No piano.
Mi state davvero dicendo che si èSpoiler: show
1. | cosa che all'UFC neanchè contro Kimbo succederebbe |
2. | che poi va nelle palestre degli altri per lo striking e per la lotta fa con i suoi ragazzi, sarebbe stato più saggio il contrario |
l'ho interpretata così, e non so se sono d'accordo neanche così :)Mi sembra strano che un atleta che combatte a contatto pieno si alleni in ottica "un punto e via".
e infatti i dubbi mi restano...anche perchè certi ganci io comunque li vedo anche in ufc...ma magari tirati con meno potenza e usati per portare l'attenzione al lato e quindi aprire la guardia....
Certo io non li tiro neanche al sacco i ganci così perchè lo sento subito che mi fa male la spalla (più che il bicipite).
Mi fa strano però che sakara...cioè sakara...non sa tirare i ganci?!?! Dai non scherziamo...
Le considerazioni sull'allenamento itinerante restano valide ma non so quanto centrino con l'infortunio.
Per un atleta di quel livello non fa ancora più strano? Nessuno tra i suoi preparatori gli ha detto che poteva essere rischioso? Si è allenato pure alla Satori..... ;)l'ho interpretata così, e non so se sono d'accordo neanche così :)Mi sembra strano che un atleta che combatte a contatto pieno si alleni in ottica "un punto e via".
A tirare ganci troppo lunghi e con il braccio troppo disteso ti fai male anche da dilettante. E poi ho l'impressione di aver visto anche nelle mma dei ganci lunghi, anche da Spider Silva mi pare.Ma se ti fai male a tirare i ganci cosi, perchè allora li tirano?(anche io li ho visti tirare anche da altri). ???
Che la preparazione di Sakara possa essere artigianale ci sta (non me ne intendo abbastanza), che l'indizio da cui si tra ineluttabilmente questa conclusione sia quel gancio e quell'infortunio mi pare esagerato - anche perché nella boxe olimpica non si tira più per "toccare e fare punto". :P
Errori che possono capitare in gara?
Ipotizzò, ovviamente.
Ma se ti fai male a tirare i ganci cosi, perchè allora li tirano?(anche io li ho visti tirare anche da altri). ???
Dicevo solo che magari è meglio basare la propria strategia su colpi meno rischiosi per il proprio corpo...Se poi uno come sakara che è considerato uno dei migliori a boxare nelle mma(sicuramente in europa) li tira cosi allora io non so cosa pensare...Ma se ti fai male a tirare i ganci cosi, perchè allora li tirano?(anche io li ho visti tirare anche da altri). ???
Io mi riferivo ai ganci lunghi in generale: non è che ci si fa male ogniqualvolta si tira un gancio lungo.
Se lo tiri troppo lungo (e può succedere quando si cerca il colpo lungo) allora sì, ma non è che nel "pugilato da mma" siano proibiti i ganci lunghi. O sto bypassando qualche elemento tecnico tipico delle mma? ???
(https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/v/t1.0-9/s720x720/10678738_762402533830539_33868048539779867_n.jpg?oh=8f98674d0b0e45886cbe28c53c5e2d52&oe=54FC2F81&__gda__=1427042521_bcbc5378a6f1672ce5fa8c399f42ef14)
no, sull'utilità dei ganci in generale e di tale combinazione non discuto.Errori che possono capitare in gara?
Ipotizzò, ovviamente.
Un gancio dato di potenza anche se fatto assorbire dalle braccia ti può destabilizzare parecchio, infatti nella combinazione in cui si è spaccato ha tirato gancio sx e poi low kick dx, una combinazione che a me avevano sempre spiegato nel K1 utile, perchè sposti il peso dell'avversario sulla gamba che poi vai a colpire con il low kick, per cui diventa difficile per lui alzarla per mettere il blocco...Però tutto ciò a distanza diversa...https://www.youtube.com/watch?v=sWYBgAL6des#ws (https://www.youtube.com/watch?v=sWYBgAL6des#ws) 00:06 per avere un termine di paragone...
credo che il problema sia non che ha tirato un gancio lungo ma che il gancio era largo, il gancio lungo è molto usato nelle mma perchè rimani sulla lunga distanza e va bene, al massimo uscirà un diretto a gomito largo male che vada, a distanza di gancio corto a 90° invece stai già ad una distanza di clinch (e tipo ho visto atleti che uniscono ganci e clinch, es. con una mano tengono la testa e con l'altra scaricano il gancio), ma qui il gancio è uscito a sventola quasi, è stato questo il problema (aggiungeteci possibili problemi pregressi e la potenza di sakara )Volevo dire gancio largo e non lungo...infatti dal video di Morini dove indicavo il riferimento si vede bene...
Se cede un muscolo in questa maniera è perchè il muscolo non è riposato bene. Quindi vuoi che si allenato troppo vuoi che era stanco stressato e vuoi pure la sfiga.Interessante :thsit:
spesso la combo gancio sx low dx viene portata conun gancio finto con il braccio quasi teso e molto spesso con il palmo della mano qundi più uno "schiaffo-gancio". Chiaro che il gancio è appunto finto ha poco impatto ma apre bene al low kick.
Il video non si vede bene se il gancio è finto o vero. La mia prima impresisone è stata che nel fare schiaffo low kick abbia ceduto il bicipite. Se cede un muscolo in questa maniera è perchè il muscolo non è riposato bene. Quindi vuoi che si allenato troppo vuoi che era stanco stressato e vuoi pure la sfiga.
Ma il sovrallenamento non potrebbe essere una causa concorrente all'indebolimento tendineo?
http://www.sapere.it/sapere/medicina-e-salute/Autodiagnosi/Patologie/Rotture-tendinee.html (http://www.sapere.it/sapere/medicina-e-salute/Autodiagnosi/Patologie/Rotture-tendinee.html)
"...microtraumi ripetuti..."
Io non sono un medico ma, col limite delle mie conoscenze, lo stress muscolare con questo infortunio non ricordo c'entri niente. E' un infortunio dovuto prettamente ad un'azione meccanica di leva improvvisa a carico del tendine distale che si spezza in due.probabilmente hai ragione. Non me ne intendo molto nemmeno io. Infortuni di questo genere li ho visti solo nei sollevatori di pesi quando esagerano con il carico. Quindi ho pensato...ha esagerato troppo con i carichi in allenamento poi non ha riposato bene ed l'apparato ne è rimasto sovraccarico.
Vederlo dal vivo... :-X :-X
grazie, interessante.Ma il sovrallenamento non potrebbe essere una causa concorrente all'indebolimento tendineo?
http://www.sapere.it/sapere/medicina-e-salute/Autodiagnosi/Patologie/Rotture-tendinee.html (http://www.sapere.it/sapere/medicina-e-salute/Autodiagnosi/Patologie/Rotture-tendinee.html)
"...microtraumi ripetuti..."
Sicuramente, ma più che di microtraumi parlerei di stato infiammatorio latente, cioè pauci o asintomatico ma che comunque diminuisce la compattezza della struttura.