Ar.Ma.

Arti marziali del Sud-est Asiatico => Silat/Arnis-Eskrima-Kali => Topic started by: Gargoyle on April 11, 2014, 10:32:28 am

Title: Sayoc brothers
Post by: Gargoyle on April 11, 2014, 10:32:28 am
Senza protezioni, sembrerebbe senza regole, su un terreno infame...

A New Extreme Sport: Brutal MMA Match Between 2 Guys With Sticks In The Woods! (https://www.youtube.com/watch?v=Dit9TWR1rw4#)
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Shashka on April 11, 2014, 10:53:05 am
Se non sbaglio lo avevo postato in un altro tread, una delle cose più interessanti almeno per me è vedere che tipo di guardia assumono istintivamente quando tirano con i bastoni senza nessuna protezione, differente da altre cose che ho visto in cui si indossa anche solo la maschera.
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Gargoyle on April 11, 2014, 12:47:00 pm
Ce ne sono di spunti interessanti.
Anche verso la fine, l'atteggiamento aggressivo del disarmato e quello più d'attesa dell'armato.
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Shashka on April 11, 2014, 12:54:20 pm
Ce ne sono di spunti interessanti.
Anche verso la fine, l'atteggiamento aggressivo del disarmato e quello più d'attesa dell'armato.
Quello l'ho sempre letto come un "non facciamoci troppo male"; in quella situazione volendo essere davvero incisivi quello col bastone ti macella, sia che tu sia aggressivo o remissivo ma è il problema principale di voler usare armi senza alcuna protezione: o "falsi" un po' il tutto oppure l'ospedale + assicurato.
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Gargoyle on April 11, 2014, 13:04:06 pm
beh ma alla fine il tutto si conclude proprio perchè si capovolge la situazione di chi è armato e di cosa decide di fare

Comunque mi stupisce che ne escano così "indenni"
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Shashka on April 11, 2014, 13:12:16 pm
Sisi, si capovolge proprio perchè quello che per primo ha il bastone in mano non inizia ad usarlo sul compagno, io però conto che il rattan sia un simulacro per bastoni in lego più pesante. Per me è un'ottimo tipo di prova quella del video ma che ha alcune grosse limitazioni se non si vuol scadere nel brutto infortunio, come hai fatto giustamente notare per essere a mani nude e senza protezioni ne escono notevolmente sani.
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Rev. Madhatter on April 11, 2014, 13:29:43 pm
Anche io ho avuto l'impressione che i bastoni fossero molto leggeri o usati cmq con intelligenza visto anche il modo in cui reagiscono ai colpi.

Magari invece sono dei duri e sono carichi di adrenalina e da li a qualche ora non si muoveranno piu'...
Io almeno ho sempre avuto notevoli segni quando ho incontrato i bastoni,anche quelli in rattan.

Pero' deve essere stato divertente,anche se magari potevano mettere guantini migliori per protegger le mani. :)
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Kufù on April 11, 2014, 13:45:10 pm
tondini di pvc ricoperti di gommapiuma non costano un tubo ma pare non facciano "macho"  :pla:
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Shashka on April 11, 2014, 13:51:51 pm
Per me il rattan va anche bene l'unica cosa che non capisco è se in questo genere di scambi o quelli dei DB intendano il rattan come un simulacro o no.
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Gargoyle on April 11, 2014, 14:23:23 pm
tondini di pvc ricoperti di gommapiuma non costano un tubo ma pare non facciano "macho"  :pla:

Intendi i tubi quelli grigi?

tondini di pvc ricoperti di gommapiuma non costano un tubo ma pare non facciano "macho"  :pla:

In che senso?
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Kufù on April 11, 2014, 15:20:19 pm
Intendi i tubi quelli grigi?

in effetti con quella riga non potevo spiegarmi bene

(http://www.zoneofhobbies.it/tutorial/guida_mod_str/gms_styrene_2.jpg)

bastoncini (di diametro circa un centimetro) di plastica flessibili, biadesivo, gomma, nastro per fissare il tutto

anche a piena potenza e' come essere colpiti da uno schiaffo, quindi senti dolore quando sei colpito in modo da accorgerti immediatamente dell'errore (fondamentale per l'apprendimento) senza alcun danno permanente e nessuna remora nel colpire il compagno, senza paura di far male (nel senso di danni fisici) non si fanno sconti
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Gargoyle on April 11, 2014, 16:12:17 pm
Buona a sapersi  :)
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Fabio Spencer on April 11, 2014, 17:26:22 pm
Intendi i tubi quelli grigi?

in effetti con quella riga non potevo spiegarmi bene

(http://www.zoneofhobbies.it/tutorial/guida_mod_str/gms_styrene_2.jpg)

bastoncini (di diametro circa un centimetro) di plastica flessibili, biadesivo, gomma, nastro per fissare il tutto

anche a piena potenza e' come essere colpiti da uno schiaffo, quindi senti dolore quando sei colpito in modo da accorgerti immediatamente dell'errore (fondamentale per l'apprendimento) senza alcun danno permanente e nessuna remora nel colpire il compagno, senza paura di far male (nel senso di danni fisici) non si fanno sconti
mi permetto un piccolo suggerimento: occhiali protettivi antiinfortunistici o una maschera da sci.
Giusto per avitare il rischio di beccare una "stoccata" in un occhio.
 :)
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Kufù on April 11, 2014, 23:03:41 pm
mi permetto un piccolo suggerimento: occhiali protettivi antiinfortunistici o una maschera da sci.
Giusto per avitare il rischio di beccare una "stoccata" in un occhio.
 :)

si e' vero, eviti che ti possa lacrimare un occhio per 10 min buoni, precauzione utile  :)
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Fabio Spencer on April 12, 2014, 10:20:24 am
mi permetto un piccolo suggerimento: occhiali protettivi antiinfortunistici o una maschera da sci.
Giusto per avitare il rischio di beccare una "stoccata" in un occhio.
 :)

si e' vero, eviti che ti possa lacrimare un occhio per 10 min buoni, precauzione utile  :)
una un colpo di punta accidentale può anche ledere il tessuto dell'occhio, non solo farlo lacrimare.
 :)
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Kufù on April 12, 2014, 10:24:29 am
mi permetto un piccolo suggerimento: occhiali protettivi antiinfortunistici o una maschera da sci.
Giusto per avitare il rischio di beccare una "stoccata" in un occhio.
 :)
si e' vero, eviti che ti possa lacrimare un occhio per 10 min buoni, precauzione utile  :)
una un colpo di punta accidentale può anche ledere il tessuto dell'occhio, non solo farlo lacrimare.
 :)

quello no, in punta vengono messi strati di gommapiuma supplementare, le frustate fan molto piu' male che le stoccate
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Giannizzero Wolf on April 12, 2014, 11:24:55 am
Quello l'ho sempre letto come un "non facciamoci troppo male"
condivido  :thsit: e mi pare che anche con i colpi a mani nude siano "più leggeri" di quanto potrebbero essere
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Ebony Girls Lover on April 12, 2014, 15:22:34 pm
Ma na domanda che c'entra circa al minuto 5 e qualcosa che si vede uno fare i piegamenti sui bastoni che c'entra?
Ba penso che la mia domanda rimarrà senza risposta.
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Gargoyle on April 12, 2014, 15:26:00 pm
Ma na domanda che c'entra circa al minuto 5 e qualcosa che si vede uno fare i piegamenti sui bastoni che c'entra?
Ba penso che la mia domanda rimarrà senza risposta.

è la punizione per chi perde lo scontro
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Fabio Spencer on April 12, 2014, 19:57:02 pm
io l'ho interpretato come una specie di "parentesi".
nel senso che quelle immagini uscivano dopo ogni baatonata sulle mani da parte dell'armato al disarmato.
come dire che le mani, le nocche, erano condizionate tramite quelle flessioni sui pugni co (tra?) i bastoni.
Credo....
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Giannizzero Wolf on April 12, 2014, 22:48:34 pm
io l'ho interpretato come una specie di "parentesi".
nel senso che quelle immagini uscivano dopo ogni baatonata sulle mani da parte dell'armato al disarmato.
come dire che le mani, le nocche, erano condizionate tramite quelle flessioni sui pugni co (tra?) i bastoni.
Credo....
esatto ... e la cosa mette tristezza
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Andy on April 13, 2014, 12:15:21 pm
Quando vedo questi video mi sento davvero una fighetta.  :-\
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Diego on April 13, 2014, 16:05:37 pm
Ma na domanda che c'entra circa al minuto 5 e qualcosa che si vede uno fare i piegamenti sui bastoni che c'entra?
Ba penso che la mia domanda rimarrà senza risposta.
Ho associato quelle parentesi a questo filmato della stessa scuola/gruppo (forse era già stato postato sul forum), dove appunto viene accennata la loro idea di condizionamento.
Arnis Escrima conditioning (https://www.youtube.com/watch?v=vAZhAWi6zSI#)

Per chi ha ancora meno dimestichezza di me con l'inglese, nella seconda parte del filmato (dopo il primo minuto), non parlano proprio di condizionamento osseo (nocche più resistenti ai colpi) ma di quello mentale  al dolore, in modo da cercare di “non fare una piega” in caso di colpi ricevuti non completamente debilitanti fisicamente e a scoraggiare riflessi condizionati al dolore che possono essere sfruttati come opportunità dall'avversario per colpire ancora.
Questo aspetto potrebbe essere pure una chiave di lettura dell'essere attendista da parte dell'armato nel momento in cui si trovano armato vs disarmato e che accennava  sopra Shashka (a proposito il rattan per tradizione è considerato proprio “legno” da allenamento per farsi poco male come intuivi, un simulacro di bastoni con legni più consoni a far danni).
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Prototype 0 on April 13, 2014, 16:16:28 pm
A me risulta fosse simulacro di machete.
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Diego on April 13, 2014, 16:39:48 pm
Il rattan può simularli entrambi a seconda di quello che si ha in testa di fare, ossia che la canna di rattan venga maneggiata come bastone o come machete (ma nonostante i tanti punti in comune, a seconda anche del tipo di scuola filippina, sono due maneggi distinti).
Personalmente trovo plausibile che l'origine  del repertorio di bastone in generale per i filippini sia figlio del machete e che inizialmente i duelli di bastone volessero dimostrare  in modo più sicuro chi tra i contendenti fosse più bravo a combattere col machete.  Per i duelli però che io sappia non si usava il rattan.
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Shashka on April 13, 2014, 17:20:55 pm
Qualcuno conosce l'attività di questo gruppo? Perchè a quanto ho capito sono legati al Sayok kali ma mi paiono delle mosche bianche dato che tutto quello che si trova sul tubo a proposito del SK sono le solite routine di esercizietti da pensionati che mostrano dinamiche di scontro non appartenenti alla nostra realtà.
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Diego on April 13, 2014, 17:48:27 pm
Più che legati al Sayoc kali credo che quello che è mostrato nel filmato di apertura sia solo un allenamento "a porte chiuse"  di istruttori della "casa madre" di qualche anno fa e che hanno "stranamente" deciso di pubblicare per mostrare un giro di sparring tradizionale.


Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Shashka on April 13, 2014, 18:05:50 pm
Quindi dici che non è un gruppo particolare ma solo una dimostrazione, a beneficio di una stretta cerchia, di tradizioni filippine? Però mi pare che quello che viene mostrato richieda un certo tipo di allenamento che non mi pare di riscontrare in altri loro documenti video, per questo ero un po' perplesso.
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Diego on April 13, 2014, 18:35:54 pm
Secondo me più che una dimostrazione è il filmato di un backstage, di un allenamento a porte chiuse che per qualche motivo, a differenza della norma e del solito, è stato diffuso pubblicamente.
La norma per le discipline del sud-est asiatico è invece che non interessa fare pubblicità di allenamenti interni e per le demo si fa un po' di show o si mostrano aspetti basici che però non sono di facile interpretazione per chi non ne ha una buona effettiva conoscenza pratica (per esempio le "solite routine per pensionati").
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Shashka on April 13, 2014, 19:48:39 pm
Dici che addirittura inventano? Perchè quello che si vede anche del loro gruppo è roba che non sta proprio in piedi, al limite della baracconata ma vedo che qui non c'è nemmeno l'ombra di quanto ho visto io, questi si legnano e si vede che sono avvezzi a farlo.

Un'altra curiosità: quanto hai detto vale davvero per associazioni come questa? Sul loro sito ci sono un centinaio di contatti di istruttori e hanno addirittura un merchandising personalizzato; davvero una struttura del genere fa un tipo di pubblicità così diversa dal prodotto che poi in realtà vende(e qui si parla di peggiorarlo non come certa gente che ti vende l'invincibilità e non s'è mai messa neanche un paio di guantini)?
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Giannizzero Wolf on April 13, 2014, 20:28:17 pm
non parlano proprio di condizionamento osseo (nocche più resistenti ai colpi) ma di quello mentale  al dolore, in modo da cercare di “non fare una piega” in caso di colpi ricevuti non completamente debilitanti fisicamente e a scoraggiare riflessi condizionati al dolore che possono essere sfruttati come opportunità dall'avversario per colpire ancora.
allora ha molto senso ... chiedo venia
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Diego on April 13, 2014, 21:41:26 pm
Dici che addirittura inventano? Perchè quello che si vede anche del loro gruppo è roba che non sta proprio in piedi, al limite della baracconata ma vedo che qui non c'è nemmeno l'ombra di quanto ho visto io, questi si legnano e si vede che sono avvezzi a farlo.

Un'altra curiosità: quanto hai detto vale davvero per associazioni come questa? Sul loro sito ci sono un centinaio di contatti di istruttori e hanno addirittura un merchandising personalizzato; davvero una struttura del genere fa un tipo di pubblicità così diversa dal prodotto che poi in realtà vende(e qui si parla di peggiorarlo non come certa gente che ti vende l'invincibilità e non s'è mai messa neanche un paio di guantini)?
No, non inventano proprio niente. Quello che mostrano in altri video esiste e sono drills scolastici che si fanno nelle am filippine come del resto è un esercizio  e non è combattimento pure quello mostrato nel primo filmato della discussione. Se per te è roba che non sta in piedi sei libero di pensarlo come di praticare altro.
A te probabilmente sembrano esercizi scollegati tra loro ma invece convivono tranquillamente nella stessa pratica e sono collegati tra loro, gli aspetti migliorati dall'uno aiutano l'esecuzione dell'altro e viceversa.

Non ho capito bene la tua seconda domanda. A me sembrano avere un'approccio abbastanza commerciale rispetto ad altre scuole stili come merchandising e come modo di proporsi ma d'altra parte vivono e hanno una forte base negli USA dove am/sdc/dp  sono prima di tutto un business e ogni occasione è buona per far soldi...

Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Shashka on April 13, 2014, 22:06:49 pm
Temo tu non abbia capito cosa ho scritto prima.
 
Tu hai detto che quello che si vede nel video è roba che fanno in molti nelle AM filippine ma non viene mostrata, ok? Io ho solo detto che anche la scuola a cui appartengono questi due ha altri filmati dove ci cono cose che sono biomeccanicamente orripilanti e altre cose che si vedono anche in filmati di altri scuole più valide sul piano pratico/tecnico e chiedo se questi tizi nel video sono solo un gruppo che che si legna per divertimento o se è una cosa normale che si fa in tutta/tutte le organizzazioni.

Altra cosa che chiedo è perchè mettere solo video di esercizi propedeutici veramente basilari oppure di veri e propri abomini biomeccanici in una associazione bella grande come questa, che non credo abbia problemi a trovare affiliati, anzichè mostrare pezzi del genere di quello in apertura tread.

Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Diego on April 13, 2014, 22:54:16 pm
Temo tu non abbia capito cosa ho scritto prima.
 
Tu hai detto che quello che si vede nel video è roba che fanno in molti nelle AM filippine ma non viene mostrata, ok? Io ho solo detto che anche la scuola a cui appartengono questi due ha altri filmati dove ci cono cose che sono biomeccanicamente orripilanti e altre cose che si vedono anche in filmati di altri scuole più valide sul piano pratico/tecnico e chiedo se questi tizi nel video sono solo un gruppo che che si legna per divertimento o se è una cosa normale che si fa in tutta/tutte le organizzazioni.

Altra cosa che chiedo è perchè mettere solo video di esercizi propedeutici veramente basilari oppure di veri e propri abomini biomeccanici in una associazione bella grande come questa, che non credo abbia problemi a trovare affiliati, anzichè mostrare pezzi del genere di quello in apertura tread.

Credo che quello mostrato nel video fosse uno stralcio di una giornata di allenamento dedicata agli istruttori Sayoc americani di qualche anno fa.
Per quanto tradizionale non credo che sia una modalità di esercizio che facciano in tutte le organizzazioni o per tutti.

Tu ti chiedi perchè caricano esercizi di video propedeutici e non qualcosa di più interessante ai  tuoi occhi ma io mi chiedo invece perchè invece dovrebbero mostrare pubblicamente i loro allenamenti/lezioni privati gratuitamente senza avere quindi neppure il diritto di scegliere cosa insegnare e a chi.

L'obiettivo della pubblicità è quella principalmente di incuriosire dei potenziali clienti, mica quella di insegnare qualcosa. Per assurdo io mi sono stupito del contrario quando ho capito che in altre discipline quello che viene mostrato nei filmati è quello che insegnano davvero e sono così ottimisti delle probabilità che funzioni il loro repertorio in ambiente non controllato.
Un'aspetto che le am del sud-est asiatico mi hanno trasmesso  e del quale sono felicissimo è invece che  a seconda della situazione può funzionare qualsiasi tecnica o nessuna, dipende dallo scenario reale specifico e soprattutto da timing, preparazione psicofisica dei coinvolti, dalla fortuna, etc.

Non so quali sono gli abomini biomeccanici a cui ti riferisci, anche perchè non ho visto molti loro video e non gli ho neppure prestato troppa attenzione. Ho visto sicuramente azioni poco precise o blande o mostrate spiegando con quelli che secondo me sono errori di esecuzioni (ma sinceramente capita sicuramente pure a me in primis purtroppo, quando mostro delle meccaniche rivolto ai compagni/allievi di perdere  precisione nelle azioni[1]

 1. mi capita addirittura volendo spiegare un'azione x, chiamare gli attacchi al compagno sul momento e a seconda di come l'attaccante si muove finire per fare un'altra applicazione che mi esce sul momento che non è quella che avevo preventivato  :'(.  Capita poi di solito che alla classe piaccia di più quella che ho improvvisato sul momento di quella da mio programma che invece ritengo più utile alla loro progressione   
Title: Re:Sayoc brothers
Post by: Kufù on April 13, 2014, 23:53:10 pm
a seconda della situazione può funzionare qualsiasi tecnica o nessuna, dipende dallo scenario reale specifico e soprattutto da timing, preparazione psicofisica dei coinvolti

 :thsit:
arrivare a questo concetto e' gia' una tappa importante