Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Raptox on April 25, 2010, 13:58:19 pm
-
Riflessione che mi è sopraggiunta dopo una chiaccherata con un'amica che ha la schiena a pezzi e si stà facendo cure di massaggi vari...
il suo guru di fiducia sostiene che i suoi dorsali nella zona dei reni non sono abbastanza sviluppati per sostenere il peso della sua schiena :o :o
ovviamente è stato totalmente inutile provare a spiegarle il mio punto di vista...va beh..
detto ciò...il tutto è nato dal semplice quesito:
perchè sprecare energia per stare in piedi???
Abbiamo una struttura ossea alla quale è delegata appunto questa funzione, sostenere il peso del nostro corpo, lasciamoglielo fare
il problema sorge quando alcuni muscoli per errate posture prendono parte del lavoro strutturale lavorando in continua contrazione sostituendo di fatto le ossa.
Da "buon" geometra posso pensare che è più facile e meno dispendioso di energie fare lavorare i muscoli il minimo necessario per allineare la struttura ma non per sostituirsi ad essa
sembra facile, ma non è così...
però fondamentalmente cosa succede: che se si riesce a far si che i muscoli stabilizzatori si occupino solo ed esclusivamente di tenere la struttura ossea connessa e allineata nel giusto modo sarà quest'ultima a sobbarcarsi tutto il peso del nostro corpo e di scaricarlo al suolo, con il vantaggio di avere sempre i muscoli rilassati e pronti ad essere utilizzati (perchè li abbiamo...e tanto vale utilizzarli...ma in modo intelligente)
Tutto ciò comporta un risparmio sostanziale di energie (se rilasso i muscoli questi non bruciano calorie...mi sembra logico)
ah..tra il dire e il fare....c'è il capire...e sorpattuto praticare!!! :) :)
-
Complimenti...per l'analisi.... XD :gh:! Mega QUOTONE...!!!
-
come hai detto "il problema sorge quando alcuni muscoli per errate posture prendono parte del lavoro strutturale "
è un problema di causa effetto, io ad esempio ho una cattiva postura soprattutto in piedi, classico mi aggobbo e pancia in fuori.. scorrettissimo, infatti appena me ne accorgo cerco di stare eretto ma sarà il 30% delle volte totali perchè il corpo è abituato a stare in quella postura e non me ne accorgo facendolo in automatico
Sto esercitando la schiena in modo tale che la mia postura migliori, ovviamente è fondamentale il lavoro mentale, questo non vuol dire che ho muscoli della schiena deboli ma il rinforzo è funzionale all obiettivo
-
è un problema di causa effetto, io ad esempio ho una cattiva postura soprattutto in piedi, classico mi aggobbo e pancia in fuori.. scorrettissimo, infatti appena me ne accorgo cerco di stare eretto ma sarà il 30% delle volte totali perchè il corpo è abituato a stare in quella postura e non me ne accorgo facendolo in automatico
Sto esercitando la schiena in modo tale che la mia postura migliori, ovviamente è fondamentale il lavoro mentale, questo non vuol dire che ho muscoli della schiena deboli ma il rinforzo è funzionale all obiettivo
Credo che serve anche un sacco di lavoro ad alta intesita'. Cioe' se fai delle correzzioni ogni tanto durante il gg serve a poco. Se passi invece anche solo 20 min in posizione corretta dedicandosi mente e corpo e' gia molto meglio. Piu' tempo investito piu' e prima risultati.
-
Riflessione che mi è sopraggiunta dopo una chiaccherata con un'amica che ha la schiena a pezzi e si stà facendo cure di massaggi vari...
il suo guru di fiducia sostiene che i suoi dorsali nella zona dei reni non sono abbastanza sviluppati per sostenere il peso della sua schiena :o :o
ovviamente è stato totalmente inutile provare a spiegarle il mio punto di vista...va beh..
detto ciò...il tutto è nato dal semplice quesito:
perchè sprecare energia per stare in piedi???
Abbiamo una struttura ossea alla quale è delegata appunto questa funzione, sostenere il peso del nostro corpo, lasciamoglielo fare
il problema sorge quando alcuni muscoli per errate posture prendono parte del lavoro strutturale lavorando in continua contrazione sostituendo di fatto le ossa.
Da "buon" geometra posso pensare che è più facile e meno dispendioso di energie fare lavorare i muscoli il minimo necessario per allineare la struttura ma non per sostituirsi ad essa
sembra facile, ma non è così...
però fondamentalmente cosa succede: che se si riesce a far si che i muscoli stabilizzatori si occupino solo ed esclusivamente di tenere la struttura ossea connessa e allineata nel giusto modo sarà quest'ultima a sobbarcarsi tutto il peso del nostro corpo e di scaricarlo al suolo, con il vantaggio di avere sempre i muscoli rilassati e pronti ad essere utilizzati (perchè li abbiamo...e tanto vale utilizzarli...ma in modo intelligente)
Tutto ciò comporta un risparmio sostanziale di energie (se rilasso i muscoli questi non bruciano calorie...mi sembra logico)
ah..tra il dire e il fare....c'è il capire...e sorpattuto praticare!!! :) :)
Ottima analisi :)
-
Riflessione che mi è sopraggiunta dopo una chiaccherata con un'amica che ha la schiena a pezzi e si stà facendo cure di massaggi vari...
il suo guru di fiducia sostiene che i suoi dorsali nella zona dei reni non sono abbastanza sviluppati per sostenere il peso della sua schiena :o :o
ovviamente è stato totalmente inutile provare a spiegarle il mio punto di vista...va beh..
detto ciò...il tutto è nato dal semplice quesito:
perchè sprecare energia per stare in piedi???
Abbiamo una struttura ossea alla quale è delegata appunto questa funzione, sostenere il peso del nostro corpo, lasciamoglielo fare
il problema sorge quando alcuni muscoli per errate posture prendono parte del lavoro strutturale lavorando in continua contrazione sostituendo di fatto le ossa.
Da "buon" geometra posso pensare che è più facile e meno dispendioso di energie fare lavorare i muscoli il minimo necessario per allineare la struttura ma non per sostituirsi ad essa
sembra facile, ma non è così...
però fondamentalmente cosa succede: che se si riesce a far si che i muscoli stabilizzatori si occupino solo ed esclusivamente di tenere la struttura ossea connessa e allineata nel giusto modo sarà quest'ultima a sobbarcarsi tutto il peso del nostro corpo e di scaricarlo al suolo, con il vantaggio di avere sempre i muscoli rilassati e pronti ad essere utilizzati (perchè li abbiamo...e tanto vale utilizzarli...ma in modo intelligente)
Tutto ciò comporta un risparmio sostanziale di energie (se rilasso i muscoli questi non bruciano calorie...mi sembra logico)
ah..tra il dire e il fare....c'è il capire...e sorpattuto praticare!!! :) :)
Ti straquoto anche io! Purtroppo mi sto rendendo conto che per la maggior parte delle persone è arabo. Anche io sto lavorando su me in questo senso. Secondo me si tratta sostanzialmente di un lavoro in sottrazione, in cui si abbandonano le tensioni e si lascia che il corpo, con i tempi che gli sono necessari, ritrovi gradualmente la sua condizione naturale.
-
Mmm...meno dispendio di energia,piu' panza...
Piu' panza,piu' peso sulla colonna...
Piu' peso sulla colonna,ahi ahi per la mia ernia del disco!!!
IO per forza di cose devo rinforzare i muscoli della schiena per non gravare tutto il peso sulla colonna...
Eh,come stavo bene quando ero 65 kg,mi eran sparite tutte le bue...
-
Mmm...meno dispendio di energia,piu' panza...
questo e' verissimo :D
-
Mmm...meno dispendio di energia,piu' panza...
questo e' verissimo :D
[kill]
-
Mmm...meno dispendio di energia,piu' panza...
Piu' panza,piu' peso sulla colonna...
Piu' peso sulla colonna,ahi ahi per la mia ernia del disco!!!
IO per forza di cose devo rinforzare i muscoli della schiena per non gravare tutto il peso sulla colonna...
Eh,come stavo bene quando ero 65 kg,mi eran sparite tutte le bue...
Strana riflessione.
Non concordo.
La distribuzione dei carichi di lavoro è essenziale SE si parla di stili interni.
E a dirla tutta,anche negli stili esterni(fatti bene)e nella ginnastica occidentale(fatta bene).
Muoversi tanto per farsi male,grazie ma non mi attira.
Ma forse è reciproco fraintendimento.
Credo che il significato del post miri ad evidenziare la necessità di un più intelligente uso della struttura corporea;e tu forse intendi dire che il corpo in toto va mantenuto attivo.
Comunque è un discorso interessante,che non sono certo di voler affrontare su un forum....mi fermo quì.
Buon proseguimento
-
Riflessione che mi è sopraggiunta dopo una chiaccherata con un'amica che ha la schiena a pezzi e si stà facendo cure di massaggi vari...
il suo guru di fiducia sostiene che i suoi dorsali nella zona dei reni non sono abbastanza sviluppati per sostenere il peso della sua schiena :o :o
ovviamente è stato totalmente inutile provare a spiegarle il mio punto di vista...va beh..
detto ciò...il tutto è nato dal semplice quesito:
perchè sprecare energia per stare in piedi???
Abbiamo una struttura ossea alla quale è delegata appunto questa funzione, sostenere il peso del nostro corpo, lasciamoglielo fare
il problema sorge quando alcuni muscoli per errate posture prendono parte del lavoro strutturale lavorando in continua contrazione sostituendo di fatto le ossa.
Da "buon" geometra posso pensare che è più facile e meno dispendioso di energie fare lavorare i muscoli il minimo necessario per allineare la struttura ma non per sostituirsi ad essa
sembra facile, ma non è così...
però fondamentalmente cosa succede: che se si riesce a far si che i muscoli stabilizzatori si occupino solo ed esclusivamente di tenere la struttura ossea connessa e allineata nel giusto modo sarà quest'ultima a sobbarcarsi tutto il peso del nostro corpo e di scaricarlo al suolo, con il vantaggio di avere sempre i muscoli rilassati e pronti ad essere utilizzati (perchè li abbiamo...e tanto vale utilizzarli...ma in modo intelligente)
Tutto ciò comporta un risparmio sostanziale di energie (se rilasso i muscoli questi non bruciano calorie...mi sembra logico)
ah..tra il dire e il fare....c'è il capire...e sorpattuto praticare!!! :) :)
Quotone super!
-
No, se fa ingrassare vado a praticare altro :o :o :o :o :o :o :o. mi sembra di dare abbastanza gia per quanto riguarda la panza
-
No, se fa ingrassare vado a praticare altro :o :o :o :o :o :o :o. mi sembra di dare abbastanza gia per quanto riguarda la panza
..sei sensibile sull'argomento??? :sbav: :sbav: :sbav:
-
Mmm...meno dispendio di energia,piu' panza...
Piu' panza,piu' peso sulla colonna...
Piu' peso sulla colonna,ahi ahi per la mia ernia del disco!!!
IO per forza di cose devo rinforzare i muscoli della schiena per non gravare tutto il peso sulla colonna...
Eh,come stavo bene quando ero 65 kg,mi eran sparite tutte le bue...
meno dispendio di energie= meno richiesta di energie/cibo, quindi meno panza
più peso sulla colonna...è qua lo stesso errore in cui incappano molti, la colonna non deve sostenere...deve scaricare il peso della parte superiore del corpo agli arti inferiori, il problema è tutto li
se il peso non si scarica bene, se lo sobbarca la colonna vertebrale e i dorsali della fascia renale...e di conseguenza ernie e dolori vari..
ci stò mettendo mesi per raddrizzarmi....
:) :)
-
Riflessione che mi è sopraggiunta dopo una chiaccherata con un'amica che ha la schiena a pezzi e si stà facendo cure di massaggi vari...
il suo guru di fiducia sostiene che i suoi dorsali nella zona dei reni non sono abbastanza sviluppati per sostenere il peso della sua schiena :o :o
ovviamente è stato totalmente inutile provare a spiegarle il mio punto di vista...va beh..
detto ciò...il tutto è nato dal semplice quesito:
perchè sprecare energia per stare in piedi???
Abbiamo una struttura ossea alla quale è delegata appunto questa funzione, sostenere il peso del nostro corpo, lasciamoglielo fare
il problema sorge quando alcuni muscoli per errate posture prendono parte del lavoro strutturale lavorando in continua contrazione sostituendo di fatto le ossa.
Da "buon" geometra posso pensare che è più facile e meno dispendioso di energie fare lavorare i muscoli il minimo necessario per allineare la struttura ma non per sostituirsi ad essa
sembra facile, ma non è così...
però fondamentalmente cosa succede: che se si riesce a far si che i muscoli stabilizzatori si occupino solo ed esclusivamente di tenere la struttura ossea connessa e allineata nel giusto modo sarà quest'ultima a sobbarcarsi tutto il peso del nostro corpo e di scaricarlo al suolo, con il vantaggio di avere sempre i muscoli rilassati e pronti ad essere utilizzati (perchè li abbiamo...e tanto vale utilizzarli...ma in modo intelligente)
Tutto ciò comporta un risparmio sostanziale di energie (se rilasso i muscoli questi non bruciano calorie...mi sembra logico)
ah..tra il dire e il fare....c'è il capire...e sorpattuto praticare!!! :) :)
Ehm... uccidere il guru di turno no?
-
meno dispendio di energie= meno richiesta di energie/cibo, quindi meno panza
... infatti si sa .... tutti i praticanti di taiji hanno un fisico asciuttissimo XD XD XD
-
Ehm... uccidere il guru di turno no?
ma guarda...conoscendo il soggetto non mi stupirei se avesse frainteso ciò che le ha spiegato il guru...
comunque allarghiamo questo breve discorso: cosa succede (o dovrebbe succedere) quando ad esempio una forza esterna agisce su di noi??
secondo me vale lo stesso principo, per gestire la forza avversaria non mi oppongo con i muscoli, ma li faccio lavorare per allineare la struttura e per scaricare a terra la sua forza
...facile a dirsi..... :dis: :dis: :dis:
-
... infatti si sa .... tutti i praticanti di taiji hanno un fisico asciuttissimo XD XD XD
ehhh...ragazzi se magnate come delle idrovore non ci posso fare nulla!! :gh: :gh:
ps. io quanto a cibo non scherzo!! [kill] [kill]
-
vabbe' ma tu sei un caso a parte ;)
Pero' il fatto e' che se non "sudi" non dimagrisci ... c'e' poco da fa ...
-
vabbe' ma tu sei un caso a parte ;)
Pero' il fatto e' che se non "sudi" non dimagrisci ... c'e' poco da fa ...
sul fatto che non si suda...mmhhh..dipende dalle volte...
-
ho scritto sudare per intendere "muovere il culo" ;)
e temo che l'allenamento di taiji abbia tanti pregi, ma non quello di farti muovere piu' di tanto ...
-
ho scritto sudare per intendere "muovere il culo" ;)
e temo che l'allenamento di taiji abbia tanti pregi, ma non quello di farti muovere piu' di tanto ...
..muovere fuori!! ;) ;)
-
..muovere fuori!! ;) ;)
dentro, fuori, di lato, di taglio ... come te pare, la panza rimane se non aumenta ! :D
-
..muovere fuori!! ;) ;)
dentro, fuori, di lato, di taglio ... come te pare, la panza rimane se non aumenta ! :D
..basta dargli un taglio...pesante!! [kill] [kill]
(odio quel colpo dello xing Yi....)
-
..basta dargli un taglio...pesante!! [kill] [kill]
basta muovere il di dietro , se non lo muovi ..... panza!
Poi continui con la pratica e .... voglia di fumare!
:D
-
..muovere fuori!! ;) ;)
dentro, fuori, di lato, di taglio ... come te pare, la panza rimane se non aumenta ! :D
..basta dargli un taglio...pesante!! [kill] [kill]
(odio quel colpo dello xing Yi....)
Pensa che è il mio preferito! ;)
-
Ehm... uccidere il guru di turno no?
ma guarda...conoscendo il soggetto non mi stupirei se avesse frainteso ciò che le ha spiegato il guru...
comunque allarghiamo questo breve discorso: cosa succede (o dovrebbe succedere) quando ad esempio una forza esterna agisce su di noi??
secondo me vale lo stesso principo, per gestire la forza avversaria non mi oppongo con i muscoli, ma li faccio lavorare per allineare la struttura e per scaricare a terra la sua forza
...facile a dirsi..... :dis: :dis: :dis:
Beh, dipende da come pratichi e con quali principi.
Personalmente dipende dalla forza, comunque non è intelligente cercare di opporre resistenza ad una forza esterna immensa.
-
Beh, dipende da come pratichi e con quali principi.
Personalmente dipende dalla forza, comunque non è intelligente cercare di opporre resistenza ad una forza esterna immensa.
questo è uno dei pilastri cardine di molte molte molte (mi azzardo a dire tutte) le arti marziali!!
:) :)
-
Il fisico/costituzione ha poco a che vedere con la pratica e molto a che vedere con la propria persona e la costituzione ereditata dai propri genitori e con le proprie abitudini di vita.
Shaohou e Chengfu erano fratelli eppure il primo era pelle ed ossa ed il secondo era una montagna di grasso, ed entrambi praticavano Taijiquan della stessa linea.
Indubbiamente per chi pratica Taijiquan a livello maniacale, questo diventa anche parte delle "abitudini di vita" e quindi l'influenza aumenta - ma sempre fino ad un certo punto.
YM
-
Il fisico/costituzione ha poco a che vedere con la pratica e molto a che vedere con la propria persona e la costituzione ereditata dai propri genitori e con le proprie abitudini di vita.
Shaohou e Chengfu erano fratelli eppure il primo era pelle ed ossa ed il secondo era una montagna di grasso, ed entrambi praticavano Taijiquan della stessa linea.
Indubbiamente per chi pratica Taijiquan a livello maniacale, questo diventa anche parte delle "abitudini di vita" e quindi l'influenza aumenta - ma sempre fino ad un certo punto.
YM
beh in effetti io e mio fratello siamo molto diversi,nessuno di noi è una montagna di grasso, però lui è praticamente il doppio di me come struttura ossea e muscolatura
-
Il fisico/costituzione ha poco a che vedere con la pratica e molto a che vedere con la propria persona e la costituzione ereditata dai propri genitori e con le proprie abitudini di vita.
Shaohou e Chengfu erano fratelli eppure il primo era pelle ed ossa ed il secondo era una montagna di grasso, ed entrambi praticavano Taijiquan della stessa linea.
Indubbiamente per chi pratica Taijiquan a livello maniacale, questo diventa anche parte delle "abitudini di vita" e quindi l'influenza aumenta - ma sempre fino ad un certo punto.
YM
Vero, ma in questo senso avranno raggiunto diversi risultati dalla stessa pratica.
-
io direi che è un problema psichico... ;)