Posso spostare in "Interstile"? :)
Che si intende per "metodo"?
Ah ok.
Pensavo parlassi di "stile" o approccio ma all'interno della medesima disciplina.
Anche l'accademica? :o
(ah, poi l'ho comprato il paradenti :P)
15 anni fa, ma non fu una mia decisione: morì il mio Maestro quindi necessariamente dovetti cambiare "approccio".
5 anni fa, quando ho conosciuto il Maestro Tissier: ho trovato il suo "studio" più interessante del mio e ho iniziato a seguirlo.
Negli ultimi 12 mesi. Ho provato con lo Shotokan: bello ma non fa per me (ogni tanto vado ancora, ma che fatica...). La Savate invece (un grazie va a Thume) mi soddisfa: già al terzo "assalto" senza paradenti mi è partito un pezzo di dente e mi si è aperto un mondo... :sur:
(ah, poi l'ho comprato il paradenti :P)
Quando mi sono reso conto che la voglia c'era ma nn potevo più stare dietro a certe menate, in un momento tra l'altro in cui la vita privata e professionale mi ha dato altri input.
Anche l'accademica? :o
(ah, poi l'ho comprato il paradenti :P)
A ma quindi non sei del tutto estraneo alle percussioni!
Quando mi sono reso conto che la voglia c'era ma nn potevo più stare dietro a certe menate, in un momento tra l'altro in cui la vita privata e professionale mi ha dato altri input.
Idem, con le ovvie "piccole" differenze fra la tua e la mia vita professionale...
Devo preoccuparmi? :D
A ma quindi non sei del tutto estraneo alle percussioni!
Sono un novellino con le percussioni...
(http://digilander.libero.it/mariomagazine/images/DKonga-rece-personaggio2.JPG)
Praticando aikido vado meglio con le prese...
(http://digilander.libero.it/scricciolo68lbr/abbraccio.jpg)
A ma quindi non sei del tutto estraneo alle percussioni!
Ma allora un giorno devi venire a fare interstile ;)
A ma quindi non sei del tutto estraneo alle percussioni!
Ma allora un giorno devi venire a fare interstile ;)
Se non mi fai menare da un ThaY Boxer volentieri (mi dicono che son cattivi, soprattutto le donne :gh:).
E poi dovete spiegarmi i rudimenti della lotta a terra... :)
Dopo quanti anni avete deciso di cambiare metodo e perchè?
Per il resto ti accennavo gia' al tipo di approccio che usiamo :)
Dopo quanti anni avete deciso di cambiare metodo e perchè?
ho cambiato diverse volte
mi autodefinisco prostituta delle AM prima che lo faccia qualcun altro
la prima palestra di karate era quella di Pierluigi Aschieri
(attuale direttore tecnico della nazionale Fijlkam)
mi resi presto conto che la cosa era sportiveggiante
a me interessava altro
passai ad una scuola di Shotokan
molto dura per altro
poi, ad una dimostrazione, venne un giapponese
il mio istruttore, in verità fece la tecnica di parata da manuale (gedan barai)
indietreggiando diritto:
risultato - ulna e radio tranciati
pensai bene di cambiare....
Per scelta: c'è sempre un momento in cui si decide di cambiare...
Per caso: il fetente di maestro di karate che frequentavo mi costrinse ad andarmene
Per necessità: sentivo che il mio fisico non seguiva la mia mente...per avere un livello dignitoso dovevo allenarmi il doppio di quanto mi allenavo 20 anni fa
...ma sempre, appunto, perché la mia ricerca non era (è) finita
UanoseiNscìn è timido a fare certe richieste per il fondato timore di un diniego, quindi preferisce arrivare al risultato scatenando le mie ire.Per il resto ti accennavo gia' al tipo di approccio che usiamo :)
Si,
è che volevo scrivere thai con la Y... :sur:
Sai che ho riletto 2 volte il tuo post ma non ho assolutamente capito cosa hai scritto? ???
Però mi piace il frustino... :whip: :-*
Per scelta: c'è sempre un momento in cui si decide di cambiare...
Per caso: il fetente di maestro di karate che frequentavo mi costrinse ad andarmene
Per necessità: sentivo che il mio fisico non seguiva la mia mente...per avere un livello dignitoso dovevo allenarmi il doppio di quanto mi allenavo 20 anni fa
...ma sempre, appunto, perché la mia ricerca non era (è) finita
Devi dire la verità,racconta che il tutto fù in que maledetto stage del Saini (Mi) :D
???Per scelta: c'è sempre un momento in cui si decide di cambiare...
Per caso: il fetente di maestro di karate che frequentavo mi costrinse ad andarmene
Per necessità: sentivo che il mio fisico non seguiva la mia mente...per avere un livello dignitoso dovevo allenarmi il doppio di quanto mi allenavo 20 anni fa
...ma sempre, appunto, perché la mia ricerca non era (è) finita
Devi dire la verità,racconta che il tutto fù in que maledetto stage del Saini (Mi) :D
Minchia!!!!! Qualche "piccolo" dubbio mi venne..., ma allineato e coperto buttai il cuore oltre l'ostacolo, impavido, zoppicando slanciai il petto (anzi i piedi) contro il dolore (vesciche, ferite, canyons nei piedi) e proseguii verso il riconoscimento del capo (che non avvenne manco pa' a capa) che avrebbe alleviato i dolori dello spirito...per una ricompensa (postuma)...
Sabino, rispondo io va'...
Cavaliere, è una brutta storia che ci ha visto protagonisti (con sabino) qualche secolo fa.... stage con il m. shirai al saini a Milano; si fa allenamento all'aria aperta, "ovviamente" su un campo da tennis di cemento a piedi nudi, "ovviamente" alle 11 di mattina, "ovviamente" in pieno luglio a temperatura "friggiuova"; impietosito, il nostro ci dirotta su un prato, "ovviamente" non inglese e "ovviamente" tagliato di fresco, con canne cannette di qualche centimetro, ideali per trasformarsi in lame sotto i piedi.... morale: devastati nel fisico, ma non nel morale (sic!)...
Sabino, rispondo io va'...
Cavaliere, è una brutta storia che ci ha visto protagonisti (con sabino) qualche secolo fa.... stage con il m. shirai al saini a Milano; si fa allenamento all'aria aperta, "ovviamente" su un campo da tennis di cemento a piedi nudi, "ovviamente" alle 11 di mattina, "ovviamente" in pieno luglio a temperatura "friggiuova"; impietosito, il nostro ci dirotta su un prato, "ovviamente" non inglese e "ovviamente" tagliato di fresco, con canne cannette di qualche centimetro, ideali per trasformarsi in lame sotto i piedi.... morale: devastati nel fisico, ma non nel morale (sic!)...
Questo non è addestramente, è punizione.
Dite la verità, avete insidiato le sue due figlie e lui vi ha sgamato?
Perchè se non è andata così, sarebbe stato meglio uno stage di "RACCOLTA DEL POMODORO NELLE PIANURE DEL TAVOLIERE", almeno lì vi pagavano (8-10 mila lire a cassone, se ricordo bene..).
Sabino, rispondo io va'...
Cavaliere, è una brutta storia che ci ha visto protagonisti (con sabino) qualche secolo fa.... stage con il m. shirai al saini a Milano; si fa allenamento all'aria aperta, "ovviamente" su un campo da tennis di cemento a piedi nudi, "ovviamente" alle 11 di mattina, "ovviamente" in pieno luglio a temperatura "friggiuova"; impietosito, il nostro ci dirotta su un prato, "ovviamente" non inglese e "ovviamente" tagliato di fresco, con canne cannette di qualche centimetro, ideali per trasformarsi in lame sotto i piedi.... morale: devastati nel fisico, ma non nel morale (sic!)...
UanoseiNscìn è timido a fare certe richieste per il fondato timore di un diniego, quindi preferisce arrivare al risultato scatenando le mie ire.Per il resto ti accennavo gia' al tipo di approccio che usiamo :)
Si,
è che volevo scrivere thai con la Y... :sur:
:whip: :whip: :whip: :whip: :whip: :whip: :whip: :whip: :whip:
Comunque, caro Cappellaio, siccome prima di settembre è difficile che io sia a Milano di nuovo, a te il frustino per la giusta punizione del tuo concittadino! :gh:
Ah ecco, ora riesco a capire almeno lo spirito del post ^^
Spoiler: show
Per scelta: c'è sempre un momento in cui si decide di cambiare...
Per caso: il fetente di maestro di karate che frequentavo mi costrinse ad andarmene...
...ma sempre, appunto, perché la mia ricerca non era (è) finita
Per scelta: c'è sempre un momento in cui si decide di cambiare...
Per caso: il fetente di maestro di karate che frequentavo mi costrinse ad andarmene...
...ma sempre, appunto, perché la mia ricerca non era (è) finita
pure il fetente di maestro (sic) di jujitsu che frequentavo mi costrinse ad andarmene...ci ho guadagnato!
Ho capito che invece di cercare il maestro che potesse essere anche amico, dovevo (e così ho fatto) cercare un amico che divenisse il mio maestro.
Un amico che mi lascia carta bianca nello studio, perché se mi ponesse dei limiti, li supererei senza pensarci un attimo.
Per scelta: c'è sempre un momento in cui si decide di cambiare...
Per caso: il fetente di maestro di karate che frequentavo mi costrinse ad andarmene...
...ma sempre, appunto, perché la mia ricerca non era (è) finita
qui siamo sempre nell'ambito di motivi nobili...il fetente che dico io invece era proprio fetente per motivi più prosaici (leggi: soldi), che non sto qui a specificare altrimenti ci si intristisce... il fatto è comunque che mi ha fatto riaccendere (vedi la casualità) l'interruttore della ricerca, e quindi, paradossalmente, non finirò mai di ringraziarlo
pure il fetente di maestro (sic) di jujitsu che frequentavo mi costrinse ad andarmene...ci ho guadagnato!
Ho capito che invece di cercare il maestro che potesse essere anche amico, dovevo (e così ho fatto) cercare un amico che divenisse il mio maestro.
Un amico che mi lascia carta bianca nello studio, perché se mi ponesse dei limiti, li supererei senza pensarci un attimo.
Direi che è un atteggiamento assurdo non permettere ai propri allievi di superare i propri limiti e diventare anche più forti del maestro stesso.
Per scelta: c'è sempre un momento in cui si decide di cambiare...
Per caso: il fetente di maestro di karate che frequentavo mi costrinse ad andarmene...
...ma sempre, appunto, perché la mia ricerca non era (è) finita
pure il fetente di maestro (sic) di jujitsu che frequentavo mi costrinse ad andarmene...ci ho guadagnato!
Ho capito che invece di cercare il maestro che potesse essere anche amico, dovevo (e così ho fatto) cercare un amico che divenisse il mio maestro.
Un amico che mi lascia carta bianca nello studio, perché se mi ponesse dei limiti, li supererei senza pensarci un attimo.
Direi che è un atteggiamento assurdo non permettere ai propri allievi di superare i propri limiti e diventare anche più forti del maestro stesso.
Quando mi sono reso conto che la voglia c'era ma nn potevo più stare dietro a certe menate, in un momento tra l'altro in cui la vita privata e professionale mi ha dato altri input.Parlace de le menate in questione.
Per scelta: c'è sempre un momento in cui si decide di cambiare...
Per caso: il fetente di maestro di karate che frequentavo mi costrinse ad andarmene...
...ma sempre, appunto, perché la mia ricerca non era (è) finita
pure il fetente di maestro (sic) di jujitsu che frequentavo mi costrinse ad andarmene...ci ho guadagnato!
Ho capito che invece di cercare il maestro che potesse essere anche amico, dovevo (e così ho fatto) cercare un amico che divenisse il mio maestro.
Un amico che mi lascia carta bianca nello studio, perché se mi ponesse dei limiti, li supererei senza pensarci un attimo.
Direi che è un atteggiamento assurdo non permettere ai propri allievi di superare i propri limiti e diventare anche più forti del maestro stesso.
Perchè?
Avranno sempre paura di te. :whip:
Ne deciderai tu il progresso, irregimentandoli come ti pare. :hakama:
Li terrai per 20 anni a pagarti l'affitto e le spese. :vader:
Dato che sono una brava persona, non ne vedo altri... :dis:
Quando mi sono reso conto che la voglia c'era ma nn potevo più stare dietro a certe menate, in un momento tra l'altro in cui la vita privata e professionale mi ha dato altri input.Parlace de le menate in questione.
Quando mi sono reso conto che la voglia c'era ma nn potevo più stare dietro a certe menate, in un momento tra l'altro in cui la vita privata e professionale mi ha dato altri input.Parlace de le menate in questione.
Palle de energia, meditazione e il peggio che le AM possono riservare...
Quando mi sono reso conto che la voglia c'era ma nn potevo più stare dietro a certe menate, in un momento tra l'altro in cui la vita privata e professionale mi ha dato altri input.Parlace de le menate in questione.
Palle de energia, meditazione e il peggio che le AM possono riservare...
e, siccome di solito quando si invecchia si sintetizza, saresti finito a 80 a meditare sull'energia delle tue palle. XD XD XD
Io sono stato una settimana a fare scambio energetico con i pini.
Alle sei del mattino.
Al gelo.
Un giorno eravamo accanto a una cascata.
Credo ci fossero dieci gradi.
Santo dio...
A sentire ste storie mi sento un miracolato.
Per scelta: c'è sempre un momento in cui si decide di cambiare...
Per caso: il fetente di maestro di karate che frequentavo mi costrinse ad andarmene...
...ma sempre, appunto, perché la mia ricerca non era (è) finita
pure il fetente di maestro (sic) di jujitsu che frequentavo mi costrinse ad andarmene...ci ho guadagnato!
Ho capito che invece di cercare il maestro che potesse essere anche amico, dovevo (e così ho fatto) cercare un amico che divenisse il mio maestro.
Un amico che mi lascia carta bianca nello studio, perché se mi ponesse dei limiti, li supererei senza pensarci un attimo.
Direi che è un atteggiamento assurdo non permettere ai propri allievi di superare i propri limiti e diventare anche più forti del maestro stesso.
Perchè?
Avranno sempre paura di te. :whip:
Ne deciderai tu il progresso, irregimentandoli come ti pare. :hakama:
Li terrai per 20 anni a pagarti l'affitto e le spese. :vader:
Dato che sono una brava persona, non ne vedo altri... :dis:
Certo Wolvie, ma puoi paragonare questa cosa all'orgoglio di vederli andare oltre il tuo massimo?
Io sono stato una settimana a fare scambio energetico con i pini.
Alle sei del mattino.
Al gelo.
Un giorno eravamo accanto a una cascata.
Credo ci fossero dieci gradi.
Non bastava far 10 gg di trekking col CAI di Bergamo?
Che sarebbe stata compromessa prematuramente qualora fossi rimasto lì...
Ancora mi ricordo quando propose uno stage con annesso digiuno purificativo... :D :D :D
Davvero lo Yoseikan è degenerato così?Quando mi sono reso conto che la voglia c'era ma nn potevo più stare dietro a certe menate, in un momento tra l'altro in cui la vita privata e professionale mi ha dato altri input.Parlace de le menate in questione.
Palle de energia, meditazione e il peggio che le AM possono riservare...
E pensare che lo Yoseikan è teoricamente così bello e completo.
Ma dimmi.. come minchia si sono infiltrate ste dragonballe?
Mi sa tanto che Luca non capiva un cazzo di agricoltura.
Allora faceva sicuramente karate.... XD
Quella Ortodossa, come chiesa, è moolto meglio di quella Cattolica. Lo so perchè ho fatto delle ricerche all'università. E' molto più legata alla reale natura umana.Mo so cazzi tua, perchè devi aprire un thread in merito alla cosa.
Quella Ortodossa, come chiesa, è moolto meglio di quella Cattolica. Lo so perchè ho fatto delle ricerche all'università. E' molto più legata alla reale natura umana.Mo so cazzi tua, perchè devi aprire un thread in merito alla cosa.
Sfortunatamente l'imposizione e' cosi' connaturata alla religione che e' assai arduo anche solo pensare una pratica ortodossa che non sia espansionista. (nel senso generico del termine non di cristianesimo ortodosso).
Le persone che riescono a vivere una "religiosità" senza volerla imporre sono solitamente eretici con una personale visione del mondo.
Poca religione e tanta filosofia.
Per questo la religione,IMHO, deve essere tenuta lontano dalle arti marziali.
Allora faceva sicuramente karate.... XD
No, a parte gli scherzi, se i russi consideravano eretici e scismatici i cattolici romani, avevano i loro buoni motivi. Quella Ortodossa, come chiesa, è moolto meglio di quella Cattolica. Lo so perchè ho fatto delle ricerche all'università. E' molto più legata alla reale natura umana. Ovviamente il metropolita Alessio che fa comunella col KGB per salvarsi il sedere è un'altra cosa....
Sfortunatamente l'imposizione e' cosi' connaturata alla religione che e' assai arduo anche solo pensare una pratica ortodossa che non sia espansionista. (nel senso generico del termine non di cristianesimo ortodosso).
Le persone che riescono a vivere una "religiosità" senza volerla imporre sono solitamente eretici con una personale visione del mondo.
Poca religione e tanta filosofia.
Per questo la religione,IMHO, deve essere tenuta lontano dalle arti marziali.
Se porta dogmi e riti, sicuramente. Se suggerisce principi buoni e dà lezioni vere, forse ci può stare.
ammappate
non si può fare una citazione
sarà perchè sono Cristiano
ma mi sembrava illustre
ed illuminante
Allora faceva sicuramente karate.... XD
No, a parte gli scherzi, se i russi consideravano eretici e scismatici i cattolici romani, avevano i loro buoni motivi. Quella Ortodossa, come chiesa, è moolto meglio di quella Cattolica. Lo so perchè ho fatto delle ricerche all'università. E' molto più legata alla reale natura umana. Ovviamente il metropolita Alessio che fa comunella col KGB per salvarsi il sedere è un'altra cosa....
Wolvie,il mio 3d era rivolto al cambiamento di un metodo marziale non quello spirituale. :D
Allora faceva sicuramente karate.... XD
No, a parte gli scherzi, se i russi consideravano eretici e scismatici i cattolici romani, avevano i loro buoni motivi. Quella Ortodossa, come chiesa, è moolto meglio di quella Cattolica. Lo so perchè ho fatto delle ricerche all'università. E' molto più legata alla reale natura umana. Ovviamente il metropolita Alessio che fa comunella col KGB per salvarsi il sedere è un'altra cosa....
Wolvie,il mio 3d era rivolto al cambiamento di un metodo marziale non quello spirituale. :D
Hai ragione, Sabì, chiudo l'OT :-[ ...
Allora faceva sicuramente karate.... XD
No, a parte gli scherzi, se i russi consideravano eretici e scismatici i cattolici romani, avevano i loro buoni motivi. Quella Ortodossa, come chiesa, è moolto meglio di quella Cattolica. Lo so perchè ho fatto delle ricerche all'università. E' molto più legata alla reale natura umana. Ovviamente il metropolita Alessio che fa comunella col KGB per salvarsi il sedere è un'altra cosa....
Wolvie,il mio 3d era rivolto al cambiamento di un metodo marziale non quello spirituale. :D
Hai ragione, Sabì, chiudo l'OT :-[ ...
Tranquillo caro.Comunque meno male che Vasiliev con me non parla di religione.
Mi sa tanto che Luca non capiva un cazzo di agricoltura.
alle cene che organizziamo SE MAGNA! XD XD XD
:-*alle cene che organizziamo SE MAGNA! XD XD XD
Noto una certa comunanza di orizzonti spirituali...
alle cene che organizziamo SE MAGNA! XD XD XD
Noto una certa comunanza di orizzonti spirituali...
Per un bel po' agli inizi della "carriera" ho cambiato alla ricerca dell'AM che faceva per me... ho passato karate, kungfu, semi/light contact per approdare al kenpo.Un tale Pao Choi, "dissidente" del fam, praticò taiji chen per poi ritrovarselo biomeccanicamente utile quando, trasferitosi in Messico, si diede al pugilato.
Il kenpo non l'ho lasciato, nè l'avrei mai lasciato se non fosse morto il maestro e con lui, dopo un paio d'anni, anche il corso stesso.
Attualmente "gironzolo" fra corsi vari senza trovare qualcosa di realmente convincente.
Ho fatto Thai per un annetto ma ero "in trasferta" fuori dalla mia città, e al ritorno non ho trovato, in zona, corsi decenti.
Sto facendo ora taiji stile chen e mi piace molto, ma non "mi basta".
Sto anche facendo boxe, bella, divertente, ma, come sopra, non mi basta.
La zona devo ammettere che è sfigata, poca roba e fatta male :\\
Il futuro chissà cosa porterà :)
Un tale Pao Choi, "dissidente" del fam, praticò taiji chen per poi ritrovarselo biomeccanicamente utile quando, trasferitosi in Messico, si diede al pugilato.
Ritieni valga anche per te?
Da piccolino ho iniziato con l'Hontai yoshin ryu jujitsu e il maestro "Sciutto" che per me era un dio in terra... Mi sono spaccato tutto lo spaccabile fino a che i miei genitori hanno detto "basta".
lo conosci il maestro Milanesi?
1. | a parte pochi accorgimenti |
Lo spiritualismo lo lascio agli altri, alle cene che organizziamo SE MAGNA! XD XD XD
mai cambiato realmente il metodo:+1:
a conti fatti ho sempre seguito il mio
XD
frequentati per periodi più o meno lunghi i metodi degli altri
per testare, integrare, migliorare diverse cose