Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: RR on April 04, 2010, 17:49:02 pm
-
mi è stato detto- ed è un'indicazione strana che vorrei confermata - che il praticante di Systema dinanzi ad un attacco rapido, invece di accellerare i movimenti..li rallenta!...e con piccoli e lenti movimenti "dovrebbe" dominare il moto e l'inerzia dell' avversario..
è una cosa talmente folle che potrebbe avere pure il suo perchè! (suicida?) :)
voi che ne dite? e chi mi conferma se c'è una pratica in tal senso nel systema?
-
mi è stato detto- ed è un'indicazione strana che vorrei confermata - che il praticante di Systema dinanzi ad un attacco rapido, invece di accellerare i movimenti..li rallenta!...e con piccoli e lenti movimenti "dovrebbe" dominare il moto e l'inerzia dell' avversario..
è una cosa talmente folle che potrebbe avere pure il suo perchè! (suicida?) :)
voi che ne dite? e chi mi conferma se c'è una pratica in tal senso nel systema?
il movimento rallentato è la base di ogni pratica che voglia osservare il movimento in modo qualitativo.dal tao lu al chi sao..qualunque pratica può essere svolta al rallenty
-
si ma in situazione reale mi auguroi che il tutto sia accellerato al massimo!
fin che é da studio tutto ok
-
si ma in situazione reale mi auguro che il tutto sia accellerato al massimo!
ovviamente ;)
-
eh no!..
non mi sto riferendo al rallentamento di studio, tipo forma di taiji..che è solo strumentale..
mi sto riferendo al rallentamneto "in combattimento"!..
lui, l'avversario va velocissimo...e il praticante invece usa gesti molto misurati e rallentati per dominarlo!!!
esiste una cosa del genere?
-
eh no!..
non mi sto riferendo al rallentamento di studio, tipo forma di taiji..che è solo strumentale..
mi sto riferendo al rallentamneto "in combattimento"!..
lui, l'avversario va velocissimo...e il praticante invece usa gesti molto misurati e rallentati per dominarlo!!!
esiste una cosa del genere?
si,si chiama bravura suprema,oppure avversario sciocchino...
-
eh no!..
non mi sto riferendo al rallentamento di studio, tipo forma di taiji..che è solo strumentale..
mi sto riferendo al rallentamneto "in combattimento"!..
lui, l'avversario va velocissimo...e il praticante invece usa gesti molto misurati e rallentati per dominarlo!!!
esiste una cosa del genere?
ORA O CAPITO
In effetti non é un ragionamento stupido, sfrutta un'impatto psicologico non indifferente.
L'aggressore potrebbe venire automaticamente influenzato ad abbassare il livello di aggressivitá od andare in confusione.
-
eh no!..
non mi sto riferendo al rallentamento di studio, tipo forma di taiji..che è solo strumentale..
mi sto riferendo al rallentamneto "in combattimento"!..
lui, l'avversario va velocissimo...e il praticante invece usa gesti molto misurati e rallentati per dominarlo!!!
esiste una cosa del genere?
ORA HO CAPITO
In effetti non é un ragionamento stupido, sfrutta un'impatto psicologico non indifferente.
L'aggressore potrebbe venire automaticamente influenzato ad abbassare il livello di aggressivitá od andare in confusione.
il principio..se ho ben capito..dovrebbe essere che in uno scontro si tende ad accellerare tutto perdendo in qualità, aumentando l'adrenalina..... e lo scontro diventa tra cani rabbiosi..ma se invece di partire in quarta s'impara a misurare il movimento e la velocità del movimento si dovrebbe gestire la rabbia , anche sua..spiazzandolo..
chiaramanete non si sta fermi a prendere mazzate..ma si ci abitua a vedere "a ralenty" il movimento di un treno in corsa...e quindi con pochi e rallentati gesti sfruttare il moto avversario..
sì..arte suprema?..
boh..dipende se questa cosa è vera!..aspetto conferme..
.. non so se c'entra...ma anni fa vidi uno sparring tra dominique valera , campione di full già maturo d'età, e un giovane baldanzoso 20enne...il giovane andava come un razzo , rapido e veloce affannandosi come un pazzo senza mai andare a segno...valera invece gesti misuratissimi e "rallentati"...riusciva ad entrare sempre sul giovane,..che alla fine era psicologicamente spiazzato..
era come se i due vivessero "tempi differenti"..
mi chiedo se non esista una cosa del genere ..e un alenamento a qualcosa dle genere..
non so se sia solo colpo d'occhio...ma dopodomani proverò in palestra a rallentare la mia reazione su una attacco rapido..
se torno con occhi neri vuol dire che è una cazzata [kill]
-
bé se non sei veloce a schivare prendi castagne :-X é inevitabile
-
io penso sia possibile(come tra l altro avviene in aikido) ma dipende anche dal livello dell avversario.cmq anche se esiste,non è la base che uno impara.semmai è uno degl sviluppi ultimi.
-
A modo vostro, avete dato delle giuste spiegazioni.
E' un modo per economizzare il movimento e tenere a bada l'aggressività dell'avversario che, non percependo la minaccia "visibile", tende ad essere relativamente meno violento (tensione, postura minacciosa, scatto adrenalinico e iperreattività hanno un costo psicofisico non indifferente..ti stanchi ancora prima di aver attaccato).
Va da sè che però bisogna sempre muoversi e reagire, solo che "non si difende l'aria" (si reagisce solo ai colpi veri e non alle finte) e "non si compete per lo spazio" ( ci si sposta quel tanto che basta per evitare il colpo ma senza perdere il contatto utile al contrattacco).
Basta vedere un video dove c'è Rjabko per capire cosa intendo.
Ma non è un "fine", piuttosto la conseguenza di un maggior grado di esperienza ed eventualmente di superiorità oggettiva nei confronti dell'avversario. Come il no contact.
Lo si può allenare, ma la maestria sopraggiunge dopo tanti ma tanti scontri a pieno contatto, quando già sappiamo come sarà l'attacco perchè ne abbiamo visti così tanti che la cosa non ci turba più.
Quello di rendere psicologicamente immuni alla paura dei colpi è infatti uno degli scopi dell'addestramento del Systema.
-
si intende quindi il ridurre all'essenziale i movimenti ed impiegare come azioni difensive parate di misura?
-
si intende quindi il ridurre all'essenziale i movimenti ed impiegare come azioni difensive parate di misura?
Si.
Ma se mi spieghi che sono le parate di misura :-[ forse ti posso dare ragione anche qui..
-
si intende quindi il ridurre all'essenziale i movimenti ed impiegare come azioni difensive parate di misura?
Si.
Ma se mi spieghi che sono le parate di misura :-[ forse ti posso dare ragione anche qui..
spiegazione povera:
portarsi al di fuori della portata del colpo di quel tanto che necessita per non essere colpiti (allontanarsi molto sarebbe rompere misura)
ma forse tu intendevi anche scansi ed uscite ai lati? :)
-
si intende quindi il ridurre all'essenziale i movimenti ed impiegare come azioni difensive parate di misura?
Si.
Ma se mi spieghi che sono le parate di misura :-[ forse ti posso dare ragione anche qui..
spiegazione povera:
portarsi al di fuori della portata del colpo di quel tanto che necessita per non essere colpiti (allontanarsi molto sarebbe rompere misura)
ma forse tu intendevi anche scansi ed uscite ai lati? :)
No, no, infatti :thsit:...
Rimanere nei paraggi del corpo dell'avversario senza rompere la misura, si, allora è quello che intendo anch'io.
Anche perchè se ti scansi e/o esci di lato e non ne approfitti per scappare o disimpegnarti definitivamente, non è che hai fatto molto...il tipo è ancora lì e fra un microsecondo ci riprova.
We are daccord, I pens ;)....
-
We are daccord, I pens ;)....
ok , I pens come you ;) :)
-
We are daccord, I pens ;)....
ok , I pens come you ;) :)
Cappuccett Red
Tant ma tant temp ago, ce stava 'na little Cappucciett Red
One mattin her mamma dissed: "Dear Cappucciett, take this cest to the nonn but warning to the lup that is very ma very kattiv! And torn prest! Good luck! And in boc at the lup!"
Cappucciett didn't capl very well this ultim thing but went away, da sol, with the cest
Cammining cammining, in the cuor of the forest, at a cert punt she incontered the lup, who dissed: "Hi! Piccula piezz'e girl! 'Ndove do you go?"
"To the nonn with this little cest, which is little but it is full of a sacc of chocolate and biscots and panetons and more, more, more and mirtills" she dissed
"Ah, mannagg 'a maruschella" (maybe an expression com: what a cul that I had) dissed the lup, with a fium of saliv out of the bocc
And so the lup dissed: "Beh, now I dev andar because the telephonin is squilling, sorry
And the lup went away, but not very away, but to the nonn's house
Cappucciett Red, who was very ma very lent, lent un casin, continued for her sentier in the forest
The lup arrived at the house, suoned the campanel, entered, and, after saluting the nonn, magned her in a boccon
Then, after sputing the dentier, he indossed the ridicol night berret and fikked himself in the let
When Cappucciett Red came to the fint nonn's house, suoned and entered
But when the little and a bit stupid girl saw the nonn (non was the nonn, but the lup, ricord!) dissed: "But nonn, why do you stay in let?"
And the nonn-lup: "Oh, I've stort my cavigl doing aerobics!"
"Oh, poor nonn!", said Cappucciett (she was more than a bit stupid, I think, wasn't she?)
Then she dissed: "But what big okks do you have? Do you bisogn some collir?"
"Oh, no! It's for see you better, my dear stupid little girl" dissed the nonn-lup
Then Cappucciett, who was more dur than a block of marm: "But what big oreks do you have, do you have the orekkions?"
And the nonn-lup: "Oh, no! It is to ascolt you better"
And Cappucciett (that I think was now really rincoglionited) said: "But what big dents do you have!"
And the lup, that at this point wanted to dir: "Cossi ti mai?" (maybe an expression com: to buy to you the little machine, never?) dissed: "It is to magn you better!" And magned really tutt quant the poor little red girl
But (ta dah!) out of the house a simpatic, curious and innocen cacciator of frodo (maybe a city near there) sented all and dissed: "Accident! A lup! Its pellicc vals a sac of solds"
And so, spinted only for the compassion for the little girl, butted a terr the kils of volps, fringuells and conigls that he had ammazzed till that moment, imbracced the fucil, entered in the stanz and killed the lup
Then quarced his panz (being attent not to rovin the pellicc) and tired fora the nonn (still viv) and Cappucciett (still rincoglionited)
And so, at the end, the cacciator of frodo vended the pellicc and guadagned (Honestly) a sacc of solds
The nonn magned tutt the leccornies in the cest
Cappucciett red..
beh!, let her stay, because she had capit
And so, everybody lived felix and content (maybe not the lup!)
-
We are daccord, I pens ;)....
ok , I pens come you ;) :)
Cappuccett Red
Tant ma tant temp ago, ce stava 'na little Cappucciett Red
One mattin her mamma dissed: "Dear Cappucciett, take this cest to the nonn but warning to the lup that is very ma very kattiv! And torn prest! Good luck! And in boc at the lup!"
Cappucciett didn't capl very well this ultim thing but went away, da sol, with the cest
Cammining cammining, in the cuor of the forest, at a cert punt she incontered the lup, who dissed: "Hi! Piccula piezz'e girl! 'Ndove do you go?"
"To the nonn with this little cest, which is little but it is full of a sacc of chocolate and biscots and panetons and more, more, more and mirtills" she dissed
"Ah, mannagg 'a maruschella" (maybe an expression com: what a cul that I had) dissed the lup, with a fium of saliv out of the bocc
And so the lup dissed: "Beh, now I dev andar because the telephonin is squilling, sorry
And the lup went away, but not very away, but to the nonn's house
Cappucciett Red, who was very ma very lent, lent un casin, continued for her sentier in the forest
The lup arrived at the house, suoned the campanel, entered, and, after saluting the nonn, magned her in a boccon
Then, after sputing the dentier, he indossed the ridicol night berret and fikked himself in the let
When Cappucciett Red came to the fint nonn's house, suoned and entered
But when the little and a bit stupid girl saw the nonn (non was the nonn, but the lup, ricord!) dissed: "But nonn, why do you stay in let?"
And the nonn-lup: "Oh, I've stort my cavigl doing aerobics!"
"Oh, poor nonn!", said Cappucciett (she was more than a bit stupid, I think, wasn't she?)
Then she dissed: "But what big okks do you have? Do you bisogn some collir?"
"Oh, no! It's for see you better, my dear stupid little girl" dissed the nonn-lup
Then Cappucciett, who was more dur than a block of marm: "But what big oreks do you have, do you have the orekkions?"
And the nonn-lup: "Oh, no! It is to ascolt you better"
And Cappucciett (that I think was now really rincoglionited) said: "But what big dents do you have!"
And the lup, that at this point wanted to dir: "Cossi ti mai?" (maybe an expression com: to buy to you the little machine, never?) dissed: "It is to magn you better!" And magned really tutt quant the poor little red girl
But (ta dah!) out of the house a simpatic, curious and innocen cacciator of frodo (maybe a city near there) sented all and dissed: "Accident! A lup! Its pellicc vals a sac of solds"
And so, spinted only for the compassion for the little girl, butted a terr the kils of volps, fringuells and conigls that he had ammazzed till that moment, imbracced the fucil, entered in the stanz and killed the lup
Then quarced his panz (being attent not to rovin the pellicc) and tired fora the nonn (still viv) and Cappucciett (still rincoglionited)
And so, at the end, the cacciator of frodo vended the pellicc and guadagned (Honestly) a sacc of solds
The nonn magned tutt the leccornies in the cest
Cappucciett red..
beh!, let her stay, because she had capit
And so, everybody lived felix and content (maybe not the lup!)
LADRO DI BARZE!!!
L'avevo messa io sul FAM con grande gioia di Wolvie...
-
perdonami,per me e' vecchia come i "colmi dell'idraulico" ;D
-
perdonami,per me e' vecchia come i "colmi dell'idraulico" ;D
In effetti non l'hai copiata... :P
...tu hai lasciato "I've stort my cavigl doing aerobics" :thsit:
...la mia diceva "I've stort my cavigl doing Starov Systema" :=) :gh: