Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: John Kreese on June 20, 2010, 22:29:30 pm

Title: - Somma di vettori -
Post by: John Kreese on June 20, 2010, 22:29:30 pm
Quest'immagine può spiegare bene come può lavorare in maniera ottimale l'arto superiore per i movimenti di trazione e spinta in multiarticolarità col cingolo scapolare.

(http://www.dm.unito.it/personalpages/console/analitica/an3.jpg)

Title: Re: - Somma di vettori -
Post by: XinYiMan on June 21, 2010, 08:29:40 am
Potresti dare qualche informazione in più? penso di aver capito cosa vuoi dire ma potrei anche sbagliarmi!  :)
Title: Re: - Somma di vettori -
Post by: Fanchinna on June 21, 2010, 09:08:22 am
solo per seguire la discussione
Title: Re: - Somma di vettori -
Post by: altardit on June 21, 2010, 09:40:49 am
cip :)
Title: Re: - Somma di vettori -
Post by: John Kreese on June 21, 2010, 13:48:31 pm
Potresti dare qualche informazione in più? penso di aver capito cosa vuoi dire ma potrei anche sbagliarmi!  :)

Certo, posso spiegare.

Sarei anche curioso di sapere cosa hai dedotto tu: ti va di cominciare per primo?
Title: Re: - Somma di vettori -
Post by: XinYiMan on June 21, 2010, 13:59:58 pm
Potresti dare qualche informazione in più? penso di aver capito cosa vuoi dire ma potrei anche sbagliarmi!  :)

Certo, posso spiegare.

Sarei anche curioso di sapere cosa hai dedotto tu: ti va di cominciare per primo?

Certo, prima ho bisogno solo di sapere a quale piano (dello spazio) fa riferimento il tuo disegno!
Title: Re: - Somma di vettori -
Post by: John Kreese on June 21, 2010, 14:13:30 pm
Dipende dall'esercizio.

Se, per esempio, si parla di distensioni sopra la testa si fa riferimento al piano frontale.
Se sono distensioni su panca il piano è trasverso (relativamente al busto).
Se si parla di rematori a un braccio il piano è sagittale.