Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Raptox on July 24, 2010, 17:35:38 pm

Title: un po di veli da scoprire...
Post by: Raptox on July 24, 2010, 17:35:38 pm
Come ci si prepara al combattimento nel Taiji?

- Fase 1: Esercizi di base per preparare il corpo. Sviluppo di allineamento strutturale, rilassamento, uso efficiente della gravità, percorsi di forza ottimizzati (reclutamento di fibre  :=)), sviluppo della forza esplosiva (fajin), uso del dantian (hara per i giapponesi). Insomma una serie di abilità di base. Se uno è in questa fase e va a combattere, è veramente un coglionezzo e si merita che lo gonfino.. :ricktaylor: :pol:

- Fase 2: Si studia la famigerata forma. Quella sequenza interminabile e lenta di movimenti concatenati. Dentro ci sono più o meno le tecniche standard di altri stili di kung-fu: pugni, calci, spallate, proiezioni, rotture. Né meglio, nè peggio di altri stili. Se uno vuole combattere, magari è meglio studiare e allenare la forma in piccoli pezzi. Capendone il significato marziale. Molti praticanti tralasciano completamente la fase 1 e si concentrano sulla forma. No buono, piglierai mazzate.
Se sei in fase 2 e vai a combattere, rimani un coglionezzo.. :pol:

- Fase 3: Esercizio "mani che spingono", lo scopo è sviluppare la sensibilità alla forza avversaria e la capacità di cambiamento a contatto. Il lavoro parte collaborativo e semplice e può diventare non collaborativo includendo anche alcuni colpi. Qui verifichi che fase 1 e 2 siano andate bene. E' chiaro che puoi introdurre la fase 3 già dopo pochi mesi in modo parallelo. Se diventi bravo in mani che spingono, potresti non sfigurare nel corpo a corpo a breve distanza non collaborativo. Ma è chiaro che se sali su un ring, ti macinano (coglionezzo..te l'ho detto già prima..).. :whip:

- Fase 4: Ti muovi bene, secondo i principi dello stile. Hai creato i giusti percorsi di forza e li hai messi alla prova con mani che spingono. Puoi fare del potenziamento con vari attrezzi (palla medica, bastoni lunghi, tubi pesanti, ho visto anche usare dei manubri..ma pensa te!).  Qui magari se riesci a colpire qualcuno, gli fai male sul serio. Ma devi prenderlo..(occhio a non farci fare la figura dei coglionezzi.. :pun:)

Fase 5: Quella che la maggior parte dei praticanti non raggiunge. Il combattimento non collaborativo, o almeno lo sparring (san-shou nella nostra lingua cino-sciamanica). Qui casca l'asino. Avete ragione a dirci che il taiji non serve a combattere. Perché su un buon numero di praticanti, pochi hanno voglia di sobbarcarsi questa fase. Confronto, via via, meno collaborativo. Botte, infortuni.. :-X
Però il rovescio è che sviluppi qualità che altrimenti non avresti, tempismo, colpo d'occhio, resistenza alla pressione psicologica, cattiveria,etc.
Se arrivi qui, secondo me, puoi anche non fare la figura del coglionezzo.. :whistle:

E' un percorso lungo e non è garantito né scientifico che tutti arrivino alla fine.  Non è tutta fuffa.

Bel post,grazie per esserti fatto lo "sbatti".

Ora il punto uno e' quello che mi interessa di piu':

Le abilita' di questo punto sono uniche di appartenenza al taiji o e' possibile ottenere questi risultati indipendentemente da cosa si pratichi?
(essendo abilita' fisiche e non tecniche specifiche dello stile)


Che funzione hanno i punti che dividono il primo dall'ultimo? una volta che ho una gestione corretta del corpo per qual motivo non posso apprendere direttamente in combattimento,allenando da subito anche attributi come il timing? (se ho allenato correttamente il corpo non posso certo sbagliare ad usarlo)

Come mai gli esercizi propedeutici sono differenti da quello che e' il risultato finale?
Lo trovo leggermente controintuitivo e quanto meno contrario alla mia esperienza...se voglio imparare a fare una cosa, devo fare quella cosa!
(per restare nel nostro "campo" i pugili per sviluppare connessione e un corpo da pugile...tirano sopratutto pugni)

Le obiezioni di xjej prima e spartan dopo mi sembravano rilevanti e complicate da evitare....come mai gli stessi cinesi non attingono a tale patrimonio se offre risultati cosi' strabilianti?

Quanta componente mistica c'e' nella pratica?
Da laici si potrebbe analizzare il taiji o serve "credere" nel chi?

Per ora mi fermo  :P



Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Raptox on July 24, 2010, 17:58:34 pm
riparto da qui:
Quote
"Le abilita' di questo punto sono uniche di appartenenza al taiji o e' possibile ottenere questi risultati indipendentemente da cosa si pratichi?"


fino ad un po di tempo fa ero convinto che anche attraverso la pratica di altre arti marziali ci si poteva arrivare...
ultimamente sono giunto alla conclusione che qualcuno che c'è arrivato esiste o è esisto, ma che tuttavia si tratta di casi sporadici
e sopratutto difficilmente si possono sviluppare tutte le qualità di quella che possiamo definire "fase1" praticando altro
al massimo si può arrivare ad una parte di esse, la più "facile" credo sia il radicamento (Mifune... :-*)
ma cose come Fajin o il lavoro del Dantian no...hanno bisogno di un percorso speicifico

Quote
Che funzione hanno i punti che dividono il primo dall'ultimo? una volta che ho una gestione corretta del corpo per qual motivo non posso apprendere direttamente in combattimento,allenando da subito anche attributi come il timing? (se ho allenato correttamente il corpo non posso certo sbagliare ad usarlo)

la funzione è la progressione marziale...ipotizzando di iniziare da 0 il percorso con il Taiji diventa automatico pensare che:
prima preparo il corpo
poi imparo le tecniche (forma)
poi imparo ad adattarle al contesto TS
poi confluisco nel combattimento libero

un percorso lineare (se la mia ragazza continua con il Taiji direi che ci troveremo un caso più unico che raro da poter avere come metro di giudizio!!)

cosa è successo a molti di noi?? in primis Gj?? che ci siamo resi conto di aver assimilato nel tempo già delle nozioni tecniche (io facevo kata di ju-jitsu, altri facevano silat kali, altri karate...) e che la parte veramente importante è la prima perchè è quella che fa "funzionare" la seconda
ma se io al posto della forma chen applico il radicamento alla 6 tecnica di Nage No kata hyr funziona uguale...

per questo non sentiamo tutta questa esigenza di "imparare la forma e le strategie di combattimento del Taiji"

ma questo è un discorso a se...perchè ad esempio trovo ugualmente interessanti ed efficaci le applicazioni delle forme...ovvio che bisogna fare tutto con la giusta serietà, quindi quando ad esempio il mio compagno attacca il pugno dev'essere vero e diretto al mio naso!!
altro che "nel Taiji non si impara ad attaccare...perchè non è previsto"
facciamo arti marziali...dai su...non scadiamo nel ridicolo!

Quote


Come mai gli esercizi propedeutici sono differenti da quello che e' il risultato finale?


appunto perchè gli esercizi mirano a sviluppare determinate qualità corporee che sono la chiave per fare funzionare e mettere in pratica dei principi
la differenza sostanziale che ho riscontrato con le altre discipline è che prima di imparare a tirare i pugni...si impara a muovere il corpo con esercizi che sembrano essere completamente inutili al fine
ma se il fine è imparare a trasferire forza dai piedi fino alle mani...di la si deve passare
imparare poi il movimento del pugno..diventa più facile e oltretutto secondario

Quote
Quanta componente mistica c'e' nella pratica?
Da laici si potrebbe analizzare il taiji o serve "credere" nel chi?

di mistico nulla!! il Taiji è una scienza esatta
quelli che spacciano il mistico lo fanno per colmare la carenza di nozioni che hanno...
purtoppo...e sono tanti.. c'è chi gli va dietro pensando di impare a combattere vedendo nel mentre la madonna

da laici si può assolutamente analizzare, però occorre quantomeno rendersi più aperti a concetti che li per li possono sembrare (anche da un punto di vista scientifico...chiedere a Luca.Tai.Chi che è un medico) inconciliabili con il metro occidentale
tipo "rendere elastici i tendini"...o concetti simili


spero di essere stato utile!! ;)

Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Kufù on July 24, 2010, 23:59:17 pm
Come mai gli esercizi propedeutici sono differenti da quello che e' il risultato finale?
Lo trovo leggermente controintuitivo e quanto meno contrario alla mia esperienza...se voglio imparare a fare una cosa, devo fare quella cosa!
(per restare nel nostro "campo" i pugili per sviluppare connessione e un corpo da pugile...tirano sopratutto pugni)

vorrei implementare la risposta di Raptox con altre due righe

se un pugile impara un movimento non corretto di tirare i pungi, potrebbe portarsi addosso questo errore a lungo

mediante gli esercizi propedeutici, dovresti sviluppare una consapevolezza tale da evitare certe imperfezioni del movimento
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Darth Penguin on July 25, 2010, 00:25:40 am
Come mai gli esercizi propedeutici sono differenti da quello che e' il risultato finale?
Lo trovo leggermente controintuitivo e quanto meno contrario alla mia esperienza...se voglio imparare a fare una cosa, devo fare quella cosa!
(per restare nel nostro "campo" i pugili per sviluppare connessione e un corpo da pugile...tirano sopratutto pugni)

vorrei implementare la risposta di Raptox con altre due righe

se un pugile impara un movimento non corretto di tirare i pungi, potrebbe portarsi addosso questo errore a lungo

mediante gli esercizi propedeutici, dovresti sviluppare una consapevolezza tale da evitare certe imperfezioni del movimento

 :thsit:
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Raptox on July 25, 2010, 09:13:03 am
Quote from: The Madhatter link=topic=3772.msg85380#msg85380 '

Le abilita' di questo punto sono uniche di appartenenza al taiji o e' possibile ottenere questi risultati indipendentemente da cosa si pratichi?
(essendo abilita' fisiche e non tecniche specifiche dello stile)

Assolutamente si, la fase 1 sviluppa abilità applicabili a molte arte marziali. (Se chiedi ad YM ti dirà che non è così..ma qui ci sono opinioni  discordanti..)

Quote
Che funzione hanno i punti che dividono il primo dall'ultimo? una volta che ho una gestione corretta del corpo per qual motivo non posso apprendere direttamente in combattimento,allenando da subito anche attributi come il timing? (se ho allenato correttamente il corpo non posso certo sbagliare ad usarlo)

Puoi farlo, specie se hai già esperienza marziale di altro tipo..Se sei a zero, fare la forma e mani che spingono ti dà la tecnica e l'abitudine al contatto fisico.
Okkio però che riportare in combattimento, sotto stess, le abilità sviluppate nella fase 1 non è banale. Magari un percorso più soft può aiutare (e qui siamo al punto da cui è partito il 3D..)

Quote
Come mai gli esercizi propedeutici sono differenti da quello che e' il risultato finale?
Lo trovo leggermente controintuitivo e quanto meno contrario alla mia esperienza...se voglio imparare a fare una cosa, devo fare quella cosa!
(per restare nel nostro "campo" i pugili per sviluppare connessione e un corpo da pugile...tirano sopratutto pugni)
Molti esercizi sono movimenti basilari (es. cerchi con le braccia), che diventano poi parate o colpi, o altro. I movimenti che puoi fare con il corpo, ridotti all'essenziale non
sono infiniti.. Poi cosa intendi per diversi dal risultato finale? Nella forma ci sono contenuti tecnici abbastanza simili ad altre AM: pugni, colpi di palmo, calci, etc..
Solo che eseguiti lentamente spesso sono un po'...mascherati.

Quote
Le obiezioni di xjej prima e spartan dopo mi sembravano rilevanti e complicate da evitare....come mai gli stessi cinesi non attingono a tale patrimonio se offre risultati cosi' strabilianti?

Beh, in parte ha risposto kungfuka. Tieni presente poi che, le AM tradizionali cinesi sono state massacrate dal governo comunista (vedi persecuzioni varie e divieti di praticare). Salvo poi essere riesumate come prodotto da esportazione ad uso e consumo degli occidentali. In più si tratta di metodiche non facilmente standardizzabili e applicabili su larga scala, bisogna essere onesti qui, proprio per un approccio poco scientifico. Non è che puoi dire, fai tot serie di questo esercizio così e cosà e in media, da tabella, otterrai un dato risultato..

Quote
Quanta componente mistica c'e' nella pratica?
Da laici si potrebbe analizzare il taiji o serve "credere" nel chi?

Dipende.
Da niente, a molto..Io fin'ora ho avuto la fortuna di incontrare gente con approccio molto "pratico".
Secondo me una metodologia scientifica farebbe molto bene al taiji, rendendo le cose più comprensibili per noi occidentali. Il problema è spesso di cultura/linguaggio.
Per i cinesi il concetto di qi è molto vasto e assume, a seconda del contesto, diversi significati.
Una volta un maestro cinese continuava a dirmi di "portare il qi" in basso nell'eseguire un movimento. Dopo vari casini e tentativi ho capito che intendeva (spero di aver capito  ???) di abbassare il baricentro (sia fisicamente che con l'intenzione).
Questa diversità culturale a volte è frustrante.

Infine, tieni conto che varie cacchiate sull'uso del qi sono da ricondurre all'azione propagandistica (di nuovo) del governo cinese che, a cavallo degli anni '80, ha sponsorizzato la medicina tradizionale e il qi gong.
In quel periodo sono stati tirati fuori concetti strampalati di ogni genere..

Secondo me un approccio "laico" è possibile, oltre che utile.

Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Rev. Madhatter on July 25, 2010, 12:36:05 pm
Avete splittato il 3d per salvarvi dal  marasma dell'altra sezione?  ;D


Dunque,dai vostri scritti traspare fortissima l'idea che il taiji sia un modo di usare il corpo.
Una avanzata forma di ginnastica,sostitutiva ad esempio dell'uso dei pesi.
Un jutsuka che invece di far palestra fa taiji.


Nello specifico pare che siamo abbastanza d'accordo su come e' fatto e come funziona un corpo, ed utilizzate/iamo il termine qui senza alcuna accezione "dragonballiana" del termine.

Aspettando un allenamento assieme (presumibilmente il gathering) continuo a rompere le scatole:

Ma esiste dunque un taiji autonomamente marziale?
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Kufù on July 25, 2010, 12:40:38 pm
Avete splittato il 3d per salvarvi dal  marasma dell'altra sezione?  ;D

infatti le mie risposte qui sono leggermente diverse, ma i concetti gli stessi

Aspettando un allenamento assieme (presumibilmente il gathering)

il famoso angolino ipotizzato da Cooks

Ma esiste dunque un taiji autonomamente marziale?

ma difficile da trovare
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Iperbole on July 25, 2010, 12:43:15 pm
Ma esiste dunque un taiji autonomamente marziale?

Neverending story ...... uhuhuh uhuhuhuhuhuuuuuu ...
(http://www.mannythemovieguy.com/images/never_ending_story_remake.jpg)
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Rev. Madhatter on July 25, 2010, 12:53:12 pm
Ma esiste dunque un taiji autonomamente marziale?

Neverending story ...... uhuhuh uhuhuhuhuhuuuuuu ...
(http://www.mannythemovieguy.com/images/never_ending_story_remake.jpg)

Sei un cretino  :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

 ;)
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Raptox on July 25, 2010, 12:53:17 pm

Ma esiste dunque un taiji autonomamente marziale?

sei un ragazzo perspicace!!
hai fatto centro. loro fanno pesi..noi facciamo esercizi base del taiji
pensa un po..c'è chi fa lo stesso con lo yoga!! (chiedere a MGY)

esiste eccome un Taiji autonomamente marziale, basta praticarlo con quell'intento li!
se ho il corpo "allenato" e pronto per sviluppare le giuste "forze" e a quel punto imparo le forme del Taiji (la Chen è la più evidente come applicazioni marziali..sopratutto la seconda forma, quella che viene chiamata "forma cannone" per il largo uso del Fajin e dei repentini cambi di velocità nell'esecuzione)
allora si che diventano delle applicazioni marziali concrete!!

 :)

dammi tempo amico mio...secondo GJ ci vorranno ancora un po di anni...
per adesso sono all'inizio della "fase1" ma almeno ho le idee molto chiare sul lavoro che ho da fare negli anni!
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Rev. Madhatter on July 25, 2010, 13:06:15 pm
Alla fine dei conti, la mia posizione si puo' riassumere cosi':


Quello che  voi mi raccontate e' contrario alla mia esperienza, io gli stili interni li ho lasciati e non ho visto che miglioramenti.

Pero' cio' che dite e' coerente e voi sembrate in buona fede.

Plausibile che io abbia lavorato male/abbia avuto un cattivo maestro/ semplicemente sono fatto diverso.

Continuo segretamente ad essere convinto che quando vi troviate sotto stress non sia il taiji che usiate.... (questo rimanda al punto sopra)
Questo mi rende davvero curioso di provare ad allenarmi con voi.  :sur:

Continuero' imperterrito a smaronare la gente degli stili interni dicendo che se non fanno sparring sono dei "ciuffoloni".

Raptox completera' il suo intero percorso marziale prima che noi ci si sia visti per una birra. Ora e' pure accasato, ergo i suoi giorni da spirito libero sono finiti  XD
--->continuero' a fartelo pesare ogni circa dieci post  :gh:



Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Kufù on July 25, 2010, 13:14:17 pm
Plausibile che io abbia lavorato male/abbia avuto un cattivo maestro/ semplicemente sono fatto diverso.

scommetterei sul cattivo maestro

Continuero' imperterrito a smaronare la gente degli stili interni dicendo che se non fanno sparring sono dei "ciuffoloni".

liberissimo, ma ti consiglierei di dare del ciufolone solo a chi presume di menarti, non a chicchessia
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: rockyjoe on July 25, 2010, 13:17:15 pm
Alla fine dei conti, la mia posizione si puo' riassumere cosi':


Quello che  voi mi raccontate e' contrario alla mia esperienza, io gli stili interni li ho lasciati e non ho visto che miglioramenti.

Pero' cio' che dite e' coerente e voi sembrate in buona fede.

Plausibile che io abbia lavorato male/abbia avuto un cattivo maestro/ semplicemente sono fatto diverso.

Continuo segretamente ad essere convinto che quando vi troviate sotto stress non sia il taiji che usiate.... (questo rimanda al punto sopra)
Questo mi rende davvero curioso di provare ad allenarmi con voi.  :sur:

Continuero' imperterrito a smaronare la gente degli stili interni dicendo che se non fanno sparring sono dei "ciuffoloni".

Raptox completera' il suo intero percorso marziale prima che noi ci si sia visti per una birra. Ora e' pure accasato, ergo i suoi giorni da spirito libero sono finiti  XD
--->continuero' a fartelo pesare ogni circa dieci post  :gh:

in buona fede scrivo.

funziona sotto stress cio che hai allenato sotto stress.hai allenato il taiji sotto stress?
la muay thai,stile bellissimo,funzionerebbe altrettanto se non fosse allenata col concetto di stress sempre presente?
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: grande jedi on July 25, 2010, 13:19:04 pm
Alla fine dei conti, la mia posizione si puo' riassumere cosi':


Quello che  voi mi raccontate e' contrario alla mia esperienza, io gli stili interni li ho lasciati e non ho visto che miglioramenti.

Pero' cio' che dite e' coerente e voi sembrate in buona fede.

Plausibile che io abbia lavorato male/abbia avuto un cattivo maestro/ semplicemente sono fatto diverso.

Continuo segretamente ad essere convinto che quando vi troviate sotto stress non sia il taiji che usiate.... (questo rimanda al punto sopra)
Questo mi rende davvero curioso di provare ad allenarmi con voi.  :sur:

Continuero' imperterrito a smaronare la gente degli stili interni dicendo che se non fanno sparring sono dei "ciuffoloni".

Raptox completera' il suo intero percorso marziale prima che noi ci si sia visti per una birra. Ora e' pure accasato, ergo i suoi giorni da spirito libero sono finiti  XD
--->continuero' a fartelo pesare ogni circa dieci post  :gh:




Vieni una volta ad Asti...e sarai acotentato...di qualsiasi tu domanda tu voglia fare o o vedere...amico mio...! Offro io...anche il pranzo...!!!! Sotto stres il taiji che pratico...non funziona...!!!?? AH QUANTO TI SBAGLI...! ANZI...SOTTO STRESS LA COSA DIVENTA ANCORA PIU ECITANTE... Come posso dirti...!!!??? Se fatto ad opera d'arte.., esce veramente...la parte dell'istinto animale... :sur:! Almeno a me sucede cosi... :gh:!!!
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Raptox on July 25, 2010, 13:32:45 pm
Vieni una volta ad Asti...e sarai acotentato...di qualsiasi tu domanda tu voglia fare o o vedere...amico mio...! Offro io...anche il pranzo...!!!! Sotto stres il taiji che pratico...non funziona...!!!?? AH QUANTO TI SBAGLI...! ANZI...SOTTO STRESS LA COSA DIVENTA ANCORA PIU ECITANTE... Come posso dirti...!!!??? Se fatto ad opera d'arte.., esce veramente...la parte dell'istinto animale... :sur:! Almeno a me sucede cosi... :gh:!!!

..infatti stiamo seriamente pensando di dotarci di armi cariche di tranquillanti per gli orsi per i momenti in cui "ti senti sotto stress"!!!
 :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :gh:
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Raptox on July 25, 2010, 13:37:26 pm


Plausibile che io abbia lavorato male/abbia avuto un cattivo maestro/ semplicemente sono fatto diverso.

..capita...ci siamo passati un po tutti...inutile serbare rancore verso chi non è stato in grado di trasmettere quanto necessario...
il 90% delle volte è a causa di una mancata conoscenza alla fonte...in pratica può essere che il tuo maestro ti ha insegnato quello che sapeva e come poteva in totale buona fede...rimane il dubbio del "cosa ha imparato dal suo maestro"???
motivo per cui anche noi andiamo sempre alla fonte: Gj ha imparato da Xu e Wang Zhi Xiang, bene anche noi allievi ci andiamo per renderci conto se parlano la stessa lingua!
confermo!


Quote
Raptox completera' il suo intero percorso marziale prima che noi ci si sia visti per una birra. Ora e' pure accasato, ergo i suoi giorni da spirito libero sono finiti  XD
--->continuero' a fartelo pesare ogni circa dieci post  :gh:



 :'( :'( :'( :'(
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Rev. Madhatter on July 25, 2010, 13:55:41 pm
Plausibile che io abbia lavorato male/abbia avuto un cattivo maestro/ semplicemente sono fatto diverso.

scommetterei sul cattivo maestro

Continuero' imperterrito a smaronare la gente degli stili interni dicendo che se non fanno sparring sono dei "ciuffoloni".

liberissimo, ma ti consiglierei di dare del ciufolone solo a chi presume di menarti, non a chicchessia

Entrambe affermazioni sensate...

in buona fede scrivo.

funziona sotto stress cio che hai allenato sotto stress.hai allenato il taiji sotto stress?
la muay thai,stile bellissimo,funzionerebbe altrettanto se non fosse allenata col concetto di stress sempre presente?

Su questo gia' sappiamo essere d'accordo

Vieni una volta ad Asti...e sarai acotentato...di qualsiasi tu domanda tu voglia fare o o vedere...amico mio...! Offro io...anche il pranzo...!!!! Sotto stres il taiji che pratico...non funziona...!!!?? AH QUANTO TI SBAGLI...! ANZI...SOTTO STRESS LA COSA DIVENTA ANCORA PIU ECITANTE... Come posso dirti...!!!??? Se fatto ad opera d'arte.., esce veramente...la parte dell'istinto animale... :sur:! Almeno a me sucede cosi... :gh:!!!

Lo stage di asti e' in un periodo pessimo dell'anno in cui si combinano esami e fine delle vacanza (=sono piu' al verde del solito)...

Ma come gia' dissi al rapotx sono curioso quanto tentato,percio' vedro' davvero di fare il possibile per esserci...tanto siete sempre qui quindi non credo sia un problema aggiornarvi all'ultimo  :sur:

:'( :'( :'( :'(

 :whip: :whip: :gh:
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Darth Dorgius on July 25, 2010, 14:42:54 pm
Quello che  voi mi raccontate e' contrario alla mia esperienza, io gli stili interni li ho lasciati e non ho visto che miglioramenti.

Permettimi di farti osservare che... Tu "credi" di aver fatto stili interni (esattamente come io in passato ho creduto di aver studiato kung fu). Ma non è detto che chi ti ha insegnato abbia voluto / potuto insegnarti veramente qualcosa di interno. ;)
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Rev. Madhatter on July 25, 2010, 14:52:03 pm
Quello che  voi mi raccontate e' contrario alla mia esperienza, io gli stili interni li ho lasciati e non ho visto che miglioramenti.

Permettimi di farti osservare che... Tu "credi" di aver fatto stili interni (esattamente come io in passato ho creduto di aver studiato kung fu). Ma non è detto che chi ti ha insegnato abbia voluto / potuto insegnarti veramente qualcosa di interno. ;)

Come quando credevo di fare tang lang...

Ve' lo sai che i ragazzi di mandra' ora il giovedi' anziche' allenarsi giocano a bowling?  :gh:
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Darth Dorgius on July 25, 2010, 15:00:17 pm
Come quando credevo di fare tang lang...

Esatto. Il che non significa che magari chi ci ha insegnato non è capace. Significa solo che quando mi sono confrontato con altre realtà mi sono sentito inerme e indifeso, e mi sono girate le balle! :gh:

Ve' lo sai che i ragazzi di mandra' ora il giovedi' anziche' allenarsi giocano a bowling?  :gh:
:-\

In che senso? ???
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Rev. Madhatter on July 25, 2010, 15:05:19 pm
Come quando credevo di fare tang lang...

Esatto. Il che non significa che magari chi ci ha insegnato non è capace. Significa solo che quando mi sono confrontato con altre realtà mi sono sentito inerme e indifeso, e mi sono girate le balle! :gh:

Ve' lo sai che i ragazzi di mandra' ora il giovedi' anziche' allenarsi giocano a bowling?  :gh:
:-\

In che senso? ???


Che per definirsi circolo culturale e non attivita' sportiva (credo questione di tasse) devono fare attivita' alternative,cosi' due anni fa hanno iniziato i "giovedi di bowling".

Lo so, non ci si crede....



Pero' durante la pratica ne ho conosciuta di gente....
Questo mi porta a credere che cio' che dice mattia baldi riguardo la situazione italiana sia vera.


Comunque uno dei ragazzi con cui mi "meno" abitalmente si allena ancora col mio vecchio maestro (infatti si allena con me di nascosto  XD ) e non fa cosi' schifo.

La mia critica da sempre si fonda sul fatto che la mancanza di sparring uccide.
Il discorso interno/esterno e' secondario e si sta sviluppando solo grazie a queste discussioni  :)
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Iperbole on July 25, 2010, 16:35:35 pm
Sei un cretino

potrebbe essere vero , ma pure voi siete de coccio pero' ....

Com'era la firma di Iommi sul martello ?

 XD
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Darth Dorgius on July 25, 2010, 19:04:24 pm
Che per definirsi circolo culturale e non attivita' sportiva (credo questione di tasse) devono fare attivita' alternative,cosi' due anni fa hanno iniziato i "giovedi di bowling".

Lo so, non ci si crede....
:o :-\


Pero' durante la pratica ne ho conosciuta di gente....
Questo mi porta a credere che cio' che dice mattia baldi riguardo la situazione italiana sia vera.

Temo anch'io che abbia perlopiù ragione...

La mia critica da sempre si fonda sul fatto che la mancanza di sparring uccide.
Il discorso interno/esterno e' secondario e si sta sviluppando solo grazie a queste discussioni  :)

Ma noi sparring lo facevamo. Solo che le strategie che ho imparato non erano utilizzabili in altri contesti...
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Rev. Madhatter on July 25, 2010, 20:42:15 pm
Sei un cretino

potrebbe essere vero , ma pure voi siete de coccio pero' ....

Com'era la firma di Iommi sul martello ?

 XD


Guarda che era un "cretino" benevolo perche' mi hai ucciso di risate,non volevo essere offensivo anzi!  :sur:
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Iperbole on July 25, 2010, 21:38:16 pm
Bah ... e' facile prendersela con un bonario Santone\Filosofo !
 ;)
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: luca.tai.chi on July 25, 2010, 22:42:18 pm
Alla fine dei conti, la mia posizione si puo' riassumere cosi':


Quello che  voi mi raccontate e' contrario alla mia esperienza, io gli stili interni li ho lasciati e non ho visto che miglioramenti.

Pero' cio' che dite e' coerente e voi sembrate in buona fede.

Plausibile che io abbia lavorato male/abbia avuto un cattivo maestro/ semplicemente sono fatto diverso.

Continuo segretamente ad essere convinto che quando vi troviate sotto stress non sia il taiji che usiate.... (questo rimanda al punto sopra)
Questo mi rende davvero curioso di provare ad allenarmi con voi.  :sur:

Continuero' imperterrito a smaronare la gente degli stili interni dicendo che se non fanno sparring sono dei "ciuffoloni".

Raptox completera' il suo intero percorso marziale prima che noi ci si sia visti per una birra. Ora e' pure accasato, ergo i suoi giorni da spirito libero sono finiti  XD
--->continuero' a fartelo pesare ogni circa dieci post  :gh:




Vieni una volta ad Asti...e sarai acotentato...di qualsiasi tu domanda tu voglia fare o o vedere...amico mio...! Offro io...anche il pranzo...!!!! Sotto stres il taiji che pratico...non funziona...!!!?? AH QUANTO TI SBAGLI...! ANZI...SOTTO STRESS LA COSA DIVENTA ANCORA PIU ECITANTE... Come posso dirti...!!!??? Se fatto ad opera d'arte.., esce veramente...la parte dell'istinto animale... :sur:! Almeno a me sucede cosi... :gh:!!!

considera anche che sarai ospitato da un gregge di caproni XD , con un capo caprone al top :gh:
altro che istinto animale :D
SPARTAAAA  :ricktaylor: :ricktaylor: :ricktaylor:
 :hakama:
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Raptox on July 26, 2010, 00:57:18 am
..un video..vale più di mille parole!!



Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: altardit on July 26, 2010, 01:03:18 am
..un video..vale più di mille parole!!


Rap tu sei quello che le prende?
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: grande jedi on July 26, 2010, 01:08:53 am
..un video..vale più di mille parole!!


Rap tu sei quello che le prende?
no...lui e quello che sta dietro la telecamera...!!! mica scemo....!!!!
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: altardit on July 26, 2010, 01:09:39 am
..un video..vale più di mille parole!!


Rap tu sei quello che le prende?
no...lui e quello che sta dietro la telecamera...!!! mica scemo....!!!!

 XD XD XD
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: grande jedi on July 26, 2010, 01:10:56 am
..un video..vale più di mille parole!!




nuuuuuuuuuuuuuu ma questo e il taijiKILLEEEEEEEERRRRRRRRRRR :o :o :o :o!!!!! CERTO CHE UN INSEGNANTE PIU BUFFO... :-[(ED E GIA FARMI UN COMPLIMENTO...) NON POTEVATE TROVARLO.... :P :D
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: MattiaBaldi on July 26, 2010, 02:39:09 am
 :ricktaylor:
..................Fate taiji Killer stile Trick................
[/color] :ricktaylor:
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Raptox on July 26, 2010, 08:22:39 am

no...lui e quello che sta dietro la telecamera...!!! mica scemo....!!!!

e rido come un demente!!! XD XD
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Raptox on July 26, 2010, 09:30:41 am

Lo stage di asti e' in un periodo pessimo dell'anno in cui si combinano esami e fine delle vacanza (=sono piu' al verde del solito)...


se ne organizza uno al mese...ti terrò informato sulle date! ;)
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Iperbole on July 26, 2010, 09:31:36 am
ho visto il video di grande jedi !  :sur:
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Raptox on July 26, 2010, 09:35:42 am
ho visto il video di grande jedi !  :sur:

commento???
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Hung-gio on July 26, 2010, 10:23:32 am
OT

Ma tra gli allievi nel video c'è Albert Einstein !! :o


fine OT
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Iperbole on July 26, 2010, 10:27:30 am
commento???

e che devo commentare da un video raptox ?
Il ragazzotto in questione mi sembra simpatico , e da come dici avete messo su un "gruppo di studio" fatto di gente che ,in barba agli interessi economico\burocratici , si ritrova serenamene e pratica con lo scopo di migliorarsi.
E questo a me piace da morire e dico " bravi ! "  :)
Sul taiji che dire ? a me non piace piu' di tanto, non mi piacciono le movenze e non mi piacciono le applicazioni e lo stile in cui si apprendono le cose ..... ma questa e' tutta un'altra storia  ;)
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: grande jedi on July 26, 2010, 10:29:15 am
OT

Ma tra gli allievi nel video c'è Albert Einstein !! :o


fine OT
:D si e vero...ci assomiglia..!!!
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Darth Penguin on July 26, 2010, 10:29:44 am
OT

Ma tra gli allievi nel video c'è Albert Einstein !! :o


fine OT

Off-off-topic
In realtà Einstein non è morto nel 1955, ma facendo Taiji si è conservato in ottima salute. Ora è allievo di GJ.
Questo rende gli stage di Taiji Killer molto scientifici.
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Raptox on July 26, 2010, 11:52:46 am

Il ragazzotto in questione mi sembra simpatico , e da come dici avete messo su un "gruppo di studio" fatto di gente che ,in barba agli interessi economico\burocratici , si ritrova serenamente e pratica con lo scopo di migliorarsi.


dimostrazione che si possono studiare cose serissime, senza per questo essere "seriosi"
troppo spesso ho visto mascherare lezioni inutili dietro formalismi, pezzi di carta, seriosità solo per giustificare una mancanza di contenuti!
 :)
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Iperbole on July 26, 2010, 11:58:46 am
d'accordissimo  :)
scusate l'errore di ortografia  :D
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Raptox on July 26, 2010, 12:07:53 pm
d'accordissimo  :)
scusate l'errore di ortografia  :D

non l'avevo notato!!
era grassettato per sottolineare l'approccio alle am senza nervosismi tipico del nostro gruppo!!
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Kufù on July 26, 2010, 12:22:48 pm
peace & love!

o era piss on slave?
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: Francesco85 on July 27, 2010, 13:31:53 pm
..un video..vale più di mille parole!!





Bello!!  :sur:

peccato che da un video alla fine pero' puoi capire...ma fino ad un certo punto...per tutto il resto bisogna provare e sentire con mano solo allora si che si rimane male (nel senso positivo  ;))

ciao
Fra
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: MattiaBaldi on July 27, 2010, 13:48:38 pm
 :) :) :) :) :( :( >:( :grrr:    :nono: :nono: :nono: :nono:   :-\ :ohiohi: :spruzz: :spruzz: :spruzz:  :gh: :gh: :nin: :killbill: :pol: :pol: :whistle: :thsit: ;) :halo: :halo: :halo:


la storia della pratica.



M.
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: grande jedi on July 27, 2010, 14:18:00 pm
:) :) :) :) :( :( >:( :grrr:    :nono: :nono: :nono: :nono:   :-\ :ohiohi: :spruzz: :spruzz: :spruzz:  :gh: :gh: :nin: :killbill: :pol: :pol: :whistle: :thsit: ;) :halo: :halo: :halo:


la storia della pratica.



M.
TE L'HANNO MAI DETTO...SI.., CHE NON SEI TANTO APOSTO..AMICO MIO..., VERO...!!!??? :D
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: MattiaBaldi on July 27, 2010, 15:45:45 pm
hahahahahahahahahahhahahahahah


e' na bomba o!



M.
Title: Re: un po di veli da scoprire...
Post by: luca.tai.chi on July 29, 2010, 11:04:44 am
il video è una chiara dimostrazione della personale applicazione di un modo di muoversi, con un corpo rilassato e connesso le modalità diventano infinite, ognuna secondo la personalità e il gusto del praticante
 :hakama: