Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: MattiaBaldi on June 28, 2010, 03:16:07 am
-
Qui e' espresso bene:
Tu sei molto ma molto piu' periocoloso di me sulla carta, ma io:
Ti carico, ti sto gia' pressando a distanza
Ti attacco per primo finche' non cadi.
Qualsiasi cosa eri non importa piu', il peggiore assassino? dopo che sei agganciato e ti sparo 4 cazzotti in faccia e caschi per terra non importa molto a nessuno quello che eri sulla carta. Motivo per cui il GF non e' un combattimento leale e sportivo.
Anche chi aspetta l'attacco in realta' sta gia' attaccando o subira' l'iniziativa. Principio importante che si vede nel TS e poi va portato a distanza. Non ce' "gioco" nel combattimento del GongFu, non ce' quella serie di regole che fa si che vince il migliore atleticamente, e' proprio tutta una serie di trucchi e tecniche per far vincere quello sulla carta piu' sfavorito.
M.
-
Mattia io non ho capito ...
-
La mangusta e' piu' debole sulla carta del pericoloso cobra velenoso. ok?
vince perche' ha una strategia vincente.
Che e' quella dello YQ.
M.
-
Di solito la mangusta vince. Possiede (geneticamente?) un colpo speciale o un istinto che la porta ad azzannare il collo del cobra e a non mollare.
Credo che il cobra vinca una volta su trecento. Non vedo l'applicazione del principio. Inoltre non credo nel principio. Io sono per avvicinarsi in maniera dolce, senza allarmare e colpire appena entrato a distanza. S uno mi pressa da lontano mi rende solo la vita più facile
-
vince perche' ha una strategia vincente.
Che e' quella dello YQ.
ho capito cosa volevi dire ;)
Ma questa "strategia" non e' la strategia di un mucchio di AM ?
-
Si certo, ma non tutte.
Anche a me piaceva poco ma devo dire che e' quella che vince piu' spesso.
M.
-
Si certo, ma non tutte.
questo e' vero ;)
-
e non sempre è vincente
-
Di solito la mangusta vince. Possiede (geneticamente?) un colpo speciale o un istinto che la porta ad azzannare il collo del cobra e a non mollare.
Credo che il cobra vinca una volta su trecento. Non vedo l'applicazione del principio. Inoltre non credo nel principio. Io sono per avvicinarsi in maniera dolce, senza allarmare e colpire appena entrato a distanza. S uno mi pressa da lontano mi rende solo la vita più facile
concordo anche io...ma credo che da lontano più che pressare si possa solo fare capire molto prima le proprie intenzioni, per questo rende la vita più facile a chi si difende
credo che il "pressare" della mangusta sia fatto esattamente alla distanza che ritiene adeguata per lo scopo
-
Nel TS si "pressa" si fa toccando l'avv, poi si impara a farlo da "staccati", poi da molto lontano.
Si puo' utilizzare la spinta del''avv per una contromossa ma chi pressa lo fa mentalmente, e chi pressa e' anche quello che difende. Non esiste la difesa o l'attesa. Anche chi attende in realta' sta gia' attaccando.
Capisco che chi non ha fatto TS a certi livelli e come si pratica in determinati stili non ha la minima idea di quello che sto dicendo.
Quando ho cominciato YQ tendevo piu' a far "sfogare" la spinta dell'avv a vuoto, girando o schivandola. Questo riusciva con i praticanti di medio livello quando invece sono passato a quelli bravi non ce' stato piu' gioco, quando sei "agganciato" le prendi e basta.
M.
-
Mi sembra una cosa parecchio scontata....temo quindi non aver colto il punto del discorso.