Vista la superiorita tecnica poteva portarlo a terra e finalizzarlo cosi non lo danneggiava fisicamente e l avversario avrebbe perso con piu onore.in ogni caso l errore e dell angolo che non ha gettato la spugna.
Un grande uomo :thsit::thsit:
Vista la superiorita tecnica poteva portarlo a terra e finalizzarlo cosi non lo danneggiava fisicamente e l avversario avrebbe perso con piu onore.in ogni caso l errore e dell angolo che non ha gettato la spugna.Da quello che si vede, poteva anche essere una mega pippa nel grappling e sapeva che l'unico modo per vincere sarebbe stato pestarlo fino a mandarlo ko...Ne dubito XD ...ma da quel che si vede...
Vista la superiorita tecnica poteva portarlo a terra e finalizzarlo cosi non lo danneggiava fisicamente e l avversario avrebbe perso con piu onore.in ogni caso l errore e dell angolo che non ha gettato la spugna.
che poi riguardando meglio non è che abbia messo a segno dei colpi terrficanti...la maggior parte escluso un paio di cazzotti erano colpi parzialmente a segno.Concordo, sono i particolari che fanno la differenza, il tizio non era ancora in "pericolo" e alla fine se sali sul ring due sberle le devi mettere in conto, inoltre nulla effettivamente era scritto il colpo del KO può arrivare improvviso. Insomma si è sostituito ad arbitro e allenatore avversario[1].
Inoltre se uno rispetta davvero l'avversario e c'è una netta superiorità magari sta indietro e non affonda ma dopo che lo ha picchiato mettersi a battere per terra mi sembra davvero poco irrispettoso e arrogante nei confronti dell'altro atleta che magari il match voleva finirlo e vincerlo e magari ci sarebbe pure riuscito.
Non so se si capisce ma a me sta cosa mi fa incazzare....
1. | A meno che non gli facessero male le mani dai colpi dati :D |
non solo Max l'atleta si è sostituito all'arbitro, al suo avversario all'allenatore avversario e pure al proprio angolo.Si ma è qui che sta a mio parere la differenza tra un amatore che vuole combattere per migliorare senza che gli importi di vincere o perdere, e l'agonista per il quale la cosa più importante è la vittoria anche a discapito di tecnica ecc...
Se io prepararo un atleta mi impegno credo in lui lo porto in macchina alla gara etc etc e quello mi batte perchè gli sta menando troppo all'altro...è meglio si cerchi un altra palestra. Grave mancanza di rispetto per il suo allenatore e i suoi sparring/fratelli di palestra.
Clode, le tue ipotesi sono ragionevoli.
A questo punto mi rendo conto che a me piace credere che sia andata come prospettato nel video e che il gesto sia stato spontaneo ed onesto.
se sei sinceramente preoccupato stai al tuo posto e tiri più piano, se gli sei superiore puoi gestirlo senza staccargli la testa, mica fai wing chun. invece ha preferito autoconferirsi la vittoria prima del tempo, privare l'altro ragazzo della possibilità di confrontarsi fino alla fine con l'avversario per il quale si era duramente preparato, e chiudere lo show in modo anche mortificante, forse addirittura umiliante, quando proprio non ce n'era la necessità: il suo avversario stava subendo ma non si può assolutamente dire fosse alla frutta. e ne approfitto per aggiungere che un intervento arbitrale o dell'angolo per decretare anzitempo la sconfitta sarebbe stato veramente inopportuno.. ma proprio tanto.Non so a me pareva fossimo tutti d'accordo (almeno prima dell'intervento di Clode) che non fosse ben (o duramente) preparato...
Arrivo in vostro soccorso.grazie Inu, me lo guarderò questa sera.
https://www.youtube.com/watch?v=hamWcOX4hfM (https://www.youtube.com/watch?v=hamWcOX4hfM)
Forse sbaglio a dedurre ciò da quel poco di video che si vede (e con le mie relative doti di giudizio in merito), ma mi sembra che non ci fosse un minimo bagaglio tecnico pugilistico...va a mosche quando gli arrivano i colpi...si gira...o alla meglio sta chiuso...a 0:21 tira un jab di una lentezza imbarazzante; subito dopo ai colpi che gli arrivano non oppone un blocco ma gira la testa, 0:23 si vede pure che ha accusato (barcolla) i colpi...Il sangue sul tappeto era il suo e a 3:12 si vedono chiaramente gli schizzi che cadono. Stava in piedi e avanzava, sopportava in qualche modo le cartelle ma barcollava come uno zombi, girava la schiena e menava le braccia a casaccio. Il filippino aveva ancora tutta la benzina e, salvo un calcio preso o due, era totalmente illeso. Poi magari l'altro sarebbe diventato improvvisamente supersaiyan e avrebbe ribaltato le sorti dell'incontro, ma a me sembra che fosse ormai carne da pestare.
Arrivo in vostro soccorso.
https://www.youtube.com/watch?v=hamWcOX4hfM (https://www.youtube.com/watch?v=hamWcOX4hfM)
ma chi? quello che batte?
No guarda, anche alla luce di quel che dice Inu (che quoto) non si può giudicare male. Magari ha visto che l'unico modo per vincerlo sarebbe stato quello di rovinarlo (o almeno in quel momento sbagliando gli è passata in testa quell'idea) e non se la sentiva, del resto sono amatori e magari non è manco tagliato per il combattimento e smetterà di farlo...ma chi? quello che batte?
Ovviamente.
Sono d'accordo con te Riujin e spero ancora che il filippino sia stato in buona fede. Però visto l'incontro intero la cosa prende una luce leggermente diversa. In effetti l'altro non ha fatto così schifo, un dl e un sl li ha messi, per un pò addirituttra è stato sopra in side e ha preso la full mount, che son comunque punti...Se avessi mostrato il filmato e avessi stoppato un secondo prima del tap e avessi chiesto agli astanti "Chi di voi scommette una pizza sulla vittoria di calzoncini blu?", sarei rimasto molto sorpreso se qualcuno lo avesse fatto. Magari mi sbaglio io... ma pace, non posso fare a meno di apprezzare :)
Posso capire il filippino, ma in effetti l'altro poteva anche incazzarsi...
Proprio perchè non sono salito sul ring, non so se sia possibile picchiare solo un po' un avversario. Quando ho picchiato, io personalmente, ho picchiato, ma se tu mi dici che sul ring si può modulare l'intensità dei colpi per non fare troppo male, non posso che fidarmi.
se poi consideriamo che qua è stato l'avversario a dire 'per me è inutile continuare, è cristallino che gli sono superiore', questo gesto puzza di spocchia in modo incredibile. non poteva vincere decorosamente senza umiliarlo come succede milioni di volte all'anno negli sport da ring?
ma lo capisci che il fatto che uno stia perdendo non è un motivo valido per assegnare un ko tecnico? ma stiamo scherzando? boh, sarà che non ti ci sei mai trovato.. non so che direCapisco pienamente ed hai ragione, puzza parecchio (soprattutto dopo aver visto il video intero). Ma forse questo (come dicevo su) non ha esperienza di ring?
se poi consideriamo che qua è stato l'avversario a dire 'per me è inutile continuare, è cristallino che gli sono superiore', questo gesto puzza di spocchia in modo incredibile. non poteva vincere decorosamente senza umiliarlo come succede milioni di volte all'anno negli sport da ring?
Un incontro precedente che ho trovato sulla sua pagina di FB.
http://www.facebook.com/photo.php?v=674138235958319&set=vb.100000864467756&type=2&theater (http://www.facebook.com/photo.php?v=674138235958319&set=vb.100000864467756&type=2&theater)
A ognuno le proprie considerazioni.
forte e chiaro. e no, assolutamente non spettava all'angolo del filippino. l'arbitro secondo me non poteva, perché non c'erano gli estremi per decretare un kot. la scelta era nelle mani del ragazzo in difficoltà e del suo angolo
A questo punto mi rendo conto che a me piace credere che sia andata come
Un incontro precedente che ho trovato sulla sua pagina di FB.
http://www.facebook.com/photo.php?v=674138235958319&set=vb.100000864467756&type=2&theater (http://www.facebook.com/photo.php?v=674138235958319&set=vb.100000864467756&type=2&theater)
A ognuno le proprie considerazioni.
Immagino sia una questione di priorità.Un incontro precedente che ho trovato sulla sua pagina di FB.
http://www.facebook.com/photo.php?v=674138235958319&set=vb.100000864467756&type=2&theater (http://www.facebook.com/photo.php?v=674138235958319&set=vb.100000864467756&type=2&theater)
A ognuno le proprie considerazioni.
Poi lo guardo..... ma io non dico qualcuno abbia fatto male a interrompere, dico solo che il bel gesto (diamo pure per assodato che andava fatto anche se non tutti concordano) fatto da uno dei contendenti mi è parso così così. Io mi sarei incazzato. XD
Su questo sono d'accordissimo. Ma si è parlato anche di recente di come ragazzi impreparati vengano mandati al macello per il buon nome dell'allenatore.forte e chiaro. e no, assolutamente non spettava all'angolo del filippino. l'arbitro secondo me non poteva, perché non c'erano gli estremi per decretare un kot. la scelta era nelle mani del ragazzo in difficoltà e del suo angolo
Ecco , dato per assodato che il ragazzo fosse per davvero in grande difficoltà e a rischio di "salute" spettava al quelli del suo angolo che, dopo non averlo preparato adeguatamente dovevano quantomento tutelarlo.
Non è proprio una mammoletta rammolita, o no? :)Un incontro precedente che ho trovato sulla sua pagina di FB.:o MORTACCI SUA :o
http://www.facebook.com/photo.php?v=674138235958319&set=vb.100000864467756&type=2&theater (http://www.facebook.com/photo.php?v=674138235958319&set=vb.100000864467756&type=2&theater)
A ognuno le proprie considerazioni.
A ognuno le proprie considerazioni.
Non sono tagliato per l'agonismo...
Non è proprio una mammoletta rammolita, o no? :)Un incontro precedente che ho trovato sulla sua pagina di FB.:o MORTACCI SUA :o
http://www.facebook.com/photo.php?v=674138235958319&set=vb.100000864467756&type=2&theater (http://www.facebook.com/photo.php?v=674138235958319&set=vb.100000864467756&type=2&theater)
A ognuno le proprie considerazioni.
E ci siamo anche tolti il dubbio sulla potenza dei suoi colpi.
No guarda, anche alla luce di quel che dice Inu (che quoto) non si può giudicare male. Magari ha visto che l'unico modo per vincerlo sarebbe stato quello di rovinarlo (o almeno in quel momento sbagliando gli è passata in testa quell'idea) e non se la sentiva, del resto sono amatori e magari non è manco tagliato per il combattimento e smetterà di farlo...ma chi? quello che batte?
Ovviamente.
Voglio dire, non possiamo saperlo...
Seriamente, cosa gli impediva di girare per il tempo che restava?IMHO non è detto che si possa stabilire un dominio solo girando. Cioè, l'ho visto fare, ma possono anche non esserci le condizioni. Magari per stabilire una predominanza, hai bisogno di cartellare perchè l'avversario per le sue caratteristiche non ti permette di guadagnare spazio solo col footwork senza comunque punirti. Il fuoco di sbarramento spesso è parte integrante della strategia evasiva, in tal caso senza quell'elemento la predominanza vacilla.
Con un dominio del genere (quante riprese erano poi?Io ho visto morti al primo round uscire vincenti al secondo...), puoi andare avanti tutta la notte senza fargli male e senza umliarlo.
E poi, se credi, finisci ai punti e hai rispettato l'ordine cosmico delle cose, meritata sconfitta per l'altro inclusa.
io continuo a non capire perché, se uno sta perdendo, ci si aspetti che l'angolo getti la spugna
Ciao Andy.
Quando dico che mi piace credere che il geato sia stato fatto im buona fede e in maniera spontanea non mi sembra di dire qualcosa di terribile.
Ogni utente intervenuto ha dato la sua valutazione sul gesto in sè, supportata o meno.
Io ho fatto una considerazione solo sulle motivazioni che lo hanno generato.
E su questo nessuno ha prove o anche indizi a supporto.
Nè chi ci vede buona fede, nè chi ipotizza la furbata.
Non sto dicendo che nonostante sia dimoatrato da secoli che la terra è tonda ma a me piace credere che sia piatta.
La situazione sulle intenzioni è più simile al gatto di Schrödinger.
io continuo a non capire perché, se uno sta perdendo, ci si aspetti che l'angolo getti la spugnain rwaltá mi aspetto che l'angolo getti la spugna in certe determinate situazioni di evidente difficoltá e rischio dell'atleta.
Ryu, il fatto che il tizio si giri quando arrivano i colpi ti dà al massimo una misura della sua (im)preparazione, non ti dice che ha preso troppi colpi o colpi particolarmente duri. non c'entra proprio nienteMagari sul ring cambia tutto, io non lo so, ma in sparring ho sempre visto che se uno si gira[1] è perchè le bombe arrivano. Ma a parte questo non è comunque questione di tempo prima che uno così venga fulminato da un missile?
1. | e nello specifico contemporaneamente barcolla, sanguina vistosamente, abbozza appena una guardia e sbraccia praticamente a casaccio |
sul discorso 'se uno si gira è perché le bombe arrivano' mi trovi in completo disaccordo. se uno si gira è perché ha un'abitudine di merda, e se va in confusione si gira a prescindere dall'intensità dei colpi che riceve. anche perché mica si gira dopo l'urto.. se invece prendi uno che non si gira, non è che se lo meni abbastanza forte inizia a girarsi. no, qua proprio non mi ci ritrovo
boh, tu descrivi un morto che cammina, io ho visto un ragazzo con qualche lacuna tecnica alle prese con un avversario più forte. non sono affatto sicuro che sarebbe andato giù, e comunque al momento in cui è stato fermato l'incontro era ancora in grado di combattere. se più avanti si fosse trovato in difficoltà maggiori, fermare tutto è un attimoHo descritto quello che ho visto nel filmato.
Torniamo al discorso precedente. Se si gira e basta è un discorso, ma io ci ho visto almeno altri tre indizi importanti, in raffronto a un avversario che dominava la gabbia, che fosse in totale inferiorità, salvo botte di culo clamorose.sul discorso 'se uno si gira è perché le bombe arrivano' mi trovi in completo disaccordo. se uno si gira è perché ha un'abitudine di merda, e se va in confusione si gira a prescindere dall'intensità dei colpi che riceve. anche perché mica si gira dopo l'urto.. se invece prendi uno che non si gira, non è che se lo meni abbastanza forte inizia a girarsi. no, qua proprio non mi ci ritrovoquoto! se ragionassimo così, sai quanti atleti toccherebbe ritirare all'esordio, prima ancora che prendano una cartella, solo perché sono in confusione?!
Fabio, sì, mi riferivo al caso specifico. e a me della buona o cattiva fede non me ne frega niente, mi attengo a giudicare quel che vedo e le possibili motivazioni non le calcolo propriook, posizione chiara.
Torniamo al discorso precedente. Se si gira e basta è un discorso, ma io ci ho visto almeno altri tre indizi importanti, in raffronto a un avversario che dominava la gabbia, che fosse in totale inferiorità, salvo botte di culo clamorose.ovviamento non sono daccordo come ho scritot sopra io avrei puntato sull'altro.
A prescindere da questo, e qui sottolineo che spiego solo i miei ragionamenti e non parlo per esperienza, se io fossi stato un allenatore e avessi visto che il mio atleta "va in confusione" (che è IMHO una generalizzazione di un caso particolare, un conto è rimanere chiuso in guardia passivamente, un conto è dare le spalle) avrei ritenuto che forse non è ancora in grado di sostenere un incontro di quel livello e sarebbe stato il caso di fare un passo indietro, prepararlo di più, e magari farlo girare prima ancora un po' su un circuito meno pesante e adatto a colmare le sue lacune.si e no.
Se voi che di gare avete esperienza mi dite che così non è, e che uno che, messo appena sotto pressione, da le spalle all'avversario può comunque essere mandato a combattere, ho imparato qualcosa di nuovo e accetto la contestazione.
Esatto!!! :thsit:
Poi una piccola analisi della situazione. Il filippino aveva paura di far male all'altro questa angoscia si vede dalle prime battute del match e persiste fino a che il filippino dice basta non me la sento più.
Ha battuto per paura di far male e NON perchè avrebbe vinto sicuramente...
Io avrei scommesso su quello che le prendeva.Sicuramente, e comunque sto parlando con uno che ha una grossa esperienza invece, quindi ne tengo conto.
Era più duro e più bravo nella lotta...teneva i colpi dell'avversario quando l'avversario era ancora fresco.
Inoltre il filippino stava sprecando molto.
Il mio consiglio sarebbe stato "tieni duro che dopo l'altro cala e lo vai a prendere".
Quindi sono in assoluto disaccordo con chi dice che era spacciato o che aveva preso colpi duri o altro...io a quel punto del match avrei scommesso sul bianco.
Secondo me chi dice diversamente ha poca esperienza di ring sia come atleta che come angolo.
Poi una piccola analisi della situazione. Il filippino aveva paura di far male all'altro questa angoscia si vede dalle prime battute del match e persiste fino a che il filippino dice basta non me la sento più.Punto di vista molto sensato.
Ha battuto per paura di far male e NON perchè avrebbe vinto sicuramente...
Non avresti considerato allora l'idea di fargli fare magari, che ne so, qualche match di Kick per lavorare, sempre sul ring, sui difetti, prima di rimetterlo in gabbia?QuoteTorniamo al discorso precedente. Se si gira e basta è un discorso, ma io ci ho visto almeno altri tre indizi importanti, in raffronto a un avversario che dominava la gabbia, che fosse in totale inferiorità, salvo botte di culo clamorose.ovviamento non sono daccordo come ho scritot sopra io avrei puntato sull'altro.QuoteA prescindere da questo, e qui sottolineo che spiego solo i miei ragionamenti e non parlo per esperienza, se io fossi stato un allenatore e avessi visto che il mio atleta "va in confusione" (che è IMHO una generalizzazione di un caso particolare, un conto è rimanere chiuso in guardia passivamente, un conto è dare le spalle) avrei ritenuto che forse non è ancora in grado di sostenere un incontro di quel livello e sarebbe stato il caso di fare un passo indietro, prepararlo di più, e magari farlo girare prima ancora un po' su un circuito meno pesante e adatto a colmare le sue lacune.si e no.
Se voi che di gare avete esperienza mi dite che così non è, e che uno che, messo appena sotto pressione, da le spalle all'avversario può comunque essere mandato a combattere, ho imparato qualcosa di nuovo e accetto la contestazione.
I diffetti sotto pressione di cazzotti sono 2 c'è chi si abbassa e chi si gira. Si lavora su questi difetti ma non si eliminano mai e tornano sempre anche nei campioni del mondo quando prendono pizze sul muso tendono a rifarlo.
Quindi sta poi alla sensibilità del maestro capire quando un atleta è pronto o no.
Poi uno può essere superbravo in sparring e sul ring fare un pasticcio oppure succede anche il contrario.
Per mia espienza è sbagliato mandare allo sbaraglio ma è sbagliato aspettare troppo.
Nel caso specifico il difetto non mi pare particolarmente marcato, forse il tuo standard di giudizio è troppo alto, qui parliamo di amatori. Se dovessi tirar giù dal ring chi come uil tipo un pò si piega e gira dovrebbere essere ritirati l'80% degli atleti.Io ho visto un po' di match, soprattutto l'anno scorso. Devo dire che non sempre ho visto un livello eccelso ma non mi è mai capitato di vedere questo difetto che ho sempre considerato un chiaro segnale che qualcosa ancora da fare c'è.
Io ho visto un po' di match, soprattutto l'anno scorso. Devo dire che non sempre ho visto un livello eccelso ma non mi è mai capitato di vedere questo difetto che ho sempre considerato un chiaro segnale che qualcosa ancora da fare c'è.Come diceva Clode c'è chi si gira e chi si abbassa. A livelli amatoriali o dilettantistici, magari primi match, si può vedere qualcuno che se mazzuolato ancora lo fa. Ma implica di solito che l'altro abbia le mani parecchio pesanti e non sono così tanti gli atleti dotati di grande esplosività (voglio dire a quei livelli). Soprattutto personalmente ho visto abbassarsi più che girarsi..
Quindi mi fido delle tue considerazioni ma mi rimane il dubbio sul discorso della possibile rimonta del bianco che mi pareva già in enorme difficoltà, mentre il filippino completamente fresco.Questo dubbio rimane anche a me...Anche se penso che il filippino avesse battuto per paura di fargli male, non per la certezza di vincere.
Questo dubbio rimane anche a me...Anche se penso che il filippino avesse battuto per paura di fargli male, non per la certezza di vincere.Ecco, direi che per cercare di vincere avrebbe dovuto necessariamente smontarlo, come ho scritto prima, e probabilmente non se l'è sentita.
e io sono pazza su di esso;D
Infatti io ritengo l'abbassarsi e chiudersi una situazione di difficoltà ma dove comunque un minimo di lucidità c'è ancora e tu stesso scrivi che comunque hai ancora una strategia (la fronte). Interpreto invece il girarsi come un completo disorientamento. Sempre da non addetto ai lavori sia chiaro.Domanda, ma nel karate dicono questa cosa? è un tuo pensiero o fa parte degli insegnamenti ricevuti?
A me onestamente il filippino pareva ancora bello fresco e non ho visto nessun segnale di imminenti cali. Se ci sono, mi diresti quali?No nessun segnale. Cerco di spiegarmi meglio.
oh io lo facevo in sparring di boxe, kick e sanda....no ginocchiate...Infatti io ritengo l'abbassarsi e chiudersi una situazione di difficoltà ma dove comunque un minimo di lucidità c'è ancora e tu stesso scrivi che comunque hai ancora una strategia (la fronte). Interpreto invece il girarsi come un completo disorientamento. Sempre da non addetto ai lavori sia chiaro.Domanda, ma nel karate dicono questa cosa? è un tuo pensiero o fa parte degli insegnamenti ricevuti?
Te lo chiedo perchè un paio di miei amici supercinture di karate dicevano la stessa identica cosa.
Per me si prendono pizze dure in ogni caso ma è peggio uno che si piega perchè si mette a bersaglio delle gnocchiate in testa mentre se si gira si espone a dei pugni
Mmmh, non è un dogma stampato in kanji su carta di riso, ma sicuramente mi è sempre stato detto di non volgere mai le spalle in nessun frangente (salvo calci girati ovviamente e comunque anche lì occhio). Poi concordo che anche chiudersi non sia il massimo, ma ripeto, rispetto al girarsi vedo comunque una scelta più attiva, se non ottima.Infatti io ritengo l'abbassarsi e chiudersi una situazione di difficoltà ma dove comunque un minimo di lucidità c'è ancora e tu stesso scrivi che comunque hai ancora una strategia (la fronte). Interpreto invece il girarsi come un completo disorientamento. Sempre da non addetto ai lavori sia chiaro.Domanda, ma nel karate dicono questa cosa? è un tuo pensiero o fa parte degli insegnamenti ricevuti?
Te lo chiedo perchè un paio di miei amici supercinture di karate dicevano la stessa identica cosa.
Per me si prendono pizze dure in ogni caso ma è peggio uno che si piega perchè si mette a bersaglio delle gnocchiate in testa mentre se si gira si espone a dei pugni
E poi in quei frangenti mi abbassavo solo a distanza diretti, per prendermi con un ginocchio devi per lo meno tirarlo saltato...
Riguarderò il match prima di rispondere...QuoteA me onestamente il filippino pareva ancora bello fresco e non ho visto nessun segnale di imminenti cali. Se ci sono, mi diresti quali?No nessun segnale. Cerco di spiegarmi meglio.
Cosa vedo:
Atleta A sta tirando di tutto si muove molto ma non fa davvero male (se no l'altro avrebbe smesso di braccarlo) sta quindi sprecando molta energia
Atleta B sta incassando e cammina in avanti non sta sprecando fiato e sta assobendo i colpi migliori di A fresco
cosa succederà:
Atleta A dovra rallentare il ritmo e i suoi colpi perderanno come è fisiologico di potenza
Atleta B è ancora fresco il rallentamento dell'altro gli pementterà di acchiapparlo
non solo..io non pensavo ad una combo "jab diretto ginocchio" ma ad un "jab diretto" lui si accartoccia io metto mani sulla testa e 2/3 ginocchiate in bocca :-XE poi in quei frangenti mi abbassavo solo a distanza diretti, per prendermi con un ginocchio devi per lo meno tirarlo saltato...
mmmm... no ci si arriva se sei a distanza di diretto.
Forse intendiamo diverse cose, io non è che mi "accartocciavo", semplicemente abbassavo ulteriormente il mento...non solo..io non pensavo ad una combo "jab diretto ginocchio" ma ad un "jab diretto" lui si accartoccia io metto mani sulla testa e 2/3 ginocchiate in bocca :-XE poi in quei frangenti mi abbassavo solo a distanza diretti, per prendermi con un ginocchio devi per lo meno tirarlo saltato...
mmmm... no ci si arriva se sei a distanza di diretto.
Beh da quello che dice "Mike Patangco" è eveidente che ha avuto paura di causare danni, rimane comunque il fatto che poteva combattere meno forte correndo anche il rischio di perdere realmente. Rimane a mio avviso un gesto inutile e offensivo verso l'altro combattente, sopratutto visto che è un "Friend"Ma scusa, come fai a giudicare?
Io comunque un jab sarei portato a schivarlo lateralmente o mandando la testa indietro ma non sotto, almeno come difesa, diversamente opterei per un accosciata/abbassamento se l'idea è di entrare di anticipo accorciando la distanza e trovandomi dentro alla guardia avversariaParlo di un frangente in cui si è molto provati, e la capacità di spostamento limitata/rallentata, difficile entrare di anticipo per cui. Parlo di un momento di difficoltà nel quale ci si deve per forza chiudere. Mandare la testa indietro per me è stato sempre un errore anche peggiore in questi casi, l'altro ti incalza, perdi l'equilibrio, scopri il corpo o se non vuoi scoprire il corpo scopri la faccia per forza di cose....
Riguardo a Mike. Fai sicuramente quello che vuole ma se intraprendi la Via delle MMA e non vuoi combattere forse hai sbagliato Via, se sali sul ring hai degli "obblighi" verso tutti incluso te stesso. Non era nessuno dei due in pericolo il combattimento procedeva "tranquillo". Se fosse stato malconcio avrei capito e sicuramente non giudicato male, ma anzi bene.Beh da quello che dice "Mike Patangco" è eveidente che ha avuto paura di causare danni, rimane comunque il fatto che poteva combattere meno forte correndo anche il rischio di perdere realmente. Rimane a mio avviso un gesto inutile e offensivo verso l'altro combattente, sopratutto visto che è un "Friend"Ma scusa, come fai a giudicare?
Uno fa quello che vuole, se io faccio una gara e ad un certo punto per qualsiasi motivo non me la sento di continuare mi arrendo e non vedo perchè debba essere giudicato...tanto più in un contesto amatoriale.
Come dice Clode, probabilmente non era nemmeno così scontata la sua vittoria, per cui non penso sarebbe stato così facile combattere meno forte. Voglio dire, probabilmente ha battuto non solo per non fargli male ma per non rischiare di farsi fare male sul serio visto che aveva perso la volontà di buttarlo giù...Io comunque un jab sarei portato a schivarlo lateralmente o mandando la testa indietro ma non sotto, almeno come difesa, diversamente opterei per un accosciata/abbassamento se l'idea è di entrare di anticipo accorciando la distanza e trovandomi dentro alla guardia avversariaParlo di un frangente in cui si è molto provati, e la capacità di spostamento limitata/rallentata, difficile entrare di anticipo per cui. Parlo di un momento di difficoltà nel quale ci si deve per forza chiudere. Mandare la testa indietro per me è stato sempre un errore anche peggiore in questi casi, l'altro ti incalza, perdi l'equilibrio, scopri il corpo o se non vuoi scoprire il corpo scopri la faccia per forza di cose....
1. | Ultimamente capita spesso |
Riguardo a Mike. Fai sicuramente quello che vuole ma se intraprendi la Via delle MMA e non vuoi combattere forse hai sbagliato Via, se sali sul ring hai degli "obblighi" verso tutti incluso te stesso. Non era nessuno dei due in pericolo il combattimento procedeva "tranquillo". Se fosse stato malconcio avrei capito e sicuramente non giudicato male, ma anzi bene.E infatti potrebbe aver sbagliato via per quanto ne sappiamo...In ogni caso si parla sempre di un compagno di allenamenti e di "amatorialità" con tutto quello che ne consegue.
Non era nessuno dei due in pericolo il combattimento procedeva "tranquillo". Se fosse stato malconcio avrei capito e sicuramente non giudicato male, ma anzi bene.Ma qui è molto soggettivo perchè nella gabbia c'era lui.
L'entrata d'anticipo era per indicare l'uso che farei io di una accosciata. Se come dici tu sono stanco uso i movimenti più piccoli possibili per risparmiare forze e massimizzare i risultati.a certo, se si riesce si...
Accartocciarsi e poi rialzarsi (ammesso che non si sia stati colpiti) costa fatica ed energia.Se si sta parlando della mia esperienza specifica, vorrei mettere agli atti che non mi accartoccio (a meno che non mi abbiano tirato un bel montante al fegato XD ) ma abbasso solo il mento più del normale e solo a distanza diretti (fin ora mai avuti grossi problemi finche sto ben coperto).
Schivare indietro, se del caso aiutantondosi non un passetto, ne costa molto meno. Inoltre mantenere lo sguardo sull'avversario aiuta parecchio a gestire quello che fa e magari a trovare varchi.Si ok, ma come dicevo prima l'altro ti incalza. Chi avanza logicamente è più veloce di chi indietreggia. E' anche una delle prime cose che mi hanno insegnato a thai= non si indietreggia mai se non per fare un passo e poi tornare quasi istantaneamente (tipo swich, cambio guardia).
Poi se capita di girarsi/accosciarsi male per carità capita ma non lo metterei affatto tra le cose giuste da fare. Puoi accosciarti e rialzarti senza che l'altro ne riesca ad approfittare ma comunque sprechi energie.Si infatti è sbagliato, ma io non lo faccio ;)
Io quando sono in affanno[1] mi inchiodo per terra e muovo solo sopraciglia e orecchie per recuperare le forze e il fiato ;)
1. Ultimamente capita spesso
Per carità si ma l'evidenza anche ad un profano come me era che entrambe erano ancora fit for fightRiguardo a Mike. Fai sicuramente quello che vuole ma se intraprendi la Via delle MMA e non vuoi combattere forse hai sbagliato Via, se sali sul ring hai degli "obblighi" verso tutti incluso te stesso. Non era nessuno dei due in pericolo il combattimento procedeva "tranquillo". Se fosse stato malconcio avrei capito e sicuramente non giudicato male, ma anzi bene.E infatti potrebbe aver sbagliato via per quanto ne sappiamo...In ogni caso si parla sempre di un compagno di allenamenti e di "amatorialità" con tutto quello che ne consegue.Non era nessuno dei due in pericolo il combattimento procedeva "tranquillo". Se fosse stato malconcio avrei capito e sicuramente non giudicato male, ma anzi bene.Ma qui è molto soggettivo perchè nella gabbia c'era lui.
Certo deve riuscire e non è banale ma è una delle tante opzioni a disposizioneL'entrata d'anticipo era per indicare l'uso che farei io di una accosciata. Se come dici tu sono stanco uso i movimenti più piccoli possibili per risparmiare forze e massimizzare i risultati.a certo, se si riesce si...
Nei post precedenti era stato usato il termine "accartocciarsi" da cui deduco un abbassamento molto pronunciato. Se abbassi il mento di fatto stai facendo come dico anche io, schivo con la testa non con tutto il corpoAccartocciarsi e poi rialzarsi (ammesso che non si sia stati colpiti) costa fatica ed energia.Se si sta parlando della mia esperienza specifica, vorrei mettere agli atti che non mi accartoccio (a meno che non mi abbiano tirato un bel montante al fegato XD ) ma abbasso solo il mento più del normale e solo a distanza diretti (fin ora mai avuti grossi problemi finche sto ben coperto).
Se vai solo indietro è sacrosanto che non funziona, se ti sposti in tutte le direzioni chi incalza ha più difficoltà a "inseguire" e pressare. Ad esempio aprire la distanza, leggi passo indietro, è un ottimo inizio per chiuderla su chi ci "insegue" ed ecco che la manovra di prima non è poi così impossibile.Schivare indietro, se del caso aiutantondosi non un passetto, ne costa molto meno. Inoltre mantenere lo sguardo sull'avversario aiuta parecchio a gestire quello che fa e magari a trovare varchi.Si ok, ma come dicevo prima l'altro ti incalza. Chi avanza logicamente è più veloce di chi indietreggia. E' anche una delle prime cose che mi hanno insegnato a thai= non si indietreggia mai se non per fare un passo e poi tornare quasi istantaneamente (tipo swich, cambio guardia).
OttimoPoi se capita di girarsi/accosciarsi male per carità capita ma non lo metterei affatto tra le cose giuste da fare. Puoi accosciarti e rialzarti senza che l'altro ne riesca ad approfittare ma comunque sprechi energie.Si infatti è sbagliato, ma io non lo faccio ;)
Io quando sono in affanno[1] mi inchiodo per terra e muovo solo sopraciglia e orecchie per recuperare le forze e il fiato ;)
1. Ultimamente capita spesso
Io avrei scommesso su quello che le prendeva.io onestamente anche a guardare tutto il filmato al momento dell'interruzione se avessi dovuto scommetere non lo avrei fatto sul ragazzo in calzoncini blu.
Era più duro e più bravo nella lotta...teneva i colpi dell'avversario quando l'avversario era ancora fresco.
Inoltre il filippino stava sprecando molto.
Il mio consiglio sarebbe stato "tieni duro che dopo l'altro cala e lo vai a prendere".
Quindi sono in assoluto disaccordo con chi dice che era spacciato o che aveva preso colpi duri o altro...io a quel punto del match avrei scommesso sul bianco.
Secondo me chi dice diversamente ha poca esperienza di ring sia come atleta che come angolo.
Posso capire...però a quel punto ritengo, sempre personalmente e ci mancherebbe, che sarebbe meglio "secondo me è andata così", piuttosto che il "mi piace pensare". Probabilmente è solo questione della diversa interpretazione che diamo ad un modo di dire. :)si, probabilmente ho esposto male.
Ma i pantaloni bianchi non li aveva il filippino? Secondo me Clode si riferiva alla carnagione non ai pantaloni ;)Io avrei scommesso su quello che le prendeva.io onestamente anche a guardare tutto il filmato al momento dell'interruzione se avessi dovuto scommetere non lo avrei fatto sul ragazzo in calzoncini blu.
Era più duro e più bravo nella lotta...teneva i colpi dell'avversario quando l'avversario era ancora fresco.
Inoltre il filippino stava sprecando molto.
Il mio consiglio sarebbe stato "tieni duro che dopo l'altro cala e lo vai a prendere".
Quindi sono in assoluto disaccordo con chi dice che era spacciato o che aveva preso colpi duri o altro...io a quel punto del match avrei scommesso sul bianco.
Secondo me chi dice diversamente ha poca esperienza di ring sia come atleta che come angolo.
Ma come giustamente dici ho zero esperienze sia come atleta sia come angolo e quindi molto facile che stia prendendo una cantonata.
intendo dire che non avrei scommesso su quello che le stava prendendo puntando su una sua rimonta.Ma i pantaloni bianchi non li aveva il filippino? Secondo me Clode si riferiva alla carnagione non ai pantaloni ;)Io avrei scommesso su quello che le prendeva.io onestamente anche a guardare tutto il filmato al momento dell'interruzione se avessi dovuto scommetere non lo avrei fatto sul ragazzo in calzoncini blu.
Era più duro e più bravo nella lotta...teneva i colpi dell'avversario quando l'avversario era ancora fresco.
Inoltre il filippino stava sprecando molto.
Il mio consiglio sarebbe stato "tieni duro che dopo l'altro cala e lo vai a prendere".
Quindi sono in assoluto disaccordo con chi dice che era spacciato o che aveva preso colpi duri o altro...io a quel punto del match avrei scommesso sul bianco.
Secondo me chi dice diversamente ha poca esperienza di ring sia come atleta che come angolo.
Ma come giustamente dici ho zero esperienze sia come atleta sia come angolo e quindi molto facile che stia prendendo una cantonata.
(...) aveva paura di far male all'altro questa angoscia si vede dalle prime battute del match e persiste fino a che il filippino dice basta non me la sento più.
Ha battuto per paura di far male e NON perchè avrebbe vinto sicuramente...
A me sembra, con il rischio di sembrare ripetitivo, che l'origine del "gesto" di Patangco non sia da ricercare nell'incontro in questione, quanto piuttosto nel match di pochi giorni prima (19 aprile, se non ricordo male) vinto per KO, nel quale l'avversario:Si ma se l'avversario ufficiale ha rinunciato quale motivo avevano per disputare comunque il match?
- è stato mandato al tappeto con un calcio alla testa
- è rimasto svenuto per mezz'ora
- è finito in ospedale con la mandibola fratturata.
E' sufficiente per "mandare in crisi" un atleta/combattente amatoriale di MMA? Forse no, forse sì.
Fatto sta che, a seguito della rinuncia del suo avversario, il trovarsi di fronte un compagno di allenamento, che si è offerto volontario per dargli comunque la possibilità di disputare il match (e di vincerlo?), che ha cominciato a perdere sangue e che gli è sembrato in difficoltà sono stati per lui motivi sufficienti per mollare.
Come ha già scritto Clode,(...) aveva paura di far male all'altro questa angoscia si vede dalle prime battute del match e persiste fino a che il filippino dice basta non me la sento più.
Ha battuto per paura di far male e NON perchè avrebbe vinto sicuramente...
Si ma se l'avversario ufficiale ha rinunciato quale motivo avevano per disputare comunque il match?
Sopratutto se lo scopo era battersi per vincere ... insomma ha fatto un casino laddove era stato costruito qualcosa per dargli aiuto? Mah.
Si ma se l'avversario ufficiale ha rinunciato quale motivo avevano per disputare comunque il match?
Sopratutto se lo scopo era battersi per vincere ... insomma ha fatto un casino laddove era stato costruito qualcosa per dargli aiuto? Mah.
Che ti sfrangi i maroni a prepararti per un match e andare in un palazzetto e se poi nemmeno combatti ti sale il crimine...quindi quando possibile si arrangia qualcosa.
Ovviamente piu' si sale di livello e meno si fanno cose improvvisate.
A prescindere da questo, e qui sottolineo che spiego solo i miei ragionamenti e non parlo per esperienza, se io fossi stato un allenatore e avessi visto che il mio atleta "va in confusione" (che è IMHO una generalizzazione di un caso particolare, un conto è rimanere chiuso in guardia passivamente, un conto è dare le spalle) avrei ritenuto che forse non è ancora in grado di sostenere un incontro di quel livello e sarebbe stato il caso di fare un passo indietro, prepararlo di più, e magari farlo girare prima ancora un po' su un circuito meno pesante e adatto a colmare le sue lacune.
E' il discorso delle tre aree, comfort, challenge e stress zone.
Se voi che di gare avete esperienza mi dite che così non è, e che uno che, messo appena sotto pressione, da le spalle all'avversario può comunque essere mandato a combattere, ho imparato qualcosa di nuovo e accetto la contestazione.
non mi sono abbassato e non mi sono giratoE questo già è indice che ci stavi dentro (come si suol dire), eri sul pezzo insomma...Per quanto in blocco, non hai fatto una cazzata quale è quella di girarsi o abbassarsi....
forse non sono stato chiaro.. se l'arbitro avesse tardato il conteggio di una frazione di secondo probabilmente sarei sceso dal ring da sotto la prima cordaSi ma ciò non toglie che quegli errori non li hai fatti comunque anche rischiando grosso di andare ko...
ciao ragazzi,
mi sono letto più o meno tutta la discussione e devo dire che ho avuto sensazioni contrastanti a riguardo.
così d'impeto ho avuto anch'io la sensazione sgradevole di una mancanza di rispetto nei confronti dell'avversario...in pratica chi sale su un ring/gabbia/tatami lo fa di sua spontanea volontà, conoscendo i rischi, accettando i pericoli e cmq potendo mettere fine al tutto in qualsiasi momento.
quindi credo che, come principio generale, debba essere sua decisione proseguire o meno (al di là di situazioni davvero pericolose che comunque vengono contemplate dal regolamento)
questo in linea generale, come considerazione scevra da ogni altra informarmazione
poi però andando un pò più in profondità ho capito il punto di vista del ragazzo. E, se è vero quello che riporta penso che non si possa giudicare poichè si entra nella sfera della morale-personale-emotiva.
per quanto riguarda il trovare altra soluzione: forse avrebbe potuto...o forse no. facile parlare da fuori ma la prospettiva in gabbia è diversa...
magari non era sicuro di poterlo finalizzare a terra e l'unica soluzione sarebbe stata una tranvata da ko....la quale era proprio il suo timore
girargli intorno? più facile a dirsi che a farsi, soprattutto con avversario che continua ad avanzare
a me comunque è piaciuto il discorso del ragazzo e penso che possa essere comprensibile.