Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: usquetandem on March 31, 2010, 12:08:36 pm
-
Escludendo i video dei super Maestri,vivi e non...
Cominciamo con questa forma:
Lasciando stare il suo modo di lottare...direi che nell'esecuzione ci sono molti problemi:si muove senza attenzione,si sbilancia da solo,l'intenzione è confusa e non capisce come e da dove prendere la forza/tensione e quindi come scaricarla.
Credo invece che questa...
...sia un po' meglio.
Ricordando che ci sono "3 modi/stadi" per eseguire la Forma,mi pare che il primo modo/stadio lo sappia fare decisamente meglio.
-
non conosco la forma Yang per poterla giudicare...
ma il modo in cui viene eseguita qui:
mi piace molto!
anche se non la pratico
-
non è questione di Yang,Chen o altro,ma di come si muove...
-
non è questione di Yang,Chen o altro,ma di come si muove...
appunto!
comunque sui video postati da te...il primo mi sembra "pieno" il secondo..un po meno
sul modo di muoversi...preferisco su tutti XU :)
-
Escludendo i video dei super Maestri,vivi e non...
(....)
non che lo ritenga un super Maestro,ma non ho voglia di analizzare la sua Forma che genererebbe solo polemiche sterili...
-
Escludendo i video dei super Maestri,vivi e non...
(....)
ops...se vuoi lo tolgo!! l'avevo inteso come "escludendo il loro modo di combattere"
però se si deve prendere come esempio il modo di interpretare le forme...eh beh..mi dispiace ma cerco di seguire quello che secondo me la fa meglio
-
Allora cambio il titolo...almeno è piu' chiaro...
PROBLEMI DI FORMA
...reputi sia meglio?
Visto che volevo discutere su come la si deve eseguire,almeno che non la si faccia a pappagallo.
P.S.
Francamente non me ne frega niente di chi tu segua.
-
uhmm non mi è chiaro ancora l'intento di questo 3d, quindi:
Usque qual'è il problema nell'esecuzione della forma? poi quale forma? ogni stile ha delle forme proprie, e principi/strategie simili ma interpretate diversamente?
qual'è quindi il motivo di questo opic :dis:?
a me sembra solo l'ennessimo tentativo di scatenare flames vari, quindi vediamo come si sovlgerà il topic :dis:
-
uhmm non mi è chiaro ancora l'intento di questo 3d, quindi:
Usque qual'è il problema nell'esecuzione della forma? poi quale forma? ogni stile ha delle forme proprie, e principi/strategie simili ma interpretate diversamente?
qual'è quindi il motivo di questo opic :dis:?
a me sembra solo l'ennessimo tentativo di scatenare flames vari, quindi vediamo come si sovlgerà il topic :dis:
1° Flames vari?Per quale motivo?
Richiedendo appunto di non inserire video di GranMaster presunti o reali credo sia un modo dire dire che non si vogliono creare sterili polemiche,come gia' detto in precedenza a Raptox...
2° Quando si esegue la Forma,di un qualsivoglia stile,ci sono principi quali equilibrio,fluidita',concetrazione ecc...ecc... che si devono comunque rispettare;come tu ben saprai...
3° Lo scopo è quello,come di tutte le altre discussioni,di parlarne.
-
Ok, secondo me invece l'intento del cero vecchio Usque è buono. Però prima di andare avanti bisognerebbe stabilire quali sono le caratteristiche essenziali che ci devono essere per determinare la forma come "fatta bene". E qui la vedo un po dura. Che pensi Usque?!
-
Ok, secondo me invece l'intento del cero vecchio Usque è buono. Però prima di andare avanti bisognerebbe stabilire quali sono le caratteristiche essenziali che ci devono essere per determinare la forma come "fatta bene". E qui la vedo un po dura. Che pensi Usque?!
...credo che sarebbe utile postare una forma,di un tizio qualunque,e dire se è fatta bene o se è fatta male,ma soprattutto il PERCHE' la giudichiamo così...
E' facile dire quello è piu' pieno,quello è piu' bello...piu' difficile dire il perche';non trovi?
P.S.l'intento è realmente buona,poi vediamo...
-
...sia un po' meglio.
Esecuzione vuota. I movimenti partono dalle mani, non dal centro. La struttura si spezza".
Ricordando che ci sono "3 modi/stadi" per eseguire la Forma,mi pare che il primo modo/stadio lo sappia fare decisamente meglio.
Non conosco CMC. Intendi alto-medio-basso?
-
molto tranquillamente mi tiro fuori dal giudicare l'esecuzione delle forme in generale non praticandole io stesso!!
:) :) :)
-
molto tranquillamente mi tiro fuori dal giudicare l'esecuzione delle forme in generale non praticandole io stesso!
Infatti non era richiesto di giudicare la forma oppure ho capito male ?
-
molto tranquillamente mi tiro fuori dal giudicare l'esecuzione delle forme in generale non praticandole io stesso!
Infatti non era richiesto di giudicare la forma oppure ho capito male ?
era richiesto di giudicare il modo in cui viene eseguita...
ma ricado sempre nello stesso caso...non le pratico e in generale non giudico altri praticanti dai video...
dai una volta tanto non partecipo ai 3d...non sentirete la mia mancanza!! ;) ;)
-
Il problema e che si considera la forma una cosa diversa dalle altre cose che si praticano. In realtà è la stessa cosa. Sono cerchi concatenati che hanno una loro sequenza. Non è che c'è un modo di fare la forma diverso dal fare altri esercizi. E lo stesso modo soltanto che ci sono più esercizi concatenati. Non capisco questo continuo tentativo (non voluto) di porre delle differenze. L' unica differenza può essere nel come può essere insegnata. Però è movimento.
-
Il problema e che si considera la forma una cosa diversa dalle altre cose che si praticano. In realtà è la stessa cosa. Sono cerchi concatenati che hanno una loro sequenza. Non è che c'è un modo di fare la forma diverso dal fare altri esercizi. E lo stesso modo soltanto che ci sono più esercizi concatenati. Non capisco questo continuo tentativo (non voluto) di porre delle differenze. L' unica differenza può essere nel come può essere insegnata. Però è movimento.
una volta tanto intervieni senza rischio di farti bannare!!
vedi che quando vuoi dici cose intelligenti!!
:) :)
-
era richiesto di giudicare il modo in cui viene eseguita...
Rap.
I principi di cui si parla tanto si vedono nel come uno pratica la forma.
La domanda, secondo me, non è tanto se uno esegue correttamente la sequenza di movimenti, ma se rispetta i principi nell'eseguire i movimenti.
Che mi sembra siano i punti sollevati dall'Usquetandem.
C'è da aggiungere che questi principi non necessariamente uguali nelle varie ramificazioni TJQ e quindi si può incorrere in qualche disinterpretazione.
...omissis ... in generale non giudico "altri" praticanti dai video...
Giudicare è parola sbagliata. Si valuta - in base alla propria esperienze - la pratica "resa pubblica" con il consenso dall'autore (dato che non ci si mette su Internet se non per essere visti).
-
era richiesto di giudicare il modo in cui viene eseguita...
Rap.
I principi di cui si parla tanto si vedono nel come uno pratica la forma.
La domanda, secondo me, non è tanto se uno esegue correttamente la sequenza di movimenti, ma se rispetta i principi nell'eseguire i movimenti.
Che mi sembra siano i punti sollevati dall'Usquetandem.
C'è da aggiungere che questi principi non necessariamente uguali nelle varie ramificazioni TJQ e quindi si può incorrere in qualche disinterpretazione.
...omissis ... in generale non giudico "altri" praticanti dai video...
Giudicare è parola sbagliata. Si valuta - in base alla propria esperienze - la pratica "resa pubblica" con il consenso dall'autore (dato che non ci si mette su Internet se non per essere visti).
..mah..guarda lu...io è da tempo che sostengo che certe cose non si vedono...o quel che vedi da fuori nelle am interne è fourviante
esempio
in certe posizioni sembra che il peso sia sulla gamba dietro, ma sai benissimo che si può stare in posizione arretrata con il peso perfettamente bilanciato su entrambe le gambe
con questo non voglio dire che questo 3d non ha senso...semplicemente non ci metto i miei giudizi (anche se in parte l'ho già fatto)
:) :)
-
per come la vedo io...nel primo video il tipo affonda con le gambe prima di eseguire la spinta,per poi affondarci subito dopo,ovvero è scoordinato,spezzettato...quando fa' la rotazione il suo "centro" esce dal suo asse,in parole povere si sbilancia da solo...problemi,errori dovuti alla scarsa concentrazione ergo una forma del menga
-
Esecuzione vuota. I movimenti partono dalle mani, non dal centro. La struttura si spezza".
che cosa intendi per "I movimenti partono dalle mani" ?
-
..mah..guarda lu...io è da tempo che sostengo che certe cose non si vedono...o quel che vedi da fuori nelle am interne è fourviante
Senza arroganza o superbia o altro, vorrei dire che credo che "vedi" quello che sei "capace" di vedere. Cioè quello che la tua pratica ti ha portato a "capire" nel corpo.
Pretendere di vedere se una spinta è simulata oppure effettiva è difficile o forse impossibile. "Vedere" se uno mantiene una struttura corretta - secondo i principi che conosci tu e quindi non necessariamente secondo i "suoi" principi - è possibile.
-
che cosa intendi per "I movimenti partono dalle mani" ?
Se ne era accennato in questa discussione
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=2151.0
-
...sia un po' meglio.
Esecuzione vuota. I movimenti partono dalle mani, non dal centro. La struttura si spezza".
quoto
che ne dite di questa?
-
Il problema e che si considera la forma una cosa diversa dalle altre cose che si praticano. In realtà è la stessa cosa. Sono cerchi concatenati che hanno una loro sequenza. Non è che c'è un modo di fare la forma diverso dal fare altri esercizi. E lo stesso modo soltanto che ci sono più esercizi concatenati. Non capisco questo continuo tentativo (non voluto) di porre delle differenze. L' unica differenza può essere nel come può essere insegnata. Però è movimento.
una volta tanto intervieni senza rischio di farti bannare!!
vedi che quando vuoi dici cose intelligenti!!
:) :)
Io mi faccio bannare perchè non sono compreso dal prossimo. Io parlo con cognizione di causa
-
Il problema e che si considera la forma una cosa diversa dalle altre cose che si praticano. In realtà è la stessa cosa. Sono cerchi concatenati che hanno una loro sequenza. Non è che c'è un modo di fare la forma diverso dal fare altri esercizi. E lo stesso modo soltanto che ci sono più esercizi concatenati. Non capisco questo continuo tentativo (non voluto) di porre delle differenze. L' unica differenza può essere nel come può essere insegnata. Però è movimento.
una volta tanto intervieni senza rischio di farti bannare!!
vedi che quando vuoi dici cose intelligenti!!
:) :)
Io mi faccio bannare perchè non sono compreso dal prossimo. Io parlo con cognizione di causa
..è che il tuo linguaggio di "ciop" non viene compreso!!! :D :D :D
-
era richiesto di giudicare il modo in cui viene eseguita...
Rap.
I principi di cui si parla tanto si vedono nel come uno pratica la forma.
La domanda, secondo me, non è tanto se uno esegue correttamente la sequenza di movimenti, ma se rispetta i principi nell'eseguire i movimenti.
Che mi sembra siano i punti sollevati dall'Usquetandem.
C'è da aggiungere che questi principi non necessariamente uguali nelle varie ramificazioni TJQ e quindi si può incorrere in qualche disinterpretazione.
...omissis ... in generale non giudico "altri" praticanti dai video...
Giudicare è parola sbagliata. Si valuta - in base alla propria esperienze - la pratica "resa pubblica" con il consenso dall'autore (dato che non ci si mette su Internet se non per essere visti).
Direi che non posso che quotare.
-
...sia un po' meglio.
Esecuzione vuota. I movimenti partono dalle mani, non dal centro. La struttura si spezza".
quoto
che ne dite di questa?
IMHO
Il video non e nulla di speciale,solo perchè il signore e troppo impegnate a fare il giusto,non volendo sbagliare non si muove liberamente...trovo tenga le braccia,soprattutto in alcuni passaggi,troppo alte,bloccandosi di spalle;i passi sono pesanti,anche se farli giusti è veramente cosa difficile;comunque non mi dispiace piu' di tanto.
-
...sia un po' meglio.
Esecuzione vuota. I movimenti partono dalle mani, non dal centro. La struttura si spezza".
quoto
che ne dite di questa?
IMHO
Il video non e nulla di speciale,solo perchè il signore e troppo impegnate a fare il giusto,non volendo sbagliare non si muove liberamente...trovo tenga le braccia,soprattutto in alcuni passaggi,troppo alte,bloccandosi di spalle;i passi sono pesanti,anche se farli giusti è veramente cosa difficile;comunque non mi dispiace piu' di tanto.
bene si ridiscute. è un piacere...
interessanti le cose che dici...in quanto esprimi il tuo
non si muove liberamente? credo che si muoverà liberamente in base alla propedeutica di coltivare altre cose...
mi piace la ripartizione del peso
i piedi a terra
come muove
baricentro molto basso
quando avanza il movimento secondo me parte dal centro e non dalle gambe...ma qui il mio concetto è pieno di sfumature che non so spiegare..e non sono certo di vedere bene....
ciao :D
saluti :D
-
quando fa' il passo "frana" sul piede...franare è un parolone,spero si capisca...per questo dire che ha una buona ripartizione dei pesi è inesatto...diciamo che ci sta' provando e concentrandosi su questo non riesce a muoversi liberamente
P.S. il baricentro non mi pare cosi' basso,anche se si vede che c'è del lavoro dietro...
-
1° Flames vari?Per quale motivo?
mah sai com'è... su 10 topic in cui scrivi 9,9 chissa come si scatena sempre il putiferio... sarà l'abitudine...
2° Quando si esegue la Forma,di un qualsivoglia stile,ci sono principi quali equilibrio,fluidita',concetrazione ecc...ecc... che si devono comunque rispettare;come tu ben saprai...
appunto, ed ogni stile ha i propri principi/strategie varie da rispettare, quindi o concentriamo la discussione su un unica forma di un unico stile per volta, altrimenti mi sembra si divaghi troppo.
3° Lo scopo è quello,come di tutte le altre discussioni,di parlarne.
ottimo... parliamo...
ma come ben sai al primo OT, flame, ecc... si provvede.
-
i principi della forma sono i soliti,cambiano i movimenti o meglio le sequenze...
-
i principi della forma sono i soliti,cambiano i movimenti o meglio le sequenze...
sicuro??? io sinceramente non ci metterei la mano sul fuoco, ogni forma di ogni stile ha un suo perchè e percome...ricondurle tutte ai "soliti principi" mi sembra un po azzardato...
ihmo
-
i principi della forma sono i soliti,cambiano i movimenti o meglio le sequenze...
sicuro??? io sinceramente non ci metterei la mano sul fuoco, ogni forma di ogni stile ha un suo perchè e percome...ricondurle tutte ai "soliti principi" mi sembra un po azzardato...
ihmo
un salto è un salto,un pugno è un pugno,una spinta è una spinta,un calcio è un calcio,l'equilibrio lo teniamo tutti,l'intenzione pure,la concentrazione anche...
imho