Ar.Ma.

Martial Sharing => Martial Art Attak => Topic started by: The Spartan on September 20, 2010, 11:02:25 am

Title: Sbarra trazioni da terra
Post by: The Spartan on September 20, 2010, 11:02:25 am
Riprendo la vecchia idea di realizzare attrezzi fai da te.
Per ovviare a "beghe" con la palestra dove insegno, vorrei realizzare una cosa del genere per lavorare con le trazioni e le funi:
(http://www.caesyoney.com/files/gimgs/18_install-detail-5.jpg)

Domande:
La sbarra sarebbe un tubo idraulico le cui estremità vorrei far passare dentro il legno in modo da, volendo, consentire l'accostamento dei supporti dopo l'uso (ovviamente nn ci sarebbe l'altra sbarra sotto).
1)I perni verticali sarebbero di abete, alti due mt e poi, per voi, 50x70 o 60x60?
2)La base io la farei con una tavoletta più bassa ma molto più larga, secondo voi quale lunghezza darebbe la miglior stabilità?
3)Secondo voi quale dovrebbe essere lo spazio utile fra i perni?
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: Ethan on September 20, 2010, 11:20:28 am
io ho usato un tubo inox 3",fissato alle pareti però
puoi giocare anche al piccolo ginnasta...la base della foto mi sembra scomoda  e forse deve anche essere fissata al pavimento
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: Rev. Madhatter on September 20, 2010, 21:02:55 pm
Ad avere lo spazio!

comunque seguo il topic  :)
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: machine gun yogin on September 20, 2010, 21:21:11 pm
Non so darti consigli tecnici sui materiali, ma una cosa che ti consiglio per esperiena personale, e per come uso io la barra:

non farla troppo alta!

Nel senso che io quando faccio le trazioni porto le ginocchia al petto e vado fino ad esaurimento.

Poi una volta arrivato al limite mi do lo slancio con i piedi e vado su per fare un po di statiche  negative.

Questo lo puoi fare solo se la barra é bassa, ma se arrivi a malapena con i piedi fai fatica a dare il colpo giusto per raggiungere il top.

Un'altra cosa che ritengo importante é che da vanti non ci sia nulla, altrimenti le ginocchia al petto non riesci a portarle (se ci sono ingombri)

Io ho comprato una barra con dei "cavalletti" che si avvitano al muro... na figata!
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: Ván on September 20, 2010, 23:42:45 pm
Non ho idea del prezzo, ma una spalliera non darebbe diverse possibilità in più?
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: The Spartan on September 21, 2010, 09:41:47 am
A me serve per il centro dove insegno. Sostanzialmente per:
Trazioni
Lavoro con gli anelli
Power rope
Avevo chiesto l'installazione di una di acciaio al soffitto, a spese mie, ma la cosa nn si sa se sia fattibile, da qui l'idea di realizzarne una a poco costo che puoi "disassemblare" velocemente e riporla in un angolo.
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: Giannizzero Wolf on September 21, 2010, 18:25:18 pm
gli ingombri per un attrezzo del genere non sono ridotti

le pareti della sala in cui tieni il corso come sono attrezzate?

p.s.
una spalliera costa circa € 200-250
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: machine gun yogin on September 21, 2010, 18:45:56 pm
IMHO una spalliera ha il problema che ha l'ingombro per le bambe, se fai trazioni faccia alla spalliera non puoi raccogliere le giocchia al perro, e comunque tocchi con la parte ant del corpo. Se le fai con schiena alla spalliera, tocchi con la parte post del corpo.

Preferisco una barra normale.
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on September 21, 2010, 18:54:14 pm
Riprendo la vecchia idea di realizzare attrezzi fai da te.
Per ovviare a "beghe" con la palestra dove insegno, vorrei realizzare una cosa del genere per lavorare con le trazioni e le funi:
(http://www.caesyoney.com/files/gimgs/18_install-detail-5.jpg)

Carino come attrezzo

Quote
Domande:
La sbarra sarebbe un tubo idraulico le cui estremità vorrei far passare dentro il legno in modo da, volendo, consentire l'accostamento dei supporti dopo l'uso (ovviamente nn ci sarebbe l'altra sbarra sotto).
Come tubo, ti consiglio almeno lo spessore di 1,5 mm di qualsiasi materiale. Logicamente se è di acciaio inox la manutenzione cala drasticamente.

Non ho capito molto l'osservazione, ma volendo puoi bucare con il trapano il legno per il tubo.
Se al tubo vuoi aggiungere qualcosa all'esterno, puoi tagliarlo più lungo dei due pilastri di legno e poi forarli trasversalmente ed inserirci un paio di perni, così da tenerlo fermo al suo posto.

Quote
1)I perni verticali sarebbero di abete, alti due mt e poi, per voi, 50x70 o 60x60?
Vanno bene entrambi a mio avviso, ma per una questione di stile direi che 60x60 andrebbero meglio.

Quote
2)La base io la farei con una tavoletta più bassa ma molto più larga, secondo voi quale lunghezza darebbe la miglior stabilità?
Idea giusta, ma per dare stabilità alla struttura devi fare in modo che la base sostenga bene il peso totale all'utilizzo.
Quindi ti consiglio vivamente di utilizzare anche i legno che usi per i pilastri oltre che alla tavola molto più larga.

Quote
3)Secondo voi quale dovrebbe essere lo spazio utile fra i perni?
Scusa, non ti converrebbe comprare delle staffe in acciaio inox già forate?
Le hanno tutti i ferramenta e sono universali, ma in genere si utilizzano con il legno.
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: The Spartan on September 22, 2010, 09:50:50 am
La spalliera nn è ideale per le trazioni e nn consente il lavoro con gli anelli.
Come ingombro io intendo che realizzandolo senza la staffa di sotto potrei avvicinare i perni portanti facendo scorrere la barra superiore.
Il mio dubbio è la necessità di quella staffa.
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: Giannizzero Wolf on September 22, 2010, 09:58:21 am
la staffa aiuta ad evitare l'inclinazione dei sostegni mantenendoli a 90° (verticali) rispetto al pavimento
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: Ale_ale on September 22, 2010, 10:52:44 am
La spalliera nn è ideale per le trazioni e nn consente il lavoro con gli anelli.
Come ingombro io intendo che realizzandolo senza la staffa di sotto potrei avvicinare i perni portanti facendo scorrere la barra superiore.
Il mio dubbio è la necessità di quella staffa.

La sbarra di sotto, oltre a dare più solidità alla struttura, impedisce ai due cavalletti di ruotare e di inclinarsi, rischindo di far cadere tutto su un fianco ecc... Per togliela devi quindi fare in modo che la barra superiore sia ben fissata alle due spalle, ma questo rende poi più complicato il chiuderla facendo scorrere il tutto lungo la sbarra come vuoi. Un buco sulla spalla e sull'asta, in cui infilare un perno per bloccare il tutto potrebbe essere la soluzione, però io metterei lo stesso anche una barra mobile sotto, al posto della sbarra fissa che ti da fastidio. Per chiudere la struttura una la togli, e sull'altra fai scorrere il tutto... ma spero che sia abbastanza alta da non laciarti poi un tubo a mezz'aria su cui sbattere  :)
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: 14K on September 22, 2010, 10:54:13 am
Non ho capito bene le esigenze quindi è possibile che io risponda fischi.
In ogni caso la struttura "quadrata" è tendenzialmente più longeva del giunto a T.
Poi non sò se ci sono esigenze di altro genere ...
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: nicola on September 22, 2010, 10:59:41 am
A me così a vederlo fa paura come attrezzo. Lo vedo poco stabile, per cui come minimo adotterei qualche accorgimento per appesantirne la base e irrigidirne la struttura.

Perché un conto è sollecitarla come un principiante, un conto è farci sessioni allenanti molto dinamiche, per esempio, o con i sovraccarichi.

Nella vecchia palestra dove mi allenavo c'era una cosa simile a quella della foto ma, al posto della sbarra c'era un trave con le prese e, dietro, un accelerometro e vari sensori. Era veramente instabile, dovettero appesantirlo alla base o si rischiava che con una pompata un po' più forte venisse giù tutto.
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: 14K on September 22, 2010, 11:02:07 am
Beh, se lavori "solo" diciamo a forza normale, in teoria andrebbe bene. Purtroppo quello non accadrà quasi mai nellla vita di questa povera sbarra, ovvero lavorerai molto spesso a "taglio". Se nel primo caso non hai problemi, nel secondo, i due giuntini a T (anche riforzati) soffrono. E non è detto che il legno non si apra dove hai forato per le viti.
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: Ale_ale on September 22, 2010, 11:02:43 am
Non centra niente ma quando vedo una sbarra mi viene sempre in mente quell'attrezzo che pubblicizzava anche il mitico Chuck Norris composto essenzialmente da una panca mobile con dei cavi per gli esercizi... e del tutto una cavolata o (magari fatto meglio) può essere interessante? una cosa simile la usavo una volta in palestra, per fare trazioni con meno peso di quello del corpo (che al tempo era troppo per me)... ok, diventa simile al lavoro con una lat-machine, ma il movimento lo sentivo più naturale.
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: Ale_ale on September 22, 2010, 11:10:19 am
Beh, se lavori "solo" diciamo a forza normale, in teoria andrebbe bene. Purtroppo quello non accadrà quasi mai nellla vita di questa povera sbarra, ovvero lavorerai molto spesso a "taglio". Se nel primo caso non hai problemi, nel secondo, i due giuntini a T (anche riforzati) soffrono. E non è detto che il legno non si apra dove hai forato per le viti.


Vero, infatti nei buchi io infilerei dei tubi di ferro su cui far battere il perno, e userei del legno sufficientemente grosso.... ma chiaramente è sempre un compromesso, vista l'esigenza di chiudere su se stessa la struttura.
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: 14K on September 22, 2010, 11:13:18 am
basterebbe non farla in legno :-) [sorry John]

se proprio si vuole fare una cosa  a T , è meglio  infilare [imbullonare!] due allette laterali "tipo punta di freccia" dalle due basi,  creando di fatto un un triangolo invece che una T rovesciata.
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on September 22, 2010, 18:31:22 pm
La spalliera nn è ideale per le trazioni e nn consente il lavoro con gli anelli.
Come ingombro io intendo che realizzandolo senza la staffa di sotto potrei avvicinare i perni portanti facendo scorrere la barra superiore.
Il mio dubbio è la necessità di quella staffa.

Non ho capito cosa vuoi dire.
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: The Spartan on September 23, 2010, 10:00:05 am
Se i pilastri sono ben stabili, a me basta infilare la barra nei fori, magari bloccandola temporaneamente, e lavorare e poi alla fine sbloccare/levare la sbarra in modo da avvicinare i pilastri e riporli.
MA con la staffa inferiore fissa ciò nn sarebbe possibile.
Per il lavoro con gli anelli significa che la testa andrebbe oltre la verticale della sbarra rendendo impossibile identico lavoro con le spalliere.
Title: Re: Sbarra trazioni da terra
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on September 23, 2010, 10:39:49 am
Se i pilastri sono ben stabili, a me basta infilare la barra nei fori, magari bloccandola temporaneamente, e lavorare e poi alla fine sbloccare/levare la sbarra in modo da avvicinare i pilastri e riporli.
MA con la staffa inferiore fissa ciò nn sarebbe possibile.
Per il lavoro con gli anelli significa che la testa andrebbe oltre la verticale della sbarra rendendo impossibile identico lavoro con le spalliere.

Adesso ho afferrato
beh, si può fare tranquillamente inserendo al posto della traversina a terra una seconda sbarra di ferro filettata alle estremità (puoi comprare direttamente le barre filettate) con delle manopole alla fine, in modo che tu la monti e la smonti tranquillamente.

P.s.
Va da sè che devi bloccare il pilastrino anche all'intero.