Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: Aliena on May 14, 2015, 15:13:58 pm

Title: Slackline: che vi pare?
Post by: Aliena on May 14, 2015, 15:13:58 pm
Ovviamente sono troppo pigra per pensarci seriamente, ma questa slackline (http://it.wikipedia.org/wiki/Slackline#Specialit.C3.A0) mi ha incuriosita, che ne pensate?

Questi i pro tratti da http://www.sportoutdoor24.it/5-buoni-motivi-per-comprare-una-slackline/ (http://www.sportoutdoor24.it/5-buoni-motivi-per-comprare-una-slackline/) :

1. È un incredibile stimolo per l’equilibrio. Non a caso la sua ‘invenzione’ come passatempo e allenamento è opera di due arrampicatori – Adam Grosowsky e Jeff Ellington, che nel 1979 all’Evergreen State College cominciarono a camminare in equilibrio su cavi e catene che trovavano nel campus. Da allora questo passatempo si è evoluto, ed è diventato un vero e proprio allenamento e sport: provate e per le prime ore non riuscirete a stare in equilibrio per più di qualche secondo. Anche perché è qualcosa di completamente diverso dal surf come dallo snowboard e dallo skateboard: i piedi non procedono affiancati ma uno avanti l’altro, le braccia vanno naturalmente verso l’alto e insomma, ci vuole un po’ per imparare questo nuovo equilibrio (se volete scoprire come manteniamo l’equilibrio cliccate qui).

2. È un vero e proprio allenamento. Difficile a crederci, ma provate a passarci qualche ora sopra e alla fine sentirete tirare i muscoli dalle piante dei piedi a quelli del collo. Ovviamente sulla slackline si sale rigorosamente a piedi nudi, il che favorisce la propriocezione.

3. Accende la mente e la creatività. Se all’inizio è già un successo rimanere fermi e in equilibrio senza cadere, poi i progressi sono veloci e vien voglia di provare qualche trick più divertente. E ce ne sono una marea: Drop Knee, Vertical Leap, Lemur Leap e molti altri vi faranno fantasticare e pensare più di quanto non immaginiate: se cercate qualche consiglio per cominciare, qui trovate quelli di Lukas Irmler, uno slackliner da Guinness dei primati.

4. La slackline la portate ovunque. Insomma, durante un pic-nic, un pomeriggio in parete, in spiaggia o durante un’escursione in montagna: la infilate nello zaino e potete divertirvi nei momenti di relax. Bastano due alberi, o due pietre abbastanza grandi, e il gioco è fatto: lo dice anche Alessandro D’Emilia, organizzatore dell’Highline Meeting.

5. È un fantastico anti-stress. Quando sei sulla fettuccina e cerchi di rimanere in equilibrio non hai tempo né modo di pensare ad altro: problemi di cuore, scazzi sul lavoro, conto in banca in rosso, sciacquone del water che perde scompaiono dalla mente e ti ritrovi a passare ore a pensare solo a come stare in equilibrio sulla slackline. E se non è anti-stress questo, non sappiamo cos’altro lo sia.
Title: Re:Slackline: che vi pare?
Post by: nicola on May 14, 2015, 15:28:03 pm
molto usata nel mondo dei gggiovani free climbers trendy (strausata dai boulderisti incalliti).

Io l'ho provata 2 volte 2 e sono cascato in terra come una pera cotta (bella figura  :-[  ), e teoricamente di equilibrio dovrei averne a pacchi.

Vuole imparata una sua tecnica, dopodiché secondo me si può inserire dentro una programmazione di allenamenti, al pari dell'uso di una palla medica, scaletta a terra, balzi, pedana propriocettiva, etc.

Title: Re:Slackline: che vi pare?
Post by: Prototype 0 on May 14, 2015, 17:34:27 pm
Bah, occorrerebbe prima un ciclo a parte solo per imparare a starci sopra e camminarci a varie andature.
Un pò come le alzate olimpiche.
Credo sia più sicuro e producente, per i più, accontentarsi di una barra relativamente stretta o - se corda dev' essere - un bel barbettone nautico ben teso.
Sennò, a voler usare una slackline così sottile sistematicamente, credo gli beneficiari siano ginnaste, pattinatrici e ballerine di classica
Title: Re:Slackline: che vi pare?
Post by: Kufù on May 14, 2015, 17:57:26 pm
e' la felicita' dell'ortopedico
Title: Re:Slackline: che vi pare?
Post by: Prototype 0 on May 14, 2015, 18:36:43 pm
e' la felicita' dell'ortopedico
Egli si diverte molto di più con judoka e, soprattutto, calciatori della domenica.
Title: Re:Slackline: che vi pare?
Post by: Zick on May 14, 2015, 19:17:17 pm
quoto zero.
Un mio amico ne è appassionato e mi ha fatto provare qualche volta; è piacevole e divertente, con un poco di pratica nemmeno troppo difficile e da un'enorme soddisfazione anche solo farsi tutta la camminata senza cadere.
N.B. pare sia una droga, il mio amico spende stipendi in nuove slackline più o meno adatte a fare trick e pare non sia l'unico.
Infine nel suo soggiorno in australia ha potuto provare la Highline
https://www.youtube.com/watch?v=ICDLRBC9SCo (https://www.youtube.com/watch?v=ICDLRBC9SCo)
Title: Re:Slackline: che vi pare?
Post by: Kufù on May 15, 2015, 00:11:19 am
non so quanto la consapevolezza di essere imbragato aiuti a non cagarsi adosso
Title: Re:Slackline: che vi pare?
Post by: Prototype 0 on May 15, 2015, 01:00:32 am
Molto poco: roba del genere - corda più strapiombo - è una delle basi dell' ardimento militare.
Tipo Le Voie De L' Incoscient che la Legione usava quando era ancora in Djibouti

(http://www.2reg.legion-etrangere.com/mdl_media/photo/14/voie-de-l-inconscient-kb.jpg)