Ar.Ma.

Sport da combattimento => Discipline lottatorie => Topic started by: sportfighter on November 01, 2010, 11:41:58 am

Title: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: sportfighter on November 01, 2010, 11:41:58 am

il perché' la massa+densità' e apprezzato nell sumo. perché da grande, vantaggi
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: machine gun yogin on November 01, 2010, 20:38:55 pm
Ok ho capirto che lo scopo é tenere il baricentro basso, ma perché tutto quel grasso mi chiedo io?

Per me é piu performane una montagna di muscoli che non fa una di grasso.

Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: sportfighter on November 01, 2010, 21:14:48 pm
Ok ho capirto che lo scopo é tenere il baricentro basso, ma perché tutto quel grasso mi chiedo io?

Per me é piu performane una montagna di muscoli che non fa una di grasso.


prima cosa secondo me non anno fatto brutta figura...
( kazmaier,e stato, probabilmente, uno dei più' forti umani di tutti i tempi.)
pero, credo, che se loro avessero giocato con sumotori professionali, non avrebbero fatto lunga strada, per vari, motivi, 0 flessibilità dove conta, baricentro troppo alto, poco stamina, bruceranno ossigine, invece di grasso, un mare di muscoli, dove il sangue deve ossiginare,finito l'ossigeno finiti l'oro, per dirne un po. pero' avranno la forza con loro.
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: machine gun yogin on November 01, 2010, 21:19:51 pm
Non so che dire, sono ignorante in materia, ma io per esempio mi sono accorto che lavorando in un certo modo e mangiando "sano" i grassi se li pippa tutti il metabolismo per lavorare. Poi vorrei farti una domanda:

Ma il baricentro basso lo si ha solo se si ingrassa e si mette su panza?
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: sportfighter on November 01, 2010, 21:41:16 pm
Non so che dire, sono ignorante in materia, ma io per esempio mi sono accorto che lavorando in un certo modo e mangiando "sano" i grassi se li pippa tutti il metabolismo per lavorare. Poi vorrei farti una domanda:

Ma il baricentro basso lo si ha solo se si ingrassa e si mette su panza?

l baricentro basso, viene con un lavoro diverso del tipico, stomach in chest out. atteggiamento.
diciamo che e' un lavoro tipico yoga.dove si privilegia, forza elastica,e pressioni, che solo rafforza mento, dei, so called big muscle groups. non meglio just different. 

guarda la differenza fra petto, pancia, loro non sono grossi ne grassi

anche qui
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: machine gun yogin on November 01, 2010, 21:51:16 pm
Il primo video lo conosco bene il secondo no per nulla.
Ma quello che ti posso assicurare é che nel primo video é proprio stomac in and chest out. L'utilizzo di uddyiana bhanda evita appunto gli spaqnciamenti alla cinese-style. Il respiro addominale spanciato, secondo lo yoga, non é molto indicato per pratiche attive (credo che combattere sia una di queste). Il respiro addominale serve per il rilassamento, ma non genera energia.

Applicando i e bhandas e ujjayi breath il corpo si scalda come una fornace e il prana viene generato e mandato per tutto il corpo. All'inizio é difficile prende il ritmo o "prendere il bhanda" ma poi é tutto automatico grazie alla concentrazione. Dopo pochi minuti le sensazioni sono calore generale, scorrere dei fluidi nel corpo (lo si percepisce chiaramente), focus, aumento delle attivitá mentali e molta ossigenazione.

Il lavoro é molto diverso da quello cino-jiapponese.
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: sportfighter on November 02, 2010, 08:12:54 am
Il primo video lo conosco bene il secondo no per nulla.
Ma quello che ti posso assicurare é che nel primo video é proprio stomac in and chest out. L'utilizzo di uddyiana bhanda evita appunto gli spaqnciamenti alla cinese-style. Il respiro addominale spanciato, secondo lo yoga, non é molto indicato per pratiche attive (credo che combattere sia una di queste). Il respiro addominale serve per il rilassamento, ma non genera energia.
Applicando i e bhandas e ujjayi breath il corpo si scalda come una fornace e il prana viene generato e mandato per tutto il corpo. All'inizio é difficile prende il ritmo o "prendere il bhanda" ma poi é tutto automatico grazie alla concentrazione. Dopo pochi minuti le sensazioni sono calore generale, scorrere dei fluidi nel corpo (lo si percepisce chiaramente), focus, aumento delle attivitá mentali e molta ossigenazione.
Il lavoro é molto diverso da quello cino-jiapponese.

Whoa Nellie!!!... let's settlle down: i pranayama non ha niente che vedere, con cio' parlavo io.
bhandas e ujjayi breath, ha da fare con la mescolanza, del, prana e apana. tutt altra cosa, i bhandas,sono serrature,(locks) anno un scopo ben diverso,preciso.serrare tenere ben chiuso dentro o fuori, la pressione.e' non sono praticati, per far crescer, aumentare, i grandi gruppi,muscolari...
(https://www.youtube.com/watch?v=fcPjvp4La8A&feature=related)

quando dico stomach in chest out mi riferisco, al un lavoro che privilegia,a far crescere aumentare, i gruppi, muscolari.
 hatha yoga e un lavoro Igenico. Ti avevo fatto vedere, i due maestri per fatti vedere che il lavoro alla fine della giornata, e simile. con simili risultati. E non un lavora alla , conan the barbarian...(http://media.smithsonianmag.com/images/Arnold-Schwarzenegger-flexing-6.jpg)

ciao
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: machine gun yogin on November 02, 2010, 12:43:39 pm
 :D

take it easy pal

Semplicemente non capisco che connessione ci sia tra il super pancione e il baricentro basso. Non credo che uno fit abbia il baricentro meno basso di uno super fat. Furthermore, il modo di respirare é molto diverso tra yoga e discipline cino-jiapponesi. Gli spanciamenti non vengono molto condivisi dallo yoga e nemmeno le Krabi Krabon e Muay Thai (essendo i siamesi molto legati alla tradizione indiana)
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: sportfighter on November 02, 2010, 13:53:14 pm
:D

take it easy pal

Semplicemente non capisco che connessione ci sia tra il super pancione e il baricentro basso. Non credo che uno fit abbia il baricentro meno basso di uno super fat. Furthermore, il modo di respirare é molto diverso tra yoga e discipline cino-jiapponesi. Gli spanciamenti non vengono molto condivisi dallo yoga e nemmeno le Krabi Krabon e Muay Thai (essendo i siamesi molto legati alla tradizione indiana)

Capisco che c'e' lai con i pancioni, ma se non sbaglio ho detto già' che loro cercano massa,volume, peso, e poi la solidificano, come gli piace a loro, il motivo che non sono muscolosi e perché non fanno esercizi, per far grande, quei gruppi, di muscoli, in cui ne abbiamo parlato. a loro interessa. forza elastica, centro basso, danten, pieno.scatto velocissimo e potente,  il resto se ne fregano.
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: machine gun yogin on November 02, 2010, 14:05:52 pm
Ok ho capito.
Quindi sono grassi non perché é meglio essere grassi di essere fit, ma perché i sumotori cercano di aumentare al massimo la massa e a loro non frega se si tratta di massa magra o massa grassa. Come conseguenza ingrassano a dismisura.

Tu sei pancione?
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: sportfighter on November 02, 2010, 14:19:16 pm
Ok ho capito.
Quindi sono grassi non perché é meglio essere grassi di essere fit, ma perché i sumotori cercano di aumentare al massimo la massa e a loro non frega se si tratta di massa magra o massa grassa. Come conseguenza ingrassano a dismisura.

Tu sei pancione?

Che..... non si vede chiaro il mio fisico di'Adonis dal mio avatar??? ;)
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: xjej on November 02, 2010, 15:56:26 pm
Ok ho capito.
Quindi sono grassi non perché é meglio essere grassi di essere fit, ma perché i sumotori cercano di aumentare al massimo la massa e a loro non frega se si tratta di massa magra o massa grassa. Come conseguenza ingrassano a dismisura.

Tu sei pancione?

Eh tieni presente che se si fa' qualche test sulla forza i sumotori hanno parametri muscolari di tutto rispetto..
L' abbondanza calorica e alimentare significa anche che non si finisce mai in catabolismo muscolare..quindi il tessuto muscolare cresce a necessità senza ristrettezze...
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 02, 2010, 18:36:57 pm
Ok ho capito.
Quindi sono grassi non perché é meglio essere grassi di essere fit, ma perché i sumotori cercano di aumentare al massimo la massa e a loro non frega se si tratta di massa magra o massa grassa. Come conseguenza ingrassano a dismisura.

Tu sei pancione?
non è pancia è QI XD XD XD
Eh tieni presente che se si fa' qualche test sulla forza i sumotori hanno parametri muscolari di tutto rispetto..
L' abbondanza calorica e alimentare significa anche che non si finisce mai in catabolismo muscolare..quindi il tessuto muscolare cresce a necessità senza ristrettezze...
un video già proposto,ma comunque molto esplicativo
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: Iperbole on November 02, 2010, 22:58:12 pm
Ma a livello salutistico ?
Dei lottatori volutamente obesi , quanto campano e come?
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 02, 2010, 23:01:05 pm
se guardi,per intero,il video che ti ho postato precedentemente,tutto ti apparirà piu' chiaro
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: Iperbole on November 02, 2010, 23:08:34 pm
Rilancio : ricercare l'obesita' , quanto e' salutare ?
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: sportfighter on November 02, 2010, 23:11:48 pm
Ok ho capito.
Quindi sono grassi non perché é meglio essere grassi di essere fit, ma perché i sumotori cercano di aumentare al massimo la massa e a loro non frega se si tratta di massa magra o massa grassa. Come conseguenza ingrassano a dismisura.

Tu sei pancione?

Eh tieni presente che se si fa' qualche test sulla forza i sumotori hanno parametri muscolari di tutto rispetto..
L' abbondanza calorica e alimentare significa anche che non si finisce mai in catabolismo muscolare..quindi il tessuto muscolare cresce a necessità senza ristrettezze...

ben detto.
grazie
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: sportfighter on November 02, 2010, 23:13:23 pm
Rilancio : ricercare l'obesita' , quanto e' salutare ?
le cose stanno cambiando, tanti di loro adesso vivono fino ad anni avanzati...
come nel resto del mondo.le cose cambiano e certe volte miglirano anche.

ciao
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: Iperbole on November 02, 2010, 23:18:34 pm
tanti di loro
Quanti ? e quanti invece col passare degli anni hanno problemi di cuore ?

adesso vivono fino ad anni avanzati...
Tipo ?
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: sportfighter on November 02, 2010, 23:30:40 pm
tanti di loro
Quanti ? e quanti invece col passare degli anni hanno problemi di cuore ?

adesso vivono fino ad anni avanzati...
Tipo ?

veramente, non capisco questa' vostra preoccupazione, per altra gente.
tanti sport fighting and contact sport players,in generale, non vivono fino al lungo, perché tutta sta' finta preoccupazione , per i sumotori?
se avete cose di dire, ditele, non fare giochini. tanto mica c'e' qualcuno,che vi sta' buttando la porta giù, a casa vostra, forzandovi, a fare sumo!!
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: Iperbole on November 02, 2010, 23:31:38 pm
Non mi hai risposto , ma va bene lo stesso ;)
Ciao!
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: sportfighter on November 02, 2010, 23:39:20 pm
Non mi hai risposto , ma va bene lo stesso ;)
Ciao!


le cose stanno cambiando, tanti di loro adesso vivono fino ad anni avanzati...
la rispota era ben chiara.. se non vuoi capire, non e mica colpa mia.
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: machine gun yogin on November 02, 2010, 23:41:44 pm
 XD
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: Barvo Iommi on November 03, 2010, 10:35:07 am
ho visto un sacco di sumotori che ritiratisi dalla carriera agonistica hanno dei fisici da paura, il contrario di quello che succede agli "atleti" nostrani
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: Iperbole on November 03, 2010, 10:39:59 am
la rispota era ben chiara.. se non vuoi capire, non e mica colpa mia.

A sumoto' ...
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: Semplicemente Usquetandem on November 05, 2010, 18:27:59 pm
a cuggì...e sei proprio de coccio!!!
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: Bomber Colt on November 17, 2010, 10:57:28 am
Ok ho capito.
Quindi sono grassi non perché é meglio essere grassi di essere fit, ma perché i sumotori cercano di aumentare al massimo la massa e a loro non frega se si tratta di massa magra o massa grassa. Come conseguenza ingrassano a dismisura.

Tu sei pancione?

credo che la massa grassa nel Sumo non sia proprio come la immaginiamo noi occidentali quando parliamo di "grasso":cercano massa perchè nel loro lavoro essere pesanti porta degli indubbi vantaggi, ma è un grasso "parecchio solido"se mi passate il termine;diciamo non sono i pancioni/obesi che si possono vedere nei fast-food :)
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: sportfighter on November 17, 2010, 12:55:04 pm
Ok ho capito.
Quindi sono grassi non perché é meglio essere grassi di essere fit, ma perché i sumotori cercano di aumentare al massimo la massa e a loro non frega se si tratta di massa magra o massa grassa. Come conseguenza ingrassano a dismisura.

Tu sei pancione?

credo che la massa grassa nel Sumo non sia proprio come la immaginiamo noi occidentali quando parliamo di "grasso":cercano massa perchè nel loro lavoro essere pesanti porta degli indubbi vantaggi, ma è un grasso "parecchio solido"se mi passate il termine;diciamo non sono i pancioni/obesi che si possono vedere nei fast-food :)

Il problema dei Sumotori, non e' il grasso. il problema e' il cuore, che tende a ingrandire.
se dimagrisco-no lentamente, dando il cuore,tempo per ritornale piu' o meno, normale,allora tutto ok.
Tanti  fanno, proprio cosi.I problemi (di salute)sono ovunque, (e vari)in tutti i lavori. e in tutti i sport
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: Bomber Colt on November 17, 2010, 12:58:47 pm
non sapevo del problema di ingrossamento del cuore,quoto sicuramente il senso del post;
come in tutte le cose

"tanto ti regalano,tanto ti tolgono"

e poi ad ognuno la propria scelta di vita
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: sportfighter on November 17, 2010, 14:50:10 pm
non sapevo del problema di ingrossamento del cuore,quoto sicuramente il senso del post;
come in tutte le cose

"tanto ti regalano,tanto ti tolgono"

e poi ad ognuno la propria scelta di vita

Per non dire, che a tanti, dico tanti, le scelte, non sono scelte affatti!
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: machine gun yogin on November 17, 2010, 22:37:40 pm
 ???

non ho afferrato il concetto Sumo
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: sportfighter on November 17, 2010, 23:11:07 pm
???

non ho afferrato il concetto Sumo

Tanti ragazzi, persone, non sono cosi' liberi per fare scelte migliori. nella boxe, si avvicinano i poveri, perché sarebbe L'unico modo per campare, o uscire del ghetto! ha stato sempre cosi', prima ,con gl'Irlandesi, poi con gl'Italiani, ed ora con I afro-americani..
stesso con i sumatori, tanti di loro entrano nel sumo, per i stessi motivi, la famiglia non li può sopportarli, non anno da mangiare, non sono di scuola, e allora ecco' il sumo!


Sono un po' tipsy, per aver bevuto stasera,  :gh:
spero di aver fatto un po' di senso, con questa spiegazione
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: machine gun yogin on November 17, 2010, 23:45:13 pm
Si ho capito, anche se al giorno d'oggi la boxe é per tutti, anzi spesso e volentieri chi ha tempo di fare boxe sono i fighetti che fanno sacco in polo e con i guantini leone modello messico da 100 euro.

Sicuramente fino a 30-40 anni fa era piu gettonata da afroamericani cazzuti con catene al collo e tirapugni in tasca.

Non sapevo che il sumo fosse per la plebe.
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: Kabuto on May 17, 2011, 23:39:32 pm
Non mi hai risposto , ma va bene lo stesso ;)
Ciao!

Rispondo io: pare arrivino anche ai 70 e agli 80 anni e quando finiscono di fare i lottatori si danno una bella calmata e molti fanno i giudici di gara o comunque restano come personaggi rappresentativi all'interno del mondo del Sumo
Title: Re: yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: Barvo Iommi on May 18, 2011, 00:25:58 am
Non mi hai risposto , ma va bene lo stesso ;)
Ciao!

Rispondo io: pare arrivino anche ai 70 e agli 80 anni e quando finiscono di fare i lottatori si danno una bella calmata e molti fanno i giudici di gara o comunque restano come personaggi rappresentativi all'interno del mondo del Sumo
e smettendo di fare la "dieta" sfoderano dei fisici da paura
Title: Re:yogin, prima si parlava di massa, ecco un esempio
Post by: Takuanzen on July 03, 2011, 13:24:52 pm
Secondo me quest'uomo dà un eccellente risposta al quesito del presente topic:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8453.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=8453.0)

Saluti!! :)