Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Luca Bagnoli on May 04, 2010, 19:07:45 pm

Title: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 04, 2010, 19:07:45 pm
Inizio con due atleti appartenenti alla mia stessa scuola:

Mattia Brunetti che è davvero bravo


E il grandissimo Sempai Mirko  che non si tira mai indietro neanche quando regala 10 kg all'avversario e che sono lieto di poter chiamare amico e maestro

Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 04, 2010, 19:10:26 pm
Anche Joe ha fatto un bellissimo match ma non ho ancora il video. Appena li trovo posto anche i video dei ragazzi di Como , davvero bravi.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca B. on May 05, 2010, 09:38:51 am
Mi piace lo spirito che vedo nei due video.
Tendenzialmente amo poco l'idea di fronteggiarsi senza soluzione di continuità, per un fatto di strategia e di dominio del ring, preferisco vedere un atleta che domina la scena senza dare punti di riferimento, occupando tutto lo spazio disponibile, quindi con l'uso del tai sabaki, capace di girare attorno e dietro l'avversario mettendolo in inferiorità, non solo il faccia a faccia.
Generalmente amo poco anche quelle serie di pugni al tronco che paiono non avere altro scopo se non quello di spianare la strada al successivo calcio, a me, data quella brevissima distanza assai vicina al corpo a corpo, partirebbe subito la proiezione.
Detto questo, ribadisco che mi è molto piaciuto lo spirito con cui i ragazzi stanno sul ring, nessun timore, buoni calci, buon atteggiamento.
Ho preferito il secondo video per una maggiore pulizia e varietà tecnica oltre che per una più visibile idea di difesa, cosa che rimarca uno dei pilastri del karate in ogni sua espressione, ovvero il "non essere colpiti" in primis.
Complimenti.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: joe on May 05, 2010, 10:04:16 am
Mattia ha tirato veramente bene contro un avversario molto forte che gli ha messo costantemente pressione , non si è mai tirato indietro nello scambio riuscendo a piazzare dei colpi davvero molto belli vedi circolare al 2.16 , uscita a sx e rientro con gamba avanti su gamba dietro dell'avversario al 3.09....poi a 4.41 faraoni si infortuna la mano che , parlando con lui negli spogliatoi , si era fratturato tempo addietro , tuttavia grande cuore visto che porta comunque al termine il suo match senza mollare un metro.

Sempai Mirko ormai ci ha dimostrato quanto il suo spirito sia grande , quando tira di kakuto (categoria più bassa è 70 Kg) regala sempre una fraccata di chili all'avversario e chi combatte sà (specialmente in una modalità dove lo scambio è prolungato e vi è tantissimo corpo a corpo ) cosa vuol dire , questo però non lo ha mai fermato , neanche quando lo scorso anno ha partecipato al BKK di Londra (per chi non lo sapesse il più antico e tosto torneo di Kyokushin in Europa)....certo gli automatismi acquisiti in 60 incontri di pugilato difficilmente non saltano fuori :P
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Dipper on May 05, 2010, 11:11:09 am
Io li ho visti dal vivo :-*
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: joe on May 05, 2010, 11:21:28 am
Io li ho visti dal vivo :-*

mi spiace tanto x te  :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Dipper on May 05, 2010, 11:29:53 am
Io li ho visti dal vivo :-*

mi spiace tanto x te  :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Scherzi?! E' stata un'emozione, sia tu, che Mattia che Mirko.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 05, 2010, 11:36:47 am
E' stato davvero un bellisimo evento. Ecco altri due match. I ragazzi sono tutti allievi dell'Accademia Piccolo Drago :


Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: joe on May 05, 2010, 17:37:14 pm
x luca B. = guarda dalla mia poca esperienza in materia (era il mio primo combattimento di kakuto karate) ti posso dire che a vedersi anche io amo di più altri tipi di competizione (k1 ad esempio) e che comunque bisogna sempre avere presente il livello dei partecipanti ad un torneo , è ovvio che se guardo un mondiale di kyokushin è un tantino più facile che mi entusiasmi di più , ma questo direi proprio che vale x qualsiasi sport o disciplina.
x gli spostamenti o sabaki (parlo sempre x la mia esperienza è) in un contesto dove la distanza di combattimento è così ridotta sono veramente ma veramente difficili da attuare (non che i campioni non lo facciano ma vale il discorso di prima)...ci si può provare un pò meglio sui calci dritti quando partono dalla distanza medio/lunga ma quando si accorcia (e senza pugni al viso succedde il 90% delle volte) è preferibile clinciare , mettere un paio di ginocchiate , e a quel punto girare l'avversario e magari riconquistare in questo modo il centro del quadrato.
x i pugni , almeno nel mio caso , non li utilizzo da apripista x i calci (mio grosso punto debole) ma come tecnica principale x mettere ko il mio avversario....la cosa è ovviamente difficile perchè  un buon atleta ha sicuramente lavorato molto sugli addominali e il condizionamento...mentre il mento uno nè lo allena nè lo condiziona motivo x cui i ko più frequenti nel kakuto karate sono x calci in faccia.
ovviamente tutto secondo me.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: simolucio on May 05, 2010, 23:53:52 pm
Inizio con due atleti appartenenti alla mia stessa scuola:

Mattia Brunetti che è davvero bravo


E il grandissimo Sempai Mirko  che non si tira mai indietro neanche quando regala 10 kg all'avversario e che sono lieto di poter chiamare amico e maestro



ciao a tutti!

purtroppo devo dissentire:

non ho visto zanshin, concentrazione, spirito, convinzione nel portare le tecniche, nessun uso del maai... non mi piacciono. :pla: forse perchè non conosco il regolamento degli incontri del kakuto karate... perchè da quello che ho visto NON è un'arte marziale e non è neanche spettacolare come sport... e non mi sembra neanche un approccio di difesa personale ;)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: metal storm on May 06, 2010, 08:42:14 am
premetto che chiunque salga su un ring o tatami per confrontarsi con un avversario, con botte vere, merita il mio rispetto.

detto questo, quello che ho visto nei video mi è piaciuto come spirito, dato che è lo stesso tipo di combattimento che pratico, con dovute protezioni, anche se con regolamento differente; ma io per primo mi rendo conto che questo tipo di combattimento è una cosa ben diversa da quando posso fare il kumite "classico", più statico, con guardia più bassa e decisamente più rivolto all'aspetto tecnico.

comunque, i miei complimenti!
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 06, 2010, 09:46:11 am
Ciao Simolucio. Ovviamente i gusti non si discutono. se il Kakuto Karate non ti piace la cosa è più che legittima. Considera però la poca esperienza degli atleti dei video: in qualunque sport se guardi i campioni o i principianti evidentemente lo spettacolo offerto è ben diverso.
Sul discorso dell'assenza di zanshin o della poca convinzione nel portare i colpi... non so. Magari non hai una grande esperienza di contatto pieno  ed è per questo che non riesci a cogliere alcuni aspetti. Ti assicuro che i colpi erano portati a massima potenza. L'atleta romano nel primo video si è spezzato una mano tanto picchiava forte. E considera che è un pugile e un kickboxer con buoni risultati a livello nazionale.. Lo spirito ( non mi piacciono granchè i termini giapponesi ) credo i ragazzi l'abbiano mostrato anche solo salendo sul ring e mettendosi in gioco. Se poi guardi gli altri video che ho postato : si tratta di cinture bianche con 5 mesi d'esperienza... insomma non mi sembrano proprio male. Combattere davvero è un po' diverso da fare le tecniche in coppia con gli amici di palestra. Non si riesce sempre ad essere precisi , eleganti e puliti...   :) :) :) :) :)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 06, 2010, 10:09:56 am
Comunque per capirci forse dovresti postarmi qualche video di combattenti che invece apprezzi. Ovviamente allo stesso livello d'esperienza dei nostri ragazzi che , come ho spiegato , sono alle prime esperienze  :)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca B. on May 06, 2010, 10:20:15 am
Per me è del tutto evidente il valore di quei video, è ovvio che per vedere un certo tipo di tecnica ad un certo livello occorra guardare atleti con parecchi più anni di esperienza.
Lo spirito è encomiabile, quel tamarro di Luca bagnoli dice bene quando dice che già salendo sul ring con 5 mesi di esperienza si da prova di spirito.
Quello che non amo, neppure guardando atleti più esperti, in questo tipo di combattimenti, è la relatività con cui si bada a non farsi colpire, ossia, il combattere dando per scontati i colpi da ricevere, non perchè non si ricevano, solo perchè non bisognerebbe prenderli senza opporre resistenza, mentre in questo contesto, gli scambi al tronco avvengono un pò troppo a viso aperto.
Però è anche vero che rientra nella tipologia, legata al regolamento e ad un concetto formativo d'altro genere.
Oyama non potè frequentare dei Dojo con costanza e assiduità a causa del suo essere Koreano ed emarginato dai Giapponesi, ragion per cui ha dovuto imparare combattendo, prendendole e rubacchiando dovunque poteva.
Quindi quel tipo di regolamento, ripercorre quel tipo di esperienza, ovvero "ne prendi tante fino a che imparerai a non fartele dare".
Quindi capisco i perchè di quel modo di combattere, semplicemente amo una serie di altri concetti in ordine al combattere, più legati alla maestria e all'eleganza del gesto anche se non per questo meno dolorosi ;)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 06, 2010, 10:30:38 am
Certo , che il regolamento possa non piacere è pacifico. Il fatto è che senza poter colpire al viso la distanza nel 99% dei casi diventa cortissima e schivare i pugni risulta impossibile. Per cui le possibilità sono due:

1- rimettere colpo su colpo sperando di spezzare l'avversario prima che lui spezzi noi

2- fare sabaki e mettere colpi chirurgici jodan o comunque a punti vitali ( fegato , bocca dello stomaco ecc ecc )

La seconda opzione è la migliore ed è il nostro obbiettivo ma , ovviamente , si tratta di lavorare per anni e anni sostenendo nel frattempo innumerevoli combattimenti per affinare la propria arte. Potendo colpire al viso le strategie , le distanze , il ritmo ecc ecc cambierebbero. E ancora : potendo colpire al viso con quanti da MMA da sei once le cose cambierebbero ulteriormente. Insomma ogni situazione ha le sue tecniche e le sue strategie. Noi cerchiamo di lavorare il più possibile a 360° ma in sede di gara ci atteniamo a ciò che funziona con il regtolamento adottato per l'occasione  :)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca B. on May 06, 2010, 10:34:31 am
Lo vedi che saltuariamente riesci quasi a sembrare una persona seria? :sur: :sur: :sur: :sur: :sur: XD XD XD
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 06, 2010, 10:42:04 am
 :o :o :o allora devo dire subito una cagata per smentire questa maldicenza  [kill] [kill] [kill]

Ecco un esempio di ciò che giustamente Luca sostiene essere la strategia ideale : colpire incassando il meno possibile. Metto dei video ovviamente relativi al regolamento del kakuto karate. Chiaro che se cambiamo regolamento cambiamo anche gli atleti di riferimento  :)

Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca B. on May 06, 2010, 10:52:47 am
 :-* :-* :-* :-* :-* :-* :-*





P.S.
Ma tu sei un tamarro
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: joe on May 06, 2010, 11:02:32 am
 :o :o :oLucaB. e Luca Bagnoni che concordano su qualcosa  :o :o :o....comunque concordo con entrambi , sui gusti non si discute come non si discute che il regolamento detta molto il tipo di strategia , le tecniche e la preparazione da adottare detto questo....x simolucio , premesso che il mio video ancora non c'è x problemi tecnici ma vedrò di rimediare presto così mi massacrate x bene :sbav: , sullo spirito non vedo come tu possa giudircarmi anzi mi pare un pò pretenzioso da parte tua, x prepararmi all'evento ho seriamente messo a rischio il rapporto con la mia ragazza , mi allenavo 2 volte al giorno (la mattina alle 6.30 a correre e la sera in palestra nel mezzo il lavoro naturalmente) ho gareggiato con un regolamento a ma assolutamente non congegnale (venendo io dalla shoot) e totalmente nuovo ,  mi sono fatto 430 km ad andare e 430 km a tornare , sono salito sul ring , conscio del fatto che quello che mi stava davanti avrebbe fatto di tutto x farmi più male possibile , e ho veramente dato il meglio che potevo (guardandomi non mi sono piaciuto x niente tecnicamente nemmeno io ben inteso ma a parziale discolpa ribadisco che all'epoca mi allenavo da kakuto da 5 mesi).....sul discorso AM o meno (pur non importandomi niente di tale distinzione , se mi dici che faccio sport a me va benissimo comunque) anche qui non capisco , vedendo un incontro(sportivo ) come tu possa giudicare.... se vedi Matsui durante uno degli innumerevoli suoi incontri sportivi poi puoi dire che il Kyokushin non è una AM???....x ultimo sul discorso DP non mi pronuncio visto che ho più volte tranquillamente ammesso che non la pratico e non mi interessa
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Dipper on May 06, 2010, 13:19:05 pm
Il Kyokushin e il Kakuto sono arti marziali, certamente.

Ho girato con queste regole tra gli altri con Joe, con Luca Bagnoli, con Mattia e Mirko, e se non si ha uno spirito, zanshin, o come lo vogliamo chiamare, si cede. Inoltre io mi fermo allo sparring per quanto a volte pesante, ma posso garantire che per arrivare a fare le competizioni ci vuole anche un bel paio di maroni quadrati sotto.

Certo, il regolamento delle competizioni Kyokushin tutto sommato non fa impazzire nemmano me in senso generale, anche perchè a meno di non essere dei mostri, ci si trova effettivamente ad una distanza dove l'unica possibilità spesso è incassare (quando giri con gente che ha 10 anni in meno poi... :-X).
Ad ogni modo è ottimo anche per l'allenamento fisico e mentale, certamente se insegnassi lo includerei stabilmente tra le altre metodologie.

In ogni caso il Kakuto Karate non si ferma lì, ci si confronta con regolamento K-1, si impara la Boxe, si studia spesso la lotta, e segnalo anche questo video dal blog del nostro sensei dove si può notare come cambi l'ipostazione cambiando il regolamento (posto che questo in particolare è da pazzi... :o)

Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 06, 2010, 13:22:29 pm
Hai Ragione Ryu. Bello il video.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: metal storm on May 06, 2010, 13:33:56 pm
scusa Luca, ma il video, almeno il round 1 l'ho trovato inguardabile...

il karategi del primo poi era assolutamente pauroso... poi, la maglietta nera!!!  :D :D :D
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 06, 2010, 13:38:07 pm
No beh certo tecnicamente non mi piace ma apprezzo il coraggio. Credo che su 1000000 di Karateka trovarne 10 con i coglioni per fare un match con quelle regole sarebbe tanta roba. Altro che " il karate' di una volta "  ;) ;)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Dipper on May 06, 2010, 13:54:42 pm
Anche se siamo un pochinino OT, io invece ho apprezzato molto il video.

In particolare il pelatone che ha vinto, è riuscito a uscire quasi immacolato dal match, utilizzando molto le uscite e le schivate e soprattutto dominando il fattore distanza, mentre l'altro aveva alla fine un karategi modello La Pimpa. Quest'ultimo, peraltro tostissimo visto che non andava giù, in generale è un atleta molto forte, e probabilmente l'unico fattore che l'ha penalizzato è stata proprio la minore capacità di entrare ed uscire, di gestire lo spazio.

Insomma mi sembra che i concetti del Karate di qualsiasi scuola si voglia parlare, alla fine ritornano e si somigliano.
Di certo con un regolamento puro Kyokushin, il fattore distanza di cui ho scritto ha un peso specifico diverso, rispetto magari alla resistenza ai colpi ricevuti.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: sabino_leone on May 06, 2010, 14:20:51 pm
Mi piace lo spirito che vedo nei due video.
Tendenzialmente amo poco l'idea di fronteggiarsi senza soluzione di continuità, per un fatto di strategia e di dominio del ring, preferisco vedere un atleta che domina la scena senza dare punti di riferimento, occupando tutto lo spazio disponibile, quindi con l'uso del tai sabaki, capace di girare attorno e dietro l'avversario mettendolo in inferiorità, non solo il faccia a faccia.
Generalmente amo poco anche quelle serie di pugni al tronco che paiono non avere altro scopo se non quello di spianare la strada al successivo calcio, a me, data quella brevissima distanza assai vicina al corpo a corpo, partirebbe subito la proiezione.
Detto questo, ribadisco che mi è molto piaciuto lo spirito con cui i ragazzi stanno sul ring, nessun timore, buoni calci, buon atteggiamento.
Ho preferito il secondo video per una maggiore pulizia e varietà tecnica oltre che per una più visibile idea di difesa, cosa che rimarca uno dei pilastri del karate in ogni sua espressione, ovvero il "non essere colpiti" in primis.
Complimenti.

Con tutto il rispetto per i ragazzi dei video sono d'accordo con Luca.Più il tempo passa e più mi accorgo che le arti marziali stanno perdendo la loro identità.Come possiamo attaccare senza nessuna strategia di attacco? come  possiamo difenderci senza avere una vera difesa? Boh forse caro Luca stò diventando sempre più un vecchio babbione. :D
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: muteki on May 06, 2010, 14:40:38 pm
mi piace il kakuto, ma penso che prima si debbano imparare alcuni concetti di base che non sempre vengono bene espressi da un certo modo di combattere. i video mostrati da luca sono interessanti per un particolare spirito combattivo dimostrato. la tecnica però, consentitemi di dirlo per "esperienza personale", è in certi momenti un pochino grezza.

il kakuto è forse un compromesso ottimo con l'idea di combattimento realistico, specialmente in determinate interpretazioni (vedi il kudo, che fa testo a sé). ma nel kudo, per restare in tema, si nota un modo del tutto differente di approcciarsi alla lotta, più completo e a parer mio interessante. e più "tradizionale" se vogliamo.

comunque, video interessanti.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 06, 2010, 15:21:57 pm
Mi dispiace Muteki ma credo che la tecnica espressa nei  video sia ottima, nonostante tutti gli atleti fossero alle prime esperienze. Ovviamente è tecnica da kumite quindi se uno si aspetta di vedere le combinazioni pulite ed eleganti come nelle dimostrazioni ne rimane deluso. Io ho visto generalmente una buona guardia , una buona impostazione di braccia, buone uscite sui circolari ecc ecc Per non parlare del ritmo da paura...
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: joe on May 06, 2010, 16:54:02 pm
x muteki...la pulizia tecnica e la precisione chirurgica sono molto difficili da ritrovare con quel tipo di regolamento e soprattutto x chi come noi non è certo un campione....sulle basi tecniche ecc...ribadisco che il regolamento incide molto ...sempai Mirko è un pugile con 60 incontri all'attivo e nonostante i 33 anni è già un maestro di pugilato riconosciuto dalla FPI (quindi direi che con lavoro di gambe, spostementi e braccia sia decisamente apposto) lui stesso dice che un conto è guardare uno fare i colpitori , il sacco e il vuoto altro discorso è vedere un incontro per un motivo molto ssemplice...nella seconda hai davanti uno che si muove e te le vuole dare di santa ragione....nel complesso di un incontro si potranno vedere uno , due colpi tecnicamente perfetti e puliti (esempio) , mentre in una dimostrazione dovrebbero rappresentare circa il 100% , ma la differenza tra i due contesti mi sembra evidente.

poi che la mia tecnica ( appena riesco posto il video) nel kakuto faccia pena e debba lavorare molto è un dato scontato
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: metal storm on May 07, 2010, 08:56:13 am
Joe, quanto dici l'ho sempre affermato io nei miei post, ed è cosa di tutta evidenza: una cosa è l'accademia, una cosa è il combattimento su ring... non puoi pretendere, e nessuno lo farà mai, di vedere in un combattimento su ring la pulizia dei mawashi o di uno giakotzuki.

sai cosa si può avvicinare alla dimostrazione accademica? il combattimento "tradizionale", quello che ogni tanto ci si ricorda di fare anche da noi: mani tese in avanti, posizione centrata, niente saltelli e colpi portati di pura tecnica... e di pura tecnica devi parare e contrattaccare... e ti assicuro che in quel contesto, non si gioca  ;)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: muteki on May 07, 2010, 09:05:31 am
mi spiego: non dico che la tecnica di questi video sia grezza in sé. è adatta al contesto. appare grezza in relazione allo studio puro della tecnica.
ieri sera combattevo con due allievi. non ero più tecnico di chi appare in questi video, ma il risultato era di efficacia notevole, con prese, proiezioni, e simili.

un mio allievo, piuttosto bravo, mi ha immobilizzato perfino una volta. un altro mi ha proiettato e ha cercato di mollarmi un pedatone mentre mi rialzavo da terra, senza però arrivare visto che ero in copertura col braccio.

ma tecnicamente era un lavoro impeccabile, in quel contesto di combattimento "reale" (ossia tutto permesso, tranne colpi a gola o genitali).

è così che combatto anche io. ma se mi si parla di zanshin, uscite e simili, questo genere di combattimento appare grezzo. non sbagliato né brutto, ma grezzo. il che non è necessariamente un male.

se voglio il combattimento "tecnico" non mi rivolgo al kakuto. meglio un point, allora. è senz'altro maggiormente tecnico.

spero di essermi spiegato meglio, ora ;)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: joe on May 07, 2010, 09:21:56 am
x muteki e storm...quindi se non ho capito male ci troviamo pienamente d'accordo?
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: muteki on May 07, 2010, 09:35:42 am
x muteki e storm...quindi se non ho capito male ci troviamo pienamente d'accordo?

ni.

nel senso che io difendo a spada tratta l'importanza della forma (kata e kihon) come base per approdare a una forma di combattimento simile, m non identica, al kakuto. il mio ideale è il kudo.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: metal storm on May 07, 2010, 11:40:21 am
beh, potrei solo ripetere quanto ha detto Muteki...

per cercare di essere più chiaro, la figura di riferimento potrebbe essere Lyoto Machida, shotokanista nel dna, con il suo bagaglio di kata, kion e kumite tradizionale, poi approdato a forme di combattimento diverse e più "complesse". ma il fatto che sia un karateka si vede da come mette piede sul ring.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: joe on May 07, 2010, 12:07:26 pm
x muteki e storm...quindi se non ho capito male ci troviamo pienamente d'accordo?

ni.

nel senso che io difendo a spada tratta l'importanza della forma (kata e kihon) come base per approdare a una forma di combattimento simile, m non identica, al kakuto. il mio ideale è il kudo.
a io pure figurati se non è cos' x uno che viene dalla shootboxe...il fatto è che è capitata quella gara co-organizzata dal mio sensei e a quella ho partecipato ma lo spirito nostro è quello di riuscire ad essere preparati x il più ampio range di competizioni...ad esempio sempai Mirko la settimana scorsa ha partecipato ad un torneo di bjj e due settimane prima si è fatto l'ennesimo match di boxe.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: joe on May 07, 2010, 12:12:47 pm
x storm...sono il primo a dire che Lyoto è palese che sia un karateka con chiara impostazione shotokan concedimi però (senza nulla togliere a quanto detto prima) che lui stesso , nel descrivere il suo allenamento , per l'UFC si sia dedicato molto alla preparazione fisica (circuiti ecc...) molto ai colpitori e allo sparring e molto al bjj con relativo crosstraining...tutte cose che (detto in altri 3d specialmente sulla preparazione fisica e lo sparring) non vengono molto affrontate nella stragrande maggioranza(non dico in tutte è) delle palestre di karate "tradizionale" , giustamente aggiungo perchè in quelle palestre il fine non è andare in ufc.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca B. on May 07, 2010, 12:21:45 pm
x storm...sono il primo a dire che Lyoto è palese che sia un karateka con chiara impostazione shotokan concedimi però (senza nulla togliere a quanto detto prima) che lui stesso , nel descrivere il suo allenamento , per l'UFC si sia dedicato molto alla preparazione fisica (circuiti ecc...) molto ai colpitori e allo sparring e molto al bjj con relativo crosstraining...tutte cose che (detto in altri 3d specialmente sulla preparazione fisica e lo sparring) non vengono molto affrontate nella stragrande maggioranza(non dico in tutte è) delle palestre di karate "tradizionale" , giustamente aggiungo perchè in quelle palestre il fine non è andare in ufc.

Karate (ma vale per ogni Arte Marziale) =
In troppi fanno qualcosa che, nella sua realtà più vera e profonda, è per pochi!

Alcuni hanno tutte le caratteristiche e le qualità per andare a fondo, spaziando e ampliando il loro bagaglio.
Così scoprono che:
Kara Te = Qualsiasi cosa non comporti l'uso di armi e attrezzi.

Cerca che ti ricerca, dentro il vocabolario tecnico del Karate ci si trova tutto.

Come ogni altra arte, anche il Karate è uno dei tanti possibili punti di partenza sulla via del Budo, l'arrivo è l'arte di combattere, nella sua accezione più globale.

Per tutti gli altri, quelli della "maggior parte" delle palestre, rimane una interessante e divertente attività motoria.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Dipper on May 07, 2010, 12:27:50 pm
x storm...sono il primo a dire che Lyoto è palese che sia un karateka con chiara impostazione shotokan concedimi però (senza nulla togliere a quanto detto prima) che lui stesso , nel descrivere il suo allenamento , per l'UFC si sia dedicato molto alla preparazione fisica (circuiti ecc...) molto ai colpitori e allo sparring e molto al bjj con relativo crosstraining...tutte cose che (detto in altri 3d specialmente sulla preparazione fisica e lo sparring) non vengono molto affrontate nella stragrande maggioranza(non dico in tutte è) delle palestre di karate "tradizionale" , giustamente aggiungo perchè in quelle palestre il fine non è andare in ufc.

Karate (ma vale per ogni Arte Marziale) =
In troppi fanno qualcosa che, nella sua realtà più vera e profonda, è per pochi!

Alcuni hanno tutte le caratteristiche e le qualità per andare a fondo, spaziando e ampliando il loro bagaglio.
Così scoprono che:
Kara Te = Qualsiasi cosa non comporti l'uso di armi e attrezzi.

Cerca che ti ricerca, dentro il vocabolario tecnico del Karate ci si trova tutto.

Come ogni altra arte, anche il Karate è uno dei tanti possibili punti di partenza sulla via del Budo, l'arrivo è l'arte di combattere, nella sua accezione più globale.

Per tutti gli altri, quelli della "maggior parte" delle palestre, rimane una interessante e divertente attività motoria.
Da incorniciare questi due post :thsit:
Ve l'appoggio ;)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: joe on May 07, 2010, 12:30:02 pm
x Ryujin...io questo termine "l'appoggio" vorrei proprio sapere a quale moderatore malato è venuto in mente??? :sbav: :sbav: :sbav: :'(
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Raven81 on May 07, 2010, 12:32:43 pm
x Ryujin...io questo termine "l'appoggio" vorrei proprio sapere a quale moderatore malato è venuto in mente??? :sbav: :sbav: :sbav: :'(

è nato dopo una lunga discussione tra mod.... se non ricordo male, pugnazzo l'ho proposto io! XD
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Raven81 on May 07, 2010, 12:34:08 pm
Karate (ma vale per ogni Arte Marziale) =
In troppi fanno qualcosa che, nella sua realtà più vera e profonda, è per pochi!

Alcuni hanno tutte le caratteristiche e le qualità per andare a fondo, spaziando e ampliando il loro bagaglio.
Così scoprono che:
Kara Te = Qualsiasi cosa non comporti l'uso di armi e attrezzi.

Cerca che ti ricerca, dentro il vocabolario tecnico del Karate ci si trova tutto.

Come ogni altra arte, anche il Karate è uno dei tanti possibili punti di partenza sulla via del Budo, l'arrivo è l'arte di combattere, nella sua accezione più globale.

Quoto! ;)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Dipper on May 07, 2010, 13:08:56 pm
Dunque, ieri ho fatto un esperimento al dojo di Shotokan.
C’è un ragazzo molto giovane ma con un fisico davvero incredibile, estremamente portato al combattimento. Spesso il mio sensei lo affida a me per fargli fare un kumite decisamente più spinto di quello che si può fare con gli altri allievi che hanno bisogno di qualcosa di più morbidino.
Insomma volano botte (e devo dire con una punta di orgoglio che man mano che lo sto formando diventa sempre più forte e impegnativo da gestire :sur:), senza interruzioni, con un contatto tranquillamente paragonabile a uno sparring.
Inizialmente ho gestito il combattimento usando sen no sen, e mettendo molti colpi di incontro in modo che non potesse avvicinarsi senza essere punito.

Poi ho smesso di usare il fuoco di sbarramento e l’ho lasciato avvicinare, per provare un approccio diverso.
Le situazione si è parecchio complicata. Rispetto a prima è riuscito a mettermi un bel po’ di pugni e un chudan mawashi destro che sento ancora adesso (sono sempre io che gli ho spiegato come tirarlo con chi vuole fare kumite a contatto :gh:). Ovviamente ne ha anche prese tante :pol:
Insomma è stato qualcosa di molto simile, con le dovute proporzioni, a quello che si vede nei video postati da Luca Bagnoli.

La mia riflessione è che soprattutto sulla corta distanza (che sì, può essere una situazione più sportiva, ma può anche essere uno scontro in una stanza piccola, o il difendersi da un aggressore che ci attacca all’improvviso…), a meno di non avere di fronte un pollo, chi si difende è enormemente svantaggiato rispetto a chi attacca. L’attacco è rapido, vicino, e probabilmente messo in combinazione. Chi deve difendersi deve fare i conti con il tempo che intercorre tra la trasmissione dell’immagine dall’occhio al cervello, l’elaborazione del cervello di una difesa e la successiva risposta. Senza contare l’eventuale annebbiamento dei sensi dovuti a stress, stanchezza o dolore…
Per questo motivo non c’è niente da fare, anche se non è elegante o “marziale” (nel senso in cui lo intendono certi puristi), in una situazione dove c'è reale pressione, il semplice chiudersi in guardia e / o assorbire il colpo (e quindi essere preparati per questo) è spesso l’unica risposta possibile, a cui magari può anche seguire una proiezione o un colpo a mano aperta.

Partendo dalla lunga distanza il discorso forse può cambiare (vedi Lyoto o il vincitore del video che ho postato).
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Dipper on May 07, 2010, 13:12:37 pm
x Ryujin...io questo termine "l'appoggio" vorrei proprio sapere a quale moderatore malato è venuto in mente??? :sbav: :sbav: :sbav: :'(
:P
è nato dopo una lunga discussione tra mod.... se non ricordo male, pugnazzo l'ho proposto io! XD
... consapevole della doppia valenza che può avere? :sbav:
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: metal storm on May 07, 2010, 13:14:09 pm
@ Joe: difatti, ecco perchè parlavo di forme di combattimento "complesse"... per dirla in soldoni, a me piace quello che faccio, mi diverto con un po' di randori ogni tanto, ma non ho nè la stoffa nè l'intenzione di prepararmi per l'UFC.

poi, come dice Luca B. certe cose non sarebbero per tutti... io sono un semplice amatore, mi sono cimentato con pochi incontri, ho preso le mie botte e fine. l'intento è quello di provare l'arte a 360° ed affinare le cose che più mi piacciono.

per il resto, ben vengano il kyokushin, il kudo, il full contact... sono un aspetto dell'arte, ma non sono il tutto.

@ Ryujin: esattamente come dici tu... in uno scontro reale, non mi sognerei neanche di portare un uramawashijodan... le possibilità di andare a vuoto o di finire a terra per me sono altissime. dovesse farlo Machida, ci vedo moooolte più probabilità di successo, ma ripeto, l'accademia è una cosa (e richiede eleganza) il ring un'altra (che richede durezza ed efficacia).

comunque, rimangono sempre i miei complimenti a chi si mette in gioco su un tatami o ring.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Raven81 on May 07, 2010, 13:20:25 pm
è nato dopo una lunga discussione tra mod.... se non ricordo male, pugnazzo l'ho proposto io! XD
... consapevole della doppia valenza che può avere? :sbav:
:=) :D
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Raven81 on May 07, 2010, 13:23:01 pm
La mia riflessione è che soprattutto sulla corta distanza (che sì, può essere una situazione più sportiva, ma può anche essere uno scontro in una stanza piccola, o il difendersi da un aggressore che ci attacca all’improvviso…), a meno di non avere di fronte un pollo, chi si difende è enormemente svantaggiato rispetto a chi attacca. L’attacco è rapido, vicino, e probabilmente messo in combinazione. Chi deve difendersi deve fare i conti con il tempo che intercorre tra la trasmissione dell’immagine dall’occhio al cervello, l’elaborazione del cervello di una difesa e la successiva risposta. Senza contare l’eventuale annebbiamento dei sensi dovuti a stress, stanchezza o dolore…
Per questo motivo non c’è niente da fare, anche se non è elegante o “marziale” (nel senso in cui lo intendono certi puristi), in una situazione dove c'è reale pressione, il semplice chiudersi in guardia e / o assorbire il colpo (e quindi essere preparati per questo) è spesso l’unica risposta possibile, a cui magari può anche seguire una proiezione o un colpo a mano aperta.

Quoto. Anzi, forse l'unica cosa da fare è "scegliere" di incassarne e iniziare a mettere colpi: in certe situazioni l'attacco è la miglior difesa, non fosse altro per il fatto che quando il compagno si chiude a riccio, anche in un contesto di sparring, ti "esalti" e ti senti sempre più spinto a incalzare (figuriamoci poi sul ring o sulla strada).
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Dipper on May 07, 2010, 13:35:37 pm
La mia riflessione è che soprattutto sulla corta distanza (che sì, può essere una situazione più sportiva, ma può anche essere uno scontro in una stanza piccola, o il difendersi da un aggressore che ci attacca all’improvviso…), a meno di non avere di fronte un pollo, chi si difende è enormemente svantaggiato rispetto a chi attacca. L’attacco è rapido, vicino, e probabilmente messo in combinazione. Chi deve difendersi deve fare i conti con il tempo che intercorre tra la trasmissione dell’immagine dall’occhio al cervello, l’elaborazione del cervello di una difesa e la successiva risposta. Senza contare l’eventuale annebbiamento dei sensi dovuti a stress, stanchezza o dolore…
Per questo motivo non c’è niente da fare, anche se non è elegante o “marziale” (nel senso in cui lo intendono certi puristi), in una situazione dove c'è reale pressione, il semplice chiudersi in guardia e / o assorbire il colpo (e quindi essere preparati per questo) è spesso l’unica risposta possibile, a cui magari può anche seguire una proiezione o un colpo a mano aperta.

Quoto. Anzi, forse l'unica cosa da fare è "scegliere" di incassarne e iniziare a mettere colpi: in certe situazioni l'attacco è la miglior difesa, non fosse altro per il fatto che quando il compagno si chiude a riccio, anche in un contesto di sparring, ti "esalti" e ti senti sempre più spinto a incalzare (figuriamoci poi sul ring o sulla strada).
Proprio così :thsit:
E' esattamente quello che ho potuto constatare ieri, anche se avevo di fronte un giovincello :ohiohi:
Certo, il mio sforzo è ricercare la risposta elegante anche in situazioni difficili come quella descritta, ma consapevole che su una difesa figa che mi può venire, ce ne saranno molte di più brutte o alla sperindio.

Inoltre, liberando la mente dall'ossessione di fare come ne La Tigre E Il Dragone, e accettando l'idea che si possono (e si devono) incassare le botte, quella è l'unica condizione per svuotare la mente e paradossalmente avere la possibilità di far uscire una difesa più tecnica.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Raven81 on May 07, 2010, 13:47:32 pm
Inoltre, liberando la mente dall'ossessione di fare come ne La Tigre E Il Dragone, e accettando l'idea che si possono (e si devono) incassare le botte, quella è l'unica condizione per svuotare la mente e paradossalmente avere la possibilità di far uscire una difesa più tecnica.

 :thsit:

condivido questa cosa... più che altro l'ho esperita.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca B. on May 07, 2010, 14:37:01 pm
La mia riflessione è che soprattutto sulla corta distanza (che sì, può essere una situazione più sportiva, ma può anche essere uno scontro in una stanza piccola, o il difendersi da un aggressore che ci attacca all’improvviso…), a meno di non avere di fronte un pollo, chi si difende è enormemente svantaggiato rispetto a chi attacca. L’attacco è rapido, vicino, e probabilmente messo in combinazione. Chi deve difendersi deve fare i conti con il tempo che intercorre tra la trasmissione dell’immagine dall’occhio al cervello, l’elaborazione del cervello di una difesa e la successiva risposta. Senza contare l’eventuale annebbiamento dei sensi dovuti a stress, stanchezza o dolore…
Per questo motivo non c’è niente da fare, anche se non è elegante o “marziale” (nel senso in cui lo intendono certi puristi), in una situazione dove c'è reale pressione, il semplice chiudersi in guardia e / o assorbire il colpo (e quindi essere preparati per questo) è spesso l’unica risposta possibile, a cui magari può anche seguire una proiezione o un colpo a mano aperta.

Quoto. Anzi, forse l'unica cosa da fare è "scegliere" di incassarne e iniziare a mettere colpi: in certe situazioni l'attacco è la miglior difesa, non fosse altro per il fatto che quando il compagno si chiude a riccio, anche in un contesto di sparring, ti "esalti" e ti senti sempre più spinto a incalzare (figuriamoci poi sul ring o sulla strada).
Proprio così :thsit:
E' esattamente quello che ho potuto constatare ieri, anche se avevo di fronte un giovincello :ohiohi:
Certo, il mio sforzo è ricercare la risposta elegante anche in situazioni difficili come quella descritta, ma consapevole che su una difesa figa che mi può venire, ce ne saranno molte di più brutte o alla sperindio.

Inoltre, liberando la mente dall'ossessione di fare come ne La Tigre E Il Dragone, e accettando l'idea che si possono (e si devono) incassare le botte, quella è l'unica condizione per svuotare la mente e paradossalmente avere la possibilità di far uscire una difesa più tecnica.

Bravo Ryu, quando la mente si svuota e si libera da ragionamenti, fantasie e seghe mentali lascia spazio al corpo che ha imparato molto di più e da più tempo oltre che all'istinto, che è la vera chiave del combattimento.
Combattere è una condizione che si verifica quando "ragionare" ha fallito, diversamente ci sarebbero altre soluzioni, per cui attiene agli istinti, quelli primordiali, ai quali forniamo con l'allenamento e l'addestramento, soluzioni tecniche più appropriate e utili.
Mi sa che il 15 mi farai una faccia così :-\ :-\ :-\.......mi diventi troppo bravo :sur: :sur: :sur:
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Dipper on May 07, 2010, 15:12:50 pm
Grazie, ma sei troppo buono.
Anche se così fosse, poi me la faresti pagare nelle tue ore sbattacchiandomi come un lenzuolo :sbav:

EDIT:
Aggiungo una postilla al discorso.
Svuotare la mente è necessario ma non penso che sia sufficiente. Devono verificarsi altre condizioni tra cui anche una bella dose di c**o.

In altre parole, diversamente da quello che succede nella fiction, raggiungendo questo fantomatico stato di grazia forse esce una difesa tecnica, magari si fa la magia, ma molto probabilmente si deve ricorrere lo stesso allo speriamochemelacavo uke.

Per questo, tornando a chiudere il cerchio, penso che discorsi sulla poca tecnica o mancanza di strategia dei miei compagni del Ten Ryu al torneo non siano proprio azzeccati, perché, con un regolamento di quel tipo, la situazione che ho descritto non solo è inevitabile ma predominante.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Raven81 on May 07, 2010, 16:24:17 pm
Per questo, tornando a chiudere il cerchio, penso che discorsi sulla poca tecnica o mancanza di strategia dei miei compagni del Ten Ryu al torneo non siano proprio azzeccati, perché, con un regolamento di quel tipo, la situazione che ho descritto non solo è inevitabile ma predominante.

Beh sì, ma insomma... c'è del metodo in quella "follia"! E bisogna conoscere bene quella distanza di combattimento per capire come vanno le cose sotto stress... perchè se parliamo di "poca tecnica e strategia", se ragioniamo così, allora dovremmo dire che Roy Jones Jr. è solo uno che smanaccia tenendo la guardia bassa! ;)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: muteki on May 07, 2010, 16:42:13 pm
come dice ryujin, a corta distanza cambia molto. si può ancora lavorare in sen no sen. ma se poi si aggiungono anche prese e proiezioni, le cose cambiano ulteriormente.

ecco perché bisogna allenare tutto, dal kata al point, dal kakuto ai semplici fondamentali. che poi semplici non sono mai...
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Dipper on May 07, 2010, 16:42:22 pm
Per questo, tornando a chiudere il cerchio, penso che discorsi sulla poca tecnica o mancanza di strategia dei miei compagni del Ten Ryu al torneo non siano proprio azzeccati, perché, con un regolamento di quel tipo, la situazione che ho descritto non solo è inevitabile ma predominante.

Beh sì, ma insomma... c'è del metodo in quella "follia"! E bisogna conoscere bene quella distanza di combattimento per capire come vanno le cose sotto stress... perchè se parliamo di "poca tecnica e strategia", se ragioniamo così, allora dovremmo dire che Roy Jones Jr. è solo uno che smanaccia tenendo la guardia bassa! ;)
Infatti, forse non mi sono spiegato bene.
Anch'io penso (anzi so, visto che mi alleno con loro) che c'è eccome del metodo!
Anche se non è il metodo ideale ed elegante che si può immaginare guardando certe esibizioni o certi bunkai... che, per carità, possono essere validissimi, ma di certo, bene che vada, possono uscire solo occasionalmente in situazioni di stress di quel tipo.

By the way... I don't know Roy Jones Jr... :gh: :halo:
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Raven81 on May 07, 2010, 16:55:00 pm
Per questo, tornando a chiudere il cerchio, penso che discorsi sulla poca tecnica o mancanza di strategia dei miei compagni del Ten Ryu al torneo non siano proprio azzeccati, perché, con un regolamento di quel tipo, la situazione che ho descritto non solo è inevitabile ma predominante.

Beh sì, ma insomma... c'è del metodo in quella "follia"! E bisogna conoscere bene quella distanza di combattimento per capire come vanno le cose sotto stress... perchè se parliamo di "poca tecnica e strategia", se ragioniamo così, allora dovremmo dire che Roy Jones Jr. è solo uno che smanaccia tenendo la guardia bassa! ;)
Infatti, forse non mi sono spiegato bene.
Anch'io penso (anzi so, visto che mi alleno con loro) che c'è eccome del metodo!
Anche se non è il metodo ideale ed elegante che si può immaginare guardando certe esibizioni o certi bunkai... che, per carità, possono essere validissimi, ma di certo, bene che vada, possono uscire solo occasionalmente in situazioni di stress di quel tipo.

By the way... I don't know Roy Jones Jr... :gh: :halo:

Ah, ma io volevo quotarti... mi sa che ho messo un'avversativa di troppo all'inizio del mio discorso! :)

Roy Jones Jr.:



[---EDIT---]
ogni volta che riguardo quel video... che fenomeno!  :o :o :o
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Dipper on May 07, 2010, 17:02:32 pm
Grazie :ohi: appena posso ( :=) ) me lo guardo.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca B. on May 07, 2010, 17:17:47 pm
Roy Jones è un perfetto esempio (ma non l'unico) per quando partono discussioni sull'atteggiamento, sull'impostazione e sulla guardia.
Uno mette un suo video ed evita di scrivere fiumi di parole. ;)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Raven81 on May 07, 2010, 17:21:34 pm
Roy Jones è un perfetto esempio (ma non l'unico) per quando partono discussioni sull'atteggiamento, sull'impostazione e sulla guardia.
Uno mette un suo video ed evita di scrivere fiumi di parole. ;)

Sono d'accordo... ma postiamo anche questo video allora, giusto per vedere il "dietro le quinte"! ;)

Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca B. on May 07, 2010, 17:23:33 pm
Roy Jones è un perfetto esempio (ma non l'unico) per quando partono discussioni sull'atteggiamento, sull'impostazione e sulla guardia.
Uno mette un suo video ed evita di scrivere fiumi di parole. ;)

Sono d'accordo... ma postiamo anche questo video allora, giusto per vedere il "dietro le quinte"! ;)


Ma allora sei un tamarro pure tu >:( >:( >:( >:( >:(
Ma ti pare il caso di mettere un video di Jones che fa kata?? :sur: :sur: :sur: :sur: :D :D :D
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Raven81 on May 07, 2010, 17:25:09 pm
Beh, guarda le maniche del mio gi, poi dimmi tu se sono un tamarro o no! (ops, ho dimenticato di arrotolarle per la foto!) :D

Io non credo che il vuoto sia assimilabile al kata; il kata per me al massimo può essere sparring condizionato il che, imho, PRESUPPONE il vuoto.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca B. on May 07, 2010, 17:27:33 pm
Qualsiasi cosa non preveda un partner o un avversario è Kata.......anche il giocatore di biliardo che si allena da solo fa Kata.........ah se solo si guardasse al significato delle parole :=) :=) :=) :=) :=) XD XD XD XD :D :D :D
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Raven81 on May 07, 2010, 17:30:15 pm
Mi pareva che avessi dato una definizione più "stringente" di kata/forma nel thread "Perchè il karate ha le forme e la boxe birmana no?"... perchè vabbè, allora TUTTO è kata... tranne il sesso... quello vero!  :sbav:

E poi, se la definizione di kata è così ampia... allora anche nel kakuto karate si fanno i "kata"... solo che allora dovrebbero cadere le "accuse" di non fare "vero karate con le 3 K", o sbaglio?
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: joe on May 07, 2010, 17:38:46 pm
Grazie, ma sei troppo buono.
Anche se così fosse, poi me la faresti pagare nelle tue ore sbattacchiandomi come un lenzuolo :sbav:

EDIT:
Aggiungo una postilla al discorso.
Svuotare la mente è necessario ma non penso che sia sufficiente. Devono verificarsi altre condizioni tra cui anche una bella dose di c**o.

In altre parole, diversamente da quello che succede nella fiction, raggiungendo questo fantomatico stato di grazia forse esce una difesa tecnica, magari si fa la magia, ma molto probabilmente si deve ricorrere lo stesso allo speriamochemelacavo uke.

Per questo, tornando a chiudere il cerchio, penso che discorsi sulla poca tecnica o mancanza di strategia dei miei compagni del Ten Ryu al torneo non siano proprio azzeccati, perché, con un regolamento di quel tipo, la situazione che ho descritto non solo è inevitabile ma predominante.


ovazione!!!

x raven....vabbè se posti Roy alla prima volta che ci vediamo mi tocca offrirti una birra  :)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca B. on May 07, 2010, 17:47:16 pm
Beh, se uno si va a tradurre il termine e il suo significato dal giapponese, così come è inteso dai giapponesi, anche ripetere una combinazione di attacchi, difese e movimenti/spostamenti è un Kata, ovvero la preparazione di una strategia da affinare in un allenamento individuale e solitario onde poterne disporre nella sua espressione più tecnicamente precisa in combattimento.
Poi, i kata propriamente detti nella loro accezione più comunemente diffusa, sono quelli lunghi e ampi codificati nelle varie Arti e nei vari stili.
Ma Kata, per assurdo, è anche la masturbazione.
Se ricordi il 3D che citavi, non ho fatto altro che ripetere e sostenere la stessa cosa.
Il non fare Karate con le 3 K, è riferito a quando si fa solo, sempre e soltanto kumite, tralasciando quindi il lavoro individuale di studio e perfezionamento della tecnica.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca B. on May 07, 2010, 17:54:06 pm
Anche al makiwara, al sacco o al punch, si esegue e si ripete Tsuki, Shuto, Haito, Haishu, Kagi, Uraken eccetera eccetera, simulando di colpire un avversario, perfezionando il gesto, l'intenzione, l'affondo eccetera, ripetendo in serie e sequenza, infinite volte........facendo Kata. ;)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Raven81 on May 07, 2010, 18:08:21 pm
Il non fare Karate con le 3 K, è riferito a quando si fa solo, sempre e soltanto kumite, tralasciando quindi il lavoro individuale di studio e perfezionamento della tecnica.

Ho capito. :)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Dipper on May 08, 2010, 00:50:40 am
Roy Jones Jr.:

Visti... impressionante! :-\
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 11, 2010, 09:46:58 am
Il non fare Karate con le 3 K, è riferito a quando si fa solo, sempre e soltanto kumite, tralasciando quindi il lavoro individuale di studio e perfezionamento della tecnica.

Ho capito. :)

Ma nessuno fa solo kumite
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca B. on May 11, 2010, 09:50:21 am
Il non fare Karate con le 3 K, è riferito a quando si fa solo, sempre e soltanto kumite, tralasciando quindi il lavoro individuale di studio e perfezionamento della tecnica.

Ho capito. :)

Ma nessuno fa solo kumite

Più volte si è letto nel forum di utenti che sostengono di far solo kumite.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 11, 2010, 09:56:41 am
Mah secondo me è impossibile. Solo Kumite non è un corso è un fight club. Da noi si fa preparazione atletica , vuoto , colpitori , sparring condizionato E kumite.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: muteki on May 11, 2010, 10:09:41 am
Mah secondo me è impossibile. Solo Kumite non è un corso è un fight club. Da noi si fa preparazione atletica , vuoto , colpitori , sparring condizionato E kumite.

ma niente kata...  :ohi:
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: joe on May 11, 2010, 10:18:54 am
Mah secondo me è impossibile. Solo Kumite non è un corso è un fight club. Da noi si fa preparazione atletica , vuoto , colpitori , sparring condizionato E kumite.

ma niente kata...  :ohi:

ma come no????ma fino ad un post fà tutti concordi che fare il vuoto (addirittura di boxe vedi il video di roy) era fare kata....non sarà che vi dobbiate un attimo mettervi d'accordo su cosa sia un kata??

p.s.nel ten ryu come in altri stili di karate non sono previsti kata...che dobbiamo fare andare da kancho shikano a dirgli "sai metti i kata altrimenti il tuo non è karate"???bo!!!
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: muteki on May 11, 2010, 11:03:14 am
joe: non confondere il kata come forma preordinata da kata come forma base di tecnica (kihon)

quanto alle scuole che non praticano kata, per me quelle sono versioni parziali e specializzate del karate. meneranno più di me, nn ci sono dubbi, ma faranno semrpe qualcosa di incompleto. questo è il mio pensiero...
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 11, 2010, 11:33:36 am
Il tuo pensiero secondo me è sbagliato. Come ti ho già detto anche tu fai un karate parziale e incompleto...
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Raven81 on May 11, 2010, 11:45:54 am
joe: non confondere il kata come forma preordinata da kata come forma base di tecnica (kihon)


Invece di decidere chi ha capito cosa (mi riferisco a entrambi, anzi, a tutti gli utenti di questa sezione, me compreso), se espandeste questo concetto sarebbe molto interessante per tutti.  :whip: :halo: ;)

Per esempio a me sembrava di capire che per Luca B./Paguro questa distinzione non fosse così rigida, visto che chiamava kata anche il vuoto della boxe e qualunque esercizio "in solitaria" volto al perfezionamento tecnico, al "sentire" la tecnica come propria, al "naturalizzare" il ritmo del combattimento secondo i canoni del proprio stile etc.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: muteki on May 11, 2010, 11:51:42 am
Il tuo pensiero secondo me è sbagliato. Come ti ho già detto anche tu fai un karate parziale e incompleto...

lascio cadere qui la cosa per riprendere il discorso, ben più interessante, di raven:

Kata, in giapponese, può essere scritto in due modi: 型 形

il primo indica un "modello", il secondo (che si legge anche katachi) una "forma". sono due cose lievemente diverse, ma affini. per indicare i "balletti" del karate, si usa di preferenza il primo, mentre per indicare le forme del kihon o i giusti aspetti formali anche nei "balletti" si usa il secondo

fare shadow boxing è un tipo di "katachi". se la si fa in modo preordinato, è un vero "kata". quindi le due cose non sono nettamente distinte, ma diverse e  compenetranti l'un l'altra, secondo me.

tuttavia il "kata-balletto", che contiene in sé il kihon e la forma (katachi) delle tecniche, è uno strumento imprescindibile per il karate completo: altrimenti farei solo kihon da fermo, kihon idou e simili. la forma insegna altre cose, che poi si ritrovano sia nel kihon che nel kumite, passando per i bunkai (assimilabili più a principi di autodifesa che a combattimento in stile kakuto: per quello ci vuole un allenamento specifico)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca B. on May 11, 2010, 11:57:06 am
Io faccio una sola distinzione, ossia quella fra i "Kata" comunemente detti e il Kata per come era inteso inizialmente, ovvero il Kihon.
Che poi il senso di "kihon" lo si possa ritrovare anche nell'esecuzione di sequenze pugilistiche a vuoto, è una interpretazione data troppi decenni fa per poterla confutare oggi.
Di sicuro, da un cero punto in avanti, non si è più chiamato "Kata" l'esercizio basico ripetuto, nel momento in cui sono stati codificati i fantomatici Kata hanno anche assunto la titolarità del termine.
A mio avviso sono utili per varie ragioni a patto che vengano insegnati e studiati in un certo modo.
Ciò non toglie che, qualsiasi combattente alleni una o più tecniche in sequenza sotto forma di studio, per perfezionare la loro esecuzione, per quel che mi riguarda sta facendo "Kata" nella maniera in cui veniva inteso il Kata di inizio 900.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 11, 2010, 12:05:32 pm
Il tuo pensiero secondo me è sbagliato. Come ti ho già detto anche tu fai un karate parziale e incompleto...

lascio cadere qui la cosa per riprendere il discorso, ben più interessante, di raven:

Kata, in giapponese, può essere scritto in due modi: 型 形

il primo indica un "modello", il secondo (che si legge anche katachi) una "forma". sono due cose lievemente diverse, ma affini. per indicare i "balletti" del karate, si usa di preferenza il primo, mentre per indicare le forme del kihon o i giusti aspetti formali anche nei "balletti" si usa il secondo

fare shadow boxing è un tipo di "katachi". se la si fa in modo preordinato, è un vero "kata". quindi le due cose non sono nettamente distinte, ma diverse e  compenetranti l'un l'altra, secondo me.

tuttavia il "kata-balletto", che contiene in sé il kihon e la forma (katachi) delle tecniche, è uno strumento imprescindibile per il karate completo: altrimenti farei solo kihon da fermo, kihon idou e simili. la forma insegna altre cose, che poi si ritrovano sia nel kihon che nel kumite, passando per i bunkai (assimilabili più a principi di autodifesa che a combattimento in stile kakuto: per quello ci vuole un allenamento specifico)

Perchè lasci cadere la cosa ? Guarda che la mia non è una polemica. SCusa tu puoi dire che Kakuda e co. fanno un karate parziale e io non posso dire la stessa cosa di Muteki ?
Per il resto : scusa ma dove sta scritto che il kata -balletto è fondamentale ? L'hai affermato ma non hai spiegato la motivazione. A cosa serve ? Cosa ha di diverso rispetto ad una ripresa di vuoto o agli esercizi tecnici allo specchio ?
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: muteki on May 11, 2010, 12:14:13 pm
tutto. è molto diverso. ma mi pare di averlo già detto... forse non mi so spiegare, perdonami.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca Bagnoli on May 11, 2010, 12:17:49 pm
Mah secondo me non l'hai spiegato. O almeno io non lo ricordo. Mi pare che quando si parla di kata e bunkai tu salga semplicemente in cattedra dicendo " eh son fondamentali ". Io non ho ancora capito cosa mi manca se non li faccio. Comunque dato che dal tuo tono mi sembra di essere accusato di lesa maestà lasciamo perdere. W i kata.
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: muteki on May 11, 2010, 12:28:01 pm
Mah secondo me non l'hai spiegato. O almeno io non lo ricordo. Mi pare che quando si parla di kata e bunkai tu salga semplicemente in cattedra dicendo " eh son fondamentali ". Io non ho ancora capito cosa mi manca se non li faccio. Comunque dato che dal tuo tono mi sembra di essere accusato di lesa maestà lasciamo perdere. W i kata.

HO VINTO! HO VINTO!

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D

(scherzo e sai che rispetto il tuo pensiero ma non concordo...)
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: joe on May 11, 2010, 16:05:16 pm
attenzione è una battuta...quindi secondo l'interpretazione di Luca B. faccio io i veri kata tradizionali facendo il vuoto mentre Muteki fà quelli moderni codificati......ahahahahaha Muteki sei spacciato fai un karate moderno senza i veri kata tradizionali quindi fai un karate parziale!!!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: Luca B. on May 11, 2010, 16:24:37 pm
Joe......tu sei tamarro nel DNA :D :D :D :D :D del resto chi va con lo zoppo impara a Coboldare :D :D :D :D :D :D :D
Title: Re: Kakuto Open: qualche video
Post by: muteki on May 11, 2010, 22:15:57 pm
attenzione è una battuta...quindi secondo l'interpretazione di Luca B. faccio io i veri kata tradizionali facendo il vuoto mentre Muteki fà quelli moderni codificati......ahahahahaha Muteki sei spacciato fai un karate moderno senza i veri kata tradizionali quindi fai un karate parziale!!!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:


AAAGH!

ora mi fai confusione e non capisco più nullaaaa!

 ;D ;D ;D