Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: luca.tai.chi on June 14, 2010, 08:05:29 am
-
spiace ammetterlo ma c'è bisognmo di un moderatoretipo Rez, si degenera e non si propone nulla di costruttivo...
ok che ognuno ha il diritto di dire ciò che pensa ma che sia almeno inerente all'argomento, così non si capisce più nulla.. ripeto
C'E' BISOGNO DI UN MODERATORE :hakama:
-
spiace ammetterlo ma c'è bisognmo di un moderatoretipo Rez, si degenera e non si propone nulla di costruttivo...
ok che ognuno ha il diritto di dire ciò che pensa ma che sia almeno inerente all'argomento, così non si capisce più nulla.. ripeto
C'E' BISOGNO DI UN MODERATORE :hakama:
Se la moderazione è "severa", piovono le protetste in PM.
Se non c'è moderazione, la Sezione è incapace di autogestirsi.
La questione è molto smeplice: il moderatore non può essere un praticante di Taiji ed Arti affini, altrimenti tende a peggiorare le cose invece che a migliorarle, oppure è oggetto di ingiustificati attacchi da aprte degli utenti.
Appena troveremo un moderatore veramente esterno a certe Arti, vedremo di includerlo come Moderatore di Sezione.
Al momento devo solo rinnovare l'invito di leggere cinque o sei volte quello che si scrive prima di postarlo.
-
spiace ammetterlo ma c'è bisognmo di un moderatoretipo Rez, si degenera e non si propone nulla di costruttivo...
ok che ognuno ha il diritto di dire ciò che pensa ma che sia almeno inerente all'argomento, così non si capisce più nulla.. ripeto
C'E' BISOGNO DI UN MODERATORE :hakama:
Se la moderazione è "severa", piovono le protetste in PM.
Se non c'è moderazione, la Sezione è incapace di autogestirsi.
La questione è molto smeplice: il moderatore non può essere un praticante di Taiji ed Arti affini, altrimenti tende a peggiorare le cose invece che a migliorarle, oppure è oggetto di ingiustificati attacchi da aprte degli utenti.
Appena troveremo un moderatore veramente esterno a certe Arti, vedremo di includerlo come Moderatore di Sezione.
Al momento devo solo rinnovare l'invito di leggere cinque o sei volte quello che si scrive prima di postarlo.
rez andava bene....molto bene....per quello che era il suo progetto di catalogare le discussioni secondo tematiche precise...e la severità era propria all'intento specifico..........poi non so....avrà avuto i suoi eccessi ma dall'esterno le cose filavano...nel senso che vi era ordine e qualità di argomenti
un moderatore esterno al taiji non so se potrebbe essere adeguato.....se io vado a moderare una sezione di fisica nucleare, non capendo nulla di essa, mi limiterei a controllare il traffico senza capirne un benemerito di contenuti....e certo non avrei la possibilità di spostare discussioni secondo "attinenza"
per come è il forum mi sta bene....nel senso che non mi costa nulla bypassare gli interventi idioti....anche se alcuni sono veramente gratuiti....
mi sta bene perché in fondo non me ne frega nulla
è certo che mi stava meglio prima....dove era un piacere trovare l'ordine e l'insita progettualità divulgativa
e che ci possiamo fare?
in sintesi dico che è costruttivo scontrarsi e discutere animatamente....deridere a priori riempendo la sezione di interventi irrispettosi per la poca attinenza è come andare in mezzo ad un gruppo di preghiera col pisello di fuori e palleggiarselo cantando a squarciagola una canzone di orietta bertola (ossia interrompere il contesto altrui con provocazioni poco sensate e del tutto idiote)
meglio usque che almeno sudava....
saluti :)
-
Ripeto: c'è bisogno di un Moderatore che non sia praticante.
L'imparzialità è alla base della moderazione in una sezione in cui l'interconnessione tra utenti è evidente.
-
Ripeto: c'è bisogno di un Moderatore che non sia praticante.
L'imparzialità è alla base della moderazione in una sezione in cui l'interconnessione tra utenti è evidente.
il concetto ha un senso......
ma anche questo è un problema: possibilità di spostare discussioni secondo "attinenza"...
esistono le vie di mezzo:
super partes non praticante con un minimo di acculturazione teorica ed implicito agnosticismo
se io vado a moderare una sezione dove parlano dei miracoli di padre pio devo essere esterno al gruppo di preghiera ma sapere di che si tratta... ed avere un atteggiamento agnostico e di rispetto....
-
Il discorso fila nel momento in cui le discussioni sono estremamente tecniche.
Ma dato che queste latitano, il moderatore in questione deve solo tenere a bada gli OT.
E se questi è anche praticante di Taiji, viene preso a "sassate" dagli utenti.
-
Il discorso fila nel momento in cui le discussioni sono estremamente tecniche.
Ma dato che queste latitano, il moderatore in questione deve solo tenere a bada gli OT.
E se questi è anche praticante di Taiji, viene preso a "sassate" dagli utenti.
non sono d'accordo che non vi siano disquisizioni tecniche....anzi....molti utenti hanno un bagaglio culturale-esperienziale di tutto rispetto
però mi hai convinto....o quasi... l'esigenza è quella di ripulire dagli ot...almeno quelli totalmente insignificanti :thsit:
-
Che ci sono degli utenti con un bagaglio tecnico-culturale sul Taiji eccellente è fuori discussione. Ne sono convinto.
Ma i 3d ed il loro sviluppo non rispecchiano tali qualità.
-
..io continuo a sostenere che possiamo evitare di scannarci senza bisogno della moderazione
una cosa è andare d'accordo....tutt'altra è il rispetto del regolamento del forum
-
..io continuo a sostenere che possiamo evitare di scannarci senza bisogno della moderazione
una cosa è andare d'accordo....tutt'altra è il rispetto del regolamento del forum
si ma qui non si tratta di scannarci...si tratta di leggere cose che non c'entrano nulla
in linea di massima sono d'accordo con te ma....
i "ma" sono tanti :)
-
..io continuo a sostenere che possiamo evitare di scannarci senza bisogno della moderazione
una cosa è andare d'accordo....tutt'altra è il rispetto del regolamento del forum
si ma qui non si tratta di scannarci...si tratta di leggere cose che non c'entrano nulla
in linea di massima sono d'accordo con te ma....
i "ma" sono tanti :)
..e allora non è moderazione ma censura...
direi che è giusto dare voce a tutti, nei limiti del regolamento del forum
poi come dici giustamente tu...quello che non interessa, basta ignorare
...so..che non è per tutti!!
-
..io continuo a sostenere che possiamo evitare di scannarci senza bisogno della moderazione
una cosa è andare d'accordo....tutt'altra è il rispetto del regolamento del forum
si ma qui non si tratta di scannarci...si tratta di leggere cose che non c'entrano nulla
in linea di massima sono d'accordo con te ma....
i "ma" sono tanti :)
..e allora non è moderazione ma censura...
direi che è giusto dare voce a tutti, nei limiti del regolamento del forum
poi come dici giustamente tu...quello che non interessa, basta ignorare
...so..che non è per tutti!!
sono il primo che diceva queste cose...ma c'è contesto e contesto....questa sezione poteva diventare specifica ed interessante...mi pare fuori luogo ignorare pagine di trollate o provocazioni gratuite...a questo punto meglio la pulizia...che non è censura...la censura è negare l'opinione...rimuovere post completamente insignificanti è migliorare la leggibilità
......ma ripeto....poco mi frega.... :)
-
spiace ammetterlo ma c'è bisognmo di un moderatoretipo Rez, si degenera e non si propone nulla di costruttivo...
ok che ognuno ha il diritto di dire ciò che pensa ma che sia almeno inerente all'argomento, così non si capisce più nulla.. ripeto
C'E' BISOGNO DI UN MODERATORE :hakama:
Se la moderazione è "severa", piovono le protetste in PM.
Se non c'è moderazione, la Sezione è incapace di autogestirsi.
La questione è molto smeplice: il moderatore non può essere un praticante di Taiji ed Arti affini, altrimenti tende a peggiorare le cose invece che a migliorarle, oppure è oggetto di ingiustificati attacchi da aprte degli utenti.
Appena troveremo un moderatore veramente esterno a certe Arti, vedremo di includerlo come Moderatore di Sezione.
Al momento devo solo rinnovare l'invito di leggere cinque o sei volte quello che si scrive prima di postarlo.
rez andava bene....molto bene....per quello che era il suo progetto di catalogare le discussioni secondo tematiche precise...e la severità era propria all'intento specifico..........poi non so....avrà avuto i suoi eccessi ma dall'esterno le cose filavano...nel senso che vi era ordine e qualità di argomenti
un moderatore esterno al taiji non so se potrebbe essere adeguato.....se io vado a moderare una sezione di fisica nucleare, non capendo nulla di essa, mi limiterei a controllare il traffico senza capirne un benemerito di contenuti....e certo non avrei la possibilità di spostare discussioni secondo "attinenza"
per come è il forum mi sta bene....nel senso che non mi costa nulla bypassare gli interventi idioti....anche se alcuni sono veramente gratuiti....
mi sta bene perché in fondo non me ne frega nulla
è certo che mi stava meglio prima....dove era un piacere trovare l'ordine e l'insita progettualità divulgativa
e che ci possiamo fare?
in sintesi dico che è costruttivo scontrarsi e discutere animatamente....deridere a priori riempendo la sezione di interventi irrispettosi per la poca attinenza è come andare in mezzo ad un gruppo di preghiera col pisello di fuori e palleggiarselo cantando a squarciagola una canzone di orietta bertola (ossia interrompere il contesto altrui con provocazioni poco sensate e del tutto idiote)
meglio usque che almeno sudava....
saluti :)
La bici, voi l' avete voluta.
La cosa comica è che avete appieno avvaloratomi l' esperimento psicosociale condotto su di voi.
Certo, poteva andare ancor meglio (per voi, soprattutto) circa quanto previsto, ma delle variabili intervenienti antropomorfe hanno (spero, per i pochi ma buoni come te, solo temporaneamente) interferito circa il naturale decorso.
-
spiace ammetterlo ma c'è bisognmo di un moderatoretipo Rez, si degenera e non si propone nulla di costruttivo...
ok che ognuno ha il diritto di dire ciò che pensa ma che sia almeno inerente all'argomento, così non si capisce più nulla.. ripeto
C'E' BISOGNO DI UN MODERATORE :hakama:
Se la moderazione è "severa", piovono le protetste in PM.
Se non c'è moderazione, la Sezione è incapace di autogestirsi.
La questione è molto smeplice: il moderatore non può essere un praticante di Taiji ed Arti affini, altrimenti tende a peggiorare le cose invece che a migliorarle, oppure è oggetto di ingiustificati attacchi da aprte degli utenti.
Appena troveremo un moderatore veramente esterno a certe Arti, vedremo di includerlo come Moderatore di Sezione.
Al momento devo solo rinnovare l'invito di leggere cinque o sei volte quello che si scrive prima di postarlo.
rez andava bene....molto bene....per quello che era il suo progetto di catalogare le discussioni secondo tematiche precise...e la severità era propria all'intento specifico..........poi non so....avrà avuto i suoi eccessi ma dall'esterno le cose filavano...nel senso che vi era ordine e qualità di argomenti
un moderatore esterno al taiji non so se potrebbe essere adeguato.....se io vado a moderare una sezione di fisica nucleare, non capendo nulla di essa, mi limiterei a controllare il traffico senza capirne un benemerito di contenuti....e certo non avrei la possibilità di spostare discussioni secondo "attinenza"
per come è il forum mi sta bene....nel senso che non mi costa nulla bypassare gli interventi idioti....anche se alcuni sono veramente gratuiti....
mi sta bene perché in fondo non me ne frega nulla
è certo che mi stava meglio prima....dove era un piacere trovare l'ordine e l'insita progettualità divulgativa
e che ci possiamo fare?
in sintesi dico che è costruttivo scontrarsi e discutere animatamente....deridere a priori riempendo la sezione di interventi irrispettosi per la poca attinenza è come andare in mezzo ad un gruppo di preghiera col pisello di fuori e palleggiarselo cantando a squarciagola una canzone di orietta bertola (ossia interrompere il contesto altrui con provocazioni poco sensate e del tutto idiote)
meglio usque che almeno sudava....
saluti :)
La bici, voi l' avete voluta.
La cosa comica è che avete appieno avvaloratomi l' esperimento psicosociale condotto su di voi.
Certo, poteva andare ancor meglio (per voi, soprattutto) circa quanto previsto, ma delle variabili intervenienti antropomorfe hanno (spero, per i pochi ma buoni come te, solo temporaneamente) interferito circa il naturale decorso.
tutto torna :)