Ar.Ma.

Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Grisù70 on October 16, 2010, 13:10:00 pm

Title: sezione taiji
Post by: Grisù70 on October 16, 2010, 13:10:00 pm
prendo spunto da qua:

Grisù: tu puoi dire "a me non piace come pratichi il tuo Taiji" (facciamo degli esempi pratici, che siamo tutti maggiorenni).

Ma nella Sezione Taiji c'è un'assoluta, volontaria ed insistente volontà di discreditare ed offendere la persona, non solo ciò che pratica.
E questo comportamento, oltre che essere fonte di dileggio per gli esterni che leggono la Sezione (non gli utenti, ma proprio tutto il mondo, dato che il forum è indicizzato su Google), io direi che dovrebbe preoccupare qualcuno. Siete pesantemente a rischio querela un po' tutti la dentro.
nella sezione taiji c'è un'assoluta voglia di fare domande e condividere risposte....quello che si vede spesso non è....ed il rischio querela credo sia una grande forzatura...

il taiji è un'arte assolutamente ampia e sfuggente, nel senso concettuale...chi non la pratica non potrà mai capirne i significati e gli effetti collaterali...

esempio: a me usque e maxsp se mi danno del cialtrone mi arricchiscono...nel senso che sta nel gioco accettare le assolutezze altrui e verificare le proprie relatività....

chi reputa la sezione taiji un posto pieno di grane ed invivibilità non è assolutamente in linea con la reale godibilità che invece è insita nel frequentare tutti quelli chge si scannano per avere un pulpito di maggioranza....

detto questo mi scuso per il relativo ot...

saluti e fanculo ai mostri cattivi :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on October 16, 2010, 15:18:54 pm
Credo che il problema sia la mancanza di chiarezza su cosa sia tjq.
Molti piuttosto che capire cosa sia o cosa era prendono per buono il proprio come true unique old real raw sticazzi tjq e allora la critica dell'altro, del diverso diviene la conseguenza.

Poi c'e' un discorso di toni. Stavo per scriverlo ieri...ma poi avevo altro da fare. Risposte tipo mi fa cagare, tristezza, battutine, frasi fatte o link al tubo sono segnali ovvi di avvio al flame e alla discussione perche' se uno motiva la risposta l'altro difficilmente si incazza. Ma quando la frecciatina o la battuta e' la risposta standard alla diversita' il flame parte da solo. Personalmente quesot modo di fare denota in me insicurezza nell'altro ma e' solo la mia sensazione.

Il punto e' che non e' NECESSARIO rispondere ad ogni 3d per forza....se una cosa non ci interessa, ci fa schifo, e' ridicola basta ASTENERSI e la maggioranza dei flame non nascera.

Poi a me in generale battute o OT momentanei non mi danno fastidio....sarei molto per un split/delete facile dei 3D da parte degli admin/mod per ogni tanto fare un po' di pulizia.

Pero' ribadisco questo forum mi pare uno dei migliori se non il migliore per il tjq in italia....farlo morire in una qualunque direzione sarebbe un errore. Per questo mi sono adoperato alla mia maniera per cercare di legare i fronti...anche se non so quanto sia servito (vedi le defezioni).

come dicono gli ameriga'.....my 2 cents
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 16, 2010, 16:34:01 pm
Poi c'e' un discorso di toni. Stavo per scriverlo ieri...ma poi avevo altro da fare. Risposte tipo mi fa cagare, tristezza, battutine, frasi fatte o link al tubo sono segnali ovvi di avvio al flame e alla discussione perche' se uno motiva la risposta l'altro difficilmente si incazza. Ma quando la frecciatina o la battuta e' la risposta standard alla diversita' il flame parte da solo. Personalmente quesot modo di fare denota in me insicurezza nell'altro ma e' solo la mia sensazione.
Provo a dire la mia su questo punto.. la diversità dovrebbere essere un arricchimento, non capisco perchè partecipare ad una discussione (ovvero un confronto) se non si ha intenzione di ascoltare opinioni diverse dalla propria.
Come moderatrice cercherò di arginare la degenerazione dei 3d ma dato che non sono onnipresente un aiuto da parte vostra sarebbe gradito, suggerisco di non rispondere ad eventuali o presunte provocazioni ma di segnalare il post con l'apposito link

Il punto e' che non e' NECESSARIO rispondere ad ogni 3d per forza....se una cosa non ci interessa, ci fa schifo, e' ridicola basta ASTENERSI e la maggioranza dei flame non nascera.

Poi a me in generale battute o OT momentanei non mi danno fastidio....sarei molto per un split/delete facile dei 3D da parte degli admin/mod per ogni tanto fare un po' di pulizia.
Non ho capito cosa intendi con fare un po' di pulizia, potresti dirmi come la pensi in proposito?
Come ho scritto nella bozza di regolamento gli OT vanno bene ma se iniziano a rendere troppo burlesco il 3d verranno divisi.
Title: Re: sezione taiji
Post by: machine gun yogin on October 16, 2010, 16:40:42 pm
Qualcuno contatti eternoviandante e lo porti qua per favore, serve un po di yin a questa sezione!
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on October 16, 2010, 16:58:59 pm
Qualcuno contatti eternoviandante e lo porti qua per favore, serve un po di yin a questa sezione!

gliel'ho già chiesto più volte....ma non ha sortito effetto
peccato perchè è un ottimo compagno di pratica (essi...ci vediamo ormai ogni mese!!)
 :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on October 16, 2010, 17:01:37 pm
Qualcuno contatti eternoviandante e lo porti qua per favore, serve un po di yin a questa sezione!

gliel'ho già chiesto più volte....ma non ha sortito effetto


E che ha detto? Che qui si rispettano troppo le leggi della termodinamica? :gh:

Peccato, ho sempre letto volentieri i suoi post.
Title: Re: sezione taiji
Post by: cooks71 on October 16, 2010, 17:06:05 pm

Pero' ribadisco questo forum mi pare uno dei migliori se non il migliore per il tjq in italia....farlo morire in una qualunque direzione sarebbe un errore.

Sono senza sarcasmo nella prossima domanda: Sei sicuro di quello che hai scritto?
Title: Re: sezione taiji
Post by: machine gun yogin on October 16, 2010, 17:09:35 pm
Qualcuno contatti eternoviandante e lo porti qua per favore, serve un po di yin a questa sezione!

gliel'ho già chiesto più volte....ma non ha sortito effetto


E che ha detto? Che qui si rispettano troppo le leggi della termodinamica? :gh:

:D
vero spacca di brutto
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on October 16, 2010, 17:11:38 pm
..dai ci riprovo...
Title: Re: sezione taiji
Post by: baltoro 06 on October 16, 2010, 17:14:18 pm
prendo spunto da qua:

Grisù: tu puoi dire "a me non piace come pratichi il tuo Taiji" (facciamo degli esempi pratici, che siamo tutti maggiorenni).

Ma nella Sezione Taiji c'è un'assoluta, volontaria ed insistente volontà di discreditare ed offendere la persona, non solo ciò che pratica.
E questo comportamento, oltre che essere fonte di dileggio per gli esterni che leggono la Sezione (non gli utenti, ma proprio tutto il mondo, dato che il forum è indicizzato su Google), io direi che dovrebbe preoccupare qualcuno. Siete pesantemente a rischio querela un po' tutti la dentro.
nella sezione taiji c'è un'assoluta voglia di fare domande e condividere risposte....quello che si vede spesso non è....ed il rischio querela credo sia una grande forzatura...

il taiji è un'arte assolutamente ampia e sfuggente, nel senso concettuale...chi non la pratica non potrà mai capirne i significati e gli effetti collaterali...

esempio: a me usque e maxsp se mi danno del cialtrone mi arricchiscono...nel senso che sta nel gioco accettare le assolutezze altrui e verificare le proprie relatività....

chi reputa la sezione taiji un posto pieno di grane ed invivibilità non è assolutamente in linea con la reale godibilità che invece è insita nel frequentare tutti quelli chge si scannano per avere un pulpito di maggioranza....

detto questo mi scuso per il relativo ot...

saluti e fanculo ai mostri cattivi :)

Come ebbi già modo di dire, trovo la sezione Taiji un luogo dove si fanno discussioni molto interessanti e si postano a supporto e testimonianza documenti, trattati, scritti che concorrono alla comprensione ed alla conseguente miglior interpretazione e pratica della disciplina.
Inoltre non trovo affatto la sezione litigiosa, o perlomeno....non più di altre.
I vecchi utenti sanno bene le traversie passate da questa sezione in un periodo non lontano, periodo in cui c'è anche stato un palese tentativo di discriminare e far chiudere tale sezione.
Abbiamo passato questo periodo autogestendoci ed autocensurandoci, segno che qui c'è gente intelligente che sa gestirsi.

Per ultimo....da poco tempo ho ridotto di molto la mia presenza ed i miei interventi nel forum per un semplice motivo: dopo un pò i discorsi ed i temi trattati sono sempre gli stessi, ma questo non è colpa di nessuno; l'argomento trattato è il Taiji per cui è logico che gira e rigira i discorsi sono poi sempre gli stessi.
Ribadisco che questa sezione a me sembra ben frequentata e tranquilla, e quoto il post di insetto. :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on October 16, 2010, 17:30:16 pm

Pero' ribadisco questo forum mi pare uno dei migliori se non il migliore per il tjq in italia....farlo morire in una qualunque direzione sarebbe un errore.

Sono senza sarcasmo nella prossima domanda: Sei sicuro di quello che hai scritto?

Si. Senza offesa credo che il gruppo qui sia discreto e che il livello medio del tjq o di arti similari sia maggiore della media nazionale.
Se vuoi c'e' poca gente / poche fazioni...forse maggior numero di fazioni aiuterebbe a far emergere le diversita' e quindi a far rendere conto subito che non c'e' una via/verita'.
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on October 16, 2010, 17:32:20 pm
Per ultimo....da poco tempo ho ridotto di molto la mia presenza ed i miei interventi nel forum per un semplice motivo: dopo un pò i discorsi ed i temi trattati sono sempre gli stessi, ma questo non è colpa di nessuno; l'argomento trattato è il Taiji per cui è logico che gira e rigira i discorsi sono poi sempre gli stessi.

Concordo. Sono sempre le 2-3 stesse cose che girano....e man mano che arrivano i nuovi ricomincia il giro della giostra ma cosi funzionano forum e community.
Inoltre per approfondire o andare oltre spesso non e' facile, proprio xche' spesso si hanno visioni differenti.
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on October 16, 2010, 17:34:43 pm
Provo a dire la mia su questo punto.. la diversità dovrebbere essere un arricchimento, non capisco perchè partecipare ad una discussione (ovvero un confronto) se non si ha intenzione di ascoltare opinioni diverse dalla propria.
Come moderatrice cercherò di arginare la degenerazione dei 3d ma dato che non sono onnipresente un aiuto da parte vostra sarebbe gradito, suggerisco di non rispondere ad eventuali o presunte provocazioni ma di segnalare il post con l'apposito link

Per come sono io di solito passo oltre piuttosto che segnalare, e' un fatto caratteriale.

Il punto e' che non e' NECESSARIO rispondere ad ogni 3d per forza....se una cosa non ci interessa, ci fa schifo, e' ridicola basta ASTENERSI e la maggioranza dei flame non nascera.

Poi a me in generale battute o OT momentanei non mi danno fastidio....sarei molto per un split/delete facile dei 3D da parte degli admin/mod per ogni tanto fare un po' di pulizia.
Non ho capito cosa intendi con fare un po' di pulizia, potresti dirmi come la pensi in proposito?
Come ho scritto nella bozza di regolamento gli OT vanno bene ma se iniziano a rendere troppo burlesco il 3d verranno divisi.

Intendo che non dovete a mio avviso farvi troppi scrupoli sul potare post OT o quelli che vanno oltre la misura.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 16, 2010, 17:48:34 pm
Per come sono io di solito passo oltre piuttosto che segnalare, e' un fatto caratteriale.
Va benissimo (e davvero invidio questa tua capacità), ma io intendevo segnalazioni anche provocazioni non personali ovvero se ritieni che con un post un utente A stia offendendo/prendendo in giro/denigrando un altro utente (quindi non necessariamente tu) la segnalazione è gradita.
Ovvio non abusatene, anche qui un po' di misura è necessaria.

Intendo che non dovete a mio avviso farvi troppi scrupoli sul potare post OT o quelli che vanno oltre la misura.
Concordo
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on October 16, 2010, 21:36:25 pm
?
taiji?
che c'entra questa discussione col taiji?
Title: Re: sezione taiji
Post by: machine gun yogin on October 16, 2010, 21:40:11 pm
Il taiji centra con tutto, e poi quando non si sa chi incolpare torna sempre utile dire che é colpa del taiji!
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 16, 2010, 21:48:46 pm
@Usque: capisco la tua perplessità ma anche se scrivi più piccolo mica passano inosservati i tuoi post sai?  :D

Ti spiego usque... questa discussione è in certo senso la sezione taiji che si sta interrogando su se stessa..
C'entra con il taiji? Non lo so, ma almeno con la sezione taiji direi di sì  ;)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on October 16, 2010, 22:04:09 pm
@Usque: capisco la tua perplessità ma anche se scrivi più piccolo mica passano inosservati i tuoi post sai?  :D

Ti spiego usque... questa discussione è in certo senso la sezione taiji che si sta interrogando su se stessa..
C'entra con il taiji? Non lo so, ma almeno con la sezione taiji direi di sì  ;)
scusa,pensavo fosse piu' appropriata la sez.pub...
va comunque bene ugualmente,la differenza è minima
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on October 16, 2010, 22:21:49 pm
@Usque: capisco la tua perplessità ma anche se scrivi più piccolo mica passano inosservati i tuoi post sai?  :D

Ti spiego usque... questa discussione è in certo senso la sezione taiji che si sta interrogando su se stessa..
C'entra con il taiji? Non lo so, ma almeno con la sezione taiji direi di sì  ;)
scusa,pensavo fosse piu' appropriata la sez.pub...
va comunque bene ugualmente,la differenza è minima

A mio avviso no perche' e' un chiarimento di visione che gli occupanti con i mod stanno facendo.
Metterla in una sezione differente non aveva a mio avviso senso.

Usque perche' non dici invece cosa non ti va della sezione?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on October 16, 2010, 22:25:38 pm
@Usque: capisco la tua perplessità ma anche se scrivi più piccolo mica passano inosservati i tuoi post sai?  :D

Ti spiego usque... questa discussione è in certo senso la sezione taiji che si sta interrogando su se stessa..
C'entra con il taiji? Non lo so, ma almeno con la sezione taiji direi di sì  ;)
scusa,pensavo fosse piu' appropriata la sez.pub...
va comunque bene ugualmente,la differenza è minima

A mio avviso no perche' e' un chiarimento di visione che gli occupanti con i mod stanno facendo.
Metterla in una sezione differente non aveva a mio avviso senso.

Usque perche' non dici invece cosa non ti va della sezione?
a me sembra una discussione inutile,il post iniziale sembra sciocco e il tutto lo cestinerei...comunque ci sono tante discussioni inutili,una più una meno...


a me della sez. va tutto...
ti diro' di più,non vedo la necessità di un moderatore.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 16, 2010, 22:35:43 pm
a me sembra una discussione inutile,il post iniziale sembra sciocco e il tutto lo cestinerei...comunque ci sono tante discussioni inutili,una più una meno...


a me della sez. va tutto...
ti diro' di più,non vedo la necessità di un moderatore.

Se una discussione ti sembra inutile puoi non parteciparci, mi sembra coerente come atteggiamento.
Sul fatto che non necessiti di moderazione, vediamo come va in futuro.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on October 16, 2010, 22:37:27 pm
a me sembra una discussione inutile,il post iniziale sembra sciocco e il tutto lo cestinerei...comunque ci sono tante discussioni inutili,una più una meno...


a me della sez. va tutto...
ti diro' di più,non vedo la necessità di un moderatore.

Se una discussione ti sembra inutile puoi non parteciparci, mi sembra coerente come atteggiamento.
Sul fatto che non necessiti di moderazione, vediamo come va in futuro.
amando il taiji e tutto cio' che concerne lo stesso mi da fastidio che certe discussioni lordino la sezione...
;)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 16, 2010, 23:08:20 pm
amando il taiji e tutto cio' che concerne lo stesso mi da fastidio che certe discussioni lordino la sezione...
;)
La sezione è grande abbastanza per contenere sia per le discussioni che ti piacciono che quelle che ti infastidiscono, concentrati sulle prime e lascia perdere le altre  ;)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Grisù70 on October 17, 2010, 09:34:22 am
a me sembra una discussione inutile,il post iniziale sembra sciocco e il tutto lo cestinerei...comunque ci sono tante discussioni inutili,una più una meno...


a me della sez. va tutto...
ti diro' di più,non vedo la necessità di un moderatore.

hai usato un bel termine...sembra...a mio avviso non è sciocco e ti spiego l'intento:

dare la possibilità a tutti quelli che frequentano la sezione di taiji (e per questo non ho postato al pub) di esternare la vera essenza di dinamica comunicativa che alberga in questo luogo...

dall'esterno dicono che siamo litigiosi e iper querelabili...io non sono convinto di questo, semplicemente prendo atto della bella gente che vi sta qui dentro e delle altrettante caratteristiche di contesto che rendono il tutto movimentato e apparentemente litigioso....

vedi se io rompo i maroni a xinyiman ed entro in polemica per tutto ciò che appartiene alla sua scuola lo faccio con sarcasmo e polemica ma con adeguato distacco (anche se manifesto il fastidio)...ho bene in mente e percepisco chiaramente che l'utente è un bravissimo ragazzo ed una persona comunque rispettabile....

così come quando parlo con te e con Maxsp nonostante i toni aspri ed ironici ho ben presente il lavoro che fate ed il sudore che c'è dietro....

io credo che i vari raptox, baltoro, il pinguinetto, l'ex grande orso bianco, l'insetto infettolo, il kiko, cherry, quello spilungone di milanista e tanti altri siano bravissime persone e gente civile...ognuno a suo modo simpatica e gradevole...dall'esterno sembra tutto il contrario ed a volte ci si sforza a demonizzare...

credo che un'utente come YM col cazzo che lo trovi nella sezione karate o judo.....e chi ha avuto il piacere di cogliere le sue argomentazioni sa bene quanto pesano le stesse...che piacciano o no si intende...di solito sono sempre tremendamente coerenti...spesso arricchite da video e documenti e foto di raro spessore storico e divulgativo

quindi credo che definire sciocco il post iniziale denota una sciocchezza di fondo ah ah ah :)

era giusto per dire...apologia gratuita verso noi stessi (parlo di forumisti...praticanti è una parola troppo pretenziosa)

salutoni :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on October 17, 2010, 11:18:46 am
a me sembra una discussione inutile,il post iniziale sembra sciocco e il tutto lo cestinerei...comunque ci sono tante discussioni inutili,una più una meno...


a me della sez. va tutto...
ti diro' di più,non vedo la necessità di un moderatore.

Se una discussione ti sembra inutile puoi non parteciparci, mi sembra coerente come atteggiamento.
Sul fatto che non necessiti di moderazione, vediamo come va in futuro.

Quoto
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on October 17, 2010, 21:22:54 pm
a me sembra una discussione inutile,il post iniziale sembra sciocco e il tutto lo cestinerei...comunque ci sono tante discussioni inutili,una più una meno...


a me della sez. va tutto...
ti diro' di più,non vedo la necessità di un moderatore.

hai usato un bel termine...sembra...a mio avviso non è sciocco e ti spiego l'intento:

dare la possibilità a tutti quelli che frequentano la sezione di taiji (e per questo non ho postato al pub) di esternare la vera essenza di dinamica comunicativa che alberga in questo luogo...

dall'esterno dicono che siamo litigiosi e iper querelabili...io non sono convinto di questo, semplicemente prendo atto della bella gente che vi sta qui dentro e delle altrettante caratteristiche di contesto che rendono il tutto movimentato e apparentemente litigioso....

vedi se io rompo i maroni a xinyiman ed entro in polemica per tutto ciò che appartiene alla sua scuola lo faccio con sarcasmo e polemica ma con adeguato distacco (anche se manifesto il fastidio)...ho bene in mente e percepisco chiaramente che l'utente è un bravissimo ragazzo ed una persona comunque rispettabile....

così come quando parlo con te e con Maxsp nonostante i toni aspri ed ironici ho ben presente il lavoro che fate ed il sudore che c'è dietro....

io credo che i vari raptox, baltoro, il pinguinetto, l'ex grande orso bianco, l'insetto infettolo, il kiko, cherry, quello spilungone di milanista e tanti altri siano bravissime persone e gente civile...ognuno a suo modo simpatica e gradevole...dall'esterno sembra tutto il contrario ed a volte ci si sforza a demonizzare...

credo che un'utente come YM col cazzo che lo trovi nella sezione karate o judo.....e chi ha avuto il piacere di cogliere le sue argomentazioni sa bene quanto pesano le stesse...che piacciano o no si intende...di solito sono sempre tremendamente coerenti...spesso arricchite da video e documenti e foto di raro spessore storico e divulgativo

quindi credo che definire sciocco il post iniziale denota una sciocchezza di fondo ah ah ah :)

era giusto per dire...apologia gratuita verso noi stessi (parlo di forumisti...praticanti è una parola troppo pretenziosa)

salutoni :)
capisco il tuo punto di vista,ma questa discussione...
Che c'entra con il taiji?
La sezione si interroga?

Avete sempre detto che su un forum ci si viene per apprendere...
Da questa discussione che apprendo?
A voi sembra oscuro del perchè questa sia la sezione piu' litigiosa del forum?
A me sembra chiarissimo,
è l'unica sezione(mondo) dove i maestri sono i topi di biblioteca,
il mondo del taiji è un mondo costituito per la maggior parte da vecchi stanchi del loro far nulla che anziche ritrovarsi a fare partite di bridge al bar si ritrovano in palestra a sognare di campare altri 50 anni perche fanno taiji...qualcuno dovrebbe dirgli che è inutile chiudere la stalla quando i buoi sono scappati...
il mondo del taiji e costituito da gente che non ha la ben che minima idea di che cosa voglia dire dare un pugno o ancor piu' semplicemente prendere un pugno...infatti la chiama percussione...
Il mondo del taiji è costiutito da gente che si interroga,che si interroga,che si interroga,che si interroga...ecchevolete che vi dica...interroghiamoci!
Title: Re: sezione taiji
Post by: Fruttolo on October 17, 2010, 21:29:30 pm
...
è l'unica sezione(mondo) dove i maestri sono i topi di biblioteca,
il mondo del taiji è un mondo costituito per la maggior parte da vecchi stanchi del loro far nulla che anziche ritrovarsi a fare partite di bridge al bar si ritrovano in palestra a sognare di campare altri 50 anni perche fanno taiji...qualcuno dovrebbe dirgli che è inutile chiudere la stalla quando i buoi sono scappati...
il mondo del taiji e costituito da gente che non ha la ben che minima idea di che cosa voglia dire dare un pugno o ancor piu' semplicemente prendere un pugno...infatti la chiama percussione...
Il mondo del taiji è costiutito da gente che si interroga,che si interroga,che si interroga,che si interroga...ecchevolete che vi dica...interroghiamoci!

Tranne voi, of course :)

Ciao
Franco
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on October 17, 2010, 21:34:38 pm
...
è l'unica sezione(mondo) dove i maestri sono i topi di biblioteca,
il mondo del taiji è un mondo costituito per la maggior parte da vecchi stanchi del loro far nulla che anziche ritrovarsi a fare partite di bridge al bar si ritrovano in palestra a sognare di campare altri 50 anni perche fanno taiji...qualcuno dovrebbe dirgli che è inutile chiudere la stalla quando i buoi sono scappati...
il mondo del taiji e costituito da gente che non ha la ben che minima idea di che cosa voglia dire dare un pugno o ancor piu' semplicemente prendere un pugno...infatti la chiama percussione...
Il mondo del taiji è costiutito da gente che si interroga,che si interroga,che si interroga,che si interroga...ecchevolete che vi dica...interroghiamoci!

Tranne voi, of course :)

Ciao
Franco
se leggi bene,io non sono stato così assolutista...  :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on October 17, 2010, 21:57:31 pm
 :om:

Bah.
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on October 17, 2010, 23:06:02 pm
Avete sempre detto che su un forum ci si viene per apprendere...

Per me un forum e quindi internet e' semplicemente una finestra..ci butti uno sguardo e vedi cosa c'e' fuori. Non apprendi sicuramente.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 17, 2010, 23:26:44 pm
La sezione si interroga?

Avete sempre detto che su un forum ci si viene per apprendere...
Beh forse più per confrontarsi e aprire i  propri orizzonti più che per apprendere in senso stretto (o almeno così la vedo io.. )

Da questa discussione che apprendo?
Questo dipende da te.. per me è un modo per capire come i frequentatori vivono questa sezione del forum e come vorrebbero che fosse.

A voi sembra oscuro del perchè questa sia la sezione piu' litigiosa del forum?
A me sembra chiarissimo,
è l'unica sezione(mondo) dove i maestri sono i topi di biblioteca,
il mondo del taiji è un mondo costituito per la maggior parte da vecchi stanchi del loro far nulla che anziche ritrovarsi a fare partite di bridge al bar si ritrovano in palestra a sognare di campare altri 50 anni perche fanno taiji...qualcuno dovrebbe dirgli che è inutile chiudere la stalla quando i buoi sono scappati...
il mondo del taiji e costituito da gente che non ha la ben che minima idea di che cosa voglia dire dare un pugno o ancor piu' semplicemente prendere un pugno...infatti la chiama percussione...
Il mondo del taiji è costiutito da gente che si interroga,che si interroga,che si interroga,che si interroga...ecchevolete che vi dica...interroghiamoci!
Interessante punto di vista.
Comunque l'interrogarsi non esclude una buona pratica a mio parere  :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on October 17, 2010, 23:37:06 pm
La sezione si interroga?

Avete sempre detto che su un forum ci si viene per apprendere...
Beh forse più per confrontarsi e aprire i  propri orizzonti più che per apprendere in senso stretto (o almeno così la vedo io.. )
alla fine di un confronto qualcosa dentro ti rimane...ovvero,hai appreso...

Da questa discussione che apprendo?
Questo dipende da te.. per me è un modo per capire come i frequentatori vivono questa sezione del forum e come vorrebbero che fosse.
giusto,ma nulla che riguardi il taiji
esiste una sez. Come vorrei questo forum

A voi sembra oscuro del perchè questa sia la sezione piu' litigiosa del forum?
A me sembra chiarissimo,
è l'unica sezione(mondo) dove i maestri sono i topi di biblioteca,
il mondo del taiji è un mondo costituito per la maggior parte da vecchi stanchi del loro far nulla che anziche ritrovarsi a fare partite di bridge al bar si ritrovano in palestra a sognare di campare altri 50 anni perche fanno taiji...qualcuno dovrebbe dirgli che è inutile chiudere la stalla quando i buoi sono scappati...
il mondo del taiji e costituito da gente che non ha la ben che minima idea di che cosa voglia dire dare un pugno o ancor piu' semplicemente prendere un pugno...infatti la chiama percussione...
Il mondo del taiji è costiutito da gente che si interroga,che si interroga,che si interroga,che si interroga...ecchevolete che vi dica...interroghiamoci!
Interessante punto di vista.
Comunque l'interrogarsi non esclude una buona pratica a mio parere  :)
interrogarsi sul taiji si,interrogarsi sul perche la sezione è incasinata non credo giovi alla pratica :)

[\mod on]
Scusa usque ho spaziato i tuoi quote altrimenti non riuscivo a capirci niente il contenuto è rimasto invariato
[\mod off]
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on October 17, 2010, 23:46:54 pm
Beh forse più per confrontarsi e aprire i  propri orizzonti più che per apprendere in senso stretto (o almeno così la vedo io.. )
alla fine di un confronto qualcosa dentro ti rimane...ovvero,hai appreso...
D'accordissimo quello che dico è che secondo me non si cerca l'apprendimento, ma il confronto poi ovvio che si impara anche qualcosa (si spera almeno).

Questo dipende da te.. per me è un modo per capire come i frequentatori vivono questa sezione del forum e come vorrebbero che fosse.
giusto,ma nulla che riguardi il taiji
esiste una sez. Come vorrei questo forum
Prendo nota della tua opinione ma la discussione rimane qui. Teoricamente anche il regolamento della sezione non parla di taiji ma il suo posto è nella sezione  ;)

interrogarsi sul taiji si,interrogarsi sul perche la sezione è incasinata non credo giovi alla pratica :)
Non avevo detto che giovava ma che non era incompatibile. E comunque forse non gioverà alla pratica ma spero che alla sezione serva  ;) 
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 12, 2010, 23:58:07 pm
Uso questo 3d per avere un feedback dalla sezione. Stasera non sono molto lucida ma la mia impressione è che nonostante i miei richiami, i tagli e i tentativi di tenere le discussioni tranquille si vada a finire in un vicolo cieco.
Sarei curiosa di sentire la vostra opinione, magari parlandone insieme possiamo vedere come porre rimedio in questo momento non ho molte idee per cui accetto suggerimenti
Title: Re: sezione taiji
Post by: machine gun yogin on November 13, 2010, 00:05:18 am
Sabino
 :'(
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 13, 2010, 00:06:44 am
Condivido machine
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 13, 2010, 06:56:00 am
Ok, dico la mia. :)

Per quanto mi pare che nessuno abbia violato il regolamento, tutte le discussioni hanno un'impronta finale "identica". Questo a lungo andare può solo che provocare: flame, dissapori e ostilità. E dopo si: saranno "cazzi".

Allora io propongo che venga aperto un thread: "taijiquan e combattimento sportivo", e che li - e solamente li - convergano tutte le disquisizioni che rovinano gli altri thread.

E poi rilassatevi, accidenti. Chi interloquisce con voi è convinto che la sua pratica prevede solo combattimento per la vita o per la morte? Perché dovresto convincerlo del contrario? Finché ENTRAMBI praticano quello che vogliono, è inutile cercare di avere ragione e prevaricare i pensieri degli altri.

Vi piace come idea? Siete d'accordo? ;)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on November 13, 2010, 08:26:24 am
Ok, dico la mia. :)

Per quanto mi pare che nessuno abbia violato il regolamento, tutte le discussioni hanno un'impronta finale "identica". Questo a lungo andare può solo che provocare: flame, dissapori e ostilità. E dopo si: saranno "cazzi".

Allora io propongo che venga aperto un thread: "taijiquan e combattimento sportivo", e che li - e solamente li - convergano tutte le disquisizioni che rovinano gli altri thread.

E poi rilassatevi, accidenti. Chi interloquisce con voi è convinto che la sua pratica prevede solo combattimento per la vita o per la morte? Perché dovresto convincerlo del contrario? Finché ENTRAMBI praticano quello che vogliono, è inutile cercare di avere ragione e prevaricare i pensieri degli altri.

Vi piace come idea? Siete d'accordo? ;)

Approvo Dorje, almeno così riprendo a leggere questa sezione del forum. :nono:
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 13, 2010, 09:18:46 am
Ok, dico la mia. :)

Per quanto mi pare che nessuno abbia violato il regolamento, tutte le discussioni hanno un'impronta finale "identica". Questo a lungo andare può solo che provocare: flame, dissapori e ostilità. E dopo si: saranno "cazzi".

Allora io propongo che venga aperto un thread: "taijiquan e combattimento sportivo", e che li - e solamente li - convergano tutte le disquisizioni che rovinano gli altri thread.

E poi rilassatevi, accidenti. Chi interloquisce con voi è convinto che la sua pratica prevede solo combattimento per la vita o per la morte? Perché dovresto convincerlo del contrario? Finché ENTRAMBI praticano quello che vogliono, è inutile cercare di avere ragione e prevaricare i pensieri degli altri.

Vi piace come idea? Siete d'accordo? ;)


...e proviamo anche questa
anzi perchè non fate una sottosezione apposta e non un singolo 3d??
così rimane tutto più ordinato, così anche chi ha voglia di disquisire di sport da combattimento derivati o affini al tjq è molto più libero di sbizzarrirsi e non si è ogni volta costretti a specificare contesti e finalità differenti
nel contestatissimo FAM in sezione ju-jitsu una sottodivisione del genere funzionava a meraviglia, da una parte si parlava di gare, eventi stage e risultati in cui confluivano tutti gli agonisti
e nella sezione tecnica si disquisiva appunto di argomenti che ben poco avevano a che fare con la competitività

 :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 13, 2010, 10:08:29 am
E poi rilassatevi, accidenti. Chi interloquisce con voi è convinto che la sua pratica prevede solo combattimento per la vita o per la morte? Perché dovresto convincerlo del contrario? Finché ENTRAMBI praticano quello che vogliono, è inutile cercare di avere ragione e prevaricare i pensieri degli altri.

Eheh....corretto.

Si per me ok sul 3d "tjq e Sdc".

A mio avviso pero' c'e' un modo molto efficace per far decadere certe tensioni. Non si risponde, punto.
E non importa se si ha ragione o no, se ha iniziato l'altro o se ah no in questo caso devo proprio rispondere....a volte "mollare" e' obbligatorio proprio x un quieto vivere.

E poi detto sinceramente ha senso rispondere a chi vuol sentire (non la verita ma la tua visione/ragione).
Title: Re: sezione taiji
Post by: kortobrakkio on November 13, 2010, 11:06:48 am
E poi rilassatevi, accidenti. Chi interloquisce con voi è convinto che la sua pratica prevede solo combattimento per la vita o per la morte? Perché dovresto convincerlo del contrario? Finché ENTRAMBI praticano quello che vogliono, è inutile cercare di avere ragione e prevaricare i pensieri degli altri.

Eheh....corretto.

Si per me ok sul 3d "tjq e Sdc".

A mio avviso pero' c'e' un modo molto efficace per far decadere certe tensioni. Non si risponde, punto.
E non importa se si ha ragione o no, se ha iniziato l'altro o se ah no in questo caso devo proprio rispondere....a volte "mollare" e' obbligatorio proprio x un quieto vivere.

E poi detto sinceramente ha senso rispondere a chi vuol sentire (non la verita ma la tua visione/ragione).
Suppongo sia corretto.

In una discussione la mia risposta è stata stravolta e traviata,e mi sono sentito affibiare le frustrazioni del utente che mi dava contro.....inutile discutere se l'altro pensa di aver ragione e basta;lo scambio di idee è profiquo,ed il rispetto delle idee altrui doveroso;mi sembra saggio non perseverare dove non serve.

Però peccato.

Ah,due piccole parentesi:ma Mattia Baldi si è di nuovo defilato?
....mi lascia sperare invece il fatto che Sabino non lo ha ancora fatto,visto che risulta ancora inscritto.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Aliena on November 13, 2010, 11:46:00 am
Per prima cosa, consiglio a tutti gli utenti di questa sezione di leggere questo thread:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=935.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=935.0)

Fatto questo, il resto del forum, proprio tutto: le sezioni delle altre AM, degli SDC, di interstile...etc.
Quel che troverete sono persone che possiedono la capacità di trovare un linguaggio comune.
Di descrivere movimenti e sensazioni.
Che a volte non si capiscono, ma non si fermano mai a "eh, non puoi capire, non posso spiegare, vieni qui e prova o è inutile" ma che riformulano il loro pensieri, che pongono domande specifiche per arrivare alla comprensione e trovare, appunto, il linguaggio comune in cui quando qualcuno dice "A" tutti capiscono cosa "A" voglia dire.
(poi certo, ci sono anche i vieni a provare, ma per confontarsi assieme nella pratica, non perchè precedentemente incapaci di comunicare)

Come ultimo step, consiglio la lettura del thread:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5179.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5179.0)

Per poi lavorare, voi, assieme, per essere in grado di capirvi, partendo dal presupposto che il vostro interlocutore potrebbe aver detto qualcosa di interessante e che vale la pena di cercare di capire esattamente cosa intende con 1000 domande invece che finire la discussione nel solito, triste modo.

Se invece siete ancora convinti che "non si può spiegare a parole", smettete pure di scrivere sul forum, se non per organizzare meeting, segnalare stages.


Quote
ma Mattia Baldi si è di nuovo defilato?
E' stato bannato. Se avete necessità di ulteriori spiegazioni consultate gli amministratori del forum, in quanto argomento non trattabile pubblicamente, come da regolamento.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Bo on November 13, 2010, 12:02:06 pm


A mio avviso pero' c'e' un modo molto efficace per far decadere certe tensioni. Non si risponde, punto.
E non importa se si ha ragione o no, ....

Si lo vedo cosi (vedi anche il mio post nel 3d sulla auto-cancellazione di Sabino).
Ci vuole molta forza di non rispondere a interventi che hanno solo l'interesse di gioccare col "partner" per divertirsi e per farlo arrivare al punto dove non può più, come adesso Sabino. Lui è solo l'ultimo di una lunga lista di persone che questo forum ha perso. Non è che la "colpa" è per esempio dei  nostri "bulli" dalla costa, loro si divertono e lo fanno già da tanto tempo. Se uno vedi il TCC come parte di un percorso pesonale più ampio, potrebbe essere un "esercizio" di supportare le ferite che arrivano alla propria persona da questi interventi. Qui nessuno si può difendere  scrivendo. Non funziona con uno che vuole solo "gioccare" con te. Non è facile, ma anche io non vedo altra possibilità. Uno si arrabia e entra in questo modo di "gioccare" , e troppa gente è già uscita "sconfitta", perchè è e sarà un ferirsi senza fine. Per i nostri "bulli" sembra uno "sport". Un altro  ha troppa pazienza e prova di essere "buono" (adulto, "saggio"...)  e di non smettere di discutere e di dialogare  - una cosa che per i ragazzi dovrebbe essere qualcosa come un "girare la polenta" sul livello verbale. La fine è la stessa. La moderatrice fa che può fare (cancellare, forse più radicale), non può fare tanto di più. Ignorare e supportare dobbiamo fare noi. Si, è molto defficile, ma non vedo altro.

Bo
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 13, 2010, 12:05:08 pm
e di non smettere di discutere e di dialogare  - una cosa che per i ragazzi dovrebbe essere qualcosa come un "girare la polenta" sul livello verbale.

cavolo...hai scoperto uno dei tanti motivi per cui sono ancora qui
 :whistle: :whistle:
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 13, 2010, 13:34:31 pm
Credo che il problema sia la mancanza di chiarezza su cosa sia tjq.
bravo!straquoto
Quote
Molti piuttosto che capire cosa sia o cosa era prendono per buono il proprio come true unique old real raw sticazzi tjq e allora la critica dell'altro, del diverso diviene la conseguenza.
mi stai gasando a palla...e non c'è ironia
Quote

Poi c'e' un discorso di toni. Stavo per scriverlo ieri...ma poi avevo altro da fare. Risposte tipo mi fa cagare, tristezza, battutine, frasi fatte o link al tubo sono segnali ovvi di avvio al flame e alla discussione perche' se uno motiva la risposta l'altro difficilmente si incazza.
esattamente
Quote
Ma quando la frecciatina o la battuta e' la risposta standard alla diversita' il flame parte da solo.
quoto
Quote
Personalmente quesot modo di fare denota in me insicurezza nell'altro ma e' solo la mia sensazione.
esattamente,l'insicurezza viaggia a braccetto con molti praticanti di TJQ
Quote
Il punto e' che non e' NECESSARIO rispondere ad ogni 3d per forza....se una cosa non ci interessa, ci fa schifo, e' ridicola basta ASTENERSI e la maggioranza dei flame non nascera.
è quando ti tirano in ballo più volte,che viene difficile rimanere estranei alla discussione
Quote
Poi a me in generale battute o OT momentanei non mi danno fastidio....sarei molto per un split/delete facile dei 3D da parte degli admin/mod per ogni tanto fare un po' di pulizia.

Pero' ribadisco questo forum mi pare uno dei migliori se non il migliore per il tjq in italia
io è l'unico dove posso scrivere :(
Quote
....farlo morire in una qualunque direzione sarebbe un errore. Per questo mi sono adoperato alla mia maniera per cercare di legare i fronti...anche se non so quanto sia servito (vedi le defezioni).

come dicono gli ameriga'.....my 2 cents
letto tutto...non mi rimane che elogiarti
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 13, 2010, 13:43:23 pm
Ok, dico la mia. :)

Per quanto mi pare che nessuno abbia violato il regolamento, tutte le discussioni hanno un'impronta finale "identica". Questo a lungo andare può solo che provocare: flame, dissapori e ostilità. E dopo si: saranno "cazzi".

Allora io propongo che venga aperto un thread: "taijiquan e combattimento sportivo", e che li - e solamente li - convergano tutte le disquisizioni che rovinano gli altri thread.

E poi rilassatevi, accidenti. Chi interloquisce con voi è convinto che la sua pratica prevede solo combattimento per la vita o per la morte? Perché dovresto convincerlo del contrario? Finché ENTRAMBI praticano quello che vogliono, è inutile cercare di avere ragione e prevaricare i pensieri degli altri.

Vi piace come idea? Siete d'accordo? ;)
io no,non sono d'accordo...credo che chi intenda il taiji come,prima di tutto,arte figurativa e/o arte medica e/o filosofia e/o religione,debba cercarsi un forum di medicina,danza,filosofia o religione...in un forum di arti marziali,anche se l'arte marziale comprende piu' campi,come in questo caso,si debba parlare/discutere di arte marziale,chi non ha voglia di praticare l'arte marziale in quanto marziale,credo debba trovare posto altrove...

scusate la ripetizione di arte marziale,ma vorrei che entrasse bene nella testa dei lettori cio che intendo.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Francesco85 on November 13, 2010, 14:05:38 pm
Ok, dico la mia. :)

Per quanto mi pare che nessuno abbia violato il regolamento, tutte le discussioni hanno un'impronta finale "identica". Questo a lungo andare può solo che provocare: flame, dissapori e ostilità. E dopo si: saranno "cazzi".

Allora io propongo che venga aperto un thread: "taijiquan e combattimento sportivo", e che li - e solamente li - convergano tutte le disquisizioni che rovinano gli altri thread.

E poi rilassatevi, accidenti. Chi interloquisce con voi è convinto che la sua pratica prevede solo combattimento per la vita o per la morte? Perché dovresto convincerlo del contrario? Finché ENTRAMBI praticano quello che vogliono, è inutile cercare di avere ragione e prevaricare i pensieri degli altri.

Vi piace come idea? Siete d'accordo? ;)
io no,non sono d'accordo...credo che chi intenda il taiji come,prima di tutto,arte figurativa e/o arte medica e/o filosofia e/o religione,debba cercarsi un forum di medicina,danza,filosofia o religione...in un forum di arti marziali,anche se l'arte marziale comprende piu' campi,come in questo caso,si debba parlare/discutere di arte marziale,chi non ha voglia di praticare l'arte marziale in quanto marziale,credo debba trovare posto altrove...

scusate la ripetizione di arte marziale,ma vorrei che entrasse bene nella testa dei lettori cio che intendo.

bhe io...a larghe linee sono d accordo con te...pero ahime si sa nn tutti che praticano taiji hanno come scopo finale il combattimento e quindi cosa facciamo?? nn si puo impedire a loro di scrivere e dire la loro, nn si puo mandarli via...nn e per niente corretto...e quindi penso che quando si scriva (parlo per me personalmente) si debba portare avanti il proprio modo di intendere il taiji...x me totalmente finalizzato alla ricerca di una sempre maggiore efficacia, x qualkun altro no..ok no problem...the life is this, scambio reciproco di differenti opinioni e i forum servono a proprio a questo...e quindi lasciare libero arbitrio a chi legge di farsi una propria idea...only thiss  :)

ciao

F.
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 13, 2010, 15:42:31 pm
scusate la ripetizione di arte marziale,ma vorrei che entrasse bene nella testa dei lettori cio che intendo.

A mio avviso usque a volte tu consideri troppo la parola "marziale" e dimentichi l'altra parte del termine ;)

"Martial arts are considered as both an art and a science." (le arti marziali sono considerate essere sia  arte che scienza)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Yuen-Ming on November 13, 2010, 16:09:44 pm
A mio avviso usque a volte tu consideri troppo la parola "marziale" e dimentichi l'altra parte del termine ;)

"Martial arts are considered as both an art and a science." (le arti marziali sono considerate essere sia  arte che scienza)

"My father [...] promoted the martial arts, as a way toward physical fitness, publicly and widely, aiming to make all of China stronger by teaching everybody to practice taiji."

scritto dalla figlia di Chen Man Ching
(http://www.chengmanching.com/myfather2.html)

YM
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 13, 2010, 18:05:13 pm
io no,non sono d'accordo...credo che chi intenda il taiji come,prima di tutto,arte figurativa e/o arte medica e/o filosofia e/o religione,debba cercarsi un forum di medicina,danza,filosofia o religione...in un forum di arti marziali,anche se l'arte marziale comprende piu' campi,come in questo caso,si debba parlare/discutere di arte marziale,chi non ha voglia di praticare l'arte marziale in quanto marziale,credo debba trovare posto altrove...

Non so. Io pratico arti marziali da tanto, eppure in questa sezione nessuno mi ha dato da intendere che il taiji sia principalmente altro che non arte marziale.

Tu perché vedi questo?
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 13, 2010, 18:32:10 pm
Si lo vedo cosi (vedi anche il mio post nel 3d sulla auto-cancellazione di Sabino).
Ci vuole molta forza di non rispondere a interventi che hanno solo l'interesse di gioccare col "partner" per divertirsi e per farlo arrivare al punto dove non può più, come adesso Sabino. Lui è solo l'ultimo di una lunga lista di persone che questo forum ha perso. cut

Io la vedo piu' semplice.
Se sei sicuro di quello che fai (come se sei sicuro di cio' che sei) molte cose non ti toccano.

Si concordo con te che a volte ci vuole forza a mollare. Perseverare piu' che segno di debolezza lo vedo come l'incapacita' di gestire un io troppo forte, un problema di orgoglio/ego.

Credo anche che su tutto ci sia il ns. stato d'animo ad influenzare le cose.
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 13, 2010, 18:33:10 pm
Per prima cosa, consiglio a tutti gli utenti di questa sezione di leggere questo thread:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=935.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=935.0)

Va che 3d carino....mazza in sto forum ogni gg ne trovo una nuova... :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 13, 2010, 18:36:28 pm
Pero' ribadisco questo forum mi pare uno dei migliori se non il migliore per il tjq in italia

io è l'unico dove posso scrivere :(

Scusa ma appena l'ho letto sono partito a :D :D :D. Senza offesa.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 14, 2010, 10:41:58 am
scusate la ripetizione di arte marziale,ma vorrei che entrasse bene nella testa dei lettori cio che intendo.
Beh usque direi che se uno ha letto anche un solo tuo post penso lo avesse capito forte e chiaro  :whistle:  ma almeno su questo punto mi sembra siate tutti d'accordo in sezione. Mi sa che le divergenze riguardano il significato di "arte marziale" e cosa definisce un buon marzialista, ma anche qui continuare a ripetere il tuo punto non serverà ad imporre la tua visione agli altri utenti che ne hanno una loro altrettanto valida della tua   :thsit:  anche se forse sono un po' meno gonfi di ego nel portarla avanti   ;)

Pero' ribadisco questo forum mi pare uno dei migliori se non il migliore per il tjq in italia

io è l'unico dove posso scrivere :(

:D Non faccio fatica a crederti su questo punto    :halo:   
Title: Re: sezione taiji
Post by: sportfighter on November 14, 2010, 14:53:42 pm
A mio avviso usque a volte tu consideri troppo la parola "marziale" e dimentichi l'altra parte del termine ;)

"Martial arts are considered as both an art and a science." (le arti marziali sono considerate essere sia  arte che scienza)

"My father [...] promoted the martial arts, as a way toward physical fitness, publicly and widely, aiming to make all of China stronger by teaching everybody to practice taiji."

scritto dalla figlia di Chen Man Ching
(http://www.chengmanching.com/myfather2.html)

YM

Si può facilmente dire, che da 100 anni ad oggi, il tcc, insegnato da tutti, non importa, stile o maestro, e' insegnato come, un physical fitness. e tante volte insegnato come movimenti per la 3 eta'!
se cmc era onesto a dire cio' non vedo il male ma, al contrario. non mi die che anche tu dici di fare un taiji che ammazza?

Usque, nel suo tcc,aggiunge, (full contact, sport fighting) allora, capisco lui, quando, si incavola un po' perché sente dire, da gente che fa, tcc. fitness o tcc, per la 3 eta. che sono killers, e il loro tcc, insegnato dal maestro cinese del turno, e per uccidere, e che lo sport, che fa Usque, insomma non e allo steso valore, anzi, addirittura  on e tcc. Lui poi giustamente,dice, ma sei fuori ogni logica, fuori logica. non stai facendo alcun tcc, marziale!
ed aggiunge, Io almeno, un pugno e un calco, lo so prendere, e lo so dare!Usque, secondo me non e il male del tcc.ne di questo forum...
come sempre, IMHO


Title: Re: sezione taiji
Post by: sportfighter on November 14, 2010, 15:01:50 pm
Ok, dico la mia. :)

Per quanto mi pare che nessuno abbia violato il regolamento, tutte le discussioni hanno un'impronta finale "identica". Questo a lungo andare può solo che provocare: flame, dissapori e ostilità. E dopo si: saranno "cazzi".

Allora io propongo che venga aperto un thread: "taijiquan e combattimento sportivo", e che li - e solamente li - convergano tutte le disquisizioni che rovinano gli altri thread.

E poi rilassatevi, accidenti. Chi interloquisce con voi è convinto che la sua pratica prevede solo combattimento per la vita o per la morte? Perché dovresto convincerlo del contrario? Finché ENTRAMBI praticano quello che vogliono, è inutile cercare di avere ragione e prevaricare i pensieri degli altri.

Vi piace come idea? Siete d'accordo? ;)
io no,non sono d'accordo...credo che chi intenda il taiji come,prima di tutto,arte figurativa e/o arte medica e/o filosofia e/o religione,debba cercarsi un forum di medicina,danza,filosofia o religione...in un forum di arti marziali,anche se l'arte marziale comprende piu' campi,come in questo caso,si debba parlare/discutere di arte marziale,chi non ha voglia di praticare l'arte marziale in quanto marziale,credo debba trovare posto altrove...

scusate la ripetizione di arte marziale,ma vorrei che entrasse bene nella testa dei lettori cio che intendo.

Io invece non ho alcun problemi, pero' direi di fare un sezione,chiamata, full contaci, sport, tcc.
dove si cerca di promuovere, questo aspetto, del tcc,
e che nello stesso tempo, in questa nuova sezione di tcc. non si deve, avere paura di criticare, un tcc, stile o maestro,  che non sa, ne prendere e ne dare, un pugno o un calcio.

anyway un idea.

ciao


Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 14, 2010, 15:34:09 pm

Usque, nel suo tcc,aggiunge, (full contact, sport fighting) allora, capisco lui, quando, si incavola un po' perché sente dire, da gente che fa, tcc. fitness o tcc, per la 3 eta. che sono killers, e il loro tcc, insegnato dal maestro cinese del turno, e per uccidere, e che lo sport, che fa Usque, insomma non e allo steso valore, anzi, addirittura  on e tcc. Lui poi giustamente,dice, ma sei fuori ogni logica, fuori logica. non stai facendo alcun tcc, marziale!
Penso di essermi persa dove quello che dici sia successo su questo forum..

ed aggiunge, Io almeno, un pugno e un calco, lo so prendere, e lo so dare!
Contenta per lui  :thsit:   ma mica questo significa che sia il solo che sappia dare/prendere un pugno/calcio

Usque, secondo me non e il male del tcc.ne di questo forum...
come sempre, IMHO
E chi ha detto una cosa del genere?
Al massimo si fanno delle osservazioni sul modo di esporre di alcuni utenti, per cui quelle che sono opinioni sembrano diventare l'unica verità e questo non aiuta la discussione nè il clima della sezione.
Ovviamente questa è un punto di vista da non praticante ma adesso lettrice assidua della sezione

Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 14, 2010, 16:17:56 pm

Io invece non ho alcun problemi, pero' direi di fare un sezione,chiamata, full contaci, sport, tcc.
dove si cerca di promuovere, questo aspetto, del tcc,
e che nello stesso tempo, in questa nuova sezione di tcc. non si deve, avere paura di criticare, un tcc, stile o maestro,  che non sa, ne prendere e ne dare, un pugno o un calcio.

anyway un idea.

ciao


ma va benissimo, solo che per poter dire che un maestro o un qualsiasi praticante non è in grado di tirare/prendere un calcio/pugno sarebbe il caso di accertarsene prima, meglio se di persona, e non solo cercando su youtube se ci sono video al riguardo
o almeno...questo è il mio metodo di giudizio
 :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: mizuiro on November 14, 2010, 16:35:21 pm

Io invece non ho alcun problemi, pero' direi di fare un sezione,chiamata, full contaci, sport, tcc.
dove si cerca di promuovere, questo aspetto, del tcc,
e che nello stesso tempo, in questa nuova sezione di tcc. non si deve, avere paura di criticare, un tcc, stile o maestro,  che non sa, ne prendere e ne dare, un pugno o un calcio.

anyway un idea.

ciao


ma va benissimo, solo che per poter dire che un maestro o un qualsiasi praticante non è in grado di tirare/prendere un calcio/pugno sarebbe il caso di accertarsene prima, meglio se di persona, e non solo cercando su youtube se ci sono video al riguardo
o almeno...questo è il mio metodo di giudizio
 :)

Mi sembra sia sempre stato anche quello di Usque e Maxsp(il bannato) e della loro scuola ...peccato che sia stato sempre inascoltato.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Francesco85 on November 14, 2010, 16:53:46 pm

Io invece non ho alcun problemi, pero' direi di fare un sezione,chiamata, full contaci, sport, tcc.
dove si cerca di promuovere, questo aspetto, del tcc,
e che nello stesso tempo, in questa nuova sezione di tcc. non si deve, avere paura di criticare, un tcc, stile o maestro,  che non sa, ne prendere e ne dare, un pugno o un calcio.

anyway un idea.



a me come idea piace...d accordo con te...d altronde e' nata come arte marziale e coloro che nn la praticano con quell obbiettivo, ma solo per il lato salutistico (diciamo effetto collaterale della pratica) sono liberi di farlo ma svolgono un lavoro superficiale...(che tra l altro e molto piu semplice) e qundi e giusto che da parte di chi intende il taiji per come e' nato loro possano essere oggetti di critiche.
alla maggior parte delle persone sicuramente tt cio nn piacera...anyway QUOTO SUMO  ;)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Francesco85 on November 14, 2010, 16:57:18 pm

ma va benissimo, solo che per poter dire che un maestro o un qualsiasi praticante non è in grado di tirare/prendere un calcio/pugno sarebbe il caso di accertarsene prima, meglio se di persona, e non solo cercando su youtube se ci sono video al riguardo
o almeno...questo è il mio metodo di giudizio
 :)


...bhe ovvio...


...questo è il mio metodo di giudizio

..me too...e aggiungerei l unico metodo onesto di giudizio  ;)
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 14, 2010, 19:06:06 pm
bhe io...a larghe linee sono d accordo con te...pero ahime si sa nn tutti che praticano taiji hanno come scopo finale il combattimento e quindi cosa facciamo?? nn si puo impedire a loro di scrivere e dire la loro, nn si puo mandarli via...nn e per niente corretto...e quindi penso che quando si scriva (parlo per me personalmente) si debba portare avanti il proprio modo di intendere il taiji...x me totalmente finalizzato alla ricerca di una sempre maggiore efficacia, x qualkun altro no..ok no problem...the life is this, scambio reciproco di differenti opinioni e i forum servono a proprio a questo...e quindi lasciare libero arbitrio a chi legge di farsi una propria idea...only thiss  :)

Fai un discorso sul concetto di forum che da un lato mi suona molto male (mandarli via) e da un altro sia simile alla mia visione (scambio reciproco di differenti opinioni).

Non so quindi se quotarti o no....ci penso su ^_^
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 14, 2010, 20:15:59 pm
Pero' ribadisco questo forum mi pare uno dei migliori se non il migliore per il tjq in italia

io è l'unico dove posso scrivere :(

Scusa ma appena l'ho letto sono partito a :D :D :D. Senza offesa.
volevo creare ilarità,quindi lungi da me l'idea di offendermi :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 14, 2010, 20:18:29 pm
scusate la ripetizione di arte marziale,ma vorrei che entrasse bene nella testa dei lettori cio che intendo.

A mio avviso usque a volte tu consideri troppo la parola "marziale" e dimentichi l'altra parte del termine ;)

"Martial arts are considered as both an art and a science." (le arti marziali sono considerate essere sia  arte che scienza)
il termine marziale,nella locuzione arte marziale è un aggettivo qualificativo che determina appunto la qualità del sostantivo(arte);scindere i due,grammaticalmente parlando,in questo caso non è possibile ;)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 14, 2010, 20:23:40 pm
io no,non sono d'accordo...credo che chi intenda il taiji come,prima di tutto,arte figurativa e/o arte medica e/o filosofia e/o religione,debba cercarsi un forum di medicina,danza,filosofia o religione...in un forum di arti marziali,anche se l'arte marziale comprende piu' campi,come in questo caso,si debba parlare/discutere di arte marziale,chi non ha voglia di praticare l'arte marziale in quanto marziale,credo debba trovare posto altrove...

Non so. Io pratico arti marziali da tanto, eppure in questa sezione nessuno mi ha dato da intendere che il taiji sia principalmente altro che non arte marziale.

Tu perché vedi questo?
il fatto che venga proposto:

Allora io propongo che venga aperto un thread: "taijiquan e combattimento sportivo", e che li - e solamente li - convergano tutte le disquisizioni che rovinano gli altri thread.

pare ovvio che molti,non intendono il taiji come arte marziale,poco male,il taiji è tanto altro,ma è un forum di arti marziali,non di altro.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 14, 2010, 20:35:24 pm
scusate la ripetizione di arte marziale,ma vorrei che entrasse bene nella testa dei lettori cio che intendo.
Beh usque direi che se uno ha letto anche un solo tuo post penso lo avesse capito forte e chiaro  :whistle:  ma almeno su questo punto mi sembra siate tutti d'accordo in sezione. Mi sa che le divergenze riguardano il significato di "arte marziale" e cosa definisce un buon marzialista, ma anche qui continuare a ripetere il tuo punto non serverà ad imporre la tua visione agli altri utenti che ne hanno una loro altrettanto valida della tua
alcuni utenti portano avanti la loro idea allo sfinimento,io semplicemente rispondo,ribadendo la mia
Quote
   :thsit:  anche se forse sono un po' meno gonfi di ego nel portarla avanti   ;)
Giorgia,qui(sez.taiji) c'è tanto ego che neppure ti immagini,non fermarti alla firma...quello è solo uno spunto di riflessione
Quote

Pero' ribadisco questo forum mi pare uno dei migliori se non il migliore per il tjq in italia

io è l'unico dove posso scrivere :(

:D Non faccio fatica a crederti su questo punto    :halo:   

e fai bene,conoscendo lo spirito di Voltaire che aleggia negli altri forum...


In FAM un mio compagno di pratica,si è iscritto ed è stato bannato perchè la scarsa capacità,della cricca,a rispondere alle domande postate,non ha trovato rimedio che segnalare al moderatore il morphing,pensando che mi fossi reiscritto...
non che sia un problema,il tutto si è risolto con grasse risate in palestra,ma credo che renda chiaro il fine ultimo della cricca,ovvero rimanere gli unici utenti del forum,in maniera tale da poter sparare le piu' immani caxxate all'insegna del QI
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 14, 2010, 20:41:58 pm
si sa nn tutti che praticano taiji hanno come scopo finale il combattimento e quindi cosa facciamo??
un post puo' essere in tema con una discussione(IT) fuori tema(OT) fuori luogo,ovvero non è inerente alle tematiche che il forum si è prefissato di didcutere...
Quote
nn si puo impedire a loro di scrivere e dire la loro, nn si puo mandarli via...nn e per niente corretto...
certo che no,basta cancellare i post che non trattano il lato marziale del taiji
Quote
e quindi penso che quando si scriva (parlo per me personalmente) si debba portare avanti il proprio modo di intendere il taiji
solo il lato marziale...www.forum.artistimarziali.org
Quote
...x me totalmente finalizzato alla ricerca di una sempre maggiore efficacia, x qualkun altro no..ok no problem...the life is this, scambio reciproco di differenti opinioni e i forum servono a proprio a questo...e quindi lasciare libero arbitrio a chi legge di farsi una propria idea...only thiss  :)

ciao

F.

se un post è fuori luogo lo si manda al macero,se non tratta di AM dovrebbe andare in quarantena...come questa discussione e anche l'altra "cancellazione"
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 14, 2010, 20:46:28 pm


Io invece non ho alcun problemi, pero' direi di fare un sezione,chiamata, full contaci, sport, tcc.
dove si cerca di promuovere, questo aspetto, del tcc,
e che nello stesso tempo, in questa nuova sezione di tcc. non si deve, avere paura di criticare, un tcc, stile o maestro,  che non sa, ne prendere e ne dare, un pugno o un calcio.

anyway un idea.

ciao



no,io non sono d'accordo,se si deve creare una sezione nuova sul taiji si deve creare taiji e sofismi vari,metterla in fondo al forum,accanto al pub...in facciata,in alto deve rimanere la sezione che tratta del lato marziale del taiji...
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 14, 2010, 21:36:21 pm
il fatto che venga proposto:

Allora io propongo che venga aperto un thread: "taijiquan e combattimento sportivo", e che li - e solamente li - convergano tutte le disquisizioni che rovinano gli altri thread.

pare ovvio che molti,non intendono il taiji come arte marziale,poco male,il taiji è tanto altro,ma è un forum di arti marziali,non di altro.

C'è molta differenza fra arte marziale e combattimento sportivo. Immagino che tu lo sappia. :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 14, 2010, 21:40:42 pm
il fatto che venga proposto:

Allora io propongo che venga aperto un thread: "taijiquan e combattimento sportivo", e che li - e solamente li - convergano tutte le disquisizioni che rovinano gli altri thread.

pare ovvio che molti,non intendono il taiji come arte marziale,poco male,il taiji è tanto altro,ma è un forum di arti marziali,non di altro.

C'è molta differenza fra arte marziale e combattimento sportivo. Immagino che tu lo sappia. :)
secondo te quale è?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 14, 2010, 21:48:09 pm
Il fine dell'allenamento. Nel combattimento sportivo il regolamento ti porta ad allenarti in un modo diverso. Per quanto siano metodi simili, l'obiettivo diverso rende la pratica diversa.

Ora: io mi intendo poco di taiji... Ma per esempio, che tipi di confronti regolamentati ci sono? C'è altro, oltre che gare di pushing hands?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 14, 2010, 21:54:48 pm
Il fine dell'allenamento. Nel combattimento sportivo il regolamento ti porta ad allenarti in un modo diverso. Per quanto siano metodi simili, l'obiettivo diverso rende la pratica diversa.
non capisco il tuo post...se,es. nel grappling mi alleno a strangolare uno,nella gara mi fermerò al suo battere,se fossi a combattere per la vita o la morte lo strozzo...l'unica differenza è questa,ma l'allenamento è il solito,e cosi per tutte le altre tecniche
Quote

Ora: io mi intendo poco di taiji... Ma per esempio, che tipi di confronti regolamentati ci sono? C'è altro, oltre che gare di pushing hands?
certo che c'è altro...san shou
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 14, 2010, 22:56:54 pm
non capisco il tuo post...se,es. nel grappling mi alleno a strangolare uno,nella gara mi fermerò al suo battere,se fossi a combattere per la vita o la morte lo strozzo...l'unica differenza è questa,ma l'allenamento è il solito,e cosi per tutte le altre tecniche

Certo! "convertire" una tecnica di sport da combattimento in tecnica mortale è facile. Ma convertire tecniche mortali in sport è difficile. :)

certo che c'è altro...san shou

Quindi in sostanza si combatte come nella muay thai?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 14, 2010, 23:14:52 pm
non capisco il tuo post...se,es. nel grappling mi alleno a strangolare uno,nella gara mi fermerò al suo battere,se fossi a combattere per la vita o la morte lo strozzo...l'unica differenza è questa,ma l'allenamento è il solito,e cosi per tutte le altre tecniche

Certo! "convertire" una tecnica di sport da combattimento in tecnica mortale è facile. Ma convertire tecniche mortali in sport è difficile. :)
(http://img192.imageshack.us/img192/9020/mumblei.gif) (http://img192.imageshack.us/i/mumblei.gif/) questa tua affermazione mi lascia molto perplesso...non ho capito se è una battuta scherzosa o no
Quote

certo che c'è altro...san shou

Quindi in sostanza si combatte come nella muay thai?
https://www.youtube.com/watch?v=-bfdabj06SU&feature=related
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 14, 2010, 23:20:05 pm
non capisco il tuo post...se,es. nel grappling mi alleno a strangolare uno,nella gara mi fermerò al suo battere,se fossi a combattere per la vita o la morte lo strozzo...l'unica differenza è questa,ma l'allenamento è il solito,e cosi per tutte le altre tecniche

Certo! "convertire" una tecnica di sport da combattimento in tecnica mortale è facile. Ma convertire tecniche mortali in sport è difficile. :)
(http://img192.imageshack.us/img192/9020/mumblei.gif) (http://img192.imageshack.us/i/mumblei.gif/) questa tua affermazione mi lascia molto perplesso...non ho capito se è una battuta scherzosa o no
Quote

certo che c'è altro...san shou

Quindi in sostanza si combatte come nella muay thai?
https://www.youtube.com/watch?v=-bfdabj06SU&feature=related

No, non è unaa battuta. Immagina un soldato addestrato nei corpi speciali,. Per te metterlo a fare combattimento sportivo sarebbe banale? O è più facile che un pugile ammazzi uno per sbaglio?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 14, 2010, 23:27:31 pm


No, non è unaa battuta. Immagina un soldato addestrato nei corpi speciali,. Per te metterlo a fare combattimento sportivo sarebbe banale? O è più facile che un pugile ammazzi uno per sbaglio?
a quale pro mettere un soldato a fare combttimento sportivo?e comunque non credo che un soldato dei corpi speciali avrebbe molte possibilità di uscire intero dalla gabbia contro Silva,Fedor,Sakuraba o altri...Un pugile per strada,se intenzionato a farlo,puo' far parecchio male a tutti,anche ad uno dei corpi speciali;poi ,come sempre,dipende chi contro chi
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 14, 2010, 23:30:19 pm
Perfetto!  :)

Vedi che sei d'accordo con me?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 14, 2010, 23:32:11 pm
Perfetto!  :)

Vedi che sei d'accordo con me?
  ???
non ti seguo
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 14, 2010, 23:41:13 pm
alcuni utenti portano avanti la loro idea allo sfinimento,io semplicemente rispondo,ribadendo la mia
E non mi sembra che nessuno te lo abbia mai impedito, intendevo dire che su alcuni punti sei molto fermo per cui fraintenderti diventa difficile

Giorgia,qui(sez.taiji) c'è tanto ego che neppure ti immagini,non fermarti alla firma...quello è solo uno spunto di riflessione

Non mi fermo usque, ma mi sembra innegabile che ci sono utenti che portano avanti le proprie idee in modo piuttosto irruente (il che non vuol dire scorretto ne contro il regolamento) e vivace, per come la vedo io tu fai parte di questo gruppo.

Secondo me si tratta semplicemente di trovare delle strategie per convivere serenamente 
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 14, 2010, 23:46:05 pm
alcuni utenti portano avanti la loro idea allo sfinimento,io semplicemente rispondo,ribadendo la mia
E non mi sembra che nessuno te lo abbia mai impedito, intendevo dire che su alcuni punti sei molto fermo per cui fraintenderti diventa difficile

Giorgia,qui(sez.taiji) c'è tanto ego che neppure ti immagini,non fermarti alla firma...quello è solo uno spunto di riflessione

Non mi fermo usque, ma mi sembra innegabile che ci sono utenti che portano avanti le proprie idee in modo piuttosto irruente (il che non vuol dire scorretto ne contro il regolamento) e vivace, per come la vedo io tu fai parte di questo gruppo.

Secondo me si tratta semplicemente di trovare delle strategie per convivere serenamente 
a me non sembra di essere irruento  :(
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 07:07:57 am
Perfetto!  :)

Vedi che sei d'accordo con me?
  ???
non ti seguo

Io ho scritto che:

C'è molta differenza fra arte marziale e combattimento sportivo. Immagino che tu lo sappia. :)

E tu alla fine mi confermi che:

a quale pro mettere un soldato a fare combttimento sportivo?e comunque non credo che un soldato dei corpi speciali avrebbe molte possibilità di uscire intero dalla gabbia contro Silva,Fedor,Sakuraba o altri...Un pugile per strada,se intenzionato a farlo,puo' far parecchio male a tutti,anche ad uno dei corpi speciali;poi ,come sempre,dipende chi contro chi
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 07:34:48 am
a me non sembra di essere irruento  :(
Se tu ne fossi consapevole penso che non ci sarebbe bisogno ogni tanto di fartelo notare  :=)
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 07:47:25 am
Ma davvero per qualcuno non è ovvio che l'arte marziale è una cosa e il combattimento sportivo un'altra?  ???

Io appoggio l'idea di fare sezioni separate, forse molte controversie si risolverebbero da sole perchè non ci sarebbero più fraintendimenti.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 08:52:23 am
Il fine dell'allenamento. Nel combattimento sportivo il regolamento ti porta ad allenarti in un modo diverso. Per quanto siano metodi simili, l'obiettivo diverso rende la pratica diversa.


lo potete stichizzare in home page del forum???
 :-* :-* :-* :-*
Title: Re: sezione taiji
Post by: Aliena on November 15, 2010, 08:56:22 am
Ma davvero per qualcuno non è ovvio che l'arte marziale è una cosa e il combattimento sportivo un'altra?  ???

Io appoggio l'idea di fare sezioni separate, forse molte controversie si risolverebbero da sole perchè non ci sarebbero più fraintendimenti.
In realtà, basterebbero già dei thread specifici, come quello proposto da Dorje.





Però nessuno l'ha ancora aperto.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 08:59:18 am
Ma davvero per qualcuno non è ovvio che l'arte marziale è una cosa e il combattimento sportivo un'altra?  ???

Io appoggio l'idea di fare sezioni separate, forse molte controversie si risolverebbero da sole perchè non ci sarebbero più fraintendimenti.
In realtà, basterebbero già dei thread specifici, come quello proposto da Dorje.





Però nessuno l'ha ancora aperto.

aliena...è da quando scrivo sui forum che appena ne vedo l'occasione specifico questa sostanziale differenza...
su non facciamo finta di niente...
 ;)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Aliena on November 15, 2010, 09:03:03 am
Ma davvero per qualcuno non è ovvio che l'arte marziale è una cosa e il combattimento sportivo un'altra?  ???

Io appoggio l'idea di fare sezioni separate, forse molte controversie si risolverebbero da sole perchè non ci sarebbero più fraintendimenti.
In realtà, basterebbero già dei thread specifici, come quello proposto da Dorje.





Però nessuno l'ha ancora aperto.

aliena...è da quando scrivo sui forum che appena ne vedo l'occasione specifico questa sostanziale differenza...
su non facciamo finta di niente...
 ;)
Dove avrei affermato il contrario?  :)

Ho notato solo che, nonostante sia stata accolta positivamente la proposta di Dorje, non sono stati aperti thread appositi che parlano del taiji solo in ambito sportivo.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 09:07:19 am
aliena...è da quando scrivo sui forum che appena ne vedo l'occasione specifico questa sostanziale differenza...
su non facciamo finta di niente...
 ;)
Dove avrei affermato il contrario?  :)

Ho notato solo che, nonostante sia stata accolta positivamente la proposta di Dorje, non sono stati aperti thread appositi che parlano del taiji solo in ambito sportivo.

io ho proposto un'intera sottosezione dedicata, così rimane tutto più ordinato e all'interno della stessa si possono affrontare più argomenti, ma sempre rimanendo nell'idea "è uno sport con delle regole ben precise"
esattamente come succede nel Fam per la sezione Gare della macrosezione Ju-jitsu

un 3d solo morirebbe dopo poche settimane

ihmo
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 09:11:11 am
Stanotte mi è venuta L'IDEA! :sur:

Apriamo una nuova sezione:

Sanda, Sanshou, Shuaijiao, Pushing Hands (mi piacerebbe scriverlo in cinese però), e aggiungiamoci anche altri metodi di confronto per le arti marziali cinesi (se mi date una mano a stilare l'elenco ve ne sarò grato).

Per quanto riguarda questo punto:

e che nello stesso tempo, in questa nuova sezione di tcc. non si deve, avere paura di criticare, un tcc, stile o maestro,  che non sa, ne prendere e ne dare, un pugno o un calcio.

Le critiche in un forum sono sempre ben accette, ovviamente. Il problema sta solo nel come le ponete.

Avviso da subito i seguenti utenti:

Sayan, Sumo, Usquetandem - per criticare dovete evitare toni saccenti ed evitare assolutamente di avvicinarvi ad un modo di fare che abbia anche lontanamente una parvenza polemica. Se non siete in grado di farlo, astenetevi dalle critiche, per favore! :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 09:18:58 am
Stanotte mi è venuta L'IDEA! :sur:

Apriamo una nuova sezione:

Sanda, Sanshou, Shuaijiao, Pushing Hands (mi piacerebbe scriverlo in cinese però), e aggiungiamoci anche altri metodi di confronto per le arti marziali cinesi (se mi date una mano a stilare l'elenco ve ne sarò grato).

Per quanto riguarda questo punto:

e che nello stesso tempo, in questa nuova sezione di tcc. non si deve, avere paura di criticare, un tcc, stile o maestro,  che non sa, ne prendere e ne dare, un pugno o un calcio.

Le critiche in un forum sono sempre ben accette, ovviamente. Il problema sta solo nel come le ponete.

Avviso da subito i seguenti utenti:

Sayan, Sumo, Usquetandem - per criticare dovete evitare toni saccenti ed evitare assolutamente di avvicinarvi ad un modo di fare che abbia anche lontanamente una parvenza polemica. Se non siete in grado di farlo, astenetevi dalle critiche, per favore! :)

 :sur: :sur:
Title: Re: sezione taiji
Post by: Aliena on November 15, 2010, 09:24:10 am
io ho proposto un'intera sottosezione dedicata, così rimane tutto più ordinato e all'interno della stessa si possono affrontare più argomenti, ma sempre rimanendo nell'idea "è uno sport con delle regole ben precise"
esattamente come succede nel Fam per la sezione Gare della macrosezione Ju-jitsu

un 3d solo morirebbe dopo poche settimane

ihmo
Beh, ovviamente, se l'utenza non è in grado di gestire argomenti separati in thread separati, una sottosezione preventiva potrebbe essere una buona idea.  :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 09:29:05 am
Beh, ovviamente, se l'utenza non è in grado di gestire argomenti separati in thread separati, una sottosezione preventiva potrebbe essere una buona idea.  :)

ecco vedo che ci siamo!!
così prima di tutto si evita di specificare ogni volta "contesto sportivo" o "non sportivo" ed ognuno è libero di interloquire rimanendo in quei paletti!!
Title: Re: sezione taiji
Post by: Hung-gio on November 15, 2010, 09:29:27 am
Io non sono d'accordo. Ribadisco, da praticante e appassionato, che il taiji è un arte marziale e tali sono le sue origini. E' un arte nata per combattere !! Poi se durante la storia ha avuto alcuni spiacevoli sviluppi, non bisogna cadere nel tranello di pensare che TUTTO il taiji è perso.

Gli utenti che non praticano la disciplina al fine marziale semplicemente devono sapere di praticare un arte a metà e magari chiedere spiegazioni al loro maestro , istruttore.
Se infine a tali utenti non interssa affatto il fine maziale sorvoleranno semplicemente su tutto ciò che è combattimento .

Per capirci domenica ho un stage sul san shou con il mio maestro di taiji dove si parlerà e si praticherà per 5- 6 ore consecutive combattimento, a diversi livelli, ma combattimento. Inoltre nei 3 turni di allenamento settimanale, uno di questi è dedicato esclusivamente al combattimento.( tui shou, san shou ecc.)
Insomma io sono l'esempio che se si cerca bene si può trovare del buon taiji, in giro, o quantomeno un taiji marziale come si deve. Non ci si deve fermare allla prima palestra e fare di tutta l'erba un fascio. La ricerca premia sempre.

Quindi , per tutti questi motivi, considero l'idea della sezione a parte inutile, se non dannosa,( cmq. grazie a Dorje che si impegna per rendere il forum migliore ;) al fine del discutere correttamente su questa disciplina.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 09:38:42 am
Perfetto!  :)

Vedi che sei d'accordo con me?
 ???
non ti seguo

Io ho scritto che:

C'è molta differenza fra arte marziale e combattimento sportivo. Immagino che tu lo sappia. :)

E tu alla fine mi confermi che:

a quale pro mettere un soldato a fare combttimento sportivo?e comunque non credo che un soldato dei corpi speciali avrebbe molte possibilità di uscire intero dalla gabbia contro Silva,Fedor,Sakuraba o altri...Un pugile per strada,se intenzionato a farlo,puo' far parecchio male a tutti,anche ad uno dei corpi speciali;poi ,come sempre,dipende chi contro chi
ma non vuol dire,l'addestramento di un soldato(corpo speciale),non sarà mai iprontato nel corpo a corpo come puo' essere un praticante professionista di AM,il loro addestramento sarà piu' portato all'uso delle armi,il corpo a corpo è un di piu'...
Non vorrai farmi credere che il soldato dei corpi speciali fa artimarziali e Sakuraba no?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 09:39:44 am
[\mod on]
Sono noiosa lo so ma per favore evitate i quote annidati altrimenti non ci si capisce niente
[\mod on]
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 09:40:02 am
Io non sono d'accordo. Ribadisco, da praticante e appassionato, che il taiji è un arte marziale e tali sono le sue origini. E' un arte nata per combattere !! Poi se durante la storia ha avuto alcuni spiacevoli sviluppi, non bisogna cadere nel tranello di pensare che TUTTO il taiji è perso.

Gli utenti che non praticano la disciplina al fine marziale semplicemente devono sapere di praticare un arte a metà e magari chiedere spiegazioni al loro maestro , istruttore.
Se infine a tali utenti non interssa affatto il fine maziale sorvoleranno semplicemente su tutto ciò che è combattimento .

Per capirci domenica ho un stage sul san shou con il mio maestro di taiji dove si parlerà e si praticherà per 5- 6 ore consecutive combattimento, a diversi livelli, ma combattimento. Inoltre nei 3 turni di allenamento settimanale, uno di questi è dedicato esclusivamente al combattimento.( tui shou, san shou ecc.)
Insomma io sono l'esempio che se si cerca bene si può trovare del buon taiji, in giro, o quantomeno un taiji marziale come si deve. Non ci si deve fermare allla prima palestra e fare di tutta l'erba un fascio. La ricerca premia sempre.

Quindi , per tutti questi motivi, considero l'idea della sezione a parte inutile, se non dannosa,( cmq. grazie a Dorje che si impegna per rendere il forum migliore ;) al fine del discutere correttamente su questa disciplina.

capisco il tuo pensiero (tra l'altro se ho capito bene chi segui so che in passato è stato protagonista anche ad alti livelli di varie competizioni)
però forse è il caso una volta per tutte di discernere la realtà del tjq in italia e i forum
qui sul forum c'è da risolvere un problema, li fuori no
fuori ci sono federazioni che contano molti numeri di allievi e le stesse organizzano eventi, stage e anche gare sportive...quel mondo funziona benissimo e lasciamo che continui così, ne è una dimostrazione il tuo impegno per domenica
il problema sul forum è ben diverso...risolviamolo una volta per tutte
 :)

Title: Re: sezione taiji
Post by: Hung-gio on November 15, 2010, 09:46:36 am

Capisco il problema, ma mi chiedo solo perchè ciò non si faccia con tutte le altre discipline sul forum. Ciò che non condivido è il presentare il taiji marziale come se fosse una cosa a parte, un taiji con qualcosa in più, mentre è chi non pratica il taiji marzialmente che fa qualcosa in meno.
Detto questo il mio è solo un parere. Se la sezione creerà meno confusione a vostro parere è giusto che si apra. ;)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 09:49:07 am

Capisco il problema, ma mi chiedo solo perchè ciò non si faccia con tutte le altre discipline sul forum. Ciò che non condivido è il presentare il taiji marziale come se fosse una cosa a parte, un taiji con qualcosa in più, mentre è chi non pratica il taiji marzialmente che fa qualcosa in meno.
Detto questo il mio è solo un parere. Se la sezione creerà meno confusione a vostro parere è giusto che si apra. ;)
quoto
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 09:52:42 am

Capisco il problema, ma mi chiedo solo perchè ciò non si faccia con tutte le altre discipline sul forum. Ciò che non condivido è il presentare il taiji marziale come se fosse una cosa a parte, un taiji con qualcosa in più, mentre è chi non pratica il taiji marzialmente che fa qualcosa in meno.
Detto questo il mio è solo un parere. Se la sezione creerà meno confusione a vostro parere è giusto che si apra. ;)

semplicemente perchè c'è sempre chi confonde la parola "marziale" con "sportivo" (e non succede solo nel tjq) e quindi si finisce a sostenere che l'efficacia di un praticante di am si può misurare solo in funzione dei sui successi sportivi
io sono dell'idea che quello è sicuramente un ottimo metro di giudizio, ma non è completo
 ;)
direi che mi sono stufato di ribadire le differenze....lascio allo staff mod la decisione
creare una sezione a se è una soluzione che ho visto funzionare anche in altre discipline e altri forum
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 09:57:18 am
Hung-gio, Usque: cosa non vi è chiaro nella distinzione tra "marziale" e "sportivo"?  ???
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:00:23 am
Hung-gio, Usque: cosa non vi è chiaro nella distinzione tra "marziale" e "sportivo"?  ???
spiegami,anche te,la differenza
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 10:02:18 am
Hung-gio, Usque: cosa non vi è chiaro nella distinzione tra "marziale" e "sportivo"?  ???
spiegami,anche te,la differenza

Non mi sembra difficile!

Nel combattimento sportivo ci sono gare, arbitri, punteggi, classifiche, campionati e tornei.
Nell'arte marziale no :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:03:15 am
Hung-gio, Usque: cosa non vi è chiaro nella distinzione tra "marziale" e "sportivo"?  ???
spiegami,anche te,la differenza

Non mi sembra difficile!

Nel combattimento sportivo ci sono gare, arbitri, punteggi, classifiche, campionati e tornei.
Nell'arte marziale no :)
quindi un Rambo fa AM e un Sakuraba no?


Se non sbaglio tu fai TB...la consideri un AM o un SdC?
dietro alla TB c'è una filosofia oppure no?
dietro alla TB c'è il mero studio del combattimento oppure c'è anche dell'altro?
quando hai iniziato a praticare ti hanno insegnato il combattimento o la filosofia che c'è dietro?
la passione per la tradizione e la filosofia è venuta prima o dopo lo studio delle tecniche?
perche nel taiji deve essere diverso?
perche si deve aprire una sez. dove vengono relegati quelli che praticano il lato marziale,che dovrebbe essere la parte principale del taiji e rimane in intestazione lo studio del taoismo e dei sofismi vari ?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 10:06:28 am
quello che non passa...è l'idea che se ci allena rimanendo in delle regole per forza di cose il proprio allenamento cambia
non c'è nulla di male in ciò, ma bisogna esserne consapevoli

 :)


Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 10:07:38 am

quindi un Rambo fa AM e un Sakuraba no?


Non so chi sia Sakuraba, sorry  :-[

Title: Re: sezione taiji
Post by: Hung-gio on November 15, 2010, 10:09:27 am
Hung-gio, Usque: cosa non vi è chiaro nella distinzione tra "marziale" e "sportivo"?  ???

Per me si parla di combattimento e basta. Quello sportivo è semplicemente un combattimento con qualche regola in più e qualche limitazione, e inoltre dove si vince un qualcosa sconfiggendo l'avversario( titolo, soldi ecc.). Ma chi sa combattere per la vita( come si suol dire) sa combattere anche sul ring. Io diffido di chi dice di allenarsi per difesa personale e poi si rifiuta di mettere due guanti e fare qualche scambio. Il combattimento è uno. Se sai parare il pugno di un delinquente,sai parare anche il pugno di una versario sul ring o sul tatami. Spero di esser stato chiaro.
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 10:11:15 am
Hung-gio, Usque: cosa non vi è chiaro nella distinzione tra "marziale" e "sportivo"?  ???

Per me si parla di combattimento e basta. Quello sportivo è semplicemente un combattimento con qualche regola in più e qualche limitazione, e inoltre dove si vince un qualcosa sconfiggendo l'avversario( titolo, soldi ecc.). Ma chi sa combattere per la vita( come si suol dire) sa combattere anche sul ring. Io diffido di chi dice di allenarsi per difesa personale e poi si rifiuta di mettere due guanti e fare qualche scambio. Il combattimento è uno. Se sai parare il pugno di un delinquente,sai parare anche il pugno di una versario sul ring o sul tatami. Spero di esser stato chiaro.

Non sono assolutamente d'accordo.
Ma questo potrebbe essere un buon argomento per la nuova sezione  :thsit:
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:12:51 am

quindi un Rambo fa AM e un Sakuraba no?


Non so chi sia Sakuraba, sorry  :-[


ri-formulo

quindi un Rambo fa AM e Petrosyan no?
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 10:13:44 am

quindi un Rambo fa AM e un Sakuraba no?


Non so chi sia Sakuraba, sorry  :-[


ri-formulo

quindi un Rambo fa AM e Petrosyan no?


Esatto. Petrosyan per quello che si vede "in pubblico" non fa AM, fa sport da combattimento.
(Poi che a casa sua si alleni anche di muay thai è un altro discorso).
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 10:14:53 am
Hung-gio, Usque: cosa non vi è chiaro nella distinzione tra "marziale" e "sportivo"?  ???

Per me si parla di combattimento e basta. Quello sportivo è semplicemente un combattimento con qualche regola in più e qualche limitazione, e inoltre dove si vince un qualcosa sconfiggendo l'avversario( titolo, soldi ecc.). Ma chi sa combattere per la vita( come si suol dire) sa combattere anche sul ring. Io diffido di chi dice di allenarsi per difesa personale e poi si rifiuta di mettere due guanti e fare qualche scambio. Il combattimento è uno. Se sai parare il pugno di un delinquente,sai parare anche il pugno di una versario sul ring o sul tatami. Spero di esser stato chiaro.


...mmhh...secondo me ti stai addentrando in un campo minato

 :dis:

dire che ci si allena per gli "scontri mortali" è assurdo, perchè insostenibile


Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:16:52 am
quello che non passa...è l'idea che se ci allena rimanendo in delle regole per forza di cose il proprio allenamento cambia
non c'è nulla di male in ciò, ma bisogna esserne consapevoli

 :)



no,l'allenamento è il solito...uno strangolamento è uno strangolamento,una proiezione è una proiezione e così via...

il ditino nell'occhio,il calcio nei testicoli,e altre cavolatine si imparano giocando regolarmente
Title: Re: sezione taiji
Post by: Hung-gio on November 15, 2010, 10:17:29 am
Quote
Quote
Per me si parla di combattimento e basta. Quello sportivo è semplicemente un combattimento con qualche regola in più e qualche limitazione, e inoltre dove si vince un qualcosa sconfiggendo l'avversario( titolo, soldi ecc.). Ma chi sa combattere per la vita( come si suol dire) sa combattere anche sul ring. Io diffido di chi dice di allenarsi per difesa personale e poi si rifiuta di mettere due guanti e fare qualche scambio. Il combattimento è uno. Se sai parare il pugno di un delinquente,sai parare anche il pugno di una versario sul ring o sul tatami. Spero di esser stato chiaro.

Non sono assolutamente d'accordo.
Ma questo potrebbe essere un buon argomento per la nuova sezione  :thsit:

Probabilmente abbiamo concezioni diverse della parola combattere.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:18:13 am

quindi un Rambo fa AM e un Sakuraba no?


Non so chi sia Sakuraba, sorry  :-[


ri-formulo

quindi un Rambo fa AM e Petrosyan no?


Esatto. Petrosyan per quello che si vede "in pubblico" non fa AM, fa sport da combattimento.
(Poi che a casa sua si alleni anche di muay thai è un altro discorso).
quindi solo i vari Rambo fanno arti marziali?
uno finisce di fare AM il momento che sale sul ring?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 10:18:41 am
no,l'allenamento è il solito...uno strangolamento è uno strangolamento,una proiezione è una proiezione e così via...

il ditino nell'occhio,il calcio nei testicoli,e altre cavolatine si imparano giocando regolarmente

Facciamo un esempio più semplice: le testate. :)

Le alleni, se hai come fine le gare?
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 10:22:09 am
quindi solo i vari Rambo fanno arti marziali?
uno finisce di fare AM il momento che sale sul ring?

Nessuno ti impedisce di fare entrambe le cose :)

Ma lo sport da combattimento non è arte marziale, sono due cose diverse!
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:23:57 am
no,l'allenamento è il solito...uno strangolamento è uno strangolamento,una proiezione è una proiezione e così via...

il ditino nell'occhio,il calcio nei testicoli,e altre cavolatine si imparano giocando regolarmente

Facciamo un esempio più semplice: le testate. :)

Le alleni, se hai come fine le gare?
è come il dito nell'occhio...
conosci qualcuno che allena il dito nell'occhio...
tutti ciechi in palestra,si fa un allenamento e poi basta
è come il calcio nei testicoli...
conosci gente che si allena a prendere i calci nei testicoli?
tutti castrati in palestra...

tu in precedenza hai scritto di praticare AM da diversi anni...
sei ancora un vedente?
sei castrato?
ti sei fracassato la capoccia?
i tuoi compagni di allenamento?in che condizioni sono?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:24:43 am
quindi solo i vari Rambo fanno arti marziali?
uno finisce di fare AM il momento che sale sul ring?

Nessuno ti impedisce di fare entrambe le cose :)

Ma lo sport da combattimento non è arte marziale, sono due cose diverse!
scusami,saranno anche 2 cose diverse,ma non mi hai ancora spiegato il motivo :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 10:30:45 am
no,l'allenamento è il solito...uno strangolamento è uno strangolamento,una proiezione è una proiezione e così via...

il ditino nell'occhio,il calcio nei testicoli,e altre cavolatine si imparano giocando regolarmente

Facciamo un esempio più semplice: le testate. :)

Le alleni, se hai come fine le gare?
è come il dito nell'occhio...
conosci qualcuno che allena il dito nell'occhio...
tutti ciechi in palestra,si fa un allenamento e poi basta
è come il calcio nei testicoli...
conosci gente che si allena a prendere i calci nei testicoli?
tutti castrati in palestra...

tu in precedenza hai scritto di praticare AM da diversi anni...
sei ancora un vedente?
sei castrato?
ti sei fracassato la capoccia?
i tuoi compagni di allenamento?in che condizioni sono?


Non è come il dito nell'occhio né come i calci nelle palle, assolutamente.

Le testate hanno delle loro dinamiche che vanno allenate a parte.

Se non lo fai, non usi le testate.

Tanto che la muay thai, che tradizionalmente si chiamava anche "arte delle 9 armi", ora si chiama "arte delle 8 armi":

http://www.muaythaistuff.com/learn-muay-thai/basic_techniques/

"In Earlier times Muay Thai consisted of an Arsenal of nine weapons - The Head, Fists, Elbows, Knees and Feet - collectively known as Na-wa-arud.

Modern Muay Thai no longer permits the use of the head in competition. However, there is still a formidable fighting force, capable of devastating an opponent, at the boxers' disposal.
"
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 10:31:43 am
quindi solo i vari Rambo fanno arti marziali?
uno finisce di fare AM il momento che sale sul ring?

Nessuno ti impedisce di fare entrambe le cose :)

Ma lo sport da combattimento non è arte marziale, sono due cose diverse!
scusami,saranno anche 2 cose diverse,ma non mi hai ancora spiegato il motivo :)

In che senso "il motivo"?  ???

Caffè e cioccolata calda sono due cose diverse... c'è bisogno di un motivo?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 10:32:51 am
quello che non passa...è l'idea che se ci allena rimanendo in delle regole per forza di cose il proprio allenamento cambia
non c'è nulla di male in ciò, ma bisogna esserne consapevoli

 :)



no,l'allenamento è il solito...uno strangolamento è uno strangolamento,una proiezione è una proiezione e così via...

il ditino nell'occhio,il calcio nei testicoli,e altre cavolatine si imparano giocando regolarmente

mai parlato di calci nei testicoli o dita negli occhi

ti faccio un esempio di cosa intendo io per allenamento in "ottica differente":

"ci si può allenare in ottica "non ci sono regole" questo ad esempio vuol dire: ok facciamo TS ma non facciamo la cazzata di trovarci con la faccia a portata di pugno dell'avversario mentre lo "spingiamo"
perchè è vero che il pugno non lo tira mentre ci spingiamo ma se "non ci fosse questa regola"??

allora faccio ts ma tengo una postura eretta ed evito di lasciare libero il compagno di accarezzarmi la faccia mentre lo spingo, perchè dalle carezze ai pugni la differenza è poca (ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale...  :=))"
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 10:37:35 am
Siamo OT, possiamo parlarne in una discussione apposita?  :halo:
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 10:39:07 am
Siamo OT, possiamo parlarne in una discussione apposita?  :halo:

UNA SEZIONE VI PREGO!!
non c'è la faccio più di parlare di sdc vs am :'( :'( :'(
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Penguin on November 15, 2010, 10:39:34 am

Tanto che la muay thai, che tradizionalmente si chiamava anche "arte delle 9 armi", ora si chiama "arte delle 8 armi":

http://www.muaythaistuff.com/learn-muay-thai/basic_techniques/

"In Earlier times Muay Thai consisted of an Arsenal of nine weapons - The Head, Fists, Elbows, Knees and Feet - collectively known as Na-wa-arud.

Modern Muay Thai no longer permits the use of the head in competition. However, there is still a formidable fighting force, capable of devastating an opponent, at the boxers' disposal.
"

simpatica la thai antica..mi ricorda lo xinyi dei 10 animali... :thsit:
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:39:41 am
quindi solo i vari Rambo fanno arti marziali?
uno finisce di fare AM il momento che sale sul ring?

Nessuno ti impedisce di fare entrambe le cose :)

Ma lo sport da combattimento non è arte marziale, sono due cose diverse!
scusami,saranno anche 2 cose diverse,ma non mi hai ancora spiegato il motivo :)

In che senso "il motivo"?  ???

Caffè e cioccolata calda sono due cose diverse... c'è bisogno di un motivo?
se vabbè...
hai ragione!

un judoka smette di fare AM il giorno che sale sulla materassina per fare una gara?
un secondo prima era un praticante di AM un secondo dopo no,non lo è piu'

Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 10:40:47 am

un judoka smette di fare AM il giorno che sale sulla materassina per fare una gara?
un secondo prima era un praticante di AM un secondo dopo no,non lo è piu'


Non smette di fare AM, INIZIA a fare SDC!

Cosa non ti è chiaro nella frase "si possono fare entrambe le cose"?  ???

Mica per niente hanno inventato il mokaccino  XD
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 10:41:58 am

simpatica la thai antica..mi ricorda lo xinyi dei 10 animali... :thsit:

...ecco cos'era che non me la faceva piacere... :whistle: :whistle:
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 10:43:00 am
quindi tu non fai arti marziali?

Io personalmente faccio un "misto".

Adottiamo un metodo di allenamento tradizionale per quelle parti che sono pericolose (e non parliamo solo di testate).

Adottiamo un metodo di allenamento sportivo per fare sparring (con regolamento tipo mme, anche se siamo più "elastici").

nessuno qui fa arti marziali !
le arti marziali non esisto piu' !

...almenochè tu non sappia indicarmi qualcuno che fa' sparring a testate
esistono?
il judo,l'aikido,il jujitsu ecc...ecc... non sono arti marziali?
l'yquan non è arte marziale?
il taiji non è arte marziale?

Ti posso solo dire che tradizionalmente lo sparring, come lo intendiamo tu e io, non esisteva in molti sistemi.

E' un dato di fatto che non puoi modificare. Fa parte della storia.

P.S. - ho fatto casino col tuo post Usque, è sopravvissuto solo nei miei quote... :-[
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Penguin on November 15, 2010, 10:43:29 am
quindi solo i vari Rambo fanno arti marziali?
uno finisce di fare AM il momento che sale sul ring?

Nessuno ti impedisce di fare entrambe le cose :)

Ma lo sport da combattimento non è arte marziale, sono due cose diverse!
scusami,saranno anche 2 cose diverse,ma non mi hai ancora spiegato il motivo :)

In che senso "il motivo"?  ???

Caffè e cioccolata calda sono due cose diverse... c'è bisogno di un motivo?
se vabbè...
hai ragione!

un judoka smette di fare AM il giorno che sale sulla materassina per fare una gara?
un secondo prima era un praticante di AM un secondo dopo no,non lo è piu'

Usque, mi sa che il Judo si è sportivizzato da un bel pezzo. Forse già nelle intenzioni di Kano.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:44:28 am
quello che non passa...è l'idea che se ci allena rimanendo in delle regole per forza di cose il proprio allenamento cambia
non c'è nulla di male in ciò, ma bisogna esserne consapevoli

 :)



no,l'allenamento è il solito...uno strangolamento è uno strangolamento,una proiezione è una proiezione e così via...

il ditino nell'occhio,il calcio nei testicoli,e altre cavolatine si imparano giocando regolarmente

mai parlato di calci nei testicoli o dita negli occhi

ti faccio un esempio di cosa intendo io per allenamento in "ottica differente":

"ci si può allenare in ottica "non ci sono regole" questo ad esempio vuol dire: ok facciamo TS ma non facciamo la cazzata di trovarci con la faccia a portata di pugno dell'avversario mentre lo "spingiamo"
perchè è vero che il pugno non lo tira mentre ci spingiamo ma se "non ci fosse questa regola"??

allora faccio ts ma tengo una postura eretta ed evito di lasciare libero il compagno di accarezzarmi la faccia mentre lo spingo, perchè dalle carezze ai pugni la differenza è poca (ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale...  :=))"
ma hai mai fatto a cazzotti?
ti è mai capitato di trovarti ad un passo da uno col quale stai facendo a pugni?
se si,spero tu sia stato in grado di lottare,perche un pugno dato in clinch fa un cazzo di danno...molto meglio metterlo a terra...
quindi quando uno non è in grado di lottare con una donna di 50 anni,di 50 kg e alta 1m50cm,se avesse fatto a pugni si troverebbe a terra con lei sopra,e finchè è una donna puo' essere fin piacevole,quando è un uomo è molto peggio :)

ogni riferimento a persone,cose e fatti realmente accaduti è puramente casuale
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 10:44:56 am
un judoka smette di fare AM il giorno che sale sulla materassina per fare una gara?
un secondo prima era un praticante di AM un secondo dopo no,non lo è piu'

Riesci a vedere anche le sfumature o solo bianco o nero? ???
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:45:06 am
quindi solo i vari Rambo fanno arti marziali?
uno finisce di fare AM il momento che sale sul ring?

Nessuno ti impedisce di fare entrambe le cose :)

Ma lo sport da combattimento non è arte marziale, sono due cose diverse!
scusami,saranno anche 2 cose diverse,ma non mi hai ancora spiegato il motivo :)

In che senso "il motivo"?  ???

Caffè e cioccolata calda sono due cose diverse... c'è bisogno di un motivo?
se vabbè...
hai ragione!

un judoka smette di fare AM il giorno che sale sulla materassina per fare una gara?
un secondo prima era un praticante di AM un secondo dopo no,non lo è piu'

Usque, mi sa che il Judo si è sportivizzato da un bel pezzo. Forse già nelle intenzioni di Kano.
quindi il judo non è AM?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 10:45:55 am
quindi il judo non è AM?

Dipende da chi lo allena e con quale fine.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:46:06 am
un judoka smette di fare AM il giorno che sale sulla materassina per fare una gara?
un secondo prima era un praticante di AM un secondo dopo no,non lo è piu'

Riesci a vedere anche le sfumature o solo bianco o nero? ???
vi sto chiedendo quali sono le vostre sfumature  :(
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:48:11 am

un judoka smette di fare AM il giorno che sale sulla materassina per fare una gara?
un secondo prima era un praticante di AM un secondo dopo no,non lo è piu'


Non smette di fare AM, INIZIA a fare SDC!

Cosa non ti è chiaro nella frase "si possono fare entrambe le cose"?  ???

Mica per niente hanno inventato il mokaccino  XD
non inizia a far nulla,mette in pratica quello che ha imparato...
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:48:55 am
quindi il judo non è AM?

Dipende da chi lo allena e con quale fine.
il fine è uno solo...diventare più bravi/forti
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 10:49:08 am
un judoka smette di fare AM il giorno che sale sulla materassina per fare una gara?
un secondo prima era un praticante di AM un secondo dopo no,non lo è piu'

Riesci a vedere anche le sfumature o solo bianco o nero? ???
vi sto chiedendo quali sono le vostre sfumature  :(

Se leggi i miei ultimi 3 post dovresti capirlo. :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 10:50:06 am

un judoka smette di fare AM il giorno che sale sulla materassina per fare una gara?
un secondo prima era un praticante di AM un secondo dopo no,non lo è piu'


Non smette di fare AM, INIZIA a fare SDC!

Cosa non ti è chiaro nella frase "si possono fare entrambe le cose"?  ???

Mica per niente hanno inventato il mokaccino  XD
non inizia a far nulla,mette in pratica quello che ha imparato...

Non è mica detto eh.

quindi il judo non è AM?

Dipende da chi lo allena e con quale fine.
il fine è uno solo...diventare più bravi/forti

Può essere il TUO fine, ma non è detto che sia la stessa cosa per tutti.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Penguin on November 15, 2010, 10:51:15 am
quindi il judo non è AM?

Per me è uno sport marziale, molto bello e valido se vuoi allenare la lotta.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:52:01 am

un judoka smette di fare AM il giorno che sale sulla materassina per fare una gara?
un secondo prima era un praticante di AM un secondo dopo no,non lo è piu'


Non smette di fare AM, INIZIA a fare SDC!

Cosa non ti è chiaro nella frase "si possono fare entrambe le cose"?  ???

Mica per niente hanno inventato il mokaccino  XD
non inizia a far nulla,mette in pratica quello che ha imparato...

Non è mica detto eh.

quindi il judo non è AM?

Dipende da chi lo allena e con quale fine.
il fine è uno solo...diventare più bravi/forti

Può essere il TUO fine, ma non è detto che sia la stessa cosa per tutti.
è il fine di tutti quelli che conosco...
tu conosci qualcuno che si allena per diventare piu' scarso/debole?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 10:53:14 am
ma hai mai fatto a cazzotti?
ti è mai capitato di trovarti ad un passo da uno col quale stai facendo a pugni?
se si,spero tu sia stato in grado di lottare,perche un pugno dato in clinch fa un cazzo di danno...molto meglio metterlo a terra...
quindi tu,che non sei stato in grado di lottare con Lucia(50 anni,50 kg,1m50cm),se avessi fatto a pugni ti saresti trovato a terra con lei sopra,e finchè è una donna puo' essere fin piacevole,quando è un uomo è molto peggio :)

mai fatto risse se non qualche sana scazzottata con il mio fratellone quando ero giovane e testadicaxxo
mai trovato in situazioni pericolose...non rompo le palle e difficilmente me le hanno rotte...

con Lucia per tua informazione non abbiamo "lottato" abbiamo fatto PH, esperienza simpatica ed istruttiva (tra l'altro tu non c'eri, ma DP e Deinoforo si...quindi mi sa che ne sai ben poco)
come ti ho già detto più volte...che è forte e brava a spingere non l'ho mai negato....però è anche vero che il suo metodo di allenamento "regolamentato e da gara" purtoppo le ha impresso dei limiti per cui non è stata in grado di rendersi conto che mentre mi spingeva le accarezzavo la faccia

questo è quello che ne ho dedotto da quella esperienza
che io ho ancora tanto da lavorare per il mio radicamento...ma che non sono il solo che deve migliorare in qualcosa
 ;)

ps...tra l'altro mi ha chiamato e appena riesco vado a trovarla qui a pinerolo!!
 :sur: :sur:

Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 10:55:05 am
quindi il judo non è AM?

Dipende da chi lo allena e con quale fine.
il fine è uno solo...diventare più bravi/forti

Più bravi / forti in cosa? :)

Ti faccio l'esempio di un ottimo judoka (ottimo nel senso che ha vinto molte cose), che ha voluto allenarsi con noi per del tempo.

Durante lo sparring, soprattutto le prime volte, lo abbiamo massacrato. Fra ginocchiate e gomitate in testa, anche a terra, non aveva la minima idea di come gestire la situazione.

Però gli ho fatto vedere come doveva modificare un po' quello che sapeva fare per confrontarsi con noi. E dopo qualche mese ha più che appreso. Tanto che successivamente gli è capitato di fare sparring di muay thai con un tizio un po' "fuori" (in un altra palestra - in sostanza più che fare sparring voleva menarlo - e si che è pure più grosso e "maturo" di lui). Non ha avuto problemi a chiudere, portarlo a terra e finirlo (e pensare che poi l'hanno anche ammonito - evidentemente non hanno visto chi ha "iniziato").
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 10:56:26 am
è il fine di tutti quelli che conosco...
tu conosci qualcuno che si allena per diventare piu' scarso/debole?

Ma il mondo non è fatto solo di bravi/scarsi e forti/deboli, qualcuno ragiona anche su altre basi, anche se forse ti può sembrare strano  :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:57:29 am
quindi il judo non è AM?

Dipende da chi lo allena e con quale fine.
il fine è uno solo...diventare più bravi/forti

Più bravi / forti in cosa? :)

Ti faccio l'esempio di un ottimo judoka (ottimo nel senso che ha vinto molte cose), che ha voluto allenarsi con noi per del tempo.

Durante lo sparring, soprattutto le prime volte, lo abbiamo massacrato. Fra ginocchiate e gomitate in testa, anche a terra, non aveva la minima idea di come gestire la situazione.

Però gli ho fatto vedere come doveva modificare un po' quello che sapeva fare per confrontarsi con noi. E dopo qualche mese ha più che appreso. Tanto che successivamente gli è capitato di fare sparring di muay thai con un tizio un po' "fuori" (in un altra palestra - in sostanza più che fare sparring voleva menarlo - e si che è pure più grosso e "maturo" di lui). Non ha avuto problemi a chiudere, portarlo a terra e finirlo (e pensare che poi l'hanno anche ammonito - evidentemente non hanno visto chi ha "iniziato").
easattamente cio' che dico,ti alleni per diventare piu' bravo/forte,per completarsi è venuto da voi
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 10:58:10 am
è il fine di tutti quelli che conosco...
tu conosci qualcuno che si allena per diventare piu' scarso/debole?

Ma il mondo non è fatto solo di bravi/scarsi e forti/deboli, qualcuno ragiona anche su altre basi, anche se forse ti può sembrare strano  :)
si,mi sembra strano
quali altre basi esistono?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 10:59:50 am
easattamente cio' che dico,ti alleni per diventare piu' bravo/forte,per completarsi è venuto da voi

Esatto! Ma avrebbe continuato a vincere le gare di judo anche senza venire da noi in palestra.

E non è detto che ciò che gli ho insegnato in realtà non lo porti a non-vincere (metti che gli scappi una gomitata durante una gara di judo... Penso lo squalificherebbero).

Quindi il fine dell'allenamento DETERMINA ciò che fai del mezzo che usi.
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 11:01:19 am
è il fine di tutti quelli che conosco...
tu conosci qualcuno che si allena per diventare piu' scarso/debole?

Ma il mondo non è fatto solo di bravi/scarsi e forti/deboli, qualcuno ragiona anche su altre basi, anche se forse ti può sembrare strano  :)
si,mi sembra strano
quali altre basi esistono?

La competizione con gli altri non è tutto. Se per te lo è non ti critico di certo. Ma non è l'unico motivo che può spingere una persona ad iniziare un percorso di AM o SDC.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:02:18 am
La competizione con gli altri non è tutto. Se per te lo è non ti critico di certo. Ma non è l'unico motivo che può spingere una persona ad iniziare un percorso di AM o SDC.

e qual'è?
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 11:04:55 am
La competizione con gli altri non è tutto. Se per te lo è non ti critico di certo. Ma non è l'unico motivo che può spingere una persona ad iniziare un percorso di AM o SDC.

e qual'è?

Senza offesa Usque, ma se sei così interessato perchè non provi ad iniziare a guardarti intorno e cercare di capire le motivazioni degli altri? :)

Non posso rispondere alla tua domanda senza andare sul personale, e dato che non ti conosco perdonami se non mi va di spiegarti le mie motivazioni. Cmq se proprio ti interessa, leggi tra i miei messaggi e qualcosa salta fuori  :thsit:
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:12:03 am
Senza offesa Usque, ma se sei così interessato perchè non provi ad iniziare a guardarti intorno e cercare di capire le motivazioni degli altri? :)

Non posso rispondere alla tua domanda senza andare sul personale, e dato che non ti conosco perdonami se non mi va di spiegarti le mie motivazioni. Cmq se proprio ti interessa, leggi tra i miei messaggi e qualcosa salta fuori  :thsit:
è perchè mi guardo intorno che mi indigno vedendo una ricerca dell'elevazione spirituale del praticante attraverso lo studio dell AM rifiutando il confronto.

raramente leggo le altre sez. del forum che non siano taiji o Yoga
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 11:13:54 am
è perchè mi guardo intorno che mi indigno vedendo una ricerca dell'elevazione spirituale del praticante attraverso lo studio dell AM rifiutando il confronto.

raramente leggo le altre sez. del forum che non siano taiji o Yoga
Invece uscire dalla sezione forse potrebbe essere utile. In interstile ci sono spesso discussioni molto interessanti
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:14:13 am
easattamente cio' che dico,ti alleni per diventare piu' bravo/forte,per completarsi è venuto da voi

Esatto! Ma avrebbe continuato a vincere le gare di judo anche senza venire da noi in palestra.

E non è detto che ciò che gli ho insegnato in realtà non lo porti a non-vincere (metti che gli scappi una gomitata durante una gara di judo... Penso lo squalificherebbero).

Quindi il fine dell'allenamento DETERMINA ciò che fai del mezzo che usi.
guarda che nel judo ci sono pure calci e pugni ecc...ecc...
se è venuto da voi per impararle è un altro discorso,se avesse avuto un maestro che gliele insegnava le avrebbe imparate ugualmente
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 11:15:10 am
è perchè mi guardo intorno che mi indigno vedendo una ricerca dell'elevazione spirituale del praticante attraverso lo studio dell AM rifiutando il confronto.

Sai che però questo è un tuo problema, si? :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:16:02 am
è perchè mi guardo intorno che mi indigno vedendo una ricerca dell'elevazione spirituale del praticante attraverso lo studio dell AM rifiutando il confronto.

raramente leggo le altre sez. del forum che non siano taiji o Yoga
Invece uscire dalla sezione forse potrebbe essere utile. In interstile ci sono spesso discussioni molto interessanti
buono a sapersi...ma spesso trovo in giro dei post che sono lunghissimi o sono solo dei copia/incolla,e mi annoiano
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 11:17:48 am
guarda che nel judo ci sono pure calci e pugni ecc...ecc...

nel judo sportivo??? sei sicuro di quel che dici??
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:18:47 am
è perchè mi guardo intorno che mi indigno vedendo una ricerca dell'elevazione spirituale del praticante attraverso lo studio dell AM rifiutando il confronto.

Sai che però questo è un tuo problema, si? :)
che mi indigno?
si lo so',ma che ce devo fa'...
leggere di gente che ricerca la pace interiore praticando AM invece di dedicarsi alla teologia,mi dà fastidio...soprattutto se ha da ridire su chi pratica l'unico fine delle AM
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 11:19:17 am
[\mod on]
Ho spostato gli interventi OT, al solito attaccati nel mega 3d in quarantena. Mi dispiace se ho tolto anche parti interessanti ma preferisco evitare che gli animi si scaldino.
[\mod off]
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:19:55 am
guarda che nel judo ci sono pure calci e pugni ecc...ecc...

nel judo sportivo??? sei sicuro di quel che dici??

non esiste il judo sportivo,esiste il judo...
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 11:20:59 am
guarda che nel judo ci sono pure calci e pugni ecc...ecc...

Evidentemente non conosci la differenza tra judo kodokan e judo sportivo.

Perché se mi dici che in effetti alle olimpiadi si massacrano a ginocchiate e ci danno di ground & pound e che è da prima degli UFC che alle olimpiadi si vedono le gabbie, non ho altro da aggiungere. :(
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 11:21:21 am
che mi indigno?
si lo so',ma che ce devo fa'...
leggere di gente che ricerca la pace interiore praticando AM invece di dedicarsi alla teologia,mi dà fastidio...soprattutto se ha da ridire su chi pratica l'unico fine delle AM
Sei un po' assolutista usque, dovrei imparare ad accettare anche altre visioni dell'arte marziale altrimenti cosa ci stai a fare su un forum se non per confrontarti con persone che hanno idee diverse?  ???
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 11:21:45 am
è perchè mi guardo intorno che mi indigno vedendo una ricerca dell'elevazione spirituale del praticante attraverso lo studio dell AM rifiutando il confronto.

Sai che però questo è un tuo problema, si? :)
che mi indigno?
si lo so',ma che ce devo fa'...
leggere di gente che ricerca la pace interiore praticando AM invece di dedicarsi alla teologia,mi dà fastidio...soprattutto se ha da ridire su chi pratica l'unico fine delle AM

Ti indigni perchè ci sono persone che non la pensano come te? Mi sa che non hai vita facile allora!  :D

PS: tanto per la cronaca, io faccio thai boxe. Non credo si possa dire che evito il confronto  XD
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 11:21:56 am

non esiste il judo sportivo,esiste il judo...

..ecco...mi sa che ti mancano un po di nozioni teoriche in generale sul mondo delle am e degli sdc da esse derivate

non vedo però per quale motivo parlarne proprio in sez Taiji
c'è la sezione interstile apposta
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 11:22:24 am
che mi indigno?
si lo so',ma che ce devo fa'...
leggere di gente che ricerca la pace interiore praticando AM invece di dedicarsi alla teologia,mi dà fastidio...soprattutto se ha da ridire su chi pratica l'unico fine delle AM
Sei un po' assolutista usque, dovrei imparare ad accettare anche altre visioni dell'arte marziale altrimenti cosa ci stai a fare su un forum se non per confrontarti con persone che hanno idee diverse?  ???

Infatti, me lo chiedo anch'io  ???
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:22:30 am
che mi indigno?
si lo so',ma che ce devo fa'...
leggere di gente che ricerca la pace interiore praticando AM invece di dedicarsi alla teologia,mi dà fastidio...soprattutto se ha da ridire su chi pratica l'unico fine delle AM
Sei un po' assolutista usque, dovrei imparare ad accettare anche altri visione dell'arte marziale altrimenti cosa ci stai a fare su un forum se non per confrontarti con persone che hanno idee diverse?  ???
per confrontarmi su diversi modi di praticare,non su diversi obbiettivi da raggiungere,quest'ultimi devono essere comuni a tutti i praticanti...
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 11:23:41 am
per confrontarmi su diversi modi di praticare,non su diversi obbiettivi da raggiungere

Allora confrontati solo su quelli.

Altrimenti la vedo dura.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:25:03 am
per confrontarmi su diversi modi di praticare,non su diversi obbiettivi da raggiungere

Allora confrontati solo su quelli.

Altrimenti la vedo dura.
questo non mi impedisce di discutere con chi la pensa diversamente
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 11:25:24 am
che mi indigno?
si lo so',ma che ce devo fa'...
leggere di gente che ricerca la pace interiore praticando AM invece di dedicarsi alla teologia,mi dà fastidio...soprattutto se ha da ridire su chi pratica l'unico fine delle AM
Sei un po' assolutista usque, dovrei imparare ad accettare anche altri visione dell'arte marziale altrimenti cosa ci stai a fare su un forum se non per confrontarti con persone che hanno idee diverse?  ???
per confrontarmi su diversi modi di praticare,non su diversi obbiettivi da raggiungere,quest'ultimi devono essere comuni a tutti i praticanti...

E chi lo dice?? Tu?  ???
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 11:26:41 am
per confrontarmi su diversi modi di praticare,non su diversi obbiettivi da raggiungere

Allora confrontati solo su quelli.

Altrimenti la vedo dura.
questo non mi impedisce di discutere con chi la pensa diversamente

Se non fai casino puoi discutere con chiunque. :)

Ma sai bene cosa devi evitare. Quindi se non condividi gli obiettivi degli altri e anzi - questi ti fanno "sbarellare", non scrivere.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:30:57 am
che mi indigno?
si lo so',ma che ce devo fa'...
leggere di gente che ricerca la pace interiore praticando AM invece di dedicarsi alla teologia,mi dà fastidio...soprattutto se ha da ridire su chi pratica l'unico fine delle AM
Sei un po' assolutista usque, dovrei imparare ad accettare anche altri visione dell'arte marziale altrimenti cosa ci stai a fare su un forum se non per confrontarti con persone che hanno idee diverse?  ???
per confrontarmi su diversi modi di praticare,non su diversi obbiettivi da raggiungere,quest'ultimi devono essere comuni a tutti i praticanti...

E chi lo dice?? Tu?  ???
Morgana,rimanendo impersonale,perchè non spieghi quali altri obbiettivi portano un uomo ad entrare in una palestra di AM?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 11:32:06 am
perchè non spieghi quali altri obbiettivi portano un uomo ad entrare in una palestra di AM?

Perché è evidente, da come scrivi, che non sei interessato a conoscerli. :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:33:19 am
perchè non spieghi quali altri obbiettivi portano un uomo ad entrare in una palestra di AM?

Perché è evidente, da come scrivi, che non sei interessato a conoscerli. :)
non è vero!
ho le mie idee,le porto avanti con forza,ma non mi tappo le orecchie
Title: Re: sezione taiji
Post by: Francesco85 on November 15, 2010, 11:33:32 am

Esatto. Petrosyan per quello che si vede "in pubblico" non fa AM, fa sport da combattimento.


PAROLE SANTE PAROLE SANTE  :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 11:34:54 am
ho le mie idee,le porto avanti con forza,ma non mi tappo le orecchie

Però t'incazzi se uno pratica arti marziali come percorso di crescita personale.

Lo trovo bizzarro, ecco! ;)

Puoi portare avanti le tue idee con forza, ma non devi denigrare le idee degli altri, è chiaro?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 11:38:50 am
ho le mie idee,le porto avanti con forza,ma non mi tappo le orecchie

Però t'incazzi se uno pratica arti marziali come percorso di crescita personale.

Lo trovo bizzarro, ecco! ;)

Puoi portare avanti le tue idee con forza, ma non devi denigrare le idee degli altri, è chiaro?
Parlavamo via MP del tuo lato zen usque.. ecco mi sa che ci sono buoni margini di miglioramento.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:39:39 am
ho le mie idee,le porto avanti con forza,ma non mi tappo le orecchie

Però t'incazzi se uno pratica arti marziali come percorso di crescita personale.

Lo trovo bizzarro, ecco! ;)

Puoi portare avanti le tue idee con forza, ma non devi denigrare le idee degli altri, è chiaro?
no,io non mi incazzo chi segue lo studio delle arti marziali per migliorare come persona,mi inalbero quando leggo che si pratica arti marziali per crescere,ma la pratica non deve essere costituita di confronto...ci sono mille modi per migliorarsi come persona,se si segue un percorso marziale,ma non si affronta mai il confronto il metodo è sbagliato
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:40:16 am
ho le mie idee,le porto avanti con forza,ma non mi tappo le orecchie

Però t'incazzi se uno pratica arti marziali come percorso di crescita personale.

Lo trovo bizzarro, ecco! ;)

Puoi portare avanti le tue idee con forza, ma non devi denigrare le idee degli altri, è chiaro?
Parlavamo via MP del tuo lato zen usque.. ecco mi sa che ci sono buoni margini di miglioramento.
pensa a come ero prima di conoscere Mario  XD XD XD XD XD
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 11:40:22 am
Ha già risposto dorje per me :)


"Il tuo avversario più temibile sei tu stesso", penso che questa grande verità, per quanto scontata, vada ribadita spesso  :thsit:
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 11:41:18 am
ho le mie idee,le porto avanti con forza,ma non mi tappo le orecchie

Però t'incazzi se uno pratica arti marziali come percorso di crescita personale.

Lo trovo bizzarro, ecco! ;)

Puoi portare avanti le tue idee con forza, ma non devi denigrare le idee degli altri, è chiaro?
no,io non mi incazzo chi segue lo studio delle arti marziali per migliorare come persona,mi inalbero quando leggo che si pratica arti marziali per crescere,ma la pratica non deve essere costituita di confronto...ci sono mille modi per migliorarsi come persona,se si segue un percorso marziale,ma non si affronta mai il confronto il metodo è sbagliato

DIPENDE DALL'OBIETTIVO!
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 11:41:58 am
mi inalbero quando leggo che si pratica arti marziali per crescere,ma la pratica non deve essere costituita di confronto...ci sono mille modi per migliorarsi come persona,se si segue un percorso marziale,ma non si affronta mai il confronto il metodo è sbagliato

Ecco. Non farlo. Punto. :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:44:03 am
Ha già risposto dorje per me :)


"Il tuo avversario più temibile sei tu stesso", penso che questa grande verità, per quanto scontata, vada ribadita spesso  :thsit:
esattamente...parole sante...
per chi pratica AM,l'unico modo è solo ed esclusivamente il confronto.

per questo dire che un Petrosyan quando sale sul ring fa SDC è errato...fa arti marziali,sale sul ring per confrontarsi,e questo lo porta a migliorarsi
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:46:14 am
ho le mie idee,le porto avanti con forza,ma non mi tappo le orecchie

Però t'incazzi se uno pratica arti marziali come percorso di crescita personale.

Lo trovo bizzarro, ecco! ;)

Puoi portare avanti le tue idee con forza, ma non devi denigrare le idee degli altri, è chiaro?
no,io non mi incazzo chi segue lo studio delle arti marziali per migliorare come persona,mi inalbero quando leggo che si pratica arti marziali per crescere,ma la pratica non deve essere costituita di confronto...ci sono mille modi per migliorarsi come persona,se si segue un percorso marziale,ma non si affronta mai il confronto il metodo è sbagliato

DIPENDE DALL'OBIETTIVO!
l'obbiettivo è uno solo,migliorarsi...
lo si puo fare in mille modi,ma se segui il percorso marziale la strada è quella...puoi anche dedicarti alla filosofia,ma non ha nulla a che vedere con le AM,anche se è la filosofia taoista o scintoista alla quale molte AM si ricollegano
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 15, 2010, 11:51:19 am
Ti posso solo dire che tradizionalmente lo sparring, come lo intendiamo tu e io, non esisteva in molti sistemi.

E' un dato di fatto che non puoi modificare. Fa parte della storia.

Sarebbe interessante esplorare in effetti come era in passato nei vari sistemi.
Io credo che non ci fossero tante regole e tante protezioni.
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 11:51:54 am
Ha già risposto dorje per me :)


"Il tuo avversario più temibile sei tu stesso", penso che questa grande verità, per quanto scontata, vada ribadita spesso  :thsit:
esattamente...parole sante...
per chi pratica AM,l'unico modo è solo ed esclusivamente il confronto.

Il confronto può essere anche con te stesso, anzi direi che il primo e più importante confronto è con te stesso.
Poi, SE VUOI, ti confronti con un avversario.

Quote
per questo dire che un Petrosyan quando sale sul ring fa SDC è errato...fa arti marziali,sale sul ring per confrontarsi,e questo lo porta a migliorarsi

NO, Petrosyan fa SDC.
Possiamo andare avanti per altri mille post a dire no, si, no, si, no, se vuoi  :P
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:55:26 am
Ha già risposto dorje per me :)


"Il tuo avversario più temibile sei tu stesso", penso che questa grande verità, per quanto scontata, vada ribadita spesso  :thsit:
esattamente...parole sante...
per chi pratica AM,l'unico modo è solo ed esclusivamente il confronto.

Il confronto può essere anche con te stesso, anzi direi che il primo e più importante confronto è con te stesso.
Poi, SE VUOI, ti confronti con un avversario.
quando sali sul ring,che cosa ti porta a farlo e non ha fuggire?semplicmnete hai vinto le tue paure,e confrontandoti ne vincerai altre...comunque vada l'incontro
Quote

Quote
per questo dire che un Petrosyan quando sale sul ring fa SDC è errato...fa arti marziali,sale sul ring per confrontarsi,e questo lo porta a migliorarsi

NO, Petrosyan fa SDC.
Possiamo andare avanti per altri mille post a dire no, si, no, si, no, se vuoi  :P
no! fa AM  :P

 XD XD XD
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 11:56:12 am
NO, Petrosyan fa SDC.
Possiamo andare avanti per altri mille post a dire no, si, no, si, no, se vuoi  :P
Usque nel caso dovresti provare ad informarti, magari cerca sul web e se trovi da qualche parte una citazione in cui LUI afferma di praticare AM e non SDC quando sale sul ring noi siamo disposti ad ascoltare le tue ragioni.
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 11:57:28 am
quando sali sul ring,che cosa ti porta a farlo e non ha fuggire?semplicmnete hai vinto le tue paure,e confrontandoti ne vincerai altre...comunque vada l'incontro

...quindi anche un ballerino o un attore che deve salire su un palco fa AM?  :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 11:58:50 am
NO, Petrosyan fa SDC.
Possiamo andare avanti per altri mille post a dire no, si, no, si, no, se vuoi  :P
Usque nel caso dovresti provare ad informarti, magari cerca sul web e se trovi da qualche parte una citazione in cui LUI afferma di praticare AM e non SDC quando sale sul ring noi siamo disposti ad ascoltare le tue ragioni.
1° era citato un Petrosyan,per definire la tipologia di praticante(chi sale sul ring)
2° postami tu dove dice di non fare AM
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 15, 2010, 11:59:02 am
Usque e quando li hai sconfitti tutti che fai? :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:00:24 pm
quando sali sul ring,che cosa ti porta a farlo e non ha fuggire?semplicmnete hai vinto le tue paure,e confrontandoti ne vincerai altre...comunque vada l'incontro

...quindi anche un ballerino o un attore che deve salire su un palco fa AM?  :)
no,semplicemete vince le sue paure,in maniera diversa da un praticante di AM,come detto prima ci sono mille modi per vincere le proprie paure,chi fa AM segue un percorso diverso
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:01:10 pm
Usque e quando li hai sconfitti tutti che fai? :)
tutti che?
le paure?
sono come gli avversari,ce ne sono sempre di nuovi
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 12:01:39 pm

2° postami tu dove dice di non fare AM

vedila così: gli sdc essendo derivati dalle am ne fanno parte!
per questo si può affermare che chi fa SDC pratica le AM
ma in modo LIMITATO da delle REGOLE che accetta e in funzione delle quali si allena
per questo mica mi offendo se un sdc dice di praticare am, anzi ne ha tutto il diritto, quello che però deve avere ben chiaro è che la sua pratica non può definirsi TOTALE
 :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:03:33 pm

2° postami tu dove dice di non fare AM

vedila così: gli sdc essendo derivati dalle am ne fanno parte!
per questo si può affermare che chi fa SDC pratica le AM
ma in modo LIMITATO da delle REGOLE che accetta e in funzione delle quali si allena
per questo mica mi offendo se un sdc dice di praticare am, anzi ne ha tutto il diritto, quello che però deve avere ben chiaro è che la sua pratica non può definirsi TOTALE
 :)
è piu' completa di chi non si confronta,molto piu completa...
è quello che non si confronta che non puo' dire di fare AM,in nessun caso
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 12:03:44 pm
Ok, dopo aver radoppiato il numero di pagine di questo thread (nonostante i tagli :spruzz:) in una sola mattinata, direi di sintetizzare:

Usquetandem: sei disposto a rinunciare di criticare chi non condivide gli obiettivi e i metodi di addestramento nelle arti marziali che hai tu?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 12:05:14 pm
1° era citato un Petrosyan,per definire la tipologia di praticante(chi sale sul ring)
2° postami tu dove dice di non fare AM
Ho capito benissimo il discorso usque, quando ho tempo cerco (ma teoricamente visto che sei l'unico che sostiene non ci sia differenza tra AM e SDC dovresti tu portare prove a sostegno della tua tesi)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:05:40 pm
Ok, dopo aver radoppiato il numero di pagine di questo thread (nonostante i tagli :spruzz:) in una sola mattinata, direi di sintetizzare:

Usquetandem: sei disposto a rinunciare di criticare chi non condivide gli obiettivi e i metodi di addestramento nelle arti marziali che hai tu?
per quale motivo mi si dovrebbe impedire la critica?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Penguin on November 15, 2010, 12:06:03 pm
Ok, dopo aver radoppiato il numero di pagine di questo thread (nonostante i tagli :spruzz:) in una sola mattinata, direi di sintetizzare:

Usquetandem: sei disposto a rinunciare di criticare chi non condivide gli obiettivi e i metodi di addestramento nelle arti marziali che hai tu?

Parla adesso o taci per sempre... :P
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:06:38 pm
1° era citato un Petrosyan,per definire la tipologia di praticante(chi sale sul ring)
2° postami tu dove dice di non fare AM
Ho capito benissimo il discorso usque, quando ho tempo cerco (ma teoricamente visto che sei l'unico che sostiene non ci sia differenza tra AM e SDC dovresti tu portare prove a sostegno della tua tesi)
è tutta la mattina che ci provo :(
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 12:06:51 pm
per quale motivo mi si dovrebbe impedire la critica?

Perché è evidente che non sai criticare in modo costruttivo. :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 12:07:02 pm
Ok, dopo aver radoppiato il numero di pagine di questo thread (nonostante i tagli :spruzz:) in una sola mattinata, direi di sintetizzare:

Usquetandem: sei disposto a rinunciare di criticare chi non condivide gli obiettivi e i metodi di addestramento nelle arti marziali che hai tu?
per quale motivo mi si dovrebbe impedire la critica?


spero di interpretare il messaggio di Dorje:
criticare si
denigrare no
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 12:07:13 pm
quando sali sul ring,che cosa ti porta a farlo e non ha fuggire?semplicmnete hai vinto le tue paure,e confrontandoti ne vincerai altre...comunque vada l'incontro

...quindi anche un ballerino o un attore che deve salire su un palco fa AM?  :)
no,semplicemete vince le sue paure,in maniera diversa da un praticante di AM,come detto prima ci sono mille modi per vincere le proprie paure,chi fa AM segue un percorso diverso

Ci sono anche mille modi per fare AM  :thsit:
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 12:07:40 pm
1° era citato un Petrosyan,per definire la tipologia di praticante(chi sale sul ring)
2° postami tu dove dice di non fare AM
Ho capito benissimo il discorso usque, quando ho tempo cerco (ma teoricamente visto che sei l'unico che sostiene non ci sia differenza tra AM e SDC dovresti tu portare prove a sostegno della tua tesi)
è tutta la mattina che ci provo :(

Prove? hai portato prove?  ???
Title: Re: sezione taiji
Post by: Aliena on November 15, 2010, 12:07:56 pm
NO, Petrosyan fa SDC.
Possiamo andare avanti per altri mille post a dire no, si, no, si, no, se vuoi  :P
Usque nel caso dovresti provare ad informarti, magari cerca sul web e se trovi da qualche parte una citazione in cui LUI afferma di praticare AM e non SDC quando sale sul ring noi siamo disposti ad ascoltare le tue ragioni.
Credo che Giorgino non si sia mai fatto questo genere di pippa mentale!  :D


L'importante è con che spirito ognuno affronta la pratica e che obiettivi si pone.
Possono essere diversi? Sì, non necessariamente migliori/peggiori, basta essere consapevoli di ciò che si fa ed onesti anche nel riconoscerlo.  :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 12:08:18 pm
Ok, dopo aver radoppiato il numero di pagine di questo thread (nonostante i tagli :spruzz:) in una sola mattinata, direi di sintetizzare:

Usquetandem: sei disposto a rinunciare di criticare chi non condivide gli obiettivi e i metodi di addestramento nelle arti marziali che hai tu?
per quale motivo mi si dovrebbe impedire la critica?

Perchè se non accetti chi ha obiettivi o metodi diversi non si può discutere in maniera costruttiva e si torna sempre ad un unico punto e alla fine un po' di noia per i soliti discorsi mi sembra pure lecita
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:08:45 pm
1° era citato un Petrosyan,per definire la tipologia di praticante(chi sale sul ring)
2° postami tu dove dice di non fare AM
Ho capito benissimo il discorso usque, quando ho tempo cerco (ma teoricamente visto che sei l'unico che sostiene non ci sia differenza tra AM e SDC dovresti tu portare prove a sostegno della tua tesi)
è tutta la mattina che ci provo :(

Prove? hai portato prove?  ???
ho fatto cio' che avete fatto voi...ho portato tesi.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:10:44 pm
Ok, dopo aver radoppiato il numero di pagine di questo thread (nonostante i tagli :spruzz:) in una sola mattinata, direi di sintetizzare:

Usquetandem: sei disposto a rinunciare di criticare chi non condivide gli obiettivi e i metodi di addestramento nelle arti marziali che hai tu?
per quale motivo mi si dovrebbe impedire la critica?

Perchè se non accetti chi ha obiettivi o metodi diversi non si può discutere in maniera costruttiva e si torna sempre ad un unico punto e alla fine un po' di noia per i soliti discorsi mi sembra pure lecita
la domanda la poni a tutti gli utenti?
mi state chiedendo se mi devo allineare al comune pensiero dei taijisti italiani?
non capisco dove vuoi andare a parare :(
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:12:57 pm
Ok, dopo aver radoppiato il numero di pagine di questo thread (nonostante i tagli :spruzz:) in una sola mattinata, direi di sintetizzare:

Usquetandem: sei disposto a rinunciare di criticare chi non condivide gli obiettivi e i metodi di addestramento nelle arti marziali che hai tu?
per quale motivo mi si dovrebbe impedire la critica?


spero di interpretare il messaggio di Dorje:
criticare si
denigrare no
questo è giusto,ma come diceva Gusù,chi è senza peccato scagli la prima pietra
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 12:13:07 pm
mi state chiedendo se mi devo allineare al comune pensiero dei taijisti italiani?

No. Ti stiamo chiedendo di far brillare la tua diversità di pensiero senza deturparne la luce con critiche denigratorie verso chi non la pensa come te. :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:14:38 pm
mi state chiedendo se mi devo allineare al comune pensiero dei taijisti italiani?

No. Ti stiamo chiedendo di far brillare la tua diversità di pensiero senza deturparne la luce con critiche denigratorie verso chi non la pensa come te. :)
chi è senza peccato scagli la prima pietra...
per ora davanti alla folla armata di pietre ci sono io :(
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 12:15:45 pm
Perchè se non accetti chi ha obiettivi o metodi diversi non si può discutere in maniera costruttiva e si torna sempre ad un unico punto e alla fine un po' di noia per i soliti discorsi mi sembra pure lecita
la domanda la poni a tutti gli utenti?
mi state chiedendo se mi devo allineare al comune pensiero dei taijisti italiani?
non capisco dove vuoi andare a parare :(

NO!!! Ti stiamo dicendo che se non accetti che ci si siano obiettivi/metodi diversi dai tuoi allora diventa difficile un confronto!! Se tu ti ostini a credere che lo scopo è unico e il metodo per conseguirlo pure, non ha senso confrontarsi
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Penguin on November 15, 2010, 12:16:02 pm
mi state chiedendo se mi devo allineare al comune pensiero dei taijisti italiani?

No. Ti stiamo chiedendo di far brillare la tua diversità di pensiero senza deturparne la luce con critiche denigratorie verso chi non la pensa come te. :)
chi è senza peccato scagli la prima pietra...
per ora davanti alla folla armata di pietre ci sono io :(

no dai, la vittima no..
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 12:16:17 pm
mi state chiedendo se mi devo allineare al comune pensiero dei taijisti italiani?

No. Ti stiamo chiedendo di far brillare la tua diversità di pensiero senza deturparne la luce con critiche denigratorie verso chi non la pensa come te. :)
chi è senza peccato scagli la prima pietra...
per ora davanti alla folla armata di pietre ci sono io :(

Guarda che tutti sbagliamo.

Ma un conto è sbagliare e pensare di essere nel giusto (cosa che sembri fare tu).

Un conto è rendersi conto ed ascoltare i consigli degli altri.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 12:17:03 pm
questo è giusto,ma come diceva Gusù,chi è senza peccato scagli la prima pietra

mi dispiace ma con la religione cattolica e i suoi "pincipi" e "aneddoti" troverai ben pochi appigli al mio muro

comunque mai negato di aver criticato maestri/praticanti/scuole  e  a volte anche in modo "duro"
ma denigrarle...no...mi dispiace ma puoi scartabellare questo forum e pure il fam...
se trovi qualcosa dimmelo pure che sono pronto a chiedere scusa

(te l'ho detto di non farmi diventare pignolo... :halo:)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 12:17:08 pm
chi è senza peccato scagli la prima pietra...
per ora davanti alla folla armata di pietre ci sono io :(
Eccerto ti ci metti tu con i tuoi atteggiamenti assolutisti!!
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 12:20:09 pm
mi state chiedendo se mi devo allineare al comune pensiero dei taijisti italiani?
non capisco dove vuoi andare a parare :(

Open your mind. E' così difficile? :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:20:16 pm
Perchè se non accetti chi ha obiettivi o metodi diversi non si può discutere in maniera costruttiva e si torna sempre ad un unico punto e alla fine un po' di noia per i soliti discorsi mi sembra pure lecita
la domanda la poni a tutti gli utenti?
mi state chiedendo se mi devo allineare al comune pensiero dei taijisti italiani?
non capisco dove vuoi andare a parare :(

NO!!! Ti stiamo dicendo che se non accetti che ci si siano obiettivi/metodi diversi dai tuoi allora diventa difficile un confronto!! Se tu ti ostini a credere che lo scopo è unico e il metodo per conseguirlo pure, non ha senso confrontarsi
per me l'obiettivo è uno,che ci siano diversi modi di praticare sono d'accordo(piu' o meno validi),ma puo' essere,anche se è un ipotesi remota XD,che mi sbagli;dite la vostra,senza denigrare la mia pratica,senza dire che non faccio taiji,dando prova della valenza del vostro metodo,e allora,ma solo allora,mi potrò ricredere...
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:21:23 pm
chi è senza peccato scagli la prima pietra...
per ora davanti alla folla armata di pietre ci sono io :(
Eccerto ti ci metti tu con i tuoi atteggiamenti assolutisti!!
una ricerca introspettiva no?
il vostro credi sia tanto diverso dal mio?
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 12:22:24 pm
chi è senza peccato scagli la prima pietra...
per ora davanti alla folla armata di pietre ci sono io :(
Eccerto ti ci metti tu con i tuoi atteggiamenti assolutisti!!
una ricerca introspettiva no?
il vostro credi sia tanto diverso dal mio?

Noi abbiamo TUTTI obiettivi diversi e metodi diversi, eppure riusciamo a conversare in tranquillità e senza "indignarci". Ti dice niente sto fatto?  :halo:
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 12:23:05 pm
per me l'obiettivo è uno,che ci siano diversi modi di praticare sono d'accordo(piu' o meno validi),ma puo' essere,anche se è un ipotesi remota XD,che mi sbagli;dite la vostra,senza denigrare la mia pratica,senza dire che non faccio taiji,dando prova della valenza del vostro metodo,e allora,ma solo allora,mi potrò ricredere...

Quello che ti sto dicendo è che tu hai tutto il diritto anche di non ricrederti mai. Sei libero di fare le tue valutazioni.

Quello che conta è che su un forum tu non vada a denigrare nessuno.

E' chiaro?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:23:09 pm
questo è giusto,ma come diceva Gusù,chi è senza peccato scagli la prima pietra

mi dispiace ma con la religione cattolica e i suoi "pincipi" e "aneddoti" troverai ben pochi appigli al mio muro

comunque mai negato di aver criticato maestri/praticanti/scuole  e  a volte anche in modo "duro"
ma denigrarle...no...mi dispiace ma puoi scartabellare questo forum e pure il fam...
se trovi qualcosa dimmelo pure che sono pronto a chiedere scusa

(te l'ho detto di non farmi diventare pignolo... :halo:)
non era riferito a qualcuno in particolare,chi legge,anche se non scrive piu' sa come sono le storie vere
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 12:24:16 pm
Ad ogni modo, vuoi far brillare la tua diversità di pensiero o no?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:24:26 pm
per me l'obiettivo è uno,che ci siano diversi modi di praticare sono d'accordo(piu' o meno validi),ma puo' essere,anche se è un ipotesi remota XD,che mi sbagli;dite la vostra,senza denigrare la mia pratica,senza dire che non faccio taiji,dando prova della valenza del vostro metodo,e allora,ma solo allora,mi potrò ricredere...

Quello che ti sto dicendo è che tu hai tutto il diritto anche di non ricrederti mai. Sei libero di fare le tue valutazioni.

Quello che conta è che su un forum tu non vada a denigrare nessuno.

E' chiaro?
certo che è chiaro che io non devo denigrare,mi chiedo se è chiaro a tutti...
Title: Re: sezione taiji
Post by: Iperbole on November 15, 2010, 12:24:37 pm
eppure riusciamo a conversare in tranquillità e senza "indignarci". Ti dice niente sto fatto? 

 XD
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:25:06 pm
Ad ogni modo, vuoi far brillare la tua diversità di pensiero o no?
ci sto provando
Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 12:26:07 pm
certo che è chiaro che io non devo denigrare,mi chiedo se è chiaro a tutti...

Non è chiaro allora! XD

Tu non devi preoccuparti per gli altri.

Come già detto prima, tutti possiamo sbagliare. Tutti possiamo cadere in trappola e tutti possiamo decidere di cambiare.

Ma è una scelta che devi fare tu per te stesso.

Vuoi far brillare la tua diversità di pensiero o no?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Raptox on November 15, 2010, 12:26:09 pm
questo è giusto,ma come diceva Gusù,chi è senza peccato scagli la prima pietra

mi dispiace ma con la religione cattolica e i suoi "pincipi" e "aneddoti" troverai ben pochi appigli al mio muro

comunque mai negato di aver criticato maestri/praticanti/scuole  e  a volte anche in modo "duro"
ma denigrarle...no...mi dispiace ma puoi scartabellare questo forum e pure il fam...
se trovi qualcosa dimmelo pure che sono pronto a chiedere scusa

(te l'ho detto di non farmi diventare pignolo... :halo:)
non era riferito a qualcuno in particolare,chi legge,anche se non scrive piu' sa come sono le storie vere

lo so che non era riferito a me
ma se non te ne sei reso conto, praticamente tutto lo staff e alcuni utenti del forum stanno cercando di farti capire che un forum ha uno scopo e un obbiettivo ben preciso, che è quello della condivisione di idee ed esperienze
se tu non accetti idee ed esperienze altrui come degne di "nota" diventa un problema confrontarsi
 :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:27:35 pm
chi è senza peccato scagli la prima pietra...
per ora davanti alla folla armata di pietre ci sono io :(
Eccerto ti ci metti tu con i tuoi atteggiamenti assolutisti!!
una ricerca introspettiva no?
il vostro credi sia tanto diverso dal mio?

Noi abbiamo TUTTI obiettivi diversi e metodi diversi, eppure riusciamo a conversare in tranquillità e senza "indignarci". Ti dice niente sto fatto?  :halo:
probabimete non ti indigni,e non ci vedo,comunque,nulla di male nell'accalorarsi,ma difficilmete troverai dei post scritti da me in maiuscolo...
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 12:28:01 pm
chi è senza peccato scagli la prima pietra...
per ora davanti alla folla armata di pietre ci sono io :(
Eccerto ti ci metti tu con i tuoi atteggiamenti assolutisti!!
una ricerca introspettiva no?
il vostro credi sia tanto diverso dal mio?
Per quanto mi riguarda mi giudico tutt'altro che assolutista e sì penso che il mio atteggiamento sia profondamente diverso dal tuo    :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 12:30:49 pm
chi è senza peccato scagli la prima pietra...
per ora davanti alla folla armata di pietre ci sono io :(
Eccerto ti ci metti tu con i tuoi atteggiamenti assolutisti!!
una ricerca introspettiva no?
il vostro credi sia tanto diverso dal mio?

Noi abbiamo TUTTI obiettivi diversi e metodi diversi, eppure riusciamo a conversare in tranquillità e senza "indignarci". Ti dice niente sto fatto?  :halo:
probabimete non ti indigni,e non ci vedo,comunque,nulla di male nell'accalorarsi,ma difficilmete troverai dei post scritti da me in maiuscolo...

....ma questo cosa c'entra?  ???
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 12:33:38 pm
probabimete non ti indigni,e non ci vedo,comunque,nulla di male nell'accalorarsi,ma difficilmete troverai dei post scritti da me in maiuscolo...
Mi chiedo se tutti i miei PM siano serviti a qualcosa  :'(
Usque mica è un problema di maiuscole ma di modo in cui si esprimono i concetti!!!
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:35:27 pm
a parte chi si crede migliore del sottoscritto,vi credete tanto diversi da Usquetandem?
mi si dice di guardarmi dentro,di lasciar perdere gli altri,ma chi me lo dice,si guarda dentro con la solita scrupolosità con la quale guarda me?

si criticano i modi con i quali mi pongo,mi si dice che sono irruento,da che cosa lo deducete?perchè scrivo 50 post rispondendo a tutti?perchè non faccio cadere la palla?se siamo arrivati a 15 pagine,non credo di essere il solo
Title: Re: sezione taiji
Post by: sportfighter on November 15, 2010, 12:36:24 pm

2° postami tu dove dice di non fare AM

vedila così: gli sdc essendo derivati dalle am ne fanno parte!
per questo si può affermare che chi fa SDC pratica le AM
ma in modo LIMITATO da delle REGOLE che accetta e in funzione delle quali si allena
per questo mica mi offendo se un sdc dice di praticare am, anzi ne ha tutto il diritto, quello che però deve avere ben chiaro è che la sua pratica non può definirsi TOTALE
 :)

Leggendo cosi' a me sembra che state dicendo, che le A.M. come le praticate  VOI, non hanno LIMITI, non hanno REGOLE ed all ora voi fate, un AM. in TOTALE. ho capito bene?
se ho capito male, mi potete dire le vostre LIMITAZION, e, le vostre REGOLE, che avete accettato, che non fanno definire a voi un pratica marziale, in TOTALE??


Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 12:36:45 pm
a parte chi si crede migliore del sottoscritto,vi credete tanto diversi da Usquetandem?
mi si dice di guardarmi dentro,di lasciar perdere gli altri,ma chi me lo dice,si guarda dentro con la solita scrupolosità con la quale guarda me?

si criticano i modi con i quali mi pongo,mi si dice che sono irruento,da che cosa lo deducete?perchè scrivo 50 post rispondendo a tutti?perchè non faccio cadere la palla?se siamo arrivati a 15 pagine,non credo di essere il solo

 :'(

Ok, io rinuncio.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:38:33 pm
probabimete non ti indigni,e non ci vedo,comunque,nulla di male nell'accalorarsi,ma difficilmete troverai dei post scritti da me in maiuscolo...
Mi chiedo se tutti i miei PM siano serviti a qualcosa  :'(
Usque mica è un problema di maiuscole ma di modo in cui si esprimono i concetti!!!


io dico di si,infatti prima ho capellato a scrivere,me lo hai fatto notare e ho modificato il post



probabimete non ti indigni,e non ci vedo,comunque,nulla di male nell'accalorarsi,ma difficilmete troverai dei post scritti da me in maiuscolo...
....ma questo cosa c'entra?  ???


mi si dice che sbaglio a pormi,sono stato bannato perchè non rispettavo la netiquette...secondo te,se i miei post fossero in maiuscolo che cosa succederebbe
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 12:39:51 pm
a parte chi si crede migliore del sottoscritto,vi credete tanto diversi da Usquetandem?
Chi ha parlato di migliore?

mi si dice di guardarmi dentro,di lasciar perdere gli altri,ma chi me lo dice,si guarda dentro con la solita scrupolosità con la quale guarda me?
Assolutamente sì se non peggio

si criticano i modi con i quali mi pongo,mi si dice che sono irruento,da che cosa lo deducete?perchè scrivo 50 post rispondendo a tutti?perchè non faccio cadere la palla?se siamo arrivati a 15 pagine,non credo di essere il solo
No dal fatto che anche tu ammetti che ti inalberi ad esempio
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:39:56 pm
a parte chi si crede migliore del sottoscritto,vi credete tanto diversi da Usquetandem?
mi si dice di guardarmi dentro,di lasciar perdere gli altri,ma chi me lo dice,si guarda dentro con la solita scrupolosità con la quale guarda me?

si criticano i modi con i quali mi pongo,mi si dice che sono irruento,da che cosa lo deducete?perchè scrivo 50 post rispondendo a tutti?perchè non faccio cadere la palla?se siamo arrivati a 15 pagine,non credo di essere il solo

 :'(

Ok, io rinuncio.
vado a mangiare anche io XD XD XD XD XD XD XD XD XD
Title: Re: sezione taiji
Post by: Hung-gio on November 15, 2010, 12:40:04 pm
Cmq. vorrei spezzare una lancia in fare di Usque.
Non giriamoci troppo intorno. Qualsiasi sia lo scopo dell'arte marziale( diventare più forti, raggiungere la pace dei sensi, trovare l'illuminazione, stare bene con se stessi...e aggiungete tutte le vostre motivazioni...)lo si deve fare passando anche dal combattimento, sportivo o no. E con questo non dico che si dve cercare la rissa per vedre quanto si è bravi, ci mancherebbe, ma che semplicemente in modo costruttivo si misura la propria abilità con un compagno o un avversario.

Un giorno mi chiesi " Come faccio a sapere se faccio bene la forma, non solo esteticamente, ma anche marziamende parlando?"
Mi fu risposto" Come te la cavi nel tui shou?"

Spero che l'aneddoto sia chiarificatore.

Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 12:41:38 pm

mi si dice che sbaglio a pormi,sono stato bannato perchè non rispettavo la netiquette...secondo te,se i miei post fossero in maiuscolo che cosa succederebbe

....che ti chiederebbero di scrivere in minuscolo?  ???

Sinceramente, non capisco dove vuoi arrivare.

Ma se vuoi restare e contribuire costruttivamente allo sviluppo di questo forum, penso che dovresti innanzitutto cercare di capire la differenza tra libertà di parola e rispetto dell'interlocutore.  :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:42:28 pm

si criticano i modi con i quali mi pongo,mi si dice che sono irruento,da che cosa lo deducete?perchè scrivo 50 post rispondendo a tutti?perchè non faccio cadere la palla?se siamo arrivati a 15 pagine,non credo di essere il solo
No dal fatto che anche tu ammetti che ti inalberi ad esempio
e secondo te sono l'unico ad inalberarsi?;)
secondo me è che son un po' troppo sincero :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:45:45 pm

mi si dice che sbaglio a pormi,sono stato bannato perchè non rispettavo la netiquette...secondo te,se i miei post fossero in maiuscolo che cosa succederebbe

....che ti chiederebbero di scrivere in minuscolo?  ???

Sinceramente, non capisco dove vuoi arrivare.

Ma se vuoi restare e contribuire costruttivamente allo sviluppo di questo forum, penso che dovresti innanzitutto cercare di capire la differenza tra libertà di parola e rispetto dell'interlocutore.  :)
io le differenze le capisco...ti ripeto,credi che tutti abbiano chiara questa distinzione?tutti?io dico di no,e per arrivare ad eliminare ogni tipo di flame a capire la distinzione ci devono arrivare tutti,altrimenti uno alla fine cade nella provocazione
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 12:45:58 pm

si criticano i modi con i quali mi pongo,mi si dice che sono irruento,da che cosa lo deducete?perchè scrivo 50 post rispondendo a tutti?perchè non faccio cadere la palla?se siamo arrivati a 15 pagine,non credo di essere il solo
No dal fatto che anche tu ammetti che ti inalberi ad esempio
e secondo te sono l'unico ad inalberarsi?;)
secondo me è che son un po' troppo sincero :)
Mi hai detto di dirti perchè mi sembri irruente  e io te l'ho detto, che sia sincerità o altro non è in discussione
Sei l'unico? No direi di no, ma forse la sai gestire meno bene di altri
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 12:47:07 pm
io le differenze le capisco...ti ripeto,credi che tutti abbiano chiara questa distinzione?tutti?io dico di no,e per arrivare ad eliminare ogni tipo di flame a capire la distinzione ci devono arrivare tutti,altrimenti uno alla fine cade nella provocazione

Tu fai del tuo meglio, che io faccio il mio e tutti gli altri fanno il loro :)
Aspettare che siano sempre gli altri a iniziare non porta da nessuna parte.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 12:47:52 pm
a parte chi si crede migliore del sottoscritto,vi credete tanto diversi da Usquetandem?
mi si dice di guardarmi dentro,di lasciar perdere gli altri,ma chi me lo dice,si guarda dentro con la solita scrupolosità con la quale guarda me?

si criticano i modi con i quali mi pongo,mi si dice che sono irruento,da che cosa lo deducete?perchè scrivo 50 post rispondendo a tutti?perchè non faccio cadere la palla?se siamo arrivati a 15 pagine,non credo di essere il solo

 :'(

Ok, io rinuncio.

Usque fossi in te non prenderei questa affermazione così sul ridere.. penso di non aver mai visto dorje rinunciare
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 15, 2010, 12:50:48 pm
Usque e quando li hai sconfitti tutti che fai? :)
tutti che?
le paure?
sono come gli avversari,ce ne sono sempre di nuovi

Le paure sono una cosa e non tutte le affronti confrontandoti con altre persone.

Parli di paure o di avversari?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 12:54:01 pm
Usque e quando li hai sconfitti tutti che fai? :)
tutti che?
le paure?
sono come gli avversari,ce ne sono sempre di nuovi

Le paure sono una cosa e non tutte le affronti confrontandoti con altre persone.

Parli di paure o di avversari?
non capisco cio' che mi staijiedendo
Title: Re: sezione taiji
Post by: Francesco85 on November 15, 2010, 12:57:31 pm

Un giorno mi chiesi " Come faccio a sapere se faccio bene la forma, non solo esteticamente, ma anche marziamende parlando?"
Mi fu risposto" Come te la cavi nel tui shou?"



io ti direi...prova a tenermi un braccio mentre eseguo la forma, quando vuoi e dove vuoi (qualsiasi parte del braccio)...e se riesco a sportarti senza fatica e diciamo ti porto a "spasso", allora la forma ha sostanza anke marzialmente parlando...se no e nulla ;)

Fra
Title: Re: sezione taiji
Post by: Hung-gio on November 15, 2010, 13:04:47 pm

Un giorno mi chiesi " Come faccio a sapere se faccio bene la forma, non solo esteticamente, ma anche marziamende parlando?"
Mi fu risposto" Come te la cavi nel tui shou?"



io ti direi...prova a tenermi un braccio mentre eseguo la forma, quando vuoi e dove vuoi (qualsiasi parte del braccio)...e se riesco a sportarti senza fatica e diciamo ti porto a "spasso", allora la forma ha sostanza anke marzialmente parlando...se no e nulla ;)

Fra

Interessante :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 15, 2010, 13:06:31 pm
io le differenze le capisco...ti ripeto,credi che tutti abbiano chiara questa distinzione?tutti?io dico di no,e per arrivare ad eliminare ogni tipo di flame a capire la distinzione ci devono arrivare tutti,altrimenti uno alla fine cade nella provocazione

Se mi permetti no, non le capisci. Hai una tua visione che consideri la unica valida e tendi a vedere le altre visioni come errate.

Credo che faresti bene (come ti e' stato consigliato) a guardare ad altre sezioni del forum a te piu' affini, in fondo tu cerchi principalmente un confronto sportivo, cosa che nel tjq non esiste salvo forse qualche torneo di PH che a mio avviso e' una storpiatura di un ex.

In fonfo si e' visto, nessuno viene a trovarti tra i tjqisti...magari provando con altre categorie la cosa risulta piu' possibile, sempre se credi nel confronto come crescita.
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 15, 2010, 13:08:13 pm
Usque e quando li hai sconfitti tutti che fai? :)
tutti che?
le paure?
sono come gli avversari,ce ne sono sempre di nuovi

Le paure sono una cosa e non tutte le affronti confrontandoti con altre persone.

Parli di paure o di avversari?
non capisco cio' che mi staijiedendo

Cosa non ti e' chiaro di  Parli di paure o di avversari?

Tu cerchi il confronto....cerchi avversari. E io ti dissi

Usque e quando li hai sconfitti tutti che fai? :)

Ora tu mi parli di paure.

Quindi  
Parli di paure o di avversari?
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 15, 2010, 13:13:31 pm
io ti direi...prova a tenermi un braccio mentre eseguo la forma, quando vuoi e dove vuoi (qualsiasi parte del braccio)...e se riesco a sportarti senza fatica e diciamo ti porto a "spasso", allora la forma ha sostanza anke marzialmente parlando...se no e nulla ;)

Ma...rzialmente parlando non essere fermati ha un suo senso, la forza prevale.
Ma...se ho uno di fronte piu' grosso di me ci vuole piu' forza. Quindi il primo scopo e' essere forti, molto forti.
Piu' forza ho piu' divento abile marzialmente....siamo sicuri che e' tjq?

Uno dei principi non e' proprio non cozzare forza contro forza? La forza serve ma a mio avviso non per andare contro quella dell'avversario.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Yuen-Ming on November 15, 2010, 13:18:24 pm
io ti direi...prova a tenermi un braccio mentre eseguo la forma, quando vuoi e dove vuoi (qualsiasi parte del braccio)...e se riesco a sportarti senza fatica e diciamo ti porto a "spasso", allora la forma ha sostanza anke marzialmente parlando...se no e nulla ;)

No, si dimostra soltanto di essere piu' forti (fisicamente) di chi ci sta tenendo

Che poi per un fine marziale ci voglia la forza e' un altro paio di maniche, anche per mille altre cose ci vuole la forza

YM
Title: Re: sezione taiji
Post by: Aliena on November 15, 2010, 13:29:11 pm
io le differenze le capisco...ti ripeto,credi che tutti abbiano chiara questa distinzione?tutti?io dico di no,e per arrivare ad eliminare ogni tipo di flame a capire la distinzione ci devono arrivare tutti,altrimenti uno alla fine cade nella provocazione

Se mi permetti no, non le capisci. Hai una tua visione che consideri la unica valida e tendi a vedere le altre visioni come errate.

Credo che faresti bene (come ti e' stato consigliato) a guardare ad altre sezioni del forum a te piu' affini, in fondo tu cerchi principalmente un confronto sportivo, cosa che nel tjq non esiste salvo forse qualche torneo di PH che a mio avviso e' una storpiatura di un ex.

In fonfo si e' visto, nessuno viene a trovarti tra i tjqisti...magari provando con altre categorie la cosa risulta piu' possibile, sempre se credi nel confronto come crescita.
Il guardare le altre sezioni io lo consigliavo a tutti gli utenti di questa sezione. ;)
Title: Re: sezione taiji
Post by: sportfighter on November 15, 2010, 13:39:30 pm

 in fondo tu cerchi principalmente un confronto sportivo, cosa che nel tjq non esiste salvo forse qualche torneo di PH che a mio avviso e' una storpiatura di un ex.

In fonfo si e' visto, nessuno viene a trovarti tra i tjqisti...magari provando con altre categorie la cosa risulta piu' possibile, sempre se credi nel confronto come crescita.



La cosa interessante, che trovo io, e questa; tutti, VOI,tjqista (che no fate a botte) capite, e' vedete, I, limiti, del suo lavoro, pensiero e filosofia. (e non avete paura d dirlo)
Pero' stranamente, VOI, non capite, ne vedete, LIMITI, nel vostro lavoro, pensiero, e filosofia, che vi fa vedere Usque, anzi.....e vi vantate a dire, visto, noi abbiamo ragione, per questo motivo NOI, tjqisti, non veniamo da voi. e' siete pronti a lavarvi le mani,di lui,  dicendo a lui: (un TJQIsta, come VOI) No! tu vai Altrove, perché sei scomodo! scrivendo( prova con altre categorie...noi non ci stiamo.)




Title: Re: sezione taiji
Post by: Darth Dorgius on November 15, 2010, 13:45:41 pm
La cosa interessante, che trovo io, e questa; tutti, VOI,tjqista (che no fate a botte) capite, e' vedete, I, limiti, del suo lavoro, pensiero e filosofia. (e non avete paura d dirlo)
Pero' stranamente, VOI, non capite, ne vedete, LIMITI, nel vostro lavoro, pensiero, e filosofia, che vi fa vedere Usque, anzi.....e vi vantate a dire, visto, noi abbiamo ragione, per questo motivo NOI, tjqisti, non veniamo da voi. e' siete pronti a lavarvi le mani,di lui,  dicendo a lui: (un TJQIsta, come VOI) No! tu vai Altrove, perché sei scomodo! scrivendo( prova con altre categorie...noi non ci stiamo.)

Ecco, nemmeno tu hai capito il senso del discorso che si era fatto.

Tocca rinunciare anche qui. :'(
Title: Re: sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on November 15, 2010, 13:49:34 pm
La cosa interessante, che trovo io, e questa; tutti, VOI,tjqista (che no fate a botte) capite, e' vedete, I, limiti, del suo lavoro, pensiero e filosofia. (e non avete paura d dirlo)
Pero' stranamente, VOI, non capite, ne vedete, LIMITI, nel vostro lavoro, pensiero, e filosofia, che vi fa vedere Usque, anzi.....e vi vantate a dire, visto, noi abbiamo ragione, per questo motivo NOI, tjqisti, non veniamo da voi. e' siete pronti a lavarvi le mani,di lui,  dicendo a lui: (un TJQIsta, come VOI) No! tu vai Altrove, perché sei scomodo! scrivendo( prova con altre categorie...noi non ci stiamo.)
No Sumo, se non volete capire che il problema è il modo in cui ci si esprime e non i concetti io non so cosa farci..

Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 15, 2010, 13:52:12 pm
io le differenze le capisco...ti ripeto,credi che tutti abbiano chiara questa distinzione?tutti?io dico di no,e per arrivare ad eliminare ogni tipo di flame a capire la distinzione ci devono arrivare tutti,altrimenti uno alla fine cade nella provocazione

Se mi permetti no, non le capisci. Hai una tua visione che consideri la unica valida e tendi a vedere le altre visioni come errate.

Credo che faresti bene (come ti e' stato consigliato) a guardare ad altre sezioni del forum a te piu' affini, in fondo tu cerchi principalmente un confronto sportivo, cosa che nel tjq non esiste salvo forse qualche torneo di PH che a mio avviso e' una storpiatura di un ex.

In fonfo si e' visto, nessuno viene a trovarti tra i tjqisti...magari provando con altre categorie la cosa risulta piu' possibile, sempre se credi nel confronto come crescita.
Il guardare le altre sezioni io lo consigliavo a tutti gli utenti di questa sezione. ;)

Mah non credo che abbia senso per tutti, io al massimo spulcio qualche post ma non avrei nulla di interessante da dire...
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 15, 2010, 13:56:19 pm

 in fondo tu cerchi principalmente un confronto sportivo, cosa che nel tjq non esiste salvo forse qualche torneo di PH che a mio avviso e' una storpiatura di un ex.

In fonfo si e' visto, nessuno viene a trovarti tra i tjqisti...magari provando con altre categorie la cosa risulta piu' possibile, sempre se credi nel confronto come crescita.

La cosa interessante, che trovo io, e questa; tutti, VOI,tjqista (che no fate a botte) capite, e' vedete, I, limiti, del suo lavoro, pensiero e filosofia. (e non avete paura d dirlo)
Pero' stranamente, VOI, non capite, ne vedete, LIMITI, nel vostro lavoro, pensiero, e filosofia, che vi fa vedere Usque, anzi.....e vi vantate a dire, visto, noi abbiamo ragione, per questo motivo NOI, tjqisti, non veniamo da voi. e' siete pronti a lavarvi le mani,di lui,  dicendo a lui: (un TJQIsta, come VOI) No! tu vai Altrove, perché sei scomodo! scrivendo( prova con altre categorie...noi non ci stiamo.)


No sumo non e' quello che ho detto.
Io non vedo limiti nel lavoro di usque, vedo pero' una necessita'. La necessita' del confronto che qui non trova (tu stesso l'hai detto), nessuno lo va a trovare.
Allora mi chiedo perche' non guardare altrove? Non gli dico di andare da un'altra parte ma di allargare la richiesta ad altre AM, la dove forse le sue richieste vengono ascoltate.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Aliena on November 15, 2010, 14:03:43 pm
io le differenze le capisco...ti ripeto,credi che tutti abbiano chiara questa distinzione?tutti?io dico di no,e per arrivare ad eliminare ogni tipo di flame a capire la distinzione ci devono arrivare tutti,altrimenti uno alla fine cade nella provocazione

Se mi permetti no, non le capisci. Hai una tua visione che consideri la unica valida e tendi a vedere le altre visioni come errate.

Credo che faresti bene (come ti e' stato consigliato) a guardare ad altre sezioni del forum a te piu' affini, in fondo tu cerchi principalmente un confronto sportivo, cosa che nel tjq non esiste salvo forse qualche torneo di PH che a mio avviso e' una storpiatura di un ex.

In fonfo si e' visto, nessuno viene a trovarti tra i tjqisti...magari provando con altre categorie la cosa risulta piu' possibile, sempre se credi nel confronto come crescita.
Il guardare le altre sezioni io lo consigliavo a tutti gli utenti di questa sezione. ;)

Mah non credo che abbia senso per tutti, io al massimo spulcio qualche post ma non avrei nulla di interessante da dire...
Oh, io intendevo proprio leggere, senza obbligatorietà di intervenire! :)

Tanto per farsi un'idea di come può esistere una comunicazione ed un'apertura mentale diversa al di fuori di questa sezione.
C'è da tanto da imparare per tutti,imho.
:)
Title: Re: sezione taiji
Post by: sportfighter on November 15, 2010, 14:05:22 pm
La cosa interessante, che trovo io, e questa; tutti, VOI,tjqista (che no fate a botte) capite, e' vedete, I, limiti, del suo lavoro, pensiero e filosofia. (e non avete paura d dirlo)
Pero' stranamente, VOI, non capite, ne vedete, LIMITI, nel vostro lavoro, pensiero, e filosofia, che vi fa vedere Usque, anzi.....e vi vantate a dire, visto, noi abbiamo ragione, per questo motivo NOI, tjqisti, non veniamo da voi. e' siete pronti a lavarvi le mani,di lui,  dicendo a lui: (un TJQIsta, come VOI) No! tu vai Altrove, perché sei scomodo! scrivendo( prova con altre categorie...noi non ci stiamo.)

Ecco, nemmeno tu hai capito il senso del discorso che si era fatto.

Tocca rinunciare anche qui. :'(

Io vedo un Arte Che praticano tanti gente; non solo come, vive e fai vivere: ma anche come una cosa che si deve mescolare fra tutti loro. senza mescolanza, si diventa, seperatist,ed elitist.

ti dico altro, (forse mi sbaglio) ma se di usque, qui ce ne fossiro tanti, e di , diciamo (insetto, simpatico come usque,) solo uno o due, questa discusisne (con VOI amministarativi) andrebbe in riversa,.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Francesco85 on November 15, 2010, 14:09:44 pm
io ti direi...prova a tenermi un braccio mentre eseguo la forma, quando vuoi e dove vuoi (qualsiasi parte del braccio)...e se riesco a sportarti senza fatica e diciamo ti porto a "spasso", allora la forma ha sostanza anke marzialmente parlando...se no e nulla ;)

Ma...rzialmente parlando non essere fermati ha un suo senso, la forza prevale.
Ma...se ho uno di fronte piu' grosso di me ci vuole piu' forza. Quindi il primo scopo e' essere forti, molto forti.
Piu' forza ho piu' divento abile marzialmente....siamo sicuri che e' tjq?

Uno dei principi non e' proprio non cozzare forza contro forza? La forza serve ma a mio avviso non per andare contro quella dell'avversario.

bhe si lavora sulla struttura, se il corpo e adeguatamente costruito...io ad un tuo opposizione nn vado in contrazione muscolarmente e quindi (anke se fisicamente sei piu forte di me) mi e' tranquillamente possibile spostarti...stupisce il fatto che se d altra parte provo ad usare la forza muscolare\fisica mi e impossibile fare tutto cio...

Fra
Title: Re: sezione taiji
Post by: luca.tai.chi on November 15, 2010, 14:23:21 pm
bhe si lavora sulla struttura, se il corpo e adeguatamente costruito...io ad un tuo opposizione nn vado in contrazione muscolarmente e quindi (anke se fisicamente sei piu forte di me) mi e' tranquillamente possibile spostarti...stupisce il fatto che se d altra parte provo ad usare la forza muscolare\fisica mi e impossibile fare tutto cio...

Fra


e bravo il ragazzino ;) vedo che studi e impari :thsit: XD
 :hakama:
Title: Re: sezione taiji
Post by: Iperbole on November 15, 2010, 14:34:07 pm
bhe si lavora sulla struttura, se il corpo e adeguatamente costruito...io ad un tuo opposizione nn vado in contrazione muscolarmente e quindi (anke se fisicamente sei piu forte di me) mi e' tranquillamente possibile spostarti...stupisce il fatto che se d altra parte provo ad usare la forza muscolare\fisica mi e impossibile fare tutto cio...
Fra

e se devi dare un cazzotto in faccia a uno?
Title: Re: sezione taiji
Post by: sportfighter on November 15, 2010, 14:34:46 pm
io le differenze le capisco...ti ripeto,credi che tutti abbiano chiara questa distinzione?tutti?io dico di no,e per arrivare ad eliminare ogni tipo di flame a capire la distinzione ci devono arrivare tutti,altrimenti uno alla fine cade nella provocazione

Se mi permetti no, non le capisci. Hai una tua visione che consideri la unica valida e tendi a vedere le altre visioni come errate.

Credo che faresti bene (come ti e' stato consigliato) a guardare ad altre sezioni del forum a te piu' affini, in fondo tu cerchi principalmente un confronto sportivo, cosa che nel tjq non esiste salvo forse qualche torneo di PH che a mio avviso e' una storpiatura di un ex.

In fonfo si e' visto, nessuno viene a trovarti tra i tjqisti...magari provando con altre categorie la cosa risulta piu' possibile, sempre se credi nel confronto come crescita.
Il guardare le altre sezioni io lo consigliavo a tutti gli utenti di questa sezione. ;)

Mah non credo che abbia senso per tutti, io al massimo spulcio qualche post ma non avrei nulla di interessante da dire...
Oh, io intendevo proprio leggere, senza obbligatorietà di intervenire! :)

Tanto per farsi un'idea di come può esistere una comunicazione ed un'apertura mentale diversa al di fuori di questa sezione.
C'è da tanto da imparare per tutti,imho.
:)



Il tcc, e vasto, non ci sono conformità.
tutti lo praticano diverso-tutti_ e tutti lo chiamano taijic huan,tanti,  non si assomiglino a fatto.
difficile trovare un accordo.allora i disaccordi, sono più evidenti,
Il judo, l'aikido, boxing, bjj, thai boxing, lotta libera, karate,sono molto simili per non dire uguali, tutto più semplice, da voi.
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 15, 2010, 14:43:24 pm
Oh, io intendevo proprio leggere, senza obbligatorietà di intervenire! :)

Tanto per farsi un'idea di come può esistere una comunicazione ed un'apertura mentale diversa al di fuori di questa sezione.
C'è da tanto da imparare per tutti,imho.
:)


Ah capito...no io rispondendo a usque intendevo di guardare le altre sezioni per trovare risposte a necessita', non un discorso educativo.

Cmq capito :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Aliena on November 15, 2010, 14:54:49 pm

Il tcc, e vasto, non ci sono conformità.
tutti lo praticano diverso-tutti_ e tutti lo chiamano taijic huan,tanti,  non si assomiglino a fatto.
difficile trovare un accordo.allora i disaccordi, sono più evidenti,
Il judo, l'aikido, boxing, bjj, thai boxing, lotta libera, karate,sono molto simili per non dire uguali, tutto più semplice, da voi.

No no, ci sono posizioni diverse anche nelle altre discipline (difficilmente etichettabili come "tutte uguali" imho), il mio era un invito ad osservare (anche nelle sezioni non marziali) come ci possano essere diversi modi di comunicazione al di fuori di questa sezione.

La conoscenza di punti vista e modi di porsi diversi aiutano ad ampliare i propri e a mettersi più facilmente nei panni altrui.  :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: (morgana) on November 15, 2010, 15:26:02 pm
Quoto Aliena!

Tanto per fare un esempio, se cercate "vera muay thai" sugli altri forum vedrete che le polemiche non mancano, anzi!
Ma qui si cerca di essere maturi e di discutere costruttivamente, non di farsi belli denigrando gli altri.

Non è difficile, so che tutti possono farcela  :halo:
Title: Re: sezione taiji
Post by: sportfighter on November 15, 2010, 15:43:42 pm
Quoto Aliena!

Tanto per fare un esempio, se cercate "vera muay thai" sugli altri forum vedrete che le polemiche non mancano, anzi!
Ma qui si cerca di essere maturi e di discutere costruttivamente, non di farsi belli denigrando gli altri.

Non è difficile, so che tutti possono farcela  :halo:

il muay thai, vera o no, si assomiglia. nessuno con fonderebbe, palla-canestro con il thai boxing, devi capire che nel taiji, e cosi!
ce una barzelletta,, che dice quanti taijiista, ci vogliono, per avvitare una lampadina, la risposta non si sa, perché tutti diranno, da noi si fa differente.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Francesco85 on November 15, 2010, 15:47:12 pm
bhe si lavora sulla struttura, se il corpo e adeguatamente costruito...io ad un tuo opposizione nn vado in contrazione muscolarmente e quindi (anke se fisicamente sei piu forte di me) mi e' tranquillamente possibile spostarti...stupisce il fatto che se d altra parte provo ad usare la forza muscolare\fisica mi e impossibile fare tutto cio...
Fra

e se devi dare un cazzotto in faccia a uno?

come posso spostare tranquillamente una persona, posso anke tirare un pugno

come posso spostare tranquillamente una persona, posso anke tirare un pugno...e quest ultimo sara decisamente piu potente xche generato da un corpo adeguatamente  "costruito" e "strutturato"  :)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Iperbole on November 15, 2010, 15:50:02 pm
ok , scusa la curiosita' scema  ;)
Title: Re: sezione taiji
Post by: Aliena on November 15, 2010, 15:52:07 pm

il muay thai, vera o no, si assomiglia. nessuno con fonderebbe, palla-canestro con il thai boxing, devi capire che nel taiji, e cosi!
ce una barzelletta,, che dice quanti taijiista, ci vogliono, per avvitare una lampadina, la risposta non si sa, perché tutti diranno, da noi si fa differente.
Spero tu semplicemente abbia frainteso il mio invito: io consiglio solo di osservare più persone possibili che parlano tra di loro, indifferente di cosa, anche di birra.

Altrimenti mi sembra che tu stia dicendo che non ti serve guardare altrove, nè osservare altri punti di vista ed altri modi di porsi perchè "sai già".
Sbaglio?

Quindi che metodi usi per migliorare la tua apertura mentale e tolleranza verso chi la pensa diversamente?


Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 15, 2010, 15:53:48 pm
bhe si lavora sulla struttura, se il corpo e adeguatamente costruito...io ad un tuo opposizione nn vado in contrazione muscolarmente e quindi (anke se fisicamente sei piu forte di me) mi e' tranquillamente possibile spostarti...stupisce il fatto che se d altra parte provo ad usare la forza muscolare\fisica mi e impossibile fare tutto cio...
Fra

e se devi dare un cazzotto in faccia a uno?

come posso spostare tranquillamente una persona, posso anke tirare un pugno

come posso spostare tranquillamente una persona, posso anke tirare un pugno...e quest ultimo sara decisamente piu potente xche generato da un corpo adeguatamente  "costruito" e "strutturato"  :)


Ok e in funzione di poter combattere con tutti devi diventare fortissimo....  :dis:
La forza della struttura non e' orientata a muovere l'altro quanto a muoverci noi, che non e' proprio la stessa cosa.

Testarsi poi con la pressione applicata di altre persone per valutare alcuni aspetti e' un'altra cosa...ma non e' quello il principale aspetto del tjq, a mio avviso...
Title: Re: sezione taiji
Post by: Francesco85 on November 15, 2010, 16:39:11 pm
Ok e in funzione di poter combattere con tutti devi diventare fortissimo....  :dis:

bhe e quello che insieme ad altre cose mira a fare un arte marziale..ottenere una progressione continua.. :)

La forza della struttura non e' orientata a muovere l'altro quanto a muoverci noi, che non e' proprio la stessa cosa.

certo, quindi una volta che riesco a muovere un altro (stando fermi) iniziero a studiare anke a muovermi io...sempre nn andando a rompere la "struttura".

Testarsi poi con la pressione applicata di altre persone per valutare alcuni aspetti e' un'altra cosa...ma non e' quello il principale aspetto del tjq, a mio avviso...

se sia o no del tjq...(a me e' stato insegnato come tjq)  onestamente a me poco importa...il test e' FONDAMENTALE...  ti fa capire se stai lavorando correttamente..e lo si applica dappertutto (forma, zhang zhuang, esercizi in coppia)

ESEMPIO PRATICO; due dita sul petto e una leggere pressione, se la reggo e nn mi sbilancio sto lavorando bene....ok la pross volta un po di piu e cosi via...la pecca di tutto cio e che bisogna essere per forza in due  :'(

F.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 18:15:24 pm
tu cerchi principalmente un confronto sportivo, cosa che nel tjq non esiste salvo forse qualche torneo di PH che a mio avviso e' una storpiatura di un ex.
questa è una tua opinione,esistono eccome i tornei,e non solo di TS
Quote

In fonfo si e' visto, nessuno viene a trovarti tra i tjqisti...magari provando con altre categorie la cosa risulta piu' possibile, sempre se credi nel confronto come crescita.
non è vero,qualcuno è venuto,e non l'abbiamo mica ammazzato
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 19:00:24 pm
bhe si lavora sulla struttura, se il corpo e adeguatamente costruito...io ad un tuo opposizione nn vado in contrazione muscolarmente e quindi (anke se fisicamente sei piu forte di me) mi e' tranquillamente possibile spostarti...stupisce il fatto che se d altra parte provo ad usare la forza muscolare\fisica mi e impossibile fare tutto cio...
Fra

e se devi dare un cazzotto in faccia a uno?

come posso spostare tranquillamente una persona, posso anke tirare un pugno

come posso spostare tranquillamente una persona, posso anke tirare un pugno...e quest ultimo sara decisamente piu potente xche generato da un corpo adeguatamente  "costruito" e "strutturato"  :)

non sono d'accordo,il movimento che usi per spostare una persona è uguale al movimento che fai per colpirla...
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 15, 2010, 19:12:49 pm
tu cerchi principalmente un confronto sportivo, cosa che nel tjq non esiste salvo forse qualche torneo di PH che a mio avviso e' una storpiatura di un ex.
questa è una tua opinione,esistono eccome i tornei,e non solo di TS
Quote

In fonfo si e' visto, nessuno viene a trovarti tra i tjqisti...magari provando con altre categorie la cosa risulta piu' possibile, sempre se credi nel confronto come crescita.
non è vero,qualcuno è venuto,e non l'abbiamo mica ammazzato

Se hai un link di tornei tjq non ph/ts ben venga.

Ok diciamo allora che quelli che dovevano venire sono venuti, gli altri sono timidi....quindi gg, torniamo al punto di prima. Allargarsi ad altre AM?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 15, 2010, 19:19:55 pm
tu cerchi principalmente un confronto sportivo, cosa che nel tjq non esiste salvo forse qualche torneo di PH che a mio avviso e' una storpiatura di un ex.
questa è una tua opinione,esistono eccome i tornei,e non solo di TS
Quote

In fonfo si e' visto, nessuno viene a trovarti tra i tjqisti...magari provando con altre categorie la cosa risulta piu' possibile, sempre se credi nel confronto come crescita.
non è vero,qualcuno è venuto,e non l'abbiamo mica ammazzato

Se hai un link di tornei tjq non ph/ts ben venga.
https://www.youtube.com/watch?v=-bfdabj06SU
Quote

Ok diciamo allora che quelli che dovevano venire sono venuti, gli altri sono timidi....quindi gg, torniamo al punto di prima. Allargarsi ad altre AM?
nel mio caso bjj
Title: Re: sezione taiji
Post by: Francesco85 on November 15, 2010, 19:28:07 pm
bhe si lavora sulla struttura, se il corpo e adeguatamente costruito...io ad un tuo opposizione nn vado in contrazione muscolarmente e quindi (anke se fisicamente sei piu forte di me) mi e' tranquillamente possibile spostarti...stupisce il fatto che se d altra parte provo ad usare la forza muscolare\fisica mi e impossibile fare tutto cio...
Fra

e se devi dare un cazzotto in faccia a uno?

come posso spostare tranquillamente una persona, posso anke tirare un pugno

come posso spostare tranquillamente una persona, posso anke tirare un pugno...e quest ultimo sara decisamente piu potente xche generato da un corpo adeguatamente  "costruito" e "strutturato"  :)

non sono d'accordo,il movimento che usi per spostare una persona è uguale al movimento che fai per colpirla...

caro Usque...mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa...quando uno mi tiene le mani e io senza difficolta riesco a spostarlo...io nn ho problemi a ricreare quel movimento pero tirando un pugno/manata o quant altro
Title: Re: sezione taiji
Post by: sportfighter on November 15, 2010, 22:37:52 pm
bhe si lavora sulla struttura, se il corpo e adeguatamente costruito...io ad un tuo opposizione nn vado in contrazione muscolarmente e quindi (anke se fisicamente sei piu forte di me) mi e' tranquillamente possibile spostarti...stupisce il fatto che se d altra parte provo ad usare la forza muscolare\fisica mi e impossibile fare tutto cio...
Fra

e se devi dare un cazzotto in faccia a uno?

come posso spostare tranquillamente una persona, posso anke tirare un pugno

come posso spostare tranquillamente una persona, posso anke tirare un pugno...e quest ultimo sara decisamente piu potente xche generato da un corpo adeguatamente  "costruito" e "strutturato"  :)

non sono d'accordo,il movimento che usi per spostare una persona è uguale al movimento che fai per colpirla...

caro Usque...mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa...quando uno mi tiene le mani e io senza difficolta riesco a spostarlo...io nn ho problemi a ricreare quel movimento pero tirando un pugno/manata o quant altro


Non sto' scassando, voglio solo farti vedere un altro punto di vista.
se uno e' capace a spostare uno senza difficoltà, in 90% dei casi e perche' quello spostato, non e bravo, in poche parole, e' debole.
Ora spostare ad uno capace, quello si che ha valore, qui pero' traverai, che avrai, un mare di difficoltà, per spostarlo, anche se di fuori, può sembrare, facile, looking!
Title: Re: sezione taiji
Post by: insetto on November 16, 2010, 00:07:10 am

Da cosa determini che e' tjq?
Title: Re: sezione taiji
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 16, 2010, 14:06:23 pm

Da cosa determini che e' tjq?

se apri un 3d ne possiamo parlare
Title: Re:sezione taiji
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 25, 2011, 10:52:58 am
A distanza di qualche mese mi sembra giusto avere un feedback sulla moderazione e sull'andamento della sezione. Se avete consigli e perplessità per la parte di moderazione sapete che c'è un 3d apposito ma qui volevo le vostre impressioni da frequentatori della sezione ed eventualmente i cambiamenti che avete notato.
Se possibile cerchiamo di tenere i toni tranquilli.
Title: Re: sezione taiji
Post by: Takuanzen on January 25, 2011, 13:51:32 pm
prendo spunto da qua:

Grisù: tu puoi dire "a me non piace come pratichi il tuo Taiji" (facciamo degli esempi pratici, che siamo tutti maggiorenni).

Ma nella Sezione Taiji c'è un'assoluta, volontaria ed insistente volontà di discreditare ed offendere la persona, non solo ciò che pratica.
E questo comportamento, oltre che essere fonte di dileggio per gli esterni che leggono la Sezione (non gli utenti, ma proprio tutto il mondo, dato che il forum è indicizzato su Google), io direi che dovrebbe preoccupare qualcuno. Siete pesantemente a rischio querela un po' tutti la dentro.
nella sezione taiji c'è un'assoluta voglia di fare domande e condividere risposte....quello che si vede spesso non è....ed il rischio querela credo sia una grande forzatura...

il taiji è un'arte assolutamente ampia e sfuggente, nel senso concettuale...chi non la pratica non potrà mai capirne i significati e gli effetti collaterali...

esempio: a me usque e maxsp se mi danno del cialtrone mi arricchiscono...nel senso che sta nel gioco accettare le assolutezze altrui e verificare le proprie relatività....

chi reputa la sezione taiji un posto pieno di grane ed invivibilità non è assolutamente in linea con la reale godibilità che invece è insita nel frequentare tutti quelli chge si scannano per avere un pulpito di maggioranza....

detto questo mi scuso per il relativo ot...

saluti e fanculo ai mostri cattivi :)

Come ebbi già modo di dire, trovo la sezione Taiji un luogo dove si fanno discussioni molto interessanti e si postano a supporto e testimonianza documenti, trattati, scritti che concorrono alla comprensione ed alla conseguente miglior interpretazione e pratica della disciplina.
Inoltre non trovo affatto la sezione litigiosa, o perlomeno....non più di altre.
I vecchi utenti sanno bene le traversie passate da questa sezione in un periodo non lontano, periodo in cui c'è anche stato un palese tentativo di discriminare e far chiudere tale sezione.
Abbiamo passato questo periodo autogestendoci ed autocensurandoci, segno che qui c'è gente intelligente che sa gestirsi.

Per ultimo....da poco tempo ho ridotto di molto la mia presenza ed i miei interventi nel forum per un semplice motivo: dopo un pò i discorsi ed i temi trattati sono sempre gli stessi, ma questo non è colpa di nessuno; l'argomento trattato è il Taiji per cui è logico che gira e rigira i discorsi sono poi sempre gli stessi.
Ribadisco che questa sezione a me sembra ben frequentata e tranquilla, e quoto il post di insetto. :)

Personalmente apprezzo molto la sezione e trovo che vi siano persone molto preparate. Sembrano sempre le stesse cose, perchè qui discutiamo prevalentemente su principi, mentre invece in altre sezioni si vedono thread anche su singole tecniche o metodologie specifiche di uno stile piuttosto su un altro. Penso ad esempio ad un thread su "Frusta singola" e confrontare le differenze tra le varie scuole e così per tante altre tecniche comuni, ma non solo. Non l'ho ancora fatto sia per una mia timidezza personale, visto che ci sono persone con molta più esperienza di me, sia perchè scrivo da poco qui e non so ancora usare i meccanismi del forum. Magari sono tutte scuse, tuttavia mi piacerebbe che qualcuno di voi utenti "storici" raccogliesse questa proposta... ;)