Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: muteki on May 05, 2010, 11:19:50 am
-
in questo video, in pochi minuti, si vedono molte cose di altri tempi. tempi che io non ho vissuto, essendo arrivato parecchio dopo: ne vidi solo gli strascichi ormai moribondi, alla fine degli anni '80. ma qui c'è chi quei tempi, quei modi, ben li conosce...
tutto appare molto diverso dall'attuale concezione del karate. comprese certe tecniche che ormai sono scomparse del tutto, come alcuni tipi di proiezione...
-
L'argomento mi interessa, ma al momento non posso vedere il video... :'(
-
Io amo Kase!
-
Sono dimostrazioni, quindi atte a far comprendere ciò che si vede a non esperti e al pubblico in genere.
Per questo si vede molta staticità, molti colpi ad avversario fermo, non perchè ciò accada ma solo per dire che molti sono i possibili colpi in quella situazione.
L'altro aspetto evidente da questo tipo di dimostrazioni e che costituisce il primo fondamento cardine del karate è proprio l'aspetto difensivo, il non essere colpiti, quindi la necessità di una tecnica precisa ed efficace che consenta di schivare, uscire, parare e contrattaccare oppure anticipare, ma fermo restando la necessità assoluta di badare a non farsi colpire.
Questo perchè, se si viene colpiti, si può certamente incassare e replicare, ma sul singolo avversario, non in contesti più comunemente reali.
In pratica, amavano mostrare in dimostrazione, i contenuti, i concetti e i metodi di insegnamento/apprendimento del Karate.
-
In linea di massima non mi piace.
-
Il concetto di fondo non è diverso dal Kenjutsu se non per l'assenza della spada.
Con la spada in mano tutto sarebbe più capibile, diventa ovvia ed evidente la necessità di una certa precisione tecnica, della strategia, dell'aspetto difensivo, del non essere colpiti.
La precisione, il sen no sen, le uscite, gli spostamenti, le parate, le prese, i vari aspetti tecnici portati alla maestria, portano il metodo o sistema a livello di arte, la radice della definizione è proprio li, Arte Marziale intesa in questo senso, Arte rispetto al livello di maestria, Marziale rispetto all'originale funzione e alle metodologie di insegnamento insieme al tipo di rapporto in Dojo e alle sue gerarchie.
Prima di questo c'è la zuffa, più o meno raffinata, più o meno efficace, ma non Arte se non tiene conto di tutte le componenti.
Anche un pugile segue gli stessi principi, schiva, devia, para e colpisce badando a non farsi colpire se parliamo del signor pugile, poi ci sono quelli che la buttano in rissa.
-
Mah si vedono sempre queste dimostrazioni " accademiche " che , in effetti , non dimostrano niente. Tutto preordinato , compagno collaborativo.... non c'è qualche video un po' più realistico ?
-
Qui, sen no sen, kokyu nage, Koshi nage, Sutemi Waza......tutta roba che molti moderni karateka dicono non appartenere al Karate perchè non lo fanno in palestra, roba portata in Kumite da due che "sono" il Karate.
-
Non ci vedo niente di particolare...
-
-
questa notte ho fatto un sogno.
mo' ve lo racconto
c'era una federazione, chiamata FEKA (che peraltro mi pare che qualcosa con questo nome o uno simile esista davvero...), che organizzava gare. partecipavo col mio maestro, sia nel kumite che nel kata: mi preparavo con shisochin (dove avevo un vuoto di memoria...) e sanseiru.
e per il kumite ci informavamo sul contatto. il contatto era ammesso, ovunque, con le protezioni.
splendidi combattimenti. calci, pugni, proiezioni... tutto permesso nei limiti del non pericoloso (no colpi in gola o ai genitali, insomma...)
poi il sogno finiva male, con una stupida dirigente che sosteneva la giustezza del chiamare i kata HEIAN come HEISAN, affermando che HEISAN era il nome antico. al mio lamentarmi, facendo notare che parlo giapponese, e domandandole di mostrarmi i kanji di HEISAN, mi rispondeva che non esistevano ideogrammi per questa parola, la quale comunque era corretta...
mah, che razza di sogno...
-
IO generalmente sogno ragazze nude
-
IO generalmente sogno ragazze nude
beh, con una moglie incinta (le giapponesi sono gelosissime!) e una figlia che mi dormono accanto, IO evito di sognare donne nude...
-
IO generalmente sogno ragazze nude
beh, con una moglie incinta (le giapponesi sono gelosissime!) e una figlia che mi dormono accanto, IO evito di sognare donne nude...
ma perchè Muteki tua moglie riesce a leggerti nel pensiero???no lo chiedo perchè se è una abilità che le donne acquisiscono x me si mette male :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
-
Io davanti alla mia ragazza addito le altre gridando " guarda che potta quellaaaa"
-
IO generalmente sogno ragazze nude
beh, con una moglie incinta (le giapponesi sono gelosissime!) e una figlia che mi dormono accanto, IO evito di sognare donne nude...
ma perchè Muteki tua moglie riesce a leggerti nel pensiero???no lo chiedo perchè se è una abilità che le donne acquisiscono x me si mette male :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
un pochino ci riescono. occhio...
e poi, ricorda che se anche non ti leggono nel pensiero mentre fai sogni sconci, ci sono altri "segni rivelatori" (mugugni, rigonfiamenti... suddai, non farmi scendere nei dettagli! :D) con i quali ti sgamano...
-
Ciao a tutti! vorrei chiedere a Luca Bagnoli cosa non gli è piaciuto "in linea di massima" e cosa non trova di particolare in questi video che invece trova nei video da lui postati nell'altro thread.
Grazie mille! :)
-
E' anche una mia curiosità mi associo.....
-
splendide dimostrazioni accademiche, assolutamente spendide!
dai video trasuda una preparazione tecnica ed una conoscenza dell'ARTE di proporzioni ciclopiche: la naturalezza del movimento e del gesto, l'interiorizzazione di una serie infinita di tecniche, la capacità di legarle.
probabilmente, da quello che ho potuto capire dalla esposizione di Luca Bagnoli, per lui il karate inizia e finisce nella singola parte del kumite, cosa che per chi è più legato ad una concezione "classica" del karate, è come dire kick o full... la stessa cosa succede anche nel mio dojo, solo che da noi, c'è chi fa karate e c'è chi fa kick: ovvero due cose distinte.
-
Ciao a tutti! vorrei chiedere a Luca Bagnoli cosa non gli è piaciuto "in linea di massima" e cosa non trova di particolare in questi video che invece trova nei video da lui postati nell'altro thread.
Grazie mille! :)
Ciao Simolucio :)
Nei video postati non vedo nulla di particolare perchè si tratta di dimostrazioni fatte con un compagno collaborativo ( e su tecniche improbabili ma questo ora non è importante ): così son buono anche io. Credo che il vero valore di un Karateka si veda quando combatte ( davvero non facendo tanta scena senza dare e prendere un colpo ). E bada bene non ho detto che i Maestroni Giapponesi Intoccabili non siano bravi. Ho solo detto che da questi video non traspare un granchè. Mi piace invece il video che ha postato Luca in cui si vede il kumite. Quella sì è gente con le palle. I video che ho postato io nell'altro 3d non vedo cosa c'entrano con questi. Forse nei miei non si vedrà grna tecniche ( soprattutto per chi non sa gurdare ) ma sono ragazzi alle prime esperienze che combattono davvero , mettendo in gioco la loro salute :)
-
attenzione, non confondiamo i video accademici con quelli di combattimento in torneo...
sono due cose assolutamente non accomunabili.
-
Esattamente quello che dico io :)
-
e bastaaaaa!!!!!!!!!!!! :grrr: :grrr: :grrr:
prima sei d'accordo con Luca B., adesso con me! ma un bel flame come sul FAM lo vogliamo tirare fuori? :D :D :D :D
-
stò forum è troppo civile :nono: :nono: :nono: :nono: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
-
:whistle: :pun: :D
-
stò forum è troppo civile :nono: :nono: :nono: :nono: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
I moderatori sanno fare il proprio mestiere :) :) :)
-
e bastaaaaa!!!!!!!!!!!! :grrr: :grrr: :grrr:
prima sei d'accordo con Luca B., adesso con me! :D :D :D :D
Io non voglio fomentare flame :halo: .... PERO'... XD
Non è possibile paragonare quelli che si tirano due calci e due pungni, dicendo che fanbno karate, con chi fa una dimostrazione che deve essere intelligibile ai "non addetti ai lavori" quindi formalmente corretta.
La gara è noiosamente la stessa ripetizione della stessa cosa sempre uguale a se stessa, visto un incontrro, visti tutti, tanto vale guardare solo la finale, il resto è aria fritta. ;)
Nella dimostrazione invece, la cosa è diversa, l'avversario non è collaborativo, bensì recita la sua parte, quindi UKE (colui che riceve) permette a TORI (colui che esegue) di dimostrare una teoria nella pratica, davanti a tutti.
Se questo si volesse farlo accadere nella realtà di uno scontro vero, chi mi garantisce che potrei davvero mostrare ciò che voglio?
E soprattutto, non sapendo il pubblico che cosa intendo proporre alla loro attenzione, come potrebbero apprezzare "il quid" della dimostrazione?
Semplicemente non potrebbero, rendendo di fatto impossibile eseguire la dimostrazione, salvo una rissa dove non si capiscew dove si va a cominciare e dove si va a finire.
Dunque nulla più di un inutile mescolone di tecniche, utile a qualche ignorante amante della violenza, per vedere un po di botte, ma se per voi quello è karate, semplicemente non avete capito un caspio, andate allo stadio, per voi non cambierebbe nulla comunque. :grrr:
Il karate è disciplina, è precisione, è pazienza, è saper attendere impassibili l'attimo che non perdona, è decidere di fare mentre si fa, è l'acqua nel trorrente, è la montagna nella tempesta, è la mente vuota, è lo spirito libero a guidare il corpo.
Oppure è una medaglia, è l'effimera gloria, è vedere con gli occhi :nono:
-
Steno ma te... ci credi davvero a quello che scrivi ?
-
Steno ma tanto come dissero a Fanchinna se ti danno una coltellata in pancia muori quindi tutte queste elucubrazioni sono superflue.
-
Ciao a tutti! vorrei chiedere a Luca Bagnoli cosa non gli è piaciuto "in linea di massima" e cosa non trova di particolare in questi video che invece trova nei video da lui postati nell'altro thread.
Grazie mille! :)
Ciao Simolucio :)
Nei video postati non vedo nulla di particolare perchè si tratta di dimostrazioni fatte con un compagno collaborativo ( e su tecniche improbabili ma questo ora non è importante ): così son buono anche io. Credo che il vero valore di un Karateka si veda quando combatte ( davvero non facendo tanta scena senza dare e prendere un colpo ). E bada bene non ho detto che i Maestroni Giapponesi Intoccabili non siano bravi. Ho solo detto che da questi video non traspare un granchè. Mi piace invece il video che ha postato Luca in cui si vede il kumite. Quella sì è gente con le palle. I video che ho postato io nell'altro 3d non vedo cosa c'entrano con questi. Forse nei miei non si vedrà grna tecniche ( soprattutto per chi non sa gurdare ) ma sono ragazzi alle prime esperienze che combattono davvero , mettendo in gioco la loro salute :)
Mi sembra poco saggio mettere in pericolo la propria salute comunque. Non lo consiglio a nessuno. Grazie della considerazione eh rispondi solo ai maschi!
-
Steno ma tanto come dissero a Fanchinna se ti danno una coltellata in pancia muori quindi tutte queste elucubrazioni sono superflue.
Cara Dora, io so di cosa potrebbe morire il buon Fanchinna. :P :P :P
-
Anche io ma stendiamo un velo pietoso che siamo tra gentiluomini e gentildonne..... Steno scherzo eh......Luca Bagnoli no !
-
Ah ah ah ah Dora come puoi dire che rispondo solo ai maschi? Anzi preferisco di gran lunga il gentil sesso :-* :-* :-*
Qual'è precisamente la tua domanda o affermazione cui vorresti rispondessi ?
-
Steno ma tanto come dissero a Fanchinna se ti danno una coltellata in pancia muori quindi tutte queste elucubrazioni sono superflue.
Questa è una grande verità. Se trovi uno che ti vuole ammazzare al 99% muori. Puoi aver fatto tutti i kata che vuoi.
-
Ciao a tutti! vorrei chiedere a Luca Bagnoli cosa non gli è piaciuto "in linea di massima" e cosa non trova di particolare in questi video che invece trova nei video da lui postati nell'altro thread.
Grazie mille! :)
Ciao Simolucio :)
Nei video postati non vedo nulla di particolare perchè si tratta di dimostrazioni fatte con un compagno collaborativo ( e su tecniche improbabili ma questo ora non è importante ): così son buono anche io. Credo che il vero valore di un Karateka si veda quando combatte ( davvero non facendo tanta scena senza dare e prendere un colpo ). E bada bene non ho detto che i Maestroni Giapponesi Intoccabili non siano bravi. Ho solo detto che da questi video non traspare un granchè. Mi piace invece il video che ha postato Luca in cui si vede il kumite. Quella sì è gente con le palle. I video che ho postato io nell'altro 3d non vedo cosa c'entrano con questi. Forse nei miei non si vedrà grna tecniche ( soprattutto per chi non sa gurdare ) ma sono ragazzi alle prime esperienze che combattono davvero , mettendo in gioco la loro salute :)
Mi sembra poco saggio mettere in pericolo la propria salute comunque. Non lo consiglio a nessuno. Grazie della considerazione eh rispondi solo ai maschi!
Lo sport agonistico richiede un alto prezzo in termini di salute. Gli sport da combattimento , talvolta , anche di più. Per questo i greci veneravano gli atleti , soprattutto pugili e lottatori , come divinità. Io dico sempre che bisogna fare sport per stare bene ma questo discorso non vale per gli agonisti. Loro combattono per appagare un bisogno , un'esigenza che chi non prova non può capire. Io stesso non riesco a immaginare cosa spinga un ragazzo a spezzarsi di fatica e rischiare di farsi seriamente male per vincere un match. Credo sia una scintilla di trascendenza che pochissimi possiedono...
-
Intervento molto saggio Luca ;)
-
:) :) grazie Ryu
-
x steno e dora...io non cerco medaglie , non pretendo che quello che faccio garbi a tutti , non ho alcuna pretesa di DP , non mi sembra di aver mai osato dire te non combatti quindi x il mio punto di vista non fai karate (cosa che mi pare vi piaccia molto dire a me)...però , pratico i khion , idogeiko e renraku previsti nel ten ryu , non pratico kata perchè non fanno parte dello stile(non l'ho mica deciso io) il tutto più la preparazione atletica e tutto quello che ci vuole anche x andare a confrontarmi sportivamente...perchè mi dovete dire che non faccio karate???Dora io sono più che conscio che è da "idioti" andare a fare una cosa che sicuramente mi procurerà dei danni fisici (un pò come il fumare diciamo) e non pretendo anche qui di essere capito nè saprei bene spiegarvi perchè lo faccio, sò solo che sicuramente non x le medaglie o la gloria (ma quale?) però onestamente non capisco tutta questa acredine verso chi si sacrifica fisicamente , economicamente e affettivamente in mome di una pura passione
-
Vabbé ragazzi lo spirito di sacrificio mi sta bene ma non sono d'accordo sul fuoco sacro, magari sarà l'età....... non so rispetto il punto di vista ma non lo condivido. Non oserei sbeffeggiarti Joe volevo solo far arrabbiare Steno (il che non è difficile)1
-
La gara è noiosamente la stessa ripetizione della stessa cosa sempre uguale a se stessa, visto un incontrro, visti tutti, tanto vale guardare solo la finale, il resto è aria fritta. ;)
[...]
Dunque nulla più di un inutile mescolone di tecniche, utile a qualche ignorante amante della violenza, per vedere un po di botte, ma se per voi quello è karate, semplicemente non avete capito un caspio, andate allo stadio, per voi non cambierebbe nulla comunque. :grrr:
Ti quoto pienamente sul fatto che non si possano paragonare dei match a delle dimostrazioni didattico-divulgative.
Però le gare bisogna anche imparare a "leggerle" (e io per farlo ho avuto bisogno di farle, magari qualcuno riesce a farlo anche senza mettersi in gioco in prima persona) e dire che sono la "noiosa ripetizione della stessa cosa" o un "inutile mescolone di tecniche utile a qualche ignorante amante della violenza" mi sembra non dico offensivo, ma semplicemente sbagliato.
Poi, sai, sono uno di quelli che pensano che quando si va oltre un certo livello di stress e si è sotto certe condizioni, si DEBBA combattere in un certo modo, uguale per tutti. E non ho ancora visto chi riesca a mantenersi AL DI SOTTO di un certo livello di stress e mostrare ALTRO.
:)
-
ecco il punto... forse involontariamente Luca Bagnoli l'ha individuato: se uno vuole ammazzarti, ti ammazza, e non importa quanti kata hai fatto...
se ti trovi di fronte una 9mm o una lama da 15, non importa quanto kumite o ring hai fatto, il portafogli lo tiri fuori lo stesso, oppure cerchi di battere qualche record olimpico di velocità...e questo non lo dico io, ma Alessio "Gladiator" Sakara, che a quanto mi dicono, di combattimento qualcosina l'ha fatta... ;)
-
l'intervento di steno è correttissimo quando consideriamo il karate nella sua natura tecnica, didattica, di formazione personale.
luca bagnoli dice il gisuto parlando di sport come disciplina che include una forte componente salutistica.
io penso che le due cose possano e debbano andare di pari passo.
luca, mi piacerebbe davvero che tu vedessi qualche mia lezione per capire di cosa parlo: sono certo che ti piacerebbero (a parte il fatto che ci sono i kata XD, ma probabilmente, e qui sono serio, vedendo nella pratica cosa e come insegno e pratico, forse scopriresti che non siamo poi così distanti)
-
Sto costituendo un fondo pro bagarino in attesa che venga il giorno in cui Luca Bagnoli eseguirà un kata, la scelta del bagarino è dettata dalla totale consapevolezza che non potrò trovar biglietti ai botteghini e me ne frego del prezzo......io ci sarò ad ogni costo :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
-
Sto costituendo un fondo pro bagarino in attesa che venga il giorno in cui Luca Bagnoli eseguirà un kata, la scelta del bagarino è dettata dalla totale consapevolezza che non potrò trovar biglietti ai botteghini e me ne frego del prezzo......io ci sarò ad ogni costo :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
:D :D :D :D :sbav: :sbav: XD XD
Ci saràa tutta la sezione karate! Mi sa!
-
ma daiiii... dovevi vedere quando ho iniziato a provare bassai dai... ridevano anche i sacchi da allenamento :D :D :D :D
-
ma daiiii... dovevi vedere quando ho iniziato a provare bassai dai... ridevano anche i sacchi da allenamento :D :D :D :D
Il mitico Kata di incitamento e motivazione.....Bassai Dai Dai Dai che ce la fai :D :D :D :D :D
-
XD XD XD XD