Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Trepicchi on January 24, 2010, 12:29:41 pm

Title: Video Yiquan
Post by: Trepicchi on January 24, 2010, 12:29:41 pm
A clip featuring Yiquan or Mind Fist Chinese Martial Art. This is the remote training center of Cui Rui Bin, a famous Yiquan master.This is part of the Warriors of China DVD, available at emptymindfilms.com

Yiquan from Warriors of China Movie. Empty Mind Films (https://www.youtube.com/watch?v=ZtLipqVligY#ws)

a casa    del Maestro Cui Ruibin :-* :-*
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Muay Jack on January 24, 2010, 12:34:58 pm
preso dalla curiosità non conoscendo per niente questo stile cinese, mi sono visto un po di video e i siti da te postati  allorchè mi è venuta in mente la tua citazione

I grandi movimenti sono meno efficaci dei piccoli movimenti.

I piccoli movimenti sono meno efficaci dell'immobilita'

L'immobilita' il movimento eterno." (Wang Xiang Zhai)



Mi affascina molto questo principio
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on January 24, 2010, 12:44:07 pm

documentary about Yi Quan. Discover the origins and the culture about this chinese martial art with one of the top master : Cui Rui Bin
Presented by Lionel Froidure


minuto 1.12 cè il signore che porta il the alla mattina pratica zhan zhuang piu' di 70 anni ...

a che nostalgia ragazzi adesso vado nell'angolino con un fazzoletto :'( :'( :'(

Piano piano era solo un momento......son sempre io la tigre del Veneto  >:( >:( >:(

Caro Jack vedrai che ci sara' un momento per incontrarci e scambiare le propie

esperienze...comunque adesso che hai parlato tienti pronto che arriveranno i due

fenomeni Miss Sabino   e l'amico dei rinoceronti  Ky Instictive che ti martelleranno su ogni argomento sono qui a posta ;D ;D ;D ;D ;D se infastidiscono fammi sapere >:( >:( >:(
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on January 24, 2010, 17:18:56 pm
Yi Quan - Cui Rui Bin - Entrainement seul (1/2)

(estratto)

Video del Maestro Cui Ruibin dove illustra il programma della Scuola di Yi Quan

Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on January 24, 2010, 17:21:27 pm
2 parte

Yi Quan - Cui Rui Bin - Entrainement seul (1/2)


Title: Re:Video Yiquan
Post by: KYI~instinct fight on January 24, 2010, 19:53:22 pm
curioso vedere come vi siano vari tipi di esecuzione di jianwu .. movimenti piu' " aperti" di wang rengang , o piu di " scatti rapidi" di YaoCg , o Lijanyu

in quello di Cuirubin vedo molta fluidita' e il " seguire il movimento dentro " 
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on January 25, 2010, 18:08:17 pm
Yi Quan - Stage en Chine chez Maître Cui Rui Bin

Stage de Yi Quan en Chine, dans l'école traditionnelle du Maître Cui Rui Bin. Yi Quan seminar in China, with Master Cui Rui Bin.

Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on January 25, 2010, 18:22:01 pm
Cui Ruibin Jianwu

Yiquan master Cui Ruibin demonstrates some Jianwu, the Yiquan health or combat dance.

Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on January 25, 2010, 18:32:03 pm
Questo un documentario bellissimo (peccato in cinese) allievo di Cui Ruibin

1 Parte


2 Parte


3 Parte


4 Parte

Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on January 25, 2010, 18:38:26 pm
Poi lamentatevi anche non ci sono video  >:( ;D :D :o 8)

Dottor Yu Yong Nian

Yu Yong Nian explains Yiquan's Zhan Zhuang Gong (Post standing)




Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on January 25, 2010, 19:04:46 pm
Lam Kam Chuen allievo del Dr Yu Yong Nian

qui aveva prodotto delle videocassette al tempo...

Zhan zhuang (站桩) day 1


Zhan zhuang (站桩) day 2


Zhan zhuang (站桩) day 3


Zhan zhuang (站桩) day 4


Zhan zhuang (站桩) day 5


Zhan zhuang (站桩) day 6


Zhan zhuang (站桩) day 7


Zhan zhuang (站桩) day 8


Zhan zhuang (站桩) day 9


Zhan zhuang (站桩) day 10

Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on January 25, 2010, 19:24:58 pm
Yao Zhong Sun tra i migliori allievi di Wang Xiangzhai filmati anni 80' .....

Yao Zongxun demonstrating Jianwu

Yao Zongxun - the successor of yiquan's founder Wang Xiangzhai is demonstrating famous yiquan dance - jianwu



Jian Wu par maître Yao Zong Xun, successeur de Wang Xiang Zhai 



yao zongxun practice shili



yao zongxun practice mocabu



Yiquan the Combat Science of Yao Zongxun



Yao Zongxun (1917-1985) (1of2)



Yao Zongxun (1917-1985) (2of2)



yiquan tuishou

Title: Re:Video Yiquan
Post by: Hong LiuSheng on January 25, 2010, 20:33:01 pm
Vedendolo in azione il Papà è molto diverso dai figli...probabilmente yao padre facceva ancora lo Yiquan come lo fanno i suoi fratelli allievi del sg. Wang xinagzhai ....Belli i video moltobelli :-).....Lui è stato ad insegnare ad keniki sawai che comunque del metodo imparò poche e nulla ...solo alcune cosette....Però ammiro molto Yao padre :) :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: sabino_leone on January 25, 2010, 21:09:37 pm
Vedendolo in azione il Papà è molto diverso dai figli...probabilmente yao padre facceva ancora lo Yiquan come lo fanno i suoi fratelli allievi del sg. Wang xinagzhai ....Belli i video moltobelli :-).....Lui è stato ad insegnare ad keniki sawai che comunque del metodo imparò poche e nulla ...solo alcune cosette....Però ammiro molto Yao padre :) :)

Purtroppo Sawai era Giapponese e yao padre su ordine di Wang Xinag Xhai non gli fece vedere molto. ;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Hong LiuSheng on January 25, 2010, 21:50:56 pm
Vedendolo in azione il Papà è molto diverso dai figli...probabilmente yao padre facceva ancora lo Yiquan come lo fanno i suoi fratelli allievi del sg. Wang xinagzhai ....Belli i video moltobelli :-).....Lui è stato ad insegnare ad keniki sawai che comunque del metodo imparò poche e nulla ...solo alcune cosette....Però ammiro molto Yao padre :) :)

Purtroppo Sawai era Giapponese e yao padre su ordine di Wang Xinag Xhai non gli fece vedere molto. ;)
si si quello lo so ...però non mi pare portato sawai io lo considero un brocco ....manco wang xingjie mi piace
Title: Re:Video Yiquan
Post by: sabino_leone on January 25, 2010, 21:58:43 pm
Vedendolo in azione il Papà è molto diverso dai figli...probabilmente yao padre facceva ancora lo Yiquan come lo fanno i suoi fratelli allievi del sg. Wang xinagzhai ....Belli i video moltobelli :-).....Lui è stato ad insegnare ad keniki sawai che comunque del metodo imparò poche e nulla ...solo alcune cosette....Però ammiro molto Yao padre :) :)

Purtroppo Sawai era Giapponese e yao padre su ordine di Wang Xinag Xhai non gli fece vedere molto. ;)
si si quello lo so ...però non mi pare portato sawai io lo considero un brocco ....manco wang xingjie mi piace

Gusti personali. ;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Iperbole on January 25, 2010, 22:14:34 pm
Trepicchi, non hai video di un "combattimento" tra yi quanisti?
Scusami ma io sono terra terra  ;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Hong LiuSheng on January 25, 2010, 22:23:48 pm
Vedendolo in azione il Papà è molto diverso dai figli...probabilmente yao padre facceva ancora lo Yiquan come lo fanno i suoi fratelli allievi del sg. Wang xinagzhai ....Belli i video moltobelli :-).....Lui è stato ad insegnare ad keniki sawai che comunque del metodo imparò poche e nulla ...solo alcune cosette....Però ammiro molto Yao padre :) :)

Purtroppo Sawai era Giapponese e yao padre su ordine di Wang Xinag Xhai non gli fece vedere molto. ;)
si si quello lo so ...però non mi pare portato sawai io lo considero un brocco ....manco wang xingjie mi piace

Gusti personali. ;)
Be si so gusti si ....sawai però non mi piace proprio per nulla bho  ;D ;D saraà che i nipponici non mi piciono
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on February 12, 2010, 05:46:35 am
Allora alcuni vecchi video dei campionati di combattimento libero che organizza Ilias da molti anni ,nel tempo sono cambiate alcune regole..ora mi sembra ad.es. che non valga colpire in faccia (inoltre non usano guantoni ).Le tecniche usate calci,pugni ,proiezioni,strangolamenti....ecc....

Questo del ragazzino di 16 anni mi è piaciuto...

Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on February 12, 2010, 05:49:30 am
Sotto gli 85 kg

Title: Re:Video Yiquan
Post by: L0tvs Eff3ct on February 14, 2010, 12:34:45 pm
Che ve pare (arredamento da pompe funebri crematrici USA a parte)?
Title: Re:Video Yiquan
Post by: KYI~instinct fight on April 03, 2010, 01:24:01 am
ho visto la prima volta sto video
Yao zong xun e Lijianyu che fanno tuishou insieme
http://www.livevideo.com/video/72112C916FB2424E849B7556A6CB16E4/yiquan-the-combat-science-of-y.aspx
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Raptox on April 03, 2010, 09:33:01 am
a me non dispiacciono i video dei combattimenti!! :whip: :whip:

..ok...massacratemi pure...

questo è lo sparring come lo intendo io:
https://www.youtube.com/user/thunderstrucker81#p/a/u/1/yMncqVAn1Fs


Title: Re:Video Yiquan
Post by: Yuen-Ming on April 03, 2010, 09:56:23 am
questo è lo sparring come lo intendo io:
https://www.youtube.com/user/thunderstrucker81#p/a/u/1/yMncqVAn1Fs

Kick Boxe contro Taiji ...

Quello che fa taiji si riconosce subito: infatti ha i capelli lunghi

YM
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Raptox on April 03, 2010, 10:00:13 am

Kick Boxe contro Taiji ...

Quello che fa taiji si riconosce subito: infatti ha i capelli lunghi

YM

...e fa anche crescere il pizzetto il lavoro interno!! 8) 8)

allora giusto per parlarne seriamente...lo so che sono una chiavica, ma rispetto a questa estate almeno ho smesso di saltellare come un cretino!! :=) :=)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Yuen-Ming on April 03, 2010, 10:14:27 am
allora giusto per parlarne seriamente...lo so che sono una chiavica, ma rispetto a questa estate almeno ho smesso di saltellare come un cretino!! :=) :=)

Beh si, ora che me lo fai notare mancano i saltelli quindi direi che e' indubbio sia tu quello che pratica Taiji ...

:)

YM
Title: Re:Video Yiquan
Post by: sabino_leone on April 03, 2010, 11:05:55 am
a me non dispiacciono i video dei combattimenti!! :whip: :whip:

..ok...massacratemi pure...

questo è lo sparring come lo intendo io:
https://www.youtube.com/user/thunderstrucker81#p/a/u/1/yMncqVAn1Fs


Quello con i capelli lunghi sei tu Raptox? ;)

Se mi permetti ti do 2 consigli:Capisco che è uno sparring leggero,ma appunto perchè state studiando che dovete limare i vostri errori,perchè tutto ciò in combattimento libero e soprattutto con avversari che non conosciamo non sarà più possibile fare.Osservando il video ho potuto notare che quando attaccate siete sempre troppo scoperti,cioè l'altro braccio non è in guardia questo purtroppo è un errore che fanno tantissimi,non dobbiamo dimenticare che è proprio quando sferriamo un attacco che il nostro corpo diventa vunerabile. :nono: Secondo i calci tirati così difficilmente possono colpire il bersaglio,sono troppo prevedibili e visibili.Per tirare un calcio dobbiamo organizzare alla perfezione il momento dell'attacco,come? impegnando lui con spostamenti,finte,attacchi di pugno ecc.ecc. in modo che la sua attenzione sia sempre sottopressione e impegnata su altri fronti.Se non saremo in grado di esercitare questa pressione sul suo Qi sarà un gioco da ragazzi per lui veder partire il nostro attacco.
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Raptox on April 03, 2010, 11:09:42 am
a me non dispiacciono i video dei combattimenti!! :whip: :whip:

..ok...massacratemi pure...

questo è lo sparring come lo intendo io:
https://www.youtube.com/user/thunderstrucker81#p/a/u/1/yMncqVAn1Fs


Quello con i capelli lunghi sei tu Raptox? ;)

Se mi permetti ti do 2 consigli:Capisco che è uno sparring leggero,ma appunto perchè state studiando che dovete limare i vostri errori,perchè tutto ciò in combattimento libero e soprattutto con avversari che non conosciamo non sarà più possibile fare.Osservando il video ho potuto notare che quando attaccate siete sempre troppo scoperti,cioè l'altro braccio non è in guardia questo purtroppo è un errore che fanno tantissimi,non dobbiamo dimenticare che è proprio quando sferriamo un attacco che il nostro corpo diventa vunerabile. :nono: Secondo i calci tirati così difficilmente possono colpire il bersaglio,sono troppo prevedibili e visibili.Per tirare un calcio dobbiamo organizzare alla perfezione il momento dell'attacco,come? impegnando lui con spostamenti,finte,attacchi di pugno ecc.ecc. in modo che la sua attenzione sia sempre sottopressione e impegnata su altri fronti.Se non saremo in grado di esercitare questa pressione sul suo Qi sarà un gioco da ragazzi per lui veder partire il nostro attacco.

si sono io..analisi quantomai azzeccata caro sabino!!
infatti mi scopro troppo e lui che è molto più avezzo di me allo sparring (praticamente i suoi allenamenti sono incentrati su quello) mi becca sempre...
dei calci..uff..non ne parliamo...sono ancora troppo indietro per gestirli al meglio

Grazie dei consigli!!
Title: Re:Video Yiquan
Post by: sabino_leone on April 03, 2010, 11:18:28 am
a me non dispiacciono i video dei combattimenti!! :whip: :whip:

..ok...massacratemi pure...

questo è lo sparring come lo intendo io:
https://www.youtube.com/user/thunderstrucker81#p/a/u/1/yMncqVAn1Fs


Quello con i capelli lunghi sei tu Raptox? ;)

Se mi permetti ti do 2 consigli:Capisco che è uno sparring leggero,ma appunto perchè state studiando che dovete limare i vostri errori,perchè tutto ciò in combattimento libero e soprattutto con avversari che non conosciamo non sarà più possibile fare.Osservando il video ho potuto notare che quando attaccate siete sempre troppo scoperti,cioè l'altro braccio non è in guardia questo purtroppo è un errore che fanno tantissimi,non dobbiamo dimenticare che è proprio quando sferriamo un attacco che il nostro corpo diventa vunerabile. :nono: Secondo i calci tirati così difficilmente possono colpire il bersaglio,sono troppo prevedibili e visibili.Per tirare un calcio dobbiamo organizzare alla perfezione il momento dell'attacco,come? impegnando lui con spostamenti,finte,attacchi di pugno ecc.ecc. in modo che la sua attenzione sia sempre sottopressione e impegnata su altri fronti.Se non saremo in grado di esercitare questa pressione sul suo Qi sarà un gioco da ragazzi per lui veder partire il nostro attacco.

si sono io..analisi quantomai azzeccata caro sabino!!
infatti mi scopro troppo e lui che è molto più avezzo di me allo sparring (praticamente i suoi allenamenti sono incentrati su quello) mi becca sempre...
dei calci..uff..non ne parliamo...sono ancora troppo indietro per gestirli al meglio

Grazie dei consigli!!

Il primo passo è quello di mettersi sempre in discussione,capire dove sbagliamo ci permetterà di migliorarci ogni giorno.Tu sei sulla buona strada,hai già dentro questa consapevolezza.  :thsit:
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Raptox on April 03, 2010, 11:23:45 am

Il primo passo è quello di mettersi sempre in discussione,capire dove sbagliamo ci permetterà di migliorarci ogni giorno.Tu sei sulla buona strada,hai già dentro questa consapevolezza.  :thsit:

...più che altro io mi sono stufato di queste logiche inutili competitive in cui troppo spesso ricadiamo: e quindi quello che faccio io è meglio di quello che fai tu e bla bla bla
ma cavolo...stiamo tutti cercando di puntare verso l'alto...forse non abbiamo ancora capito che "buttare merda" sugli altri non ci fa salire più in fretta, ma al contrario se io nel mio piccolo oggi faccio fare un piccolo passo avanti ad un altro grazie ai miei consigli magari un domani lui che è più avanti potrà aiutarmi a fare un piccolo passo a me...
certo ci vuole intelligenza e umiltà...doti che purtoppo non tutti hanno...
Title: Re:Video Yiquan
Post by: sabino_leone on April 03, 2010, 11:39:44 am

Il primo passo è quello di mettersi sempre in discussione,capire dove sbagliamo ci permetterà di migliorarci ogni giorno.Tu sei sulla buona strada,hai già dentro questa consapevolezza.  :thsit:

...più che altro io mi sono stufato di queste logiche inutili competitive in cui troppo spesso ricadiamo: e quindi quello che faccio io è meglio di quello che fai tu e bla bla bla
ma cavolo...stiamo tutti cercando di puntare verso l'alto...forse non abbiamo ancora capito che "buttare merda" sugli altri non ci fa salire più in fretta, ma al contrario se io nel mio piccolo oggi faccio fare un piccolo passo avanti ad un altro grazie ai miei consigli magari un domani lui che è più avanti potrà aiutarmi a fare un piccolo passo a me...
certo ci vuole intelligenza e umiltà...doti che purtoppo non tutti hanno...


L'arte marziale dovrebbe:rendere le persone più intelligenti  :nono: pronte ad ascoltare gli altri :nono: umili  :nono: di sani principi  :nono:
Risultato:dopo 40 anni di pratica ho conosciuto veramente pochissime persone con queste qualità.Perciò mi sono sempre chiesto,ma a cosa serve praticare senza evolversi ? ;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Raptox on April 03, 2010, 11:44:27 am
...è la vita stessa che dovrebbe sviluppare quelle qualita e non solo le arti marziali...
ma ricadremmo in un discorso troppo generalizzato e che ho affrontato troppe volte senza cavarci nulla dal buco..
ma ormai sono giunto alla conclusione è inutile intraprendere grandi lotte contro i mulini a vento...è meglio lavorare sulle piccole cose e a partire dai piccoli rapporti interpersonali

molto semplicemente la vedo così:

"vuoi la pace nel mondo??? inizia a farla tu!"

scusate l'ot..ma era un po che c'è l'avevo dentro questo piccolo sfogo...
Title: Re:Video Yiquan
Post by: sabino_leone on April 03, 2010, 11:53:43 am
...è la vita stessa che dovrebbe sviluppare quelle qualita e non solo le arti marziali...
ma ricadremmo in un discorso troppo generalizzato e che ho affrontato troppe volte senza cavarci nulla dal buco..
ma ormai sono giunto alla conclusione è inutile intraprendere grandi lotte contro i mulini a vento...è meglio lavorare sulle piccole cose e a partire dai piccoli rapporti interpersonali

molto semplicemente la vedo così:

"vuoi la pace nel mondo??? inizia a farla tu!"

scusate l'ot..ma era un po che c'è l'avevo dentro questo piccolo sfogo...

 :) :) :thsit: :thsit:

Mahatma Ghandi

Io voglio catturare i vostri cuori e non voglio ricevere i vostri applausi. Lasciate che i vostri cuori applaudano all’unisono con quello che sto dicendo, e io penso che avrò così compiuto il mio lavoro. Perciò, io voglio che voi ve ne andiate con il pensiero che l’Asia deve conquistare l’Occidente. Allora, la domanda che un amico mi fece ieri, “Crede in un mondo unito?”… Naturalmente, io credo in un mondo unito. E come mi sarebbe possibile fare altrimenti, se divento un erede di questo messaggio d’amore che questi grandi e insuperabili maestri [(Zoroastro, Buddha, Mosé, Gesù, Krishna …)] ci hanno lasciato?”
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Raptox on April 03, 2010, 11:58:27 am

 :) :) :thsit: :thsit:

Mahatma Ghandi

Io voglio catturare i vostri cuori e non voglio ricevere i vostri applausi. Lasciate che i vostri cuori applaudano all’unisono con quello che sto dicendo, e io penso che avrò così compiuto il mio lavoro. Perciò, io voglio che voi ve ne andiate con il pensiero che l’Asia deve conquistare l’Occidente. Allora, la domanda che un amico mi fece ieri, “Crede in un mondo unito?”… Naturalmente, io credo in un mondo unito. E come mi sarebbe possibile fare altrimenti, se divento un erede di questo messaggio d’amore che questi grandi e insuperabili maestri [(Zoroastro, Buddha, Mosé, Gesù, Krishna …)] ci hanno lasciato?”

...eh..l'avessero ascoltato...
devo documentarmi sul personaggio...non ne ho ancora avuto l'occasione..

adesso però mi sa che è meglio tornare in Topic prima che Treppicchi ci metta in gabbia con Kyi!! :gh: :gh: :gh:
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Yuen-Ming on April 03, 2010, 12:42:41 pm
L'arte marziale dovrebbe:rendere le persone più intelligenti - pronte ad ascoltare gli altri - umili - di sani principi 

E chi lo dice, scusa ?
Le AM dovrebbero generare qualita' marziali, cioe' da utilizzare per la difesa

Se guardi alla storia, nelle AM cinesi, buona parte dei grandi maestri non sono esempi di intelligenza, umilta' o di sani principi. Al contrario, spesso sono "gentaglia" ...

Ti sei mai chiesto il perche' ?

YM
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Raptox on April 03, 2010, 13:32:26 pm
torno in topic per fare 2 brevi precisazioni prima che si scatenino tempeste:
1-come giustamente mi faceva notare YM nel video dove ci sono io di taiji c'è ben poco o quasi nulla, motivo molto semplice io non sono un praticante di taiji di alto livello...ergo inutile aspettarsi chissà cosa
2-faccio sparring poco molto poco, nel senso che non è una delle componenti fondamentali del mio percorso marziale (e direte voi..si vede...), semplicemente più o meno una volta ogni 5-6 mesi riesco a vedermi con questo mio amico per "giocare" un po e per testarsi (c'è chi si incontra per bere birre e guardare le partite in Tv c'è chi ha altri modi per coltivare le amicizie.. :))

Title: Re:Video Yiquan
Post by: kortobrakkio on April 03, 2010, 13:51:10 pm
L'arte marziale dovrebbe:rendere le persone più intelligenti - pronte ad ascoltare gli altri - umili - di sani principi 

E chi lo dice, scusa ?
Le AM dovrebbero generare qualita' marziali, cioe' da utilizzare per la difesa

Se guardi alla storia, nelle AM cinesi, buona parte dei grandi maestri non sono esempi di intelligenza, umilta' o di sani principi. Al contrario, spesso sono "gentaglia" ...

Ti sei mai chiesto il perche' ?

YM

é una osservazione interessante che effettivamente trova riscontro con la realtà storica.
Buona parte degli osannati maestri dei tempi andati (e pure recenti)erano gente violenta adatta a tempi violenti.


vale per la realtà cinese,e se ben si guarda,è vero pure per molti maestri "made in japan".

Però:Sabino ha una formazione di base da budoka,ed il budo effettivamente è un tentativo di utilizzare le antiche arti della guerra per migliorare la persona.
Si insegue quindi questo ideale,che personalmente mi piace.

Detto questo,per quel che riguarda "l'oggi",mi sembra di poter dire che i maestri che ho incontrato(quelli importanti,almeno per me....),erano semplicemente....umani.
Qualcuno simpatico,qualcuno umano,qualcuno distante,e qualche "furbo".

Santi,in questo(ed in altri)campo,non ne ho incontrati.

E per mia fortuna,neanche delinquenti(credo.....).
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Raptox on April 03, 2010, 14:23:04 pm
L'arte marziale dovrebbe:rendere le persone più intelligenti - pronte ad ascoltare gli altri - umili - di sani principi 

E chi lo dice, scusa ?
Le AM dovrebbero generare qualita' marziali, cioe' da utilizzare per la difesa

Se guardi alla storia, nelle AM cinesi, buona parte dei grandi maestri non sono esempi di intelligenza, umilta' o di sani principi. Al contrario, spesso sono "gentaglia" ...

Ti sei mai chiesto il perche' ?

YM

é una osservazione interessante che effettivamente trova riscontro con la realtà storica.
Buona parte degli osannati maestri dei tempi andati (e pure recenti)erano gente violenta adatta a tempi violenti.


vale per la realtà cinese,e se ben si guarda,è vero pure per molti maestri "made in japan".

Però:Sabino ha una formazione di base da budoka,ed il budo effettivamente è un tentativo di utilizzare le antiche arti della guerra per migliorare la persona.
Si insegue quindi questo ideale,che personalmente mi piace.

Detto questo,per quel che riguarda "l'oggi",mi sembra di poter dire che i maestri che ho incontrato(quelli importanti,almeno per me....),erano semplicemente....umani.
Qualcuno simpatico,qualcuno umano,qualcuno distante,e qualche "furbo".

Santi,in questo(ed in altri)campo,non ne ho incontrati.

E per mia fortuna,neanche delinquenti(credo.....).

quoto
Title: Re:Video Yiquan
Post by: sabino_leone on April 03, 2010, 14:31:26 pm
Quote
author=Yuen-Ming link=topic=449.msg40319#msg40319 date=1270291361]
L'arte marziale dovrebbe:rendere le persone più intelligenti - pronte ad ascoltare gli altri - umili - di sani principi 

E chi lo dice, scusa ?
Le AM dovrebbero generare qualita' marziali, cioe' da utilizzare per la difesa

Sono d'accordo

Quote
Se guardi alla storia, nelle AM cinesi, buona parte dei grandi maestri non sono esempi di intelligenza, umilta' o di sani principi. Al contrario, spesso sono "gentaglia" ...

Ti sei mai chiesto il perche' ?

YM

Io tantissime volte,e su questo non mi sembra ne il caso,ne il luogo più appriopiato per aprire una discussione del perchè non vi fossero persone intelligenti.
Tu vivendo sul posto obbiettivamente dovresti saperlo molto bene. ;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: KYI~instinct fight on April 03, 2010, 17:35:35 pm
a me non dispiacciono i video dei combattimenti!! :whip: :whip:

..ok...massacratemi pure...

questo è lo sparring come lo intendo io:
https://www.youtube.com/user/thunderstrucker81#p/a/u/1/yMncqVAn1Fs





ciao rapx , che dirti ti faccio i miei complimenti , perche' oramai da mesi e mesi che seguendo un po' i tuoi interventi , vedo che stai maturando a livello marziale e questo  si inizia a vedere  gia' dai video piu' recenti , paragonando al filmato postato da te mesi addietro

son contento che sei riuscito a frenare  il troppo " muoversi" col " muoversi" dosando le energie , questo e' un punto molto importante sia per un marzialista che un SDC  altrimenti i tuoi colpi non potranno mai essere " pieni"

volevo scriverti in mp ma credo che possa essere forse anche utile per altri  un paio di cosette su cui se ci lavori su' ti portera' a migliorare ancora di piu'

1 aggredisci ... devi trovare ancora piu' coraggio di entrare nella sua guardia , so' che e' rischioso , ma ora che riesci ad avere un maggiore controllo del movimento impulsivo , sfruttalo cercando di entrare con aggressivita' come un leopardo nella sua guardia

ne' piglierai all' inizio ma dopo vedrai che portera' i suoi frutti

2 non copiare mai gli errori madornali che il tuo Amico stava a fare nel video indietreggiava continuamente , io li consiglio di non farlo mai con uno del Mma , quelli del Mma non aspettano altro .. appena ti beccano fare quei passettini dietro ti si catapultano sulle gambe , e ti inchiappettano ... diglielo

  Sabino poi t'ha detto delle cose sacrosante

ma ricordati usa sempre la Mente " primitiva" altrimenti la mente Logica si fermera' sempre alla forma  ... e la forma crea pensiero  ... il pensiero ...la sconfitta       
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Raptox on April 03, 2010, 18:46:03 pm
a me non dispiacciono i video dei combattimenti!! :whip: :whip:

..ok...massacratemi pure...

questo è lo sparring come lo intendo io:
https://www.youtube.com/user/thunderstrucker81#p/a/u/1/yMncqVAn1Fs





ciao rapx , che dirti ti faccio i miei complimenti , perche' oramai da mesi e mesi che seguendo un po' i tuoi interventi , vedo che stai maturando a livello marziale e questo  si inizia a vedere  gia' dai video piu' recenti , paragonando al filmato postato da te mesi addietro

son contento che sei riuscito a frenare  il troppo " muoversi" col " muoversi" dosando le energie , questo e' un punto molto importante sia per un marzialista che un SDC  altrimenti i tuoi colpi non potranno mai essere " pieni"

volevo scriverti in mp ma credo che possa essere forse anche utile per altri  un paio di cosette su cui se ci lavori su' ti portera' a migliorare ancora di piu'

1 aggredisci ... devi trovare ancora piu' coraggio di entrare nella sua guardia , so' che e' rischioso , ma ora che riesci ad avere un maggiore controllo del movimento impulsivo , sfruttalo cercando di entrare con aggressivita' come un leopardo nella sua guardia

ne' piglierai all' inizio ma dopo vedrai che portera' i suoi frutti

2 non copiare mai gli errori madornali che il tuo Amico stava a fare nel video indietreggiava continuamente , io li consiglio di non farlo mai con uno del Mma , quelli del Mma non aspettano altro .. appena ti beccano fare quei passettini dietro ti si catapultano sulle gambe , e ti inchiappettano ... diglielo

  Sabino poi t'ha detto delle cose sacrosante

ma ricordati usa sempre la Mente " primitiva" altrimenti la mente Logica si fermera' sempre alla forma  ... e la forma crea pensiero  ... il pensiero ...la sconfitta       

...grazie di cuore amico!! :) :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Barvo Iommi on April 20, 2010, 10:28:25 am
e bbravo il capellone  ;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Raptox on April 21, 2010, 10:22:14 am
e bbravo il capellone  ;)


...si fa quel che si può! :sur:
Title: Re:Video Yiquan
Post by: rockyjoe on April 25, 2010, 16:31:31 pm

Il primo passo è quello di mettersi sempre in discussione,capire dove sbagliamo ci permetterà di migliorarci ogni giorno.Tu sei sulla buona strada,hai già dentro questa consapevolezza.  :thsit:

...più che altro io mi sono stufato di queste logiche inutili competitive in cui troppo spesso ricadiamo: e quindi quello che faccio io è meglio di quello che fai tu e bla bla bla
ma cavolo...stiamo tutti cercando di puntare verso l'alto...forse non abbiamo ancora capito che "buttare merda" sugli altri non ci fa salire più in fretta, ma al contrario se io nel mio piccolo oggi faccio fare un piccolo passo avanti ad un altro grazie ai miei consigli magari un domani lui che è più avanti potrà aiutarmi a fare un piccolo passo a me...
certo ci vuole intelligenza e umiltà...doti che purtoppo non tutti hanno...

visto che alcune cose te le hanno dette altri,ti direi solo di non allungarti troppo nei colpi diretti..
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Raptox on April 27, 2010, 23:53:03 pm

visto che alcune cose te le hanno dette altri,ti direi solo di non allungarti troppo nei colpi diretti..

e anche tu hai perfettametne ragione, mi allungo...mi sbilancio in avanti..e ciao ciao al peso centrato....
ci sto lavorando molto proprio in questo periodo!!
dai magari fra 6 mesi ne posto un'altro e vediamo come procedo...

grazie!!!
 ;) ;) ;) ;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on February 10, 2011, 10:22:59 am
Yiquan_Master.wmv

Yiquan_Master.wmv (https://www.youtube.com/watch?v=-cJKloRPMGo#)

Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on February 10, 2011, 18:07:02 pm
Yiquan_Master.wmv

Yiquan_Master.wmv (https://www.youtube.com/watch?v=-cJKloRPMGo#)

Bello, a dir poco epico!!!   :-*
E' sempre un piacere vedere maestri del livello di Cui Rui Bin e Yao Zong Xun.
Ti posso fare una domanda: ma Gong Dong è il figlio di Cui Rui Bin o un suo allievo? Te lo chiedo, perchè l'ho già visto in un altro video di Cui Rui Bin. Ciao. :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on February 10, 2011, 19:01:36 pm
Gong Dong diciamo  è posizionato li come traduttore parla bene l'inglese...fa un po come public relations....

è un suo allievo...comunque

ma in alcuni video c'è uno piccolo con la barba capelli un po' grigi  che sicuramente di livello piu' alto....soprannominato

scherzosamente robocop :-)  mi ha quasi fatto sbattere la faccia per terra giocando un po' con lui,.....molto reattivo...sebbene pesasi 25 kg in piu' e un bel po piu' alto...
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on February 11, 2011, 09:31:41 am
Quando ti alleni per tanto tempo, durante anni e magari anche tre ore al giorno come fanno in Cina, sull'attivazione interna, riuscendo a lavorare anche tutto il programma sul combattimento dell'YQ, allora anche il tuo modo di sentire il corpo cambia e si diventa veramente istintivi. Ma quando lavori così, è chiaro che non raggiungi l'apice a 20 anni, ma la forza cresce progressivamente con l'età, trovando persone avanti con gli anni che sono molto forti. Ecco un altro "signore", che adesso dice di aver perso molta forza ( :o) e che raccontò di aver raggiunto l'apice proprio a 50/60 anni:

master kuo (https://www.youtube.com/watch?v=rpK37Lsf7XI#)

Guo guizhi teaches tuishou (https://www.youtube.com/watch?v=2Ws6SKeM8f4#)

datong tv - august 2006 (https://www.youtube.com/watch?v=-_aajnzGhwk#)

Guo Guizhi _1 (https://www.youtube.com/watch?v=wTyvdMVm4iQ#)

VTS 01 1 (https://www.youtube.com/watch?v=z_m5E3jQ3-w#)

Guo GuiZhi _2.2 (https://www.youtube.com/watch?v=BECsfa7QYWI#)

 ;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: kortobrakkio on February 12, 2011, 06:36:20 am
Quando ti alleni per tanto tempo, durante anni e magari anche tre ore al giorno come fanno in Cina, sull'attivazione interna, riuscendo a lavorare anche tutto il programma sul combattimento dell'YQ, allora anche il tuo modo di sentire il corpo cambia e si diventa veramente istintivi. Ma quando lavori così, è chiaro che non raggiungi l'apice a 20 anni, ma la forza cresce progressivamente con l'età, trovando persone avanti con gli anni che sono molto forti. Ecco un altro "signore", che adesso dice di aver perso molta forza ( :o) e che raccontò di aver raggiunto l'apice proprio a 50/60 anni:

master kuo (https://www.youtube.com/watch?v=rpK37Lsf7XI#)

Guo guizhi teaches tuishou (https://www.youtube.com/watch?v=2Ws6SKeM8f4#)

datong tv - august 2006 (https://www.youtube.com/watch?v=-_aajnzGhwk#)

Guo Guizhi _1 (https://www.youtube.com/watch?v=wTyvdMVm4iQ#)

VTS 01 1 (https://www.youtube.com/watch?v=z_m5E3jQ3-w#)

Guo GuiZhi _2.2 (https://www.youtube.com/watch?v=BECsfa7QYWI#)

 ;)
Ah,bello rivedere il maestro.
È un vero peccato non averlo più in Italia.
Il mio preferito in assoluto per l'Y quan(che per lui è Da Chen quan).
Title: Re:Video Yiquan
Post by: rockyjoe on February 12, 2011, 09:28:32 am
bello,piace anche a me
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on February 12, 2011, 11:24:44 am
Quando ti alleni per tanto tempo, durante anni e magari anche tre ore al giorno come fanno in Cina, sull'attivazione interna, riuscendo a lavorare anche tutto il programma sul combattimento dell'YQ, allora anche il tuo modo di sentire il corpo cambia e si diventa veramente istintivi. Ma quando lavori così, è chiaro che non raggiungi l'apice a 20 anni, ma la forza cresce progressivamente con l'età, trovando persone avanti con gli anni che sono molto forti. Ecco un altro "signore", che adesso dice di aver perso molta forza ( :o) e che raccontò di aver raggiunto l'apice proprio a 50/60 anni:

master kuo (https://www.youtube.com/watch?v=rpK37Lsf7XI#)

Guo guizhi teaches tuishou (https://www.youtube.com/watch?v=2Ws6SKeM8f4#)

datong tv - august 2006 (https://www.youtube.com/watch?v=-_aajnzGhwk#)

Guo Guizhi _1 (https://www.youtube.com/watch?v=wTyvdMVm4iQ#)

VTS 01 1 (https://www.youtube.com/watch?v=z_m5E3jQ3-w#)

Guo GuiZhi _2.2 (https://www.youtube.com/watch?v=BECsfa7QYWI#)

 ;)
Ah,bello rivedere il maestro.
È un vero peccato non averlo più in Italia.
Il mio preferito in assoluto per l'Y quan(che per lui è Da Chen quan).

Eh no, quest'anno no, che peccato. (Ho l'impressione che io e te ci siamo già visti a qualche stage di Guo... se vuoi rispondimi in privato)
Io quest'anno vorrei riuscire ad andare in Francia col mio maestro a uno degli stage che terrà in Aprile. Speriamo!! :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: piripicchio84 on February 12, 2011, 13:50:21 pm
Quote
author=Cortobraccio link=topic=449.msg150312#msg150312 date=1297488980]

[/quote/




Corto, in questi video secondo te quante persone sono veramente valide oltre a Guo.?
Title: Re:Video Yiquan
Post by: kortobrakkio on February 12, 2011, 23:34:23 pm
Quote
author=Cortobraccio link=topic=449.msg150312#msg150312 date=1297488980]

[/quote/




Corto, in questi video secondo te quante persone sono veramente valide oltre a Guo.?
Poche.
A livello di "movimento"qualcuno mi va a genio;per la consistenza bisogna provare.
Mi sbilancio positivamente per il robustone che si intravvede di schiena a fare Tuei shou per qualche istante....dovrebbe essere uno dei due figli di Guo che è effettivamente molto forte,e non solo perchè "grosso";quando era giovane e magro(.....e,si,era atletico di struttura,un tempo.....)era noto nei circuiti del sanda per le capacità in combattimento(e questo riferitomi da un allievo di un maestro "rivale"...quindi ritengo fonte attendibile).
Io l'ho solo visto di persona fare un denso tuei shou dove i "trucchi"che di solito da noi funzionano alla grande(tipo cedere col braccio per entrare di spalla),con lui fallivano miseramente.
Title: Re:Video Yiquan
Post by: rockyjoe on February 13, 2011, 10:00:17 am
il problema non è entrare con la spalla,il problema è usare il trucco di entrare con la spalla :P
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on April 06, 2011, 10:12:01 am
Inserisco altri 2 video di Yiquan-Dachengquan a mio parere molto interessanti:

Un documento storico del maestro Yao Zongxun:

Grandmaster Yao Zongxun (http://vimeo.com/11385606)

Un video molto recente del suo allievo Guo Guizhi:

http://www.56.com/u22/v_NTg3NDQ4NTE.html (http://www.56.com/u22/v_NTg3NDQ4NTE.html)

Buona visione a tutti!! :)

Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on May 28, 2011, 10:42:11 am
YiQuan - Chinese martial art - Trailer by Imagin' Arts Tv (https://www.youtube.com/watch?v=XilqDUEXHFQ#ws)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: kortobrakkio on May 28, 2011, 11:45:46 am
YiQuan - Chinese martial art - Trailer by Imagin' Arts Tv (https://www.youtube.com/watch?v=XilqDUEXHFQ#ws)
....corrente Yao-Cu Rui Bin.
Non mi ci ritrovo granché.
Non parlo di validità....ma di feeling per posture e modo di muoversi(mio De Gustibus insomma).

O sublime  Trepicchi,pratichi ancora Y quan o sei definitivamente Systemato?
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on May 28, 2011, 16:50:42 pm
le posture non possono essere dimenticate.... ;)

qualche giorno fa ero sul ponte dell''arno a firenze in postura jiji zhuang mentre Ilias mi aggiustava gli angoli..alle 22.30 mentre i

passanti incuriositi si chiedevano se dovevano chiamare l'autolettiga dei matti  :sur:

ho dormito 3 ore quella notte prima di andare a lavorare ma quei brevi momenti sono scolpiti nella mia mente.... :)

Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on July 18, 2011, 10:25:17 am
Un video molto recente del suo allievo Guo Guizhi:

http://www.56.com/u22/v_NTg3NDQ4NTE.html (http://www.56.com/u22/v_NTg3NDQ4NTE.html)

Buona visione a tutti!! :)

Segnalo che lo stesso video è ora anche su Youtube:

https://www.youtube.com/watch?v=oOE9a48aYiI&feature=player_embedded#at=194 (https://www.youtube.com/watch?v=oOE9a48aYiI&feature=player_embedded#at=194)

 ;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on July 18, 2011, 10:28:29 am
YiQuan - Chinese martial art - Trailer by Imagin' Arts Tv (https://www.youtube.com/watch?v=XilqDUEXHFQ#ws)

Avevo visto altri pezzi tratti da questo DVD. Comunque il video è ben fatto e piacevole da vedere. Dà una panoramica completa della scuola di Cui Rui Bin. Grazie. :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: 笨笨 on July 20, 2011, 23:48:57 pm
意拳名师弘传统 赞大赛开拓眼界 (https://www.youtube.com/watch?v=7e5ZQUgNrMU#)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on July 25, 2011, 12:55:11 pm
Yi quan- Mr. Cui Ruibin's Jian wu 28/6/2011


http://youtu.be/yBiLEXtRRrk (http://youtu.be/yBiLEXtRRrk)

Title: Re:Video Yiquan
Post by: 笨笨 on July 26, 2011, 09:44:27 am
Yi quan- Mr. Cui Ruibin's Jian wu 28/6/2011


http://youtu.be/yBiLEXtRRrk (http://youtu.be/yBiLEXtRRrk)

Questo non riesco a capirlo... o meglio: il signore del video sembra fare una serie di mossette... come un ragazzino che si metta a imitare Tony Manero, senza essere capace di ballare...

Che senso ha questo esercizio? Che significato hanno quei movimenti?
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on July 26, 2011, 18:51:22 pm
janwu o danza marziale libera non preordinata è una concatenazione di movimenti (shi li ) che inizialmente  vengono svolte fermi sul posto dopo il lavoro delle posture
da fuori e per chi non pratica ovviamente non hanno senso e sembrano solo mossette giustamente  :)

ogni movimento in realta' cela la possibilita' di un attacco...
Title: Re:Video Yiquan
Post by: 笨笨 on July 26, 2011, 19:10:48 pm
Proprio questo mi lascia confuso: io NON sono un profano (yiquan e taikiken contano, credo - anche se lì non ho mai visto jianwu, perché mi esercitavo in altro e chi praticava insieme a me faceva comunque altro), ma queste "danze" non hanno senso neppure per me: non ci vedo nulla di "marziale", o combattivo, spesso le mani sono tenute entrambe in basso (ok, anche nel systema, ma lì ci si allena con un partner, il discorso pare più realistico: qui, invece, il Maestro danza a vuoto).

Potresti darmi qualche esempio concreto, o guidarmi a vedere ciò che, er limite mio evidente, proprio non vedo? :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on July 27, 2011, 08:01:08 am
Yi Quan - Cui Rui Bin - Entrainement seul (2/2) (https://www.youtube.com/watch?v=JOe6GWGVBAI#)

Yi Quan - Cui Rui Bin - Entrainement seul (1/2) (https://www.youtube.com/watch?v=PTQPD2iT7ow#)

Yi Quan - Cui Rui Bin - Entrainement à deux (https://www.youtube.com/watch?v=87uyvDzvu6Q#)

qui trovi tutto il programma di insegnamento  2 cd  ( ovviamente un accenno nel trailer ) e puoi vedere  molti dei micromovimenti

accennati nella danza

http://www.yiquan.fr/programme-d-enseignement.html (http://www.yiquan.fr/programme-d-enseignement.html)

qui il programma intero pubblicato dal discepolo Ilias di Cui Ruibin   (perdona la traduzione imperfetta) alcuni giapponesi del Takkiken passsano da lui per studiare...
Title: Re:Video Yiquan
Post by: 笨笨 on July 27, 2011, 10:03:15 am
Trepicchi, scusa, ma nei tre video che hai postato non ho visto nulla di nuovo -  il taikiken-iken che ho visto e praticato in passato.

Nel video sul jianwu, però, ci sono un sacco di "mossette" - uno svolazzare di qui e di là, pure un po' annoiato (all'inizio, dalla sua espressione...), un aprire entrambe le braccia (invitando l'avversario?) per poi chiudere con un pugno secco al busto...

Volendo dare un giudizio, vedo un ottimo yiquan nei tre video qui sopra, un'incomprensibile "febbre del sabato sera" nel jianwu. Sembra quasi che si tratti di due persone diverse...  ???
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on July 27, 2011, 15:11:41 pm
Ok Beppe  è un video ....  ;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: 笨笨 on July 27, 2011, 18:40:25 pm
Ok Beppe  è un video ....  ;)

Certo, e infatti commento quel che vi si vede... e chiedo aiuto per capirlo... cmq ho problemi anche maggiori con il video di Guo Guizhi, a partire dal minuto 1:58 circa...

Per me è un enigma... ???
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on August 22, 2011, 10:04:28 am
Beppe, ma io non ho capito: non ti piace il "Jianwu" in generale  come esercizio oppure la qualità delle tecniche mostrate nei video?

In ogni caso, per variare un po' i maestri mostrati in questo topic e dare un'idea più ampia del "mondo Yiquan", eccone uno carino con altri due maestri che hanno sviluppato ognuno la sua peculiare interpretazione del Yiquan/Dachenquan: Wang Shang Wen e Li Jian Yu.

Quanxue training in China 2010 (https://www.youtube.com/watch?v=jqaKbYMoU94#)

 :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: 笨笨 on August 22, 2011, 14:52:04 pm
Beppe, ma io non ho capito: non ti piace il "Jianwu" in generale  come esercizio oppure la qualità delle tecniche mostrate nei video?

Non è questione di giudizio di gusto, ma di senso: non capisco il signficato di tutti quei movimenti (o di buona parte degli stessi, in ogni caso).
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on October 13, 2011, 19:18:31 pm
Yi Quan : Poings sur le sac / Fists on the bag. Par / By Ilias Calimintzos


Yi Quan : Poings sur le sac / Fists on the bag. Par / By Ilias Calimintzos (https://www.youtube.com/watch?v=_1C1tbl4HOc#)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Semplicemente Usquetandem on October 27, 2011, 18:53:27 pm
come si usa il sacco:

Sensei Benny "The Jet" Urquidez teaches "how to use the bags" (https://www.youtube.com/watch?v=VdU3D8DugYI#ws)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on October 28, 2011, 13:26:13 pm
Yi Quan : Poings sur le sac / Fists on the bag. Par / By Ilias Calimintzos


Yi Quan : Poings sur le sac / Fists on the bag. Par / By Ilias Calimintzos (https://www.youtube.com/watch?v=_1C1tbl4HOc#)

Mostra molte combinazioni interessanti. Belli anche gli spostamenti.
Della stessa scuola, sempre al sacco, mi piace molto anche:

Mr. Cui Ruibin practicing San Quan on the bag (https://www.youtube.com/watch?v=ssPNULj79Ag#)

 ;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on November 21, 2011, 11:25:39 am
Nuova versione del trailer di Imagin'Arts:

Yiquan - Chinese martial art - Trailer by Imagin' Arts (https://www.youtube.com/watch?v=_frhLZ78Bnk#ws)

 :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on November 21, 2011, 11:26:51 am
Il figlio di Guo Guizhi, Guo Fuhai:

GUO FUHAI (https://www.youtube.com/watch?v=Pxnjqs0QAso#ws)

 ;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on November 23, 2011, 10:42:04 am
Su Yongming:

https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=sJlRqkUG7u0# (https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=sJlRqkUG7u0#)!

 :thsit:
Title: Re:Video Yiquan
Post by: 笨笨 on November 24, 2011, 22:51:56 pm
A che corrente dello yiquan appartiene?
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on November 25, 2011, 09:25:59 am
A che corrente dello yiquan appartiene?

Ciao Beppe,
è un piacere risentirti di nuovo da queste parti!! :sur:

Riguardo Su Yongming non so molto...
Chiedendo informazioni al mio maestro (lo conosci per caso? :gh:), mi ha detto che sa soltanto che è uno della vecchia generazione, probabilmente allievo di Yao Zong Xun e dovrebbe persino essere riuscito a praticare con Wang Xiang Zhai.
Il suo approccio sembra essere, come si vede anche dal video, più orientato sulla parte salutare, sul Qigong e sull'attivazione energetica (Yang Sheng), piuttosto che sul combattimento. Un po' come Li Jian Yu insomma.
Non so altro di lui e in giro su Internet non ho trovato niente. ;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on December 17, 2011, 11:06:00 am
Un video molto lungo e completo sul maestro Guo Guizhi. Impressionante la coerenza, fa la stesse cose oggi come allora:

GUO GUI ZHI edited (https://www.youtube.com/watch?v=uKie16lUoKg#)

 :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on December 17, 2011, 11:06:59 am
Un video dei fratelli Yao negli anni '80 che mostra i diversi metodi di allenamento dell'Yiquan. Epica la colonna sonora!

Yiquan training during 1980 (1980意拳訓練) - Yao's brothers (姚承兄弟) (https://www.youtube.com/watch?v=V8bhVCL3Vnw#)

 ;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on January 21, 2012, 12:51:29 pm
Devo dire che questo Yiquan decisamente Sanda-oriented mi affascina moltissimo e credo, che se un giorno insegnerò, adotterò anch'io una didattica mista (Yiquan/Sanda) di questo tipo:

Yiquan Centr Cui Ruibin (https://www.youtube.com/watch?v=uGjzcYgecXw#)
 
 :spruzz:
In ogni caso, la guardia e il modo di portare i colpi sono, ad un occhio esperto, coerenti con la modalità specifica del sistema.
Come ho già scritto da altre parti, contro quello che sostengono le correnti "tradizionaliste", questo fatto mostra che il mondo dell'Yiquan/Dachenquan non è statico, ma in continua ricerca ed evoluzione, com'era già nello spirito autentico di Wang Xiang Zhai.  :thsit:
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on March 19, 2012, 13:45:33 pm
dachengquan - Fengxi (guoguizhi's disciple) (https://www.youtube.com/watch?v=cld0Vjz0rIY#ws)

 :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on September 13, 2012, 09:42:02 am
dachengquan - Guo Guizhi - zhanzhuang & applications (https://www.youtube.com/watch?v=_Z799QL4LUM#)

Per chi voglia approfondire: https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=13428.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=13428.0)

 :thsit:
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on September 13, 2012, 09:45:18 am
Soprattutto la seconda parte, in cui si nota l'ottimo controllo dello spazio di Cui Rui Bin nel Tuishou:

Yi Quan, Dachengquan et Maître CUI Rui Bin (https://www.youtube.com/watch?v=Xuha03sTozQ#)

 :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on October 17, 2012, 09:31:49 am
dachengquan - Guo Guizhi (faquan) (https://www.youtube.com/watch?v=U5M_wAlq6b8#)

 :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on November 09, 2012, 12:30:25 pm
Yiquan hitting pads training (https://www.youtube.com/watch?v=S6b47BsXnZc#)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on November 29, 2012, 13:53:28 pm
Yiquan, Wang Yu-Fong (https://www.youtube.com/watch?v=WEhiNWiA6-I#)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on November 29, 2012, 13:55:20 pm
Yiquan san shou demonstration (https://www.youtube.com/watch?v=q1Rn-lkPzk0#)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on July 01, 2013, 14:32:01 pm
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=l5_5VSYlRVc (https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=l5_5VSYlRVc)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Loktar on July 07, 2013, 22:40:15 pm
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=l5_5VSYlRVc (https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=l5_5VSYlRVc)

Ciao Takuan! Ho trovato questo video interessante, anche se a parole non saprei spiegarne il motivo...ad ogni modo, ti andrebbe di spiegare ad un profano come me l'applicazione/significato? All'inizio dice che si tratta di colpi di palmo, ma non capisco, sono diretti dall'alto in basso?  ???
Grazie
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on July 08, 2013, 14:00:33 pm
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=l5_5VSYlRVc (https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=l5_5VSYlRVc)

Ciao Takuan! Ho trovato questo video interessante, anche se a parole non saprei spiegarne il motivo...ad ogni modo, ti andrebbe di spiegare ad un profano come me l'applicazione/significato? All'inizio dice che si tratta di colpi di palmo, ma non capisco, sono diretti dall'alto in basso?  ???
Grazie

Ciao Jolly,
è un esercizio di Shili (sentire la forza), che poi quando è applicato in maniera rapida diventa "Fali" (forza esplosiva).
In applicazione si tratta di colpi di palmo, come dice lui all'inizio, ma non solo. Due motivi differenti:
a) Nel senso che nel movimento è già presente anche la difesa, "parata" o protezione, o meglio nella struttura corporea propria dell'Yiquan: il fatto di mantenere una "forza globale unitaria", cioè immaginare di avere sempre una sfera in ogni parte del corpo (lui fa l'esempio delle due braccia ad un certo punto, che per questo non vanno mai stese completamente), che si allena con le posture (zhang zhuan). Praticamente questo ti permette di mantenere sempre un tuo "spazio personale" in cui l'avversario non deve entrare ed è quello che dovrebbe essere la parte difensiva, anche se parlare di parate è improprio.
La testa si nasconde dietro le braccia, muovendosi con il corpo in maniera opposta (forze contrapposte) alle mani per evitare il colpo eventuale. Immaginalo in movimento abbinato preferenzialmente ad uno spostamento di 45° e hai anche l'angolo di entrata per i colpi di palmi. Ma anche l'ultima parte può essere al tempo stesso una difesa e un attacco contemporanei, oppure direttamente un attacco, con una delle due mani che abbassa la guardia avversaria.
b) Non vi è differenza sostanziale fra colpi di palmo e spinte: la spinta è la versione "ingentilita" del colpo di palmo o della zampata, quando non si desidera fare troppo male all'avversario. Questo dipende anche dalla distanza: ad es. in fase lottatoria (dove un centimetro=un chilometro), creare uno spazio fra se e l'avversario può essere utile per vanificare i tentativi di proiezione o cinturazione per poi spingerlo via. Dall'alto verso il basso qui perché si usa sempre tutto il peso del corpo (è una forza globale e unitaria quella che si cerca). Pensa che i palmi possono colpire non solo assieme, ma nell'applicazione soprattutto singolarmente (diventano due o più colpi, come il "cat strike" di certi sistemi di DP). Coi palmi (parti morbide) si colpiscono di preferenza le parti dure del corpo, come la testa o oppure il petto. Bersagli possibili: setto nasale, clavicole ecc...

Spero di esserti stato utile. Sono contento che anche qualcun altro guarda questi video...;)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Loktar on July 08, 2013, 15:07:16 pm
a) Nel senso che nel movimento è già presente anche la difesa, "parata" o protezione, o meglio nella struttura corporea propria dell'Yiquan: il fatto di mantenere una "forza globale unitaria", cioè immaginare di avere sempre una sfera in ogni parte del corpo (lui fa l'esempio delle due braccia ad un certo punto, che per questo non vanno mai stese completamente), che si allena con le posture (zhang zhuan). Praticamente questo ti permette di mantenere sempre un tuo "spazio personale" in cui l'avversario non deve entrare ed è quello che dovrebbe essere la parte difensiva, anche se parlare di parate è improprio.

Ecco, una delle cose che mi avevano colpito, ora che rivedo il video, è anche la sua capacità di mantenere questa struttura. Solo che prima della tua (ottima) spiegazione, era solo una sensazione subliminale che non riuscivo a comprendere. Il vecchietto del video mi pare bravo  :)

La testa si nasconde dietro le braccia, muovendosi con il corpo in maniera opposta (forze contrapposte) alle mani per evitare il colpo eventuale. Immaginalo in movimento abbinato preferenzialmente ad uno spostamento di 45° e hai anche l'angolo di entrata per i colpi di palmi. Ma anche l'ultima parte può essere al tempo stesso una difesa e un attacco contemporanei, oppure direttamente un attacco, con una delle due mani che abbassa la guardia avversaria.

Penso di aver capito il concetto di simultaneità: una meccanica simile al counter punch pugilistico, in cui si risponde con un diretto che scorre all'interno del braccio avversario, o all'esterno con spostamento...ricordo di aver visto anni fa una tecnica simile nel karate, "nagashi tsuki" credo  :om:
Mi piace, ma sono cose che vanno provate tanto in coppia per farle funzionare...
Il punto b) mi è chiaro perché sono concetti che ho già visto qua e là, in altre discipline, solo un commento:
b) Non vi è differenza sostanziale fra colpi di palmo e spinte

Se è un'affermazione relativa all'Yiquan posso crederti, non ho le conoscenze per giudicare; se invece ritieni che abbia validità più generale non sono d'accordo: un colpo può essere tirato efficacemente anche da posizioni di equilibrio precario, la spinta invece no. Ma si andrebbe OT, mi fermo subito  :halo:

Spero di esserti stato utile. Sono contento che anche qualcun altro guarda questi video...;)
Sì, in genere è un piacere leggerti perché spieghi aspetti avanzati di queste discipline in termini comprensibili da ignoranti come il sottoscritto...e credo che non ti limiti ad una semplice "traduzione", ma si tratta a volte di analisi appassionate, no?  ;)
Da parte mia, le cineserie rappresentano un vecchio interesse, nato principalmente da media e stereotipi da ragazzino, abbandonato per brutte esperienze e in piccola parte ripreso quest'anno: ho fatto qualche lezione di taiji come ginnastica posturale per un problema al ginocchio (che sembra risolto). Così ora, quando capita, seguo.  :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Drake on July 08, 2013, 16:21:26 pm
Master Wang Rengang Dachengquan Demonstration (https://www.youtube.com/watch?v=bSg2UBy6A6Q#)

cosa i sembra di questo? ma io non ho capito una cosa.. guardando vari video ho avuto l'impressione come di vedere cose molto diverse sotto il nome yi quan, come fossero stili diversi.. come mai questo? è solo un mio film?
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Loktar on July 11, 2013, 12:33:23 pm
A me sembra che sia abbastanza snodato e che abbia una camicia orribile...la mia ignoranza nelle discipline cinesi non mi permette di fare altri commenti  :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on July 11, 2013, 12:51:45 pm

Ecco, una delle cose che mi avevano colpito, ora che rivedo il video, è anche la sua capacità di mantenere questa struttura. Solo che prima della tua (ottima) spiegazione, era solo una sensazione subliminale che non riuscivo a comprendere. Il vecchietto del video mi pare bravo  :)

Non lo so, sinceramente non lo conoscevo prima di trovare questo video grazie ad un amico. Ha un'impostazione differente da quella che ho studiato io, ma fa cose interessanti. Grazie al tuo interessamento, ho trovato un'altro video suo, abbastanza lungo, in cui mostra il suo metodo di allenamento e la sua scuola:

Zhang Guangyu (https://www.youtube.com/watch?v=xLpurP677hM#)

E un altro, credo estratto dal primo:

Zhang Guangyu (https://www.youtube.com/watch?v=X1LGoPjnGPE#)

 :thsit:
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on July 11, 2013, 13:10:43 pm
Master Wang Rengang Dachengquan Demonstration (https://www.youtube.com/watch?v=bSg2UBy6A6Q#)

cosa i sembra di questo? ma io non ho capito una cosa.. guardando vari video ho avuto l'impressione come di vedere cose molto diverse sotto il nome yi quan, come fossero stili diversi.. come mai questo? è solo un mio film?

Domanda che spesso sorge spontanea e che hai fatto bene a porre. :)
Diciamo  che, essendo l'Yiquan/Dachengquan uno stile di Gong Fu senza forme o esercizi prestabiliti in coppie, risulta essere molto difficile per i principianti. Di solito lo iniziano sempre praticanti già esperti in qualche altra disciplina o stile, almeno in Occidente, ma anche in Cina, quasi sempre da adulti.[1] Anche nel corso che frequentavo io, eravamo tutte persone che avevano già praticato altro e venivamo dalle esperienze marziali più disparate: i principianti totali che venivano a provare o poi non li vedevi mai più o si davano al corso di Taijiquan del mio maestro.
Fare Yiquan significa praticare un sistema che prevede degli snodi, delle tappe obbligate e tra loro interdipendenti, collegate e relazionate: Zhang Zhuan, Shili, Fali, Mocabu, Bu Fa, Fa Sheng, Tuishou e Sanshou:
http://www.movimentopercezione.org/discipline/yi-quan/il-metodo/ (http://www.movimentopercezione.org/discipline/yi-quan/il-metodo/)
Soprattutto Zhang Zhuan e Shili, che sono le basi fondamentali del metodo e servono sia a chi è interessato all'arte marziale (al combattimento), sia a chi è interessato solamente all'aspetto energetico/salutistico (che di solito si ferma lì). Ci devono essere se dici di fare Yiquan.

E poi è chiaro che ogni maestro, data l'elasticità del metodo e la sua assenza di forme prestabilita (non di forma, intesa come struttura corporea), tenderà a riversarvi le sue precedenti esperienze e ad adattarlo alle sue caratteristiche fisiche.
Guo Guizhi ad es., che praticava Shaolin fin da bambino con il nonno, di costituzione slanciata, predilige non a caso posture ampie e basse. Wang Rengang, il maestro del video che insegna a New York[2], se non sbaglio pratica anche Tang Lang e proveniva da lì e quindi per questo motivo le sue posizioni e il suo modo di praticare (sta mostrando Zhang Zhuan e Shili, quindi si, è Yiquan) sono più piccole e differenti ad es. da quelle di Guo. Insomma, ogni maestro vi ha aggiunto la sua particolare esperienza, e così si sono create le diverse correnti, arrivando anche a modalità molto diverse fra loro, ma si può ritrovare una "somiglianza di famiglia", data dal rispetto di certe costanti di base del sistema Yiquan/Dachengquan.   ;)
 1. In Cina ho sentito di bambini che stanno ore in Zhang Zhuan, soprattutto figli di maestri che si sono allenati in tale metodo fin da piccoli, ma non credo che sia raccomandabile ad un nostro bambino e non lo farei nemmeno io...credo vi sia anche una differenza culturale di educazione, già impostata nella scuola elementare. :-\
 2. Immagino sia questo il motivo della camicia, unito ad un po' di cattivo gusto e tamarraggine cinese... XD
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Loktar on July 11, 2013, 13:31:41 pm
...

Grazie, data la lunghezza del primo video mi prendo un po' di tempo per vederlo  :)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: luke on July 11, 2013, 18:00:59 pm
@ tak grazie per lo sbatto nello spiegare con tanta passione lo yi quan
grazzzzie grazzzzzie grazzzzie ;)
 un :+1: alla tua disponibilità
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Takuanzen on December 13, 2013, 14:49:27 pm
Yi Quan for handicapped (https://www.youtube.com/watch?v=1TmgMFGrDzY#ws)
Title: Re:Video Yiquan
Post by: Trepicchi on November 06, 2014, 16:38:55 pm
https://www.youtube.com/watch?v=UkUq2dqhPHc&list=UUnfYxgEQ9wsmkzfelb-hYgg (https://www.youtube.com/watch?v=UkUq2dqhPHc&list=UUnfYxgEQ9wsmkzfelb-hYgg)

The main exercise for fists in Yi Quan with Master Cui Ruibin