Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Alimentazione => Topic started by: Menosse on May 28, 2014, 13:14:25 pm

Title: Integratori Joint...
Post by: Menosse on May 28, 2014, 13:14:25 pm
Mi consigliate degli integratori joint da acquistare su internet poca spesa molta resa?
So che quelli comunemente venduti contengono Condroitina solfato e Glucosamina, più una sigla MSM ...
Dato che la mia vecchia entesopatia al gomito torna periodicamente, soprattutto nell'ultimo anno in  cui mi sto allenando di brutto...Più piccoli dolorini articolari vari...
Magari possono aiutare a preservare un pò le "giunture"...

Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on May 28, 2014, 21:40:06 pm
Io prendo la glucosamina con boswellia della Nutrilite. Sembra che qualcosina abbia funzionato, anche se siamo tipo a un sesto della dose normalmente raccomandata.
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 03, 2014, 00:07:23 am
OK, visto questo:

http://www.myprotein.it/nutrizione-sportiva/glucosamine-hcl/10530499.html  (http://www.myprotein.it/nutrizione-sportiva/glucosamine-hcl/10530499.html)

Allo stesso prezzo della Nutrilite abbiamo 360 cps invece di 120 ognuna con 1000 mg di glucosamina invece che 250 e ciccioli.
Lascio perdere la Nutrilite immantinente e faccio un ordinazzo su Myprotein in cui prenderò anche finalmente le whey no flavor consigliate da Happo e Alessandro e anche gli Omega 3 a un prezzo straconveniente.
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Menosse on July 03, 2014, 00:14:05 am
Mi hai battuto....la prossima li prenderò anche io questi... :)
A me sono arrivati la settimana scorsa queste qui:
http://www.ebay.it/itm/111316474916?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 (http://www.ebay.it/itm/111316474916?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649)
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: happosai lucifero on July 03, 2014, 00:54:53 am
ti confermo che sono un affezionato e soddisfatto cliente myprotein, però io le whey le provai, se non ricordo male, aromatizzate al cacao. da un anno, invece, prendo il vegan blend (sempre al cacao), che ha una solubilità pessima e un sapore non eccellente, ma mi sembra meno probabile che dia sul lungo termine i problemi imputati alle whey
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 03, 2014, 07:14:41 am
Esattamente di che problemi si parla?
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: happosai lucifero on July 03, 2014, 10:20:34 am
calcoli renali
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: nicola on July 03, 2014, 10:59:39 am
ahia
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: The Spartan on July 03, 2014, 11:02:29 am
Se nn bevi....
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: happosai lucifero on July 03, 2014, 11:09:14 am
ah, io bevo un casino! però, dal momento che la questione non mi è completamente chiara, per tagliare la testa al toro preferisco prendere integratori con un'origine differente, anche se a livello di sapore non c'è confronto
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 03, 2014, 11:28:21 am
Grazie per l'info. Dal momento che tuttavia le whey sono quelle con il più alto valore biologico insieme all'uovo (e anche il fatto che non sono aromatizzate con edulcoranti) io credo che, considerando anche le quantità modeste che ho intenzione di consumare rispetto a quello che leggo in giro, mi sa che mi ci butto :)
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: happosai lucifero on July 03, 2014, 12:01:53 pm
come preferisci. comunque anche le vegetali su myprotein esistono in versione non aromatizzata e non edulcorata
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Zìxué on July 03, 2014, 12:54:10 pm
calcoli renali

Il consumo di proteine ad "alti dosaggi", che siano integratori o bistecche, porta sempre con se il rischio di calcolosi renale...

Se nn bevi....

...abbondantemente e frequentemente, aggiungerei. Inoltre è sempre (fortemente) consigliabile consumare alimenti che compensino l'abbassamento di pH delle urine, tipicamente insalata cruda e verdure poco cotte (limitando il consumo di spinaci, asparagi e cavolfiore) e naturalmente frutta fresca.
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 03, 2014, 13:31:35 pm
Mi pare che abbiamo trattato anche in passato questo tipo di argomento e se non ricordo male i problemi ai reni per un alto (nei limiti del ragionevole) dosaggio di proteine sono imputabili a una disfunzione già presente. In altre parole, con i reni funzionanti e a posto non dovrebbe succedere, soprattutto con adeguata idratazione.

Quoto la verdura sempre e comunque, soprattutto cruda :thsit:
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: happosai lucifero on July 03, 2014, 13:50:24 pm
calcoli renali

Il consumo di proteine ad "alti dosaggi", che siano integratori o bistecche, porta sempre con se il rischio di calcolosi renale...



nel mio caso si tratta di ca 1g di proteine per chilogrammo di peso corporeo al giorno, non lo definirei un dosaggio alto. per quanto riguarda le whey, io non sono molto informato sulla faccenda, ma il dubbio che ho è questo: di fatto questi integratori non sono proteine, ma polveri ad alto contenuto di proteine, e nel caso degli integratori ricavati dal siero del latte, io temo la componente non proteica possa contenere una quantità apprezzabile di metalli alcalino-terrosi e/o di altri metalli i cui ossidi/idrossidi abbiano un prodotto di solubilità abbastanza basso da procurare problemi sul lungo termine (anche perché comunque sto parlando di dosaggi bassi, va da sé che se ti ammazzi di integratori qualcosa andrà storto)

Ryu, sì, abbiamo già fatto questo discorso, ma la certezza che sia come dici tu io ancora non ce l'ho. e rimane il fatto che sarebbe un modo veramente scemo di scoprire di avere un problema renale che magari, altrimenti, non si sarebbe mai fatto vivo. attenzione, non sto demonizzando nulla, ma per approfondire la questione trovo utile mettersi un attimo dalla parte del diavolo
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 03, 2014, 14:55:26 pm
Sul sito, in particolare per le Native che mi interessano, leggo che gli ingredienti sono:

Quote
Proteine isolate del siero di latte native*, lattasi, emulsionante (lecitina di girasole). *Derivato dal latte.

Leggo anche che:

Quote
Il processo di produzione delle proteine del siero di latte native è completamente esente da enzimi. E poiché deriva direttamente da latte scremato, il gusto è molto più pulito e neutro.

Non sono un chimico ma a leggerlo da ignorante mi sembrerebbe un prodotto molto più pulito di molte cose che mangio normalmente.

Esattamente quale ritieni sia il componente che conterrebbe i metalli?

Penso che la diffidenza sia comunque un atteggiamento prudente e razionale.
D'altra parte anche sollevando pesi un rischio di rimanerci sotto c'è... Bisognerebbe capire il rapporto rischio - beneficio.
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: The Spartan on July 03, 2014, 15:06:32 pm
Oltre a questo è abbastanza evidente che essendo i calcoli renali una cosa "normale" che capita anche a soggetti probabilmente collocabili all'interno della categoria "tu non prenderti certe schifezze...." va da sè che siamo davanti a un caso di uso sapiente di un prodotto piuttosto che davanti a un male assoluto.
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: The Spartan on July 03, 2014, 15:43:47 pm
Oggi sembra fatta apposta...
(https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/t1.0-9/10513420_1505852466295891_8586761973738160339_n.jpg)
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: nicola on July 03, 2014, 16:25:17 pm
se le polveri provengono da derivati del latte, dato che i calcoli sono perlopiù aggregati di ossalato di calcio, il discorso torna.
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 03, 2014, 16:43:42 pm
Dovremmo evitare un sacco di verdure allora, stando a quello che leggo qui...

http://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-calcolirenali.html (http://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-calcolirenali.html)

Boh, onestamente non avendo nemmeno in famiglia problemi di questo tipo (almeno questi... :pla:) credo che assumerò i miei 25 gr di whey post WO senza troppi pensieri.
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: The Spartan on July 03, 2014, 16:48:00 pm
Occhio alle arance.... XD
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 03, 2014, 18:31:57 pm
Non l'ho ancora letto nemmeno io, lo metto qui... :whistle:

http://www.jissn.com/content/4/1/8 (http://www.jissn.com/content/4/1/8)

Ora però it's training time :ricktaylor:
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Davide.c on July 03, 2014, 20:03:21 pm
Ragazzi una domanda sullepro:

ho assaggiato le utlimate italia al cioccolato, le on al cioccolato e adesso che non posso più permettermi di spendere scinqguand'euro per una buatta di pro stavo pensando di prendere le myprotein neutre (11€ al kg) da mettere nel latte la mattina (è l'unico pasto in cui metto poche proteine perché non riesco a fare la colazione salata).. Secondo voi saprebbero di morte? o qualcuno di voi le ha assaggiate? io le metterei nel latte parzialmente scremato, quindi credo che non dovrebbero alterare tanto l sapore...o sbaglio?
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: happosai lucifero on July 03, 2014, 21:36:49 pm
Sul sito, in particolare per le Native che mi interessano, leggo che gli ingredienti sono:

Quote
Proteine isolate del siero di latte native*, lattasi, emulsionante (lecitina di girasole). *Derivato dal latte.

Leggo anche che:

Quote
Il processo di produzione delle proteine del siero di latte native è completamente esente da enzimi. E poiché deriva direttamente da latte scremato, il gusto è molto più pulito e neutro.

Non sono un chimico ma a leggerlo da ignorante mi sembrerebbe un prodotto molto più pulito di molte cose che mangio normalmente.

io non capisco, sinceramente, in che modo le parti che citi possano garantirmi una bassa concentrazione di calcio e magnesio. poi, da un punto di vista prettamente tecnico, i discorsi stanno a zero: io credo solo ai numeri


Esattamente quale ritieni sia il componente che conterrebbe i metalli?

Ryu, sono fatte dal latte.. notoriamente un alimento non povero di calcio

Dovremmo evitare un sacco di verdure allora, stando a quello che leggo qui...http://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-calcolirenali.html (http://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-calcolirenali.html)Boh, onestamente non avendo nemmeno in famiglia problemi di questo tipo (almeno questi... :pla: ) credo che assumerò i miei 25 gr di whey post WO senza troppi pensieri.


momento.. posto che quanto scritto là sopra sia vero, ci sono tanti distinguo da fare. nessuno ti ha detto di evitare le whey, ma per tornare all'esempio delle verdure, un conto è fare occasionalmente anche una scorpacciata di bietola, un altro conto è mangiare ogni santo giorno che dio manda in terra 25 g di bietola essiccata, corrispondenti a 244.62 g di bietola fresca.. ogni santo giorno! capisci bene che per i reni il discorso cambia abbastanza, e stiamo parlando di bietola!
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: happosai lucifero on July 03, 2014, 22:01:20 pm
Ragazzi una domanda sullepro:

ho assaggiato le utlimate italia al cioccolato, le on al cioccolato e adesso che non posso più permettermi di spendere scinqguand'euro per una buatta di pro stavo pensando di prendere le myprotein neutre (11€ al kg) da mettere nel latte la mattina (è l'unico pasto in cui metto poche proteine perché non riesco a fare la colazione salata).. Secondo voi saprebbero di morte? o qualcuno di voi le ha assaggiate? io le metterei nel latte parzialmente scremato, quindi credo che non dovrebbero alterare tanto l sapore...o sbaglio?


io le whey neutre non le ho mai provate. ho provato delle proteine estratte dai piselli, non aromatizzate, che mi hanno fatto davvero schifo. ma pesantemente! così ho capito che per me anche il sapore è importante e vale la pena spenderci due lire (ma non più di due). comunque, senza arrivare a 20 euro, su myprotein trovi una marea di proteine anche aromatizzate! tipo, le impact whey protein (le prime che mi sono capitate a tiro) sono disponibili in 36 differenti aromi (appena contati). il prezzo è 17.99 euro/Kg, e non sono nemmeno sicuro che non ce ne siano di più economiche

EDIT: se prendi i sacchetti grandi, da 2.5 kg, risparmi ancora un pochino
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 04, 2014, 08:41:20 am
Sul sito, in particolare per le Native che mi interessano, leggo che gli ingredienti sono:

Quote
Proteine isolate del siero di latte native*, lattasi, emulsionante (lecitina di girasole). *Derivato dal latte.

Leggo anche che:

Quote
Il processo di produzione delle proteine del siero di latte native è completamente esente da enzimi. E poiché deriva direttamente da latte scremato, il gusto è molto più pulito e neutro.

Non sono un chimico ma a leggerlo da ignorante mi sembrerebbe un prodotto molto più pulito di molte cose che mangio normalmente.

io non capisco, sinceramente, in che modo le parti che citi possano garantirmi una bassa concentrazione di calcio e magnesio. poi, da un punto di vista prettamente tecnico, i discorsi stanno a zero: io credo solo ai numeri
Anch'io, ma i numeri vanno letti e interpretati.
Se prima non abbiamo una certezza provata che un dato quantitativo di minerali sia dannoso per i reni, non abbiamo un riferimento su cui basarci per giudicare.
Inoltre bisogna anche capire quanta di questa quantità è biodisponibile (io non lo so, ma so che è un fattore da considerare sempre quando si parla di nutrienti)
Poi potremmo anche considerare quanto il calcio sia importante per la trasmissione degli impulsi nervosi che comandano la contrazione dei muscoli...


Esattamente quale ritieni sia il componente che conterrebbe i metalli?

Ryu, sono fatte dal latte.. notoriamente un alimento non povero di calcio
Perdonami, non sapevo che il calcio fosse un metallo :-[

Dovremmo evitare un sacco di verdure allora, stando a quello che leggo qui...http://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-calcolirenali.html (http://www.my-personaltrainer.it/dieta/dieta-calcolirenali.html)Boh, onestamente non avendo nemmeno in famiglia problemi di questo tipo (almeno questi... :pla: ) credo che assumerò i miei 25 gr di whey post WO senza troppi pensieri.


momento.. posto che quanto scritto là sopra sia vero, ci sono tanti distinguo da fare. nessuno ti ha detto di evitare le whey, ma per tornare all'esempio delle verdure, un conto è fare occasionalmente anche una scorpacciata di bietola, un altro conto è mangiare ogni santo giorno che dio manda in terra 25 g di bietola essiccata, corrispondenti a 244.62 g di bietola fresca.. ogni santo giorno! capisci bene che per i reni il discorso cambia abbastanza, e stiamo parlando di bietola!

Beh, ma se cosideri solo le bietole hai un quadro parziale.
Ci sono un botto di alimenti (http://xoomer.virgilio.it/gtrip/ossal2.htm) consumati quotidianamente che contengono una quantità da alta a moderata di ossalati. Io sono un divoratore di verdure e ne mangio ogni giorno quantità industriali.
Poi considero che in realtà molti prodotti vegetariani (soia, tofu, tempeh...) che teoricamente (e praticamente) sono sani, sono nella parte più alta della classifica (http://www.ohf.org/docs/OxalateContent092003.pdf).

Proprio ieri sera su Odio i Secchi hanno messo un video di un eminente nutrizionista che sfata il mito delle proteine che causano danni ai reni alle persone sane (e non fa alcuna distinzione in merito all'origine se non una generica raccomandazione a variare le fonti e a non eccedere, giustamente, con la carne rossa). Soprattutto la risposta è a un body builder, dove si presume ragionevolmente che i 200 gr al giorno non siano solo piselli e bianchi d'uovo.
Troppe Proteine Fanno Male? (https://www.youtube.com/watch?v=3FPNuTlWYQM#ws)
Già il tipo pare essere uno "saputo", e in fondo al video sono presenti delle citazioni di studi che confermano un po' anche quello riportato ieri da me (a cui ho dato per ora solo un'occhiata).

Tu specifichi che non mi stai dicendo di non prendere le whey, e io ovviamente non ti sto dicendo di prenderle, lo considero solo un semplice confronto di idee.

A prescindere dagli studi, faccio una considerazione un po' olistica, seguo uno stile di vita molto sano, con mille accorgimenti sia alimentari (che non sto a elencare ma sono moltissimi) che inerenti l'attività fisica, e conto che il mio corpo sia in grado di smaltire eventuali depositi un po' di calcio, così come tante altre scorie che inevitabilmente ci finiscono dentro.
Dopotutto il lavoro dei reni è filtrare e, visto anche che bevo e piscio ettolitri ogni giorno, conto che facciano il loro lavoro e che vada tutto bene.
D'altra parte, ammesso (e mi permetto di dire ancora non completamente concesso) che un rischio ci sia, in ogni cosa che facciamo ce n'è. Di sicuro sollevare un pesante pezzo di ferro sopra la testa, o caricare la schiena con diversi quintali, per quanto con la migliore tecnica possibile, è un rischio anche più consistente. Proabilmente lo è ancora di più prendere cazzotti tre volte a settimana.

Non credo sia opportuno eliminare dalla nostra vita ogni rischio, anche perchè li si è a rischio di inattività ;)
Suppongo che la cosa giusta sia una valutazione dei rischi in relazione ai benefici di ogni cosa che facciamo.

Riferendomi sempre a me stesso, considerato che:

- il rischio di una carenza di proteine ha solitamente maggiori possibilità di brutte conseguenze rispetto a un eventuale eccesso, come dice il luminare qui sopra
- non c'è nessuno studio (che io sappia) che accerti la relazione diretta tra eccessi di apporto proteico e sovraccarichi renali, salvo condizioni iniziali di disfunzionalità, disidratazione, e comunque si parla sempre di eventuale concausa anche in questi casi, mentre molti smentiscono categoricamente
- in particolare io necessito di integrazione anche considerando l'estrema moderazione con cui calcolo i quantitativi, salvo ingurgitare ogni giorno chili di bresaola :vomit:
- nello storico della famiglia, dove la cultura alimentare è mediamente bassa, non ci sono episodi di calcolosi
- ho diminuito moltissimi altri fattori di rischio che per la popolazione di non sportivi sono molto più alti
- l'unica raccomandazione dei medici (medico di famiglia e quelli dell'ospedale dove dono) è stata di non diminuire l'apporto di carboidrati

ritengo ragionevole non farmi troppe paranoie e provvedere alla necessaria integrazione con le proteine più nobili disponibili sul mercato :)

Poi in relazione alla tua situazione, se qualche fattore è diverso o se ritieni che il rischio non sia accettabile comunque, fai benissimo a prendere le pro vegane :thsit:
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Zìxué on July 04, 2014, 10:58:24 am
Mi rivolgo a Happosai e Ryujin: sembra quasi che stiate discutendo se Schillaci sia o meno il giocatore più forte del mondo (semi-cit.).  :)

Mettendo da parte gli scherzi, ho l'impressione che siate d'accordo sulla sostanza dell'argomento, ma tendiate a "divergere" sul punto di vista sullo stesso. Provo a riassumere (aggiungendo elementi fin'ora dati per impliciti), se scriverò inesattezze segnalate pure.

Una persona sana e in buona salute con una alimentazione bilanciata assume mediamente alimenti con un apporto calorico totale pari a 100 (numero fittizio), di cui (sparo a caso): 55 da carboidrati, 30 da grassi e 15 da proteine. Questo non si traduce in un eguale rapporto in peso: i grassi, per esempio, danno un apporto calorico elevato per unità di peso, perciò saranno sufficienti in quantità inferiore al numero sopra indicato.
Carboidrati, grassi e proteine non sono macronutrienti "semplici", ma sono piuttosto delle classi di macronutrienti, composte da molecole con caratteristiche nutrizionali spesso differenti tra di loro (calorie, indice glicemico, indice insulinico, ecc...).
Ancora, noi ogni giorno consumiamo alimenti e non macronutrienti: in ognuno di essi sono presenti tutti e tre le classi di macronutrienti, in misura molto variabile, con in più sali, fibre, acqua.
Tutto questo non ci permette, quindi, di tradurre il rapporto calorico 55:30:15 in quantità di alimenti da consumare: 100 g di carne rossa sono sicuramente una fonte di proteine, ma non va dimenticato che mangiandola assumeremo anche quantità di carboidrati, grassi, sali e acqua; così come mangiando una padellata di bietola, priva di condimenti aggiunti, oltre alla grande quantità di fibra e acqua, assumeremo carboidrati, proteine, grassi e sali.

Questo cappello è per dire che se la persona sana di cui sopra volesse incrementare l'apporto proteico utilizzando cibi e non integratori proteici, finirebbe comunque per aumentare anche le quantità di carboidrati e grassi, spostando di poco l'equilibrio calorico tra i macronutrienti: anche raddoppiando il consumo di carne, non si avrà un raddoppio della percentuale di apporto calorico derivante dalle proteine (a meno che non rinunci a tutti gli altri alimenti che non siano "carne"; ma stiamo parlando di una persona "sana"...) e la variazione di alimentazione non sarà "traumatica".

Discorso diverso, invece, riguarda gli integratori proteici: con questi è più facile misurare il rapporto tra apporto calorico e quantità necessaria, permettendo un miglior controllo sulle quantità di proteine assunte in più rispetto alla normale alimentazione e limitando l'ingestione di enormi quantità di cibo per giorno. Però, con queste è più facile creare degli squilibri nel rapporto sopra indicato: quando assumo "proteine in polvere" (definizione generica) la percentuale di altri macronutrienti è pressoché nulla, fatta eccezione per i sali, che anzi, in rapporto al peso, possono essere anche in quantità più elevata che negli alimenti.

Perciò, dando per scontata una corretta idratazione quotidiana (che non significa solo X litri/giorno, ma anche una corretta distribuzione nel corso della giornata), assumere integratori proteici senza apportare correzioni alla alimentazione che bilancino le variazioni indotte, potrebbe sul lungo periodo provocare "problemi" renali anche in chi non ne ha mai sofferto.
Insomma, se la persona sana con alimentazione bilanciata assume integratori proteici, proprio per mantenere bilanciata la sua alimentazione, userà verdure e frutta per integrare gli integratori: come supplemento di idratazione per contrastare l'incremento di assunzione di sali, come regolatori del pH urinario per contrastare l'incremento degli azotati escreti, come apporto aggiuntivo di carboidrati per garantire il sufficiente apporto energetico (e fibre, perché andare in bagno "bene" fa bene...) senza aumentare l'apporto di grassi (che, però, siccome sono anch'essi necessari (http://it.wikipedia.org/wiki/Metabolismo_dei_lipidi#La_funzione_di_lipidi_nell.27organismo_umano), qualche mandorla o noce in più male non fa; per non dire del pesce...).

Ok, mi è venuta una fame bestia...
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 04, 2014, 12:07:21 pm
Hai descritto più o meno precisamente quello che faccio :thsit: ed è per questo che non ritengo particolarmente pericoloso assumere le whey.
Concordo su praticamente tutto anche se, facendo le pulci, la distribuzione dei macronutrienti non è esattamente la stessa per tutti.
Quella è un'indicazione di massima da cui è bene non allontanarsi troppo ma, appunto è di massima e spersonalizzata.
Sicuramente per uno sportivo di forza abbiamo una proporzione un po' diminuita (attenzione, parlo di proporzione, non di valori assoluti) di carboidrati rispetto alle proteine (aggiungo a scanso di equivoci: comunque l'apporto calorico in valore assoluto delle proteine non supera quello dei carboidrati, salvo temproanee situazioni particolari, sempre secondo la scienza ufficiale), che comunque è bene calcolare in funzione della massa magra piuttosto che come frazione dell'intake calorico giornaliero (che a sua volta ovviamente dovrà essere calibrato in base all'attività fisica giornaliera e allo sport).
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 16, 2014, 08:57:28 am
Ordinato 10 giorni fa' su Myprotein.
Ancora il nulla totale... nel sito del corriere il tracking mi dice che "the parcel is on the way" dal giorno dopo l'ordine ma senza nessun cambiamento.
:pla:


Normale?
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: The Spartan on July 16, 2014, 09:05:35 am
A me Prosport consegna in 36 ore scarse da dopo casa di Aliena...
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: happosai lucifero on July 16, 2014, 09:15:03 am
a me è sempre arrivato in una decina di giorni.. aspetta un altro po' prima di allarmarti
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 16, 2014, 09:26:53 am
Grazie a entrambi. Attenderò e nel frattempo valuterò anche Prosport :thsit:
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Davide.c on July 21, 2014, 02:03:40 am
ho letto in giro che myprotein è notoriamente lento, quindi tranquillo bro ;)
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 21, 2014, 17:00:33 pm
Ho scritto ieri e mi hanno risposto oggi. In pratica mi avevano mandato l'email ma non avevano spedito la merce... :dis:
Vabbè, almeno danno segni di vita.
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: happosai lucifero on July 21, 2014, 17:40:26 pm
sei fortunato! io non ho mai avuto mezzo problema con loro. mi spiace
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 21, 2014, 18:04:35 pm
sei fortunato!
Lo dico sempre io XD

io non ho mai avuto mezzo problema con loro. mi spiace
Comunque pare che non siano proprio dei draghi a detta di molti nella spedizione. Comunque siccome le opinioni sui prodotti sono generalmente buone (sia qui che in giro) e che comunque mi piace il discorso delle no flavor, voglio pensare che sarà valsa la pena di aspettare.
Speriamo... :pla:
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Davide.c on July 22, 2014, 15:18:02 pm
Embé fratellone, che hai ordinato alla fine? facci na bella recensione, mi raccomandisco! ;)
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 22, 2014, 15:19:28 pm
Guarda, per ora ti posso dire che si confermano dei pasticcioni terrificanti :nono:
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: nicola on July 22, 2014, 15:42:41 pm
Guarda, per ora ti posso dire che si confermano dei pasticcioni terrificanti :nono:

occhio che non te lo facciano pagare alla voce "pasticcio di proteine in polvere".  XD
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: The Spartan on July 22, 2014, 15:51:57 pm
E speriamo che il chimico non sia pasticcione.... XD
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: GiBi on July 23, 2014, 09:40:29 am
Se può essere utile alla discussione:

Provate le proteine idrolizzate: ottime e davvero leggere da digerire.

Ora da un paio di settimane sono passato alle carnivor..un vago dolorino al rene ogni tanto lo avverto  :om:
Dato che si è parlato anche dei problemi legati all'uso di proteine, io ho sofferto di calcoli renali un paio di anni fa (e non aveva MAI usato integratori), quindi diciamo che ho già una predisposizione mia.

A fine confezione volevo provare le whey...ma mi sà che torno alle idrolizzate per sicurezza..

Ps: anche per le proteine si esegue un ciclo di "scarico"? ovvero si evita di prenderle (esempio) per un mese ogni tot?
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: The Spartan on July 23, 2014, 10:09:13 am
Si in teoria....
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on July 28, 2014, 13:05:58 pm
Arrivate venerdì.
Per quanto rimanga moolto perplesso sull'organizzazione, non posso non riconoscere la qualità della merce ricevuta.

- Due barattoloni di omega-3 che in quanto a concentrazione E prezzo unitario delle capsule è molto conveniente. Finora prendevo Apoteke, e dovevo ingoiarmi ogni volta 6 cps. Ora una.

- Discorso analogo per la glucosamina, le capsule della Nutrilite avevano 270 gr circa per cps, Myprotein 1000. 4 volte!  E ancora netta convenienza anche sul costo unitario. Verificherò, passando da una dose che va bene anche per le vecchiette con l'artrite a una da sportivo, quali cambiamenti ci saranno.

- Dulcis in fundo, il bustone gigante da 2,5 kg di proteine Native Whey assolutamente pure. Sapore ovviamente sgradevole in quanto prive di sucralosio e altra roba di cui faccio volentieri a meno, solubilità decente ma veramente digeribilità eccelsa, quasi come non aver mangiato nulla.
Edit: tutto ciò è importante perchè, alla luce del senso di spossatezza che ho avvertito nell'ultimo periodo, penso che l'integrazione si renda ormai necessaria a livello quotidiano. Può anche darsi che il decollo che non ho ancora avuto non ci sia stato proprio per non aver integrato a sufficienza.

Penso che tra 6 mesi, quando le scorte si saranno assottigliate, farò un riacquisto, ma spero davvero che il servizio migliori.
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Davide.c on August 11, 2014, 22:00:57 pm
Ragà, se vi può interessare ho trovato quest'altro sito tipo myprotein, ma i prodotti mi sembrano, almeno sulla carta, superiori!

www.bulkpowders.it/ (http://www.bulkpowders.it/)
in più si possono anche ordinare in formato 500gr (cosi da poter avere più varietà).

penso che gli darò un'occhiata :)
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on August 12, 2014, 00:13:17 am
In cosa superiori frate'?
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Davide.c on August 12, 2014, 00:20:19 am
ad occhio e croce i valori nutrizionali mi sembravano migliori, in più sul sito stanno tutte le varie etichette (no ogm, adatto a vegetariano, senza glutine, bla bla bla) e c'era scritto che tutte le fonti originarie erano segnate (penso sulla confezione, ma non ho ben capito)

penso che le proverò, ma se ne parla sempre il mese prossimo  :(
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on August 12, 2014, 00:23:23 am
OK, al mio rientro toccherà confrontare... se le prendi facci sapere :)
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: happosai lucifero on August 12, 2014, 08:29:09 am
Ryu, ma a te è arrivato l'ordine myprotein? come ti ci stai trovando?
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on August 12, 2014, 18:09:38 pm
Ti sarà sfuggito :)
Arrivate venerdì.
Per quanto rimanga moolto perplesso sull'organizzazione, non posso non riconoscere la qualità della merce ricevuta.

- Due barattoloni di omega-3 che in quanto a concentrazione E prezzo unitario delle capsule è molto conveniente. Finora prendevo Apoteke, e dovevo ingoiarmi ogni volta 6 cps. Ora una.

- Discorso analogo per la glucosamina, le capsule della Nutrilite avevano 270 gr circa per cps, Myprotein 1000. 4 volte!  E ancora netta convenienza anche sul costo unitario. Verificherò, passando da una dose che va bene anche per le vecchiette con l'artrite a una da sportivo, quali cambiamenti ci saranno.

- Dulcis in fundo, il bustone gigante da 2,5 kg di proteine Native Whey assolutamente pure. Sapore ovviamente sgradevole in quanto prive di sucralosio e altra roba di cui faccio volentieri a meno, solubilità decente ma veramente digeribilità eccelsa, quasi come non aver mangiato nulla.
Edit: tutto ciò è importante perchè, alla luce del senso di spossatezza che ho avvertito nell'ultimo periodo, penso che l'integrazione si renda ormai necessaria a livello quotidiano. Può anche darsi che il decollo che non ho ancora avuto non ci sia stato proprio per non aver integrato a sufficienza.

Penso che tra 6 mesi, quando le scorte si saranno assottigliate, farò un riacquisto, ma spero davvero che il servizio migliori.
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: happosai lucifero on August 12, 2014, 20:28:31 pm
grazie Ryu, ma.. :-[  non mi era sfuggito, ho una memoria di merda e l'avevo dimenticato
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Dipper on August 13, 2014, 10:45:05 am
Pure io dimentico un sacco di cose e ho una memoria di merda, saranno 32K su per giù XD
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: happosai lucifero on August 13, 2014, 10:51:54 am
 :D
Title: Re:Integratori Joint...
Post by: Menosse on September 16, 2014, 14:16:56 pm
http://smartlifting.org/2011/11/15/la-sorprendente-glucosamina/ (http://smartlifting.org/2011/11/15/la-sorprendente-glucosamina/)