Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: insetto on June 08, 2010, 00:32:35 am
-
http://neigong.net/2007/01/11/wang-hao-das-message/
versione in italiano : http://www.menteprofonda.it/taiji_secrets/WangHaoDa.htm
-
http://neigong.net/2007/01/11/wang-hao-das-message/
versione in italiano : http://www.menteprofonda.it/taiji_secrets/WangHaoDa.htm
ho letto l'articolo....non conosco il sistema anche se il maestro in questione è seguito da una persona che stimo (per altre qualità...umane)
le poche volte che ho praticato quel taiji non sono rimasto soddisfatto
semplicemente perché vi è troppa INTENZIONE
presumo che l'intenzione con il taiji non c'entri proprio un fico secco...perlomeno intuisco così
ciao :)
-
Bhe ovviamente lui era un grande!
-
:O
-
http://neigong.net/2007/01/11/wang-hao-das-message/
versione in italiano : http://www.menteprofonda.it/taiji_secrets/WangHaoDa.htm
ho letto l'articolo....non conosco il sistema anche se il maestro in questione è seguito da una persona che stimo (per altre qualità...umane)
le poche volte che ho praticato quel taiji non sono rimasto soddisfatto
semplicemente perché vi è troppa INTENZIONE
presumo che l'intenzione con il taiji non c'entri proprio un fico secco...perlomeno intuisco così
ciao :)
Al massimo era seguito, il Maestro Whang Hao Da è morto anni fa!
-
http://neigong.net/2007/01/11/wang-hao-das-message/
versione in italiano : http://www.menteprofonda.it/taiji_secrets/WangHaoDa.htm
ho letto l'articolo....non conosco il sistema anche se il maestro in questione è seguito da una persona che stimo (per altre qualità...umane)
le poche volte che ho praticato quel taiji non sono rimasto soddisfatto
semplicemente perché vi è troppa INTENZIONE
presumo che l'intenzione con il taiji non c'entri proprio un fico secco...perlomeno intuisco così
ciao :)
Dipende sempre dal significato che dai alle parole ma Yi e' un elemento/concetto presente nei classici e in molti testi.
-
grisu70 sei fuori strada,l'intenzione col taiji centra moltissimo,chiamala consapevolezza, presenza o come vuoi, ma la presenza mentale è indispensabile
ciao :hakama:
-
grisu70 sei fuori strada,l'intenzione col taiji centra moltissimo,chiamala consapevolezza, presenza o come vuoi, ma la presenza mentale è indispensabile
ciao :hakama:
Chiamarla Yi, no? :)
-
Ma qualche commento sul contenuto dell'articolo?
Continuiamo ad esempio sullo Yi?
"Spiritual concentration is crucial. Your Yi must be strong, focused, pure, intent, gathering, confident, and sensitive. It is the Yi/Qi that work together to develop Nei Jing, not ones outer display of strength, {Li} that epitomizes all that is Taiji. The Yi is used at first to search internally for correct alignment of the Zhong Ding, the Dantien and its range of motion, to differentiate between open and closed, empty and full, extension, rooting, and connections."
Come vedi Grisu' e' un aspetto che prende in considerazione tanti altri aspetti dell'arte.
-
http://neigong.net/2007/01/11/wang-hao-das-message/
versione in italiano : http://www.menteprofonda.it/taiji_secrets/WangHaoDa.htm
ho letto l'articolo....non conosco il sistema anche se il maestro in questione è seguito da una persona che stimo (per altre qualità...umane)
le poche volte che ho praticato quel taiji non sono rimasto soddisfatto
semplicemente perché vi è troppa INTENZIONE
presumo che l'intenzione con il taiji non c'entri proprio un fico secco...perlomeno intuisco così
ciao :)
Al massimo era seguito, il Maestro Whang Hao Da è morto anni fa!
il taiji a cui faccio riferimento è quello di tiziano grandi
-
grisu70 sei fuori strada,l'intenzione col taiji centra moltissimo,chiamala consapevolezza, presenza o come vuoi, ma la presenza mentale è indispensabile
ciao :hakama:
"presenza" è differente da intenzione
ciao :)
ps: fuori strada?
proprio ora che l'ho trovata?
mah...il tempo ha le sue risposte
si aspetta...praticando
-
http://neigong.net/2007/01/11/wang-hao-das-message/
versione in italiano : http://www.menteprofonda.it/taiji_secrets/WangHaoDa.htm
ho letto l'articolo....non conosco il sistema anche se il maestro in questione è seguito da una persona che stimo (per altre qualità...umane)
le poche volte che ho praticato quel taiji non sono rimasto soddisfatto
semplicemente perché vi è troppa INTENZIONE
presumo che l'intenzione con il taiji non c'entri proprio un fico secco...perlomeno intuisco così
ciao :)
Al massimo era seguito, il Maestro Whang Hao Da è morto anni fa!
il taiji a cui faccio riferimento è quello di tiziano grandi
grisù non sapevo facessi anche taiji...
-
http://neigong.net/2007/01/11/wang-hao-das-message/
versione in italiano : http://www.menteprofonda.it/taiji_secrets/WangHaoDa.htm
ho letto l'articolo....non conosco il sistema anche se il maestro in questione è seguito da una persona che stimo (per altre qualità...umane)
le poche volte che ho praticato quel taiji non sono rimasto soddisfatto
semplicemente perché vi è troppa INTENZIONE
presumo che l'intenzione con il taiji non c'entri proprio un fico secco...perlomeno intuisco così
ciao :)
Al massimo era seguito, il Maestro Whang Hao Da è morto anni fa!
il taiji a cui faccio riferimento è quello di tiziano grandi
grisù non sapevo facessi anche taiji...
ah ah la vita è strana...
ora faccio SOLO QUELLO :)
-
http://neigong.net/2007/01/11/wang-hao-das-message/
versione in italiano : http://www.menteprofonda.it/taiji_secrets/WangHaoDa.htm
ho letto l'articolo....non conosco il sistema anche se il maestro in questione è seguito da una persona che stimo (per altre qualità...umane)
le poche volte che ho praticato quel taiji non sono rimasto soddisfatto
semplicemente perché vi è troppa INTENZIONE
presumo che l'intenzione con il taiji non c'entri proprio un fico secco...perlomeno intuisco così
ciao :)
Al massimo era seguito, il Maestro Whang Hao Da è morto anni fa!
il taiji a cui faccio riferimento è quello di tiziano grandi
grisù non sapevo facessi anche taiji...
ah ah la vita è strana...
ora faccio SOLO QUELLO :)
magari un giorno,anche presto,ci incontriamo,se ti va..e se pensi che abbia un senso..
-
ciao
l'articolo che hai posto è uno dei più interessanti in circolazione e chiarisca alcune cose e ne oscura altre...
intanto secondo voi come costruisco/costituisco il zhong ding, co'è, cosa rappresenta??
parlano di asse centrale... e poi... cosa devo fare per definirlo?? secondo quali elementi di sensibilizzazione e percezione, poi costituzione, intenzione, concretizzazione...
da dove inizio??
a voi :)
consideriamo anche che WHD era un pessimo insegnate, lo stesso G:XU diceva che non capiva quello che insegnava, i chiarimenti li chiedeva successivamente a WZX
cmq parlaimone :whistle:
:hakama:
-
http://neigong.net/2007/01/11/wang-hao-das-message/
versione in italiano : http://www.menteprofonda.it/taiji_secrets/WangHaoDa.htm
ho letto l'articolo....non conosco il sistema anche se il maestro in questione è seguito da una persona che stimo (per altre qualità...umane)
le poche volte che ho praticato quel taiji non sono rimasto soddisfatto
semplicemente perché vi è troppa INTENZIONE
presumo che l'intenzione con il taiji non c'entri proprio un fico secco...perlomeno intuisco così
ciao :)
Al massimo era seguito, il Maestro Whang Hao Da è morto anni fa!
il taiji a cui faccio riferimento è quello di tiziano grandi
grisù non sapevo facessi anche taiji...
ah ah la vita è strana...
ora faccio SOLO QUELLO :)
magari un giorno,anche presto,ci incontriamo,se ti va..e se pensi che abbia un senso..
non ho nulla da insegnarti.....però porto il cane grosso..lei fa yoga.....se ti va la lavo prima...odora come un cammello sudato :D
-
ciao
l'articolo che hai posto è uno dei più interessanti in circolazione e chiarisca alcune cose e ne oscura altre...
intanto secondo voi come costruisco/costituisco il zhong ding, co'è, cosa rappresenta??
parlano di asse centrale... e poi... cosa devo fare per definirlo?? secondo quali elementi di sensibilizzazione e percezione, poi costituzione, intenzione, concretizzazione...
da dove inizio??
a voi :)
consideriamo anche che WHD era un pessimo insegnate, lo stesso G:XU diceva che non capiva quello che insegnava, i chiarimenti li chiedeva successivamente a WZX
cmq parlaimone :whistle:
:hakama:
io le cose più interessanti le ho sentite altrove...in primis in discipline meditative che non c'entrano nulla con il taiji...o che apparentemente non c'entrano nulla con esso per finalità "altre".....
secondo te in che modo l'intenzione è importante?
e cosa formerebbe? o perlomeno cosa dovrebbe costruire?
-
consideriamo anche che WHD era un pessimo insegnate, lo stesso G:XU diceva che non capiva quello che insegnava, i chiarimenti li chiedeva successivamente a WZX
cmq parlaimone :whistle:
O forse GMX non aveva gli strumenti per capire quello che WHD diceva.
Non sto parlando di scarso livello prima che partono i flame ma di percorsi differenti...
-
O forse GMX non aveva gli strumenti per capire quello che WHD diceva.
Non sto parlando di scarso livello prima che partono i flame ma di percorsi differenti...
mmhh..più che di percorsi differenti direi che è più precisa la tua prima analisi: l'abisso di differenza di livello tra i due
WZX si ritiene attualmente un 10% di WHD quando è morto, il che la dice molto lunga su quanto doveva essere"avanti" il simpatico vecchietto
poi c'è anche da dire che probabilmente non era un gran comunicatore, non a caso delegava al suo allievo WZX il compito di spiegare ad altri i suoi insegnamenti adducendo il tutto al fatto che quest'ultimo è molto bravo a spiegare (è uno dei pochi che sa veramente farti capire i "classici")
o almeno questo è ciò che so dalle parole di WZX
:) :)
-
mmhh..più che di percorsi differenti direi che è più precisa la tua prima analisi: l'abisso di differenza di livello tra i due
WZX si ritiene attualmente un 10% di WHD quando è morto, il che la dice molto lunga su quanto doveva essere"avanti" il simpatico vecchietto
poi c'è anche da dire che probabilmente non era un gran comunicatore, non a caso delegava al suo allievo WZX il compito di spiegare ad altri i suoi insegnamenti adducendo il tutto al fatto che quest'ultimo è molto bravo a spiegare (è uno dei pochi che sa veramente farti capire i "classici")
o almeno questo è ciò che so dalle parole di WZX
:) :)
Puo' essere che sia un discorso di differenza di livello ma ritengo piu' probabile la mia idea di differente percorso.
Per Xu il lavoro energetico e' una cosa molto avanti.
In alcune scuole (credo anche quella di WHD) invece e' lavorato dall'inizio.
Per Xu il lavoro strutturale e' predominante all'inizio. Per altri metodi e' minoritario.
In alcune scuole ad esempio non si considera quasi completamente danjing cosa che invece Xu annovera come WZX.
In alcune scuole la spiralita' e' unicamente energetica (non ci sono ex di zsj) mentre in altre e' enfatizzato nel movimento (chenshi, tian yangshi). Sarei curioso di chiedere a WZX se ha dei movimenti di zsj simili al chen o no.
Boh non so darti la risposta ma credo che conta molto avere un percorso affine per comprendersi.
E' come quando 2 utenti informatici si trovano. Se uno e' Win e l'altro Mac oltre a schifarsi non si capiscono....perche' hanno mete e problemi differenti.
-
E' come quando 2 utenti informatici si trovano. Se uno e' Win e l'altro Mac oltre a schifarsi non si capiscono....perche' hanno mete e problemi differenti.
beh...non credo che XU abbia mete tanto differenti da WHD visto che ne seguiva gli insegnamenti (spesso tramite WZX per i motivi che ho già scritto sopra)
;)
-
http://neigong.net/2007/01/11/wang-hao-das-message/
versione in italiano : http://www.menteprofonda.it/taiji_secrets/WangHaoDa.htm
ho letto l'articolo....non conosco il sistema anche se il maestro in questione è seguito da una persona che stimo (per altre qualità...umane)
le poche volte che ho praticato quel taiji non sono rimasto soddisfatto
semplicemente perché vi è troppa INTENZIONE
presumo che l'intenzione con il taiji non c'entri proprio un fico secco...perlomeno intuisco così
ciao :)
Al massimo era seguito, il Maestro Whang Hao Da è morto anni fa!
il taiji a cui faccio riferimento è quello di tiziano grandi
grisù non sapevo facessi anche taiji...
ah ah la vita è strana...
ora faccio SOLO QUELLO :)
magari un giorno,anche presto,ci incontriamo,se ti va..e se pensi che abbia un senso..
non ho nulla da insegnarti.....però porto il cane grosso..lei fa yoga.....se ti va la lavo prima...odora come un cammello sudato :D
per allenarci,non è necessario che mi insegni qualcosa..