Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: MattiaBaldi on May 19, 2010, 06:09:56 am

Title: Canale Video Yao
Post by: MattiaBaldi on May 19, 2010, 06:09:56 am
http://6.cn/profile/list.php?t=v&u=15350509&o=t&page=1

Sapevo che dall'Italia non si vede il sito di Yaochenrong, qui ho trovato anche se non tutti i video che si fanno in palestra.

Vedeteli, chi e' interessato, e magari ne discutiamo.

M.
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: Fanchinna on May 19, 2010, 09:04:17 am
c'è qualche tutta con la scritta italia però
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: sabino_leone on May 19, 2010, 09:34:48 am
http://6.cn/profile/list.php?t=v&u=15350509&o=t&page=1

Sapevo che dall'Italia non si vede il sito di Yaochenrong, qui ho trovato anche se non tutti i video che si fanno in palestra.

Vedeteli, chi e' interessato, e magari ne discutiamo.

M.

Mattia,in questo filmato mi dici perchè usano il corpetto visto la totale assenza di colpi portati al tronco?

http://6.cn/watch/11891010.html (http://6.cn/watch/11891010.html)
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: Iperbole on May 19, 2010, 09:42:27 am
... gli schiaffi in testa ...
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: MattiaBaldi on May 20, 2010, 04:08:30 am
Rispondo:

In Cina la Kappa (che in italia non fa una lira) e' molto in voga, magliette "Italia" o della AS Roma sono popolarissime. Anche se non ce' un Roma store, ce' L'inter Store che conta piu' tifosi che in italia .

Il corpetto e' totalmemnte inutile, io non lo metto mai. Varie cose sono inutili nel mondo cinese sopratutto in materia di video, se parli con Yao dei video o gli spari o ti ammazzi dalle risate. Ha tutta una sua teoria su come vanno fatti i video di AM, completamente sbagliata.
Il corpetto per altro e' vecchio e sottilissimo, quindi con una ginocchiata diventa inutile cmq.

Gli "schiaffi in testa" sono una caratteristica dello YiQuan, tutte le linee. Il PiFa cioe' 劈法试力, prevede che il colpo allenato a vuoto ha una traiettoria che va dalla faccia dell'avv alle costole, come una spada che taglia dall'alto al basso in obliquo. Nella realta' a due punti applicativi o la faccia o le costole (fluttuanti).
Non era un colpo, alla faccia, che piaceva neanche a me ma ti assicuro che se sai fare quello non hai bisogno di altro. Arriva con tutto il peso dall'alto prima il destro e poi il sinistro,se incontra la guardia tira giu' e continua.
Il colpo a mano nuda va portato con l'osso pisiforme del polso, come tutti i colpi simili anche in altri stili. Yao sconsiglia di portarlo sulle braccia dell'avv ma direttamente alla tempia, poi se incontra una guardia va in controllo, apre e continua l'azione. Ti fa capire la volonta' di "intrappolare" da''alto che ce' nello stile questo movimento.
Alle fluttuanti e' devastante, breve e imparabile, arriva piu' fotre di quello al viso. Quello al viso puo' essere una buona soluzione se non vuoi ammazzare l'avv ma fargli molta paura, certo magari non miri alle tempie. :halo:

M.
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: grande jedi on May 20, 2010, 10:10:04 am
Non ce la faccio... :nono:! Non resisto a dirlo....! Chiedo scusa in anticipo... :halo:!
I 2 che combattono..che hanno le protezioni..., mi sembra che combattiano.............. :D! CHIEDO SCUSA.... :'(!
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: XinYiMan on May 20, 2010, 17:18:35 pm
Non ce la faccio... :nono:! Non resisto a dirlo....! Chiedo scusa in anticipo... :halo:!
I 2 che combattono..che hanno le protezioni..., mi sembra che combattiano come 2 canguri.... :D! CHIEDO SCUSA.... :'(!

Sei terribile!  ;)
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: Iperbole on May 20, 2010, 21:46:21 pm
Mattia ci sono dei video dove si usano tecniche percussive diverse da quelle da te descritte?
thanks
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: MattiaBaldi on May 21, 2010, 04:25:51 am
Jedi:  non tutti gli allievi sono come il maestro, nello YQ come nel resto.
        Il nostro combattimento a guantini leggeri o a mano nuda non prevede il pugno ma la mano aperta. Non tutti gli allievi sono interni come movimento e quindi muovendosi di braccio e basta sono cangureggianti. Ma pericolosi.


Joda:  Che tecniche intendi? penso che hai in mente qualcuna in particolare. Tecniche di percussione sono tutte, nello YQ non ci sono leve ne proiezioni.


M.
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: grande jedi on May 21, 2010, 09:15:04 am
Purtroppo..., gli alievi...rispecchiano ben poche volte la bravura del maestro.... Pero chi sono anche insegnanti fortunati che ne hanno anche piu di 1... ;)! Beh..., che quei due..non facevano lavoro interno...mentre (combattevano..) me ne ero accorto.... Ma sarebbe interessane che tu metessi un video..., dove 2 combattano con lo yq con il lavoro interno.
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: Iperbole on May 21, 2010, 09:29:00 am
Mattia mi riferivo a pugni,spallate,ginocchiate etc etc
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: sabino_leone on May 21, 2010, 11:16:12 am
Mattia mi riferivo a pugni,spallate,ginocchiate etc etc

Viulenzaaaaaaaaaaa. :D
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: Iperbole on May 21, 2010, 11:18:40 am
sabino la mia era solo una curiosita'  :D
ho notato che nei video spesso si vedono solo schiaffoni ...
mi chiedevo se si allenasse anche il resto tutto qui
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: sabino_leone on May 21, 2010, 11:46:00 am
sabino la mia era solo una curiosita'  :D
ho notato che nei video spesso si vedono solo schiaffoni ...
mi chiedevo se si allenasse anche il resto tutto qui

Infatti credimi il combattimento dell'yi quan è molto diverso. ;) Spero che Mattia non si offenda,ma penso che Yao col tempo € € €  :-* sia diventato troppo commerciale,insegna quattro cose e tutti sono convinti che quella è la vera pratica.Vorrei chiedere a Mattia se ha mai combattuto con il suo maestro.
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: MattiaBaldi on May 22, 2010, 03:50:04 am
Jedi: in Cina nessun allievo rispecchia le capacita' del maestro, il maestro avra' 40 anni di pratica piu' degli altri come minimo e ad un altro livello di serieta' della cosa.

Yoda: Ora ho capito che intendi, qui partirebbe un discorso lungo e complesso per altro facilmente spiegabile in palestra ma impossibile a parole.

Cmq io ci provo in breve,

Nel YQ si fa combattimento libero, e' forse l'unico stile interno che prevede questa parte dell'allenamento esattamente come una boxe o thaiboxe. Altri stili, al alti livelli, vedono delle forme di combattimento libero simili ma non uguali. Qualche stile esterno forse ma vabbe'...
Il punto e' che, se uno e' piu' forte (fra due contendenti) nello YQ si vede subito, non ce' meno io che meni tu finche' uno dei due cede. Nella boxe, do il pugno io e dai il pugno te, magari una sequenza ma la dinamica e' quella, nello YQ no.
Si impone un ritmo e si parte, prendendo le braccia dell'avv e annullando la sua forza a quel punto una volta entrato nella posizione avversaria e aver compromesso il suo centro puoi anche fare solo il gesto del pugno (con Yi non morto) senza darlo davvero, sarebbe un inutile azione, anche perche' l'avv poi deve continuare ad allenarsi. Magari quando si hanno tutte le protezioni avvolte ti arriva anche qualche diretto, ma non fa primavera.
Nello yq si allena lo YI, se e' forte lo Yi dell'azione non serve fare nessuna tecnica speciale o mortale, l'avv e' annullato e compromesso, una spintarella e va giu'.
E' tutto un gioco di passi (come nella boxe 1930) che compromette il suo centro, non la forza dei pugni al viso.
Quindi noi facciamo spesso a "cazzotti" fra di noi ma molto piu' spesso chi e' piu' abile preferisce andare di mano aperta e controllo, poi una volta che ti ha assaltato, ingabbiato e girato fa pure il gesto di dare due ganci ma per fortuna non te li da davvero.
http://6.cn/watch/12359300.html
lavoro sullo Yi e sulla tecnica, non e' una boxe a chi da piu' cazzotti in bocca all'altro.
http://v.ku6.com/show/XlxH-cVL1KUQtlBv.html

Il parallelo con la boxe WXZ lo faceva solo per dire che in occidente si allenano davvero a fare a botte e non fanno solo le forme, tutto qua.

Si io ho combatutto piu' volte con Yao, sopratutto quando ero appena arrivato e lui pensava che ero forte e quindi voleva fare bella figura umiliandomi in pub piazza.
Non e' mai stato cattivo/aggressivo con me, con altri lo e' ignoro il motivo.


M.
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: MattiaBaldi on May 22, 2010, 04:00:44 am
cmq lo YQ ha molti punti negativi, ma altri positivi che personalmente mi hanno aiutato molto.


M.
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: Trepicchi on May 22, 2010, 07:09:44 am
cmq lo YQ ha molti punti negativi, ma altri positivi che personalmente mi hanno aiutato molto.


M.

consapevole osservazione..
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: Raptox on May 22, 2010, 08:44:08 am
Jedi: in Cina nessun allievo rispecchia le capacita' del maestro, il maestro avra' 40 anni di pratica piu' degli altri come minimo e ad un altro livello di serieta' della cosa.


...pensando a Wang Zhi Ziang...non stento a crederti!! :) :)
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: grande jedi on May 22, 2010, 15:28:20 pm
Quando scrivo rispecchiare...non intendo mica che l'allievo...e allo stesso livello del maestro... :-[! Ma almeno che rispecchi un po delle capacita del maestro e che abbia seguito la sua pratica... Io non sono ASSOLUTAMENTE al livello del mio Maestro Xu... Pero mi dicono..., che il lavoro che ho sviluppato...e ho fatto sentire a quelli che me lo hanno chiesto..., che e la stessa  sensazione quando toccavano Xu. Naturalmente e ovviamente..., in tono MOLTO MA MOLTO MINORE...! :( :'( Chi vuole capire...capisca... ;)!
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: L0tvs Eff3ct on May 22, 2010, 23:41:35 pm
cmq lo YQ ha molti punti negativi, ma altri positivi che personalmente mi hanno aiutato molto.


M.
Descrivine i negativi.
Title: Re: Canale Video Yao
Post by: MattiaBaldi on May 23, 2010, 04:30:31 am
Jedi, purtroppo no.  Ad esmp. io mi muovo come Yao, perche' imito lui ma non ho le qualita' che ha lui.
Ne ho forse in maniera embrionale qualcosa, ma per anni di pratica e sopratutto intensita' e serieta' che lui
ha dato a quello che ha fatto non ci sara' mai un piccolo Yao che piu' o meno sara' simile.
Il padre e' stato un bravo maestro, Rong ha avuto molti allievi quindi non so se nel passato ce' stato qualcuno
preparato. In palestra ora ce' chi pratica da 10 anni e che ha un modo suo di fare YQ, ma nulla a che vedere con Yao.

Punti negativi:

I punti negativi sono inerenti al tipo di ricerca che uno fa.
Se cercate uno stile che rende forti internamente, e volete combatterci allora non penso che ne troverete uno meglio dello YQ di Yao.
Se vi interessano anche gli aspetti energetici, di coltivazione, e in generale di muovere la forza in varie direzioni allora si puo' partire dalla posz statica per poi addentrarsi in altri stili piu' "completi" (che e' un parola relativa).
Fermo restando che e' gia' difficile lo YQ non ne parliamo del resto... pero' se uno se la sente e il maestro che ha dice che va bene allora tutto puo' essere, con critica tutto va bene.

Parlando di pratica in Italia dico che la coas migliore e' fare la posz statica con chi ha capito come funziona e poi fare degli stage in Cina o venire per dei periodi l'anno.

Non vi trasferite, si sta male, la gente puzza.

 :whistle:

M.