Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: Gargoyle on May 16, 2014, 15:31:25 pm

Title: Gargo sfatto
Post by: Gargoyle on May 16, 2014, 15:31:25 pm
Ok, ero un po' combattuto se parlarne qui o no, ma visto che ormai è da un po' che ho "iniziato ad allenarmi"[1], mi sembra stupido non approfittare della vostra esperienza, consigli, pareri.
Poi chissà che non possa essere interessante anche per altri.

Alcune premesse d'obbligo:
Non ho alcun obiettivo iper speciale se non quello di provare a mettermi in pochino in forma[2]
Nella scelta degli esercizi ho dovuto tenere conto di mie due grosse limitazioni, l'asma e un ginocchio delicato, da qui l'esclusione di tanti altri esercizi sicuramente validi ed interessanti.

Bah, vediamo che ne viene fuori...
Cerco di allenarmi 3 volte a settimana (lun. - merc. - ven.), spesso non riesco ma non scendo mai sotto le due.
Su consiglio di alcuni amici, ho deciso di dedicarmi ai kettlebell usandone per ora uno da 12 Kg, ecco grosso modo quello che faccio:

Mi do una finestra di tempo di 25 minuti, durante i quali ripeto in continuazione gli stessi 4 esercizi con 25 secondi di intervallo fra una serie e l'altra
- Kettlebell Swing per 25 secondi https://www.youtube.com/watch?v=OopKTfLiz48 (https://www.youtube.com/watch?v=OopKTfLiz48)
- Piegamenti sulle braccia, 10 ripetizioni
- Goblet Squat, 10 ripetizioni https://www.youtube.com/watch?v=OwAh0sBFpec (https://www.youtube.com/watch?v=OwAh0sBFpec)
- Kettlebell Row a 45°, 10 ripetizioni per lato https://www.youtube.com/watch?v=vTJTcEhXIUc (https://www.youtube.com/watch?v=vTJTcEhXIUc)
Finiti i 25 minuti di ripetizione di questi, mi metto a fare:
- Kettlebell Flor Press, 3 serie da 15 ripetizioni https://www.youtube.com/watch?v=mMLHrMGM408 (https://www.youtube.com/watch?v=mMLHrMGM408)
- Kettlebell Russian Sit Up, 15 ripetizioni https://www.youtube.com/watch?v=tfrRVi080Js (https://www.youtube.com/watch?v=tfrRVi080Js)
- Addominali Crunch, 3 serie da 20 ripetizioni
- Kettlebell Twist, 15 ripetizioni https://www.youtube.com/watch?v=vcw9O-Cc1LY (https://www.youtube.com/watch?v=vcw9O-Cc1LY)
Per finire uso i kettlebell per fare un po' di bicipiti, 3 serie da 30 ripetizioni

Che ve ne pare?
Suggerimenti? Consigli? Pareri? Un po' di incoraggiamento?  XD

Ah, se avete esercizi succosi per aiutarmi coi maniglioni anti-panico dell'amore e coi pettorali, sono tutto orecchi  :)
 1. suona comico anche alle mie orecchie
 2. una forma diversa dall'attuale simil barbapapà
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: xjej on May 16, 2014, 15:33:49 pm
Che ha il ginocchio delicato ?
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: The Spartan on May 16, 2014, 15:34:50 pm
Mi ricorda qualcosa... XD
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Ragnaz on May 16, 2014, 16:21:08 pm
Ok, ero un po' combattuto se parlarne qui o no, ma visto che ormai è da un po' che ho "iniziato ad allenarmi"[1], mi sembra stupido non approfittare della vostra esperienza, consigli, pareri.
Poi chissà che non possa essere interessante anche per altri.

Alcune premesse d'obbligo:
Non ho alcun obiettivo iper speciale se non quello di provare a mettermi in pochino in forma[2]
Nella scelta degli esercizi ho dovuto tenere conto di mie due grosse limitazioni, l'asma e un ginocchio delicato, da qui l'esclusione di tanti altri esercizi sicuramente validi ed interessanti.

Bah, vediamo che ne viene fuori...
Cerco di allenarmi 3 volte a settimana (lun. - merc. - ven.), spesso non riesco ma non scendo mai sotto le due.
Su consiglio di alcuni amici, ho deciso di dedicarmi ai kettlebell usandone per ora uno da 12 Kg, ecco grosso modo quello che faccio:

Mi do una finestra di tempo di 25 minuti, durante i quali ripeto in continuazione gli stessi 4 esercizi con 25 secondi di intervallo fra una serie e l'altra
- Kettlebell Swing per 25 secondi https://www.youtube.com/watch?v=OopKTfLiz48 (https://www.youtube.com/watch?v=OopKTfLiz48)
 1. suona comico anche alle mie orecchie
 2. una forma diversa dall'attuale simil barbapapà


A una mano o due mani? il video che hai postato non mi fa impazzire, preferisco dimondi la tecnica del buon Andrea Biasci di project invictus:
qui trovi i tutorial per una marea di esercizi, e sono tutti davvero affidabilissimi:
https://www.youtube.com/channel/UCV98ClDjqDGivOysGHFHEhw (https://www.youtube.com/channel/UCV98ClDjqDGivOysGHFHEhw)
qui in specifico per le gyrie:
https://www.youtube.com/watch?v=POsDNElNVS4 (https://www.youtube.com/watch?v=POsDNElNVS4)

- Piegamenti sulle braccia, 10 ripetizioni
- Goblet Squat, 10 ripetizioni https://www.youtube.com/watch?v=OwAh0sBFpec (https://www.youtube.com/watch?v=OwAh0sBFpec)


Buono, non ti dà problemi al ginocchio?

- Kettlebell Row a 45°, 10 ripetizioni per lato https://www.youtube.com/watch?v=vTJTcEhXIUc (https://www.youtube.com/watch?v=vTJTcEhXIUc)


Aiuto...questo proprio non mi piace... con poco peso magari non rischi nulla eh, ma a me la spalla che si muove così fa paura... :o
Io farei un bel rematore a una mano "classico", con schiena bloccata e iperestesa, spalle addotte e depresse, e lavoro senza rotazione del tronco.
Ma aspetto smentite :)

Finiti i 25 minuti di ripetizione di questi, mi metto a fare:
- Kettlebell Flor Press, 3 serie da 15 ripetizioni https://www.youtube.com/watch?v=mMLHrMGM408 (https://www.youtube.com/watch?v=mMLHrMGM408)


Non ci tieni proprio alle tue spalle eh :P
Il tizio butta su la spalla in maniera evidentissima, rischiando (anche se non con pesi bassi eh) danni alla stessa e limitando anche molto l'impatto dell'esercizio sul muscolo pettorale. Appena arriva Ryu ti dirà meglio di me come fare bene una floor press ;)

- Kettlebell Russian Sit Up, 15 ripetizioni https://www.youtube.com/watch?v=tfrRVi080Js (https://www.youtube.com/watch?v=tfrRVi080Js)
- Addominali Crunch, 3 serie da 20 ripetizioni
- Kettlebell Twist, 15 ripetizioni https://www.youtube.com/watch?v=vcw9O-Cc1LY (https://www.youtube.com/watch?v=vcw9O-Cc1LY)


Nun me piasce (miii se so rompicojoni oggi :P).
Leggevo tipo 2 gg fa un articolo dove si spiegava come quel tipo di rotazioni fosse poco utile per il core e rischiasse di sovraccaricare il rachide in zona toraco-lombare (se ricordo bene). Se vuoi fare rotazioni, falle in piedi e ruotando tutto il corpo (come se dovessi tirare un gancio da boxe, tanto per capirci).

Per finire uso i kettlebell per fare un po' di bicipiti, 3 serie da 30 ripetizioni

Che ve ne pare?
Suggerimenti? Consigli? Pareri? Un po' di incoraggiamento?  XD

Ah, se avete esercizi succosi per aiutarmi coi maniglioni anti-panico dell'amore e coi pettorali, sono tutto orecchi  :)

Domanda... alla fine come ti senti?
(fai riscaldamento prima e stretching poi sì?)
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Gargoyle on May 16, 2014, 16:51:59 pm
Che ha il ginocchio delicato ?

Se non ricordo male il medico parlò di sindrome ileotibiale della bandelletta


Mi ricorda qualcosa... XD

primadonna  XD
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: The Spartan on May 16, 2014, 17:02:46 pm
Stalker.... XD
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Gargoyle on May 16, 2014, 17:02:59 pm
Quote
A una mano o due mani? il video che hai postato non mi fa impazzire, preferisco dimondi la tecnica del buon Andrea Biasci di project invictus:
qui trovi i tutorial per una marea di esercizi, e sono tutti davvero affidabilissimi:
https://www.youtube.com/channel/UCV98ClDjqDGivOysGHFHEhw (https://www.youtube.com/channel/UCV98ClDjqDGivOysGHFHEhw)
qui in specifico per le gyrie:
https://www.youtube.com/watch?v=POsDNElNVS4 (https://www.youtube.com/watch?v=POsDNElNVS4)

A due mani.
Grazie, i suoi video me li sono visti e li sto studiando. Prima con leggerezza ho messo il primo trovato  :)

Quote
Buono, non ti dà problemi al ginocchio?

Stranamente no.
Anzi, più mi alleno e più lo sento "stabile e saldo".

Quote
Aiuto...questo proprio non mi piace... con poco peso magari non rischi nulla eh, ma a me la spalla che si muove così fa paura... :o
Io farei un bel rematore a una mano "classico", con schiena bloccata e iperestesa, spalle addotte e depresse, e lavoro senza rotazione del tronco.
Ma aspetto smentite

La mia ignoranza mi impedisce di rispondere qualcosa di sensato  :pla:
Avresti un bel video di come lo proponi tu?

Quote
Non ci tieni proprio alle tue spalle eh :P
Il tizio butta su la spalla in maniera evidentissima, rischiando (anche se non con pesi bassi eh) danni alla stessa e limitando anche molto l'impatto dell'esercizio sul muscolo pettorale. Appena arriva Ryu ti dirà meglio di me come fare bene una floor press

Attendiamo fiduciosi allora  :)

Quote
Nun me piasce (miii se so rompicojoni oggi :P).

Ma no dai... cioè non più del solito  :P
Scherzo, mi son messo qui apposta per avere validi pareri.

Quote
Leggevo tipo 2 gg fa un articolo dove si spiegava come quel tipo di rotazioni fosse poco utile per il core e rischiasse di sovraccaricare il rachide in zona toraco-lombare (se ricordo bene). Se vuoi fare rotazioni, falle in piedi e ruotando tutto il corpo (come se dovessi tirare un gancio da boxe, tanto per capirci).

Se è meglio, sostituisco, no problem  ;)

Quote
Domanda... alla fine come ti senti?
(fai riscaldamento prima e stretching poi sì?)

Beh direi piacevolmente sfatto.
Arrivo alla fine stanco ma non distrutto e, cosa importante nel mio caso non con mancanza di fiato.
A fine allenamento noto la testa un bel po' leggera e del tremore alle mani, spero sia normale.
Il giorno dopo i muscoli sono un pochino doloranti ma non in modo spiacevole o da compromettere altre attività.
Si, prima e dopo faccio il bravo  :)
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Ragnaz on May 16, 2014, 17:12:57 pm
Quote
A una mano o due mani? il video che hai postato non mi fa impazzire, preferisco dimondi la tecnica del buon Andrea Biasci di project invictus:
qui trovi i tutorial per una marea di esercizi, e sono tutti davvero affidabilissimi:
https://www.youtube.com/channel/UCV98ClDjqDGivOysGHFHEhw (https://www.youtube.com/channel/UCV98ClDjqDGivOysGHFHEhw)
qui in specifico per le gyrie:
https://www.youtube.com/watch?v=POsDNElNVS4 (https://www.youtube.com/watch?v=POsDNElNVS4)

A due mani.
Grazie, i suoi video me li sono visti e li sto studiando. Prima con leggerezza ho messo il primo trovato  :)


Ottimo, allora studiati bene i suoi tutorial su presa, respirazione e sui vari movimenti ;)


Quote
Buono, non ti dà problemi al ginocchio?

Stranamente no.
Anzi, più mi alleno e più lo sento "stabile e saldo".


Benissimo!! Hai pensato di inserire movimenti tipo DL (stacco da terra) con entrambe le KB impugnate ? (ne hai due o una?)


Quote
Aiuto...questo proprio non mi piace... con poco peso magari non rischi nulla eh, ma a me la spalla che si muove così fa paura... :o
Io farei un bel rematore a una mano "classico", con schiena bloccata e iperestesa, spalle addotte e depresse, e lavoro senza rotazione del tronco.
Ma aspetto smentite

La mia ignoranza mi impedisce di rispondere qualcosa di sensato  :pla:
Avresti un bel video di come lo proponi tu?


Sul canale video di cui sopra trovi anche quello. E' fatto con un manubrio,ma la tecnica è uguale. (credo sia fatto da amerigo brunetti)


Quote
Non ci tieni proprio alle tue spalle eh :P
Il tizio butta su la spalla in maniera evidentissima, rischiando (anche se non con pesi bassi eh) danni alla stessa e limitando anche molto l'impatto dell'esercizio sul muscolo pettorale. Appena arriva Ryu ti dirà meglio di me come fare bene una floor press

Attendiamo fiduciosi allora  :)

Quote
Nun me piasce (miii se so rompicojoni oggi :P).

Ma no dai... cioè non più del solito  :P
Scherzo, mi son messo qui apposta per avere validi pareri.

Quote
Leggevo tipo 2 gg fa un articolo dove si spiegava come quel tipo di rotazioni fosse poco utile per il core e rischiasse di sovraccaricare il rachide in zona toraco-lombare (se ricordo bene). Se vuoi fare rotazioni, falle in piedi e ruotando tutto il corpo (come se dovessi tirare un gancio da boxe, tanto per capirci).

Se è meglio, sostituisco, no problem  ;)


Secondo me è molto meglio. Alleni bene il core senza rischi per la schiena.


Quote
Domanda... alla fine come ti senti?
(fai riscaldamento prima e stretching poi sì?)

Beh direi piacevolmente sfatto.
Arrivo alla fine stanco ma non distrutto e, cosa importante nel mio caso non con mancanza di fiato.


Cioè non hai "il fiatone" dopo?

A fine allenamento noto la testa un bel po' leggera e del tremore alle mani, spero sia normale.
Il giorno dopo i muscoli sono un pochino doloranti ma non in modo spiacevole o da compromettere altre attività.


Bueno

Si, prima e dopo faccio il bravo  :)

Ottimo allora. Da quanto tempo lo fai?
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Gargoyle on May 16, 2014, 17:23:23 pm
Quote
Ottimo, allora studiati bene i suoi tutorial su presa, respirazione e sui vari movimenti

 :thsit:

Quote
Benissimo!! Hai pensato di inserire movimenti tipo DL (stacco da terra) con entrambe le KB impugnate ? (ne hai due o una?)

Ma certo che non l'ho pensato  XD
Ora vedo di trovare qualche video e di farmi un'idea
Per ora ne ho una da 12 Kg e 2 da 8 Kg

Quote
Sul canale video di cui sopra trovi anche quello. E' fatto con un manubrio,ma la tecnica è uguale. (credo sia fatto da amerigo brunetti)

Cerco

Quote
Secondo me è molto meglio. Alleni bene il core senza rischi per la schiena.

Allora da lunedì cambio

Quote
Cioè non hai "il fiatone" dopo?

Non è che sono fresco e riposato, un po' di fiatone si, ma non da dover ricorrere all'inalatore come in tanti altri casi mi capita.

Quote
Ottimo allora. Da quanto tempo lo fai?

Penso quasi due mesetti ormai o giù di lì
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Ragnaz on May 16, 2014, 18:02:18 pm
Quote
Ottimo, allora studiati bene i suoi tutorial su presa, respirazione e sui vari movimenti

 :thsit:

Quote
Benissimo!! Hai pensato di inserire movimenti tipo DL (stacco da terra) con entrambe le KB impugnate ? (ne hai due o una?)

Ma certo che non l'ho pensato  XD
Ora vedo di trovare qualche video e di farmi un'idea
Per ora ne ho una da 12 Kg e 2 da 8 Kg


Allora puoi usare le due da 8, ma lo troverai leggerissimo.
Di tutorial sullo stacco ce n'è a pacchi. Questo, per es.: https://www.youtube.com/watch?v=xPs2VFWDWTI (https://www.youtube.com/watch?v=xPs2VFWDWTI)
Ti consiglio poi vivamente di provare a fare anche gli altri movimenti con le KB, come clean, clean&jerk, snatch e compagnia ;)


Quote
Sul canale video di cui sopra trovi anche quello. E' fatto con un manubrio,ma la tecnica è uguale. (credo sia fatto da amerigo brunetti)

Cerco

Quote
Secondo me è molto meglio. Alleni bene il core senza rischi per la schiena.

Allora da lunedì cambio

Quote
Cioè non hai "il fiatone" dopo?

Non è che sono fresco e riposato, un po' di fiatone si, ma non da dover ricorrere all'inalatore come in tanti altri casi mi capita.


Visto che è un allenamento simil-HIIT, alla fine dovresti essere molto stanco e con un bel fiatone (non sono un estremista come i crossfittari che se non terminano vomitando non sono contenti, ma devi cmq essere molto provato, imho)


Quote
Ottimo allora. Da quanto tempo lo fai?

Penso quasi due mesetti ormai o giù di lì

Allora è tempo di cambiare, sennò ti abitui troppo :)
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Gargoyle on May 16, 2014, 18:06:50 pm
Attendo proposte  :)
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Wa No Seishin on May 16, 2014, 18:53:17 pm
Che ha il ginocchio delicato ?

Se non ricordo male il medico parlò di sindrome ileotibiale della bandelletta

@Xjej - visto Gargo all'opera -> che prova fastidio/male a fare esercizi quali burpees, mountain climbers, pendolo, lunge jumps, etc.
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Wa No Seishin on May 16, 2014, 18:54:37 pm
P.S. tra l'altro, i miei complimenti al co-moderatore DP che con impegno e costanza, sta perdendo peso in modo evidente.

Co-moderatore: parlo di quello che usa il telefono, non di quell'altro. :whistle: XD
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Ragnaz on May 16, 2014, 18:59:56 pm
Attendo proposte  :)

Potresti provare dei bei complex con le KB, per esempio
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Dipper on May 16, 2014, 19:08:51 pm
Allora, confermo che quel floor press è terribile.
Quello di Gargo mi pare più vicino a un circuito aerobico che non HIIT, bene comunque per iniziare, bassa intensità e più volume.

Vado con i consigli impopolari.
- vai in dietologia per l'alimentazione!!
- cura intanto la mobilità articolare, impara lo stretching fatto bene e fanne sempre, light dopo il WO, profondo gli altri giorni
- usa per questa prima fase esercizi controllati e non balistici per apprendere la tecnica. Meglio quindi lo stacco dello swing
- niente complex finchè non sei in grado di fare bene bene bene i simplex :nono:
- alterna sedute più tecniche con recuperi più ampi a quelle un po' più spacchiuse, ma cerca prima un apprendimento dei fondamentali schemi motori piuttosto che l'esaurimento

In buona sostanza, così al volo, io direi di lavorare bene e tecnico su
- squat (preferisco i manubri al KB per te, da Decathlon sono economici)
- squat
- squat
- piegamenti e floor press (spalle addotte e depresse)
- stacco
- squat
- rematore, meglio se con una simil panca
- squat[1]

Per il core ora come ora dico plank semplificato sulle ginocchia e poi plank, finchè non sei davvero confidente.

Per qualcosa di più dinamico da farsi dopo le cose qui sopra, dico di iniziare con i mountain climbers che ti permettono di spingere un po' senza stuprare le artcolazioni a causa di sovrappeso o esecuzioni errate.

Poca roba, fatta tanto e bene.

Le maniglie se ne andranno, forse, solo quando avrai raggiunto un più che buono stato di forma atletica generale. Il dimagrimento localizzato non esiste.
 1. 
Spoiler: show
Squat
Squat
Squat
...
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Gargoyle on May 16, 2014, 19:48:24 pm
P.S. tra l'altro, i miei complimenti al co-moderatore DP che con impegno e costanza, sta perdendo peso in modo evidente.

Co-moderatore: parlo di quello che usa il telefono, non di quell'altro. :whistle: XD


 :-[ :-[ :-[
 :D
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Ragnaz on May 16, 2014, 19:49:10 pm
Allora, confermo che quel floor press è terribile.
Quello di Gargo mi pare più vicino a un circuito aerobico che non HIIT, bene comunque per iniziare, bassa intensità e più volume.

Vado con i consigli impopolari.
- vai in dietologia per l'alimentazione!!
- cura intanto la mobilità articolare, impara lo stretching fatto bene e fanne sempre, light dopo il WO, profondo gli altri giorni


Quotisssssimo

- usa per questa prima fase esercizi controllati e non balistici per apprendere la tecnica. Meglio quindi lo stacco dello swing
- niente complex finchè non sei in grado di fare bene bene bene i simplex :nono:

D'accordo anche qui, benchè i complex con le KB siano molto meno "complex" che non col bilanciere :P

- alterna sedute più tecniche con recuperi più ampi a quelle un po' più spacchiuse, ma cerca prima un apprendimento dei fondamentali schemi motori piuttosto che l'esaurimento

In buona sostanza, così al volo, io direi di lavorare bene e tecnico su
- squat (preferisco i manubri al KB per te, da Decathlon sono economici)


A me pare tanto comodo il goblet... o le due KB in rack position... come mai ritieni meglio i manubri?
(che io cmq prenderei lo stesso per fare rematore e floor press)

- squat
- squat
- piegamenti e floor press (spalle addotte e depresse)
- stacco
- squat
- rematore, meglio se con una simil panca


Questo anche, mi trova molto d'accordo... basta anche un qualche tipo di appoggio, senza dover per forza comprare un panca apposita
(benchè un panchettino magari reclinabile è molto comodo)

- squat[1]

Per il core ora come ora dico plank semplificato sulle ginocchia e poi plank, finchè non sei davvero confidente.
 1. 
Spoiler: show
Squat
Squat
Squat
...


Ri-quoto, lo sto usando anch'io, e lo trovo ottimo


Per qualcosa di più dinamico da farsi dopo le cose qui sopra, dico di iniziare con i mountain climbers che ti permettono di spingere un po' senza stuprare le artcolazioni a causa di sovrappeso o esecuzioni errate.

Poca roba, fatta tanto e bene.

Le maniglie se ne andranno, forse, solo quando avrai raggiunto un più che buono stato di forma atletica generale. Il dimagrimento localizzato non esiste.

Claro !
A sto punto però dagli qualche idea di come strutturare un allenamento ;)
Io, tra l'altro, sto riscoprendo gli scatti (anche di pochi metri) come ottimo esercizio parte di un circuito aerobico intenso.
Ginocchia permettendo, io comunque magari una corsetta o bel giro lungo in bici ogni tanto lo farei (tipo 1 a settimana)
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Gargoyle on May 16, 2014, 19:53:25 pm
Grazie Ryujin, prezioso come sempre  :)

Quote
cura intanto la mobilità articolare, impara lo stretching fatto bene e fanne sempre, light dopo il WO, profondo gli altri giorni

Ehm... cioè stretching anche i giorni che non mi alleno?  ???  :-[

Quote
A sto punto però dagli qualche idea di come strutturare un allenamento

 :gh:
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: The Spartan on May 16, 2014, 19:59:19 pm
P.S. tra l'altro, i miei complimenti al co-moderatore DP che con impegno e costanza, sta perdendo peso in modo evidente.

Co-moderatore: parlo di quello che usa il telefono, non di quell'altro. :whistle: XD


 :-[ :-[ :-[
 :D

Fanculi... :sbav:
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Gargoyle on May 16, 2014, 20:06:21 pm
Che poi visto il rapporto che ho io col telefono è tutto dire  XD
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Wa No Seishin on May 16, 2014, 20:17:12 pm
Che poi visto il rapporto che ho io col telefono è tutto dire  XD

Zitto che ho avuto finalmente l'onore di conferire con John: penso che non mi laverò più continuerò a non lavarmi l'orecchio. XD
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Gargoyle on May 16, 2014, 20:29:06 pm
Ti invidio, come sei fortunello tu....
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: DJ scanner on May 16, 2014, 20:46:29 pm
la mia kettleball la uso per tenere ferma la porta, quella maledetta palla infernale mi ha fottuto una spalla la scorsa estate e non è più tornata al 100%, se mi viene ancora in mente di fare clean&jerk con quella immonda cosa, prima mi sparo un colpo in fronte
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Ragnaz on May 16, 2014, 22:39:57 pm
Grazie Ryujin, prezioso come sempre  :)

Quote
cura intanto la mobilità articolare, impara lo stretching fatto bene e fanne sempre, light dopo il WO, profondo gli altri giorni

Ehm... cioè stretching anche i giorni che non mi alleno?  ???  :-[


Soprattutto lontano dagli allenamenti ! Dedicaci almeno 30/40 minuti, vedrai che risultati ;) (due volte la settimana, almeno all'inizio)


Quote
A sto punto però dagli qualche idea di come strutturare un allenamento

 :gh:

Dai ci provo io:
Air squat - pushup - goblet squat - plank - rematore
Puoi fare 30 o 40" ognuno, senza pause e poi riposare un paio di minuti tra un giro e l'altro e farne 4 o 5 giri.
Oppure puoi andare a rep: 50 rep totali per ogni esercizio e fai i giri che ti servono per concluderle tutte, salvo il plank che va comunque fatto a tempo
Altra idea:
Goblet - pushup - stacco - rematore - plank
L'importante è imparare bene gli esercizi a livello tecnico, poi ti puoi inventare (quasi) qualunque cosa :)

la mia kettleball la uso per tenere ferma la porta, quella maledetta palla infernale mi ha fottuto una spalla la scorsa estate e non è più tornata al 100%, se mi viene ancora in mente di fare clean&jerk con quella immonda cosa, prima mi sparo un colpo in fronte

Beh, è vero, come diceva Ryu, che i movimenti balistici sono potenzialmente particolarmente pericolosi, ma non demonizziamo dai ;)
 
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: The Spartan on May 16, 2014, 22:48:41 pm
Ti invidio, come sei fortunello tu....

Sporcaccione.... XD
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Dipper on May 16, 2014, 23:16:18 pm
Per un paio di giorni sarò via.

la mia kettleball la uso per tenere ferma la porta, quella maledetta palla infernale mi ha fottuto una spalla la scorsa estate e non è più tornata al 100%, se mi viene ancora in mente di fare clean&jerk con quella immonda cosa, prima mi sparo un colpo in fronte
Beh, è vero, come diceva Ryu, che i movimenti balistici sono potenzialmente particolarmente pericolosi, ma non demonizziamo dai ;)
I KB possono essere degli ottimi strumenti ma bisogna saperli usare e non è cosa da poco. Basti appunto vedere quel terribile floor press di prima. Proprio per la loro instabilità costituiscono un pericolo inutile per chi deve iniziare da capo. Per questo non vedo nessun motivo per cui in questa fase si dovrebbe usare un KB piuttosto che un manubrio. Prima si cammina poi si corre. La metafora, che poi tanto metafora non è, vale anche per i movimenti balistici.

Per un paio di giorni sarò via. Magari posto qualche cazzata, ma cose impegnate non ce la faccio dal cell. Ci si aggiorna ;)
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Ragnaz on May 16, 2014, 23:53:48 pm
Infatti imho l'ideale, per ora, sarebbe usare i KB giusto come sovraccarico per goblet, o in rack-position sempre per squat, o simili.
Per rematori, floor press e lento invece sarebbero preferibili i manubri...
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Gargoyle on May 17, 2014, 02:06:07 am
Grazie a tutti per i consigli, al primo momento buono provo a riassumere un po' il da farsi
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Prototype 0 on May 17, 2014, 22:08:46 pm
Pregasi incrementare numero squat o modificarli in jump, magari temendo kb a braccia distese sulla testa così trucidi il core.
Altresì sostituire a rotazioni con scappellamento a destra ben più funzionale e sfogativo sledgehammer.
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Wa No Seishin on May 18, 2014, 02:24:41 am
Leggo "squat" ma - a meno che negli ultimi 10 mesi il suo ginocchio non sia migliorato - potrebbe non essere un esercizio appropriato.
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Dipper on May 18, 2014, 08:23:17 am
Proprio per i problemi alle ginocchia eviterei salti, complex e complicazioni tipo overhead fino a quando la forma generale e l'esecuzione migliorano. Per inciso se lo squat è ben fatto il core si attacca già in modo importante e funzionale.

Quote
Squat SOTTO IL PARALLELO. No, non avete problemi alle ginocchia a meno che non esista una stupefacente correlazione diretta tra i problemi alle ginocchia e la depilazione maschile delle sopraciglia, sono solo pochi e rarissimi i casi in cui non si può fare full squat. Se avete dubbi mandatemi una mail. 
Cit. Ado Gruzza.

E parla di full... :whistle:
I problemi arrivano o si aggravano se lo squat è fatto male. Torniamo quindi al discorso della giusta esecuzione e di una cura certosina del gesto.
Per inciso io ho mandato definitivamente affanculo un'instabilità per lesione LCA (Recuperato al 99%) e un'infiammazione cronica (if you know what I mean...) bilaterale corpi di Hoffa... Risultato ottenuto con gli squat. Xjej per recuperare il suo ginocchio fa o farà squat.

Se proprio vogliamo la conferma di essere in quello zero virgola percento che deve rinunciare al re indiscusso di tutti gli esercizi, deve essere un medico sportivo con le palle a dircelo e bisogna assolutamente evitare autodiagnosi e autoprescrizioni, non avendo gli strumenti per farle :om:
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Ragnaz on May 18, 2014, 14:04:53 pm
Proprio per i problemi alle ginocchia eviterei salti, complex e complicazioni tipo overhead fino a quando la forma generale e l'esecuzione migliorano. Per inciso se lo squat è ben fatto il core si attacca già in modo importante e funzionale.

Quote
Squat SOTTO IL PARALLELO. No, non avete problemi alle ginocchia a meno che non esista una stupefacente correlazione diretta tra i problemi alle ginocchia e la depilazione maschile delle sopraciglia, sono solo pochi e rarissimi i casi in cui non si può fare full squat. Se avete dubbi mandatemi una mail.
Cit. Ado Gruzza.

E parla di full... :whistle:
I problemi arrivano o si aggravano se lo squat è fatto male. Torniamo quindi al discorso della giusta esecuzione e di una cura certosina del gesto.
Per inciso io ho mandato definitivamente affanculo un'instabilità per lesione LCA (Recuperato al 99%) e un'infiammazione cronica (if you know what I mean...) bilaterale corpi di Hoffa... Risultato ottenuto con gli squat. Xjej per recuperare il suo ginocchio fa o farà squat.

Se proprio vogliamo la conferma di essere in quello zero virgola percento che deve rinunciare al re indiscusso di tutti gli esercizi, deve essere un medico sportivo con le palle a dircelo e bisogna assolutamente evitare autodiagnosi e autoprescrizioni, non avendo gli strumenti per farle :om:

Standing Ovation  8) 8)
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Wa No Seishin on May 18, 2014, 20:38:24 pm
Quote
Squat SOTTO IL PARALLELO. No, non avete problemi alle ginocchia a meno che non esista una stupefacente correlazione diretta tra i problemi alle ginocchia e la depilazione maschile delle sopraciglia, sono solo pochi e rarissimi i casi in cui non si può fare full squat. Se avete dubbi mandatemi una mail.
Cit. Ado Gruzza.

E parla di full... :whistle:
I problemi arrivano o si aggravano se lo squat è fatto male. Torniamo quindi al discorso della giusta esecuzione e di una cura certosina del gesto.
Per inciso io ho mandato definitivamente affanculo un'instabilità per lesione LCA (Recuperato al 99%) e un'infiammazione cronica (if you know what I mean...) bilaterale corpi di Hoffa... Risultato ottenuto con gli squat. Xjej per recuperare il suo ginocchio fa o farà squat.

Come sempre, le valutazioni "scientifiche" le lascio a te e a quelli come te (che dimostrate di capirne). Io mi limito all'evidenza empirica. Che non è il sentito dire, ma l'essere presente quando il soggetto, allenandosi, lamenta fastidi in qualsiasi[1] esercizio.

Burpees. Male. -> ok, sconsigliato (sopra scrivi che eviteresti i salti, immagino quindi che i burpees rientrino tra gli esercizi da evitare).
Lunge Jumps. Male -> ok, sconsigliato (vedi sopra)
Mountain Climbers. Male -> ok, sconsigliato (vedi sopra? Suppongo di si)
Pendolo. Male -> non vedo motivi per cui dovrebbe avere male, e il gesto è semplice da eseguire (al massimo dovrebbero dolergli le spalle).
Farmer's Walk. Nessun male. Esercizio consigliatogli da Spartan e da te lo scorso anno. Esecuzione che però gli hai corretto quando l'hai visto all'opera...

Forse il problema - che si ripresenta in una pletora di esercizi - è ANCHE imputabile alla mera esecuzione. Allora FORSE gli andrebbe sconsigliato qualsiasi allenamento casalingo, se prima non gli viene messa a posto la postura e quant'altro.

Perché dire che tu hai "mandato definitivamente affanculo un'instabilità per lesione LCA", e che Xjej "per recuperare il suo ginocchio fa o farà squat", potrebbe essere poco indicativo. Viste le vostre diverse competenze. Tu stesso hai detto di aver rivisto molte cose dopo i corsi che hai seguito, no?

Perché si sconsigliano le diete fai da te e non gli allenamenti fai da te? Non è un controsenso?

Il tutto IMHO. :)
 1. generalizzazione voluta
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Dipper on May 18, 2014, 22:50:50 pm
Domanda legittima.
Attenzione che le cose da evitare sono da evitare adesso. Dopo magari no.
L'evidenza empirica ti dice solo che lui ha male, non perché. Fa male perché è un esercizio dannoso? Per errori di postura? Per qualche errore di esecuzione? Perché troppo stressante per il suo livello atletico?
A volte può essere il contrario, non sente nulla ma magari sta stuprando le sue spalle...

Lo squat in particolare è la partenza perché è un fondamentale che più fondamentale non si può. Molto più fondamentale di burpee o altro. Soprattutto ormai è assodato che, ripeto, se fatto a regola d'arte o almeno decente e esclusi pochi rari casi, lo squat non va a stressare le articolazioni e anzi stimola il rinforzo dei tessuti anche non contrattili. Usato largamente magari in forme semplificate, quarto mezzo e parallelo, per la riabilitazione.

Ammortizzare un salto ad esempio è già qualcosa che richiede un minimo di condizioni più stringenti, insomma già inizia a non essere proprio per tutti. Quando avevo la sindrome di Hoffa i salti per me erano fuori discussione, ora posso fare squat jump e salti in basso e sono OK, ho eliminato le vere cause del problema.
Per questo motivo ritengo necessario che uno sportivo serio, anche dilettante o amatore, richieda la necessaria assistenza ai professionisti del caso presenza di un problema. Infatti continuo a martellare i coglioni a Gargo con la visita in dietologia.

I miei aggiustamenti in corsa in merito a quanto scrivo, dico e faccio, dipendono dall'avere acceso nuovi piccolissimi lumi nel profondo buio della mia ignoranza. Perché, tengo a ricordare, io sono solo sull'immediato gradino successivo a "Non ne so una mazza".
Per questo ho voluto citare Gruzza, lui non ha i miei problemi, sa :)

Ad ogni modo, spesso i forumisti scrivono sul forum perché dal forum vogliono risposte. Ovvio che un check up completo in un centro di medicina sportiva serio valga molto più dei miei consigli ed è per questo che ho consigliato il medico sportivo prima di cassare lo squat.
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Wa No Seishin on May 18, 2014, 23:08:05 pm
Quoto.

Aggiungo solo un mio piccolo consiglio: sarebbe meglio, compatibilmente con i numerosi impegni di tutti, che vi trovaste per valutare se il suo modo di eseguire gli esercizi che proponi/proponete è buono/sufficiente/almeno non controproducente.

Se tu, con più esperienza e formazione, hai corretto la tua postura e migliorato il tuo allentamento, risolvendo anche qualche problemino fisico che ti portavi dietro, magari altri - più "indietro" - quei problemini se li continueranno a portare dietro...

P.S. anche io sono tra gli "altri" di cui sopra.
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Takuanzen on May 20, 2014, 13:23:57 pm
Ok, ero un po' combattuto se parlarne qui o no, ma visto che ormai è da un po' che ho "iniziato ad allenarmi"[1], mi sembra stupido non approfittare della vostra esperienza, consigli, pareri.
Poi chissà che non possa essere interessante anche per altri.

Alcune premesse d'obbligo:
Non ho alcun obiettivo iper speciale se non quello di provare a mettermi in pochino in forma[2]
Nella scelta degli esercizi ho dovuto tenere conto di mie due grosse limitazioni, l'asma e un ginocchio delicato, da qui l'esclusione di tanti altri esercizi sicuramente validi ed interessanti.

Bah, vediamo che ne viene fuori...
Cerco di allenarmi 3 volte a settimana (lun. - merc. - ven.), spesso non riesco ma non scendo mai sotto le due.
Su consiglio di alcuni amici, ho deciso di dedicarmi ai kettlebell usandone per ora uno da 12 Kg, ecco grosso modo quello che faccio:

Mi do una finestra di tempo di 25 minuti, durante i quali ripeto in continuazione gli stessi 4 esercizi con 25 secondi di intervallo fra una serie e l'altra
- Kettlebell Swing per 25 secondi https://www.youtube.com/watch?v=OopKTfLiz48 (https://www.youtube.com/watch?v=OopKTfLiz48)
- Piegamenti sulle braccia, 10 ripetizioni
- Goblet Squat, 10 ripetizioni https://www.youtube.com/watch?v=OwAh0sBFpec (https://www.youtube.com/watch?v=OwAh0sBFpec)
- Kettlebell Row a 45°, 10 ripetizioni per lato https://www.youtube.com/watch?v=vTJTcEhXIUc (https://www.youtube.com/watch?v=vTJTcEhXIUc)
Finiti i 25 minuti di ripetizione di questi, mi metto a fare:
- Kettlebell Flor Press, 3 serie da 15 ripetizioni https://www.youtube.com/watch?v=mMLHrMGM408 (https://www.youtube.com/watch?v=mMLHrMGM408)
- Kettlebell Russian Sit Up, 15 ripetizioni https://www.youtube.com/watch?v=tfrRVi080Js (https://www.youtube.com/watch?v=tfrRVi080Js)
- Addominali Crunch, 3 serie da 20 ripetizioni
- Kettlebell Twist, 15 ripetizioni https://www.youtube.com/watch?v=vcw9O-Cc1LY (https://www.youtube.com/watch?v=vcw9O-Cc1LY)
Per finire uso i kettlebell per fare un po' di bicipiti, 3 serie da 30 ripetizioni

Che ve ne pare?
Suggerimenti? Consigli? Pareri? Un po' di incoraggiamento?  XD

Ah, se avete esercizi succosi per aiutarmi coi maniglioni anti-panico dell'amore e coi pettorali, sono tutto orecchi  :)
 1. suona comico anche alle mie orecchie
 2. una forma diversa dall'attuale simil barbapapà
I miei complimenti Gargo, continua così!! :ohi:
Intanto leggo tutti i consigli e seguo con piacere, per ora.  :thsit:
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Gargoyle on May 20, 2014, 13:31:22 pm
 :-[  :P
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Dipper on May 20, 2014, 19:28:45 pm
Quoto.

Aggiungo solo un mio piccolo consiglio: sarebbe meglio, compatibilmente con i numerosi impegni di tutti, che vi trovaste per valutare se il suo modo di eseguire gli esercizi che proponi/proponete è buono/sufficiente/almeno non controproducente.

Se tu, con più esperienza e formazione, hai corretto la tua postura e migliorato il tuo allentamento, risolvendo anche qualche problemino fisico che ti portavi dietro, magari altri - più "indietro" - quei problemini se li continueranno a portare dietro...

P.S. anche io sono tra gli "altri" di cui sopra.
Se una volta riuscissimo a combinare, magari qualche consiglio che può tornare utile riesco a barattarlo :)
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Gargoyle on May 20, 2014, 19:30:07 pm
...ho paura  :-\


 :gh:
Title: Re:Gargo sfatto
Post by: Wa No Seishin on May 20, 2014, 19:40:56 pm
Quoto.

Aggiungo solo un mio piccolo consiglio: sarebbe meglio, compatibilmente con i numerosi impegni di tutti, che vi trovaste per valutare se il suo modo di eseguire gli esercizi che proponi/proponete è buono/sufficiente/almeno non controproducente.

Se tu, con più esperienza e formazione, hai corretto la tua postura e migliorato il tuo allentamento, risolvendo anche qualche problemino fisico che ti portavi dietro, magari altri - più "indietro" - quei problemini se li continueranno a portare dietro...

P.S. anche io sono tra gli "altri" di cui sopra.
Se una volta riuscissimo a combinare, magari qualche consiglio che può tornare utile riesco a barattarlo :)

Vedi che anche Gargo non vede l'ora di pianificare il suo nuovo allenTamento[1][2]? :thsit:
 1. ma come caxxo scrivo XD
 2. però "migliorato il tuo allentamento" è bellissimo :D