Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Iperbole on June 26, 2010, 18:15:41 pm

Title: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 26, 2010, 18:15:41 pm
Ieri sera nella mia pagoda ho avuto modo di riflettere guardardo un bel cielo stellato, e volevo provare a condividere il frutto dei miei deliri con voi esperti artisti marziali.
Dunque , un' arte marziale e' un'arte che insegna a difendersi da qualcosa ... e credo che qui non ci piova  ;)

Ora, un'arte che nasce 1000 anni fa , in un determinato contesto, io immagino che insegnasse a difendersi da ladri,assassini,animali feroci o semplicemente da altri uomini con intenzioni poco amichevoli.
Dubito fortemente che si allenassero a predere farfalle, perche' era molto piu' probabile che ci si dovesse difendere fisicamente da qualcuno, esistevano quindi delle esigenze particolari dettate dalla situazione.

Bene, nell'Italia del 2010 , quali sono secondo voi le nostre priorita' o esigenze ? Insomma ...

Step I :
quali sono le nostre bestie feroci da combattere?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Tetsumizumaru on June 26, 2010, 18:24:36 pm

Ieri sera nella mia pagoda ho avuto modo di riflettere guardardo un bel cielo stellato, e volevo provare a condividere il frutto dei miei deliri con voi esperti artisti marziali.


Dove ?  :-\ XD
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 26, 2010, 18:27:53 pm
dicci la tua ! ;)
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Tetsumizumaru on June 26, 2010, 18:39:11 pm
dicci la tua ! ;)

Da se stessi ?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on June 26, 2010, 19:11:59 pm

Step I :
quali sono le nostre bestie feroci da combattere?

Dipende da cosa intendi.

Di certo, come allora, sono nella nostra mente e nel modo di percepire il "pericolo".
Anche adesso, come allora, ci sono ladri, assassini ed esseri pericolosi che tendono ad aggredirci. Ritengo, però, l'approccio non è più fisico, ma più in forma mentale.
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 26, 2010, 20:51:42 pm
... Ritengo, però, l'approccio non è più fisico, ma più in forma mentale.

ottima osservazione , anche perche' non siamo piu' selvaggi come 1000 anni fa , e quindi a questo punto forse e' piu' probabile che la belva feroce sia " chi ci vuole soffiare il lavoro " o " una famiglia opprimente ", piuttosto che un bruto che ci minacci con una pistola .... sbaglio?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Rev. Madhatter on June 27, 2010, 01:49:51 am
Se uno vuole studiare filosofia,prenda testi di filosofia.

Se uno vuole studiare psicologia,prenda testi di psicologia.

Se uno si interessa di "duello mentale" bene,esistono mille miliardi di ottimi testi a riguardo,infinitamente piu' efficaci di qualsiasi corso di am.(per i titoli chiedere ad aivia che ne ha letti 999 miliardi).

Se uno studia arti marziali deve imparare fisicamente a difendersi da un aggressione/minaccia fisica



Le mie bestie feroci sono le persone irrazionali che,rifiutando la parola, non mi permettono risoluzioni civili e minacciano la mia incolumità.
E da questi devo potermi difendere.


Profilo tipico (uno o piu' di quanto segue):
-Persona di cultura medio-bassa,reputa la violenza una soluzione accettabile.
-Alterata da sostanze o eventi che diminuiscono il suo amore per la vita (liti con la fidanzata,cocaina,perdita lavoro,etc).
-Sottostima il mio livello di pericolosità,scambiandomi per un parafulmine.
-Sottoposta all'opinione del proprio branco.


Per tutto il resto c'e' Brain©*. Strumento di sopravvivenza umana e risoluzione problemi.



*Brain© potrebbe non essere compatibile con visioni assolutiste della vita e/o individui con cromosomi XX con fenotipo "capelli biondi".
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: MattiaBaldi on June 27, 2010, 06:19:40 am
Persone che non hanno ricevuto amore durante la costruzione del carattere sono di solito potenziali violenti e capaci di atrocita' inimmaginabili per un altro che ha un carattere opposto.
Cercare di allenarsi ad opporsi a certe evenienze porta il corpo e la mente a dei livelli "superiori" o "differenti" dove poi conseguentemente si hanno delle migliorie anche su altri fronti di noi stessi.

Quando mi alleno "a vuoto" avvolte come esx metto la mia mente in uno stato di ansia, uno stato che ho gia' provato in alcune situazioni reali e che rivivendolo mi mette cmq in "stallo". Muovendomi in uno stato di "poca sicurezza" cerco di rendere "reali" le tecniche che eseguo. Allenarsi sempre e cmq in situazioni di calma e serenita' e' un allenamento troppo parziale, talvolta fa bene rivivere situazioni che ci hanno compromesso e ci hanno fatto sentire non a nostro agio.

Le "bestie" sono molto piu' periocolose oggi di ieri, ora i ragazzi sono molto meno goffi e impacciati e siamo tutti pieni di nozioni di violenza varia dai film e fatti di cronaca molto piu' violenti di una volta. Penso che infatti le AM vadano riviste in chiave moderna e contro attacchi moderni, sostengo da tempo che un contadino di 200 anni fa in Cina se mi attaccava sara' stato molto piu' goffo di un Ultras della Lazio di oggi con un passato da boxer o thaiboxer e molta esperienza nel dare manganellate.

cmq pace e bene, le AM sono per noi stessi.


M.
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 27, 2010, 11:09:22 am
Quindi secondo voi e' piu' probabile che io debba difendermi da un malintenzionato , piuttosto che lo debba fare da una famiglia opprimente,da un partner che soffoca la mia personalita', o magari dall'accettare e combattere una malattia grave ....
giusto?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Tetsumizumaru on June 27, 2010, 11:41:30 am
Quindi secondo voi e' piu' probabile che io debba difendermi da un malintenzionato , piuttosto che lo debba fare da una famiglia opprimente,da un partner che soffoca la mia personalita', o magari dall'accettare e combattere una malattia grave ....
giusto?

nzomma, secondo me non è del tutto esatto...ma in un certo senso è applicabile...poi dipende da persona a persona...
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on June 27, 2010, 12:00:10 pm
Quindi secondo voi e' piu' probabile che io debba difendermi da un malintenzionato , piuttosto che lo debba fare da una famiglia opprimente,da un partner che soffoca la mia personalita', o magari dall'accettare e combattere una malattia grave ....
giusto?
Mattia non ha tutti i torti, ma a mio avviso possiamo considerare bestie entrambe.
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 27, 2010, 12:48:09 pm
nzomma, secondo me non è del tutto esatto...ma in un certo senso è applicabile...poi dipende da persona a persona...

ragazzi non era un giudizio, era una domanda e volevo sapere voi cosa ne pensavate  :sur:
Prendiamo il "caso medio" , insomma 25 enne lavoratore e\o studente vivente in citta' .
Da qui in poi quanti "malintenzionati" dovra' stendere nella sua vita sto ragazzo ? 1? 2? nessuno?
Da qui in poi , da quanti arrampicatori sociali si dovra' difendere sul posto di lavoro? Da quali rapporti interpersonali si dovra' guardare bene? Da quante malattie si dovra' difendere?

Secondo voi tra i due scenari qual'e' il piu' probabile?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Raven81 on June 27, 2010, 13:24:37 pm
Da qui in poi , da quanti arrampicatori sociali si dovra' difendere sul posto di lavoro? Da quali rapporti interpersonali si dovra' guardare bene? Da quante malattie si dovra' difendere?

Sì ma... cosa c'entra con le AM?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: MattiaBaldi on June 27, 2010, 13:46:38 pm
Lo Yoga allora mi sembra piu' appropriato, arriva piu' direttamente al discorso che vuoi affrontare.

Capire chi sei

Capire cosa vuoi


Le AM cinesi lo fanno anche loro ma in maniera piu' indiretta e diversamente. Per me le AM sono pugni e calci.

Prima uno lo capisce meglio e'.


M.
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on June 27, 2010, 15:16:45 pm
Ieri sera nella mia pagoda ho avuto modo di riflettere guardardo un bel cielo stellato, e volevo provare a condividere il frutto dei miei deliri con voi esperti artisti marziali.
Dunque , un' arte marziale e' un'arte che insegna a difendersi da qualcosa ... e credo che qui non ci piova  ;)

Ora, un'arte che nasce 1000 anni fa , in un determinato contesto, io immagino che insegnasse a difendersi da ladri,assassini,animali feroci o semplicemente da altri uomini con intenzioni poco amichevoli.
Dubito fortemente che si allenassero a predere farfalle, perche' era molto piu' probabile che ci si dovesse difendere fisicamente da qualcuno, esistevano quindi delle esigenze particolari dettate dalla situazione.

Bene, nell'Italia del 2010 , quali sono secondo voi le nostre priorita' o esigenze ? Insomma ...

Step I :
quali sono le nostre bestie feroci da combattere?

Il pericolo di diventare una vittima, e il pericolo di diventare un aggressore.
Punto.
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 27, 2010, 15:19:20 pm
Sì ma... cosa c'entra con le AM?

per me c'entra eccome ! rileggi il mio primo post  ;)
L'AM ti dovrebbe formare a difenderti dal prossimo in maniera intelligente ...
secondo te allenarsi per difendersi da un cavaliere sul suo destriero che ti punta una lancia addosso marzialmente e' piu' o meno sensato di imparare a difendersi da una persona che ti vuole rapinare al bancomat ?  
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on June 27, 2010, 16:19:58 pm
Sì ma... cosa c'entra con le AM?

per me c'entra eccome ! rileggi il mio primo post  ;)
L'AM ti dovrebbe formare a difenderti dal prossimo in maniera intelligente ...
secondo te allenarsi per difendersi da un cavaliere sul suo destriero che ti punta una lancia addosso marzialmente e' piu' o meno sensato di imparare a difendersi da una persona che ti vuole rapinare al bancomat ?  

Beh, almeno non sei nel raggio degli zoccoli del cavallo.
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 27, 2010, 16:23:40 pm
su su ... proviamo a far girare il criceto sulla ruota  :D

(http://animapunk2.files.wordpress.com/2009/11/stress_ok_0777.jpg)
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Rev. Madhatter on June 27, 2010, 16:44:21 pm
Quindi secondo voi e' piu' probabile che io debba difendermi da un malintenzionato , piuttosto che lo debba fare da una famiglia opprimente,da un partner che soffoca la mia personalita', o magari dall'accettare e combattere una malattia grave ....
giusto?


Si,ma come dicevo esistono altri metodi di "combattimento" piu' adatti a questo contesto
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 27, 2010, 17:20:01 pm
hai risposto "si" a cosa?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Rev. Madhatter on June 27, 2010, 17:25:23 pm
e' piu' probabile affrontare arrampicatori sociali che guerrieri?

risposta: si


Purtroppo a volte dimentico di esplicitare le conversazioni che avvengono nella mia mente  XD
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: L0tvs Eff3ct on June 27, 2010, 17:27:34 pm
e' piu' probabile affrontare arrampicatori sociali che guerrieri?

risposta: si


Uhmmmmmmmmmmmmmmmmmm.....
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 27, 2010, 17:41:44 pm
e' piu' probabile affrontare arrampicatori sociali che guerrieri?
risposta: si

ok , quindi, a rigor di logica .... dovremmo ricercare un'arte che ci difenda da una "bestia" che si e' evoluta nei secoli ... giusto?
Dal ladrone\assassino e chi mina la nostra integrita' morale,fiscale,lavorativa. O piu' semplicemente a chi mina la nostra salute, mentale e fisica.
A questo punto saremmo pronti per il secondo step :
Efficacia; Quali sono le arti che ci permettono di difenderci in maniera ottimale da queste nuove bestie ?

In pratica, come i guerrieri di 1000 anni fa, si concentravano piu' sul tirar calci e pugni che sull'acchiappare le farfalle ...
noi dovremmo concentrarci a non soccombere a queste nuove minacce, preservando la nostra salute,e la nostra incolumita' .
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Rev. Madhatter on June 27, 2010, 17:55:07 pm
e' piu' probabile affrontare arrampicatori sociali che guerrieri?
risposta: si

ok , quindi, a rigor di logica .... dovremmo ricercare un'arte che ci difenda da una "bestia" che si e' evoluta nei secoli ... giusto?
Dal ladrone\assassino e chi mina la nostra integrita' morale,fiscale,lavorativa. O piu' semplicemente a chi mina la nostra salute, mentale e fisica.
A questo punto saremmo pronti per il secondo step :
Efficacia; Quali sono le arti che ci permettono di difenderci in maniera ottimale da queste nuove bestie ?

In pratica, come i guerrieri di 1000 anni fa, si concentravano piu' sul tirar calci e pugni che sull'acchiappare le farfalle ...
noi dovremmo concentrarci a non soccombere a queste nuove minacce, preservando la nostra salute,e la nostra incolumita' .


Quello che sto cercando di dire e' che gli arrampicatori sociali sono sempre esistiti e non e' con le arti marziali che li si affronta ma con altri tipi di accortezze inerenti a differenti discipline.
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Raven81 on June 27, 2010, 17:59:34 pm
Secondo me Iperbole sta stiracchiando oltre i limiti il concetto di "difesa personale"; le AM studiano, o DOVREBBERO studiare, la difesa personale intesa come difesa della propria incolumità fisica da parte di chi ha come scopo quello di farci del male FISICAMENTE.
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Rev. Madhatter on June 27, 2010, 18:03:02 pm
Se uno vuole studiare filosofia,prenda testi di filosofia.

Se uno vuole studiare psicologia,prenda testi di psicologia.

Se uno si interessa di "duello mentale" bene,esistono mille miliardi di ottimi testi a riguardo,infinitamente piu' efficaci di qualsiasi corso di am.(per i titoli chiedere ad aivia che ne ha letti 999 miliardi).

Se uno studia arti marziali deve imparare fisicamente a difendersi da un aggressione/minaccia fisica

-CUT-

Per tutto il resto c'e' Brain©*. Strumento di sopravvivenza umana e risoluzione problemi.



*Brain© potrebbe non essere compatibile con visioni assolutiste della vita e/o individui con cromosomi XX con fenotipo "capelli biondi".


mi auto-quoto in risposta a raven
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 27, 2010, 18:10:10 pm
le AM studiano, o DOVREBBERO studiare, la difesa personale intesa come difesa della propria incolumità fisica da parte di chi ha come scopo quello di farci del male FISICAMENTE.

Questo diciamo che e' quello che intendi tu per AM , personalmente io estendo il concetto a 360 gradi, perche' amo andare oltre ...
Per me un'arte marziale deve insegnare a difendermi dal nemico .
Un nemico puo' essere un omaccione che mi mena, o puo' essere un blocco mentale, un avversario del prossimo match o una brutta malattia.

Questo succede a livello personale, in cui ognuno vede i propri ostacoli ed i propri nemici.
A livello generico , sport a parte , mi sembra di sentire continuamente " e' piu' efficace X , con quello meno di piu' " oppure " dopo 3 anni di Y sono passato a Z , li si che menano! E' piu' efficace perche' hanno anche la lotta a terra".
Ma .... se i nostri nemici di tutti i giorni NON sono piu' gli omaccioni che vogliono menarci .... di quale efficacia effettiva parliamo?
Ma oggigiorno ma chi ci fa piu' a botte? A chi dobbiamo menare?
Sembra brutto dirlo, ma secondo me pigliamo MOLTE piu' botte in un corso che mi addestra a non prendere botte!  :D
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Raven81 on June 27, 2010, 18:23:35 pm
le AM studiano, o DOVREBBERO studiare, la difesa personale intesa come difesa della propria incolumità fisica da parte di chi ha come scopo quello di farci del male FISICAMENTE.

Questo diciamo che e' quello che intendi tu per AM , personalmente io estendo il concetto a 360 gradi, perche' amo andare oltre ...

No. Questo è il motivo STORICO per cui le AM sono nate. E' uno dei motivi principali per cui le si continua a studiare. Che tu possa voler andare oltre è un'altra faccenda, che non c'entra con le cause oggettive che hanno portato alla nascita e allo sviluppo delle AM - e con questo non intendo affermare che "andare oltre sia sbagliato"... è sbagliato invece tacciare di soggettivismo chi dice che le AM nascono per la difesa della propria incolumità fisica.

Uno Stradivari serve per suonare musica... poi, se vuoi, puoi usarlo per piantare chiodi nel muro!  :D

"perchè amo andare oltre": occhio a non andare troppo oltre!  ;)
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 27, 2010, 18:26:15 pm
Non ci stiamo proprio capendo , ma mi rendo conto che "seguire i miei deliri su un forum " e' faticoso  :D
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Raven81 on June 27, 2010, 18:27:48 pm
A sembra proprio di averti capito...
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Rev. Madhatter on June 27, 2010, 18:28:45 pm
No,mi sembra di capire eccome, e per certi versi condivido il pensiero, solo quello non e' piu' AM, diventa altro  :)
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 27, 2010, 18:37:42 pm
Per me no , AM vuol dire forgiarsi dentro. Non solo pugni,calci,prese e capocciate, ma anche difendersi da nemici molto piu' forti dei maestri o degli energumeni che vogliamo buttare giu'.
Nella societa' in cui viviamo , nel modo in cui viviamo, e perche' no ... anche nel modo in cui ci ammaliamo ... i nemici con cui scontrarsi tutti i giorni sono altri.

Per me marzialita' vuol dire anche questo .

Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Raven81 on June 27, 2010, 18:39:29 pm
Si ma se dai una definizione senza DE-finire qualcosa e dai al termine "AM" il significato di "educazione completa dell'individuo"... beh, il discorso diventa un po' troppo generico.. e insieme anche ovvio!

(mi scuso con Madhatter per quell'imperdonabile heideggerismo "DE-finire" :D )
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Rev. Madhatter on June 27, 2010, 18:41:32 pm
Per me no , AM vuol dire forgiarsi dentro. Non solo pugni,calci,prese e capocciate, ma anche difendersi da nemici molto piu' forti dei maestri o degli energumeni che vogliamo buttare giu'.
Nella societa' in cui viviamo , nel modo in cui viviamo, e perche' no ... anche nel modo in cui ci ammaliamo ... i nemici con cui scontrarsi tutti i giorni sono altri.

Per me marzialita' vuol dire anche questo .



Bhe' ma io conosco un fracco di gente abilissima ad affrontare i nemici della "società" che non ha mai messo piede in una palestra....
Questo non significa forse che l'origine di tale abilita' e' indipendente dalla pratica di am?

Moltissimi sport forgiano il carattere, spesso e' una semplice questione di disciplina e autodisciplina....

Non ti sembra di forzare un po' la cosa volendo attribuire questo merito alle am?

Che poi aiutino lo sviluppo,penso che su questi siamo tutti d'accordo, tuttavia anni di am mi hanno anche regalato una mano piu' ferma per quando dipingevo,ma non dico che le am migliorano la pittura....
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Rev. Madhatter on June 27, 2010, 18:44:14 pm
(mi scuso con Madhatter per quell'imperdonabile heideggerismo "DE-finire" :D )

Indovina un po'? domani ho un esame di filo morale.

Su Heidegger e Harendt.
 [kill]
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Raven81 on June 27, 2010, 18:45:34 pm
(mi scuso con Madhatter per quell'imperdonabile heideggerismo "DE-finire" :D )

Indovina un po'? domani ho un esame di filo morale.

Su Heidegger e Harendt.
 [kill]

Spero che tu abbia letto solo le pagine dispari, riuscendo così ad evitare la nausea (non sartriana) e, eventualmente, a dare un senso a quella marea di cazzate degna di un eco-emo! :D
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 27, 2010, 18:46:43 pm
Bhe' ma io conosco un fracco di gente abilissima ad affrontare i nemici della "società" che non ha mai messo piede in una palestra....
Questo non significa forse che l'origine di tale abilita' e' indipendente dalla pratica di am?

Vedi che continui a non capirmi ?  ;)
Qualunque abilita' che ci permette di difenderci da un nemico , per me e' e' un'AM ... indipendetemente da palestre,cinture,match o sacchi.
Poi bisogna capire da chi o cosa bisogna difenderci , ed eventualmente parlare di efficacia marziale ...
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Raven81 on June 27, 2010, 18:49:49 pm
Si ma se dai una definizione senza DE-finire qualcosa e dai al termine "AM" il significato di "educazione completa dell'individuo"... beh, il discorso diventa un po' troppo generico.. e insieme anche ovvio!

Mi ri-quoto per risponderti: vedi che non vedi che ti capiamo? :P
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Rev. Madhatter on June 27, 2010, 18:50:57 pm
(mi scuso con Madhatter per quell'imperdonabile heideggerismo "DE-finire" :D )

Indovina un po'? domani ho un esame di filo morale.

Su Heidegger e Harendt.
 [kill]

Spero che tu abbia letto solo le pagine dispari, riuscendo così ad evitare la nausea (non sartriana) e, eventualmente, a dare un senso a quella marea di cazzate degna di un eco-emo! :D

Aime' ho letto tutto  :-X
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Rev. Madhatter on June 27, 2010, 18:52:15 pm
Bhe' ma io conosco un fracco di gente abilissima ad affrontare i nemici della "società" che non ha mai messo piede in una palestra....
Questo non significa forse che l'origine di tale abilita' e' indipendente dalla pratica di am?

Vedi che continui a non capirmi ?  ;)
Qualunque abilita' che ci permette di difenderci da un nemico , per me e' e' un'AM ... indipendetemente da palestre,cinture,match o sacchi.


Ok,quindi tu definisci arte marziale anche il leggere un libro?

Non ti pare di perdere un po' il significato della stessa?

Non e' piuttosto che sei tu a trovare elementi comuni in pratiche distinte?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 27, 2010, 18:54:47 pm
Non ti pare di perdere un po' il significato della stessa?

no anzi , mi sembra davvero di cogliere l'essenza della marzialita'
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: ^'V'^ on June 27, 2010, 19:09:49 pm
Un po' della confusione che questo 3d potrebbe ingenerare è data dal termine "arti marziali".

Mentre in passato esse erano riferite all'uso delle armi tipiche del tempo, e solo in casi estremi all'uso del corpo come arma se si veniva colti alla sprovvista o disarmati...oggi vengono invece intese come forme di combattimento a mani nude, il che è l'antitesi della difesa personale in quanto rappresenta un duello voluto, o al massimo l'estrema risorsa in caso di impossibilità ad armarsi o fuggire.

Se riusciamo a fare un passo indietro con la mente in questo processo, capiremo che si fa a botte per dimostrare chi è più forte, non per difendersi, e che si scappa o si cerca un oggetto da usare come arma per difendersi.

Per attaccare, inoltre, farlo a mani nude è un gioco, una sfida. Se dovessi attaccare qualcuno prima mi armerei.

Le arti marziali di oggi comprenderebbero l'uso dei sistemi d'arma moderni, che non sono a disposizione del civile. Quindi possiamo parlare di Combattimento Corpo a Corpo, col coltello o con armi improvvisate, ma per dire "arti marziali" dovremmo dire "arti marziali storiche" e capire che in molti casi stiamo facendo rievocazione storica e stiamo tramandando una cultura.

Cosa rispettabilissima, ma dovrebbe essere una scelta. Invece molti vogliono imparare a difendersi e si trovano a tramandare una cultura estera.




Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Rev. Madhatter on June 27, 2010, 19:20:55 pm


Le arti marziali di oggi comprenderebbero l'uso dei sistemi d'arma moderni, che non sono a disposizione del civile. Quindi possiamo parlare di Combattimento Corpo a Corpo, col coltello o con armi improvvisate, ma per dire "arti marziali" dovremmo dire "arti marziali storiche" e capire che in molti casi stiamo facendo rievocazione storica e stiamo tramandando una cultura.


Anche tu,nella opacita' di termini tendi comunque a riferirti a pratiche fisiche, assegnando quelle "psicologiche" ad un altro piano,giusto?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: ^'V'^ on June 27, 2010, 20:01:39 pm
Anche tu,nella opacita' di termini tendi comunque a riferirti a pratiche fisiche, assegnando quelle "psicologiche" ad un altro piano,giusto?

In passato, in Giappone, si scoprì che le persone che praticavano arti marziali erano più calme e controllate, più padrone di ogni situazione.

Così le si rispolverò e le si reintrodusse come pratiche per tutti, per donare ai civili quella calma e quella padronanza di se dei guerrieri.

Nonostante le evidenze contrarie a questa idea, ancora oggi si esportano le arti marziali come via alla difesa personale ed alla padronanza di se.

Il mio punto di vista (discutibile, ma del quale sono ormai certo) è che l'atteggiamento osservato in passato su quei guerrieri non derivasse dalla pratica delle discipline da combattimento ma dall'ESPERIENZA DI GUERRA.

Quelle persone avevano visto la morte in faccia, avevano ucciso e avevano visto cose che gli altri non avevano visto. Questo li portava ad essere meno sensibili agli alti e bassi della vita quotidiana, che al confronto di certe esperienze perdono di intensità e di volume.

Per cui, limitatamente alla mia piccola esperienza come buttafuori, ho notato spessissimo come il giovane in gran forma e molto allenato in qualche arte, magari pure campione di combattimento, nelle risse fosse meno padrone di se e degli altri rispetto a persone meno in forma, meno allenate e capaci ma padrone della situazione per esperienza e per assetto mentale da predatore.

Certo, l'ideale è avere tutte e tre le caratteristiche, mente, corpo, addestramento.

Ma se dovessi scegliere per forza sceglierei la mente.

Perché è un'arma micidiale, se vengono considerate armi le mani dei pugili non oso pensare a cosa può essere paragonata una mente affilata ed esperta.

Spesso ci riferiamo alla DP come ad una serie di abilità sportive, di movimenti e di nozioni.

Come dire che saper tirare un grilletto, avere la forza nel dito per farlo, la mira e la tecnica per colpire un bersaglio di paglia equivalga a riuscire senza esitazioni a sparare ad un essere umano a bruciapelo guardandolo negli occhi.

A questo proposito è molto interessante l'ultimo romanzo che ho letto, "caduta libera". la storia di un cecchino nella seconda guerra cecena.

Lui si è formato fin da bambino andando a caccia col nonno, uccidendo.

Dall'altra parte i cecchini erano contractors arruolati perchè campioni sportivi di tiro a segno, senza capacità predatorie ed esperienza militare.

Lui li uccideva tutti.

Interessante il suo punto di vista: "per me era come cacciare, solo che cacciavo uomini armati e capaci di rispondere al fuoco [...] mi piaceva andare a caccia di uomini".

Questo è un punto di vista importante, perchè invece ai militari si insegna a depersonalizzare il nemico, a vederlo come un bersaglio di carta in modo che non esitino. Diventano così dei pivelli bravi a sparare, non diversi da quei campioni sportivi di tiro a segno.

E infatti il 75% dei soldati anche convinti torna spesso traumatizzatissimo dalla guerra.

Lui sapeva che erano uomini come lui, ed accettava il fatto che stesse cacciando uomini, non bersagli, non "nemici della patria".







Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Rev. Madhatter on June 27, 2010, 20:25:46 pm
Modo forbito ma esaustivo per dire "si"  XD
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: ^'V'^ on June 27, 2010, 20:29:21 pm
Modo forbito ma esaustivo per dire "si"  XD

Che le arti marziali fossero state "rispolverate" significa che erano state sommerse dalla polvere da sparo.  XD
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on June 27, 2010, 20:43:21 pm

E' una cosa molto particolare, infatti. Diciamo che si può acquisire una mentalità marziale anche da pratiche non strettamente "marziali", come anche il contrario....
Ed è ovvio che alla fine si tratta comunque di qualcosa che riguarda spirito, mente e corpo, a tutto tondo. Quando lavoriamo (ci procacciamo sostentamento fisico), stiamo in realtà lottando per la sopravvivenza fisica, se studiamo qualcosa che ci serve staremo potenziando la mente, se coniughiamo il tutto nell'esperienza di vita, il risultato sarà quello.
Alcuni miei amici sono i classici metallaracci sempre ubriachi e strafatti ma che hanno uno spirito guerriero nella vita di tutti i giorni che molti campioncini da ring si scordano. Ovviamente però la loro prestanza fisica è quella che è, ma sono del tipo che ti manda a fanculo anche quando sta a terra col sangue in faccia.


Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 27, 2010, 22:07:51 pm
Ed è ovvio che alla fine si tratta comunque di qualcosa che riguarda spirito, mente e corpo, a tutto tondo.

Dici ? 
Ma io lo spirito lo curo in chiesa, ed il corpo dal medico! :halo:
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on June 28, 2010, 12:58:19 pm
Io direi che state descrivendo tutti le due facce della stessa moneta.
Da una parte ci sono i movimenti tesi a difenderci fisicamente, dall'altra la forma mentis adatta per farlo.

In entrambi i casi ci difenderemo da qualche pericolo, ma una non esclude l'altra.
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on June 28, 2010, 20:38:12 pm
Io direi che state descrivendo tutti le due facce della stessa moneta.
Da una parte ci sono i movimenti tesi a difenderci fisicamente, dall'altra la forma mentis adatta per farlo.

In entrambi i casi ci difenderemo da qualche pericolo, ma una non esclude l'altra.

Esatto!  :)

E dalla combinazione dei possibili caratteri delle due facce (mente e corpo) scaturisce lo spirito.
Come a dire che oltre ai nerd e ai superguerrieri totali ci sono persone con problemi di salute che non si arrendono, o persone fisicamente in forma che però si arrendono alla prima difficoltà.


Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 28, 2010, 21:17:59 pm
Riprendendo il filo del discorso , data la varieta' di "bestie" da combattere ... ha senso parlare di Efficacia in termini assoluti?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on June 28, 2010, 22:46:44 pm
Riprendendo il filo del discorso , data la varieta' di "bestie" da combattere ... ha senso parlare di Efficacia in termini assoluti?

Ma non eri tu l'unico assoluto? ???
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 28, 2010, 22:52:24 pm
...


eh ?  ???
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Rev. Madhatter on June 29, 2010, 00:00:16 am
con l'iper tai do quan,l'arte marziale assoluta....
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: ^'V'^ on June 29, 2010, 01:14:00 am


E dalla combinazione dei possibili caratteri delle due facce (mente e corpo) scaturisce lo spirito.
Come a dire che oltre ai nerd e ai superguerrieri totali ci sono persone con problemi di salute che non si arrendono, o persone fisicamente in forma che però si arrendono alla prima difficoltà.




Ah, approfitto per dire che quando parlo di mente personalmente non parlo solo di cervello, per cui per come la vedo io il nerd non è l'esempio ideale per il discorso sulla mente.

Quando uno riesce a non crollare, a non esaurirsi, a non dipendere, a non credere, a non aver bisogno di stampelle, ad essere bastardo ma non cinico, ad essere egoista senza senso di colpa ed altruista quando è il caso, quando uno conosce se stesso, i propri obiettivi e riesce a risolvere i tanti problemi che gli si presentano davanti seguendo procedure o intuendo soluzioni laterali quando le procedure sbagliano. Quando uno riesce a vedere oltre, ecc ecc ecc... ecco, mi riferisco a queste cose come mente, e soprattutto, a parità di fisico ed intelligenza, quando uno riesce a torvare la forza per rialzarsi, sputare i denti e fare un altro round, sapendo di essere destinato comunque a perdere, ecco, lì vedo una mente affilata, temprata.

Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, è simile a un uomo saggio che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa non cadde, perché era fondata sopra la roccia. Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, è simile a un uomo stolto che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde, e la sua rovina fu grande

Nota: non c'è una casa più fortunata, ad entrambe piovono addosso venti, tempeste, straripamenti fluviali, questo significa che la vita è dura per tutti, non è meno dura per chi ha una mente salda e tagliente. Se qualcuno ce la fa con la testa non è perchè gli succedono meno sfighe, ma perchè ha le palle per reagire, ha una mente affilata e temprata.

E sappiamo bene che il processo di tempra e di affilatura non è innato e non è indolore neanche per l'acciaio.



Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on June 29, 2010, 09:26:52 am
Beh, direi che AiViA ci ha dato l'obbiettivo finale da raggiungere.

P.s.
Complimenti per la citazione Evangelica (sperando che la mia memoria non mi inganni)
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on June 29, 2010, 09:28:33 am
Riprendendo il filo del discorso , data la varieta' di "bestie" da combattere ... ha senso parlare di Efficacia in termini assoluti?

Ma non eri tu l'unico assoluto? ???


...


eh ?  ???

Dicevo che in quanto "Santone illuminato sotto la Pagoda d'Oro", posso considerarti assoluto. :P
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Fanchinna on June 29, 2010, 09:36:58 am
L'accezione di pericolo
in molte scuole tradizionali
era sicuramente più ampia rispetto ad oggi (soprattutto nei confronti delle moderne DP)
era un animale feroce
ma anche una casa che va a fuoco
era sopravvivere in ambienti molto meno confortevoli delle ns case
parlo di foreste, di monti, deserti

probabilmente i pericoli maggiori oggi si chiamano
infarto ed ictus
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 29, 2010, 09:40:31 am

probabilmente i pericoli maggiori oggi si chiamano
infarto ed ictus


ohhhhhhhhhhhh finalmente!  :)
ancora una volta, quali sono le arti piu' efficaci a mantenersi in salute fisica e psichica?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Fanchinna on June 29, 2010, 09:44:54 am

probabilmente i pericoli maggiori oggi si chiamano
infarto ed ictus


ohhhhhhhhhhhh finalmente!  :)
ancora una volta, quali sono le arti piu' efficaci a mantenersi in salute fisica e psichica?

sicuramente il JJ
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 29, 2010, 12:46:42 pm
Fanchinna potresti argomentare la tua scelta?
Come mai sceglieresti il JJ piuttosto della lotta greco romana ?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Fanchinna on June 29, 2010, 14:12:37 pm
Fanchinna potresti argomentare la tua scelta?
Come mai sceglieresti il JJ piuttosto della lotta greco romana ?

Perchè qui tutti tirano l'acqua al proprio mulino
ed ogni tanto mi rompo anch'io
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: The Spartan on June 29, 2010, 14:24:27 pm
Fanchinna potresti argomentare la tua scelta?
Come mai sceglieresti il JJ piuttosto della lotta greco romana ?

Nella lotta te fai male, poi come la preservi la salute... XD
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on June 29, 2010, 16:08:35 pm
e' gia' arrivato il momento del " thread andato in vacca "?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Fanchinna on June 29, 2010, 16:13:41 pm
faccio il serio 8 secondi
uno dei segreti delle arti marziali sono le posizioni basse
al di la delle considerazioni legate all'efficacia delle tecniche
questo è un concetto salutistico molto importante
le vene delle gambe sono diverse rispetto a quelle del resto del corpo
in pratica presentano delle valvole a nido di rondine

(http://www.my-personaltrainer.it/fisiologia/valvole-rondine.gif)

proprio perchè il problema risiede nel fatto che il sangue deve vincere la forza di gravità per tornare al cuore.

Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: ^'V'^ on June 29, 2010, 17:06:20 pm
faccio il serio 8 secondi
uno dei segreti delle arti marziali sono le posizioni basse
al di la delle considerazioni legate all'efficacia delle tecniche
questo è un concetto salutistico molto importante
le vene delle gambe sono diverse rispetto a quelle del resto del corpo
in pratica presentano delle valvole a nido di rondine

(http://www.my-personaltrainer.it/fisiologia/valvole-rondine.gif)

proprio perchè il problema risiede nel fatto che il sangue deve vincere la forza di gravità per tornare al cuore.



Le valvole a nido di rondine funzionano ottimamente in posizione eretta ma con una continua contrazione-decontrazione dei muscoli delle gambe, che sono come un secondo cuore per il corpo.

In pratica, una posizione bassa è preferibile all'immobilità rilassata, ma il corpo eretto in movimento è preferibile ad una posizione bassa.

Esistono tuttavia alcuni frangenti in cui la posizione bassa è preferibile:

Di notte al buio totale, perchè il nemico vede la sagoma stagliata sopra la linea dell'orizzonte per contrasto con lo sfondo.

Nella cina di 1000 anni fa, perché le gambe devastate da sedute lunghissime di posizioni da meditazione dovevano essere rinforzate con esercizi di tensione isometrica tipo MA PU, è cme esercizio ginnico infatti che si svilupparono certe posizioni basse, ancora usate nella versione "wu shu" come dimostrazione di atletismo, ma del tutto assenti nel San Da in quanto  controproducenti.

Dal fronte giapponese vediamo un Funakoshi che nel fondare il karate usava solo posizioni alte, ma che aveva adottato l'esercizio di ripetere i kata con posizioni basse per rafforzare le gambe, appunto come esercizio.

E' noto che suo figlio scambiò questo esercizio per soluzione tecnica e creò quel karate che oggi vediamo così drammaticamente diverso nella versione kata (bassissimo) e in quella di combattimento (alto).

La famosa leggenda poi, secondo cui nel sud della Cina si fossero sviluppati stili molto bassi per effetto del suolo umido e fangoso, scivoloso, è presto smontata: allenarsi con posizioni basse su suolo scivoloso è un suicidio, e si finisce spesso col culo a terra o in semispaccata involontaria.

Quello che credo essere il vero motivo per cui usano posizioni basse è che sono stili tramandati nel segreto nelle "cantine", ai tempi del divieto ad allenarsi. Le loro cantine sono bassissime, e bisognava per forza stare col culo rasoterra per non grattare la testa nel soffitto.

Anche perchè in Russia sul permafrost si scivola ancora di più, ma il Systema non prevede posizioni basse.

Diverso è invece il caso dell'abbassamento della posizione, concetto ben diverso dallo stare in posizione bassa: è infatti molto utile, una volta rotta la distanza di pugni e calci e trovandosi a distanza di lotta, abbassare la posizione e quindi il baricentro.

E' abbastanza facile vedere questo concetto all'opera in uno scontro MMA: posizioni quasi da thai finchè si scherma di calci e pugni, posizione da wrestler appena uno dei due rompe la distanza e prova ad atterrare.

Insomma, c'è un momento per stare alti ed uno per stare bassi.

Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Fanchinna on June 29, 2010, 17:14:47 pm
secondo te la posizione bassa non contrae i muscoli?
(oltre a presentare un inclinazione più agevole per lo scorrere del sangue)
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Rev. Madhatter on June 29, 2010, 17:17:10 pm
faccio il serio 8 secondi
uno dei segreti delle arti marziali sono le posizioni basse
al di la delle considerazioni legate all'efficacia delle tecniche
questo è un concetto salutistico molto importante
le vene delle gambe sono diverse rispetto a quelle del resto del corpo
in pratica presentano delle valvole a nido di rondine

(http://www.my-personaltrainer.it/fisiologia/valvole-rondine.gif)

proprio perchè il problema risiede nel fatto che il sangue deve vincere la forza di gravità per tornare al cuore.



Le valvole a nido di rondine funzionano ottimamente in posizione eretta ma con una continua contrazione-decontrazione dei muscoli delle gambe, che sono come un secondo cuore per il corpo.

In pratica, una posizione bassa è preferibile all'immobilità rilassata, ma il corpo eretto in movimento è preferibile ad una posizione bassa.

Esistono tuttavia alcuni frangenti in cui la posizione bassa è preferibile:

Di notte al buio totale, perchè il nemico vede la sagoma stagliata sopra la linea dell'orizzonte per contrasto con lo sfondo.

Nella cina di 1000 anni fa, perché le gambe devastate da sedute lunghissime di posizioni da meditazione dovevano essere rinforzate con esercizi di tensione isometrica tipo MA PU, è cme esercizio ginnico infatti che si svilupparono certe posizioni basse, ancora usate nella versione "wu shu" come dimostrazione di atletismo, ma del tutto assenti nel San Da in quanto  controproducenti.

Dal fronte giapponese vediamo un Funakoshi che nel fondare il karate usava solo posizioni alte, ma che aveva adottato l'esercizio di ripetere i kata con posizioni basse per rafforzare le gambe, appunto come esercizio.

E' noto che suo figlio scambiò questo esercizio per soluzione tecnica e creò quel karate che oggi vediamo così drammaticamente diverso nella versione kata (bassissimo) e in quella di combattimento (alto).

La famosa leggenda poi, secondo cui nel sud della Cina si fossero sviluppati stili molto bassi per effetto del suolo umido e fangoso, scivoloso, è presto smontata: allenarsi con posizioni basse su suolo scivoloso è un suicidio, e si finisce spesso col culo a terra o in semispaccata involontaria.

Quello che credo essere il vero motivo per cui usano posizioni basse è che sono stili tramandati nel segreto nelle "cantine", ai tempi del divieto ad allenarsi. Le loro cantine sono bassissime, e bisognava per forza stare col culo rasoterra per non grattare la testa nel soffitto.

Anche perchè in Russia sul permafrost si scivola ancora di più, ma il Systema non prevede posizioni basse.

Diverso è invece il caso dell'abbassamento della posizione, concetto ben diverso dallo stare in posizione bassa: è infatti molto utile, una volta rotta la distanza di pugni e calci e trovandosi a distanza di lotta, abbassare la posizione e quindi il baricentro.

E' abbastanza facile vedere questo concetto all'opera in uno scontro MMA: posizioni quasi da thai finchè si scherma di calci e pugni, posizione da wrestler appena uno dei due rompe la distanza e prova ad atterrare.

Insomma, c'è un momento per stare alti ed uno per stare bassi.


(http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/ferrara/assets_c/2009/07/4A260179-rom-bocca-della-verita-thumb-528x396-1585.jpg)
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Darth Dorgius on June 29, 2010, 19:41:16 pm

Insomma, c'è un momento per stare alti ed uno per stare bassi.


Esatto! E c'è un momento per stare sopra ed uno per stare sotto! :gh:
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: ^'V'^ on June 29, 2010, 22:47:19 pm
secondo te la posizione bassa non contrae i muscoli?
(oltre a presentare un inclinazione più agevole per lo scorrere del sangue)

L'alternarsi di contrazione e decontrazione del camminare è più efficace, serve un movimento a pompa e non una contrazione continua, che anzi soffoca la libera circolazione di sangue. L'inclinazione sarà pure agevole, ma se è handicappante per l'esito dello scontro credo sia in basso sulla scala delle priorità. A questo punto l'inclinazione più agevole in assoluto ce l'hanno i capoeristas a testa in giù... beh, io la tengo in su.



Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on June 30, 2010, 08:53:26 am
Ragazzi, mi viene una domanda da fare a questo punto:

Quando facciamo scambio di tecnica, io adotto una posizione a metà tra il ma bu e quella slanciata del karate.
In questo frangente, è utile la cosa?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Fanchinna on June 30, 2010, 09:15:27 am
ma bu sarebbe il kiba dachi del karate

(http://www.karate-shotokan.it/tecniche/posizioni/immagini/kiba.jpg)

quella slanciata sarebbe questa?
(http://www.karate-shotokan.it/tecniche/posizioni/immagini/zenkutsu.jpg)
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Ookamiyama on June 30, 2010, 10:47:59 am
Ho dato solo una scorsa al thread  e mi congratulo per l'effervescenza dei vostri argomenti.
un assalitore è un assalitore, ed un cavaliere armato di lancia è poco differente da un rapinatore con una saturday special. Questo se la difesa personale si basa, come dovrebbe, anche sullo studio mentale e comportamentale.

La grande estrema differenza dei tempi moderni è il drogato.Forse esistevano già nei tempi antici, tipi il cui schema mentale risultasse imprevedibile e incomprensibile. Certo pone nuovi problemi.
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Kufù on June 30, 2010, 11:41:17 am
Diverso è invece il caso dell'abbassamento della posizione, concetto ben diverso dallo stare in posizione bassa

concetto 1: abbassamento della posizione

concetto 2: posizione bassa

differenze?

che bisogna abbassarsi solo quando serve? questo intendi?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on June 30, 2010, 13:19:19 pm
ma bu sarebbe il kiba dachi del karate

(http://www.karate-shotokan.it/tecniche/posizioni/immagini/kiba.jpg)

quella slanciata sarebbe questa?
(http://www.karate-shotokan.it/tecniche/posizioni/immagini/zenkutsu.jpg)

Io lo considero un trucco per invitare l'altro a calciarci nei marroni e approfittarne per spaccargli la gamba...
Non è un trucco psicologico??
AAAARRRGGHHHH!!!!!
Anatema!!
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: ^'V'^ on June 30, 2010, 14:04:35 pm
Diverso è invece il caso dell'abbassamento della posizione, concetto ben diverso dallo stare in posizione bassa

concetto 1: abbassamento della posizione

concetto 2: posizione bassa

differenze?

che bisogna abbassarsi solo quando serve? questo intendi?

Usare le posizioni basse derivate dagli esercizi orientali per il potenziamento delle gambe è differente dall'abbassare il baricentro quando si arriva a distanza di lotta.

Spesso nello scambio di tecniche per esempio del karate non ci se ne accorge perché anche l'altro assume una posizione simile e si limita a saltare dentro e fuori distanza per accennare un colpo, una sorta di scherma su pedana.

Già quando i colpi arrivano davvero si assume una posizione meno da karate e più da kickboxing, quando poi ai colpi si aggiunge la lotta ecco che la posizione si fa più alternata fra alta e bassa, abbassandosi al diminuire della distanza fra i due.

E comunque stiamo sempre parlando di duello, di gioco fra due disarmati.

Combattendo contro più persone la mobilità è fondamentale perchè una posizione bassa ha molto equilibrio in una direzione e pochissimo nelle altre, quindi al massimo è utile per combattere contro un solo altro che le usa anche lui. Per esempio il Ma Pu è inamovibile verso i lati del corpo ma basta la spinta di un bambino da dietro o da davanti per farci cadere, anche le altre posizioni basse offrono stabilità in una direzione ma se dai piedi tracci una retta, la sua perpendicolare rappresenta il punto di debolezza assoluta, per cui con un colpo leggero si cade a terra.

Di questo non ci si accorge quando si fa scambio di tecniche intrastilistico, perchè si rimane a distanza e si cercano aperture nella guardia, invece di chiudere la distanza sull'angolazione debole ed entrare.

Anche stare in punta di piedi è sbagliato, serve un certo radicamento e le ginocchia non vanno dritte, se non vogliamo cadere come birilli ad ogni colpo e se vogliamo alzare ed abbassare velocemente la posizione al rompersi delle distanze.

Abbassarsi serve tantissimo, stare bassi no.

Immagina di essere fra 4 perone che ti strattonano e colpiscono.

Se sei basso al primo strattone nella giusta direzione sei a terra. Se invece sei alto e ti abbassi quando strattonato, stai in piedi.

Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Kufù on June 30, 2010, 14:12:49 pm
hai mai fatto quell'esercizio dove stai in piedi con gli occhi chiusi e un compagno ti gira attorno per ogni tanto spingerti, e devi assorbire la spinta per rimanere in piedi senza spostarli?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: ^'V'^ on June 30, 2010, 14:18:38 pm
hai mai fatto quell'esercizio dove stai in piedi con gli occhi chiusi e un compagno ti gira attorno per ogni tanto spingerti, e devi assorbire la spinta per rimanere in piedi senza spostarli?

Sì, ed anche quello in cui allo stop si rimane immobili e qualcuno passa a saggiare le posizioni.

Infatti è ottimo per quando la posizione si abbassa al diminuire della distanza.

Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Fanchinna on June 30, 2010, 14:34:03 pm
hai mai fatto quell'esercizio dove stai in piedi con gli occhi chiusi e un compagno ti gira attorno per ogni tanto spingerti, e devi assorbire la spinta per rimanere in piedi senza spostarli?

Sì, ed anche quello in cui allo stop si rimane immobili e qualcuno passa a saggiare le posizioni.

Infatti è ottimo per quando la posizione si abbassa al diminuire della distanza.



con mia figlia faccio 1 2 3 stella
lei si gira ed io devo essere immobile

lo fanno anche su takeshi's castle
ma nn si capiscono le parole
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Kufù on June 30, 2010, 14:37:13 pm
Infatti è ottimo per quando la posizione si abbassa al diminuire della distanza.

puo' esserci uno scopo ulteriore

in alcuni stili cinesi del sud, un repentino abbassamento di posizione puo' essere seguito da un colpo molto potente
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: ^'V'^ on June 30, 2010, 14:52:32 pm
Infatti è ottimo per quando la posizione si abbassa al diminuire della distanza.

puo' esserci uno scopo ulteriore

in alcuni stili cinesi del sud, un repentino abbassamento di posizione puo' essere seguito da un colpo molto potente

Può essere seguito anche da un balzo, ma il concetto rimane lo stesso: un repentino abbassamento di posizione.

Che è diverso da "stare in posizione bassa".

Anche il gatto salta dopo essersi semiaccovacciato, ma non combatte in accovacciata.

Inoltre, quando l'adrenalina pompa sangue nelle gambe e queste tremano dalla tensione, può essere difficile mantenere una posizione bassa, mentre in palestra o dopo la meditazione in un tempio viene benissimo.

Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Kufù on June 30, 2010, 15:00:03 pm
Può essere seguito anche da un balzo, ma il concetto rimane lo stesso: un repentino abbassamento di posizione.
Che è diverso da "stare in posizione bassa".

si, come nel balzo

si sfrutta questo effetto rimbalzo per dare forza al colpo

e' una variante sul tema "fajin"
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on June 30, 2010, 17:06:43 pm

Inoltre, quando l'adrenalina pompa sangue nelle gambe e queste tremano dalla tensione, può essere difficile mantenere una posizione bassa, mentre in palestra o dopo la meditazione in un tempio viene benissimo.


Azz quanto è vero. Le gambe tremano pure sui pedali dell'auto, subito dopo che hai scongiurato un'incidente frenando o quant'altro, figurati se non stai seduto.
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on June 30, 2010, 19:13:15 pm

Inoltre, quando l'adrenalina pompa sangue nelle gambe e queste tremano dalla tensione, può essere difficile mantenere una posizione bassa, mentre in palestra o dopo la meditazione in un tempio viene benissimo.


Azz quanto è vero. Le gambe tremano pure sui pedali dell'auto, subito dopo che hai scongiurato un'incidente frenando o quant'altro, figurati se non stai seduto.

Ehm... il primo effetto di sta cosa è l'ABS
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on June 30, 2010, 19:36:38 pm

Inoltre, quando l'adrenalina pompa sangue nelle gambe e queste tremano dalla tensione, può essere difficile mantenere una posizione bassa, mentre in palestra o dopo la meditazione in un tempio viene benissimo.


Azz quanto è vero. Le gambe tremano pure sui pedali dell'auto, subito dopo che hai scongiurato un'incidente frenando o quant'altro, figurati se non stai seduto.

Ehm... il primo effetto di sta cosa è l'ABS

Eh, si, anche quello concorre abbastanza, in effetti ...
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: bushi highlander on July 03, 2010, 11:24:08 am
Ieri sera nella mia pagoda ho avuto modo di riflettere guardardo un bel cielo stellato, e volevo provare a condividere il frutto dei miei deliri con voi esperti artisti marziali.
Dunque , un' arte marziale e' un'arte che insegna a difendersi da qualcosa ... e credo che qui non ci piova  ;)

Ora, un'arte che nasce 1000 anni fa , in un determinato contesto, io immagino che insegnasse a difendersi da ladri,assassini,animali feroci o semplicemente da altri uomini con intenzioni poco amichevoli.
Dubito fortemente che si allenassero a predere farfalle, perche' era molto piu' probabile che ci si dovesse difendere fisicamente da qualcuno, esistevano quindi delle esigenze particolari dettate dalla situazione.

Bene, nell'Italia del 2010 , quali sono secondo voi le nostre priorita' o esigenze ? Insomma ...

Step I :
quali sono le nostre bestie feroci da combattere?

Giungendo come al solito ultimo ed avendo già perso il filo del discorso mi tocca cominciare dall'inizio:
La più feroce bestia da combattere sono stato me stesso. Essendo stato allevato come sotto una campana di vetro per gran parte della mia vita, mi sono trovato spesso inerme, sia fisicamente che mentalmente... :'(
le arti marziali mi hanno dato la possibilità di creami una "struttura portante" che assolutamente non avevo, facendomi maturare innanzitutto psichicamente.

Ho un bel debito di riconoscenza con le AM... :) :) :)


 
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Tetsumizumaru on July 03, 2010, 11:31:50 am
Ieri sera nella mia pagoda ho avuto modo di riflettere guardardo un bel cielo stellato, e volevo provare a condividere il frutto dei miei deliri con voi esperti artisti marziali.
Dunque , un' arte marziale e' un'arte che insegna a difendersi da qualcosa ... e credo che qui non ci piova  ;)

Ora, un'arte che nasce 1000 anni fa , in un determinato contesto, io immagino che insegnasse a difendersi da ladri,assassini,animali feroci o semplicemente da altri uomini con intenzioni poco amichevoli.
Dubito fortemente che si allenassero a predere farfalle, perche' era molto piu' probabile che ci si dovesse difendere fisicamente da qualcuno, esistevano quindi delle esigenze particolari dettate dalla situazione.

Bene, nell'Italia del 2010 , quali sono secondo voi le nostre priorita' o esigenze ? Insomma ...

Step I :
quali sono le nostre bestie feroci da combattere?

Giungendo come al solito ultimo ed avendo già perso il filo del discorso mi tocca cominciare dall'inizio:
La più feroce bestia da combattere sono stato me stesso. Essendo stato allevato come sotto una campana di vetro per gran parte della mia vita, mi sono trovato spesso inerme, sia fisicamente che mentalmente... :'(
le arti marziali mi hanno dato la possibilità di creami una "struttura portante" che assolutamente non avevo, facendomi maturare innanzitutto psichicamente.

Ho un bel debito di riconoscenza con le AM... :) :) :)


 

fino adesso, pensavo di essere l'unico a pensarla così all'interno della discussione... ;)
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on July 03, 2010, 11:55:21 am
La più feroce bestia da combattere sono stato me stesso. le arti marziali mi hanno dato la possibilità di creami una "struttura portante" che assolutamente non avevo, facendomi maturare innanzitutto psichicamente.

Grazie del prezioso contributo Bushi :)
 
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: bushi highlander on July 03, 2010, 12:15:51 pm
La più feroce bestia da combattere sono stato me stesso. le arti marziali mi hanno dato la possibilità di creami una "struttura portante" che assolutamente non avevo, facendomi maturare innanzitutto psichicamente.

Grazie del prezioso contributo Storm  :)
 

Mi sa che hai bisogno di riposo.... XD XD XD

Bushi il trisavolo
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on July 03, 2010, 12:18:10 pm
OT

Sorry , ma sto veramente fuori di melone ..... piu' del solito  ;)
Fine OT
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: bushi highlander on July 03, 2010, 13:19:11 pm
Finché fa così caldo hai una bella scusa, ma dopo... XD XD XD
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on July 03, 2010, 15:56:50 pm
hai ragione  ;)
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on July 20, 2010, 20:19:54 pm
Arrivo dopo essermi riletto tutto il 3d, mi piacerebbe capire dove volevi arrivare Iper

Riassumendo:

La tua definizione di arte marziale è  "insieme di tecniche/insegnamenti/atteggiamenti che ci permettono di uscire da una situazione di pericolo"

Poi ponevi l'attenzione su:

1. Pericoli odierni (sostanzialmente a quanto ho capito per te sono prevalentemente di natura sociale e psicofisici)  

2. Concetto di efficacia

Ho seguito bene? Come andava avanti il ragionamento?
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on July 20, 2010, 21:42:09 pm
Si esatto cara zia  ;)
Secondo il mio ragionamento , guardando in faccia alla realta' del 2010 , i nemici non sono tanto uomini che ci minacciano e che dobbiamo stendere, ma bestie con cui facciamo a botte tutti i giorni, quali malesseri ( per non dire malattie ), soccombere in un ambiente lavorativo , non avere un rapporto sereno con se stessi e con gli altri etc etc .
Se i nemici sono questi , la scelta piu' efficace non e' andare a fare a pugni su un ring , ma il qi gong , lo Yoga , la medicina in genere e tutte le arti che contemplano un lavoro profondo su noi stessi, e che magari ci avvicini alla filosofia.
Quindi in ambito sportivo va tutto bene per carita' , ma personalmente quando mi sento dire " faccio lo stile XYZ perche' meno di piu' ,ed e' piu' efficace " mi viene da sorridere, perche' alla fine della giostra la probabilita' di dover usare le mani e' bassissima, mentre e' altissima quella di farci inglobare dal lavoro ... somatizzare e farci venire ulcere e problemi alla schiena ...

Ma a noi che ci frega , noi ci alleniamo tutti i giorni a dare pugni e calci che per strada non daremo praticamente mai  :D
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Darth Penguin on July 20, 2010, 22:21:18 pm
Racconto due casi concreti accaduti nell'arco di 4-5 anni a due mie colleghi.

Primo caso, la persona sta correndo in un parco cittatino con un amico. Si ferma vicino ad una panchina per riposare. Sopraggiunge un tizio, evidentemente alterato, dice qualcosa di incomprensibile. Tentano di allontanarlo, ma il tipo parte "di capoccia" e rompe il naso al mio collega. Dopo di che comincia a riempirlo di calci. Fortunatamente l'altro ragazzo presente riesce ad allontanare il tossico.

Secondo caso, collega in viaggio all'estero. Tra l'altro praticante di AM, ma evidentemente non basta. Sta rientrando da una cena, da solo e viene chiamato da un gruppo di ragazzi. Si avvicina per capire cosa gli dicono (e qui forse sbaglia). I tizi continuano a parlargli nella loro lingua. Si gira e se ne va. Dopo pochi passi uno del gruppo lo insegue, lo afferra per una spalla e gli tira un gancio in piena faccia.
Mandibola e mascella frantumate.

Quando è a terra lo riempiono di calci. Fortunatamente, magari non vogliono proprio accopparlo, riesce a scappare.


Sinceramente il capo ufficio che mi mobbizza o "la famiglia opprimente", sono meno pericolosi. :dis:
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on July 20, 2010, 22:25:17 pm
Quante persone tutti i giorni combattono per restare in salute ?
Certo non fa scalpore come quello che viene picchiato ...
Comunque a scanso equivoci ribadisco che sono considerazioni del tutto personali ;)
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Darth Penguin on July 20, 2010, 22:31:13 pm
Quante persone tutti i giorni combattono per restare in salute ?

troppe purtroppo.. :nono:
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on July 20, 2010, 22:33:42 pm
ecco ... appunto
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Darth Penguin on July 20, 2010, 23:02:12 pm
ecco ... appunto

Certo, ma praticare per mantenersi sani non esclude che si tenga d'occhio la questione DP..
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on July 20, 2010, 23:03:03 pm
Basta ci rinuncio
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Darth Penguin on July 20, 2010, 23:15:12 pm
Basta ci rinuncio

E che ne so..
non ho letto tutto il 3D..
Volevo dare il mio contributo...
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: bushi highlander on July 26, 2010, 22:31:50 pm
Il mio caso è un poco al limite e perciò proprio strano...
Tutti i giorni combatto per rimanere in salute...con il mio lavoro che è stressante dal punto mentale e contemporaneamente faticoso dal punto fisico (la mia ernia Enya sentitamente ringrazia per essere nata).
Però scaricandomi fisicamente mi ricarico mentalmente, mi mantengo in forma, esagerando ogni tanto visto che poi la sera in palestra faccio il raffreddamento più che il riscaldamento.... XD XD XD
A volte al lavoro vado avanti quasi "in automatico" e la mente è libera di riflettere(comodo vero?), peccato che accada quando i muscoli della schiena  stiano quasi per "urlare"... :'( :'( :'( e la sera in palestra mi alleno così bene che alla fine mi sa che sto diventando masochista...

Certo che solo le AM mi danno la forza di resistere ed andare avanti, contro tutto e tutti!

Ogni tanto mi devo pur sfogare con qualcuno!
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on July 26, 2010, 23:14:04 pm
Grazie bushi per l'intervento  :)
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Fanchinna on July 27, 2010, 08:06:46 am
Il mio caso è un poco al limite e perciò proprio strano...
Tutti i giorni combatto per rimanere in salute...con il mio lavoro che è stressante dal punto mentale e contemporaneamente faticoso dal punto fisico (la mia ernia Enya sentitamente ringrazia per essere nata).
Però scaricandomi fisicamente mi ricarico mentalmente, mi mantengo in forma, esagerando ogni tanto visto che poi la sera in palestra faccio il raffreddamento più che il riscaldamento.... XD XD XD
A volte al lavoro vado avanti quasi "in automatico" e la mente è libera di riflettere(comodo vero?), peccato che accada quando i muscoli della schiena  stiano quasi per "urlare"... :'( :'( :'( e la sera in palestra mi alleno così bene che alla fine mi sa che sto diventando masochista...

Certo che solo le AM mi danno la forza di resistere ed andare avanti, contro tutto e tutti!

Ogni tanto mi devo pur sfogare con qualcuno!

su questo post ci si potrebbe fare uno dei più bei 3D mai visti....
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: bushi highlander on July 27, 2010, 20:49:17 pm
Il mio caso è un poco al limite e perciò proprio strano...
Tutti i giorni combatto per rimanere in salute...con il mio lavoro che è stressante dal punto mentale e contemporaneamente faticoso dal punto fisico (la mia ernia Enya sentitamente ringrazia per essere nata).
Però scaricandomi fisicamente mi ricarico mentalmente, mi mantengo in forma, esagerando ogni tanto visto che poi la sera in palestra faccio il raffreddamento più che il riscaldamento.... XD XD XD
A volte al lavoro vado avanti quasi "in automatico" e la mente è libera di riflettere(comodo vero?), peccato che accada quando i muscoli della schiena  stiano quasi per "urlare"... :'( :'( :'( e la sera in palestra mi alleno così bene che alla fine mi sa che sto diventando masochista...

Certo che solo le AM mi danno la forza di resistere ed andare avanti, contro tutto e tutti!

Ogni tanto mi devo pur sfogare con qualcuno!

su questo post ci si potrebbe fare uno dei più bei 3D mai visti....

Fallo tu Fanchy, vediamo che ne esce...il mio povero neurone è troppo occupato a dire "...BOLLA!"
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Fanchinna on July 28, 2010, 08:46:34 am
fatto

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3836.msg86526#msg86526
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on August 22, 2010, 19:53:26 pm
Secondo il mio ragionamento , guardando in faccia alla realta' del 2010 , i nemici non sono tanto uomini che ci minacciano e che dobbiamo stendere, ma bestie con cui facciamo a botte tutti i giorni, quali malesseri ( per non dire malattie ), soccombere in un ambiente lavorativo , non avere un rapporto sereno con se stessi e con gli altri etc etc .
Se i nemici sono questi , la scelta piu' efficace non e' andare a fare a pugni su un ring , ma il qi gong , lo Yoga , la medicina in genere e tutte le arti che contemplano un lavoro profondo su noi stessi, e che magari ci avvicini alla filosofia.
Vorrei fare un commento soprattutto sull'ultima parte, non concordo con le tue conclusioni, secondo me anche facendo un'AM prevalentemente fisica o uno SDC penso che si possano "curare" quegli aspetti.
L'efficacia per come la vedo io dipende certamente dal nemico o dal pericolo che si affronta ma una grossa componente è giocata dal praticante; quello che voglio dire è che non per tutti la via più "diretta" risulta la migliore, penso che alcuni combattano più efficacemente lo stress, la malattia, le angoscie tramite il qi gong o lo Yoga, mentre altri praticando SDC o AM molto orientate alla difesa personale o all'agonismo.
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on August 22, 2010, 21:31:59 pm
Zia se il mio "nemico" e' la malattia , cerco di curarmi e restare in salute ( in qualunque modo possibile ovvio ) ... poi se c'e' chi riesce a curarsi suonando il violino buon per lui  ;)
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on August 22, 2010, 22:57:48 pm
E' quello che dico anche io cuggino. Per cui, mi chiedo se ha senso parlare di efficacia, secondo me no
Title: Re: Analizziamo insieme quali sono le nostre "Bestie" da combattere?
Post by: Iperbole on August 22, 2010, 23:00:54 pm
E' quello che dico anche io cuggino. Per cui, mi chiedo se ha senso parlare di efficacia, secondo me no

Per me si , ovviamente mi riferivo ad una efficacia relativa al praticante!
Infatti dicevo SE i nostri nemici sono xyz ... allora converebbe ....