Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Luca Bagnoli on March 27, 2010, 14:49:52 pm

Title: Allenamento per la forza
Post by: Luca Bagnoli on March 27, 2010, 14:49:52 pm

Quanti di voi si allenano con metodolgie simili ?
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: joe on March 27, 2010, 16:17:21 pm
io assolutamente no e mi dispiace molto , anche se durante gli allenamenti si patisce non poco dal punto di vista fisico , manca effettivamente un pò il tempo , e forse anche la supervisione di uno veramente esperto di questo tipo di allenamenti (ormai è sempre più un mondo altamente specializzato)....comunque credo siamo tutti concordi nel dire che indipendentemente da ciò che pratichiamo (sport/arte marziale )avere un fisico allenato , che possa esprimere quella potenza (es vedi il tizio che da fermo salta dul panchetto alto una marea) sia tanto ma tanto un bene .
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Luca Bagnoli on March 27, 2010, 16:46:13 pm
Lo credo anche io!!
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 30, 2010, 09:49:53 am
Io no e non me ne dispiace affatto. Grande potenza muscolare che per i scopi che mi prefiggo io dall'arte marziale non è necessaria, anzi è deleteria.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: muteki on March 30, 2010, 10:06:12 am
mah, per il karate nn ne vedo l'utilità...
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Luca Bagnoli on March 30, 2010, 10:12:57 am
E' uno strano discorso il vostro  ???
Susate essere forti , veloci , potenti , resistenti ecc ecc non è sempre e comunque un vantaggio ?
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 30, 2010, 10:16:52 am
E' uno strano discorso il vostro  ???
Susate essere forti , veloci , potenti , resistenti ecc ecc non è sempre e comunque un vantaggio ?
Non quando la potenza è settoriale come in quei signori, non quando la maggior potenza è data dal diminuire della velocità, non quando la potenza vuol dire diventare troppo grossi. Quella non è la potenza richiesta nelle arti marziali come le intendo io. Non prendete alla lettera i miei vaneggiamenti. Io parlo sempre solo ed esclusivamente per me. Insomma io non cerco una potenza rigida data dai pesi, non cerco una massa muscolare che poi non mi potrò permettere di mantenere tutta la vita!
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: muteki on March 30, 2010, 10:18:44 am
E' uno strano discorso il vostro  ???
Susate essere forti , veloci , potenti , resistenti ecc ecc non è sempre e comunque un vantaggio ?
Non quando la potenza è settoriale come in quei signori, non quando la maggior potenza è data dal diminuire della velocità, non quando la potenza vuol dire diventare troppo grossi. Quella non è la potenza richiesta nelle arti marziali come le intendo io. Non prendete alla lettera i miei vaneggiamenti. Io parlo sempre solo ed esclusivamente per me. Insomma io non cerco una potenza rigida data dai pesi, non cerco una massa muscolare che poi non mi potrò permettere di mantenere tutta la vita!

quoto in pieno.

e poi, se volevo diventare come loro, facevo Body Building o mi pompavo di steroidi. il karate ha altre cose...
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 30, 2010, 10:20:08 am
Dimenticavo una cosa, quel tipo di pratica può dare sicuramente determinati risultati, non lo nego, quello che dico è che: faccio due ore di pesi, poi per mantenere un po di elasticità devo fare stretching, poi mi accorgo che sono aumentato di massa e inizio a respirare come un bue non appena mi muovo e mi manca il fiato, allora devo iniziare a fare corda, e così via, sono allenamenti che tolgono troppo tempo alla pratica marziale.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Luca Bagnoli on March 30, 2010, 10:37:15 am
Ragazzi siete proprio fuori strada. Prima di tutto nel video che ho postato non si fa body building ma allenamento con sovraccarichi. Secondariamente poi.... ma avete visto bene ? Uno che da fermo salta 1,70 m secondo vi è poco reattivo o lento o goffo ? Ma state scherzando ?
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 30, 2010, 10:44:22 am
Ragazzi siete proprio fuori strada. Prima di tutto nel video che ho postato non si fa body building ma allenamento con sovraccarichi. Secondariamente poi.... ma avete visto bene ? Uno che da fermo salta 1,70 m secondo vi è poco reattivo o lento o goffo ? Ma state scherzando ?

Il saltare un metro e settanta non è AM, è salto in alto. E questo è innegabile. Sicuramente è forte a fare quello nessuno dice niente, ma piuttosto che passare 3 anni della mia vita ad allenarmi per fare quel genere di cose, che per inciso a 50 anni non riuscirò mai e poi mai a fare preferisco allenarmi a muovermi a partire dall'asse centrale o a cercare di esprimere potenza in rilassamento e cosine di questo tipo, in modo che il tempo passato ad allenarmi non si possa considerare un investimento a fondo perduto dai 50 anni in poi. Tutto li...spero di essermi spiegato meglio
Poi ripeto tanto di cappello x lui che riesce a saltare alto 1 e 70 da fermo!
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Luca Bagnoli on March 30, 2010, 10:47:32 am
Allora premesso che saltare 1,7 m è anche arte marziale perchè se uno così ti da un calcio nel culo ti spezza la schiena, tieni presente che il decrescere delle capacità atletiche è percentualmente di molto inferiore in ci si sottopone ad allenamento fisico costante e , comunque , se io parto dabase 100 e tu da base 30 ed entrambi perdiamo 5 punti all'anno io sarò sempre e comunque molto più forte di te.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: muteki on March 30, 2010, 10:50:42 am
Ragazzi siete proprio fuori strada. Prima di tutto nel video che ho postato non si fa body building ma allenamento con sovraccarichi. Secondariamente poi.... ma avete visto bene ? Uno che da fermo salta 1,70 m secondo vi è poco reattivo o lento o goffo ? Ma state scherzando ?

e chi ha detto che siano lenti? o goffi? io ho detto che un allenamento simile non mi serve per il karate. può aiutare ma nn serve.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 30, 2010, 10:51:28 am
Allora premesso che saltare 1,7 m è anche arte marziale perchè se uno così ti da un calcio nel culo ti spezza la schiena, tieni presente che il decrescere delle capacità atletiche è percentualmente di molto inferiore in ci si sottopone ad allenamento fisico costante e , comunque , se io parto dabase 100 e tu da base 30 ed entrambi perdiamo 5 punti all'anno io sarò sempre e comunque molto più forte di te.
Non hai capito con le metodologie di cui parlo io impari a muoverti con dei meccanismi che non ti faranno mai scendere! O sei tu scendi di 5 all'anno io scendo di 1 all'anno! Perchè le differenze sono sotanziali nell'obiettivo della pratica. Certo non è facile riuscire in questa metodologia, c'è una buona possibilità di perdersi per strada, specialmente perchè non si vedono miglioramenti immediati!
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: altardit on March 30, 2010, 10:57:09 am
un allenamento simile non mi serve per il karate. può aiutare ma nn serve.

Discussione interessante,ma mi spiegate come intendete l'allenamento perchè sinceramente non vi capisco.

Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 30, 2010, 11:05:50 am
un allenamento simile non mi serve per il karate. può aiutare ma nn serve.

Discussione interessante,ma mi spiegate come intendete l'allenamento perchè sinceramente non vi capisco.


Un allenamento progressivo che ti mette in condizione di difenderti senza violentare il proprio corpo. Questo attraverso una pratica salutare e costante, ma sempre progressiva.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Luca Bagnoli on March 30, 2010, 11:10:17 am
Ragazzi siete proprio fuori strada. Prima di tutto nel video che ho postato non si fa body building ma allenamento con sovraccarichi. Secondariamente poi.... ma avete visto bene ? Uno che da fermo salta 1,70 m secondo vi è poco reattivo o lento o goffo ? Ma state scherzando ?

e chi ha detto che siano lenti? o goffi? io ho detto che un allenamento simile non mi serve per il karate. può aiutare ma nn serve.

Che tipo di condizionamento fisico fate voi ?
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: muteki on March 30, 2010, 11:33:35 am
Ragazzi siete proprio fuori strada. Prima di tutto nel video che ho postato non si fa body building ma allenamento con sovraccarichi. Secondariamente poi.... ma avete visto bene ? Uno che da fermo salta 1,70 m secondo vi è poco reattivo o lento o goffo ? Ma state scherzando ?

e chi ha detto che siano lenti? o goffi? io ho detto che un allenamento simile non mi serve per il karate. può aiutare ma nn serve.

Che tipo di condizionamento fisico fate voi ?

in ginocchio sui ceci per 8 ore.

scherzi a parte...
nessun allenamento specifico tipo piegamenti, addominali, pesi. lavoriamo sulle tecniche e sul ritmo di respiro-contrazione e decontazione. e il condizionamento mediante colpi. stop. poi molto allungamento. nient'altro di specifico.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Luca Bagnoli on March 30, 2010, 11:51:42 am
Capito. E trovi che dia risultati ?
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: sabino_leone on March 30, 2010, 11:56:04 am
Ragazzi,penso che avrei più timore a trovarmi davanti uno allenato così

https://www.youtube.com/watch?v=kWJHSyjVMY8&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=kWJHSyjVMY8&feature=related)
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: muteki on March 30, 2010, 11:59:50 am
Capito. E trovi che dia risultati ?

nel complesso sì, non avendo pretese chissà di qual genere. per me l'importante è la tecnica. il fisico ci vuole ma è una cosa in più, da sviluppare se si hanno particolari esigenze in dati modi. basta non essere budini o pezzi di legno.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Luca Bagnoli on March 30, 2010, 12:05:41 pm
Ragazzi,penso che avrei più timore a trovarmi davanti uno allenato così

https://www.youtube.com/watch?v=kWJHSyjVMY8&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=kWJHSyjVMY8&feature=related)

Certo ma credo che anche lui lavori come nel vido che ho postato io :)
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Luca Bagnoli on March 30, 2010, 12:07:46 pm
Capito. E trovi che dia risultati ?

nel complesso sì, non avendo pretese chissà di qual genere. per me l'importante è la tecnica. il fisico ci vuole ma è una cosa in più, da sviluppare se si hanno particolari esigenze in dati modi. basta non essere budini o pezzi di legno.

Capisco quello che vuoi dire e se uno non ha necessità o aspirazione a combattere lo condivido.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: altardit on March 30, 2010, 13:49:03 pm
Vorrei fare solo un osservazione: a parita di livello tecnico la forza fisica conta e non poco.
Soprattutto quando si raggiunge una buona capacità tecnica è necessario fare esercizi di potenziamento per forza resistenza e velocità.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 30, 2010, 14:06:50 pm
Vorrei fare solo un osservazione: a parita di livello tecnico la forza fisica conta e non poco.
Soprattutto quando si raggiunge una buona capacità tecnica è necessario fare esercizi di potenziamento per forza resistenza e velocità.

Evidentemente abbiamo idee diverse!
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: muteki on March 30, 2010, 14:36:07 pm
Capito. E trovi che dia risultati ?

nel complesso sì, non avendo pretese chissà di qual genere. per me l'importante è la tecnica. il fisico ci vuole ma è una cosa in più, da sviluppare se si hanno particolari esigenze in dati modi. basta non essere budini o pezzi di legno.

Capisco quello che vuoi dire e se uno non ha necessità o aspirazione a combattere lo condivido.

e chi ti dice che io non debba o non voglia combattere? anzi! solo che abbiamo idee diverse del combattimento ;)
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Raven81 on March 30, 2010, 14:39:25 pm
Vorrei fare solo un osservazione: a parita di livello tecnico la forza fisica conta e non poco.
Soprattutto quando si raggiunge una buona capacità tecnica è necessario fare esercizi di potenziamento per forza resistenza e velocità.

Io volevo osservare che la parte in rosso è veramente al di sopra di ogni discussione ed è un fatto assodato, oltre che sperimentato da moltissimi praticanti ogni giorno in ogni palestra.

E, senza offesa per nessuno, ma anche dire che:

Insomma io non cerco una potenza rigida data dai pesi, non cerco una massa muscolare che poi non mi potrò permettere di mantenere tutta la vita!

E' un luogo comune smentito continuamente. (il che non significa che uno sia OBBLIGATO ad allenarsi con i pesi, ma questo è ovvio)

La discussione verte, o dovrebbe vertere... o potrebbe vertere, solo sulla parte in blu.  :)
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Luca Bagnoli on March 30, 2010, 16:15:42 pm
SCusa Muteki ma se sei debole , lento e ti affatichi subito come speri di combattere ?
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 30, 2010, 16:18:47 pm
SCusa Muteki ma se sei debole , lento e ti affatichi subito come speri di combattere ?
Ma chi ha detto che uno vuole combattere da lento e debole?! Mi sembra che su questo punto nessuno dice che non bisogna essere forti o veloci, ma nessuno dice che la forza si acquista solo facendo pesi e la velocità solo correndo!
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: joe on March 30, 2010, 16:20:47 pm
Vorrei fare solo un osservazione: a parita di livello tecnico la forza fisica conta e non poco.
Soprattutto quando si raggiunge una buona capacità tecnica è necessario fare esercizi di potenziamento per forza resistenza e velocità.

Io volevo osservare che la parte in rosso è veramente al di sopra di ogni discussione ed è un fatto assodato, oltre che sperimentato da moltissimi praticanti ogni giorno in ogni palestra.

E, senza offesa per nessuno, ma anche dire che:

Insomma io non cerco una potenza rigida data dai pesi, non cerco una massa muscolare che poi non mi potrò permettere di mantenere tutta la vita!

E' un luogo comune smentito continuamente. (il che non significa che uno sia OBBLIGATO ad allenarsi con i pesi, ma questo è ovvio)

La discussione verte, o dovrebbe vertere... o potrebbe vertere, solo sulla parte in blu.  :)

quotone galattico  :)
Vorrei fare solo un osservazione: a parita di livello tecnico la forza fisica conta e non poco.
Soprattutto quando si raggiunge una buona capacità tecnica è necessario fare esercizi di potenziamento per forza resistenza e velocità.


io credevo che questa cosa nel 2010 fosse data per scontato ma a quanto pare mi sbaglio  :'( :'(
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Luca Bagnoli on March 30, 2010, 16:23:56 pm
SCusa ma io non sto parlando di lavoro con soraccarichi. Ho chiesto : che tipo di lavoro atletico svolgete ? E la risposta è stata : nessuno.Solo kihon e kata. Quindi trovo diffcile che uno possa essere in forma per combattere.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 30, 2010, 16:24:59 pm
Vorrei fare solo un osservazione: a parita di livello tecnico la forza fisica conta e non poco.
Soprattutto quando si raggiunge una buona capacità tecnica è necessario fare esercizi di potenziamento per forza resistenza e velocità.

A parità di lievllo tecnico? Il mio scopo non è di giocarmela alla pari con gli altri, il mio scopo è di essere più bravo degli altri.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: altardit on March 30, 2010, 16:25:40 pm
Vorrei fare solo un osservazione: a parita di livello tecnico la forza fisica conta e non poco.
Soprattutto quando si raggiunge una buona capacità tecnica è necessario fare esercizi di potenziamento per forza resistenza e velocità.

A parità di lievllo tecnico? Il mio scopo non è di giocarmela alla pari con gli altri, il mio scopo è di essere più bravo degli altri.

allora oltre alla tecnica ci vuole il fisico!!!
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: sabino_leone on March 30, 2010, 17:22:50 pm
Dal mio punto di vista dipende sempre dall'obbiettivo che ci siamo preposti.Se il nostro intento è quello di fare combattimento penso che la sola tecnica sia insufficente per uscire indenni durante uno scontro se pure in palestra.Per raggiungere il nostro obbiettivo dobbiamo fare anche esercizio fisico,la nostra intelligenza sarà importantissima nella gestione del nostro corpo.Prendiamo per esempio un esercizio tipicamente fisico le flessioni:Normalmente ne faccio mille tutti i giorni,ma non si tratta di fare mille flessioni,bensì di ripetere mille volte un esercizio di Qigong tramite l'esercizio muscolare.Grazie ad esercizi come il toro d'acciaio che possiamo trovare la biforcazione tra continuare a progredire,oppure no.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Raven81 on March 30, 2010, 17:29:22 pm
Ecco, per esempio per i miei scopi fare mille piegamenti di seguito non serve assolutamente a nulla... ma concentrarsi e focalizzarsi così dici di fare tu... quello sì! Ovvio che, dovendo tirare calci e pugni per 3 riprese da 2 minuti, non faccio 1000 piegamenti sulle braccia, ma la concentrazione che cerco di raggiungere negli allenamenti è quella che probabilmente cerchi anche tu.

Ah, che cos'è il "toro d'acciaio"?
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: sabino_leone on March 30, 2010, 17:38:06 pm
Ecco, per esempio per i miei scopi fare mille piegamenti di seguito non serve assolutamente a nulla... ma concentrarsi e focalizzarsi così dici di fare tu... quello sì! Ovvio che, dovendo tirare calci e pugni per 3 riprese da 2 minuti, non faccio 1000 piegamenti sulle braccia, ma la concentrazione che cerco di raggiungere negli allenamenti è quella che probabilmente cerchi anche tu.

Ah, che cos'è il "toro d'acciaio"?

Raven, non ho detto di farne mille di seguito non potrei riuscirci,sono vecchietto  :D però durante la giornata ne faccio anche di più.Ti posto il video.

https://www.youtube.com/watch?v=tB1rf6E-dH8 (https://www.youtube.com/watch?v=tB1rf6E-dH8)
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Raven81 on March 30, 2010, 17:40:19 pm
Beh, anche 1000 non di seguito sono tante!  ;)

Grazie per il video!
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Dipper on March 30, 2010, 17:56:53 pm
https://www.youtube.com/watch?v=tB1rf6E-dH8 (https://www.youtube.com/watch?v=tB1rf6E-dH8)
Interessante...
Qual è l'utilità di eseguirle in questo modo rispetto al classico push up a gambe distese, piedi uniti, sguardo in avanti?
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: sabino_leone on March 30, 2010, 18:09:57 pm
https://www.youtube.com/watch?v=tB1rf6E-dH8 (https://www.youtube.com/watch?v=tB1rf6E-dH8)
Interessante...
Qual è l'utilità di eseguirle in questo modo rispetto al classico push up a gambe distese, piedi uniti, sguardo in avanti?

L'utilità è quella di attivare tutti i muscoli del tronco e delle gambe,inoltre andiamo a rendere il busto più intelligente cosa molto difficile da fare per vari motivi.Mentre nelle flessioni tradizionali lavorano soltanto le braccia.Secondo me i pugni e i calci non si tirano con le sole braccia o gambe ma con tutto il corpo.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Dipper on March 30, 2010, 18:32:34 pm
Su quello penso che non ci sia un solo praticante di AM / SDC che sostenga il contrario :thsit:

Riguardo al coinvolgimento muscolare dei classici push ups, la mia sensazione è non sia un lavoro di sole braccia, e che oltre ai tricipiti e i pettorali, lavorino molto anche la cintura addominale e i glutei.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: sabino_leone on March 30, 2010, 18:40:21 pm
Su quello penso che non ci sia un solo praticante di AM / SDC che sostenga il contrario :thsit:

Riguardo al coinvolgimento muscolare dei classici push ups, la mia sensazione è non sia un lavoro di sole braccia, e che oltre ai tricipiti e i pettorali, lavorino molto anche la cintura addominale e i glutei.

Secondo me in percentuale molto ridotte. ;)
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: muteki on March 30, 2010, 21:51:54 pm
SCusa Muteki ma se sei debole , lento e ti affatichi subito come speri di combattere ?

ma io non sono lento e debole e non mi affatico: prova a imparare a respirare bene, magari con sanchin. poi ne riparliamo.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 31, 2010, 08:19:25 am
Vorrei fare solo un osservazione: a parita di livello tecnico la forza fisica conta e non poco.
Soprattutto quando si raggiunge una buona capacità tecnica è necessario fare esercizi di potenziamento per forza resistenza e velocità.

A parità di lievllo tecnico? Il mio scopo non è di giocarmela alla pari con gli altri, il mio scopo è di essere più bravo degli altri.

allora oltre alla tecnica ci vuole il fisico!!!
Vero, ma qui dovremmo entrare in un argomento alquanto delicato e di falice incomprensione: di quale fisico si necessita nelle arti marziali?
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: altardit on March 31, 2010, 09:30:23 am
Vorrei fare solo un osservazione: a parita di livello tecnico la forza fisica conta e non poco.
Soprattutto quando si raggiunge una buona capacità tecnica è necessario fare esercizi di potenziamento per forza resistenza e velocità.

A parità di lievllo tecnico? Il mio scopo non è di giocarmela alla pari con gli altri, il mio scopo è di essere più bravo degli altri.

allora oltre alla tecnica ci vuole il fisico!!!
Vero, ma qui dovremmo entrare in un argomento alquanto delicato e di falice incomprensione: di quale fisico si necessita nelle arti marziali?

Probabilmente ci vuole un fisico in grado di portare i colpi con forza, che sia resistente alla fatica, agile, veloce e che sia anche in grado di incassare i colpi altrui.
Per come la vedo io l'arte marziale è un amplificatore di potenza. Per fare un esempio diciamo che l'amplificatore aumenta le capacità di un praticante di 10 volte, allora se il praticante A vale 1 ottengo 1x10=10, se il praticante B vale 2 ottengo 2x10=20 e così via. Quindi più vale il praticante ....
Ora alcune qualità sono innate, su altre si può e si deve lavorare.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: Luca Bagnoli on March 31, 2010, 09:38:51 am
SCusa Muteki ma se sei debole , lento e ti affatichi subito come speri di combattere ?

ma io non sono lento e debole e non mi affatico: prova a imparare a respirare bene, magari con sanchin. poi ne riparliamo.

Mah si può constatare facilmente. Io per esempio sono fuori frma al momento... Prova a fare quanto sgue , quando hai finito devi essere pronto a combattere nel giro di 30-45 secondi. Se non ce la fai sei fuori forma :

4x3' corda
4x3' sacco

Tra una ripresa e l'altra 100 addominali e 60 piegamenti sui pugni. E' proprio il minimo sindacale. Ovviamente do perscontato che le riprese vengano fatte a buon ritmo
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 31, 2010, 09:40:51 am
Vorrei fare solo un osservazione: a parita di livello tecnico la forza fisica conta e non poco.
Soprattutto quando si raggiunge una buona capacità tecnica è necessario fare esercizi di potenziamento per forza resistenza e velocità.

A parità di lievllo tecnico? Il mio scopo non è di giocarmela alla pari con gli altri, il mio scopo è di essere più bravo degli altri.

allora oltre alla tecnica ci vuole il fisico!!!
Vero, ma qui dovremmo entrare in un argomento alquanto delicato e di falice incomprensione: di quale fisico si necessita nelle arti marziali?

Probabilmente ci vuole un fisico in grado di portare i colpi con forza, che sia resistente alla fatica, agile, veloce e che sia anche in grado di incassare i colpi altrui.
Per come la vedo io l'arte marziale è un amplificatore di potenza. Per fare un esempio diciamo che l'amplificatore aumenta le capacità di un praticante di 10 volte, allora se il praticante A vale 1 ottengo 1x10=10, se il praticante B vale 2 ottengo 2x10=20 e così via. Quindi più vale il praticante ....
Ora alcune qualità sono innate, su altre si può e si deve lavorare.
Vero ma arrivati a stò punto forse c'è da considerare l'ipotesi che consideriamo l'amplificatore in maniera diversa, per intenderci io lo considero azzurro e tu lo consideri bianco.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: altardit on March 31, 2010, 09:43:50 am
Vorrei fare solo un osservazione: a parita di livello tecnico la forza fisica conta e non poco.
Soprattutto quando si raggiunge una buona capacità tecnica è necessario fare esercizi di potenziamento per forza resistenza e velocità.

A parità di lievllo tecnico? Il mio scopo non è di giocarmela alla pari con gli altri, il mio scopo è di essere più bravo degli altri.

allora oltre alla tecnica ci vuole il fisico!!!
Vero, ma qui dovremmo entrare in un argomento alquanto delicato e di falice incomprensione: di quale fisico si necessita nelle arti marziali?

Probabilmente ci vuole un fisico in grado di portare i colpi con forza, che sia resistente alla fatica, agile, veloce e che sia anche in grado di incassare i colpi altrui.
Per come la vedo io l'arte marziale è un amplificatore di potenza. Per fare un esempio diciamo che l'amplificatore aumenta le capacità di un praticante di 10 volte, allora se il praticante A vale 1 ottengo 1x10=10, se il praticante B vale 2 ottengo 2x10=20 e così via. Quindi più vale il praticante ....
Ora alcune qualità sono innate, su altre si può e si deve lavorare.
Vero ma arrivati a stò punto forse c'è da considerare l'ipotesi che consideriamo l'amplificatore in maniera diversa, per intenderci io lo considero azzurro e tu lo consideri bianco.

infatti io pratico discipline diverse dalle tue, però non sono sicuro di aver capito come tu alleni la forza e le altre qualità
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 31, 2010, 10:04:34 am
Vorrei fare solo un osservazione: a parita di livello tecnico la forza fisica conta e non poco.
Soprattutto quando si raggiunge una buona capacità tecnica è necessario fare esercizi di potenziamento per forza resistenza e velocità.

A parità di lievllo tecnico? Il mio scopo non è di giocarmela alla pari con gli altri, il mio scopo è di essere più bravo degli altri.

allora oltre alla tecnica ci vuole il fisico!!!
Vero, ma qui dovremmo entrare in un argomento alquanto delicato e di falice incomprensione: di quale fisico si necessita nelle arti marziali?

Probabilmente ci vuole un fisico in grado di portare i colpi con forza, che sia resistente alla fatica, agile, veloce e che sia anche in grado di incassare i colpi altrui.
Per come la vedo io l'arte marziale è un amplificatore di potenza. Per fare un esempio diciamo che l'amplificatore aumenta le capacità di un praticante di 10 volte, allora se il praticante A vale 1 ottengo 1x10=10, se il praticante B vale 2 ottengo 2x10=20 e così via. Quindi più vale il praticante ....
Ora alcune qualità sono innate, su altre si può e si deve lavorare.
Vero ma arrivati a stò punto forse c'è da considerare l'ipotesi che consideriamo l'amplificatore in maniera diversa, per intenderci io lo considero azzurro e tu lo consideri bianco.

infatti io pratico discipline diverse dalle tue, però non sono sicuro di aver capito come tu alleni la forza e le altre qualità
Vedi io alleno la forza in rilassamento, non cerco di aumentare la massa muscolare, anche se devo dire la verità da quando mi alleno così sono aumentato un pochino anche di quello. Allora quello che cerco di fare io è di rilassare tutti i muscoli (soprattutto a livello di coxofemorali, spalle/pettorali/addominali) e per fare questo bisogna appoggiarsi sul sistema osseo, questo fa si che i muscoli sono rilassati e se li allunghi ottieni una discreta quantita di potenza! Poi quello su cui io baso la mia pratica non è opporre forza su forza, e quindi chi ha più forza vince, ma bensì cerco di porre forza dove tu (ipotetico nemico) non poni forza, che sono due modi diversi di affrontare la problematica, sicuramente il modo in cui l'affronto io è più fine e coplicato da apprendere e da attuare. Tutto questo perchè abbiamo (mi sembra di aver capito) due obbiettivi diversi, tu fai gare. Io non più!
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: altardit on March 31, 2010, 10:45:38 am
Quote

 ...abbiamo (mi sembra di aver capito) due obbiettivi diversi, tu fai gare. Io non più!

sicuramente non ci siamo capiti bene, è da ormai molto tempo che non faccio gare, anzi mi sono dovuto fare della "violenza fisica" per costringermi a portare i ragazzi a gareggiare.
La mia evoluzione marziale mi ha portato dallo sport di contatto allo studio di stili più tradizionali, quello che mi ha lasciato l'sdc è l'approccio al problema. Le gare, anche quelle più realistiche, sono in un certo senso false perchè ci sono delle regole implicite che nella realtà non esistono. (Questo però potrebbe essere uno spunto per una nuova discussione.)
Tra le varie cose che faccio c'è uno stile interno in cui si predica la rilassatezza di cui parli, ma basare solo l'allenamento su questo mi sembra come il volersi chiudere una porta. Diverso è se non ho tempo e devo scegliere una strada o un'altra.
Per quel che mi riguarda oltre all'allenamento tecnico e agli esercizi in rilassamento e a quelli opposti in cui si usa la contrazione massima negli ultimi 2-3 anni faccio anche esercizi di potenziamento anche coi pesi e ti assicuro che la cosa mi è servita.

Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 31, 2010, 10:51:03 am
Quote

 ...abbiamo (mi sembra di aver capito) due obbiettivi diversi, tu fai gare. Io non più!

sicuramente non ci siamo capiti bene, è da ormai molto tempo che non faccio gare, anzi mi sono dovuto fare della "violenza fisica" per costringermi a portare i ragazzi a gareggiare.
La mia evoluzione marziale mi ha portato dallo sport di contatto allo studio di stili più tradizionali, quello che mi ha lasciato l'sdc è l'approccio al problema. Le gare, anche quelle più realistiche, sono in un certo senso false perchè ci sono delle regole implicite che nella realtà non esistono. (Questo però potrebbe essere uno spunto per una nuova discussione.)
Tra le varie cose che faccio c'è uno stile interno in cui si predica la rilassatezza di cui parli, ma basare solo l'allenamento su questo mi sembra come il volersi chiudere una porta. Diverso è se non ho tempo e devo scegliere una strada o un'altra.
Per quel che mi riguarda oltre all'allenamento tecnico e agli esercizi in rilassamento e a quelli opposti in cui si usa la contrazione massima negli ultimi 2-3 anni faccio anche esercizi di potenziamento anche coi pesi e ti assicuro che la cosa mi è servita.


Evidentemente non ci eravamo capiti sulle gare. Chiedo venia se avevo capito male. Bhe allora che dire in base alle nostre rispettive esperienze siamo arrivati a conclusioini differenti. Questo è anche il bello del gioco!
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: altardit on March 31, 2010, 11:40:00 am
Quote

 ...abbiamo (mi sembra di aver capito) due obbiettivi diversi, tu fai gare. Io non più!

sicuramente non ci siamo capiti bene, è da ormai molto tempo che non faccio gare, anzi mi sono dovuto fare della "violenza fisica" per costringermi a portare i ragazzi a gareggiare.
La mia evoluzione marziale mi ha portato dallo sport di contatto allo studio di stili più tradizionali, quello che mi ha lasciato l'sdc è l'approccio al problema. Le gare, anche quelle più realistiche, sono in un certo senso false perchè ci sono delle regole implicite che nella realtà non esistono. (Questo però potrebbe essere uno spunto per una nuova discussione.)
Tra le varie cose che faccio c'è uno stile interno in cui si predica la rilassatezza di cui parli, ma basare solo l'allenamento su questo mi sembra come il volersi chiudere una porta. Diverso è se non ho tempo e devo scegliere una strada o un'altra.
Per quel che mi riguarda oltre all'allenamento tecnico e agli esercizi in rilassamento e a quelli opposti in cui si usa la contrazione massima negli ultimi 2-3 anni faccio anche esercizi di potenziamento anche coi pesi e ti assicuro che la cosa mi è servita.


Evidentemente non ci eravamo capiti sulle gare. Chiedo venia se avevo capito male. Bhe allora che dire in base alle nostre rispettive esperienze siamo arrivati a conclusioini differenti. Questo è anche il bello del gioco!

concordo e anzi se in futuro ci incontreremo mi piacerebbe poter fare un allenamento di prova con la tua metodologia
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 31, 2010, 11:41:48 am
Quote

 ...abbiamo (mi sembra di aver capito) due obbiettivi diversi, tu fai gare. Io non più!

sicuramente non ci siamo capiti bene, è da ormai molto tempo che non faccio gare, anzi mi sono dovuto fare della "violenza fisica" per costringermi a portare i ragazzi a gareggiare.
La mia evoluzione marziale mi ha portato dallo sport di contatto allo studio di stili più tradizionali, quello che mi ha lasciato l'sdc è l'approccio al problema. Le gare, anche quelle più realistiche, sono in un certo senso false perchè ci sono delle regole implicite che nella realtà non esistono. (Questo però potrebbe essere uno spunto per una nuova discussione.)
Tra le varie cose che faccio c'è uno stile interno in cui si predica la rilassatezza di cui parli, ma basare solo l'allenamento su questo mi sembra come il volersi chiudere una porta. Diverso è se non ho tempo e devo scegliere una strada o un'altra.
Per quel che mi riguarda oltre all'allenamento tecnico e agli esercizi in rilassamento e a quelli opposti in cui si usa la contrazione massima negli ultimi 2-3 anni faccio anche esercizi di potenziamento anche coi pesi e ti assicuro che la cosa mi è servita.


Evidentemente non ci eravamo capiti sulle gare. Chiedo venia se avevo capito male. Bhe allora che dire in base alle nostre rispettive esperienze siamo arrivati a conclusioini differenti. Questo è anche il bello del gioco!

concordo e anzi se in futuro ci incontreremo mi piacerebbe poter fare un allenamento di prova con la tua metodologia
Molto volentieri, anzi se sei del nord italia si potrebbe anche organizzare.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: altardit on March 31, 2010, 11:57:05 am
Quote

 ...abbiamo (mi sembra di aver capito) due obbiettivi diversi, tu fai gare. Io non più!

sicuramente non ci siamo capiti bene, è da ormai molto tempo che non faccio gare, anzi mi sono dovuto fare della "violenza fisica" per costringermi a portare i ragazzi a gareggiare.
La mia evoluzione marziale mi ha portato dallo sport di contatto allo studio di stili più tradizionali, quello che mi ha lasciato l'sdc è l'approccio al problema. Le gare, anche quelle più realistiche, sono in un certo senso false perchè ci sono delle regole implicite che nella realtà non esistono. (Questo però potrebbe essere uno spunto per una nuova discussione.)
Tra le varie cose che faccio c'è uno stile interno in cui si predica la rilassatezza di cui parli, ma basare solo l'allenamento su questo mi sembra come il volersi chiudere una porta. Diverso è se non ho tempo e devo scegliere una strada o un'altra.
Per quel che mi riguarda oltre all'allenamento tecnico e agli esercizi in rilassamento e a quelli opposti in cui si usa la contrazione massima negli ultimi 2-3 anni faccio anche esercizi di potenziamento anche coi pesi e ti assicuro che la cosa mi è servita.


Evidentemente non ci eravamo capiti sulle gare. Chiedo venia se avevo capito male. Bhe allora che dire in base alle nostre rispettive esperienze siamo arrivati a conclusioini differenti. Questo è anche il bello del gioco!

concordo e anzi se in futuro ci incontreremo mi piacerebbe poter fare un allenamento di prova con la tua metodologia
Molto volentieri, anzi se sei del nord italia si potrebbe anche organizzare.

io sono di Torino e ho la palestra in centro, dato che ci sono già 3 o 4  utenti del forum pronti per una sfida a Birre potremmo organizzare un incontro.
Title: Re: Allenamento per la forza
Post by: XinYiMan on March 31, 2010, 11:58:25 am
Quote

 ...abbiamo (mi sembra di aver capito) due obbiettivi diversi, tu fai gare. Io non più!

sicuramente non ci siamo capiti bene, è da ormai molto tempo che non faccio gare, anzi mi sono dovuto fare della "violenza fisica" per costringermi a portare i ragazzi a gareggiare.
La mia evoluzione marziale mi ha portato dallo sport di contatto allo studio di stili più tradizionali, quello che mi ha lasciato l'sdc è l'approccio al problema. Le gare, anche quelle più realistiche, sono in un certo senso false perchè ci sono delle regole implicite che nella realtà non esistono. (Questo però potrebbe essere uno spunto per una nuova discussione.)
Tra le varie cose che faccio c'è uno stile interno in cui si predica la rilassatezza di cui parli, ma basare solo l'allenamento su questo mi sembra come il volersi chiudere una porta. Diverso è se non ho tempo e devo scegliere una strada o un'altra.
Per quel che mi riguarda oltre all'allenamento tecnico e agli esercizi in rilassamento e a quelli opposti in cui si usa la contrazione massima negli ultimi 2-3 anni faccio anche esercizi di potenziamento anche coi pesi e ti assicuro che la cosa mi è servita.


Evidentemente non ci eravamo capiti sulle gare. Chiedo venia se avevo capito male. Bhe allora che dire in base alle nostre rispettive esperienze siamo arrivati a conclusioini differenti. Questo è anche il bello del gioco!

concordo e anzi se in futuro ci incontreremo mi piacerebbe poter fare un allenamento di prova con la tua metodologia
Molto volentieri, anzi se sei del nord italia si potrebbe anche organizzare.

io sono di Torino e ho la palestra in centro, dato che ci sono già 3 o 4  utenti del forum pronti per una sfida a Birre potremmo organizzare un incontro.
Mooolto volentieri, magari un sabatino mattina, che ne dite?