Posto quanto scritto altrove....
A una certa distanza da te vedi delle persone che stanno fumando...
Non c'è pericolo per te e per le persone vicine a te ma tu decidi di andare a redarguirle...
Sospendo il giudizio su questo impeto MA due cose ti dovrebbero già suonare nel cervello...uno, sono più di te...due, se stanno facendo una cosa del genere devi pensare che o se la sentono caldissima o hanno qualcosa che non va...(i tizi sarebbero risultati sotto l'effetto di sostanze che un occhio attento avrebbe potuto e dovuto riscontrare semplicemente osservando bene).
E decidi di fare tutto questo mentre sei con tua madre...donna e per di più non giovanissima.
Quindi stai ipotizzando uno scenario nella tua mente che di tutti questi elementi non tiene conto....ed è già un errore.
La conversazione non sappiamo come vada.
Quello che vediamo è che l'aggredito interagisce non certo in maniera pacifica con uno o più soggetti scesi dal treno...
E questo è un altro errore.
Hai detto quello che dovevi dire?Punto....finito...qualsiasi cosa possano dirti non ha senso....manco ci devi stare lì a guardarli....dovresti stare sull'altro lato del vagone appoggiato o seduto.
Quelli rientrano...il parapiglia inizia e l'aggredito non prova in nessun modo ad avere un atteggiamento "dissuasivo" anzi addirittura supporta la madre, variabile non considerata che si mette in mezzo buttando benzina sul fuoco, con un calcio quasi a tradimento...che esaspera ulteriormente gli animi....
Poteva evitarsi tutta questa sequela di eventi?Temo di si....
Certo però, che anche i passeggeri non si sono adoperati per impedire che la cosa degenerasse. Che schifo di società :vomit:
Certo però, che anche i passeggeri non si sono adoperati per impedire che la cosa degenerasse. Che schifo di società :vomit:
Il che fa il paio con il discorso fatto sopra da Max e John, ovvero valutare la situazione per verificare se ci sono sufficienti garanzie per ottenere qualche risultato senza moltiplicare i potenziali danni a molte più persone.
Numericamente per contenere tre persone alterate occorre essere quanto meno alla pari, ma preferibilmente di più. Proprio per questo occorre anche un pizzico di fortuna e sperare che sullo stesso vagone viaggi gente in condizione di “dare una mano”.
Ma se da questo conteggio escludiamo ragazzi, donne, anziani o gente di struttura minuta e non proprio allenata allo scontro fisico (dunque la maggior parte) allora statisticamente non rimangono poi tanti santi nei quali confidare. E inoltre quei pochi dovrebbero anche avere un certo pelo per intervenire con sicurezza. Mah...
In effetti è abbastanza triste il fatto di poter contare su pochissime anime illuminate in situazioni simili, ma allora a maggior ragione deve valere il criterio della prevenzione su tutto.
Fly
1. | Volutamente |
Io quando salgo sui mezzi ho sempre in mente questa scena...sempre....Già.
https://www.youtube.com/watch?v=I3pAAR5TAt0 (https://www.youtube.com/watch?v=I3pAAR5TAt0)