Ar.Ma.

Arti marziali del Sud-est Asiatico => Muay Thai => Topic started by: Dipper on November 28, 2010, 19:38:29 pm

Title: Video interessante
Post by: Dipper on November 28, 2010, 19:38:29 pm
Non sapevo se postare questo video (e seguenti) nella sezione Muay Thai o Krabi Krabong, visto che inizia con Mae Mai Muay Thai.
https://www.youtube.com/watch?v=EFbhvyA-8D8&playnext=1&list=PLAA5DD5CC294CEDF0&index=5 (https://www.youtube.com/watch?v=EFbhvyA-8D8&playnext=1&list=PLAA5DD5CC294CEDF0&index=5)
Mi interesserebbe sapere innanzi tutto cosa ne pensate, poichè ha qualcosa di diverso dai normali video sulla MT che girano sul tubo.

In seguito alla vostra risposta seguiranno delle richieste di chiarimenti, ma se mi dite che è una ciofeca non inizio neppure 8)
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on November 28, 2010, 21:52:54 pm
Cosa differisce dagli altri video di MT?

Il footwork.

per non si sa quale strano motivo, anziché addottare la posizione di guardia tradizionale thai, ne addottano una bizzarra con i piedi a 90°. Il che rende tutto "buffo", per quanto le tecniche e gli spostamenti non siano - di per sé - errati.

Ora richiedi pure i chiarimenti. :gh:
Title: Re: Video interessante
Post by: Dipper on November 29, 2010, 15:18:09 pm
Bene, la posizione di guardia era una delle domande :gh:

Anche a me sembravano comunque tecniche buone.

Ma ne ho un'altra più importante:
Nelle primissime tecniche che si vedono mostrate c'è un attacco di pugno contemporaneo ad un avanzamento, omolaterale all agamba che avanza. Quello che nel Karate è chiamato oi tsuki. Io ho sempre saputo che fosse solo una prerogativa "nostra", invece nel video l'ho visto applicato in maniera molto simile.
E' anch'esso una bizzarria del video o utilizzate questa forma di pugno lungo?
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on November 29, 2010, 15:33:13 pm
Quello che nel Karate è chiamato oi tsuki. Io ho sempre saputo che fosse solo una prerogativa "nostra", invece nel video l'ho visto applicato in maniera molto simile.
E' anch'esso una bizzarria del video o utilizzate questa forma di pugno lungo?

Diciamo che, per come lo vedi li, è una "bizzarria" del video :D

Formalmente è un diretto, che però viene caricato a tal punto da rendere necessario uno spostamento in avanti. :)

Li invece il caricamento manca proprio.
Title: Re: Video interessante
Post by: Dipper on November 29, 2010, 15:35:33 pm
Molto strano dunque...

Riesci a pescare un video in cui c'è un'esecuzione più canonica di questo attacco?
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on November 30, 2010, 14:20:03 pm
Molto strano dunque...

Riesci a pescare un video in cui c'è un'esecuzione più canonica di questo attacco?

Cercato in lungo e in largo ma no, non trovo.

Ma non è niente di "esotico": immagina di tirare un cross al punto di sbilanciarti in avanti... Cosa fai? :)
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on November 30, 2010, 16:20:07 pm
Bene, la posizione di guardia era una delle domande :gh:

Anche a me sembravano comunque tecniche buone.

Ma ne ho un'altra più importante:
Nelle primissime tecniche che si vedono mostrate c'è un attacco di pugno contemporaneo ad un avanzamento, omolaterale all agamba che avanza. Quello che nel Karate è chiamato oi tsuki. Io ho sempre saputo che fosse solo una prerogativa "nostra", invece nel video l'ho visto applicato in maniera molto simile.
E' anch'esso una bizzarria del video o utilizzate questa forma di pugno lungo?

Durante il corso allenatori Aldo Chiari mi spiego questo particolare tipo di movimento, essendo le mae mai derivanti dalla parte armata
quello corrisponde all affondo fatto con una spada, per fare l'allungo/affondo ci vuole un passo omoloaterale come lo chiami tu
da questa determinato modo di muoversi sono nate altre controtecniche che ora sono in disuso perchè il modo di portare i colpi sono differenti, la disciplina evolve.

ora il principio di movimento non è sbagliato, pero nel contesto sportivo fare il passo in quel modo è un suicidio perchè ci lascia sguarniti
su più punti.


Il video è carino ci sono tecniche interessanti, altre sono impraticabili e molto folkloristiche, la guardia cosi bassa imho è un esagerazione voluta
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on November 30, 2010, 16:21:49 pm
il bello è che nella prima parte del video sono ad altezza normale, poi piu avanti si abbassano come a posizione del cavagliere
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on November 30, 2010, 16:23:34 pm
Il video è carino ci sono tecniche interessanti, altre sono impraticabili e molto folkloristiche, la guardia cosi bassa imho è un esagerazione voluta

Però la posizione dei piedi è proprio sbagliata. Basso quanto vuoi, ma un piede a 90 rispetto all'altro fa molto kungfu... :nono:
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on November 30, 2010, 16:44:21 pm
Il video è carino ci sono tecniche interessanti, altre sono impraticabili e molto folkloristiche, la guardia cosi bassa imho è un esagerazione voluta

Però la posizione dei piedi è proprio sbagliata. Basso quanto vuoi, ma un piede a 90 rispetto all'altro fa molto kungfu... :nono:

purtroppo non tutti i thai nascono con il b.. ehm footwork XD
molti usano questa guardia -piede avanti corretto piede dietro 90°-e non ne capisco il motivo
se non per adottare un tipo di combattimento che usa molto i frontali

poi trasposto nei video rimane
Title: Re: Video interessante
Post by: Dipper on November 30, 2010, 17:13:19 pm
Cercato in lungo e in largo ma no, non trovo.

Ma non è niente di "esotico": immagina di tirare un cross al punto di sbilanciarti in avanti... Cosa fai? :)
Fa' niente, ho capito :) Faccio quello che nel Karate si chiama "oi komi" o "oi komi tsuki", che è parente di quel movimento lì.

Durante il corso allenatori Aldo Chiari mi spiego questo particolare tipo di movimento, essendo le mae mai derivanti dalla parte armata
quello corrisponde all affondo fatto con una spada, per fare l'allungo/affondo ci vuole un passo omoloaterale come lo chiami tu
da questa determinato modo di muoversi sono nate altre controtecniche che ora sono in disuso perchè il modo di portare i colpi sono differenti, la disciplina evolve.
Impressionante, è proprio un'analogia sputata all'oi tsuki del Karate ( in particolare lo Shotokan) che riprende un movimento del Kenjutsu (l'arte marziale della spada usata dai Samurai, da cui deriva il Kendo). In molti ritengono il movimento inutile (e probabilmente me è davvero inutile in un ring con dei guantoni), ma io ne ho trovato un'applicazione (la migliore variante è mirando alla gola), e il fatto di averlo trovato in un video di MT mi ha molto confortato.
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on November 30, 2010, 17:35:29 pm
imho nonostante si facesse una volta io ritengo la tecnica di certo affascinante ma obsoleta, valutando i pro sono molto pochi rispetto ai contro.
La struttura del lavoro con armi permette distanze e meccaniche che a mani nude divengono rischiose.
Title: Re: Video interessante
Post by: Dipper on November 30, 2010, 17:48:12 pm
Di qui l'interminabile discussione sul FAM, che non voglio riproporre.
Se mai riusciremo a vederci (diciamo se mai riuscirò io a non paccare) potremmo fare qualche esercizio interessante.

Piuttosto, dal tuo punto di vista, che cosa è cambiato? Perchè prima funzionava e ora no?
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on November 30, 2010, 18:14:11 pm
il principio o meglio è in contesto è cambiato, una volta 90% del tempo si praticava il combattimento con armi, la trasposizione a mani nude da quel che ho compreso io -cioè è un mio parere -
era fatta pari pari a quella delle armi, ne conseguiva


viene a mancare quel contesto in cui si può studiare l'avversario e quello successivo nella fase di scambio dei colpi.
In tale contesto dove il principio non ero più solo "un colpo e via", perchè diciamocelo
one strike one kill capita uno su 100.
la disciplina si è evoluta in un contesto differente e a volte le evoluzioni possono essere viste come un bene o come male
Title: Re: Video interessante
Post by: Dipper on November 30, 2010, 18:37:03 pm
Capisco :)
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on November 30, 2010, 18:47:59 pm
spero d'esser stato esauriente.
sono contento quando qualcuno anima un po la nostra sezione :) :)
Title: Re: Video interessante
Post by: Dipper on November 30, 2010, 18:58:57 pm
Guarda, a me la Thai piace proprio tanto, solo che ho poco da dire e molto da imparare, quindi spesso leggo e basta.
Comunque in effetti bisognerebbe riuscire a tirare dentro qualche persona in più :halo:
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on December 01, 2010, 09:47:29 am
Piuttosto, dal tuo punto di vista, che cosa è cambiato? Perchè prima funzionava e ora no?

Bisogna fare una precisazione però. Corretto è ciò che dice Muay Jack, però non è che la tecnica in sé non funzioni. La dinamica, per farti capire, è simile a questa:


Guarda a 0:14, o ancora meglio a 0:28 (in realtà ce ne sono molti, nei video). Quella è l'applicazione "pratica" del passo in avanti (oi-nonsocosa). La differenza quindi è tutta strategica (usare un cross in quel contesto non è un bene, ma puoi usare lo stesso passo per le gambe con tecniche più efficienti).


Comunque in effetti bisognerebbe riuscire a tirare dentro qualche persona in più :halo:

Ah.... Più che avere una sezione multimediale super fornita, due super moderatori come raven e muay jack, una sezione K1 separata in modo che nessuno si scazzi e il tasto spoiler per poter colloquiare tranquillamente degli incontri...

Non so cosa vogliano di più, questi nak muay! :)
Title: Re: Video interessante
Post by: Dipper on December 01, 2010, 15:32:30 pm
Ora non posso guardare il video :=)
Ti rispondo dopo.
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on December 01, 2010, 16:03:18 pm
Piuttosto, dal tuo punto di vista, che cosa è cambiato? Perchè prima funzionava e ora no?

Bisogna fare una precisazione però. Corretto è ciò che dice Muay Jack, però non è che la tecnica in sé non funzioni. La dinamica, per farti capire, è simile a questa:


Guarda a 0:14, o ancora meglio a 0:28 (in realtà ce ne sono molti, nei video). Quella è l'applicazione "pratica" del passo in avanti (oi-nonsocosa). La differenza quindi è tutta strategica (usare un cross in quel contesto non è un bene, ma puoi usare lo stesso passo per le gambe con tecniche più efficienti).



Nel video  a 0.28 tyson fa il passo in avanti in conseguenza allo sbilanciamento in avanti dato dall overhand sinistro e di conseguenza come dici tu dorje, usa la gamba dello stesso lato per non perdere l'equilibrio -
0.14 non concordo è un altro tipo di movimento -

Ma questo come detto è una conseguenza e non una cosa voluta come oi-tsuki o il video postato da ryu

Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on December 01, 2010, 16:10:55 pm
Ma questo come detto è una conseguenza e non una cosa voluta come oi-tsuki o il video postato da ryu

Si.

Il mio ragionamento in realtà si basa sulla considerazione che anche nell'uso delle armi il passo in avanti e una conseguenza (ovvero una necessità, ma dipende dalla tempistica diversa di attacco). Quindi oi-tsuki e il movimento postato da ryu sono in reatà "fuori contesto" (non so se mi sono spiegato).
Title: Re: Video interessante
Post by: Dipper on December 01, 2010, 16:46:47 pm
La diatriba nasce proprio dalle vostre considerazioni.
Alcuni ritengono che il pugno lungo oi tsuki (quello in contemproranea piede pugno) sia solo una formalizzazione dell'oi komi (quello del recupero dello sbilanciamento).
Altri invece ritengono la tecnica buona così com'è.
Io personalmente appartenevo alla prima, di recente, ho provato ad applicarlo e ho cambiato idea, pur col beneficio del dubbio e pur capendo chi la ritiene assurda.

Avendola per caso individuata in un video dove vedo delle tecniche di MT "tradizionali" mi era venuta la curiosità...
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on December 01, 2010, 16:53:32 pm
La diatriba nasce proprio dalle vostre considerazioni.
Alcuni ritengono che il pugno lungo oi tsuki (quello in contemproranea piede pugno) sia solo una formalizzazione dell'oi komi (quello del recupero dello sbilanciamento).
Altri invece ritengono la tecnica buona così com'è.
Io personalmente appartenevo alla prima, di recente, ho provato ad applicarlo e ho cambiato idea, pur col beneficio del dubbio e pur capendo chi la ritiene assurda.

Avendola per caso individuata in un video dove vedo delle tecniche di MT "tradizionali" mi era venuta la curiosità...

Mi sposto in sez. karate. :)
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on December 02, 2010, 09:12:34 am
Allora Ryujin, alla luce di quello che è venuto fuori nel thread Oi Tsuki, mi sento abbastanza tranquillo nell'affermare che un pugno come l'oitsuki nella muay thai non è mai esistito. Nella muay thai le tecniche di braccia hanno tutte la medesima catena cinetica - almeno fino alla spalla. Non esistono tecniche di braccia (né pugni né gomitate) nelle quali il movimento viene "riconvertito" da angolare a rettilineo a livello delle anche.
Title: Re: Video interessante
Post by: Dipper on December 02, 2010, 18:02:49 pm
Capito, grazie.
Insomma anche questa è una bislaccata del video XD
Title: Re: Video interessante
Post by: Hanuman on December 08, 2010, 01:38:34 am
Quello è il classico passo con pugno in avanzamento/sfondamento su linea retta del Lethwei, la boxe birmana...che ha tante cose molto simili con la Muay thai...
...Nel Letwei ci sono alcune considerazioni fisiche nella dinamica del combattimento che vanno in contrapposizione con la maggior parte di quelle degli altri sport da combattimento...
Io come colpo singolo d'apertura l'ho poi visto applicato anche da un allievo diretto di Yodtong...Itthipol, nonchè l'ho visto allenare in Thailandia ed insegnarmelo da un allora numero 3 del Lumpini, solo con applicazione di sok gnad (sempre come colpo d'apertura)...
Ultima considerazione non certo meno importante va al fatto che tutti i colpi di pugno classici della Muay thai derivano dall'esecuzione di tecniche del Krabi Krabong solo in mancanza di armi (impugnate con le mani)...solo nell'ultima ventina di anni i thai hanno imparato a tirare un pugno secondo canoni boxistici.
Quella del video di Mae Mai comunque era l'esecuzione di una tecnica che poteva anche essere eseguita in modo identico se speculare...

Myanmar lethwei Golden Belt champion fight(Win Tun) (https://www.youtube.com/watch?v=wG_gkn06w3U#)
Al minuto 3 di questo video si vede chiaramente un approccio al passo Lethwei sopra citato.
Ciao :)
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on December 08, 2010, 06:30:08 am
grazie per il contributo!
appena ho tempo guardo il video
Title: Re: Video interessante
Post by: chiccodoliva on January 13, 2011, 13:53:34 pm
a me ricordano molto tecniche alla Tony Jaa.. ... .. ..
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on January 13, 2011, 14:10:50 pm
a me ricordano molto tecniche alla Tony Jaa.. ... .. ..

Bè: se togli le spettacolarizzazioni e le esagerazioni, fondamentalmente ciò che Tony Jaa cerca di far vedere è proprio la muay thai. :)
Title: Re: Video interessante
Post by: chiccodoliva on January 13, 2011, 14:20:08 pm
a me ricordano molto tecniche alla Tony Jaa.. ... .. ..

Bè: se togli le spettacolarizzazioni e le esagerazioni, fondamentalmente ciò che Tony Jaa cerca di far vedere è proprio la muay thai. :)
certo...ma non mi sembra espertissimo di muay thai.. se non sbaglio lui stesso ha dichiarato che se dovesse affrontare un vero thai.. ...le buscherebbe pesantemente..

Io lo reputo un atleta eccezzionale, con un'agilità sorprendente e un equilibrio da acrobata... ma di muay thai nelle sue tecniche ho visto ben poco...forse ginocchiate , low kick e 1 o due gomitate...
 Va bene che nel cinema si tende a spettacolarizzare.. ... ma se quella è thai, io sono Fedor.. ... ... (la pancetta e il capello rasato ci sono  :D ...manca il resto  :gh: )
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on January 13, 2011, 14:28:31 pm
certo...ma non mi sembra espertissimo di muay thai.. se non sbaglio lui stesso ha dichiarato che se dovesse affrontare un vero thai.. ...le buscherebbe pesantemente..

Su questo siamo d'accordo. Tony Jaa E' un ginnasta. Ha lavorato come attore (ma imho non E' un attore).

Non è assolutamente un nak muay. :)

Io lo reputo un atleta eccezzionale, con un'agilità sorprendente e un equilibrio da acrobata... ma di muay thai nelle sue tecniche ho visto ben poco...forse ginocchiate , low kick e 1 o due gomitate...
 Va bene che nel cinema si tende a spettacolarizzare.. ... ma se quella è thai, io sono Fedor.. ... ... (la pancetta e il capello rasato ci sono  :D ...manca il resto  :gh: )

Fondamentalmente intendevo quello: tolte le spettacolarizzazioni e le esagerazioni, quel che resta cerca di rappresentare la muay thai. Poi è ovvio: quel che resta è veramente poco. ;)
Title: Re: Video interessante
Post by: Dipper on January 13, 2011, 14:42:08 pm
Devo dire che non mi è ancora chiara la linea di confine tra MT sportiva e tradizionale, sempre che esista.

Quando vedo questo tipo di video, lasciando perdere Tony Jaa, ci vedo cose che mi stuzzicano l'ingegno.
Tutto sommato suppogo che una qualunque AM tradizionale, specialmente con una storia così lunga come la MT, abbia un arsenale più vasto di quello utilizzabile in un ring.
Title: Re: Video interessante
Post by: chiccodoliva on January 13, 2011, 14:55:32 pm
Devo dire che non mi è ancora chiara la linea di confine tra MT sportiva e tradizionale, sempre che esista.

Quando vedo questo tipo di video, lasciando perdere Tony Jaa, ci vedo cose che mi stuzzicano l'ingegno.
Tutto sommato suppogo che una qualunque AM tradizionale, specialmente con una storia così lunga come la MT, abbia un arsenale più vasto di quello utilizzabile in un ring.

indubbiamente si... io non mi ritengo un esperto di thai tradizionale...(quindi forse farei meglio a stare zitto :P) .. ma credo che la muay thai sia nata come AM basata principalmente su:
-potenza nel colpire
-utilizzo di tecniche devastanti (gomiti e ginocchia)
-stabilità (sia in guardia che portando tecniche)
-"semplicità" (pochi colpi ma tutti efficacissimi..)
-efficacia (un colpo che non causa danni gravi all'avversario è un colpo sprecato..)

Se sto dicendo un mare di cavolate vi prego.. ..non uccidetemi e correggetemi..
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on January 13, 2011, 15:03:44 pm
Devo dire che non mi è ancora chiara la linea di confine tra MT sportiva e tradizionale, sempre che esista.

In realtà non esiste.

Ovvero: il fulcro è lo stesso. Stesso footwork (che è la base di "tutto"), stesse tecniche (anche se la MT "tradizionale" prevede anche le testate che - tipicamente - uno che fa "solo" (occhio alle virgolette! ;)) sportiva, non fa).

MT tradizionale significa magari che se uno ti tira un circolare tu, anziché afferrarlo e ribaltarlo (per fare un esempio), gli tiri una bella gomitata discendente e gli rompi un ginocchio.

E sia chiaro quindi che non esistono sistemi di "confronto" (legali :gh:) per la thai tradizionale: esiste solo la muay thai. :)

Ma il concetto di "tradizionale" e "sportivo" è tipicamente un problema occidentale. Il compianto Thonglor in gioventù aveva fatto anche incontri di boxe occidentale - e si era informato sulle regole poco tempo prima dell'incontro. Non aveva alcun problema ad adattare ciò che faceva al contesto diverso. :)
Title: Re: Video interessante
Post by: Dipper on January 13, 2011, 15:18:53 pm
D'accordissimo, ma... è vero anche il contrario? Un praticante di MT focalizzato sui match (posto che per quanto mi riguarda è già così un pessimo cliente) è in grado di afferrare e riprodurre facilmente tutte le strategie e le sequenze "illegali" presenti nella MMMT?
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on January 13, 2011, 15:21:21 pm
D'accordissimo, ma... è vero anche il contrario? Un praticante di MT focalizzato sui match (posto che per quanto mi riguarda è già così un pessimo cliente) è in grado di afferrare e riprodurre facilmente tutte le strategie e le sequenze "illegali" presenti nella MMMT?

Avendo la stessa base, uno ci mette un nonnulla per usare i "trucchi per uccidere".

Ripeto: non sono cose diverse. Si usano gli stessi movimenti e le stesse dinamiche.
Title: Re: Video interessante
Post by: chiccodoliva on January 13, 2011, 15:24:35 pm
vero...cambiano i punti in cui si colpisce...ma i movimenti sono i medesimi...

 :hakama:
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on January 13, 2011, 15:27:41 pm
D'accordissimo, ma... è vero anche il contrario? Un praticante di MT focalizzato sui match (posto che per quanto mi riguarda è già così un pessimo cliente) è in grado di afferrare e riprodurre facilmente tutte le strategie e le sequenze "illegali" presenti nella MMMT?

Avendo la stessa base, uno ci mette un nonnulla per usare i "trucchi per uccidere".

Ripeto: non sono cose diverse. Si usano gli stessi movimenti e le stesse dinamiche.

concorde anzi imho è facilitato avendo gia una base solida, poi che preferisca usare tecniche che padroneggia già è un altra cosa  :)
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on January 13, 2011, 15:34:02 pm
concorde anzi imho è facilitato avendo gia una base solida, poi che preferisca usare tecniche che padroneggia già è un altra cosa  :)

Si, anzi: conoscere i "trucchi" senza una solida base di muay thai non serve a una mazza. :)
Title: Re: Video interessante
Post by: Dipper on January 13, 2011, 15:41:08 pm
Beh, devo dire che rispetto al Karate c'è un grossa differenza allora, forse perchè il vocabolario comune che tutti i praticanti di discipline da combattimento dovrebbero avere è molto simile alla MT vera e propria.

Un esempio banale: una tecnica "illegale" molto raccomandata dal mio sensei è il gedan mae kekomi, calcio spinto frontale, dato sulla gamba d'appoggio di chi porta un calcio (di solito circolare).
Il problema è che non basta solo portare abbassare un normale frontale al corpo, non è solo un discorso di cambiare bersaglio. C'è tutta una tempistica e una gestione dello spazio che è totalmente differente, e che non esce se non viene specificamente allenata.
Per esempio a me durante lo sparring questo esce abastanza istintivamente e mi trovo spesso a dovermi frenare, perdendo tempo che sarebbe magari stato prezioso per portare una tecnica consentita.
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on January 13, 2011, 17:31:52 pm
credo di comprendere meglio ciò che vorresti esprimere.
La questione è cosa studiare e approfondire in base all obiettivo.

Certamente è un peccato non poter applicare certe tecniche e che bagaglio culturale si
si rischia l'impoverimento d'altro canto è anche selezione dei tempi d'oggi

quello che funzionava 50-60anni fa non è detto che funzioni ora, non fraintendetemi mi raccomando

esempio banale frutto di fantasia: se, quando si combatteva sulla terra battuta, le gambe erano piu divaricate perchè il terreno non era uniforme la tecnica folcloristica del ginocchio come scalino era piu semplice.
ora con una guardia piu eretta non si può piu fare

ripeto esempio frutto di fantasia

certe tecniche si mantengono se nell attività "quotidiana" funziona

Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 13, 2011, 18:27:24 pm
credo di comprendere meglio ciò che vorresti esprimere.
La questione è cosa studiare e approfondire in base all obiettivo.

Certamente è un peccato non poter applicare certe tecniche e che bagaglio culturale si
si rischia l'impoverimento d'altro canto è anche selezione dei tempi d'oggi

quello che funzionava 50-60anni fa non è detto che funzioni ora, non fraintendetemi mi raccomando

esempio banale frutto di fantasia: se, quando si combatteva sulla terra battuta, le gambe erano piu divaricate perchè il terreno non era uniforme la tecnica folcloristica del ginocchio come scalino era piu semplice.
ora con una guardia piu eretta non si può piu fare

ripeto esempio frutto di fantasia

certe tecniche si mantengono se nell attività "quotidiana" funziona


e proprio qui sta il punto.se la thai si pratica idealmente solo sul ring,allora hai ragione.se la thai può essere praticata ovunque,e non trova contestualizzazione solo sul ring,allora ha senso mantenere la tradizione,e non solo perchè fa tradizionale,ma perchè nei medesimi contesti,è ancora valida come lo era 200 anni fa!
se i modi di allenamento sono certamente migliori oggi,ogni cosa ha un suo senso all interno dell arte che si pratica.
Title: Re: Video interessante
Post by: Hanuman on January 16, 2011, 06:16:09 am
Sono d'accordo con voi, avere delle basi solide è assolutamente il fulcro di tutto!
Se da un lato praticando tradizionale si ha a disposizione il vastissimo arsenale tecnico dell'arte marziale siamese, la sportiva è comunque un evoluzione oltre che un adattamento a certe esigenze, perciò a mio avviso qui ci sono sicuramente delle abilità ed anche evoluzioni di tecniche portate all'estrema perfezione (ed è proprio qui che molti si sbagliano quando pensano che la sportiva sia più "rozza",...in realtà è solo carenza tecnica!!).
Quando uno studioso di una delle due facce della stessa medaglia si mette alla prova con l'altra si renderà subito conto di quanto siano o non siano stati rispettati i concetti fondamentali e le dottrine geometriche...se si fa davvero arte siamese!
Si, un artista marziale dovrà accrescere il suo allenamento cardiovascolare per far sportiva e un nak muay sportivo dovrà disabituarsi alle censure sportive per fare marziale! ...discorso a parte è da fare per la parte armata (anche se comunque possiede ovviamente anche questa le stesse medesime geometrie).
Un praticante può mettere a segno delle tecniche di rottura o far esplodere colpi micidiali dopo tanto allenamento/ripetizioni, resta comunque il fatto che senza quei principi fondamentali quella che fa non è muay thai e solo con le doti naturali ma con carenze tecniche non si potrà raggiungere il proprio massimale nell'arte. :hakama:
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on January 16, 2011, 11:36:54 am
Grazie Hanuman ottimo contributo!!
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on January 16, 2011, 13:08:07 pm
Sono dell'idea che bisogna fare anche un'altra distinzione, nell'ottica di questo particolare:

ha senso mantenere la tradizione,e non solo perchè fa tradizionale,ma perchè nei medesimi contesti,è ancora valida come lo era 200 anni fa!

Perché in generale, se è vero che le cose valide 200 anni fa sono ancora qui (leggi fisiche, biologiche), è anche vero che tutto evolve. Basti pensare al fatto che oggi non ci sono persone che vanno in giro scalze. Allora da quel punto di vista è più "tradizionale" la muay thai sportiva... ;)

Se per "tradizionale" intendiamo l'arte antica, allora ciò che si può studiare oggigiorno, in termini di DP (escludendo il ring quindi), è molto differente da ciò che si studiava 200 anni fa. I tailandesi sanno perfettamente, quando fanno le dimostrazioni di thai "tradizionale", che ci sono tecniche assolutamente "folcloristiche". ;)

La tradizione tailandese non ha mai rifiutato l'evoluzione e tante cose sono state comunque modificate. Il "campo di studio" rimane quello tradizionale (ovvero l'applicazione in campo militare), ma il modo di studiarlo e di applicarlo non si ferma alla tradizione antica - evolve continuamente. :)

Ed è naturale che sia così: i contatti con altre realtà contribuiscono a modificare il patrimonio in modo che si preservi la cosa più importante: l'efficacia. Non certo tecniche e/o principi. Perché sopravvive solo ciò che serve realmente.
Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 17, 2011, 09:56:51 am
Sono dell'idea che bisogna fare anche un'altra distinzione, nell'ottica di questo particolare:

ha senso mantenere la tradizione,e non solo perchè fa tradizionale,ma perchè nei medesimi contesti,è ancora valida come lo era 200 anni fa!

Perché in generale, se è vero che le cose valide 200 anni fa sono ancora qui (leggi fisiche, biologiche), è anche vero che tutto evolve. Basti pensare al fatto che oggi non ci sono persone che vanno in giro scalze. Allora da quel punto di vista è più "tradizionale" la muay thai sportiva... ;)

Se per "tradizionale" intendiamo l'arte antica, allora ciò che si può studiare oggigiorno, in termini di DP (escludendo il ring quindi), è molto differente da ciò che si studiava 200 anni fa. I tailandesi sanno perfettamente, quando fanno le dimostrazioni di thai "tradizionale", che ci sono tecniche assolutamente "folcloristiche". ;)

La tradizione tailandese non ha mai rifiutato l'evoluzione e tante cose sono state comunque modificate. Il "campo di studio" rimane quello tradizionale (ovvero l'applicazione in campo militare), ma il modo di studiarlo e di applicarlo non si ferma alla tradizione antica - evolve continuamente. :)

Ed è naturale che sia così: i contatti con altre realtà contribuiscono a modificare il patrimonio in modo che si preservi la cosa più importante: l'efficacia. Non certo tecniche e/o principi. Perché sopravvive solo ciò che serve realmente.
non faccio thai ma il medesimo ragionamento lo si puo fare per qualsiasi arte.probabilmente i movimenti folcloristici avevano anche un senso differente dall applicazione tecnica che associamo ad essi.

io non parlo di difesa personale,che non mi interessa e non esiste,parlo proprio dell arte in se'.
magari il fatto di sapersi arrampicare velocemente era una dote per un guerriero siamese,e qwuesta dote la si applicava ANCHE in una tecnica.fatalmente l incontro con altre realta' dimostra ancor di piu come sia necessaria un certo tipo di abilita',basta pensare all esecuzione al volo di certe tecniche made in Brasil(o Giappone)per ude ushigi gatame.una tecnica forse non fondamentale dunque in ambito thai sportivo,ma talvolta utile in contesti MMA.l abilita' di inerpicarsi sull avversario oggi il thai la deve recuperare dal BJJ,mentre c era gia nella thai tradizionale.intendo proprio lo skill piuttosto che il movimento in se'
Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 17, 2011, 10:13:19 am
per chiudere,non penso che arte completa sia la somma di tante arti specializzate in un settore,per il semplice fatto che non si puo' essere specializzati in tutto.
mentre sono d accordo che occorre studiare completamente un arte,e studiarne altre per approfondire le potenzialita' della propria.

la propria uno se la dovrebbe scegliere in base alle proprie inclinazioni psicofisiche naturali,e in base magari anche agli interessi culturali
Title: Re: Video interessante
Post by: Dipper on January 17, 2011, 10:26:39 am
per chiudere,non penso che arte completa sia la somma di tante arti specializzate in un settore,per il semplice fatto che non si puo' essere specializzati in tutto.
mentre sono d accordo che occorre studiare completamente un arte,e studiarne altre per approfondire le potenzialita' della propria.

la propria uno se la dovrebbe scegliere in base alle proprie inclinazioni psicofisiche naturali,e in base magari anche agli interessi culturali
Saggia considerazione :thsit:
Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 17, 2011, 13:23:01 pm
gia che ci siamo,visto che cio che e' folcloristico e legato alla cultura oltre che all arte marziale thai(perdonatemi se la vedo come arte marziale e non come sport)e' inutile ai fini della vittoria,perche' non togliamo anche le danze sacre,ram muay e ram awut,krabi krabong,copricapo e fascia al braccio?
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on January 17, 2011, 13:53:52 pm
perche' non togliamo anche le danze sacre,ram muay e ram awut,

Perché mantengono la loro efficacia pure oggi. :)

krabi krabong,

Le cose che oggi non servono in effetti sono già state tolte (per esempio il combattimento con lancia a dorso dell'elefante).

copricapo e fascia al braccio?

Quelli di certo non sono "tecniche". :)
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on January 17, 2011, 14:11:47 pm
gia che ci siamo,visto che cio che e' folcloristico e legato alla cultura oltre che all arte marziale thai(perdonatemi se la vedo come arte marziale e non come sport)e' inutile ai fini della vittoria,perche' non togliamo anche le danze sacre,ram muay e ram awut,krabi krabong,copricapo e fascia al braccio?

ti riferisci alla discussione in fam?

Secondo me non è giusto toglierla essendo parte culturale fondamentale dell arte

come è  l'inno per il calcio a livello nazionale o venerare il caposcuola fondatore nel KF

Non è altrettanto giusto obbligare a praticarlo
Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 17, 2011, 14:56:51 pm
perche' non togliamo anche le danze sacre,ram muay e ram awut,

Perché mantengono la loro efficacia pure oggi. :)

krabi krabong,

Le cose che oggi non servono in effetti sono già state tolte (per esempio il combattimento con lancia a dorso dell'elefante).

copricapo e fascia al braccio?
Quelli di certo non sono "tecniche". :)
ah si?le danze servono a combattere?e perche' nelle MMA non danzano allora?e perche' per molti(non so se sei o meno compreso nei molti) i kata del karate non sono danze che servono?

e perche' magari non pensare che sarebbe assurdo allenarsi oggi mantenere un elefante solo per potercisi allenare con la lancia?in giappone e in mongolia per esempio ancora si lanciano frecce da cavallo,su dei bersagli.se poi vogliamo dirla tutte,a che servono le arti marziali oggi,con le armi da fuoco?considerando che poi non e' che capita di battersi tutti i giorni?tu fai arti marziali per questo e poi magari sei tra gli accusatori di coloro che praticano karate o quel che e' per una fantomatica difesa personale?
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on January 17, 2011, 15:07:26 pm
ah si?le danze servono a combattere?e perche' nelle MMA non danzano allora?e perche' per molti(non so se sei o meno compreso nei molti) i kata del karate non sono danze che servono?

No, non servono per combattere.

Almeno non direttamente. Ma sono efficaci per lo scopo che si prefiggono (che non è combattimento, appunto).

e perche' magari non pensare che sarebbe assurdo allenarsi oggi mantenere un elefante solo per potercisi allenare con la lancia?in giappone e in mongolia per esempio ancora si lanciano frecce da cavallo,su dei bersagli.se poi vogliamo dirla tutte,a che servono le arti marziali oggi,con le armi da fuoco?considerando che poi non e' che capita di battersi tutti i giorni?

Se i reparti speciali si addestrano nel CC un motivo ci sarà. :)

tu fai arti marziali per questo e poi magari sei tra gli accusatori di coloro che praticano karate o quel che e' per una fantomatica difesa personale?

No. Io pratico per puro divertimento e non sono manco interessato alla DP. :)
Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 17, 2011, 16:06:55 pm
ah si?le danze servono a combattere?e perche' nelle MMA non danzano allora?e perche' per molti(non so se sei o meno compreso nei molti) i kata del karate non sono danze che servono?

No, non servono per combattere.

Almeno non direttamente. Ma sono efficaci per lo scopo che si prefiggono (che non è combattimento, appunto).

e perche' magari non pensare che sarebbe assurdo allenarsi oggi mantenere un elefante solo per potercisi allenare con la lancia?in giappone e in mongolia per esempio ancora si lanciano frecce da cavallo,su dei bersagli.se poi vogliamo dirla tutte,a che servono le arti marziali oggi,con le armi da fuoco?considerando che poi non e' che capita di battersi tutti i giorni?

Se i reparti speciali si addestrano nel CC un motivo ci sarà. :)

tu fai arti marziali per questo e poi magari sei tra gli accusatori di coloro che praticano karate o quel che e' per una fantomatica difesa personale?

No. Io pratico per puro divertimento e non sono manco interessato alla DP. :)
ok,le danze servono indirettamente per combattere.e cmq hanno un altro scopo sconosciuto.vabbe'!
i reparti speciali si sono allenati in cosi tante cose che questo sicuramente non e' punto di merito!
Title: Re: Video interessante
Post by: Aliena on January 17, 2011, 19:26:43 pm
ah si?le danze servono a combattere?e perche' nelle MMA non danzano allora?e perche' per molti(non so se sei o meno compreso nei molti) i kata del karate non sono danze che servono?

No, non servono per combattere.

Almeno non direttamente. Ma sono efficaci per lo scopo che si prefiggono (che non è combattimento, appunto).

e perche' magari non pensare che sarebbe assurdo allenarsi oggi mantenere un elefante solo per potercisi allenare con la lancia?in giappone e in mongolia per esempio ancora si lanciano frecce da cavallo,su dei bersagli.se poi vogliamo dirla tutte,a che servono le arti marziali oggi,con le armi da fuoco?considerando che poi non e' che capita di battersi tutti i giorni?

Se i reparti speciali si addestrano nel CC un motivo ci sarà. :)

tu fai arti marziali per questo e poi magari sei tra gli accusatori di coloro che praticano karate o quel che e' per una fantomatica difesa personale?

No. Io pratico per puro divertimento e non sono manco interessato alla DP. :)
ok,le danze servono indirettamente per combattere.e cmq hanno un altro scopo sconosciuto.vabbe'!
i reparti speciali si sono allenati in cosi tante cose che questo sicuramente non e' punto di merito!
Non è sconosciuto: è un modo per trovare la concentrazione e fare dello stretching dinamico, per esempio.
Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 17, 2011, 22:46:13 pm
ah si aliena?e non ci sono metodi piu moderni e scientifici?perchè gli altri sportivi nel mondo allora non fanno la ram muay ma fanno allungamenti muscolari,e quant altro?la scientificità di un allenamento viene fuori solo quando si devono condannare la altre arti marziali,kata compresi?ma per favore.riconosciamo che è anche un tributo alla cultura di origine dell arte marziale thailandese...eddai..
Title: Re: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on January 17, 2011, 23:53:02 pm
Sifu, ti stai scaldando inutilmente: qui stiamo tutti discutendo con molta serenità. :)

Detto questo: è indubbio che per chi fa muay thai sportiva le danze siano solo un residuo di tradizione - magari come dice aliena uno può aprofittare per fare del streching durante l'esecuziome - ma sono un rito. E basta.

E penso che non ci siano dubbi sul fatto che in quest'ottica il ram muay non abbia alcun legame con il combattimento. :)

Quindi 'inutile', esattamente come quando i pugili battono i guantoni contro quelli dell'avversario all'inizio di un round.

Resta il fatto che il mio discorso originale si basava proprio sul fatto che esistono tecniche 'antiche', che però vengono considerate folklore - soprattutto dai tailandesi. Come il doppio montante - nessuno si sognerebbe oggi di combattere con quella roba, ma magari 200 anni fa lo facevano. :)

Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Title: Re: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 18, 2011, 00:23:31 am
Sifu, ti stai scaldando inutilmente: qui stiamo tutti discutendo con molta serenità. :)

Detto questo: è indubbio che per chi fa muay thai sportiva le danze siano solo un residuo di tradizione - magari come dice aliena uno può aprofittare per fare del streching durante l'esecuziome - ma sono un rito. E basta.

E penso che non ci siano dubbi sul fatto che in quest'ottica il ram muay non abbia alcun legame con il combattimento. :)

Quindi 'inutile', esattamente come quando i pugili battono i guantoni contro quelli dell'avversario all'inizio di un round.

Resta il fatto che il mio discorso originale si basava proprio sul fatto che esistono tecniche 'antiche', che però vengono considerate folklore - soprattutto dai tailandesi. Come il doppio montante - nessuno si sognerebbe oggi di combattere con quella roba, ma magari 200 anni fa lo facevano. :)

Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
e se per esempio io volessi fare thai proprio per il doppio montante?e per la sua tradizione?

la Muay Thai è un arte marziale antica con riti specifici che devono essere rispettati. La Ram Muay è una parte inscindibile della Muay Thai e deve essere eseguita, quantomeno nella prima "parte" Wai khru. E' una parte della tradizione culturale di uno sport. Bisogna rispettare ed onorare i riti ed i regolamenti della disciplina sportiva/marziale, da qui la frase sintetica ma efficace:"Non c'è Muay Thai senza Ram Muay". Le danze vengono eseguite prima di un incontro o come rito a se stante. La finalità è multipla. C'è la connotazione culturale/religiosa, quella biomeccanica, quella artistica e pratica (riscaldamento ad esempio).  Le danze vengono eseguite sia con le armi che a mani nude, come ad esempio nei moderni match di Muay Thai.Chi non vuole abbracciare la filosofia e i regolamenti della disciplina Thailandese, può serenamente praricare altri sport egualmente dignitosi come kick boxing giapponese od altre!!!Dobbiamo rispettare le regole ed i riti della disciplina che abbracciamo, e non scegliere cosa ci piace o non ci piace......
Title: Re: Video interessante
Post by: Aliena on January 18, 2011, 00:39:14 am
Ma copincolli di brutto da Aldo Chiari? :D


Title: Re: Re: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on January 18, 2011, 06:22:48 am
Ma copincolli di brutto da Aldo Chiari? :D
Pareva pure a me di averlo già letto. :) comunque, sifu, rispettare la cultura thai significa anche accettare che per loro l'arte marziale è viva, non è una cosa cristallizzata... E quindi col tempo cambia - alcuni pezzi si perdono, altri si aggiungono. :)
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 18, 2011, 08:38:55 am
Ma copincolli di brutto da Aldo Chiari? :D



si,perche' la verita' a volte la si accetta solo dalle persone referenziate.dalle altre no!

io non ho mai detto che un arte non si debba evolvere,ma questo non significa cestinare le tradizioni,che possono essere uno dei motivi per cui uno approccia un arte e non un altra.

se la ram muay e' parte integrante del muay thai, lo e' anche a buon diritto il doppio montante e l arrampicata con ginocchiata,cosi come il krabi krabong con le armi
Title: Re: Video interessante
Post by: Aliena on January 18, 2011, 08:52:04 am
Ma copincolli di brutto da Aldo Chiari? :D



si,perche' la verita' a volte la si accetta solo dalle persone referenziate.dalle altre no!
Peccato che hai dimenticato di citare la fonte, facendolo passare per pensiero tuo... 
 :nono:


Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on January 18, 2011, 09:06:11 am
se la ram muay e' parte integrante del muay thai, lo e' anche a buon diritto il doppio montante e l arrampicata con ginocchiata,cosi come il krabi krabong con le armi

Non è così sifu. :)

Stai facendo un mix perché una cosa è l'insieme (di principi di movimento, di geometrie, di basi), altra sono le singole tecniche.
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on January 18, 2011, 10:25:23 am
Ma copincolli di brutto da Aldo Chiari? :D



si,perche' la verita' a volte la si accetta solo dalle persone referenziate.dalle altre no!

io non ho mai detto che un arte non si debba evolvere,ma questo non significa cestinare le tradizioni,che possono essere uno dei motivi per cui uno approccia un arte e non un altra.

se la ram muay e' parte integrante del muay thai, lo e' anche a buon diritto il doppio montante e l arrampicata con ginocchiata,cosi come il krabi krabong con le armi


Non capisco questo tuo accanimento,
chi ha mai parlato di cestinare le tradizioni?
anche di là si dice che certe tradizioni cozzano con il modo di essere/vivere della propria cultura e
si sceglie di non praticarle non di eliminarle a priori.


Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 18, 2011, 10:39:56 am
Ma copincolli di brutto da Aldo Chiari? :D



si,perche' la verita' a volte la si accetta solo dalle persone referenziate.dalle altre no!
Peccato che hai dimenticato di citare la fonte, facendolo passare per pensiero tuo... 
 :nono:



l avrei fatto cmq dopo,ma volevo vedere se detto da me avrebbe avuto lo stesso impatto.dato che nel mio post precedente avevo detto la stessa cosa e mi era contestata,ora che la dice Aldo Chiari e' giusta!

complimenti,avanti cosi :nono:
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on January 18, 2011, 10:44:06 am
l avrei fatto cmq dopo,ma volevo vedere se detto da me avrebbe avuto lo stesso impatto.dato che nel mio post precedente avevo detto la stessa cosa e mi era contestata,ora che la dice Aldo Chiari e' giusta!

complimenti,avanti cosi :nono:


ok sono tonto io, mi specifichi quale post è una contestazione al tuo parere?
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on January 18, 2011, 10:46:33 am
l avrei fatto cmq dopo,ma volevo vedere se detto da me avrebbe avuto lo stesso impatto.dato che nel mio post precedente avevo detto la stessa cosa e mi era contestata,ora che la dice Aldo Chiari e' giusta!

complimenti,avanti cosi :nono:

Ma cosa dici per diamine? :-\

Mi pare che nessuno abbia modificato opinione per il semplice fatto che tu abbia quotato Chiari (su un argomento diverso, fra l'altro).
Title: Re: Video interessante
Post by: chiccodoliva on January 18, 2011, 10:48:05 am
secondo me si fa tanta polemica per nulla..

secondo me:

1°  se uno vuole imparare a combattere la muay thai o la thai boxe sono ottime discipline

2° se uno vuole imparare, oltre all'arte marziale, anche un modo di essere e una bellissima tradizione, allora la muay thai deve essere accompagnata da ram muay..

non si può imporre niente a nessuno, ci sono già troppe persone che lo fanno in altri ambiti.

L'arte marziale è sacrificio, devozione ,passione e filosofia...

se manca la filosofia l' AM diventa SDC...ma la differenza la fa solo ed unicamente la persona...non la disciplina.

Questo discorso mi sento di applicarlo non solo alla thai... ma anche a tante altre discipline spesso definite SDC... ma per molti sono vere e proprie AM.
Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 18, 2011, 10:48:35 am
se la ram muay e' parte integrante del muay thai, lo e' anche a buon diritto il doppio montante e l arrampicata con ginocchiata,cosi come il krabi krabong con le armi

Non è così sifu. :)

Stai facendo un mix perché una cosa è l'insieme (di principi di movimento, di geometrie, di basi), altra sono le singole tecniche.
e perche'?le singole tecniche non sono loro anche a formare l insieme?
Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 18, 2011, 10:49:14 am
Ma copincolli di brutto da Aldo Chiari? :D



si,perche' la verita' a volte la si accetta solo dalle persone referenziate.dalle altre no!

io non ho mai detto che un arte non si debba evolvere,ma questo non significa cestinare le tradizioni,che possono essere uno dei motivi per cui uno approccia un arte e non un altra.

se la ram muay e' parte integrante del muay thai, lo e' anche a buon diritto il doppio montante e l arrampicata con ginocchiata,cosi come il krabi krabong con le armi


Non capisco questo tuo accanimento,
chi ha mai parlato di cestinare le tradizioni?
anche di là si dice che certe tradizioni cozzano con il modo di essere/vivere della propria cultura e
si sceglie di non praticarle non di eliminarle a priori.



e allora se siamo d accordo,perche' dovrei essere accanito?
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on January 18, 2011, 10:50:48 am
e perche'?le singole tecniche non sono loro anche a formare l insieme?

Perché le singole tecniche evolvono.

L'arte marziale è scienza del combattimento, sei d'accordo?
Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 18, 2011, 10:52:22 am
perche' non togliamo anche le danze sacre,ram muay e ram awut,

Perché mantengono la loro efficacia pure oggi. :)

krabi krabong,

Le cose che oggi non servono in effetti sono già state tolte (per esempio il combattimento con lancia a dorso dell'elefante).

copricapo e fascia al braccio?

Quelli di certo non sono "tecniche". :)
cio' che sto contestando e' il tuo SERVONO_NON SERVONO.

se leggi l intervento di Chiari,non c e' il mi piace non mi piace o il serve non serve,ma ci sono delle tradizioni legate alla pratica di uno sport(avrei preferito dicesse arte)e vanno rispettate.ecco perche' l ho chiamto in causa.non ha parlato,il Chiari,di cose inutili nella thai,e la thai e' quello che e' proprio in virtu di quello che tu chiami folclore
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on January 18, 2011, 10:53:28 am

e allora se siamo d accordo,perche' dovrei essere accanito?

Ti stai accanendo su un argomento che, imho non ci vede in contrasto, ma con idee similari
Title: Re: Video interessante
Post by: Darth Dorgius on January 18, 2011, 11:00:35 am
cio' che sto contestando e' il tuo SERVONO_NON SERVONO.

Oh, non sono certo io a decidere cosa serve e cosa no.

Prima ho menzionato il combattimento sull'elefante per un motivo preciso: Thonglor Trairat non ha insegnato tale cosa al mio maestro - e gliel'ha motivata proprio in tale modo: "E' una cosa che non ha più senso. Mio padre me l'ha insegnata, ma io non l'ho insegnata a nessuno".

I thai sono molto rispettosi delle tradizioni, questo non significa certo che si fossilizzano sulle cose. Il rispetto dell'arte significa anche dare un certo "effort" per migliorarla. :)
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on January 18, 2011, 11:00:44 am
perche' non togliamo anche le danze sacre,ram muay e ram awut,

Perché mantengono la loro efficacia pure oggi. :)

krabi krabong,

Le cose che oggi non servono in effetti sono già state tolte (per esempio il combattimento con lancia a dorso dell'elefante).

copricapo e fascia al braccio?

Quelli di certo non sono "tecniche". :)
cio' che sto contestando e' il tuo SERVONO_NON SERVONO.

se leggi l intervento di Chiari,non c e' il mi piace non mi piace o il serve non serve,ma ci sono delle tradizioni legate alla pratica di uno sport(avrei preferito dicesse arte)e vanno rispettate.ecco perche' l ho chiamto in causa.non ha parlato,il Chiari,di cose inutili nella thai,e la thai e' quello che e' proprio in virtu di quello che tu chiami folclore

questo è non voler leggere nelle righe

SERVE E NON SERVE non è uguale a MANTENERE LA TRADIZIONE E NON MANTENERLA

Si è portato in esempio la ram muay che è tradizione e inoltre è un ottimo metodo di riscaldamento e concentrazione

Puo' servire come no, ma è una libera scelta che si fa praticarla o meno

Uno puo ascoltare musica con l'ipod per concentrarsi a costui serve ad altri no
ma di certo non è tradizione
Title: Re: Video interessante
Post by: Aliena on January 18, 2011, 11:06:26 am
Ma copincolli di brutto da Aldo Chiari? :D



si,perche' la verita' a volte la si accetta solo dalle persone referenziate.dalle altre no!
Peccato che hai dimenticato di citare la fonte, facendolo passare per pensiero tuo... 
 :nono:



l avrei fatto cmq dopo,ma volevo vedere se detto da me avrebbe avuto lo stesso impatto.dato che nel mio post precedente avevo detto la stessa cosa e mi era contestata,ora che la dice Aldo Chiari e' giusta!

Guarda, se ci fai caso dopo che ho visto la scopiazzatura non ti ho proprio più risposto: toni sempre più alterati e l'autonomia di pensiero dimostrata dal copincolla non mi stimolano ad argomentare oltre.

Quote
complimenti,avanti cosi :nono:
Non me la sento di esortarti a fare lo stesso!   :gh:

Title: Re: Video interessante
Post by: Aliena on January 18, 2011, 11:09:34 am

SERVE E NON SERVE non è uguale a MANTENERE LA TRADIZIONE E NON MANTENERLA

Si è portato in esempio la ram muay che è tradizione e inoltre è un ottimo metodo di riscaldamento e concentrazione

Puo' servire come no, ma è una libera scelta che si fa praticarla o meno

Uno puo ascoltare musica con l'ipod per concentrarsi a costui serve ad altri no
ma di certo non è tradizione
Quoto.  :thsit:
Title: Re: Video interessante
Post by: Muay Jack on January 18, 2011, 11:16:35 am
secondo me si fa tanta polemica per nulla..

secondo me:

1°  se uno vuole imparare a combattere la muay thai o la thai boxe sono ottime discipline

2° se uno vuole imparare, oltre all'arte marziale, anche un modo di essere e una bellissima tradizione, allora la muay thai deve essere accompagnata da ram muay..

non si può imporre niente a nessuno, ci sono già troppe persone che lo fanno in altri ambiti.

L'arte marziale è sacrificio, devozione ,passione e filosofia...

se manca la filosofia l' AM diventa SDC...ma la differenza la fa solo ed unicamente la persona...non la disciplina.

Questo discorso mi sento di applicarlo non solo alla thai... ma anche a tante altre discipline spesso definite SDC... ma per molti sono vere e proprie AM.

condivido il pensiero!
Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 18, 2011, 13:18:55 pm
cio' che sto contestando e' il tuo SERVONO_NON SERVONO.

Oh, non sono certo io a decidere cosa serve e cosa no.

Prima ho menzionato il combattimento sull'elefante per un motivo preciso: Thonglor Trairat non ha insegnato tale cosa al mio maestro - e gliel'ha motivata proprio in tale modo: "E' una cosa che non ha più senso. Mio padre me l'ha insegnata, ma io non l'ho insegnata a nessuno".

I thai sono molto rispettosi delle tradizioni, questo non significa certo che si fossilizzano sulle cose. Il rispetto dell'arte significa anche dare un certo "effort" per migliorarla. :)
ma su questo sono d accordo.penso che ci sia differenza tra una cosa come questa,e,ad esempio,il doppio montante,pero!
1)perche' non hai un elefante parcheggiato sotto casa per fare le prove,quindi e' proprio forza maggiore
2)non ho mai detto che un arte non si debba evolvere,ma laddove possibile,ritengo auspicabile il mantenerle
Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 18, 2011, 13:21:17 pm
perche' non togliamo anche le danze sacre,ram muay e ram awut,

Perché mantengono la loro efficacia pure oggi. :)

krabi krabong,

Le cose che oggi non servono in effetti sono già state tolte (per esempio il combattimento con lancia a dorso dell'elefante).

copricapo e fascia al braccio?

Quelli di certo non sono "tecniche". :)
cio' che sto contestando e' il tuo SERVONO_NON SERVONO.

se leggi l intervento di Chiari,non c e' il mi piace non mi piace o il serve non serve,ma ci sono delle tradizioni legate alla pratica di uno sport(avrei preferito dicesse arte)e vanno rispettate.ecco perche' l ho chiamto in causa.non ha parlato,il Chiari,di cose inutili nella thai,e la thai e' quello che e' proprio in virtu di quello che tu chiami folclore

questo è non voler leggere nelle righe

SERVE E NON SERVE non è uguale a MANTENERE LA TRADIZIONE E NON MANTENERLA

Si è portato in esempio la ram muay che è tradizione e inoltre è un ottimo metodo di riscaldamento e concentrazione

Puo' servire come no, ma è una libera scelta che si fa praticarla o meno

Uno puo ascoltare musica con l'ipod per concentrarsi a costui serve ad altri no
ma di certo non è tradizione
e siamo d accordo,siamo occidentali.infatti io non ho mai pensato che ti devi trasformare in un thailandese,ma penso che sia un bene che rimanga,magari anche piu di qualcuno,che mantenga queste tradizioni,indipendentemente dall utilita' che hanno.se poi un elefante sottomano non lo abbiamo,quest e' un altra cosa.ma e' cmq bello e suggestivo ricordare che gli antenati marziali facevano anche questo,e con efficacia!
Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 18, 2011, 13:25:49 pm
Ma copincolli di brutto da Aldo Chiari? :D



si,perche' la verita' a volte la si accetta solo dalle persone referenziate.dalle altre no!
Peccato che hai dimenticato di citare la fonte, facendolo passare per pensiero tuo... 
 :nono:



l avrei fatto cmq dopo,ma volevo vedere se detto da me avrebbe avuto lo stesso impatto.dato che nel mio post precedente avevo detto la stessa cosa e mi era contestata,ora che la dice Aldo Chiari e' giusta!

Guarda, se ci fai caso dopo che ho visto la scopiazzatura non ti ho proprio più risposto: toni sempre più alterati e l'autonomia di pensiero dimostrata dal copincolla non mi stimolano ad argomentare oltre.

Quote
complimenti,avanti cosi :nono:
Non me la sento di esortarti a fare lo stesso!   :gh:


brava,ottima scusa per tirarsi fuori.mi hai fatto il processo alle intenzioni per un fatto gravissimo come un copincolla che era cosi' evidente(le parole di king naresuan sono praticamente di ieri),che io nella mia stoltezza,pensavo non ve ne saresti accorto.il processo che fai a me per questo,dovresti farlo a te stessa per aver giudicato le mie intenzioni.vergognatene,se hai un minimo di dignita'.

la vostra fortuna,e' che riuscite a fare molto piu casta di quello che succede in altre arti marziali,frammentatissime in associazioni varie,e in interessi personali!anche per via delle competizioni,che sono una bella cosa!dunque difesa in blocco!

buona pratica
Title: Re: Video interessante
Post by: Aliena on January 18, 2011, 13:39:23 pm
Scusa Rockyjoe, potresti copincollare la frase dove giudicherei te o le tue intenzioni?
E poi mi spieghi di nuovo per cosa dovrei vergognarmi..per aver fatto presente a chi non ha letto fam che hai usato parole altrui, forse?
Ah, di dignità ne ho abbastanza da non sentire il bisogno di scendere sul personale, se avrai la pazienza di rileggere i miei interventi lo potrai constatare tu stesso.

Ad ogni modo, il mio pensiero sulla ram muay coincide con quello di Muay Jack, che ho quotato. :)
Title: Re: Video interessante
Post by: rockyjoe on January 18, 2011, 15:45:32 pm
Scusa Rockyjoe, potresti copincollare la frase dove giudicherei te o le tue intenzioni?
E poi mi spieghi di nuovo per cosa dovrei vergognarmi..per aver fatto presente a chi non ha letto fam che hai usato parole altrui, forse?
Ah, di dignità ne ho abbastanza da non sentire il bisogno di scendere sul personale, se avrai la pazienza di rileggere i miei interventi lo potrai constatare tu stesso.

Ad ogni modo, il mio pensiero sulla ram muay coincide con quello di Muay Jack, che ho quotato. :)
ecco brava,e siccome gli utenti di questo forum hanno un account anche di la,non pensavo proprio che non avrebbero visto il copia incolla!quindi la prossima volta evita di dire che mi impadronisco senza dirlo,delle parole altrui.

praticamente mi stai dando del cretino,alludendo al fatto che ho fatto un copincolla senza citare la fonte per farlo passare per mio,e non te lo consento
Title: Re:Video interessante
Post by: Muay Jack on January 18, 2011, 15:52:27 pm
Prego di continuare privatamente la discussione
altri post a riguardo verranno tagliati