Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: XinYiMan on July 19, 2010, 13:28:47 pm

Title: L'osso sacro!
Post by: XinYiMan on July 19, 2010, 13:28:47 pm
Quanta importanza è riservata all'osso sacro nella vostra pratica?

Cosa dovrebbe sviluppare secondo il vostro percorso marziale? In quale modo dovrebbe interagire con la pratoca secondo quanto avete appreso fino ad ora?

In questa discussione voglio solo i pareri personali senza andarsi ad impergolare in citazioni di altri maestri, a meno che non siate arrivati anche voi li e allora potete dire, io faccio come il tal Maestro perchè ecc ecc!

Sbizzarritevi!
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: grande jedi on July 19, 2010, 14:30:29 pm
Auguri...!!!! :D
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: XinYiMan on July 19, 2010, 14:50:02 pm
Auguri...!!!! :D
:)
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Darth Penguin on July 19, 2010, 14:52:36 pm
Auguri...!!!! :D
:)

Mi associo agli auguri!!!
Buon Natale.... :whistle:
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: insetto on July 19, 2010, 15:37:51 pm
Ci sono dei compleanni in giro?  :D
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: mizuiro on July 19, 2010, 15:44:23 pm
Ma come ti vengono ste domande.....................io mi alleno a dargli dei calci, si fa a coppie, uno tira mae gheri al compagno che può stare fermo e collaborare, oppure essere non collaborativo e allora si che diventa un allenamento molto interessante
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Darth Penguin on July 19, 2010, 15:51:21 pm
Ma come ti vengono ste domande.....................io mi alleno a dargli dei calci, si fa a coppie, uno tira mae gheri al compagno che può stare fermo e collaborare, oppure essere non collaborativo e allora si che diventa un allenamento molto interessante

Bella la scena dei calci nel c... :gh:
Puoi postare un video?
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: mizuiro on July 19, 2010, 15:55:08 pm
eh guarda si posso postartelo in settimana xke sai ora siamo in vacanza e in palestra siamo pochini e devo trovare un compagno di allenamento cmq si si te lo posto volentieri :gh: :gh:
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Deinoforo on July 19, 2010, 16:05:03 pm
Il problema secondo me è vedere tutta la faccenda dell'uso del corpo a blocchi. Il fatto che si cerca sempre di vedere ogni blocco del corpo in separata sede. In effetti è una visione che utilizza l'essere umano ser semplificare la faccenda. Incasellare pultroppo, o ragionare a blocchi ti fa perdere la globalità del tuo corpo e non si riesce a capire il filo conduttore. E' vero che si libera il ming men poi le anche e poi le spalle e così via; ma questi blocchi sono legati da un filo conduttore che fa in modo che il lavoro su uno influenza il prossimo e quello successivo. In conclusione il lavoro a blocchi completamente separati con la speranza di rimettere tutto assieme non può funzionare perchè l'essere umano non è composto a blocchi ma è un insieme di azioni e reazioni che si influenzano vicedevolmente
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: insetto on July 19, 2010, 16:14:32 pm
Il problema secondo me è vedere tutta la faccenda dell'uso del corpo a blocchi. Il fatto che si cerca sempre di vedere ogni blocco del corpo in separata sede. In effetti è una visione che utilizza l'essere umano ser semplificare la faccenda. Incasellare pultroppo, o ragionare a blocchi ti fa perdere la globalità del tuo corpo e non si riesce a capire il filo conduttore. E' vero che si libera il ming men poi le anche e poi le spalle e così via; ma questi blocchi sono legati da un filo conduttore che fa in modo che il lavoro su uno influenza il prossimo e quello successivo. In conclusione il lavoro a blocchi completamente separati con la speranza di rimettere tutto assieme non può funzionare perchè l'essere umano non è composto a blocchi ma è un insieme di azioni e reazioni che si influenzano vicedevolmente

Concordo piu' o meno con quello che dici e rilancio.
Non diventa allora importante definire cosa deve essere realizzato prima per un determinato punto/blocco? E' un punto a mio avviso importante.
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: grande jedi on July 19, 2010, 16:49:00 pm
Il problema secondo me è vedere tutta la faccenda dell'uso del corpo a blocchi. Il fatto che si cerca sempre di vedere ogni blocco del corpo in separata sede. In effetti è una visione che utilizza l'essere umano ser semplificare la faccenda. Incasellare pultroppo, o ragionare a blocchi ti fa perdere la globalità del tuo corpo e non si riesce a capire il filo conduttore. E' vero che si libera il ming men poi le anche e poi le spalle e così via; ma questi blocchi sono legati da un filo conduttore che fa in modo che il lavoro su uno influenza il prossimo e quello successivo. In conclusione il lavoro a blocchi completamente separati con la speranza di rimettere tutto assieme non può funzionare perchè l'essere umano non è composto a blocchi ma è un insieme di azioni e reazioni che si influenzano vicedevolmente
Uella....!!! Week-end positivo...allora...!? Bene molto bene...!!!
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: XinYiMan on July 19, 2010, 16:57:09 pm
Il problema secondo me è vedere tutta la faccenda dell'uso del corpo a blocchi. Il fatto che si cerca sempre di vedere ogni blocco del corpo in separata sede. In effetti è una visione che utilizza l'essere umano ser semplificare la faccenda. Incasellare pultroppo, o ragionare a blocchi ti fa perdere la globalità del tuo corpo e non si riesce a capire il filo conduttore. E' vero che si libera il ming men poi le anche e poi le spalle e così via; ma questi blocchi sono legati da un filo conduttore che fa in modo che il lavoro su uno influenza il prossimo e quello successivo. In conclusione il lavoro a blocchi completamente separati con la speranza di rimettere tutto assieme non può funzionare perchè l'essere umano non è composto a blocchi ma è un insieme di azioni e reazioni che si influenzano vicedevolmente
Bhe dipende anche molto dalla persona che riceve le informazioni. Persone diverse assimilano le cose anche in modi diversi!
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Deinoforo on July 19, 2010, 17:38:03 pm
M° Xu non dice che dobbiamo diventare una palla elastica mutevole e mettici tutto quello che vuoi dentro. Come facciamo a RISCOPRIRE nel nostro corpo questa caratteristica se non ragiono in termini di globalità. Ovviamente, come ho già detto, c'è un percorso ben preciso che ti consente di arrivare delle tappe. Ma sempre tutto il corpo. Non è che faccio il lavoro sul ming-men (lo so che non si scrive così) e tutto il resto del corpo non fa niente. come è possibile????!!!! e come se quando muovi il braccio. muovessi solo il braccio. Per quanto tu sia storto o per quanto tu sia scordinato o per quanto tu sia una capra. il corpo chi più chi meno partecipa nella sua globalità con varie reazioni neurali. Si formano nuove sinapsi. Ovviamente qui almeno abbiamo un dottore (gli altri non li conosco) che ci può spiegare meglio. E' vero che muovi il braccio. ma questo influenza tutte le altre parti del corpo. Dunque è SBAGLIATO DIRE CHE FACCIO UN LAVORO SULLE SPALLE, MING-MEN (esempio). Faccio un lavoro sul corpo per il mio livello che andrà a influenzare una parte piuttosto che un'altra ma è pur sempre un lavoro su tutto il corpo. ognuno al suo livello.
P.S. Lo so che mi esprimo male e che non si capisce un kaiser
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: L0tvs Eff3ct on July 19, 2010, 18:10:42 pm
Io mi siedo sul wc ed applico piuttosto proficuamente manovra di Valsalva.
Oltre questo non riesco ad andare.
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Raptox on July 19, 2010, 21:25:26 pm

Concordo piu' o meno con quello che dici e rilancio.
Non diventa allora importante definire cosa deve essere realizzato prima per un determinato punto/blocco? E' un punto a mio avviso importante.

EUREKA!!!!
Fammi pensare...mmhh...stage di febbraio: Dobbiamo imparare a rilassare la schiena perchè il Minmang dev'essere rilassato
e gli esercizi che si facevano erano i basilari che tu stesso hai detto di aver visto in tanti stili

stage di Giugno: dobbiamo imparare ad aprire l'articolazione delle anche, perchè tutto quello che si poteva fare sul rilassamento del Minmang è stato fatto

ma questo non vuol dire che da giugno non sto più facendo lavorare il Minmang, semplicemete faccio gli stessi basilari ponendo più attenzione alle anche!!

come vedi le idee chiare ci sono, gli obbiettivi da raggiungere ci sono (i famosi puntini da unire) però per unire sti Caxxxo di puntini bisogna farsi il culo quadro!!
tipo alzarsi ogni mattina e fare 30 min  di esercizi!!
e "torchio" a manetta!!

Wang Zhi Xiang: fra 10 anni faremo sempre gli stessi esercizi, solo ad altri livelli (spero)

solo che sai qual'è il problema: che la gente non ha voglia di rompersi il culo...ha solo voglia di imparare le forme pensando di imparare a combattere

uff..scusate ragazzi...ma è il secondo giorno che non dormo...qui si muove tutto dentro
andrò a caricare qualche batteria di macchina!!
 :)
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: insetto on July 20, 2010, 01:41:19 am
EUREKA!!!!
Fammi pensare...mmhh...stage di febbraio: Dobbiamo imparare a rilassare la schiena perchè il Minmang dev'essere rilassato
e gli esercizi che si facevano erano i basilari che tu stesso hai detto di aver visto in tanti stili

stage di Giugno: dobbiamo imparare ad aprire l'articolazione delle anche, perchè tutto quello che si poteva fare sul rilassamento del Minmang è stato fatto

ma questo non vuol dire che da giugno non sto più facendo lavorare il Minmang, semplicemete faccio gli stessi basilari ponendo più attenzione alle anche!!

Senza offesa, Mingmen 命门
http://www.xiaoma.info/compound.php?cp=%E5%91%BD%E9%97%A8&fhz=%E5%91%BD%E9%97%A8

Si piu' o meno quello che intendo io, la progressione ha un suo senso anche se non e' proprio lineare.

Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Raptox on July 20, 2010, 08:08:19 am

Senza offesa, Mingmen 命门
http://www.xiaoma.info/compound.php?cp=%E5%91%BD%E9%97%A8&fhz=%E5%91%BD%E9%97%A8

Si piu' o meno quello che intendo io, la progressione ha un suo senso anche se non e' proprio lineare.



Figurati se mi offendo insetto, anzi grazie per la dritta su come cavolo si scrive!!

per ciò che riguarda la progressione...lineare o tonda l'importante è che porti avanti e a dei risultati concreti
però adesso ti faccio una domanda dritta a te, che anche se per poco, l'hai conosciuto:
ti stupisci se ti dico che questo metodo progressivo arriva pari pari da XU??
che da tempo sostieni "non ha un metodo"
il metodo c'è l'ha sempre avuto (nel tempo l'ha anche migliorato perchè un maestro serio non si ferma mai) ma il problema di fondo è che dalla maggioranza dei praticanti che hanno provato a seguirlo non è stato capito!!
ma qui si cade di nuovo nella piaga della "reinterpretazione personale" e della "non corretta trasmissione"

però...niente rancore con nessuno...sbagliare è umano...e per chiunque c'è sempre il tempo di correggere la rotta
basta non girare con le fette di prosciutto sugli occhi

 ;)

ps. quando sostengo che un maestro migliora nel tempo il metodo non intendo dire che migliora "la materia che insegna", ma che diventando sempre più bravo la capisce sempre meglio e di conseguenza con maggiore facilità e chiarezza riesce a spiegarla.
nel mio piccolo in questi ultimi mesi ho fatto dei progressi che mi hanno permesso di capire molto chiaramente concetti che fino ad un anno fa erano moooollto più astratti


Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Raptox on July 20, 2010, 08:22:43 am
..però siamo abbondantemente ot
per ciò che riguarda l'osso sacro...
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: insetto on July 20, 2010, 11:30:04 am
però adesso ti faccio una domanda dritta a te, che anche se per poco, l'hai conosciuto:
ti stupisci se ti dico che questo metodo progressivo arriva pari pari da XU??
che da tempo sostieni "non ha un metodo"
il metodo c'è l'ha sempre avuto (nel tempo l'ha anche migliorato perchè un maestro serio non si ferma mai) ma il problema di fondo è che dalla maggioranza dei praticanti che hanno provato a seguirlo non è stato capito!!
ma qui si cade di nuovo nella piaga della "reinterpretazione personale" e della "non corretta trasmissione"

Piu' che migliorato direi che l'ha cambiato ;)
Ha cambiato tante cose e se confronti allievi del primo giro con gli ultimi noterai discrepanze nelle priorita' di cosa sviluppare.

Con questo non dico che non abbia un metodo suo, piu' che altro dico che non e' facilmente trasmissibile ed e' lasciato alla capacita' personale del singolo il "seguirlo" nel senso di comprendere cosa serve e fare.
Non dico che non si puo' imparare da Xu ne che e' sbagliato quello che fa, credo che faccia in quel modo perche' non ha (o non aveva) un riferimento di alto livello.
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: insetto on July 20, 2010, 11:32:39 am
..però siamo abbondantemente ot
per ciò che riguarda l'osso sacro...

A mio avviso sbagli anche se non ho ancora ben capito a cosa si riferisce XYM. La coda come la chiama Xu-FD e' un elemento presente in molte scuole e credo che anche WZX la citasse.

x XYM : x capirci se ti dico le braccia, o il tronco...a quale parte della pratica o della applicazione tjq mi riferisco? a tutto e niente...specifica.

ps. l'osso sacro per alcuni ha valore di allineamento e quindi formativo della postura e di altre cose, per altri ah anche valore dinamico (applicazione)
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: XinYiMan on July 20, 2010, 12:28:36 pm
Per quanto mi riguarda, l'osso sacro serve per realizzare l'asse centrale (allineamento della colonna vertebrale), questo permette anche di rilassare i muscoli bassi della schiena con la relativa "caduta" (in senso letterale) dei muscoli superiori della schiena. Permettendo di rilassarli e di usarli come dice Xu (se qualcuno ha visto gli 8 video di Xu su youtube denominati "Xu il combattimento") saprà che lui tiene in considerazione tredici forze, io mi riferisco alla prima che menziona. Flavio Daniele nel suo ultimo libro sullo Xin Yi menziona le prime 6 posture come la naturale conseguenza dell'allineamento della colonna vertebrale (derivata da una presa di coscenza dell'osso sacro e del suo relativo utilizzo), ovvero la rotazione intorno all'asse centrale. Ma questa zona della schiena una volta allineata si può far pulsare attraverso l'attivazione del mingmen, ma questa è un'altra storia. Ma come si può vedere da quello che ho scritto l'uso dell'osso sacro è il punto di partenza, da quello che ho sperimentato su me stesso, perchè è persino difficile rilssarsi (a livello posteriore del corpo) se prima non si è capito ciò. Per chi ha studato in Nei Dan, avrà sicuramente sentito gli 8 principi della scuola, ebbene il primo recita così "radicarsi a terra, portare l'energia nel sincipite, centralizzarsi nel dantien". Bene detto terra terra, si tradure così (al mio infimo livello, perchè ogni cosa nel mondo delle arti marziali ha molteplici chiavi di lettura) "svuotare il petto (permette di rilassare la parte anteriore del tronco), rilassare le anche distrubuire il peso al centro della figura geometrica composta dai piedi (e a livello del singolo piede far fluire il peso al centro della pianta del piede), questo per quanto riguarda il radicarsi a terra, portare l'energia nel sincipite significa allineare la spina dorsale (per realizzare l'asse centrale) in modo tale che si l'energia possa salire, facendo così ci si centralizza nel dantien (in maniera automatica, è l'effetto delle due precedenti azioni)" (fisica: azione-reazione). Spesso nei principi vengono esposte anche le reazioni alle azioni che dobbiamo fare, questo a volte confonde le idee sul da farsi.

Questo diciamo che è l'iter didattico in Nei Dan per come è stato insegnato a me, volente o nolente il punto di partenza è l'osso sacro, perchè se non si allinea la schiena diventa anche difficile rilassare il petto esattamente e quindi questo preclude l'inizio stesso dell'applicazione del principio appena menzionato!

Da quello che ho potuto constatare Grande Jedi segue lo stesso piano didattico (almeno all'inizio) anche se lo dice con altre parole. Visto che quando l'ho incontrato mi ha dimostrato di essere molto bravo e che alla pari del mio Maestro mi diceva di rilassare la parte bassa della schiena (è proprio li che ho rinnovato la fiducia nel mio Maestro, perchè anche lui mi dice le stesse cose). Grande Jedi non me ne volere per questa affermazione so che non puoi sopportare il mio Maestro ma mi avete detto entrambi la stessa cosa!
Caro insetto spero di essere stato chiaro ed esaustivo su cosa per me serve l'osso sacro e delle sue relative conseguenze.

Per Deinoforo, è vero che alla fine bisogna mettere tutto insieme, per ottenere la forza dell'unità, ma prima sono convinto che bisogna anche avere idea di come realizzare questa unità, quello che tu menzioni è il passo successivo a quello che io faccio riferimento. In fondo in tutto lo scibile umano la cosa più perfetta è la matematica, e quando inizi a studiarla inizi proprio dall'imparare i numeri dallo 0 al 9 e così via per poi arrivare a fare somme/sottrazioni/moltiplicazioni/divisioni, per poi evolvere in equazioni semplici che diventano via via più complesse, dopo ci sono le disequazioni ecc ecc. Se io ti metto di fronte a una disequazione ma tu non conosci le tabelline per effettuare alcuni calcoli o meglio ancora non sai distinguere i numeri come pretendi di fare le disequazioni corrette?! Così è anche per le arti marziali, se non conosci bene alla precisione le singole parti che compongono la globalità della struttura, come fai a rendere questa globalità decisamente di qualità (scusate il gioco di parole  :spruzz: )? Magari tu ce la fai, io no! Prima ho bisogno di capire e poi allora metto insieme, questo secondo me è l'iter più corretto a livello logico! Poi c'è sempre la variabile "uomo" e quindi per questo dico che c'è chi è predisposto ad imparare in una maniera, chi in un'altra e chi proprio non è portato per apprendere certe cose.
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: insetto on July 20, 2010, 13:50:39 pm
Per quanto mi riguarda, l'osso sacro serve per realizzare l'asse centrale (allineamento della colonna vertebrale), questo permette anche di rilassare i muscoli bassi della schiena con la relativa "caduta" (in senso letterale) dei muscoli superiori della schiena.

L'asse centrale non e' unicamente relativo all'osso sacro a mio avviso ma riguarda la colonna e non solo.
Ok per la caduta dei muscoli. L'allineamento dell'osso sacro se non erro nella scuola di Xu e' verso il basso e leggermente indentro. Corretto?

Ma questa zona della schiena una volta allineata si può far pulsare attraverso l'attivazione del mingmen, ma questa è un'altra storia.

Interessante concetto la attivazione del mingmen. Molti non ne parlano e molti dicono unicamente "attivazione del mingmen". Ad ora non ho ancora chiaro cosa sia ma sicuramente la sua attivazione va oltre l'apertura o il rilassamento che alcuni citano.

Ma come si può vedere da quello che ho scritto l'uso dell'osso sacro è il punto di partenza, da quello che ho sperimentato su me stesso, perchè è persino difficile rilssarsi (a livello posteriore del corpo) se prima non si è capito ciò. Per chi ha studato in Nei Dan, avrà sicuramente sentito gli 8 principi della scuola, ebbene il primo recita così "radicarsi a terra, portare l'energia nel sincipite, centralizzarsi nel dantien". Bene detto terra terra, si tradure così (al mio infimo livello, perchè ogni cosa nel mondo delle arti marziali ha molteplici chiavi di lettura) "svuotare il petto (permette di rilassare la parte anteriore del tronco), rilassare le anche distrubuire il peso al centro della figura geometrica composta dai piedi (e a livello del singolo piede far fluire il peso al centro della pianta del piede), questo per quanto riguarda il radicarsi a terra, portare l'energia nel sincipite significa allineare la spina dorsale (per realizzare l'asse centrale) in modo tale che si l'energia possa salire, facendo così ci si centralizza nel dantien (in maniera automatica, è l'effetto delle due precedenti azioni)" (fisica: azione-reazione). Spesso nei principi vengono esposte anche le reazioni alle azioni che dobbiamo fare, questo a volte confonde le idee sul da farsi.

Oh quante cose.
"portare l'energia nel sincipite significa allineare la spina dorsale (per realizzare l'asse centrale) in modo tale che si l'energia possa salire". Interessante concetto. Cosa che avviene da sola? Cioe' uno allineato (di suo ce ne saranno in giro di baciati dalla dea bendata che sono allineati no?) ha gia' questa cosa che sale?

"facendo così ci si centralizza nel dantien (in maniera automatica, è l'effetto delle due precedenti azioni"
Non mi torna ma puo' essere che non ci capiamo.
Le due azioni di cui parli sono creazione dell'asse e radicamento, non vedo come questo centralizzi nel dantien un qualcosa (che non citi). O parli di raccogliere nel dantien?

Quote
Questo diciamo che è l'iter didattico in Nei Dan per come è stato insegnato a me, volente o nolente il punto di partenza è l'osso sacro, perchè se non si allinea la schiena diventa anche difficile rilassare il petto esattamente e quindi questo preclude l'inizio stesso dell'applicazione del principio appena menzionato!

A mio avviso il collo e' ugualmente importante.
Se ti va parla di come allinei l'osso sacro o se e' il solo rilassamento delle lombari a creare l'allineamento.


Quote
Per Deinoforo, è vero che alla fine bisogna mettere tutto insieme, per ottenere la forza dell'unità, ma prima sono convinto che bisogna anche avere idea di come realizzare questa unità, quello che tu menzioni è il passo successivo a quello che io faccio riferimento. cut....

Concordo con questa parte non a caso il concetto di costruire il corpo nel tjq passa x ottenere degli elementi di base che alla fine creano un tutt'uno.
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Raptox on July 20, 2010, 13:58:07 pm

Piu' che migliorato direi che l'ha cambiato ;)
Ha cambiato tante cose e se confronti allievi del primo giro con gli ultimi noterai discrepanze nelle priorita' di cosa sviluppare.

Con questo non dico che non abbia un metodo suo, piu' che altro dico che non e' facilmente trasmissibile ed e' lasciato alla capacita' personale del singolo il "seguirlo" nel senso di comprendere cosa serve e fare.
Non dico che non si puo' imparare da Xu ne che e' sbagliato quello che fa, credo che faccia in quel modo perche' non ha (o non aveva) un riferimento di alto livello.

mmhh...vediamo un po...riferimenti di alto livello...Wang Hao Da???...nnaaaa quando si sono conosciuti il vecchietto riteneva Xu un praticante di livello troppo basso :o per potergli insegnare qualcosa..
ci ha pensato WZX a fare da anello di congiunzione tra i due!!


Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Darth Penguin on July 20, 2010, 14:04:53 pm
La questione sollevata da Deinoforo sul metodo di allenamento è importante. Se ti alleni per blocchi strutturale, rischi di ri-assemblare il tutto in maniera non armonica.
Per cui magari ti trovi con un movimento delle anche molto ben sviluppato, ma che ti fa perdere il radicamento e l'asse centrale..
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Raptox on July 20, 2010, 14:06:39 pm
Per quanto mi riguarda, l'osso sacro serve per realizzare l'asse centrale (allineamento della colonna vertebrale), questo permette anche di rilassare i muscoli bassi della schiena con la relativa "caduta" (in senso letterale) dei muscoli superiori della schiena.

L'asse centrale non e' unicamente relativo all'osso sacro a mio avviso ma riguarda la colonna e non solo.
Ok per la caduta dei muscoli. L'allineamento dell'osso sacro se non erro nella scuola di Xu e' verso il basso e leggermente indentro. Corretto?

Ma questa zona della schiena una volta allineata si può far pulsare attraverso l'attivazione del mingmen, ma questa è un'altra storia.

Interessante concetto la attivazione del mingmen. Molti non ne parlano e molti dicono unicamente "attivazione del mingmen". Ad ora non ho ancora chiaro cosa sia ma sicuramente la sua attivazione va oltre l'apertura o il rilassamento che alcuni citano.

Ma come si può vedere da quello che ho scritto l'uso dell'osso sacro è il punto di partenza, da quello che ho sperimentato su me stesso, perchè è persino difficile rilssarsi (a livello posteriore del corpo) se prima non si è capito ciò. Per chi ha studato in Nei Dan, avrà sicuramente sentito gli 8 principi della scuola, ebbene il primo recita così "radicarsi a terra, portare l'energia nel sincipite, centralizzarsi nel dantien". Bene detto terra terra, si tradure così (al mio infimo livello, perchè ogni cosa nel mondo delle arti marziali ha molteplici chiavi di lettura) "svuotare il petto (permette di rilassare la parte anteriore del tronco), rilassare le anche distrubuire il peso al centro della figura geometrica composta dai piedi (e a livello del singolo piede far fluire il peso al centro della pianta del piede), questo per quanto riguarda il radicarsi a terra, portare l'energia nel sincipite significa allineare la spina dorsale (per realizzare l'asse centrale) in modo tale che si l'energia possa salire, facendo così ci si centralizza nel dantien (in maniera automatica, è l'effetto delle due precedenti azioni)" (fisica: azione-reazione). Spesso nei principi vengono esposte anche le reazioni alle azioni che dobbiamo fare, questo a volte confonde le idee sul da farsi.

Oh quante cose.
"portare l'energia nel sincipite significa allineare la spina dorsale (per realizzare l'asse centrale) in modo tale che si l'energia possa salire". Interessante concetto. Cosa che avviene da sola? Cioe' uno allineato (di suo ce ne saranno in giro di baciati dalla dea bendata che sono allineati no?) ha gia' questa cosa che sale?

"facendo così ci si centralizza nel dantien (in maniera automatica, è l'effetto delle due precedenti azioni"
Non mi torna ma puo' essere che non ci capiamo.
Le due azioni di cui parli sono creazione dell'asse e radicamento, non vedo come questo centralizzi nel dantien un qualcosa (che non citi). O parli di raccogliere nel dantien?

Quote
Questo diciamo che è l'iter didattico in Nei Dan per come è stato insegnato a me, volente o nolente il punto di partenza è l'osso sacro, perchè se non si allinea la schiena diventa anche difficile rilassare il petto esattamente e quindi questo preclude l'inizio stesso dell'applicazione del principio appena menzionato!

A mio avviso il collo e' ugualmente importante.
Se ti va parla di come allinei l'osso sacro o se e' il solo rilassamento delle lombari a creare l'allineamento.


Quote
Per Deinoforo, è vero che alla fine bisogna mettere tutto insieme, per ottenere la forza dell'unità, ma prima sono convinto che bisogna anche avere idea di come realizzare questa unità, quello che tu menzioni è il passo successivo a quello che io faccio riferimento. cut....

Concordo con questa parte non a caso il concetto di costruire il corpo nel tjq passa x ottenere degli elementi di base che alla fine creano un tutt'uno.

e tutto sto casino di concetti intrigati per esprimere una cosa così semplice???
ah già vero...certe cose sono semplici solo da quando si sperimentano sul proprio corpo!! :whistle: :whistle:

Title: Re: L'osso sacro!
Post by: XinYiMan on July 20, 2010, 14:12:03 pm
Per quanto mi riguarda, l'osso sacro serve per realizzare l'asse centrale (allineamento della colonna vertebrale), questo permette anche di rilassare i muscoli bassi della schiena con la relativa "caduta" (in senso letterale) dei muscoli superiori della schiena.

L'asse centrale non e' unicamente relativo all'osso sacro a mio avviso ma riguarda la colonna e non solo.
Ok per la caduta dei muscoli. L'allineamento dell'osso sacro se non erro nella scuola di Xu e' verso il basso e leggermente indentro. Corretto?

Ma questa zona della schiena una volta allineata si può far pulsare attraverso l'attivazione del mingmen, ma questa è un'altra storia.

Interessante concetto la attivazione del mingmen. Molti non ne parlano e molti dicono unicamente "attivazione del mingmen". Ad ora non ho ancora chiaro cosa sia ma sicuramente la sua attivazione va oltre l'apertura o il rilassamento che alcuni citano.

Ma come si può vedere da quello che ho scritto l'uso dell'osso sacro è il punto di partenza, da quello che ho sperimentato su me stesso, perchè è persino difficile rilssarsi (a livello posteriore del corpo) se prima non si è capito ciò. Per chi ha studato in Nei Dan, avrà sicuramente sentito gli 8 principi della scuola, ebbene il primo recita così "radicarsi a terra, portare l'energia nel sincipite, centralizzarsi nel dantien". Bene detto terra terra, si tradure così (al mio infimo livello, perchè ogni cosa nel mondo delle arti marziali ha molteplici chiavi di lettura) "svuotare il petto (permette di rilassare la parte anteriore del tronco), rilassare le anche distrubuire il peso al centro della figura geometrica composta dai piedi (e a livello del singolo piede far fluire il peso al centro della pianta del piede), questo per quanto riguarda il radicarsi a terra, portare l'energia nel sincipite significa allineare la spina dorsale (per realizzare l'asse centrale) in modo tale che si l'energia possa salire, facendo così ci si centralizza nel dantien (in maniera automatica, è l'effetto delle due precedenti azioni)" (fisica: azione-reazione). Spesso nei principi vengono esposte anche le reazioni alle azioni che dobbiamo fare, questo a volte confonde le idee sul da farsi.

Oh quante cose.
"portare l'energia nel sincipite significa allineare la spina dorsale (per realizzare l'asse centrale) in modo tale che si l'energia possa salire". Interessante concetto. Cosa che avviene da sola? Cioe' uno allineato (di suo ce ne saranno in giro di baciati dalla dea bendata che sono allineati no?) ha gia' questa cosa che sale?

"facendo così ci si centralizza nel dantien (in maniera automatica, è l'effetto delle due precedenti azioni"
Non mi torna ma puo' essere che non ci capiamo.
Le due azioni di cui parli sono creazione dell'asse e radicamento, non vedo come questo centralizzi nel dantien un qualcosa (che non citi). O parli di raccogliere nel dantien?

Quote
Questo diciamo che è l'iter didattico in Nei Dan per come è stato insegnato a me, volente o nolente il punto di partenza è l'osso sacro, perchè se non si allinea la schiena diventa anche difficile rilassare il petto esattamente e quindi questo preclude l'inizio stesso dell'applicazione del principio appena menzionato!

A mio avviso il collo e' ugualmente importante.
Se ti va parla di come allinei l'osso sacro o se e' il solo rilassamento delle lombari a creare l'allineamento.


Quote
Per Deinoforo, è vero che alla fine bisogna mettere tutto insieme, per ottenere la forza dell'unità, ma prima sono convinto che bisogna anche avere idea di come realizzare questa unità, quello che tu menzioni è il passo successivo a quello che io faccio riferimento. cut....

Concordo con questa parte non a caso il concetto di costruire il corpo nel tjq passa x ottenere degli elementi di base che alla fine creano un tutt'uno.

Mi sono espresso male, neanche io penso che solo l'osso sacro componga l'asse centrale, ma è anche vero che è la prima cosa da sistemare. Si può parlare di asse centrale, quando sono allineate tutte e tre le chiavi di controllo (secondo principio che si segue in Nei Dan School), visto che ci hai bazzicato dovresti sapere a cosa mi riferisco.


Il MingMen è "secondo quello che ho capito, visto che ora stò parlando solo di ciò che ho imparato sotto la guida di Flavio Daniele, quindi delle mie esperienze" un punto preciso che stà sulla schiena esattamente alla stessa altezza dell'ombelico (anzi leggermente più sotto), ovviamente dopo che si è allineata la struttura. Per imparare a farlo pulsare io ho chiesto a mio fratello di mettere li un dito e di dirmi quando sentiva che riuscivo a spingere contro il suo dito. E' un punticino piccolo, ma è come il punto della corda dell'arco da cui si tira, da quando stò lavorando su ciò la consistenza dei gesti in avanti delle mie braccia è notevolmente migliorata.


Il centralizzarsi nel dantien è la naturale conseguenza del radicarsi e di portare l'energia nel sincipite. Flavio dice sempre che bisogna lavorare per forze contrapposte, in fisica dovrebbe voler dire "due forze vettoriali di pari intensità ma con direzioni diverse si annullano nel centro", riassumendo vuol dire: equilibrio. Gli 8 principi che ho menzionato prima sono retroattivi, lavorando su uno lavori anche sugli altri, magari inconsciamente ma è così, e più migliori uno e più migliori gli altri.


Far salire l'energia è un qualcosa di direttamente collegato con l'intenzione, ma puoi farlo solo se prima hai fatto il posto dove far passare questa energia, e dopo averne preso coscenza. Quindi se uno ha di suo la schiena dritta direi che non è automatico che sappia far salire l'energia, forse è solo fisicamente più predisposto.

Per quanto riguarda me, non saprei dire di quanti gradi effettuo l'anteroversione per l'osso sacro, ti dico qual'è il mio modo di capire se stò facendo bene oppure no. Quando riesco a rilassare i muscoli bassi della schiena allora vuol dire che sono arrivato dove volevo, quindi uso l'effetto del gesto anche come parametro di riuscita. Tu come fai per allineare l'osso sacro insetto?
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: XinYiMan on July 20, 2010, 14:14:25 pm
La questione sollevata da Deinoforo sul metodo di allenamento è importante. Se ti alleni per blocchi strutturale, rischi di ri-assemblare il tutto in maniera non armonica.
Per cui magari ti trovi con un movimento delle anche molto ben sviluppato, ma che ti fa perdere il radicamento e l'asse centrale..

Avere un Maestro serve proprio ad avere qualcuno che ti segue in questo, altrimenti sono sicuro che la pratica delle arti marziali è una pratica solitaria, in fondo si lavora su noi stessi (più solitaria di così). stà solo a noi dire: "Maestro è giusto come stò facendo?"
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Raptox on July 20, 2010, 14:18:08 pm
il peso scende...e il Qi sale, WXZ ha fatto pure i disegnini per spiegarlo!!

è praitcamente una legge naturale, un riequilibrio di forze all'interno del nostro corpo
perchè il peso creato dall'attrazione gravitazionale è una forza, e se una forza la scarico verso terra un'altra deve riequilibrare il tutto

più ci si rilassa e si allinea la struttura più si creano le condizioni ottimali perchè quanto scritto prima avvenga!!

"zzzo di budda" ma quando agli stage i maesti parlano c'è qualcuno che li ascolta???

il corpo deve diventare un CANALE per fare passare le forze (mia e quella degli avversari)

il "gioco" consiste nel forgiare questo canale

 :)
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Darth Penguin on July 20, 2010, 14:18:49 pm
La questione sollevata da Deinoforo sul metodo di allenamento è importante. Se ti alleni per blocchi strutturale, rischi di ri-assemblare il tutto in maniera non armonica.
Per cui magari ti trovi con un movimento delle anche molto ben sviluppato, ma che ti fa perdere il radicamento e l'asse centrale..

Avere un Maestro serve proprio ad avere qualcuno che ti segue in questo, altrimenti sono sicuro che la pratica delle arti marziali è una pratica solitaria, in fondo si lavora su noi stessi (più solitaria di così). stà solo a noi dire: "Maestro è giusto come stò facendo?"

Certo!
Come sai sono uno che fa e si fa domande.
Dipende anche dalle risposte però..
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: XinYiMan on July 20, 2010, 14:19:53 pm
il peso scende...e il Qi sale
è praitcamente una legge naturale, un riequilibrio di forze all'interno del nostro corpo
perchè il peso creato dall'attrazione gravitazionale è una forza!!
più ci si rilassa e si allinea la struttura più si creano le condizioni ottimali perchè quanto scritto prima avvenga!!

"zzzo di budda" ma quando agli stage i maesti parlano c'è qualcuno che li ascolta???

il corpo deve diventare un CANALE per fare passare le forze (mia e quella degli avversari)

il "gioco" consiste nel forgiare questo canale

 :)


E io che ho detto? Ho solo usato altre parole, esattamente quelle che insetto si è sentito dire quando stava in nei dan, e siccome rispondevo a lui ho cercato di usare un linguaggio comune  :)
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: XinYiMan on July 20, 2010, 14:20:19 pm
La questione sollevata da Deinoforo sul metodo di allenamento è importante. Se ti alleni per blocchi strutturale, rischi di ri-assemblare il tutto in maniera non armonica.
Per cui magari ti trovi con un movimento delle anche molto ben sviluppato, ma che ti fa perdere il radicamento e l'asse centrale..

Avere un Maestro serve proprio ad avere qualcuno che ti segue in questo, altrimenti sono sicuro che la pratica delle arti marziali è una pratica solitaria, in fondo si lavora su noi stessi (più solitaria di così). stà solo a noi dire: "Maestro è giusto come stò facendo?"

Certo!
Come sai sono uno che fa e si fa domande.
Dipende anche dalle risposte però..
Lo so lo so  ;)
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Raptox on July 20, 2010, 14:22:39 pm

E io che ho detto? Ho solo usato altre parole, esattamente quelle che insetto si è sentito dire quando stava in nei dan, e siccome rispondevo a lui ho cercato di usare un linguaggio comune  :)

massii..mica c'è l'ho con te!! XD XD XD
era uno sfogo verso i praticanti di Taiji in generale...che vanno agli stage a cercare le PAGLIUZZE e si perdono le TRAVI che passano portate dalla corrente delle spiegazioni dei maestri
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: XinYiMan on July 20, 2010, 14:32:49 pm

E io che ho detto? Ho solo usato altre parole, esattamente quelle che insetto si è sentito dire quando stava in nei dan, e siccome rispondevo a lui ho cercato di usare un linguaggio comune  :)

massii..mica c'è l'ho con te!! XD XD XD
era uno sfogo verso i praticanti di Taiji in generale...che vanno agli stage a cercare le PAGLIUZZE e si perdono le TRAVI che passano portate dalla corrente delle spiegazioni dei maestri


 :)
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Deinoforo on July 20, 2010, 16:22:20 pm
Ma per imparare a camminare devi capire cosa fa una gamba cosa fa un braccio cosa fa il busto, o all'inizio cammini scordinato ma con tutto il corpo fino a camminare bene. Pensate ancora adesso sto imparando a camminare, ma non perchè mi alleno a camminare. Ma il tai-ji migliora la mia camminata o qualsiasi altra cosa. Non è possibile imparare a muovere una parte poi ricominciare da zero e muovere la prossima. E' logico non è difficile da comprendere basta vedere come siamo fatti. Automaticamente se liberi la schiena le spalle si liberano (in minor parte ma si liberano). Un lavoro influenza quello/i dopo. E la nostra mente che ci fa vedere le cose settorialmente (per la nostra programmazione attuale). La natura non è blocchi ma agisce tutta insieme e si migliora dai propri sbagli
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: XinYiMan on July 20, 2010, 16:37:07 pm
Ma per imparare a camminare devi capire cosa fa una gamba cosa fa un braccio cosa fa il busto, o all'inizio cammini scordinato ma con tutto il corpo fino a camminare bene. Pensate ancora adesso sto imparando a camminare, ma non perchè mi alleno a camminare. Ma il tai-ji migliora la mia camminata o qualsiasi altra cosa. Non è possibile imparare a muovere una parte poi ricominciare da zero e muovere la prossima. E' logico non è difficile da comprendere basta vedere come siamo fatti. Automaticamente se liberi la schiena le spalle si liberano (in minor parte ma si liberano). Un lavoro influenza quello/i dopo. E la nostra mente che ci fa vedere le cose settorialmente (per la nostra programmazione attuale). La natura non è blocchi ma agisce tutta insieme e si migliora dai propri sbagli
Lo so, è per questo che ti dico, che le due cose devono andare di pari passo, ad esempio ricordi la visione dell'acquila e della tartaruga nel libro di Flavio Daniele?! Bhe io intendo questo, le due cose devono andare di pari passo e completarsi. Non ho mai detto che serve una e l'altra no. Dico che per come sono fatto io e per come è strutturato tutto lo scibile umano, teoria e pratica devono andare di pari passo. Spero di essermi spiegato meglio.  :) a volte riesco ad essere  veramente criptico.
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Deinoforo on July 20, 2010, 17:24:05 pm
CAPITO ;)
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Francesco85 on July 20, 2010, 17:33:24 pm
il peso scende...e il Qi sale, WXZ ha fatto pure i disegnini per spiegarlo!!

è praitcamente una legge naturale, un riequilibrio di forze all'interno del nostro corpo
perchè il peso creato dall'attrazione gravitazionale è una forza, e se una forza la scarico verso terra un'altra deve riequilibrare il tutto

più ci si rilassa e si allinea la struttura più si creano le condizioni ottimali perchè quanto scritto prima avvenga!!

"zzzo di budda" ma quando agli stage i maesti parlano c'è qualcuno che li ascolta???

il corpo deve diventare un CANALE per fare passare le forze (mia e quella degli avversari)

il "gioco" consiste nel forgiare questo canale

 :)


ma come me piaceeee!!!  :-*
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: insetto on July 21, 2010, 01:12:32 am
Mi sono espresso male, neanche io penso che solo l'osso sacro componga l'asse centrale, ma è anche vero che è la prima cosa da sistemare. Si può parlare di asse centrale, quando sono allineate tutte e tre le chiavi di controllo (secondo principio che si segue in Nei Dan School), visto che ci hai bazzicato dovresti sapere a cosa mi riferisco.

Ok ci siamo capiti. E ho capito che ora ti stai concentrando sull'osso sacro. Ma sai come sono puntiglioso ;)
Si conosco il discorso dei 3 punti della colonna.

Il MingMen è "secondo quello che ho capito, visto che ora stò parlando solo di ciò che ho imparato sotto la guida di Flavio Daniele, quindi delle mie esperienze" un punto preciso che stà sulla schiena esattamente alla stessa altezza dell'ombelico (anzi leggermente più sotto), ovviamente dopo che si è allineata la struttura. Per imparare a farlo pulsare io ho chiesto a mio fratello di mettere li un dito e di dirmi quando sentiva che riuscivo a spingere contro il suo dito. E' un punticino piccolo, ma è come il punto della corda dell'arco da cui si tira, da quando stò lavorando su ciò la consistenza dei gesti in avanti delle mie braccia è notevolmente migliorata.

Parli di una pulsazione meccanica?

Il centralizzarsi nel dantien è la naturale conseguenza del radicarsi e di portare l'energia nel sincipite. Flavio dice sempre che bisogna lavorare per forze contrapposte, in fisica dovrebbe voler dire "due forze vettoriali di pari intensità ma con direzioni diverse si annullano nel centro", riassumendo vuol dire: equilibrio. Gli 8 principi che ho menzionato prima sono retroattivi, lavorando su uno lavori anche sugli altri, magari inconsciamente ma è così, e più migliori uno e più migliori gli altri.

Ora presupponendo che non ho chiaro cosa sia "l'energia nel sincipite" per FD mi interessava la cosa di questa energia che sale e che tu l'hai legata all'asse al radicamento.
Le due forze contrapposte le colleghi al concetto dell'asse mi pareva. Come mai?

Far salire l'energia è un qualcosa di direttamente collegato con l'intenzione, ma puoi farlo solo se prima hai fatto il posto dove far passare questa energia, e dopo averne preso coscenza. Quindi se uno ha di suo la schiena dritta direi che non è automatico che sappia far salire l'energia, forse è solo fisicamente più predisposto.

Se ho compreso "l'aver fatto posso" lo correli alla schiena diritta?
Concordo che non e' condizione sufficiente ma necessaria la schiena diritta anche se ripeto non ho ancora chiaro questo discorso dell'energia che sale.

Per quanto riguarda me, non saprei dire di quanti gradi effettuo l'anteroversione per l'osso sacro, ti dico qual'è il mio modo di capire se stò facendo bene oppure no. Quando riesco a rilassare i muscoli bassi della schiena allora vuol dire che sono arrivato dove volevo, quindi uso l'effetto del gesto anche come parametro di riuscita. Tu come fai per allineare l'osso sacro insetto?

Oh non saprei non e' elemento al centro dei miei studi per ora.
Sicuramente e' un elemento da allineare come altri della colonna.
http://www.fisiobrain.com/web/2008/fisiologia-articolare-del-cingolo-pelvico
http://www.unipg.it/smotorie/biscarini/new/cingolo-pelvico.pdf

per i curiosi come me ho notato che al sacro non vengono dati reali possibilita' di movimento come elemento in se quanto aggiustamenti posturali di un insieme. Quindi credo che allineare quello richieda di allineare (anteroversione come dici tu) anche il bacino.

Title: Re: L'osso sacro!
Post by: insetto on July 21, 2010, 01:15:00 am
il peso scende...e il Qi sale, WXZ ha fatto pure i disegnini per spiegarlo!!

è praitcamente una legge naturale, un riequilibrio di forze all'interno del nostro corpo
perchè il peso creato dall'attrazione gravitazionale è una forza, e se una forza la scarico verso terra un'altra deve riequilibrare il tutto

più ci si rilassa e si allinea la struttura più si creano le condizioni ottimali perchè quanto scritto prima avvenga!!

"zzzo di budda" ma quando agli stage i maesti parlano c'è qualcuno che li ascolta???

il corpo deve diventare un CANALE per fare passare le forze (mia e quella degli avversari)

il "gioco" consiste nel forgiare questo canale

 :)


Se per te e' tutto chiaro ben venga....a me sta cosa del Qi che sale non e' ancora chiara ;)

Io sono ancora a XLDJ e QZDT. ;)
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: insetto on July 21, 2010, 01:17:00 am
il peso scende...e il Qi sale
è praitcamente una legge naturale, un riequilibrio di forze all'interno del nostro corpo
perchè il peso creato dall'attrazione gravitazionale è una forza!!
più ci si rilassa e si allinea la struttura più si creano le condizioni ottimali perchè quanto scritto prima avvenga!!

"zzzo di budda" ma quando agli stage i maesti parlano c'è qualcuno che li ascolta???

il corpo deve diventare un CANALE per fare passare le forze (mia e quella degli avversari)

il "gioco" consiste nel forgiare questo canale

 :)


E io che ho detto? Ho solo usato altre parole, esattamente quelle che insetto si è sentito dire quando stava in nei dan, e siccome rispondevo a lui ho cercato di usare un linguaggio comune  :)

Linguaggi....io veramente trovo complicato parlare alla FD ;)
Ma anche io cerco un linguaggio comune se no non ci si capisce.
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: insetto on July 21, 2010, 01:20:47 am
Ma per imparare a camminare devi capire cosa fa una gamba cosa fa un braccio cosa fa il busto, o all'inizio cammini scordinato ma con tutto il corpo fino a camminare bene. Pensate ancora adesso sto imparando a camminare, ma non perchè mi alleno a camminare. Ma il tai-ji migliora la mia camminata o qualsiasi altra cosa. Non è possibile imparare a muovere una parte poi ricominciare da zero e muovere la prossima. E' logico non è difficile da comprendere basta vedere come siamo fatti. Automaticamente se liberi la schiena le spalle si liberano (in minor parte ma si liberano). Un lavoro influenza quello/i dopo. E la nostra mente che ci fa vedere le cose settorialmente (per la nostra programmazione attuale). La natura non è blocchi ma agisce tutta insieme e si migliora dai propri sbagli

Corretto il discorso di inter-relazione ma non puoi lavorare tutto nel complesso o meglio puoi ma e' a mio avviso molto piu complicato.

Ecco perche' e' importante definire quale e' il primo elmento su cui lavorare. Non parlo del singolo che puo' avere i suoi difetti/problemi ma di un metodo che deve dirti per primo lavora su questo perche' se questo non e' libero o in posizione corretta questo, quell'altro e l'altro ancora non andranno mai a posto.

Poi i prerequisiti sono una ragnatela e non una linea con dei punti sopra. E' cmq importante sapere da dove iniziare a fare la maglia ;)
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: XinYiMan on July 21, 2010, 08:06:38 am
Mi sono espresso male, neanche io penso che solo l'osso sacro componga l'asse centrale, ma è anche vero che è la prima cosa da sistemare. Si può parlare di asse centrale, quando sono allineate tutte e tre le chiavi di controllo (secondo principio che si segue in Nei Dan School), visto che ci hai bazzicato dovresti sapere a cosa mi riferisco.

Ok ci siamo capiti. E ho capito che ora ti stai concentrando sull'osso sacro. Ma sai come sono puntiglioso ;)
Si conosco il discorso dei 3 punti della colonna.

Il MingMen è "secondo quello che ho capito, visto che ora stò parlando solo di ciò che ho imparato sotto la guida di Flavio Daniele, quindi delle mie esperienze" un punto preciso che stà sulla schiena esattamente alla stessa altezza dell'ombelico (anzi leggermente più sotto), ovviamente dopo che si è allineata la struttura. Per imparare a farlo pulsare io ho chiesto a mio fratello di mettere li un dito e di dirmi quando sentiva che riuscivo a spingere contro il suo dito. E' un punticino piccolo, ma è come il punto della corda dell'arco da cui si tira, da quando stò lavorando su ciò la consistenza dei gesti in avanti delle mie braccia è notevolmente migliorata.

Parli di una pulsazione meccanica?

Il centralizzarsi nel dantien è la naturale conseguenza del radicarsi e di portare l'energia nel sincipite. Flavio dice sempre che bisogna lavorare per forze contrapposte, in fisica dovrebbe voler dire "due forze vettoriali di pari intensità ma con direzioni diverse si annullano nel centro", riassumendo vuol dire: equilibrio. Gli 8 principi che ho menzionato prima sono retroattivi, lavorando su uno lavori anche sugli altri, magari inconsciamente ma è così, e più migliori uno e più migliori gli altri.

Ora presupponendo che non ho chiaro cosa sia "l'energia nel sincipite" per FD mi interessava la cosa di questa energia che sale e che tu l'hai legata all'asse al radicamento.
Le due forze contrapposte le colleghi al concetto dell'asse mi pareva. Come mai?
Far salire l'energia è un qualcosa di direttamente collegato con l'intenzione, ma puoi farlo solo se prima hai fatto il posto dove far passare questa energia, e dopo averne preso coscenza. Quindi se uno ha di suo la schiena dritta direi che non è automatico che sappia far salire l'energia, forse è solo fisicamente più predisposto.

Se ho compreso "l'aver fatto posso" lo correli alla schiena diritta?
Concordo che non e' condizione sufficiente ma necessaria la schiena diritta anche se ripeto non ho ancora chiaro questo discorso dell'energia che sale.

Per quanto riguarda me, non saprei dire di quanti gradi effettuo l'anteroversione per l'osso sacro, ti dico qual'è il mio modo di capire se stò facendo bene oppure no. Quando riesco a rilassare i muscoli bassi della schiena allora vuol dire che sono arrivato dove volevo, quindi uso l'effetto del gesto anche come parametro di riuscita. Tu come fai per allineare l'osso sacro insetto?

Oh non saprei non e' elemento al centro dei miei studi per ora.
Sicuramente e' un elemento da allineare come altri della colonna.
http://www.fisiobrain.com/web/2008/fisiologia-articolare-del-cingolo-pelvico
http://www.unipg.it/smotorie/biscarini/new/cingolo-pelvico.pdf

per i curiosi come me ho notato che al sacro non vengono dati reali possibilita' di movimento come elemento in se quanto aggiustamenti posturali di un insieme. Quindi credo che allineare quello richieda di allineare (anteroversione come dici tu) anche il bacino.




Non parlo di una pulsazione meccanica, ma di una cosa voluta, intenzionale! Le forze contrapposte le collego alla pulsazione del mingmen, quindi l'asse centrale serve per  aver attivato il mingmen. Si l'anteroversione è del bacino!
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Raptox on July 21, 2010, 08:27:18 am

Se per te e' tutto chiaro ben venga....a me sta cosa del Qi che sale non e' ancora chiara ;)

Io sono ancora a XLDJ e QZDT. ;)

..lo so amico mio...fino a qualche mese fa anche per me era solo una teoria...
ti chiedo umilmente e con tutto il cuore...se ti va...mettiti in gioco...bastano pochi mesi di lavoro fatto bene sulla struttura
pochi mesi in confronto ad una vita di arti marziali non sono poi chissà quale sacrificio...
tentare non nuoce...al massimo avrai sperimentato
c'è gente che perde anni interi provando senza ottenere risultati...eppure non si arrende
 :)
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: lü dongbin on July 21, 2010, 09:47:48 am
Il MingMen è "secondo quello che ho capito, visto che ora stò parlando solo di ciò che ho imparato sotto la guida di Flavio Daniele, quindi delle mie esperienze" un punto preciso che stà sulla schiena esattamente alla stessa altezza dell'ombelico (anzi leggermente più sotto), ovviamente dopo che si è allineata la struttura. Per imparare a farlo pulsare io ho chiesto a mio fratello di mettere li un dito e di dirmi quando sentiva che riuscivo a spingere contro il suo dito. E' un punticino piccolo, ma è come il punto della corda dell'arco da cui si tira, da quando stò lavorando su ciò la consistenza dei gesti in avanti delle mie braccia è notevolmente migliorata.
Parli di una pulsazione meccanica?
Non parlo di una pulsazione meccanica, ma di una cosa voluta, intenzionale! Le forze contrapposte le collego alla pulsazione del mingmen, quindi l'asse centrale serve per  aver attivato il mingmen. Si l'anteroversione è del bacino!
In agopuntura, nel canale straordinario spieghi cosa intendi" per "pulsare" ?
E' li stesso punsare di un dito stretto da un laccio emostatico ? è il pulsare di una contrazione muscolare isometrica  un senso come il tatto lo può rilevare ?
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: XinYiMan on July 21, 2010, 09:58:07 am
Il MingMen è "secondo quello che ho capito, visto che ora stò parlando solo di ciò che ho imparato sotto la guida di Flavio Daniele, quindi delle mie esperienze" un punto preciso che stà sulla schiena esattamente alla stessa altezza dell'ombelico (anzi leggermente più sotto), ovviamente dopo che si è allineata la struttura. Per imparare a farlo pulsare io ho chiesto a mio fratello di mettere li un dito e di dirmi quando sentiva che riuscivo a spingere contro il suo dito. E' un punticino piccolo, ma è come il punto della corda dell'arco da cui si tira, da quando stò lavorando su ciò la consistenza dei gesti in avanti delle mie braccia è notevolmente migliorata.
Parli di una pulsazione meccanica?
Non parlo di una pulsazione meccanica, ma di una cosa voluta, intenzionale! Le forze contrapposte le collego alla pulsazione del mingmen, quindi l'asse centrale serve per  aver attivato il mingmen. Si l'anteroversione è del bacino!
In agopuntura, nel canale straordinario spieghi cosa intendi" per "pulsare" ?
E' li stesso punsare di un dito stretto da un laccio emostatico ? è il pulsare di una contrazione muscolare isometrica  un senso come il tatto lo può rilevare ?

A me ha dato la stessa sensazione di quando metti la mano sul cuore, quel pulsare li intendo, solo che il mingmen pulsa in maniera volontaria/intenzionale, il cuore invece è un muscolo involontario.
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: insetto on July 21, 2010, 12:00:09 pm

Se per te e' tutto chiaro ben venga....a me sta cosa del Qi che sale non e' ancora chiara ;)

Io sono ancora a XLDJ e QZDT. ;)

..lo so amico mio...fino a qualche mese fa anche per me era solo una teoria...
ti chiedo umilmente e con tutto il cuore...se ti va...mettiti in gioco...bastano pochi mesi di lavoro fatto bene sulla struttura
pochi mesi in confronto ad una vita di arti marziali non sono poi chissà quale sacrificio...
tentare non nuoce...al massimo avrai sperimentato
c'è gente che perde anni interi provando senza ottenere risultati...eppure non si arrende
 :)


Non ho micca detto che parlo di teoria. Parlo di realizzazione.
Se conosci qualcuno che ha realizzato XLDJ ben venga e che magari ne parli (sensazioni, capacita raggiunte, effetti pratici). Io ti posso dire che e' alquanto complicato svilupparlo.

XLDJ non ha molto a che vedere con la struttura cioe' non e' un corretto allineamento strututrale ma viene dopo e non di conseguenza.
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: grande jedi on July 21, 2010, 12:22:46 pm

Se per te e' tutto chiaro ben venga....a me sta cosa del Qi che sale non e' ancora chiara ;)

Io sono ancora a XLDJ e QZDT. ;)

..lo so amico mio...fino a qualche mese fa anche per me era solo una teoria...
ti chiedo umilmente e con tutto il cuore...se ti va...mettiti in gioco...bastano pochi mesi di lavoro fatto bene sulla struttura
pochi mesi in confronto ad una vita di arti marziali non sono poi chissà quale sacrificio...
tentare non nuoce...al massimo avrai sperimentato
c'è gente che perde anni interi provando senza ottenere risultati...eppure non si arrende
 :)


Non ho micca detto che parlo di teoria. Parlo di realizzazione.
Se conosci qualcuno che ha realizzato XLDJ ben venga e che magari ne parli (sensazioni, capacita raggiunte, effetti pratici). Io ti posso dire che e' alquanto complicato svilupparlo.

XLDJ non ha molto a che vedere con la struttura cioe' non e' un corretto allineamento strututrale ma viene dopo e non di conseguenza.
Anche se qualcuno... :whistle:ne parla..., gli si dice sempre...:MA VA...MICA E COSI...!!!??? E allora che si parla a fare...!!!???
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: baltoro 06 on July 24, 2010, 18:42:07 pm
Il MingMen è "secondo quello che ho capito, visto che ora stò parlando solo di ciò che ho imparato sotto la guida di Flavio Daniele, quindi delle mie esperienze" un punto preciso che stà sulla schiena esattamente alla stessa altezza dell'ombelico (anzi leggermente più sotto), ovviamente dopo che si è allineata la struttura. Per imparare a farlo pulsare io ho chiesto a mio fratello di mettere li un dito e di dirmi quando sentiva che riuscivo a spingere contro il suo dito. E' un punticino piccolo, ma è come il punto della corda dell'arco da cui si tira, da quando stò lavorando su ciò la consistenza dei gesti in avanti delle mie braccia è notevolmente migliorata.
Parli di una pulsazione meccanica?
Non parlo di una pulsazione meccanica, ma di una cosa voluta, intenzionale! Le forze contrapposte le collego alla pulsazione del mingmen, quindi l'asse centrale serve per  aver attivato il mingmen. Si l'anteroversione è del bacino!
In agopuntura, nel canale straordinario spieghi cosa intendi" per "pulsare" ?
E' li stesso punsare di un dito stretto da un laccio emostatico ? è il pulsare di una contrazione muscolare isometrica  un senso come il tatto lo può rilevare ?

A me ha dato la stessa sensazione di quando metti la mano sul cuore, quel pulsare li intendo, solo che il mingmen pulsa in maniera volontaria/intenzionale, il cuore invece è un muscolo involontario.

Ummm.....interessante questa cosa.
Cioè tu fai pulsare intenzionalmente il MM? proprio quel punto li? E si sente mettendo una mano dietro la schiena?
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: baltoro 06 on July 24, 2010, 18:43:36 pm
................
Io sono ancora a XLDJ e QZDT. ;)

Scusa Insetto...cosa sono XLDJ e QZDT?  :halo:
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Iperbole on July 24, 2010, 18:55:22 pm
Xiao Ling Don Jing e Qi Zi De Tian
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: grande jedi on July 24, 2010, 19:09:35 pm
Xiao Ling Don Jing e Qi Zi De Tian
Tradotto in italiano....!!!?? ???
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Iperbole on July 24, 2010, 19:15:46 pm
credo sia " Il pavone dorato dispiega le ali " e " il gibbone bianco giace su una pila di fagioli "
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: grande jedi on July 24, 2010, 19:20:24 pm
credo sia " Il pavone dorato dispiega le ali " e " il gibbone bianco giace su una pila di fagioli "
:o :D
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: baltoro 06 on July 24, 2010, 20:41:11 pm
credo sia " Il pavone dorato dispiega le ali " e " il gibbone bianco giace su una pila di fagioli "

E che azz. sono??  :o
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: MattiaBaldi on July 25, 2010, 02:36:14 am
il pavone pederasta molesta la mangusta poco attenta.

的萨第三观风  礸府.



M.
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Iperbole on July 25, 2010, 10:23:07 am
mmm ... scuola Pi Rong Mei ?
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: MattiaBaldi on July 25, 2010, 10:39:14 am
Lo stile della maestra Mei:  阴道花莲花拳击


PS: me mandi cor DHL una Burina? xiexie


M.
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Iperbole on July 25, 2010, 10:42:42 am
Te piacerebbe eh ? Io ieri so andato alla cena col sifu e quelli di Kung fu , a magna' le fettuccine paja e fieno e l'abbacchietto ... tu invece mangiale liso cinese con piselli e the velde ....

 :gh:
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: MattiaBaldi on July 25, 2010, 10:52:31 am
Io col mio ce annamo a magna l'anatra alla pechinese, na bomba, la cociono come na pizza ner forno a legna.

Calcola che io per il 40% sono un fotografo di food, giro tutti i migliori ristornati e mangio gratis ma nulla, nulla, e' come Pippo.


W Pippo.


M.
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Iperbole on July 25, 2010, 10:55:22 am
E' vero, e sono fiero di essere conterraneo di Pippo  :-*
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: MattiaBaldi on July 25, 2010, 10:59:42 am
Che poi non siamo OT perche' Pippo si te pia' co quer cazzotto che da ar carciofino te manna all'artro monno. Artro che kinde fu....se'...


M.
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Iperbole on July 25, 2010, 11:06:21 am
esatto  ;)
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Darth Dorgius on July 25, 2010, 14:49:46 pm
il pavone pederasta molesta la mangusta poco attenta.

的萨第三观风  礸府.



M.

Mai come i nomi fantasiosi che appiccico io alle tecniche, quando le spiego... :gh:
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Iperbole on July 25, 2010, 16:37:23 pm
Il gibbone bianco ruba una pesca ...

secondo voi me la sono inventata o e' vera?
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Darth Dorgius on July 25, 2010, 18:40:02 pm
Il gibbone bianco ruba una pesca ...

secondo voi me la sono inventata o e' vera?

E' vera. E' uno semplice strizzamento di coglioni. ;)
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Iperbole on July 25, 2010, 18:41:49 pm
infatti e' vera  :D
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: MattiaBaldi on July 26, 2010, 02:47:03 am




anni 70.


M.
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: insetto on July 28, 2010, 17:34:50 pm
Xiao Ling Don Jing e Qi Zi De Tian

Ne hai prese 4, quindi 4 chiodini bianchi, dico bene? O erano neri quando ci prendevi?


(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:_7X2hm5r9fGTqM:http://i185.photobucket.com/albums/x58/Mszmily/mastermind.jpg)


Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Liquid Swordsman on July 28, 2010, 19:17:32 pm
Xiao Ling Don Jing e Qi Zi De Tian

Ne hai prese 4, quindi 4 chiodini bianchi, dico bene? O erano neri quando ci prendevi?


(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:_7X2hm5r9fGTqM:http://i185.photobucket.com/albums/x58/Mszmily/mastermind.jpg)





Madre de dios, che deja vù!! ma comè che si chiamava poi???
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Darth Dorgius on July 28, 2010, 20:00:05 pm
Occhio Liquid che ti sei scoperto... XD
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: insetto on July 29, 2010, 21:49:57 pm
Xiao Ling Don Jing e Qi Zi De Tian

Ne hai prese 4, quindi 4 chiodini bianchi, dico bene? O erano neri quando ci prendevi?


(http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:_7X2hm5r9fGTqM:http://i185.photobucket.com/albums/x58/Mszmily/mastermind.jpg)





Madre de dios, che deja vù!! ma comè che si chiamava poi???

Mastermind....lo odiavo! :D
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Raven81 on August 04, 2010, 20:47:57 pm
Madre de dios, che deja vù!! ma comè che si chiamava poi???

Benvenuto nel forum Liquid Swordsman... tiè, ti svergino il karma! ;)

[KARMA SVERGINATO]

(http://www.realfreebsdtips.com/wp-content/uploads/2008/12/knife-attack.jpg)
Title: Re: L'osso sacro!
Post by: Liquid Swordsman on August 05, 2010, 21:58:31 pm

Benvenuto nel forum Liquid Swordsman... tiè, ti svergino il karma! ;)

[KARMA SVERGINATO]


Grazie!