Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Raptox on June 03, 2010, 18:03:40 pm

Title: Cadute
Post by: Raptox on June 03, 2010, 18:03:40 pm
riprendo dall'altro 3d:

ma le cadute nel tjq???
ok capisco che non è contemplato...però...se alla prima caduta ci si rompe perchè non si è abituati a salvarsi la pelle non è un po rischioso??
capisco il radicamento...ma in anni di pratica visto che si deve imparare può capitare di cadere!

possibile che non ci sia nessuno studio di questo aspetto???


Title: Re: Cadute
Post by: Grisù70 on June 03, 2010, 20:24:29 pm
presumo che se ti fai un corpo seguendo un certo sistema non dovresti cadere facilmente e se si viene scaraventati via si dovrebbe essere abbastanza elastici per rialzarsi immediatamente......

da noi ci si allena a rialzarsi subito senza dare peso alla caduta....

poi certo si possono fare esercizi specifici....ma ripeto è il corpo che dovresti creare

così...oggi 3 giugno ore 20 e 24...ho compreso

saluti :)
Title: Re: Cadute
Post by: Darth Dorgius on June 03, 2010, 20:54:09 pm
riprendo dall'altro 3d:

ma le cadute nel tjq???
ok capisco che non è contemplato...però...se alla prima caduta ci si rompe perchè non si è abituati a salvarsi la pelle non è un po rischioso??
capisco il radicamento...ma in anni di pratica visto che si deve imparare può capitare di cadere!

possibile che non ci sia nessuno studio di questo aspetto???

Scusa l'ignoranza ma.... Il discorso pengjin non si applica perfettamente anche in caso di caduta? ???
Title: Re: Cadute
Post by: Raptox on June 03, 2010, 22:48:19 pm
presumo che se ti fai un corpo seguendo un certo sistema non dovresti cadere facilmente e se si viene scaraventati via si dovrebbe essere abbastanza elastici per rialzarsi immediatamente......

da noi ci si allena a rialzarsi subito senza dare peso alla caduta....

poi certo si possono fare esercizi specifici....ma ripeto è il corpo che dovresti creare

così...oggi 3 giugno ore 20 e 24...ho compreso

saluti :)

aspetta....non corriamo come al solito liquidando il tutto a: ma tanto se cadi basta che ti rialzi in fretta!!
perchè se non si è abiutati a cadere, al momento dell'impatto con il suolo ci si fa male!!
basta irrigidire un braccio e caderci sopra per lussarsi una spalla (provare per credere)....figuriamoci che succede se il tutto avviene a causa di una proiezione!!
quindi in questo caso io non vorrei affrontare l'argomento dal punto di vista "alziamoci in fretta" ma "non facciamoci male quando impattiamo al suolo"

Dorje...c'ho pensato...non so se il Pengjin diventa anche in questo caso una componente utile...sicuramente ciò che conta è non irrigidirsi, quindi in un certo senso ci potrebbe anche stare...ma volevo sentire il parare dei più esperti

 :) :)
Title: Re: Cadute
Post by: Iperbole on June 03, 2010, 22:50:36 pm
... se caschi male ti fai del male ... come in tutte le arti ....
comunque no ... non credo che si insegni come cadere.
Title: Re: Cadute
Post by: Yuen-Ming on June 04, 2010, 02:25:28 am
In realta' le cadute non hanno una preparazione specifica nella maggior parte degli stili cinesi e non soltanto nel Taijiquan

Credo che questo derivi dalla 'convinzione', e diciamo la speranza, che in un combattimento non si debba andare al tappeto. Questa motivazione unita al fatto che tradizionalmente la pratica si inizia in tenera eta' e che quindi le eventuali cadute durante l'allenamento vengono gestite in maniera abbastanza naturale da un ragazzino che poi mantiene quella naturalezza nella crescita continuando a praticare

Nel Taijiquan *non sono previste* nel senso di specifica preparazione per le stesse motivazioni, perche' praticando fin da ragazzi il corpo dovrebbe raggiungere uno stato di elasticita' e prontezza tale da essere in grado di gestire una eventuale caduta

Sembra strano o impossibile ma in effetti la cosa funziona, per quanto ho visto in alcune persone, similarmente non si pratica per esempio stretching (come lo intendiamo normalmente) ma un buon praticante resta scioltissimo anche in avanzata eta'

YM
Title: Re: Cadute
Post by: MattiaBaldi on June 04, 2010, 02:58:39 am
Come dice YM, i cinesi che si allenano da tanti anni ad uno stile per cui ci combattono hanno raggiunto un bel livello non tanto di aggressivita' al combattimento e reattivita' quanto come livello corporeo. Allenarsi ore e ore le cadute non e' utile per chi ha fatto un certo tipo di percorso, molto completo.
Calcolate anche che di MEDIA i cinesi sono piu' elestici di noi (figuriamoci gli esperti di TJQ) e quindi non arrivano mai come un cavallo morto al tappeto caracollando con tofi sordi, anche questo e' da considerare.
Probabilmente quando fanno TS o simili il maestro dice qualcosa all'allievo che cade "male", ma solo in quel caso. In alcuni stili del sud ho visto anche colpi da terra quindi presuppongo che ci sia uno studio, magari marginale, della lotta a terra e cadute. e' solo un ipotesi.



M.
Title: Re: Cadute
Post by: Yuen-Ming on June 04, 2010, 03:42:26 am
Aggiungo anche che le cadute solitamente studiate (nel Judo o nel JJ per esempio) sulle materassine contro le proiezioni 'sportive' diventano quasi completamente inutili per salvarsi da una caduta sul terreno (terra, pietra, piastrelle) contro un buon praticante (di TJQ).

Nel Taijiquan non si proietta "per fare cadere", la eventuale caduta avviene secondo un pattern nel quale si cade di solito di testa (non per incapacita' di cadere) o comunque in maniera tale che anche chi sa cadere non riesce ad arrestare.
Inoltre la eventuale 'proiezione' e' sempre seguita/accompagnata da un colpo di chiusura === e quello finisce chiunque anche se sapeva cadere.

YM
Title: Re: Cadute
Post by: MattiaBaldi on June 04, 2010, 04:31:01 am
Killer-Ming this morning!!!

lo vogliamo sempre cosi'.  :-*



M.
Title: Re: Cadute
Post by: Fanchinna on June 04, 2010, 08:26:48 am
riprendo dall'altro 3d:

ma le cadute nel tjq???
ok capisco che non è contemplato...però...se alla prima caduta ci si rompe perchè non si è abituati a salvarsi la pelle non è un po rischioso??
capisco il radicamento...ma in anni di pratica visto che si deve imparare può capitare di cadere!

possibile che non ci sia nessuno studio di questo aspetto???


Nella scuola Chang le 10 cadute fondamentali si fanno anche nel taiji quan

http://www.pv.infn.it/~barnaba/KungFuChang/Docs/Cadute.pdf
Title: Re: Cadute
Post by: baltoro 06 on June 04, 2010, 09:20:47 am
Aggiungo anche che le cadute solitamente studiate (nel Judo o nel JJ per esempio) sulle materassine contro le proiezioni 'sportive' diventano quasi completamente inutili per salvarsi da una caduta sul terreno (terra, pietra, piastrelle) contro un buon praticante (di TJQ).

Nel Taijiquan non si proietta "per fare cadere", la eventuale caduta avviene secondo un pattern nel quale si cade di solito di testa (non per incapacita' di cadere) o comunque in maniera tale che anche chi sa cadere non riesce ad arrestare.
Inoltre la eventuale 'proiezione' e' sempre seguita/accompagnata da un colpo di chiusura === e quello finisce chiunque anche se sapeva cadere.

YM

Minkya YM.....uno dei tuoi rari post in modalità terminator.  :hakama:
Posso solo dire che saper cadere ed essere abituati a cadere è sempre utile, anche nel caso che l'altro ti schianti a terra per rovinarti.
L'abitudine alle cadute fa diventare istintivi e naturali alcuni movimenti che possono fare la differenza tra il farsi male e il farsi molto male. Non solo, ma ritengo molto importante anche l'abitudine a gestire il corpo nello spazio durante il rotolamento/caduta.
Nei corsi che tengo ai bambini nelle scuole elementari questa cosa riveste un aspetto molto importante, e vedo che pochi bambini riescono a gestire in modo naturale la caduta, i più hanno paura, si irrigidiscono e fanno movimenti strani.  :)
Title: Re: Cadute
Post by: MattiaBaldi on June 04, 2010, 09:46:56 am
No Blatoro il discrso YM e' proprio un altro, molto serio.

Nel Judo (esempio) le proiezioni sono costruite per far cadere l'avv in una maniera in cui se (dico se) lui sa cadere allora trovera' un modo per farsi meno male, o assolutamente niente. ok? penso di si.

Negli stili cinesi (che sono totalemente differenti dalla mag parte delle altre am nel mondo) la proiezione non esiste proprio. Se l'avv cade e' frutto di una sequenza tecnica che lo portera' a prendere dei colpi che lo fanno cadere, o sbilanciamenti o tutto insieme.

Ma la differenza e' che nel Judo (esempio) chi cade...cade e basta. Nel TJQ (esempio) chi cade e' perche' ha subito un'azione che lo fara' anche cadere in un modo da cui non puo' tentare di farsi meno male. Quindi visto che ogni stile si allena nel suo stile sarebbe inutile allenarsi cadute per proiezioni che non esistono.

Un esempio, nel judo ci si prende al bavero e alla manica, si sbilancia, si entra e con una tecnica di gamba si leva il centro all'avv, lui cade li dove si trova. ok? e' solo un esempio, io non ho mai fatto judo.
Nel TJQ uno ti attacca con un calcio, l'altro indietreggia di poco, prende la gamba dell'avv e prendendo il centro dell'avv mettendo in stecca il centro lo lancia all'indietro con la forza di un bel fajing. Lui vola espulso da una forza enorme in alto, poi ricadra' di testa magari arrotolandosi la gamba nell'azione da qualche parte. capirai che non ci si puo' allenare a cadere da azioni di questo tipo.


insomma sono cose diverse, come al solito.


M.
Title: Re: Cadute
Post by: altardit on June 04, 2010, 09:57:06 am
mi piace molto l'idea della caduta che avete esposto, collima perfettamente con la mia idea di caduta.
Però dal punto di vista didattico in un buon corso si dovrebbe insegnare a cadere o per lo meno si devono dare le minime indicazioni su cosa non fare.
Da noi si impara a cadere subendo le tecniche dell'avversario, prima si fa soft e poi sempre più hard.
Title: Re: Cadute
Post by: Raptox on June 04, 2010, 09:57:30 am


Nel Taijiquan *non sono previste* nel senso di specifica preparazione per le stesse motivazioni, perche' praticando fin da ragazzi il corpo dovrebbe raggiungere uno stato di elasticita' e prontezza tale da essere in grado di gestire una eventuale caduta


quindi fondamentalmente chi inizia a praticare in età avanzata...povero lui!!
evvabè ci stà

Perchè prendete sempre d'esempio il judo sportivo o il ju-jitsu da gara?? io le odio le competizioni!!
anche io sono dell'idea che solo proiettare non serve a molto (anche se stampare un cristiano sull'asfalto gli può rompere varie ossa...) per me la proiezione è la conseguenza di un'azione di attacco/difesa che inizia con dei colpi poi magari qualche leva e infine una proiezione...
quindi in teoria quando l'avversario arriva per terra è già mezzo scassato

 :)
Title: Re: Cadute
Post by: baltoro 06 on June 04, 2010, 10:55:00 am
No Blatoro il discrso YM e' proprio un altro, molto serio.

Nel Judo (esempio) le proiezioni sono costruite per far cadere l'avv in una maniera in cui se (dico se) lui sa cadere allora trovera' un modo per farsi meno male, o assolutamente niente. ok? penso di si.

Negli stili cinesi (che sono totalemente differenti dalla mag parte delle altre am nel mondo) la proiezione non esiste proprio. Se l'avv cade e' frutto di una sequenza tecnica che lo portera' a prendere dei colpi che lo fanno cadere, o sbilanciamenti o tutto insieme.

Ma la differenza e' che nel Judo (esempio) chi cade...cade e basta. Nel TJQ (esempio) chi cade e' perche' ha subito un'azione che lo fara' anche cadere in un modo da cui non puo' tentare di farsi meno male. Quindi visto che ogni stile si allena nel suo stile sarebbe inutile allenarsi cadute per proiezioni che non esistono.

Un esempio, nel judo ci si prende al bavero e alla manica, si sbilancia, si entra e con una tecnica di gamba si leva il centro all'avv, lui cade li dove si trova. ok? e' solo un esempio, io non ho mai fatto judo.
Nel TJQ uno ti attacca con un calcio, l'altro indietreggia di poco, prende la gamba dell'avv e prendendo il centro dell'avv mettendo in stecca il centro lo lancia all'indietro con la forza di un bel fajing. Lui vola espulso da una forza enorme in alto, poi ricadra' di testa magari arrotolandosi la gamba nell'azione da qualche parte. capirai che non ci si puo' allenare a cadere da azioni di questo tipo.


insomma sono cose diverse, come al solito.


M.


Capisco ciò che vuoi dire Mattia e ho capito ciò che intende dire YM.
Però permettimi di insistere. E' vero che c'è una grandissima differenza tra le proiezioni/spinte del Taiji e similari e le proiezioni del Judo. La differenza sostanziale sta nel fatto che nel Judo/Ju Jitsu/Aikido le cadute vengono frenate/controllate dal compagno che mantiene durante l'azione un controllo più o meno marcato di colui che cade evitandogli così di farsi male cadendo malamente, insomma....la caduta è il più possibile pilotata.
Nel Taiji questo controllo non esiste e colui che esegue la tecnica non si preoccupa gran chè di pilotare/controllare il compagno che deve salvarsi la pelle per conto suo.
Tieni poi presente che sia nel Judo che nell'Aikido che soprattutto nel Ju Jitsu l'azione si continua anche a terra, non è affatto vero che il compagno/avversario quando è a terra viene lasciato libero di rialzarsi.
Prorpio perchè nel Taiji non esiste un controllo sul compagno durante la caduta, il saper cadere a mio modesto parere riveste un'importanza ancora più alta, e ciò che vedo negli stages che frequento confermano questo mio pensiero.
Il fatto poi che i bambini cinesi imparino naturalmente le cadute ed i rotolamenti non so, non sto in Cina e quindi non lo metto in dubbio. Conosco però bene i bambini italiani e posso garantirvi che la realtà di un buon 50% è molto diversa. :)
Title: Re: Cadute
Post by: sotutsu on June 04, 2010, 11:06:13 am
riprendo dall'altro 3d:

ma le cadute nel tjq???
ok capisco che non è contemplato...però...se alla prima caduta ci si rompe perchè non si è abituati a salvarsi la pelle non è un po rischioso??
capisco il radicamento...ma in anni di pratica visto che si deve imparare può capitare di cadere!

possibile che non ci sia nessuno studio di questo aspetto???


Nella scuola Chang le 10 cadute fondamentali si fanno anche nel taiji quan

http://www.pv.infn.it/~barnaba/KungFuChang/Docs/Cadute.pdf
Molto belle queste illustrazioni. Le metto in archivio.
Grazie
Title: Re: Cadute
Post by: Fanchinna on June 04, 2010, 11:08:23 am
riprendo dall'altro 3d:

ma le cadute nel tjq???
ok capisco che non è contemplato...però...se alla prima caduta ci si rompe perchè non si è abituati a salvarsi la pelle non è un po rischioso??
capisco il radicamento...ma in anni di pratica visto che si deve imparare può capitare di cadere!

possibile che non ci sia nessuno studio di questo aspetto???


Nella scuola Chang le 10 cadute fondamentali si fanno anche nel taiji quan

http://www.pv.infn.it/~barnaba/KungFuChang/Docs/Cadute.pdf
Molto belle queste illustrazioni. Le metto in archivio.
Grazie

caxxo
ma allora servo anch'io a qualcosa
me lo dice sempre la mia amante.....
Title: Re: Cadute
Post by: altardit on June 04, 2010, 11:11:05 am
ma dai lo dice sempre anche a me XD XD

comunque grazie
Title: Re: Cadute
Post by: Grisù70 on June 04, 2010, 11:16:48 am
presumo che se ti fai un corpo seguendo un certo sistema non dovresti cadere facilmente e se si viene scaraventati via si dovrebbe essere abbastanza elastici per rialzarsi immediatamente......

da noi ci si allena a rialzarsi subito senza dare peso alla caduta....

poi certo si possono fare esercizi specifici....ma ripeto è il corpo che dovresti creare

così...oggi 3 giugno ore 20 e 24...ho compreso

saluti :)

aspetta....non corriamo come al solito liquidando il tutto a: ma tanto se cadi basta che ti rialzi in fretta!!
perchè se non si è abiutati a cadere, al momento dell'impatto con il suolo ci si fa male!!
basta irrigidire un braccio e caderci sopra per lussarsi una spalla (provare per credere)....figuriamoci che succede se il tutto avviene a causa di una proiezione!!
quindi in questo caso io non vorrei affrontare l'argomento dal punto di vista "alziamoci in fretta" ma "non facciamoci male quando impattiamo al suolo"

Dorje...c'ho pensato...non so se il Pengjin diventa anche in questo caso una componente utile...sicuramente ciò che conta è non irrigidirsi, quindi in un certo senso ci potrebbe anche stare...ma volevo sentire il parare dei più esperti

 :) :)


se si viene scaraventati via si dovrebbe essere abbastanza elastici per rialzarsi immediatamente......

come poi YM ha sottolineato credo che sia così...

stesso discorso per i colpi

un amico che non è abituato ad "assorbire" si è incrinato un paio di costole...

se il colpo lo sai assorbire ti fai male in diverso modo

idem per cadute

se si cade si cade "morbidi" senza pensare al duro....ma senza neanche pensare a cadere

insomma se ci si rialza subito in primis è implicito che "naturalmente" sai cadere bene......

mi spiego meglio:

come in delle pratiche "diverse" dove "fai" delle cose precise...che so..faccio un esempio...stai fermo e fissi un punto ok? è un esempio per dire che non ti stai allenado a stare indifferente e distaccato...stai fissando un punto e bo...ti alleni per quello..
dopo l'effetto si trasla ad altro contesto...che so torni dal lavoro siedi in auto e ti accorgi salendo nella stessa, che te l'hanno toccata...improvvisamente consapevolizzi la tua reazione...assolutamente pacata ed indifferente...pensi: fanculo ci passo il ritocco e bo...ma senza il sangue alla testa che ti sale in condizioni solite

ok?

non ti sei allenato a STARE CALMO...hai fatto "altro" e lo stare calmo è una spontaneità derivata da una pratica finalizzata nella sua prassi ad altro

così presumo nel taiji...o come volete chiamarlo

almeno credo :)
Title: Re: Cadute
Post by: Fanchinna on June 04, 2010, 11:17:21 am
ma dai lo dice sempre anche a me XD XD


ma allora te lo dice il mart ed il giov
perchè lun merc e ven ci sono io....
Title: Re: Cadute
Post by: Yuen-Ming on June 04, 2010, 13:15:43 pm
Minkya YM.....uno dei tuoi rari post in modalità terminator.  :hakama:
Posso solo dire che saper cadere ed essere abituati a cadere è sempre utile, anche nel caso che l'altro ti schianti a terra per rovinarti.
L'abitudine alle cadute fa diventare istintivi e naturali alcuni movimenti che possono fare la differenza tra il farsi male e il farsi molto male. Non solo, ma ritengo molto importante anche l'abitudine a gestire il corpo nello spazio durante il rotolamento/caduta.
Nei corsi che tengo ai bambini nelle scuole elementari questa cosa riveste un aspetto molto importante, e vedo che pochi bambini riescono a gestire in modo naturale la caduta, i più hanno paura, si irrigidiscono e fanno movimenti strani.  :)

E' indubbio Baltoro che saper cadere possa essere utile, cosi' come possono essere utili mille e mille altre cose

Se pero' parliamo di professionismo delle arti marziali come succedeva nei tempi passati, di praticare con lo scopo di salvarsi la vita, allora nella pratica del TJQ almeno la priorita' era/e' altrove.

In pratica, il tempo eventualmente 'speso' ad apprendere le cadute e' meglio spenderlo a fare altro

Devo anche dire che se credi che il saper cadere possa fare la differenza contro una delle persone che ho in mente ti sbagli, o evidentemente non hai visto gente del tipo che ho visto io
E te lo dice uno che da ragazzo le cadute le ha fatte/studiate per parecchi anni

YM
Title: Re: Cadute
Post by: Grisù70 on June 04, 2010, 13:55:53 pm
E te lo dice uno che da ragazzo le cadute le ha fatte/studiate per parecchi anni

YM
ah ah immagino che da ragazzo non dovevi stare attento ad inciampare sui baffoni :D
Title: Re: Cadute
Post by: Raptox on June 04, 2010, 14:04:03 pm


Devo anche dire che se credi che il saper cadere possa fare la differenza contro una delle persone che ho in mente ti sbagli, o evidentemente non hai visto gente del tipo che ho visto io


su questo direi che siamo perfettamente d'accordo!!
ci sono persone che sono tranquillamente in grado di uccidere senza neanche fare cadere l'avversario...(e alcuni li ho anche assaggiati...) ma questo 3d è nato da una mia curiosità che stà avendo comunque le risposte che immaginavo
nel senso...avevo il sentore che le cose stavano così come sono descritte...solo cercavo la conferma!!
non per questo stò giudicando male il tjq!
 :) :)
Title: Re: Cadute
Post by: insetto on June 04, 2010, 14:40:56 pm
Mi vien da pensare....cosi' in modo superficiale.

Mettiamo che uno sappia cadere e sappia quindi ridurre il danno da proiezioni in ogni caso e dove e contro ogni persona (cosa che non ritengo x nulla probabile).
Nel tempo che cade e si rialza l'altro l'aspetta? Allora forse diventa piu' necessario un lavoro a terra completo stile systema/bjj che imparare solo a cadere no?

Analogamente la possibilta' di farsi male cadendo in un terreno generico e' talmente elevata che non ha a mio avviso senso ha imparare a cadere in palestra. A volte basta un sasso o una radice sporgente in un prato per fare danni.

Credo che abbiano piu' senso nel lato sportivo delle AM o per non farsi male in allenamento quando si provano e riprovano proiezioni in palestra ma da un punto di vista reale non credo sia particolarmente utile.

Credo che abbia una natura formativa come dice baltoro per i bambini ma questo e' un altro ambito.
Title: Re: Cadute
Post by: altardit on June 04, 2010, 14:58:55 pm
Analogamente la possibilta' di farsi male cadendo in un terreno generico e' talmente elevata che non ha a mio avviso senso ha imparare a cadere in palestra. A volte basta un sasso o una radice sporgente in un prato per fare danni.

Credo che abbiano piu' senso nel lato sportivo delle AM o per non farsi male in allenamento quando si provano e riprovano proiezioni in palestra ma da un punto di vista reale non credo sia particolarmente utile.

Credo che abbia una natura formativa come dice baltoro per i bambini ma questo e' un altro ambito.

ti rispondo con un esempio, un mio allievo in bici è stato investito, mi ha raccontato che mentre volava ha ricordato le mie nozioni sulle cadute e quindi le ha messe in pratica più o meno istintivamente.
Il risultato è che si è fatto solo dei lividi ed è caduto sull'asfalto dopo aver rotolato sulla macchina investente. Ora col taiji non c'entra ma forse se non avesse avuto nozioni sul come cadere si sarebbe fatto più male.
Title: Re: Cadute
Post by: lü dongbin on June 04, 2010, 15:16:36 pm
...omissis... Posso solo dire che saper cadere ed essere abituati a cadere è sempre utile, anche nel caso che l'altro ti schianti a terra per rovinarti.
L'abitudine alle cadute fa diventare istintivi e naturali alcuni movimenti che possono fare la differenza tra il farsi male e il farsi molto male. ...omissis...
Non so Balt...
mi viene alla memoria un episodio accadutomi nel periodo di "demenza da testosterone" dove ebbi un diverbio "corposo" con un mio compagno. Il medesimo più robusto di me, riuscì a proiettarmi ed io, all'epoca ero praticante di judo, per "istinto" caddi come abituato,
.
.
sul marmo dei corridoi della scuola. La classica caduta di uke su o-goshi per darti un quadro.
La caduta riusci perfetta ma probabilmente se non avessi saputo cadere mi sarei fatto molto meno male, perchè l'istinto non mi avrebbe fatto ragionare in direzione evitare la  caduta.

Title: Re: Cadute
Post by: altardit on June 04, 2010, 15:18:42 pm
ma questo è un problema diverso, le cadute del judo sono fatte per il judo e per il tatami, per la strada valgono i principi ma la caduta va adattata all'ambiente.
Title: Re: Cadute
Post by: Raptox on June 04, 2010, 15:25:20 pm
ma questo è un problema diverso, le cadute del judo sono fatte per il judo e per il tatami, per la strada valgono i principi ma la caduta va adattata all'ambiente.


parole sante!!


Title: Re: Cadute
Post by: lü dongbin on June 04, 2010, 16:39:32 pm
ma questo è un problema diverso, le cadute del judo sono fatte per il judo e per il tatami, per la strada valgono i principi ma la caduta va adattata all'ambiente.
Mica tanto.
Adattami una caduta "memorizzata" nel corpo da una tecnica tipo O-goshi sulla strada. Dopodichè addestra il tuo cervello a non buttare fuori braccino e gambina quando sei già squilibrato e stai svolazzando..

Non credo ci sia caduta di Jujitsu/aikido/ o-che-altro che vada bene per la "strada".  Se parli di rotolamento in avanti è una cosa. Ma altro io non mi sentirei di consigliare.
Title: Re: Cadute
Post by: altardit on June 04, 2010, 16:42:34 pm
vuoi imparare?
Semplice fatti fare la proiezione su un pavimento di marmo o sull'asfalto e vedrai.

PS parti piano che è pericoloso.
Title: Re: Cadute
Post by: baltoro 06 on June 04, 2010, 16:45:02 pm
Beh, è chiaro che se chi ti mette le mani addosso ti scaraventa a terra con un impeto e una determinazione ad ammazzarti non c'è caduta che ti possa salvare.
Ma le situazioni che si possono presentare non sono sempre così drammatiche, per fortuna. Se per esempio ti inciampi e caschi, se sai cadere ti fai sicuramente meno danni.
Poi le cadute si imparano anche per poter fare una pratica di palestra in condizioni di sicurezza.
Come si potrebbe praticare Judo-Ju Jitsu- Aikido senza avere imparato i principi delle cadute?
Mi chiedo come facciano i praticanti di Taiji nel momento in cui debbano praticare una proiezione al compagno, dal momento che oltretutto non gli viene neanche insegnato a pilotare ed ammortizzare la caduta a colui che dovrebbe subire la tecnica!!  ???  :ohi:
Title: Re: Cadute
Post by: altardit on June 04, 2010, 16:50:11 pm
semplice si parte da un presupposto diverso, date le nozioni di base a cadere si impara cadendo!
Title: Re: Cadute
Post by: Raptox on June 04, 2010, 16:50:56 pm
..bah...sarà che baltoro mi ha insegnato da piccolo..
ma nel corso della mia vita sono caduto su asfalto, scalini, piste da sci finendo di faccia per terra, caduto da bici non so più quante volte e una volta sola per fortuna dalla moto..
e non ultimo 2 sere a settimana a farmi schiantare in modi vari su un tatami..

ogni volta il  mio corpo reagisce allo stesso modo: rilassato!!

ma se non ci fossi così abituato mi farei molto più male, perchè è la mia mente che non reagisce facendo irrigidire i muscoli al momento dell'impatto!!

come sempre....è questione di abitudine!
i bambini in cina evidentemente non imparano a camminare con il girello come qui da noi...che poi arrivano a 10 anni...cadono e si rompono le ossa!!
 :) :)
Title: Re: Cadute
Post by: baltoro 06 on June 04, 2010, 16:55:48 pm
semplice si parte da un presupposto diverso, date le nozioni di base a cadere si impara cadendo!

Classico metodo di stampo cinese, ma da noi non credo funzionerebbe. :D
Title: Re: Cadute
Post by: altardit on June 04, 2010, 16:59:40 pm
semplice si parte da un presupposto diverso, date le nozioni di base a cadere si impara cadendo!

Classico metodo di stampo cinese, ma da noi non credo funzionerebbe. :D

In realtà questo non è cinese, è il sistema che usiamo nel Pencak Silat.
Se fosse cinese si baserebbe sul "chi cade e si rompe non va bene, avanti un altro", da noi è più del tipo arrangiati e cerca di salvarti prima dalla caduta piano e poi sempre più forte man mano che impari.
Title: Re: Cadute
Post by: lü dongbin on June 04, 2010, 17:10:11 pm
...omissis...
Come si potrebbe praticare Judo-Ju Jitsu- Aikido senza avere imparato i principi delle cadute?
D'accordo con te.
Quote
Mi chiedo come facciano i praticanti di Taiji nel momento in cui debbano praticare una proiezione al compagno, dal momento che oltretutto non gli viene neanche insegnato a pilotare ed ammortizzare la caduta a colui che dovrebbe subire la tecnica!!  ?
qui lo vedi ...
Title: Re: Cadute
Post by: Raptox on June 04, 2010, 17:15:46 pm
Mi chiedo come facciano i praticanti di Taiji nel momento in cui debbano praticare una proiezione al compagno, dal momento che oltretutto non gli viene neanche insegnato a pilotare ed ammortizzare la caduta a colui che dovrebbe subire la tecnica!!  ?
qui lo vedi ...
[/quote]

bel video!! :)

se lo fai ad un neofita è facile che si rompe!!


Title: Re: Cadute
Post by: baltoro 06 on June 04, 2010, 17:42:28 pm
semplice si parte da un presupposto diverso, date le nozioni di base a cadere si impara cadendo!

Classico metodo di stampo cinese, ma da noi non credo funzionerebbe. :D

In realtà questo non è cinese, è il sistema che usiamo nel Pencak Silat.
Se fosse cinese si baserebbe sul "chi cade e si rompe non va bene, avanti un altro", da noi è più del tipo arrangiati e cerca di salvarti prima dalla caduta piano e poi sempre più forte man mano che impari.

Sul fatto dell'arrangiati e cerca di salvarti la pelle me ne sono accorto  :D  :gh:
Sul fatto del metodo cinese hai anche ragione  :D  :ohi:
Title: Re: Cadute
Post by: baltoro 06 on June 04, 2010, 17:46:02 pm
...omissis...
Come si potrebbe praticare Judo-Ju Jitsu- Aikido senza avere imparato i principi delle cadute?
D'accordo con te.
Quote
Mi chiedo come facciano i praticanti di Taiji nel momento in cui debbano praticare una proiezione al compagno, dal momento che oltretutto non gli viene neanche insegnato a pilotare ed ammortizzare la caduta a colui che dovrebbe subire la tecnica!!  ?
qui lo vedi ...

Lù...minkya che botte  :D  XD
Title: Re: Cadute
Post by: baltoro 06 on June 04, 2010, 18:55:15 pm
riprendo dall'altro 3d:

ma le cadute nel tjq???
ok capisco che non è contemplato...però...se alla prima caduta ci si rompe perchè non si è abituati a salvarsi la pelle non è un po rischioso??
capisco il radicamento...ma in anni di pratica visto che si deve imparare può capitare di cadere!

possibile che non ci sia nessuno studio di questo aspetto???


Nella scuola Chang le 10 cadute fondamentali si fanno anche nel taiji quan

http://www.pv.infn.it/~barnaba/KungFuChang/Docs/Cadute.pdf

Belle illustrazioni
Bravo Fanchi  :)
Title: Re: Cadute
Post by: lü dongbin on June 04, 2010, 19:14:06 pm
Lù...minkya che botte 
Comunque Balt si ritorna sempre al solito problema... imparare qualcosa che in Italia non viene insegnato.

Mi aprite discussioni sull'avere le articolazioni sciolte come WXZ (=non ti faccio leve), mi osannate lo xulingdingjin ed il radicamento(=non riesco a smuoverti), vi riempite le mani, i piedi e (a me) le orecchie di Fajin(=con un colpetto ti perforo), vi informate sui tre livelli a cui fare le forme(=stabilità ed agilità superiore), alcuni del "vecchio stile" studiano anni per trovare i punti segreti da premere (=one touch one kill) e poi... poi... poi .... poi vi preoccupate di imparare le .... cadute ??
Oibò!
Non capisco più niente...
Title: Re: Cadute
Post by: baltoro 06 on June 04, 2010, 19:25:52 pm
Lù...minkya che botte 
Comunque Balt si ritorna sempre al solito problema... imparare qualcosa che in Italia non viene insegnato.

Mi aprite discussioni sull'avere le articolazioni sciolte come WXZ (=non ti faccio leve), mi osannate lo xulingdingjin ed il radicamento(=non riesco a smuoverti), vi riempite le mani, i piedi e (a me) le orecchie di Fajin(=con un colpetto ti perforo), vi informate sui tre livelli a cui fare le forme(=stabilità ed agilità superiore), alcuni del "vecchio stile" studiano anni per trovare i punti segreti da premere (=one touch one kill) e poi... poi... poi .... poi vi preoccupate di imparare le .... cadute ??
Oibò!
Non capisco più niente...

Beh...stando a sentire YM e Mattia che stanno in Cina non è che la stanno molto meglio, la confusione regna sovrana anche nella madre patria. Diciamo che la hanno più occasione di trovare la giusta strada. :)

Sul fatto del non capire più niente.....benvenuto nel mucchio  :D  ;)
Title: Re: Cadute
Post by: baltoro 06 on June 04, 2010, 19:28:06 pm
riprendo dall'altro 3d:

ma le cadute nel tjq???
ok capisco che non è contemplato...però...se alla prima caduta ci si rompe perchè non si è abituati a salvarsi la pelle non è un po rischioso??
capisco il radicamento...ma in anni di pratica visto che si deve imparare può capitare di cadere!

possibile che non ci sia nessuno studio di questo aspetto???


Nella scuola Chang le 10 cadute fondamentali si fanno anche nel taiji quan

http://www.pv.infn.it/~barnaba/KungFuChang/Docs/Cadute.pdf
Molto belle queste illustrazioni. Le metto in archivio.
Grazie

caxxo
ma allora servo anch'io a qualcosa
me lo dice sempre la mia amante.....

Ehi Fanchy...ma tua moglie cosa dice??  :D :D
Title: Re: Cadute
Post by: MattiaBaldi on June 04, 2010, 19:28:23 pm
Forse non sono stato chiaro o non ve ne frega granche'..


nel judo quello cade e stop.


nelle AM cinesi uno fa un azione dove quell'altro cade alla fine e poi continua a prendere i colpi, prima, mentre e durante.


Se si e' allenato a farsi poco male cadendo non e' stata una grande strategia, sarebbe stato meglio cercare proprio di non cadere.



M.
Title: Re: Cadute
Post by: lü dongbin on June 04, 2010, 19:38:04 pm
Beh...stando a sentire YM e Mattia che stanno in Cina non è che la stanno molto meglio, la confusione regna sovrana anche nella madre patria. Diciamo che la hanno più occasione di trovare la giusta strada. Sul fatto del non capire più niente.....benvenuto nel mucchio 
LOL Balt... stai diventando un pò troppo politico negli ultimi interventi...
Io non capisco più niente "leggendo i vostri interventi": mi sembra che questo lo abbia aperto una persona che conosci bene.

E i mucchi li evito da molto tempo. Tje!
Title: Re: Cadute
Post by: baltoro 06 on June 04, 2010, 19:44:36 pm
Beh...stando a sentire YM e Mattia che stanno in Cina non è che la stanno molto meglio, la confusione regna sovrana anche nella madre patria. Diciamo che la hanno più occasione di trovare la giusta strada. Sul fatto del non capire più niente.....benvenuto nel mucchio 
LOL Balt... stai diventando un pò troppo politico negli ultimi interventi...
Io non capisco più niente "leggendo i vostri interventi": mi sembra che questo lo abbia aperto una persona che conosci bene.

E i mucchi li evito da molto tempo. Tje!

 :D :D :D

Nostri interventi?? non so di cosa parli  :whistle:

Ma parli di questo 3d?? No, ti sbagli, non lo conosco il tipaccio che ha aperto questo 3d!!!!!!  :whistle: :halo:   :nono: :D
Title: Re: Cadute
Post by: Raptox on June 04, 2010, 20:25:06 pm
 :whistle: :whistle: :whistle:
eccomi qui!!
ma forse non mi spego quando scrivo...o ofrse certi post non vengono letti



Devo anche dire che se credi che il saper cadere possa fare la differenza contro una delle persone che ho in mente ti sbagli, o evidentemente non hai visto gente del tipo che ho visto io


su questo direi che siamo perfettamente d'accordo!!
ci sono persone che sono tranquillamente in grado di uccidere senza neanche fare cadere l'avversario...(e alcuni li ho anche assaggiati...) ma questo 3d è nato da una mia curiosità che stà avendo comunque le risposte che immaginavo
nel senso...avevo il sentore che le cose stavano così come sono descritte...solo cercavo la conferma!!
non per questo stò giudicando male il tjq!

 :) :)
[/quote]

con queste parole intendevo dire che non sto dicendo che nel tjq si dovrebbero studiare certe cose (es le cadute) al posto di altro

 :) :)
Title: Re: Cadute
Post by: Darth Dorgius on June 04, 2010, 20:33:18 pm
Piccolo contributo:

Anche da noi si impara a cadere semplicemente... Cadendo (ovvero, subendo tecniche che ti fanno cadere). Su qualsiasi superficie che non sia un tatami, ovviamente.  :gh:
Title: Re: Cadute
Post by: Grisù70 on June 04, 2010, 23:25:45 pm
volete vedere come ci si allena a cadere...
ah ah ah questo non c'entra nulla col taiji...perlomeno non si chiama così...ma è un bel vedere

ah ah non imitatelo...magari arrivare a simile elasticità...e che bel loto


salutoni :D
Title: Re: Cadute
Post by: Grisù70 on June 05, 2010, 13:27:13 pm
ah ah volevo postare un'altro video sulle cadute ma non lo trovo...
chi mi aiuta?

ve lo ricordate su fam quel maestro zoppo?

ah ah e gli allievi che si buttavano da un trampolino di altezza considerevole?

matti da legare....
ricordo che era una scuola di kung fu...ah ah troppo simpatici

chissà se qualcuno si ricorda :D

saluti :)
Title: Re: Cadute
Post by: Raptox on June 05, 2010, 13:39:03 pm
ah ah volevo postare un'altro video sulle cadute ma non lo trovo...
chi mi aiuta?

ve lo ricordate su fam quel maestro zoppo?

ah ah e gli allievi che si buttavano da un trampolino di altezza considerevole?

matti da legare....
ricordo che era una scuola di kung fu...ah ah troppo simpatici

chissà se qualcuno si ricorda :D

saluti :)

...uh mamma!!   :o
meno male che mi sono iscritto solo da un anno al fam...certe cose me le sono risparmiate!!
Title: Re: Cadute
Post by: Grisù70 on June 05, 2010, 15:45:57 pm
ah ah volevo postare un'altro video sulle cadute ma non lo trovo...
chi mi aiuta?

ve lo ricordate su fam quel maestro zoppo?

ah ah e gli allievi che si buttavano da un trampolino di altezza considerevole?

matti da legare....
ricordo che era una scuola di kung fu...ah ah troppo simpatici

chissà se qualcuno si ricorda :D

saluti :)

...uh mamma!!   :o
meno male che mi sono iscritto solo da un anno al fam...certe cose me le sono risparmiate!!
cazzarola non ho voglia di diventare scemo a cercarlo...era allucinante...INIMITABILI...

prima si vedevano gli allievi che meditavano..ossia si preparavano sul trampolo...poi si lanciavano nel vuoto...ora l'altezza non saprei....mah forse un po più alto di un primo piano di palazzina...ma forse addirittura dal secondo

ah ah il tipo CADEVA...(E SIAMO IT)....e rimaneva tramortito a terra...
ah ah ah poi si vedeva il maestro.....cazzo zoppo..con una stampella?? non ricordo

si ma vedrai che qualcuno lo riposta....i vari lu e jaime forse si ricordano

ciao :D
Title: Re: Cadute
Post by: insetto on June 05, 2010, 15:51:43 pm
Analogamente la possibilta' di farsi male cadendo in un terreno generico e' talmente elevata che non ha a mio avviso senso ha imparare a cadere in palestra. A volte basta un sasso o una radice sporgente in un prato per fare danni.

Credo che abbiano piu' senso nel lato sportivo delle AM o per non farsi male in allenamento quando si provano e riprovano proiezioni in palestra ma da un punto di vista reale non credo sia particolarmente utile.

Credo che abbia una natura formativa come dice baltoro per i bambini ma questo e' un altro ambito.

ti rispondo con un esempio, un mio allievo in bici è stato investito, mi ha raccontato che mentre volava ha ricordato le mie nozioni sulle cadute e quindi le ha messe in pratica più o meno istintivamente.
Il risultato è che si è fatto solo dei lividi ed è caduto sull'asfalto dopo aver rotolato sulla macchina investente. Ora col taiji non c'entra ma forse se non avesse avuto nozioni sul come cadere si sarebbe fatto più male.

Un mio amico e' svenuto quando ha fatto un ciocco con una macchina in moto e non si e' rotto nulla volando dei metri. Come la mettiamo? Culo, caso?

Se fosse dimostrabile allora ti do ragione ma non essendoci una ricerca si tratta di casi isolati.

Poi certo estremizzando prendi un panzone neofita del movimento che va a fare trekking, forse si rompe una caviglia nei primi 10 mt....

Non so a mio avviso puo' essere utile in un contesto da palestra e in ambito sportivo ma oltre non andrei.
Title: Re: Cadute
Post by: insetto on June 05, 2010, 15:54:51 pm
Piccolo contributo:

Anche da noi si impara a cadere semplicemente... Cadendo (ovvero, subendo tecniche che ti fanno cadere). Su qualsiasi superficie che non sia un tatami, ovviamente.  :gh:

Se ho capito non fate un allenamento per le cadute ma cadete nel fare allenamento, right?
A me pare corretto, sopratutto perche' non crei una preimpostazione da palestra/tatami.

E' chiaro che ci deve essere un percorso dove c'e' un approccio graduale.
Se dal primo gg ti sbatacchio in giro con forza non so quanto sia utile.
Title: Re: Cadute
Post by: Darth Dorgius on June 05, 2010, 16:26:30 pm
Se ho capito non fate un allenamento per le cadute ma cadete nel fare allenamento, right?
A me pare corretto, sopratutto perche' non crei una preimpostazione da palestra/tatami.

Si. :)

E' chiaro che ci deve essere un percorso dove c'e' un approccio graduale.
Se dal primo gg ti sbatacchio in giro con forza non so quanto sia utile.

Ahemmmm.. Diciamo di si dai. Anche 75cm di alzata possono essere un gradino, in effetti! :gh:
Title: Re: Cadute
Post by: insetto on June 05, 2010, 19:16:14 pm
E' chiaro che ci deve essere un percorso dove c'e' un approccio graduale.
Se dal primo gg ti sbatacchio in giro con forza non so quanto sia utile.
Ahemmmm.. Diciamo di si dai. Anche 75cm di alzata possono essere un gradino, in effetti! :gh:

LOL
Title: Re: Cadute
Post by: baltoro 06 on June 05, 2010, 20:50:00 pm
ah ah volevo postare un'altro video sulle cadute ma non lo trovo...
chi mi aiuta?

ve lo ricordate su fam quel maestro zoppo?

ah ah e gli allievi che si buttavano da un trampolino di altezza considerevole?

matti da legare....
ricordo che era una scuola di kung fu...ah ah troppo simpatici

chissà se qualcuno si ricorda :D

saluti :)

Si, me lo ricordo.
Dei pazzi scatenati!!!!!  :o
Se non ricordo male qualcuno si era anche fatto male.
Title: Re: Cadute
Post by: Grisù70 on June 05, 2010, 21:55:18 pm
ah ah volevo postare un'altro video sulle cadute ma non lo trovo...
chi mi aiuta?

ve lo ricordate su fam quel maestro zoppo?

ah ah e gli allievi che si buttavano da un trampolino di altezza considerevole?

matti da legare....
ricordo che era una scuola di kung fu...ah ah troppo simpatici

chissà se qualcuno si ricorda :D

saluti :)

Si, me lo ricordo.
Dei pazzi scatenati!!!!!  :o
Se non ricordo male qualcuno si era anche fatto male.

ah ah si facevano male TUTTI ah ah...
 :D