Ar.Ma.
Sport da combattimento => Discipline lottatorie => Topic started by: The Spartan on July 01, 2010, 17:11:34 pm
-
Ma nel BJJ l'approccio alle cadute come viene affrontato?
:-\
-
da quel poco che ho visto io
praticamente non viene affrontato
perchè più che di proiezioni si tratta di trascinamenti al suolo
-
Io ho visto lezioni di bjj dove, durante il riscaldamento, inseriscono del lavoro sulle cadute, così come si fa anche a judo... e anche le cadute erano le stesse.
Attendiamo il parere di qualcuno che lo pratica.
@fanchinna: se sai proiettare, proietti, bjj o judo che sia. anche perchè è facile che una "proiezione non collaborativa" ( :P ) diventi un trascinamento.
-
Molto meno lavoro sulle cadute che nel Judo.
Molta meno acrobazia.
Lieve differenza tecnica: le cadute del bjj, come le insegnano nel mio corso, sono collegate a dei movimenti volti a riportare in piedi il Jujitero nella maniera che meno lo espone a colpi.
-
da noi son le stesse del jj giappo(penso anche del judo ma non so l'intensità di allenamento) e della libera, si insegnano nelle prime lezioni e poi sono (quasi) sempre fatte nel riscaldamento, vera la cosa del rialzarsi
-
@fanchinna: se sai proiettare, proietti, bjj o judo che sia. anche perchè è facile che una "proiezione non collaborativa" ( :P ) diventi un trascinamento.
con me provi a sfondare una porta già scardinata, sfondata e triturata
io ho frequentato le scuole di JJ con il maggior numero di proiezioni
e nelle quali le proiezioni erano lo studio centrale
dico solo che quei pochi BJJ che ho conosciuto
mi si sono attaccati e mi hanno trascinato giù
di cosa sia una proiezione neanche l'ombra
-
Io in randori ho visto solo single leg e double leg, effettivi....
-
all'esame di nera nell'organizzazione mondiale di JJ
la prima domanda era:
almeno 25 tecniche di proiezione
ricordo ne mostrai 44 (poi forse andai nel pallone perchè ne avevo qualche altra che volevo mostrare)
-
la regola vuole che: tirare proiezioni ad un judoka equivale a dargli una mano a polverizzarti
Tante tirate in guardia e tante entrate alle gambe
-
Però tecnicamente andare a terra con uno addosso stile BJJ per certi versi richiede una maggiore cura...
O forse un approccio differente.
-
Però tecnicamente andare a terra con uno addosso stile BJJ per certi versi richiede una maggiore cura...
O forse un approccio differente.
non ho capito :)
-
Però tecnicamente andare a terra con uno addosso stile BJJ per certi versi richiede una maggiore cura...
O forse un approccio differente.
non ho capito :)
io credo di si
forse John vuole dire
se vai a terra con un BJJ (che a terra è forte)
e ci vai anche male, vale a dire con le migliori condizioni per lui per finalizzarti
te la sei cercata
-
quando lo studiavo io l'approccio era questo:
nel riscaldamento si facevano tutta una serie di esercizi della ginastica natural + le tecniche a vuoto (serpente, armlock etc) + le cadute rotolando dalla posizione in ginocchio.
Poi nella lezione si studiavano le tecniche a coppie partendo da situazioni di lotta gia' a terra
Poi si facevano tutta una serie di esercizi da suicidio in cui uno doveva difendere a oltranza la sua posizione e a turno cambiava i partner.
Poi il combattimento libero partendo da terra.
Solo di rado e a livelli un po' più avanzati si studiavano le tecniche da in piedi.
Concludendo, come capita in altre discipline a cadere si impara cadendo, dato che in gara la proiezione non rende non la si considera molto e l'idea è se mi proietti andiamo a terra e vediamo che succede.
-
Però tecnicamente andare a terra con uno addosso stile BJJ per certi versi richiede una maggiore cura...
O forse un approccio differente.
non ho capito :)
Intendo che il disagio che io ho avvertito con un single o double leg, ad esempio, è maggiore rispetto a una classica proiezione da judo o simil.
Proprio in virtù dell'evoluzione della situazione.
-
si, concordo, anche a me il double leg crea qualche fastidio se fatto in velocità XD
-
si, concordo, anche a me il double leg crea qualche fastidio se fatto in velocità XD
sarebbe morote gari?
(http://www.kodokan.org/j_waza/image/morote5.gif)
e parlate come magnate........
-
atterramento tramite presa doppia alle gambe con spinta
ti piace così?
-
atterramento tramite presa doppia alle gambe con spinta
ti piace così?
la mia preferita è ushiro morote gari (da dietro)
e ce ne sono due versioni
come in quella anteriore
-
chiamato più semplicemente il Tiramigiùquellostronzo
@John: grazie per il chiarimento
-
la mia preferita è quella in cui ti siedi in mezzo alle sue gambe facendo una piroetta sul sedere, lo afferri da dietro e lo fai "sedere" davanti a te e lo termini con un mata laeo.
:halo:
-
Io nn mi diverto proprio a lottare.
Mi piace solo la sensazione fisica che resta.
-
io mi diverto a lottare, soprattutto quando ho le ragazze e la vasca del fango piena! :-*
-
io mi diverto a lottare, soprattutto quando ho le ragazze e la vasca del fango piena! :-*
mi hai convinto
mi iscrivo
-
a me diverte un sacco ma non ci riesco più :'(
mi sa che a breve abbandono
-
a me diverte un sacco ma non ci riesco più :'(
mi sa che a breve abbandono
tutto rotto?
-
io mi diverto a lottare, soprattutto quando ho le ragazze e la vasca del fango piena! :-*
mi hai convinto
mi iscrivo
scusa Fanchy, mi spiace, ma ti mancano 2 requisiti fondamentali x iscriverti: essere donna ed essere bella :halo:
-
a me diverte un sacco ma non ci riesco più :'(
mi sa che a breve abbandono
Idem. :'(
-
a me diverte un sacco ma non ci riesco più :'(
mi sa che a breve abbandono
tutto rotto?
sì, ma non è colpa della pratica, oltre ad essere "dolorante" al minimo tocco sono anche perennemente in deficit di forza bruta
-
a me diverte un sacco ma non ci riesco più :'(
mi sa che a breve abbandono
tutto rotto?
sì, ma non è colpa della pratica, oltre ad essere "dolorante" al minimo tocco sono anche perennemente in deficit di forza bruta
ma scusa
non per farmi gli affari tuoi
sei invecchiato?
sei fuori allenamento per motivi di vita?
hai qualche disturbo fisico?
-
rispetto a ieri sono invecchiato :)
a parte gli scherzi: disturbo fisico, ma per assurdo è più la cura che mi stende che ne la malattia
però devo trovare qualche attività alternativa alla lotta, mumble mumble
-
però devo trovare qualche attività alternativa alla lotta, mumble mumble
sesso?
-
rispetto a ieri sono invecchiato :)
a parte gli scherzi: disturbo fisico, ma per assurdo è più la cura che mi stende che ne la malattia
però devo trovare qualche attività alternativa alla lotta, mumble mumble
Ma roba de genetliaco?
-
però devo trovare qualche attività alternativa alla lotta, mumble mumble
sesso?
che come la lotta e il bjj non si può far da solo
e la mia ragazza si è già munita di estintore per calmare i miei bollenti spiriti, non vorrei dovermi trovare l'amante
Ma roba de genetliaco?
no no, invecchiamento generico :)
-
Non ti capisco, Iommi, potresti spiegarmi meglio?
Davvero sei a corto di energie?
Mi sembra un gran peccato.... :(
-
Non ti capisco, Iommi, potresti spiegarmi meglio?
Davvero sei a corto di energie?
Mi sembra un gran peccato.... :(
un gran peccato sì, ma niente di grave
non ti preoccupare ;)
-
Comunque, per tornare in Topic, l'atterramento in single o double leg ( o morote gari, anche se la dinamica non è identica) può creare problemi nel passaggio alla lotta a terra.
Ma fuori dalla materassina la proiezione pura ti può uccidere o ferire gravemente, ed è a questo che serve......vedete un po' voi.... 8)
Qui un esempio con Flavio Canto, bronzo mondiale, abituato a cadere (mica io) e sulla materassina
-
la proiezione pura su asfalto è sicuramente pericolosa, se non di più.
Ma quando mai si riesce a fare?
-
la proiezione pura su asfalto è sicuramente pericolosa, se non di più.
Ma quando mai si riesce a fare?
I judoki (ma si dice cosi'? XD) sono bastardi,fanno finta di niente,fischiettano,ti chiedono scusa,dicono che non vogliono guai...e poi zac! ti proiettano a tradimento! :=)
-
Sarà che sono Judoka, ma la trovo tutt'altro che impossibile, non più di un double o single leg.
Voglio dire, se sono tecniche che funzionano contro Flavio Canto o nelle gabbie, funzionano anche per strada contro il primo idiota che capita....lo stesso Fanchi in versione street warrior riferisce di aver applicato un sasae tsurikomi ashi... :thsit:
Certo è che l'apprendimento ed il situazionale sono piuttosto più complessi di quelli di un pugno e vogliono maggiore esperienza ;)
-
I judoki (ma si dice cosi'? XD) sono bastardi,fanno finta di niente,fischiettano,ti chiedono scusa,dicono che non vogliono guai...e poi zac! ti proiettano a tradimento! :=)
e ma così non vale.
E' sleale!
[kill]
-
Sarà che sono Judoka, ma la trovo tutt'altro che impossibile, non più di un double o single leg.
Voglio dire, se sono tecniche che funzionano contro Flavio Canto o nelle gabbie, funzionano anche per strada contro il primo idiota che capita....lo stesso Fanchi in versione street warrior riferisce di aver applicato un sasae tsurikomi ashi... :thsit:
Certo è che l'apprendimento ed il situazionale sono piuttosto più complessi di quelli di un pugno e vogliono maggiore esperienza ;)
Non dico che non funzionino, dico che la proiezione pura è utopistica a meno di casi limite e di divari tecnici, di forza e presi di sorpresa e tc
-
di divari tecnici
Divari tecnici che sono la norma se tu sei una nera di Judo ed il tuo antagonista non lo è.
Quindi è la norma anche proiettare.
-
di divari tecnici
Divari tecnici che sono la norma se tu sei una nera di Judo ed il tuo antagonista non lo è.
Quindi è la norma anche proiettare.
Se sei nera di judo e trovi un pivellino bianca di bjj ti fa il ... come la cintura e le proiezioni gli fanno un baffo.
-
Veramente io sono cintura marrone (da anni dovrei fare gli esami) di Judo ed anche a terra ho dato punti a tutte le bianche di bjj che c'erano nella palestra dove ho cominciato ad allenarmi di bjj :)
Non è che forse parli per luoghi comuni? ???
-
Veramente io sono cintura marrone (da anni dovrei fare gli esami) di Judo ed anche a terra ho dato punti a tutte le bianche di bjj che c'erano nella palestra dove ho cominciato ad allenarmi di bjj :)
Non è che forse parli per luoghi comuni? ???
Io ho fatto il bjj negli anni 2000 e ti assicuro che dopo pochi mesi di pratica intensiva (prima non ero comunque un novellino ma la lotta era arabo) chiunque lottava con me la vedeva dura compresi i praticanti di judo.
Non faccio di tutta l'erba un fascio, ma io, sig. nessuno nella lotta me la giocavo e finalizzavo gente esperta di lotta.
Quel che sottolineo è che nonostante tu sia bravo a proiettare se l'altro ti si azzecca addosso difficilmente fai la proiezione perfettta e quindi i danni che subisce sono inferiori all'aspettativa.
-
Rega, mi ero sempre sentito un cesso nel Judo, ma leggendo questo forum.... :D
Io invece ho tirato subito ippon, anche a gente con dieci chili di muscoli in più e decisamente più allenata, solo dopo alcuni Jujiteri hano cominciato a prendere meglio le misure :)
E conosco gente del Judo nelle cui mani sono come una sciarpa di seta... :dis:
Comunque, non sei il primo a dire cose del genere, comincio a pensare che la disciplina stia decadendo... >:(
-
Secondo me non e' cosi' impossibile...sopratutto per strada.
Pero' di judo so veramente poco...ed ho incontrato solo pessimi praticanti quindi non ho materia per un giudizio pratico.
-
Forse dovremmo chiedere all'utente Xjiei, che ha fatto anche il butta, a quel che so... :=) :whistle:
-
Io un bel 3D sulle proiezioni lo aprirei
ma se John mi prende in giro lo dico alla maestra
-
C'hai mille sezioni apposite fuori dalla mia....! :gh:
-
Forse dovremmo chiedere all'utente Xjiei, che ha fatto anche il butta, a quel che so... :=) :whistle:
Appena posso mi alleno con lui :gh:
Lui pensa di venire solo a farci vedere qualcosa di lotta a terra...ma tanto io gli chiedero' anche qualche cosa di proiezioni (campo in cui vanto un ignoranza tanto profonda quando estesa) :gh: pero' shhhh non ditegli nulla :whistle:
-
SSSSHH!!!
NON DICIAMO A XJIEI, XJIEIIIII!!!, CHE VUOI FARTI ARRABATTARE AL SUOLO DA LUIIII.
-
C'hai mille sezioni apposite fuori dalla mia....! :gh:
quindi in DP le proiezioni mai?
-
Ne abbiamo già parlato.
Nn è la soluzione tecnica ma l'automatismo e il calcolo del rapporto benefici-costi eventuali.
-
Ne abbiamo già parlato.
Nn è la soluzione tecnica ma l'automatismo e il calcolo del rapporto benefici-costi eventuali.
bene
il mio calcolo dice che
se riesco a proiettarti
sull'asfalto
e non sai cadere
e non sei allenato a rialzarti velocemente
e
e
e
sono tutti benefici tali da farmi seriamente considerare le tecniche di proiezione
-
il tuo ragionamento è ineccepibile,
se non conosci tecniche più semplici ed efficaci delle proiezioni del jj. :whistle:
-
Ne abbiamo già parlato.
Nn è la soluzione tecnica ma l'automatismo e il calcolo del rapporto benefici-costi eventuali.
bene
il mio calcolo dice che
se riesco a proiettarti
sull'asfalto
e non sai cadere
e non sei allenato a rialzarti velocemente
e
e
e
sono tutti benefici tali da farmi seriamente considerare le tecniche di proiezione
Io sono un insicuro...e mi ricordo che tante volte sono caduto o scivolato proiettando...e nn era bello sul morbido, figuriamoci altrove...
-
Io sono un insicuro...
ma allora il CKM non funzia....?
-
Perchè, si campa di proiezioni...?
-
Perchè, si campa di proiezioni...?
ero preoccupato per la tua insicurezza
-
non di sole proiezioni vive l'uomo....
-
Forse dovremmo chiedere all'utente Xjiei, che ha fatto anche il butta, a quel che so... :=) :whistle:
Io continuo a far il butta.
L'ho sempre detto, la mia fortuna è poter tenere la situazione nel mio campo di pertinenza.
A parte la fortuna di stazzare un quintale, la gente a contatto la controllo agevolmente.
In caso di proiezione ho sinceramente la grossa remora di far male, preferisco qualcosa di morbido solitamente e controllar faccia a terra .
In caso di necessità si va' poco per il sottile, ma non mi è successo spessissimo. Lavoro non in un postaccio e quasi sempre con colleghi decenti.
-
Appena posso mi alleno con lui :gh:
Lui pensa di venire solo a farci vedere qualcosa di lotta a terra...ma tanto io gli chiedero' anche qualche cosa di proiezioni (campo in cui vanto un ignoranza tanto profonda quando estesa) :gh: pero' shhhh non ditegli nulla :whistle:
Confermo libere le prime tre domeniche di agosto.
-
Appena posso mi alleno con lui :gh:
Lui pensa di venire solo a farci vedere qualcosa di lotta a terra...ma tanto io gli chiedero' anche qualche cosa di proiezioni (campo in cui vanto un ignoranza tanto profonda quando estesa) :gh: pero' shhhh non ditegli nulla :whistle:
Confermo libere le prime tre domeniche di agosto.
La prima non ci sono,mi godo la mia intera settimana di vacanza XD
Le altre speriamo di avere una palestra! :sur:
-
da quel poco che ho visto io
praticamente non viene affrontato
perchè più che di proiezioni si tratta di trascinamenti al suolo
Da noi le cadute vengono studiate abbastanza regolarmente, sia quelle dure che quelle morbide, soprattutto quella forntale e quella all'indietro (di lato ancora non molto, ma siamo un corso di principianti).
Le proiezioni sono un argomento che viene dopo, infatti anche il mio maestro, che ha la cintura viola e per terra è una discreta bestia, ammette tranquillamente che non sa ancora molto di proiezioni.
Insomma viene impostata la difesa sulle proiezioni, mentre le proiezioni stesse sono un gradino successivo rispetto all'approccio già da terra che ha maggiore preponderanza.
Il mio compagno di corso più bravo e il maestro stesso, entrambi agonisti, mi raccontano che generalmente i judoka di una certa esperienza che partecipano alle competizioni di BJJ (che si riconoscono soprattutto nelle gare tra le cinture bianche fanno fare dei gran voli ai puri BJJiteri), sono più a loro agio in piedi.
-
il tuo maestro è molto onesto
però, per la mia esperienza, pur se è vero che esistono certi istinti
per bloccare bene una proiezione
bisogna conoscerne i meccanismi di funzionamento
-
il tuo maestro è molto onesto
però, per la mia esperienza, pur se è vero che esistono certi istinti
per bloccare bene una proiezione
bisogna conoscerne i meccanismi di funzionamento
Oh, sì, dei super maestri onniscienti faccio volentieri a meno :ohi:
Concordo in pieno, come penso che per allenarsi a difendersi da un pugno bisogna sapere come si porta, penso la stessa cosa delle proiezioni, infatti direi che per il momento con il bagaglio che abbiamo si tratta di limitare gli eventuali danni.
D'altra parte è sempre una questione di individuazione delle proprie priorità. Io per esempio ho iniziato la lotta per imparare a difendermi in una situazione di lotta, piuttosto che cercarla, anche se in futuro mi piacerebbe moltissimo imparare a proiettare, campo in cui sono veramente scarso :dis:
Ovviamente che man mano che si cresce, immagino i vari gradini vengano affrontati, i gap colmati, e che un esperto sia di Judo che di BJJ (o altro) sappia destreggiarsi sia in piedi che a terra.
Per esempio, allo stage di Kakuto Karate e BJJ tenutosi a marzo alla Bulldog, ho conosciuto Cabe, un campione brasiliano che e nonostante la sua stazza piccola è a suo agio in qualunque situazione e si può definire un vero e proprio mostro :o
-
Già, anche io ho visto filmati di competizioni di Bjj dove alcuni sono bravi in piedi....esattamente come trovi i Judoka forti a terra....dipende dai casi......
-
Che categoria fa questo essere in copertina...? :halo:
(http://www.onzuka.com/Photos/Gracie%20mag%2068.jpg)
-
scusate l'assenza e il ritardo, ma tra formattazioni varie, lavoro e altro non ho mai avuto tempo per cerca la pwd per rientrare qui!
:swat:
cmq, piccolo intervento personale...
in allenamento noi abbiamo sempre fatto le cadute, rotolamenti e tutto ciò che è propedeutico alla prima fase di un qualsiasi match o lotta... "every fight starts standing".
ovvio che il fine rispetto al judoka è diverso. il praticante di bjj vuole portare a terra per cercare una posizione dominante da cui poi cercare di portare qualche finalizzazione.
il judo olimpico ha la finalità di proiettare con il fine dell'ippon.
sono diverse le posture, e con i nuovi regolamenti del judo olimpico anche il tipo di proiezioni che si possono tirare.
quindi di conseguenza anche gli allenamenti saranno mirati e specifici per quello che è il singolo regolamento.
-
sono diverse le posture, e con i nuovi regolamenti del judo olimpico anche il tipo di proiezioni che si possono tirare.
Che tristezza enorme di regolamento.
-
sono diverse le posture, e con i nuovi regolamenti del judo olimpico anche il tipo di proiezioni che si possono tirare.
Che tristezza enorme di regolamento.
concordo pienamente. anche se non sono un judoka e non avrei mai lottato con un regolamento del judo, da sportivo sono rimasto schifato.
ma siamo ot.
-
allora magari non commentiamo schifati se non abbiamo la comprensione del regolamento che ci schifa eh ? =)
-
allora magari non commentiamo schifati se non abbiamo la comprensione del regolamento che ci schifa eh ? =)
non ho capito se lo sai o meno, hanno tolto gli attacchi alle gambe per limitare i non judoki.
-
non ho capito se lo sai o meno, hanno tolto gli attacchi alle gambe per limitare i non judoki.
Hanno tolto gli attacchi alle gambe diretti ( non in renraku ) per limitare la somiglianza del judo con la lotta che il cio ha decisamente sottolineato dopo le olimpiadi.
Sono consentiti di "seconda" intenzione.
Sono contrario e pesantemente alla cosa in quanto ha portato a incontri per me 1) noiosi perchè prevalentemente su di un livello e 2) perchè chi è alto, con buona posizione laterale e gamba avanti è avvantaggiato parecchio sulle prese.
Si poteva sicuramente cercar di intervenire in altro modo, rimane comunque un' intensità e "totalità" di combattimento che un sacco di altre discipline si sognano.