Ar.Ma.
Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: CRY_X2 on January 19, 2010, 13:33:59 pm
-
causa tempo/soldi non ho possibilità di frequentare una palestra per fare potenziamento fisico, quindi mi devo per forza arrangiare in casa... al momento dispongo solo di 2 manubri con diversi pesi e un sacco... avete qualche esercizio da fare a casa magari a corpo libero per riuscire ad ottenere comunque un buon fisico completo e proporzionato?
-
consiglio di munirsi anche di un bilancere, di una panca e di una barra per trazioni
1) pettorali: distensioni su panca piana o inclinata col bilancere, croci su panca piana o inclinata coi manubri, pullover
2) bicipiti: curl col bilancere, curl coi manubri (anche presa a martello)
3) dorsali: rematore prono con manubri, rematore prono col bilancere (stando praticamente a pancia in giù sulla panca), trazioni alla sbarra
4) tricipiti: distensioni su panca a presa stretta, french press, distensioni manubri (un ginocchio sulla panca, braccio parallelo al suolo, estendere l'avambraccio)
5) spalle: lento avanti con manubri, alzate laterali, alzate frontali
6)trapezi: tirate al mento, scrollate con manubri
7) gambe: affondi, squat (attenzione!) calf sulla punta dei piedi
8) addominali in salsa varia
strategie da adottare: secondo gli obiettivi personali, ma ritengo comunque che sia necessario innanzitutto un aumento della forza, se no come si fa a salire coi carichi per cercare la massa? da qui per creare la scheda bisognerebbe un po' vedere...
nutrizione adeguata e riposo...
-
Con attrezzature limitate puoi comunque fare ottimi allenamenti, anche se non puoi dare il massimo.
Apprezzabile la tua volontà e dedizione. :)
Ti suggerisco anche di prendere in considerazione esercizi ginnici a corpo libero, magari con la supervisione iniziale di un maestro di ginnastica artistica.
Se vuoi aprirti a pratiche non convenzionali in materia di condizione psicofisica ottimale ti rimando all'utente Machine Gun Yogin e alla sua sezione di Yoga. Li i pesi non sono neppure necessari ma i risultati sono assolutamente sbalorditivi :)
-
Bilanciere
Manubri caricabili
Elastici
Palla medica
Posto per trazioni
Ab wheel
Corda
E siete a posto.
-
Non sono d'accordo.
Senza un power rack non puoi sfruttare al massimo i pesi. Non ti avvicini nemmeno al tuo massimo potenziale.
Purtroppo certi studi sull'arco forte sono stati osteggiati o ignorati in modo sistematico dalla "scienza" dell'esercizio ufficiale e la gente non prende nemmeno in considerazione tecniche di allenamento nuove e più produttive. Sono studi che risalgono oltre un decennio fa e che devono ancora avere il giusto riconoscimento.
Idem per gli studi sul volume e la frequenza di lavoro attuati da un grande personaggio che ho deciso di non nominare più per rispetto nei confronti del suo lavoro e di quello che ha significato per me.
Io stesso più vado avanti e più mi accorgo di dover mettere in discussione teorie consolidate e dogmi dati per inattaccabili.
-
Non sono d'accordo.
Senza un power rack non puoi sfruttare al massimo i pesi. Non ti avvicini nemmeno al tuo massimo potenziale.
Purtroppo certi studi sull'arco forte sono stati osteggiati o ignorati in modo sistematico dalla "scienza" dell'esercizio ufficiale e la gente non prende nemmeno in considerazione tecniche di allenamento nuove e più produttive. Sono studi che risalgono oltre un decennio fa e che devono ancora avere il giusto riconoscimento.
Idem per gli studi sul volume e la frequenza di lavoro attuati da un grande personaggio che ho deciso di non nominare più per rispetto nei confronti del suo lavoro e di quello che ha significato per me.
Io stesso più vado avanti e più mi accorgo di dover mettere in discussione teorie consolidate e dogmi dati per inattaccabili.
Mike, perchè non apri un post su queste tematiche? faresti un grossissimo regalo a chi si cerca di allenarsi nella maniera più efficace e scientifica possibile..
-
Siccome nn si può avere tutto però, per le esigenze sopra prospettate il rack nn è così fondamentale.
-
Inoltre bisogna specificare bene gli obiettivi desiderati:
1) generica "forma fisica"
2) allenamento mirato al gesto atletico specifico
3) allenamento "estetico" volto all'acquisizione di un corpo muscoloso e definito
4) allenamento volto alle competizioni di body building
-
Inoltre bisogna specificare bene gli obiettivi desiderati:
1) generica "forma fisica"
2) allenamento mirato al gesto atletico specifico
3) allenamento "estetico" volto all'acquisizione di un corpo muscoloso e definito
4) allenamento volto alle competizioni di body building
avere un corpo come lui? XD
(http://www.asdcarloberti.com/personaggi_famosi/tony_jaa.jpg)
-
Allora i pesi puoi anche nn toccarli....... :o
-
Allora i pesi puoi anche nn toccarli....... :o
solo corpo libero?
-
Credo di si, al massimo te la cavi con elastici....molto lavoro cardiovascolare adeguato e alimentazione pulitissima.
-
Credo di si, al massimo te la cavi con elastici....molto lavoro cardiovascolare adeguato e alimentazione pulitissima.
ma comunque qualche esercizio multiarticolare di base male non fa... ;)
-
Si, ovvio....la mia valutazione era legata al fisico di Tony Jaa, classico esempio di biotipo che ha alimentato per anni "le minchiate" che molti maestri di arti marziali spacciavano per saggezza...
-
Si, ovvio....la mia valutazione era legata al fisico di Tony Jaa, classico esempio di biotipo che ha alimentato per anni "le minchiate" che molti maestri di arti marziali spacciavano per saggezza...
ehm io volevo solo un fisico un pò muscoloso (considerato che sono 1.80 e sono piuttosto asciutto), e il suo mi è sembrato un fisico carino senza eccessi ;D
-
Le donne amano i pettorali....
Ce vonno l'omini con i braccioni (questa era di un mio allenatore...)!
;)
-
Le donne amano i pettorali....
Ce vonno l'omini con i braccioni (questa era di un mio allenatore...)!
;)
bhe nn aveva tutti i torti ;D però lo farei per me, è inutile esser cinture nere se al primo pugno vai giù perkè nn hai un minimo di addominale XD
-
Lo sai che addome forte nn sempre è uguale ad addominale bello....spero.... >:(
-
Lo sai che addome forte nn sempre è uguale ad addominale bello....spero.... >:(
si si lo sò... forza != bellezza
-
Siccome nn si può avere tutto però, per le esigenze sopra prospettate il rack nn è così fondamentale.
Tutto sommato è vero, se si punta ad avere un fisico semplicemente "tonico".
Certo, ci vuole più tempo e pazienza, ma ci si può arrivare anche senza. :)
-
Premesso che le prestazioni ottenibili dai pesi son di gran lunga superiori all'allenamento a corpo libero, non avendo a disposizione dell'attrezzatura adeguata ti consiglio di scrivere su google ROSS ENAMAIT e leggere le centinaia di alternative che propone riguardo al bodyweight training...basta pensare che per allenare duramente tutto il corpo servono 3 esercizi:
PISTOLS
PUSHUPS
CHIN UPS
-
mi aggiungo a Spartan nel consigliarti comunque l'acquisto di economicissimi elastici, possono essere utilizzati in moltissimi modi ed offrono una resistenza notevole (le tipologie più spesse) nonchè crescente durante l'esercizio, ottimi per resistenza e potenza.
quanto al fisico alla Tony Jaa, non credo lo si possa ottenere senza un lavoro coi pesi, o comunque senza un lavoro con opposizione di resistenza (tipo di lavoro di cui i pesi sono la versione più pratica e comune), ma non ti serve in effetti troppo armamentario, solo tanta disciplina e un minimo di predisposizione..
-
Tony ha quel fisico non per le arti marziali, nemmeno perché si ammazza di pesi in palestestra, si ritrova cosí perché oltre alla genetica thai, che non é poco, ha fatto una vita il ginnasta.
Ma basta prendere un ballerino per vedere che razza di fisico puoi ottenere senza andare in palestra a pompare come un mulo.
-
Considero un fisico da come si muove, da quello che riesce a fare e dall'armonia che ha, non da una gara dove palle di muscoli si mettono in posa tirando i bicipiti e facendo fatica a respirare perché la cassa toracica é talmente contratta e bloccata che i polmoni non si possono espandere a dovere.
Premesso questo Tony ha un super fisico, sia a livello estetico, sia a livello di prestazioni.
-
Vabbè, ognuno ha i suoi gusti ma quando si pensa a un fisico muscoloso, ben sviluppato o atletico in genere nn si pensa a uno che ha i pettorali piallati come Tony Jaa....
-
Vabbè, ognuno ha i suoi gusti ma quando si pensa a un fisico muscoloso, ben sviluppato o atletico in genere nn si pensa a uno che ha i pettorali piallati come Tony Jaa....
Vedi Garrett? Questa si che è un'esposizione degna di nota! :)
-
Tony ha quel fisico non per le arti marziali, nemmeno perché si ammazza di pesi in palestestra, si ritrova cosí perché oltre alla genetica thai, che non é poco, ha fatto una vita il ginnasta.
Ma basta prendere un ballerino per vedere che razza di fisico puoi ottenere senza andare in palestra a pompare come un mulo.
Esterofilo, un Yuri Chechi non andava bene?
-
Scusate ma a me Tony Jaa mi piace un sacco! :-*
Penso che la questione estetica sia puramente ed esclusivamente soggettiva, come si fa a dare giudizi assoluti? Impossibile.
-
Purtroppo il genere stecchino ancora riscuote successo fra alcune donne... :o
-
Purtroppo il genere stecchino ancora riscuote successo fra alcune donne... :o
Purtroppo?!? Ma per fortuna direi! ;D
W Johnny Depp! 8)
-
Purtroppo il genere stecchino ancora riscuote successo fra alcune donne... :o
Ci sono anche donne alle quali piace la "pancetta". :-X
-
Purtroppo il genere stecchino ancora riscuote successo fra alcune donne... :o
:D
-
Forse perchè le donne di oggi hanno + palle di molti uomini...
-
Forse perchè le donne di oggi hanno + palle di molti uomini...
attributo che con tutti gli attrezzi certi non sviluppano comunque
-
Scusate ma a me Tony Jaa mi piace un sacco! :-*
Penso che la questione estetica sia puramente ed esclusivamente soggettiva, come si fa a dare giudizi assoluti? Impossibile.
Concordo: il fisico da thai boxer fa sempre la sua figura! :D
(che poi Tony Jaa non lo sia va beh..lo "stampo" è quello)
-
Il discorso è virato dalla funzionalità all'estetica... io ritorno al discorso funzionalità (agonistica) e dico, relativamente a me: con la tecnica che ho, meglio restare sotto i 63kg! ;D
-
Scusate ma a me Tony Jaa mi piace un sacco! :-*
Penso che la questione estetica sia puramente ed esclusivamente soggettiva, come si fa a dare giudizi assoluti? Impossibile.
Concordo: il fisico da thai boxer fa sempre la sua figura! :D
(che poi Tony Jaa non lo sia va beh..lo "stampo" è quello)
Ce l'hanno i pettorali nella thai.....
-
io ho un'altra domanda:
con la panza troverò mai moglie? ;D
-
Ehm... forse è il caso di tornare in topic :-[ scusate!
-
Scusate ma a me Tony Jaa mi piace un sacco! :-*
Penso che la questione estetica sia puramente ed esclusivamente soggettiva, come si fa a dare giudizi assoluti? Impossibile.
Concordo: il fisico da thai boxer fa sempre la sua figura! :D
(che poi Tony Jaa non lo sia va beh..lo "stampo" è quello)
scusate moderatori ma https://www.youtube.com/watch?v=-4dNKVYf5hI (https://www.youtube.com/watch?v=-4dNKVYf5hI) QUESTA non potevo lasciarmela sfuggire
-
Scusate ma a me Tony Jaa mi piace un sacco! :-*
Penso che la questione estetica sia puramente ed esclusivamente soggettiva, come si fa a dare giudizi assoluti? Impossibile.
Concordo: il fisico da thai boxer fa sempre la sua figura! :D
(che poi Tony Jaa non lo sia va beh..lo "stampo" è quello)
Ce l'hanno i pettorali nella thai.....
Si, ma "pochi" rispetto a chi cerca un aumento della massa muscolare..insomma, il fisico resta comunque parecchio "asciutto".
(http://www.2out.it/wordpress/wp-content/uploads/2009/10/223.jpg)
-
(http://www.2out.it/wordpress/wp-content/uploads/2009/10/223.jpg)
Vabbè ma così non vale peròòò :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*
-
No era la mia situazione quando avevo addosso 12 kg in piu di muscoli.
Me ne sono accorto solo ultimamente quando ho cambiato completamente corpo.
Casablanca fa miracoli...
Credo che il forum sia fatto per argomentare in modo costruttivo.
Ognuno ha le sue esperienze e i suoi punto di vista.
Quello che vedo da parte tua é solo ironia, e non molto intelligente tra l'altro, se sei interessato ad argomentare bene altrimenti non ti considero proprio.
eddai, scherzava..
btw, io e te mi pare di aver capito da diversi interventi abbiamo una visione della cosa molto diversa:
sebbene io sia il primo a considerare l'affannosa ricerca dell'ipertrofia semplicemente stupida e dannosa, trovo il tuo discorso un po' "estremista" all'inverso: la mia visione di un "buon corpo" è quella di un corpo che ha sviluppato appieno la sua forza funzionale ed al contempo abbia un'estetetica gradevole, nella tua visione invece "bellezza" e "funzionalità" sono sinonimi.
(bada: non sto dicendo che hai torto tu o viceversa, solo che vediamo la cosa in modo molto differente)
-
Nn esiste un assoluto...esistono risposte specifiche a bisogni specifici o semplici gusti personali.
L'ipetrofia nn la prescrive il medico.
La funzionalità vuol dire tanto e nulla e anche qui nn è un must.
Io sono per un approccio olistico e "bilanciato", in cui funzionalità e gusti personali coincidano quanto possibile.
-
Nn esiste un assoluto...esistono risposte specifiche a bisogni specifici o semplici gusti personali.
L'ipetrofia nn la prescrive il medico.
La funzionalità vuol dire tanto e nulla e anche qui nn è un must.
Io sono per un approccio olistico e "bilanciato", in cui funzionalità e gusti personali coincidano quanto possibile.
è fondamentalmente quel che credo anche io, tieni conto che visto che siamo in un forum di marzalisti ha poco senso parlare di allenamento coi pesi prescindendo dalla funzionalità(per quanto questo concetto sia molto vasto e diverso a seconda delle esigenze).
-
piccola domanda... qualcuno ha per caso qualche video con la preparazione atletica dei thai boxer? :=)
-
piccola domanda... qualcuno ha per caso qualche video con la preparazione atletica dei thai boxer? :=)
No, ma puoi sempre farti una vacanza sportiva e provarla di persona! :D
-
Propongo di rientrare tutti IN TOPIC tornando a bomba sul titolo.
Mi pare di capire che per quello che vuoi ottenere tu, sia sufficiente un buon lavoro a corpo libero/carico naturale.
Al massimo puoi prenderti un paio di manubri con i pesi intercambiabili e un bilancere.
Il potenziamento a carico naturale non sembra più contemplato né tantomeno quasi mai menzionato, quando invece potrebbe rivestire un ruolo molto più importante nella preparazione (se non altro perché anche ad alti livelli è inserito in quota parte di molte sessioni).
Io in casa, per questioni di tempo, sto lavorando molto si più negli ultimi 3 anni, e riesco comunque a mantenere un buon grado di allenamento.
-
Allora:
1- toni più distaccati.
2- arginate questo off topic (ci sono sezioni apposta per discutere del tempio di Shaolin e dei Kai Muay Thailandesi).
Grazie :)
-
Propongo di rientrare tutti IN TOPIC tornando a bomba sul titolo.
Mi pare di capire che per quello che vuoi ottenere tu, sia sufficiente un buon lavoro a corpo libero/carico naturale.
Al massimo puoi prenderti un paio di manubri con i pesi intercambiabili e un bilancere.
Il potenziamento a carico naturale non sembra più contemplato né tantomeno quasi mai menzionato, quando invece potrebbe rivestire un ruolo molto più importante nella preparazione (se non altro perché anche ad alti livelli è inserito in quota parte di molte sessioni).
Io in casa, per questioni di tempo, sto lavorando molto si più negli ultimi 3 anni, e riesco comunque a mantenere un buon grado di allenamento.
mi puoi descrivere per favore un tuo allenamento tipo?
-
Oggi ho rispolverato un dvd di esercizi con la corda che comprai a NY 10 anni fa....mamma mia... :'(
-
Oggi ho rispolverato un dvd di esercizi con la corda che comprai a NY 10 anni fa....mamma mia... :'(
Sei deceduto?
-
No...fiumi di sudore...
-
Sarebbe interessante darci un' occhiata, se non fosse per il fatto che detesto la corda (mai imparato ad usarla per principio).
-
Oggi ho rispolverato un dvd di esercizi con la corda che comprai a NY 10 anni fa....mamma mia... :'(
Che genere di esercizi?
Scatti a diversi intervalli?
(a me per esempio scatti da 10" già procurano una generosa sudata in tempi brevi..)
-
Un sunto del dvd è questo
Ma da qui
si evince la levatura del tizio.
Sostanzialmente sono vari round con variazione di ritmo, cadenza e posizioni, alternati però con round di "recupero attivo" dove alleni i singoli gruppi muscolari e l'addome.
-
L'espressione "recupero attivo" ha risvegliato in me ricordi orridi del campo di atletica, quando per "smaltire" tonnellate di acido lattico in recupero tra una ripetuta e l'altra si facevano le sessioni di addominali. :-\
-
Nn dirlo a me....quando giocavo a football facevamo le ripetute sui 200 e quando tutti volevamo solo vomitare ti dicevano di ritornare corricchiando... :'(
-
Stessa storia sui 400 :gh:
-
Confesso che il mio bokken è ancora vivo.....
-
Un sunto del dvd è questo
Ma da qui
si evince la levatura del tizio.
Si, pare faticoso!
Da me ci si concentra invece sugli scatti a ginocchia alte a ritmi diversi e non saltiamo a piedi pari..
Sostanzialmente sono vari round con variazione di ritmo, cadenza e posizioni, alternati però con round di "recupero attivo" dove alleni i singoli gruppi muscolari e l'addome.
In questo siamo vagamente simili: tra un round di corda e l'altro sempre squat/flessioni/addominali. :)
-
In realtà lui fa proprio prendere dei pesi...pur se "minimi".
Al momento sto studiando un allenamento per poter inserire nel recupero attivo esercizi fondamentali con carichi più consistenti.
-
E cmq con una preparazione domestica, mr Aizik è rimasto sbalordito per il salto fatto nel giro di un anno:"Amazing cardio, amazing combat shape".... :gh:
-
L'unico atrezzo che serve veramente in casa é questo
(http://www.beanproducts.com/mm5/graphics/00000001/Natural%20Fitness%20yoga%20mat%20moss%20red%20rockCropped.jpg)
Ma se ho il giardino non serve nemmeno buttare soldi
(http://bexar-tx.tamu.edu/HomeHort/F1Column/2007%20Articles/Plant%20of%20the%20Week/Winter%20RyeGrass.jpg)
-
Ma che sei matto...io ogni volta che me sdraio sul prato con un pò di sudore poi mi gratto per un'ora...
-
Si é vero...formiche di merda!!!
-
E pure il gatto del vicino che viene a cacare da me...... >:(
-
Cacate e formiche a parte a me piace un sacco allenarmi sull'erba, era anni che non lo facevo e poi da 3picchi ci siamo fatti sessioni di yoga sul prato...un ritorno all'infanzia di quando ero bambino e ne facevo di tutti i colori nella campagna veronese.
Anche se pizzica un po, me ne frego perché la sensazione del contatto con l'erba ne vale la pena.
Ora mi toccherá aspettare un bel po prima che succeda di nuovo :'(
-
Io invece per ora uso quella al 90%.....
-
Allora un po di Skunk per te spartano
-
Anche se pizzica un po, me ne frego perché la sensazione del contatto con l'erba ne vale la pena.
Ora mi toccherá aspettare un bel po prima che succeda di nuovo :'(
Hyde Park no? :-*
-
piove sempre (o quasi) ziopork e l'erba bagnata é na rottura you know!
-
Dai su che adesso inizia la bella stagione! :-*
-
causa tempo/soldi non ho possibilità di frequentare una palestra per fare potenziamento fisico, quindi mi devo per forza arrangiare in casa... al momento dispongo solo di 2 manubri con diversi pesi e un sacco... avete qualche esercizio da fare a casa magari a corpo libero per riuscire ad ottenere comunque un buon fisico completo e proporzionato?
Temo che sia abbastanza utopistico puntare ad un fisico "buono, completo e proporzionato" con due manubri e un sacco.
Se vuoi fare un lavoro preliminare molto blando, con esercizi a bassa intensità e basso carico, può essere una soluzione transitoria per le prime settimane.
Gli esercizi a corpo libero dovrebbero avere a disposizione perlomeno qualche supporto come la sbarra fissa, le parallele e altri attrezzi per consentirti di lavorare sfruttando bene la resistenza offerta dal tuo peso corporeo.
Non so cosa intendi fare col sacco, ma sferrare percussioni a piena potenza non servirà granchè al tuo sviluppo muscolare.
Per quanto riguarda i manubri: l'unico esercizio che facevo con i manubri erano i rematori in arco forte, ma usavo speciali manubri caricabili per consentirmi un carico superiore ai manubri standard pre-caricati.
Se vuoi un eccellente strumento per l'allenamento casalingo ti consiglio il power rack.
(http://www.eweightplanner.com/img/vendors/powerlift/pow_9ft-power-rack.jpg)
E' un eccellente strumento per lavorare anche solo, in sicurezza, senza spotter.
Consente di regolare l'arco di movimento e la sua estrema versatilità permette una pletora di esercizi validi per la totalità delle catene cinetiche muscolari.
Naturalmente è d'obbligo procurarsi un buon (ottimo, se usi carichi elevati) bilanciere e un bel treno di piastre.
La spesa è ingente, ma relativa, in quanto fa risparmiare l'abbonamento in sala pesi. tra benzina, abbonamento, tempo direi che il costo di può riassorbire in un anno e mezzo e l'attrezzatura dura tutta la vita.
-
Sei sei capace di allenarti non serve assolutamente nulla, ne pesi ne macchine, solo buona volontá!
-
I've got some see estates in Birmingham, MGY, you may like to buy me one.. :spruzz:
-
causa tempo/soldi non ho possibilità di frequentare una palestra per fare potenziamento fisico, quindi mi devo per forza arrangiare in casa... al momento dispongo solo di 2 manubri con diversi pesi e un sacco... avete qualche esercizio da fare a casa magari a corpo libero per riuscire ad ottenere comunque un buon fisico completo e proporzionato?
Temo che sia abbastanza utopistico puntare ad un fisico "buono, completo e proporzionato" con due manubri e un sacco.
Se vuoi fare un lavoro preliminare molto blando, con esercizi a bassa intensità e basso carico, può essere una soluzione transitoria per le prime settimane.
Gli esercizi a corpo libero dovrebbero avere a disposizione perlomeno qualche supporto come la sbarra fissa, le parallele e altri attrezzi per consentirti di lavorare sfruttando bene la resistenza offerta dal tuo peso corporeo.
Non so cosa intendi fare col sacco, ma sferrare percussioni a piena potenza non servirà granchè al tuo sviluppo muscolare.
Per quanto riguarda i manubri: l'unico esercizio che facevo con i manubri erano i rematori in arco forte, ma usavo speciali manubri caricabili per consentirmi un carico superiore ai manubri standard pre-caricati.
Se vuoi un eccellente strumento per l'allenamento casalingo ti consiglio il power rack.
(http://www.eweightplanner.com/img/vendors/powerlift/pow_9ft-power-rack.jpg)
E' un eccellente strumento per lavorare anche solo, in sicurezza, senza spotter.
Consente di regolare l'arco di movimento e la sua estrema versatilità permette una pletora di esercizi validi per la totalità delle catene cinetiche muscolari.
Naturalmente è d'obbligo procurarsi un buon (ottimo, se usi carichi elevati) bilanciere e un bel treno di piastre.
La spesa è ingente, ma relativa, in quanto fa risparmiare l'abbonamento in sala pesi. tra benzina, abbonamento, tempo direi che il costo di può riassorbire in un anno e mezzo e l'attrezzatura dura tutta la vita.
grazie... si la spesa è decisamente alta per me :nono:
vedo di riuscire a piazzare una sbarra in garage magari, di sicuro nn ci stanno le parallele... altri attrezzi?
-
MGY ha raggiunto risultati miracolosi con lo Yoga Ashtanga..
Io non sono un maestro di Yoga però so che la spesa in attrezzature è prossima allo ZERO.
Al limite un tappetino di gomma... ma non più di così.
Inoltre i benefici dello Yoga vanno ben oltre gli effetti sul fisico e abbracciano tuta la sfera psicologica ed emozionale.
Al workshop che ha tenuto MGY (Machine Gun Yogin) i miei allievi erano entusiasti :) : respirazione, tecniche di concentrazione, routine di flessibilità, e molto altro.
Per avere una panoramica esauriente sullo Yoga ti rimando direttamente a MGY.
Puoi anche provare il suo maestro di Verona, Luca Tancredi
-
L'uso dell'attrezzatura per allenarsi lo hanno divulgato i produttori e venditori di home-fitness per fare soldi.
Per fino il pilates, che a me non piace, ha sfornato macchinari a scopo economico, infatti il "primo" pilates era a corpo libero, poi qualche genio ha pensato ma perché non creare macchine costosissime da vendere e diventare ricco?!
Ecco che dove non c'é da fare riabilitazioni, in casi di seri problemi motori, le macchine sono uno spreco di lodi inutili.
Se uno si vuole allenare lo puo fare benissimo con il carico naturale del corpo, serve peró la tecnica giusta quindi piuttosto di sputtanare soldi in macchinari ha senso prendere lezioni da un serio personal trainer oppure da un maestro dio yoga o pilates o quello che vuoi tu, ma una persona competente che ti fa lavorare con il corpo in modo sicuro e funzionale.
-
Cry, guarda che con meno di 400 euro ti porti a casa signora attrezzattura, poi piano piano la implementi se ti serve.
-
Cry, guarda che con meno di 400 euro ti porti a casa signora attrezzattura, poi piano piano la implementi se ti serve.
per me che prendo 500€ al mese al momento è tantuccio :'(, ma nn la butto come idea... più che altro è il posto che manca...
-
Comprendo.
Ma cmq è un investimento.