Ar.Ma.
Arti marziali del Sud-est Asiatico => Silat/Arnis-Eskrima-Kali => Topic started by: coccodrillo on March 25, 2010, 09:50:47 am
-
Buon giorno a tutti
Chi puo' darmi info sul suffian dela diri?
Qualcuno di voi ha fatto stage?
Che impressione via ha dato?
Ciao
-
Ho solo visto dei video sul tubo, il maestro Mornie mi sembra fluido e sicuramente padrone di quello che insegna.
Molto di quel che si vede nei video è kali e mi ricordi la scuola di Inosanto per il modo di mettere tutto assieme.
Di Silat, per come lo intendo io, ho visto poco.
-
Buon giorno a tutti
Chi puo' darmi info sul suffian dela diri?
Qualcuno di voi ha fatto stage?
Che impressione via ha dato?
Ciao
a me hanno raccontato che è una specie di stile di famiglia
insegnatogli dal nonno
o qualcosa del genere
-
a me hanno raccontato che è una specie di stile di famiglia
insegnatogli dal nonno
o qualcosa del genere
e io conoscevo un cinese che aveva uno stile di famiglia di kung fu (che nessuna aveva mai visto) e poi però era istruttore di uno stile di kung fu che era nato in italia e di cinese forse aveva solo il nome :gh:
-
beh..io non pratico silat..ma il tizio non mi sembra affatto uno sprovveduto!..anch'io sono interessato a sapere di sue scuole in italia
-
Salve a tutti, sono Carlo Andreis e sono il referente in Italia del Silat Suffian - Maul Mornie.
E' da maggio 2007 che Maul viene in Italia e precisamente sono 16 volte con 3 periodi da 10 giorni ciascuno.
A breve ,ad aprile sara' qui per l'allenamento-aggiornamento, da giovedi 15 a martedi' 20, ma sarà solo per il Training Group, a porte chiuse.
Nessun di noi è diplomato istruttore.
Tutto quello che viene svolto nei nostri allenamenti è il condizionamento del corpo(tutto), principi meccanici, jurus, footwork, ripetizioni allo sfinimento svolto in un modo tradizionale, ematomi lividi , abrasioni sono all'ordine del giorno, nulla è regalato.
Tutto quello che vedete nei video sono applicazioni istintive che lui fà a seconda di come gli si presenta il partner, non sono codificate, vengono magari illustrate durante degli stage aperti a tutti.
Ma quello che noi approfondiamo è tutt'altro.
Al di la di tutto quello che è stato detto, Io personalmente ed altri abbiamo il piacere di studiare con Lui, per la positivà che sprigiona gentilezza ed altruismo, ma allo stesso uno ottimo Maestro e Guerriero.
Non sono qui a tirare l'acqua al mio mulino, non m' interessa attirare gente nuova o creare nuove polemiche.
Ma soltanto comunicare il mio punto di vista.
Carlo Andreis
http://silat-suffian-italy.blogspot.com/
-
Salve a tutti, sono Carlo Andreis e sono il referente in Italia del Silat Suffian - Maul Mornie.
E' da maggio 2007 che Maul viene in Italia e precisamente sono 16 volte con 3 periodi da 10 giorni ciascuno.
A breve ,ad aprile sara' qui per l'allenamento-aggiornamento, da giovedi 15 a martedi' 20, ma sarà solo per il Training Group, a porte chiuse.
Nessun di noi è diplomato istruttore.
Tutto quello che viene svolto nei nostri allenamenti è il condizionamento del corpo(tutto), principi meccanici, jurus, footwork, ripetizioni allo sfinimento svolto in un modo tradizionale, ematomi lividi , abrasioni sono all'ordine del giorno, nulla è regalato.
Tutto quello che vedete nei video sono applicazioni istintive che lui fà a seconda di come gli si presenta il partner, non sono codificate, vengono magari illustrate durante degli stage aperti a tutti.
Ma quello che noi approfondiamo è tutt'altro.
Al di la di tutto quello che è stato detto, Io personalmente ed altri abbiamo il piacere di studiare con Lui, per la positivà che sprigiona gentilezza ed altruismo, ma allo stesso uno ottimo Maestro e Guerriero.
Non sono qui a tirare l'acqua al mio mulino, non m' interessa attirare gente nuova o creare nuove polemiche.
Ma soltanto comunicare il mio punto di vista.
Carlo Andreis
http://silat-suffian-italy.blogspot.com/
Ciao Carlo,benvenuto sul forum :)
E' un po' che seguo il vostro sito/blog e sono parecchio curioso :)
Sfortunatamente non siete proprio dietro casa :nono:
-
sono andato ad uno stage di Maul Mornie a Desenzano, e non mi posso lamentare
-
Buon giorno a tutti
Chi puo' darmi info sul suffian dela diri?
Qualcuno di voi ha fatto stage?
Che impressione via ha dato?
Ciao
Il mio raggio d'azione per quanto riguarda le arti marziali del sud est asiatico concerne il Krabi Krabong.
Tuttavia un mio collega è istruttore di questa arte marziale del Brunei. Mi ha detto che è uno stile che Maul ha appreso dal nonno. Mi ha mostrato diversi video e con lui ho fatto qualche lezione.
Personalmente trovo che questo stile di difesa personale sia veloce, accattivante, originale e creativo; a mani nude, col coltello, con armi occasionali.
-
Buon giorno a tutti
Chi puo' darmi info sul suffian dela diri?
Qualcuno di voi ha fatto stage?
Che impressione via ha dato?
Ciao
con armi occasionali.
questo è molto interessante
-
Tuttavia un mio collega è istruttore di questa arte marziale del Brunei.
Leggendo quanto scritto da Carlo, immagino che il tuo amico non sia istruttore di Suffian Bela Diri ma leader di un gruppo di studio. ;)
con armi occasionali.
questo è molto interessante
Senza nulla togliere al talento di Maul e alla bellezza del suo sistema, l'adattabilità alle armi occasionali è una prerogativa e cosa comune di moltissimi stili del Sud-Est asiatico.
-
ricordo feci venire nella mia palestra,
boh forse era il 1998,
il mio amico Matagay
personaggio folkloristico ma sicuramente meno peggio di molti altri che si vedono in giro
e, senza alcun tabu, parlò appunto di piatti rotti
calze da donna, ed altro ancora
-
ricordo feci venire nella mia palestra,
boh forse era il 1998,
il mio amico Matagay
personaggio folkloristico ma sicuramente meno peggio di molti altri che si vedono in giro
e, senza alcun tabu, parlò appunto di piatti rotti
calze da donna, ed altro ancora
e poi ha fatto la dimosterazione con il bastone ed il nunchaku assieme?
-
ricordo feci venire nella mia palestra,
boh forse era il 1998,
il mio amico Matagay
personaggio folkloristico ma sicuramente meno peggio di molti altri che si vedono in giro
e, senza alcun tabu, parlò appunto di piatti rotti
calze da donna, ed altro ancora
e poi ha fatto la dimosterazione con il bastone ed il nunchaku assieme?
lo conosci bene allora.....
-
ricordo feci venire nella mia palestra,
boh forse era il 1998,
il mio amico Matagay
personaggio folkloristico ma sicuramente meno peggio di molti altri che si vedono in giro
e, senza alcun tabu, parlò appunto di piatti rotti
calze da donna, ed altro ancora
e poi ha fatto la dimosterazione con il bastone ed il nunchaku assieme?
lo conosci bene allora.....
gia gia, ci ho lavorato un pochino assieme :)
-
ricordo feci venire nella mia palestra,
boh forse era il 1998,
il mio amico Matagay
personaggio folkloristico ma sicuramente meno peggio di molti altri che si vedono in giro
e, senza alcun tabu, parlò appunto di piatti rotti
calze da donna, ed altro ancora
La prima persona che ho visto maneggiare un olisi, in un seminario da ragazzino, mi pare nel '96. Non avevo mai sentito ancora parlare di amf.
Non ricordo di aver visto il nunchaku. Ricordo però l'uso di pettine, penna e giornale arrotolato.
Memorabile la constatazione di un partecipante sull'uso dell'orologio: “ma così rischio di rovinarmi l'orologio!”. ;)
Risposta: “in un'aggressione reale normalmente non rischi solo l'orologio, ma pure la vita. Ciascuno sceglie le sue priorità”
-
si si
è un mito
poi mi regalò davanti a tutti il suo libro autografato
una specie di gagliardetto in legno con tutti i tipi di coltello della loro tradizione
e poi, un altro anno, abbiamo insegnato DP assieme
bella esperienza
-
salve;
io ho avuto il piacere di poter partecipare ad uno stage con il maestro Mornie e mi e sembrato veramente bravo.
tutto se pensiamo quanto sia giovane( solo 32 anni)e per di piu come persona e veramente gentile e molto affabile.
-
salve;
io ho avuto il piacere di poter partecipare ad uno stage con il maestro Mornie e mi e sembrato veramente bravo.
tutto se pensiamo quanto sia giovane( solo 32 anni)e per di piu come persona e veramente gentile e molto affabile.
Come insegnante come lo hai trovato?
Spiega bene?
Ti fa capire/imparare il sistema?
-
Spiega bene?
Ti fa capire/imparare il sistema?
se sai l'inglese, si
-
Abbiamo degl'ottimi traduttori ;)
Per altardit puoi chiedere ai tuoi colleghi(scuola Maltese - istruttori):Giovanni Zazzarino, Lorenzo Bagnai, Federico Pizzini, che si allenano con noi nel Training Group.
Saluto
Carlo
-
tranquillo, ad alcuni ho già chiesto!