Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: Dipper on July 19, 2010, 09:37:09 am

Title: Animal drills
Post by: Dipper on July 19, 2010, 09:37:09 am
Sicuramente molti di voi già li conoscono.
Io ne avevo già sentito parlare, e due o tre classici come il gambero vengono spesso effettuati a lezione, ma nel video segnalato dal blog di Luca Bagnoli ce ne sono ben dodici e devo dire che mi paiono geniali! :sur:


Senza essere un esperto, a pelle, questo tipo di allenamento mi dà l'impressione molto performante oltrechè naturale.

Qualcuno di voi ne fa utilizzo, e magari me ne può parlare nel dettaglio o indicarmi un buon sito?
Nello specifico mi piacerebbe sapere da chi ne fà uso
- se c'è una progressione nella difficoltà o si possono già affrontare tutti da subito
- se e quando è opportuno alternare nel corso delle sedute gli esercizi o piuttosto è meglio allenarli tutti in sequenza
- in che misura e in quale caso questi esercizi possono sostituire l'allenamento con macchinari
- se li ritenete utili, al di là della propedeuticità alla lotta, anche per la preparazione di un puro striker
Title: Re: Animal drills
Post by: The Spartan on July 19, 2010, 10:37:38 am
Chi ha dato nuova linfa a questi esercizi è stato Ross Enamait che all'Animal training ha dedicato varie pagine nei suoi libri.
Sul suo sito e forum (rosstraining.com) si trovano tutte le specifiche del caso.
Per le tue domande:
- tecnicamente si possono affrontare tutti da subito ma nella sostanza alcuni metteranno subito in luce certe carenze (in genere un "core" poco allenato) che obbligano a una differente gestione degli esercizi.
L'intensità poi la si aumenta piano piano.
- massima libertà, dipende per me da come si imposta il resto dell'allenamento, si può selezionare o farli "tutti"...
- nulla sostituisce nulla, tutto è utile e tutto fa brodo, di sicuro con alcuni esercizi si fa cmq un intenso lavoro fisico.
- sono validi per tutti.
Title: Re: Animal drills
Post by: Rev. Madhatter on July 19, 2010, 10:41:26 am
Io ne so davvero poco,ma mi sembrano ricalcare movimenti specifici della lotta, che poi facciano bene a tutti ci credo  :) pero' probabilmente danno il meglio con gente che lavora a terra...

"Gambero" e "ragno" son spudoratamente due movimenti fatti esattamente come si fa poi a terra  XD
Title: Re: Animal drills
Post by: The Spartan on July 19, 2010, 10:58:34 am
Un tronco forte è alla base nn solo della lotta....
Title: Re: Animal drills
Post by: altardit on July 19, 2010, 11:07:12 am
Un tronco forte è alla base nn solo della lotta....

.... ma anche degli alberi!  :)
Title: Re: Animal drills
Post by: Rev. Madhatter on July 19, 2010, 12:00:06 pm
Un tronco forte è alla base nn solo della lotta....

Infatti sono sicuro che non facciano male come esercizi, dico solo che sono movimenti specifici del bjj :)
Title: Re: Animal drills
Post by: Dipper on July 19, 2010, 12:07:09 pm
Chi ha dato nuova linfa a questi esercizi è stato Ross Enamait che all'Animal training ha dedicato varie pagine nei suoi libri.
Sul suo sito e forum (rosstraining.com) si trovano tutte le specifiche del caso.
Per le tue domande:
- tecnicamente si possono affrontare tutti da subito ma nella sostanza alcuni metteranno subito in luce certe carenze (in genere un "core" poco allenato) che obbligano a una differente gestione degli esercizi.
L'intensità poi la si aumenta piano piano.
- massima libertà, dipende per me da come si imposta il resto dell'allenamento, si può selezionare o farli "tutti"...
- nulla sostituisce nulla, tutto è utile e tutto fa brodo, di sicuro con alcuni esercizi si fa cmq un intenso lavoro fisico.
- sono validi per tutti.
Gentile e competente, come sempre :)
Grazie :thsit:

Io ne so davvero poco,ma mi sembrano ricalcare movimenti specifici della lotta, che poi facciano bene a tutti ci credo  :) pero' probabilmente danno il meglio con gente che lavora a terra...

"Gambero" e "ragno" son spudoratamente due movimenti fatti esattamente come si fa poi a terra  XD
Certo :gh:
E' fuori di dubbio che in generale sono nati per la lotta, ma in effetti penso che la flessibilità, la coordinazione e l'esplosività di molti animali siano adattissime anche per lo striking.
Title: Re: Animal drills
Post by: The Spartan on July 19, 2010, 12:19:09 pm
Un tronco forte è alla base nn solo della lotta....

Infatti sono sicuro che non facciano male come esercizi, dico solo che sono movimenti specifici del bjj :)

Nn vorrei cavillare ma direi che il BJJ li ha presi altrove..... :)
Title: Re: Animal drills
Post by: Rev. Madhatter on July 19, 2010, 12:24:35 pm
Un tronco forte è alla base nn solo della lotta....

Infatti sono sicuro che non facciano male come esercizi, dico solo che sono movimenti specifici del bjj :)

Nn vorrei cavillare ma direi che il BJJ li ha presi altrove..... :)

ok,mi arrendo  :D
Title: Re: Animal drills
Post by: Dipper on July 21, 2010, 11:15:13 am
Ieri prima della lezione di BJJ li ho provati tutti, sono fantastici :ohi:

Ci vuole veramente tanta coordinazione e i muscoli lavorano intensamente.
Come previsto da Spartan, su alcuni ho incontrato particolari difficoltà (in particolare, inaspettatamente, il ragno indetreggiando), e in generale se si vuole eseguirli bene e con un certo volume, ci vuole sicuramente un bel po' di pratica.

La cosa interessante è che durante la lezione, anche solo dopo la prima volta che li ho provati sistematicamente, qualcosa è rimasto e durante alcuni passaggi nello sparring libero (si dice così anche nella lotta? :-[) mi sono trovato ad eseguire d'istinto alcuni di questi movimenti.

Ma soprattutto sono divertentissimi, che spettacolo :thsit:
Title: Re: Animal drills
Post by: marco on July 21, 2010, 11:52:54 am
Ma soprattutto sono divertentissimi, che spettacolo :thsit:

Questo è l'indubbio valore aggiunto di questi esercizi. ;)

il più difficile , secondo me , è il grillo.
Title: Re: Animal drills
Post by: (morgana) on July 21, 2010, 13:00:25 pm
Perchè date queste idee malsane al mio allenatore?  :nono:
Title: Re: Animal drills
Post by: Dipper on July 21, 2010, 13:27:50 pm
Ma soprattutto sono divertentissimi, che spettacolo :thsit:

Questo è l'indubbio valore aggiunto di questi esercizi. ;)

il più difficile , secondo me , è il grillo.
Pure quello è tosto :-X

Perchè date queste idee malsane al mio allenatore?  :nono:
:gh:
Segue il forum?
Title: Re: Animal drills
Post by: Muay Jack on July 21, 2010, 13:35:36 pm
aiuto allenatore please :gh:
Title: Re: Animal drills
Post by: Dipper on July 21, 2010, 13:39:01 pm
aiuto allenatore please :gh:
Non lo sapevo... :=)
Title: Re: Animal drills
Post by: altardit on July 21, 2010, 13:40:43 pm
umm... in questo forum ci sono un gran numero di inciuci, sembra Dallas ( il serial x chi lo vedeva  :) )
Title: Re: Animal drills
Post by: Muay Jack on July 21, 2010, 13:44:35 pm
dopo il gathering arriveremo ai livelli beautiful! XD
Title: Re: Animal drills
Post by: altardit on July 21, 2010, 13:47:19 pm
devo proprio riuscire a venire, già già
Title: Re: Animal drills
Post by: (morgana) on July 21, 2010, 14:51:35 pm
aiuto allenatore please :gh:

Vabbè dai, l'unico che legge qui   :P


umm... in questo forum ci sono un gran numero di inciuci, sembra Dallas ( il serial x chi lo vedeva  :) )

Oooh ma che inciuci  :D
Siamo entrambi felicemente impegnati (con altre persone!)
Title: Re: Animal drills
Post by: altardit on July 21, 2010, 14:54:04 pm
Peccato, mi piaceva un sacco la storia di Jr e suellen e Bobbye Pamela e ... Ricordi!


Ora ho fatto un girino sul sito di Ross a cercare gli animal drills ma non trovo nulla, mi dite di + o ho capito male io?
Title: Re: Animal drills
Post by: Porcorosso on July 21, 2010, 15:01:53 pm
Ora ho fatto un girino sul sito di Ross a cercare gli animal drills ma non trovo nulla, mi dite di + o ho capito male io?

dovresti procurarti il testo "the underground guide to warrior fitness"

trovi gli esercizi con le foto ed alcuni consigli per le routine
Title: Re: Animal drills
Post by: altardit on July 21, 2010, 15:06:57 pm
Grazie, ho guardato ora gli esercizi e comincio a capire di che si tratta.
Io conoscevo solo la ginastica natural e quella parte del libro di Ross non la ricordavo.
Title: Re: Animal drills
Post by: (morgana) on July 21, 2010, 15:08:11 pm
Ora ho fatto un girino sul sito di Ross a cercare gli animal drills ma non trovo nulla, mi dite di + o ho capito male io?

dovresti procurarti il testo "the underground guide to warrior fitness"

trovi gli esercizi con le foto ed alcuni consigli per le routine

 :D :D :D che titolo meraviglioso! Lo voglio nella mia libreria!!!
Title: Re: Animal drills
Post by: Porcorosso on July 21, 2010, 15:21:44 pm
Ora ho fatto un girino sul sito di Ross a cercare gli animal drills ma non trovo nulla, mi dite di + o ho capito male io?

dovresti procurarti il testo "the underground guide to warrior fitness"

trovi gli esercizi con le foto ed alcuni consigli per le routine

 :D :D :D che titolo meraviglioso! Lo voglio nella mia libreria!!!

beh ci vuol poco ad averlo :whistle:
Title: Re: Animal drills
Post by: The Spartan on July 21, 2010, 15:52:04 pm
A parte che con google si trova, cmq sul forum di Ross c'è una sezione dove parlano dell'animal training.
Title: Re: Animal drills
Post by: Dipper on July 22, 2010, 08:21:37 am
Ora ho fatto un girino sul sito di Ross a cercare gli animal drills ma non trovo nulla, mi dite di + o ho capito male io?

dovresti procurarti il testo "the underground guide to warrior fitness"

trovi gli esercizi con le foto ed alcuni consigli per le routine
Però nelle FAQ Ross scrive:
Quote
Ross, what happened to the other books that you used to sell?

I have phased out the older material. I have made way for new and improved content. The new books are much more comprehensive in comparison to the older manuals.

Each program (on its own) will provide more than enough workouts to keep you busy for a long time.
Se non ho capito male il discorso degli animal drills dovrebbe essere in "Never Gymless", che dei due libri attualmente in vendita si concentra prevalentemente sul bodyweight... :pla:
Ci stavo facendo un pensierino :whistle:
Title: Re: Animal drills
Post by: The Spartan on July 22, 2010, 08:31:58 am
Io il libro dove parla dell'animal lo dovrei avere...se mi mandi la mail te lo giro.
Title: Re: Animal drills
Post by: Dipper on July 22, 2010, 08:46:55 am
Mi correggo: in NG lascia da parte il discorso sugli animal drills a parte conservarne un paio.
Quote
If I wrote a book with every exercise in existence, it would be several thousand pages.

I had to choose what I consider the best and most practical movements, also the movements that I most commonly use with the individuals I train.

The conditioning workouts focus on much more than "animal" movements. I use many methods for conditioning, hence the diversified approach which is listed in both NG and II.

Io il libro dove parla dell'animal lo dovrei avere...se mi mandi la mail te lo giro.
Che dire... Grazie...!  :ohiohi: Per l'ennesima volta (e probabilmente ce ne saranno altre) :thsit:
Minimo quando avremo l'occasione di incontrarci (spero ad ottobre) ti lasci offrire un birrozzo gigante, OK? :gh:

Comunque, a parte questo, il costo di NG mi sembra davvero basso. Visto che sto cercando di farmi una cultura, e visto che il prossimo anno è facile che sarò costretto ad andare poco in palestra, cercherò di farmi un regalo, magari a Natale... :=)