Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Darth Dorgius on December 02, 2010, 10:18:48 am

Title: Il maestro Tokitsu
Post by: Darth Dorgius on December 02, 2010, 10:18:48 am
Prendendo spunto da qui:

Torniamo nel 3d cosa pensate di Tokitsu visto che la discussione verteva sulla sua pratica? Alcuni anni fà mi capitò di fare una lezione con lui e devo dire che mi impressiono parecchio.

Posso esprimere i pensieri solo sul poco che ho visto dai video, da quel che ho appreso dalla sua biografia (qui (http://www.jksports.it/Cultura/Tokitsu.htm)), e da quello che ho letto nei vari forum da chi ha avuto modo di conoscerlo (come te, appunto).

Sono dell'idea che sia un combattente in gamba. Molto bravo, soprattutto per aver studiato più stili marziali e per aver dedicato all'addestramento tanto tempo. In qualche video di sparring si ha questa percezione: preciso e potente.

E ora veniamo alle critiche. :thsit: Anche esse nascono solo ed esclusivamente da ciò che ho visto dai video e che ho letto sui forum. La critica mia è sul metodo, il "Jiseido". Mi da come l'impressione che non sia ancora una buona "sintesi" - ovvero, funziona per lui in quanto ha avuto un certo percorso marziale (molto completo) che lo fa funzionare... Ma non so quanto sia efficiente come metodo per i principianti, soprattutto quelli che non hanno esperienze marziali pregresse.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 02, 2010, 10:27:28 am
Prendendo spunto da qui:

Torniamo nel 3d cosa pensate di Tokitsu visto che la discussione verteva sulla sua pratica? Alcuni anni fà mi capitò di fare una lezione con lui e devo dire che mi impressiono parecchio.

Posso esprimere i pensieri solo sul poco che ho visto dai video, da quel che ho appreso dalla sua biografia qui (http://www.jksports.it/Cultura/Tokitsu.htm), e da quello che ho letto nei vari forum da chi ha avuto modo di conoscerlo (come te, appunto).

Sono dell'idea che sia un combattente in gamba. Molto bravo, soprattutto per aver studiato più stili marziali e per aver dedicato all'addestramento tanto tempo. In qualche video di sparring si ha questa percezione: preciso e potente.

E ora veniamo alle critiche. :thsit: Anche esse nascono solo ed esclusivamente da ciò che ho visto dai video e che ho letto sui forum. La critica mia è sul metodo, il "Jiseido". Mi da come l'impressione che non sia ancora una buona "sintesi" - ovvero, funziona per lui in quanto ha avuto un certo percorso marziale (molto completo) che lo fa funzionare... Ma non so quanto sia efficiente come metodo per i principianti, soprattutto quelli che non hanno esperienze marziali pregresse.

Si pure io ho avuto la tua stessa impressione vedendolo anni fà dal vivo,in combattimento era molto forte.Rimasi colpito anche da qualche suo allievo facendoun pò di combattimento con alcuni di loro.Sul metodo non saprei dare un giudizio.Attendiamo qualcuno che pratichi il Jiseido.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Il Sommo Piastrellista on December 02, 2010, 10:32:12 am
guarda, Iron Mike è stato un combattente fortissimo ma ho dei dubbi sul fatto che il suo approccio sia mediamente applicabile...

come detto altrove, il metro di giudizio di un metodo è il praticante medio, non il maestro o l'agonista di spicco
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Ale_ale on December 02, 2010, 14:42:48 pm
ma infatti una buona scuola non può nascere dal niente... già avere un maestro che dimostra la validità di un certo lavoro è un ottimo inizio, poi chiaramente c'è da creare e sistemare nel tempo un adeguat didattica che permetta di trasferire almeno le basi di partenza e quelli che sono i "pilastri" dello stile.

E se qualcosa non ti torna puoi andare direttamente a chiedere spiegazione, o anche a protestare, con il capo senza dover girare mille maestri, confrontare libri, analizzare vecchie foto, ecc... in cerca del segreto scomparso!  :whistle:   
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: The Spartan on December 02, 2010, 16:45:48 pm
Di Tokitsu ho sempre sentito parlare bene.
Per i metodi elaborati da maestri che erano "fenomeni" in quello che facevano prima, per esperienza personale so che spesso sono vestiti cuciti su una persona ma che nn necessariamente calzano su altri o che ci vuole tanto tempo per far calzare.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Dottor Wolvie Killmister on December 02, 2010, 17:45:07 pm
Di Tokitsu ho sempre sentito parlare bene.
Per i metodi elaborati da maestri che erano "fenomeni" in quello che facevano prima, per esperienza personale so che spesso sono vestiti cuciti su una persona ma che nn necessariamente calzano su altri o che ci vuole tanto tempo per far calzare.

Me l'ero persa.

Quotone.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Semplicemente Usquetandem on December 02, 2010, 18:56:03 pm
Di Tokitsu ho sempre sentito parlare bene.
Per i metodi elaborati da maestri che erano "fenomeni" in quello che facevano prima, per esperienza personale so che spesso sono vestiti cuciti su una persona ma che nn necessariamente calzano su altri o che ci vuole tanto tempo per far calzare.
anche perchè i vestiti si indossano,sono le scarpe che si calzano  :gh:

XD XD XD XD XD XD
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: The Spartan on December 02, 2010, 19:06:33 pm
(http://www.etimo.it/gifpic/02/2ac410.png)

 :pla:
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Semplicemente Usquetandem on December 02, 2010, 19:11:17 pm
(http://www.etimo.it/gifpic/02/2ac410.png)

 :pla:
chiedo venia,ma il volgo non mi si confà   :D
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: The Spartan on December 02, 2010, 19:16:51 pm
Calzare a pennello lo senti ogni tanto... :D
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Semplicemente Usquetandem on December 02, 2010, 19:24:53 pm
Calzare a pennello lo senti ogni tanto... :D
io frequento gente di un certo livello...non usiamo tali eufemismi XD
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Ale_ale on December 03, 2010, 10:38:21 am
.....per esperienza personale so che spesso sono vestiti cuciti su una persona ma che nn necessariamente calzano su altri o che ci vuole tanto tempo per far calzare.

Ti credo, ma almeno parti a lavorare da qualcosa di buono... tanto da qualcosa devi partire.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: The Spartan on December 03, 2010, 10:47:13 am
Beh, il buono è soggettivo...
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Ale_ale on December 03, 2010, 10:55:44 am
assolutamente vero, per questo non ho l'abitudine di giudicare cosa uno fa, ma al massimo posso esprimere un giudizio su come lo fa.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: The Spartan on December 03, 2010, 10:57:10 am
Buono è concetto assoluto riferito alle codificazioni personali.
Nn lo riferisco a Tokitsu.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Ale_ale on December 03, 2010, 11:22:43 am
Non so se ti ho capito:

Buono è concetto assoluto riferito alle codificazioni personali.

intendi che per chi pratica diventa il punto da raggiungere, la "pefezione"?

Comunque non mi stò riferendo nemmeno io a Tokitsu, che ho scoperto in questo forum.  :)
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: The Spartan on December 03, 2010, 11:44:53 am
Non so se ti ho capito:

Buono è concetto assoluto riferito alle codificazioni personali.

intendi che per chi pratica diventa il punto da raggiungere, la "pefezione"?

Comunque non mi stò riferendo nemmeno io a Tokitsu, che ho scoperto in questo forum.  :)

Ti faccio il mio esempio.
Il mio maestro faceva Yoseikan Budo principalmente.
Poi codificò il suo metodo.
Bene, per lui era qualcosa di perfetto, dal mio punto di vista per un neofita era qualcosa di meno buono rispetto alla via d'origine.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: luca.tai.chi on December 03, 2010, 13:08:06 pm
possiamo dire che l'esito del suo lavoro non è certo un risultato banale, onestamente non vorrei trovarmi di fronte a certi colpi e tanta determinazione..
credo che il metodo non sia così criticabile, riguardo la modalità di trasmissione è un aspetto personale che cambia da insegnante ad insegnante..

posso aggiungere che aliervi del M. Tokitsu da me conosciuti non si pongono il problema di confrontarsi in modo corretto e costruttivo, solo questo è sinonimo di meritato rispetto,


https://www.youtube.com/watch?v=mgUz7YeGe4g (https://www.youtube.com/watch?v=mgUz7YeGe4g)
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Iperbole on December 03, 2010, 13:23:43 pm
Dico la mia :
Non conosco il maestro di cui si parla , non l'ho mai visto di persona e non ho mai incrociato le braccia con lui , quindi prendete il mio pensiero per quello che e'  ;)
Diciamo che a me chi ricerca e si migliora piace sempre e comunque , pero' francamente non capisco perche' fare un lungo percorso marziale , per poi ritrovarsi a fare "sparring,kumite,o cose analoghe" scimmiottando la boxe .
A mio modo di vedere le cose se il risultato e' quello, converrebbe fare la boxe da subito, impiegando assai meno risorse ( tempo in primis ) ed ottimizzando il lavoro.
 
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Ale_ale on December 03, 2010, 13:23:52 pm
Non lo metto assolutamente in dubbio, e anzi ho letto con piacere i post in cui se ne parlava  :)

....ma come sempre le discussioni finiscono a non centrare nulla con il titolo e con le intenzioni di chi le apre  :gh:
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Ale_ale on December 03, 2010, 13:41:50 pm
Ti faccio il mio esempio.
Il mio maestro faceva Yoseikan Budo principalmente.
Poi codificò il suo metodo.
Bene, per lui era qualcosa di perfetto, dal mio punto di vista per un neofita era qualcosa di meno buono rispetto alla via d'origine.

ma infatti saper fare non vuol dire anche saper insegnare.

Anche lo Yoseikan Budo è un metodo di sintesi, e differisce molto da quanto era prima insegnato... ma evidentemente è riuscito a farlo bene, creando un apposita didattica progressiva (apprezzata da molti da quanto ne so).
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Iperbole on December 03, 2010, 13:45:11 pm
....ma come sempre le discussioni finiscono a non centrare nulla con il titolo e con le intenzioni di chi le apre  :gh:

Ho scritto un messaggio sul Maestro Tokitsu , il titolo e' " il maestro tokitsu " .
Dove sbaglio?
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Darth Dorgius on December 03, 2010, 13:56:21 pm
....ma come sempre le discussioni finiscono a non centrare nulla con il titolo e con le intenzioni di chi le apre  :gh:

Ho scritto un messaggio sul Maestro Tokitsu , il titolo e' " il maestro tokitsu " .
Dove sbaglio?

Manco leggere bene i titoli... E' "maestro Tokitsu"!!
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Ale_ale on December 03, 2010, 13:58:40 pm
....ma come sempre le discussioni finiscono a non centrare nulla con il titolo e con le intenzioni di chi le apre  :gh:

Ho scritto un messaggio sul Maestro Tokitsu , il titolo e' " il maestro tokitsu " .
Dove sbaglio?

rispondevo a luca.tai.chi che forse ha inteso ci fossu una polemica su Tokitsu... e quello sempre OT sono io  :gh:
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Iperbole on December 03, 2010, 14:06:28 pm
Dico la mia :
Non conosco il maestro di cui si parla , non l'ho mai visto di persona e non ho mai incrociato le braccia con lui , quindi prendete il mio pensiero per quello che e'  ;)
Diciamo che a me chi ricerca e si migliora piace sempre e comunque , pero' francamente non capisco perche' fare un lungo percorso marziale , per poi ritrovarsi a fare "sparring,kumite,o cose analoghe" scimmiottando la boxe .
A mio modo di vedere le cose se il risultato e' quello, converrebbe fare la boxe da subito, impiegando assai meno risorse ( tempo in primis ) ed ottimizzando il lavoro.

Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 14:08:31 pm
Dico la mia :
Non conosco il maestro di cui si parla , non l'ho mai visto di persona e non ho mai incrociato le braccia con lui , quindi prendete il mio pensiero per quello che e'  ;)
Diciamo che a me chi ricerca e si migliora piace sempre e comunque , pero' francamente non capisco perche' fare un lungo percorso marziale , per poi ritrovarsi a fare "sparring,kumite,o cose analoghe" scimmiottando la boxe .
A mio modo di vedere le cose se il risultato e' quello, converrebbe fare la boxe da subito, impiegando assai meno risorse ( tempo in primis ) ed ottimizzando il lavoro.



 :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Iperbole on December 03, 2010, 14:09:10 pm
esprimiti pure a parole
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 14:11:16 pm
esprimiti pure a parole

Hai postato 2 volte lo stesso post dicendo 2 volte le stesse stupidate. :thsit:
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Iperbole on December 03, 2010, 14:13:30 pm
Hai postato 2 volte lo stesso post dicendo 2 volte le stesse stupidate. :thsit:

Non essere aggressivo , non ne vedo l'utilita'.
Se vuoi dimmi piuttosto come la pensi  ;)
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 14:24:32 pm
Hai postato 2 volte lo stesso post dicendo 2 volte le stesse stupidate. :thsit:

Non essere aggressivo , non ne vedo l'utilita'.
Se vuoi dimmi piuttosto come la pensi  ;)

Non sono aggressivo,scusami se ti è parso così.

Però dire che uno scimiotta la boxe senza conoscere personalmente il soggetto mi sembra abbastanza presuntuoso da parte tua.Invece di scrivere sempre bla.bla.bla fate vedere voi cosa siete in grado di fare. ;) Attenzione la mia non è una critica solo nei tuoi confronti ma bensì in generale.Sembra un forum di pettegole più che di arti marziali.Se critico una persona devo avere anche il coraggio di mostrare ciò chè si pratica in modo che altri possano giudicare etc.etc non ti pare?
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Iperbole on December 03, 2010, 14:28:18 pm
Invece di scrivere sempre bla.bla.bla fate vedere voi cosa siete in grado di fare. ;)
Ma chi ? Io ?
 :D :D :D
Contattami in mp che se siamo vicini ci incontriamo  ;)
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Raven81 on December 03, 2010, 14:29:20 pm
Se critico una persona devo avere anche il coraggio di mostrare ciò chè si pratica in modo che altri possano giudicare etc.etc non ti pare?

No. Una critica si base su fatti oggettivamente riscontrabili, teorie e buone argomentazioni - indipendentemente da chi le sostiene.
Quindi non c'è nessuna necessità di mostrare un video per accedere al diritto di critica, come sembri suggerire tu. E aggiungo: per fortuna!
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 14:31:18 pm
Invece di scrivere sempre bla.bla.bla fate vedere voi cosa siete in grado di fare. ;)
Ma chi ? Io ?
 :D :D :D
Contattami in mp che se siamo vicini ci incontriamo  ;)

Guarda sono talmente scarso che potresti mandare anche tua nonna che per me sarebbe troppo. :D
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 14:32:55 pm
Se critico una persona devo avere anche il coraggio di mostrare ciò chè si pratica in modo che altri possano giudicare etc.etc non ti pare?

No. Una critica si base su fatti oggettivamente riscontrabili, teorie e buone argomentazioni - indipendentemente da chi le sostiene.
Quindi non c'è nessuna necessità di mostrare un video per accedere al diritto di critica, come sembri suggerire tu. E aggiungo: per fortuna!

Mi dispiace ma non sono d'accordo la teoria senza la pratica è nulla.Perciò se pratico devo mostrare. ;)
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Iperbole on December 03, 2010, 14:40:46 pm
Guarda sono talmente scarso che potresti mandare anche tua nonna che per me sarebbe troppo. :D
ma prima mi dici "fammi vedere cosa so fare" ... e poi?  :'(
Vabbe' ... sorvoliamo.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Raven81 on December 03, 2010, 14:42:04 pm
Mi dispiace ma non sono d'accordo la teoria senza la pratica è nulla.Perciò se pratico devo mostrare. ;)

:D

Allora, andiamo con ordine, perché si vede proprio che non hai capito nulla di quello che ho scritto - non ti scaldare eh, è solo una constatazione. :)

Innanzitutto ho scritto che una critica si deve basare su "fatti oggettivamente riscontrabili, teorie e buone argomentazioni" - quindi è inutile che tu mi venga a dire "la teoria senza la pratica è nulla", perché io non ho affatto sostenuto che le critiche debbano essere teoriche o, peggio, astratte.

Se io critico un video del maestro X, a cosa giova postare un mio video? Fammi capire: se io sono una pippa, allora ho torto; se sono bravo ho ragione? Spero bene di no!

Bisognerebbe capire, anche solo per amor di logica, che dare risposte del tipo "mostrami cosa sai fare prima di parlare" ad un'obiezione non è affatto pertinente.. anche perché non modifica in alcun modo l'oggetto della prima critica.  ;)
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 15:04:17 pm
Guarda sono talmente scarso che potresti mandare anche tua nonna che per me sarebbe troppo. :D
ma prima mi dici "fammi vedere cosa so fare" ... e poi?  :'(
Vabbe' ... sorvoliamo.

Iperbole, non fare il furbino.io non ho mai detto che questo o quel maestro perde i suoi anni nel fare una determinata ricerca queste sono parole tue,perciò davanti ad affermazioni del genere viene spontaneo domandare fai vedere quello che sei capace di fare tu. poi che io sia più o meno bravo di te questo è un altro discorso non ti pare?
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 15:15:24 pm
Mi dispiace ma non sono d'accordo la teoria senza la pratica è nulla.Perciò se pratico devo mostrare. ;)

:D

Allora, andiamo con ordine, perché si vede proprio che non hai capito nulla di quello che ho scritto - non ti scaldare eh, è solo una constatazione. :)

Innanzitutto ho scritto che una critica si deve basare su "fatti oggettivamente riscontrabili, teorie e buone argomentazioni" - quindi è inutile che tu mi venga a dire "la teoria senza la pratica è nulla", perché io non ho affatto sostenuto che le critiche debbano essere teoriche o, peggio, astratte.

Se io critico un video del maestro X, a cosa giova postare un mio video? Fammi capire: se io sono una pippa, allora ho torto; se sono bravo ho ragione? Spero bene di no!

Bisognerebbe capire, anche solo per amor di logica, che dare risposte del tipo "mostrami cosa sai fare prima di parlare" ad un'obiezione non è affatto pertinente.. anche perché non modifica in alcun modo l'oggetto della prima critica.  ;)

Ti prometto che non mi scaldo :thsit:

Allora andiamo per ordine:se tu sei bravo puoi sempre portare degli argomenti validi e dimostrabili con fatti non pugnette.
Se tu sei scarso non dovresti fare affermazioni tipo quelle di Iperbole perchè non sei abbastanza intelligente (Marzialmente parlando) da comprendere il lavoro che ci sta dietro e questo secondo me e un segno di arroganza.

Siccome siamo su di un forum di arti marziali si presume che chi afferma certe cose sia anche in grado di farle meglio e mostrarle,alrtimenti corriamo il rischio di essere soltanto dei bravissimi chicchieroni. :thsit: :thsit:

P.S. naturalmente io non critico te o iper critico il vostro modo di giudicare,poi amici più di prima. ;)
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Raven81 on December 03, 2010, 15:20:25 pm
Il punto è che anche una pippa può sapere cosa è corretto fare e cosa no e può spiegartelo; solo che non sa farlo.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Darth Dorgius on December 03, 2010, 15:22:03 pm
Scusa piripicchio.... Non mi è chiara una cosa però.

In questo thread, a parte iper (col commento sulla boxe - che poi è un legittimo punto di vista), non mi pare ci siano altre critiche su tokitsu.

Direi anzi che ci sono praticamente solo commenti positivi sulla sua persona.

Perché allora dici "il vostro modo di giudicare", oppure "Sembra un forum di pettegole più che di arti marziali", dal momento che le critiche sono state espresse da un numero inferiore all'1% dell'utenza del forum?
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 15:39:23 pm
Scusa piripicchio.... Non mi è chiara una cosa però.

In questo thread, a parte iper (col commento sulla boxe - che poi è un legittimo punto di vista), non mi pare ci siano altre critiche su tokitsu.

Direi anzi che ci sono praticamente solo commenti positivi sulla sua persona.

Perché allora dici "il vostro modo di giudicare", oppure "Sembra un forum di pettegole più che di arti marziali", dal momento che le critiche sono state espresse da un numero inferiore all'1% dell'utenza del forum?

Ripeto il problema non è tokitsu o chi per lui,mi sembra che se una persona giudica deve saper realmente dimostrare di saper fare meglio ma non a parole come dice il mio amico raven.Per il resto sul forum ci sono allievi di questo maestro,spero possano intervenire giusto per capire di più.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: xjej on December 03, 2010, 15:46:14 pm
Mettiamo sul ring Tyson e De La Hoya, Tyson uccide di mazzate De La Hoya quindi è un pugile migliore ?
Secondo la tua teoria un istruttore per pioter allenare un combattente di altissimo livello dovrebbe esserlo pure lui ?
Ma da che pero cadono ste idee?
Io sono un judoka di medio livello, ma se mi metti davanti ad un video di un' olimpiade ti so fare una disaminatecnica di cosa sta succedento, so dirti che cosa fanno dal punto di vista tattico e so anche  trovare gli errori ( casomai ce ne  fossero ).
Tiebni sempre molto ben presente che tra le capacità tecnichè e il combattere effettivamente c'è una bella distanza.
Uno può essere un gran tecnico ed un non buono combattente e può essere un grandissimo combattente con un bagaglio non di livello.
Stranamente nelle AM di determinate regioni c'è la convinzione che le cose debbano coincidere..
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Darth Dorgius on December 03, 2010, 15:48:50 pm
Ripeto il problema non è tokitsu o chi per lui,mi sembra che se una persona giudica deve saper realmente dimostrare di saper fare meglio ma non a parole come dice il mio amico raven.Per il resto sul forum ci sono allievi di questo maestro,spero possano intervenire giusto per capire di più.

Non ho capito la tua risposta, sempre che sia una risposta alla mia domanda.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: The Spartan on December 03, 2010, 15:50:34 pm
Scusa piripicchio.... Non mi è chiara una cosa però.

In questo thread, a parte iper (col commento sulla boxe - che poi è un legittimo punto di vista), non mi pare ci siano altre critiche su tokitsu.

Direi anzi che ci sono praticamente solo commenti positivi sulla sua persona.

Perché allora dici "il vostro modo di giudicare", oppure "Sembra un forum di pettegole più che di arti marziali", dal momento che le critiche sono state espresse da un numero inferiore all'1% dell'utenza del forum?

Ripeto il problema non è tokitsu o chi per lui,mi sembra che se una persona giudica deve saper realmente dimostrare di saper fare meglio ma non a parole come dice il mio amico raven.Per il resto sul forum ci sono allievi di questo maestro,spero possano intervenire giusto per capire di più.

Quindi Kezich o fa un film come Fellini e Antonioni o nn può criticare...
Quindi Fegiz o fa un album come i Pink Floyd o nn può criticare...
Quindi Orrico o fa un libro alla Tolstoj o nn può criticare...
Interessantissimo...
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: The Spartan on December 03, 2010, 15:53:02 pm
Ti faccio il mio esempio.
Il mio maestro faceva Yoseikan Budo principalmente.
Poi codificò il suo metodo.
Bene, per lui era qualcosa di perfetto, dal mio punto di vista per un neofita era qualcosa di meno buono rispetto alla via d'origine.

ma infatti saper fare non vuol dire anche saper insegnare.

Anche lo Yoseikan Budo è un metodo di sintesi, e differisce molto da quanto era prima insegnato... ma evidentemente è riuscito a farlo bene, creando un apposita didattica progressiva (apprezzata da molti da quanto ne so).

Mai detto che nn sapesse insegnare... :-\
E mai detto che nn fosse buono lo Yoseikan  :-\ :-\
Ho solo detto che l'elaborazione del mio maestro, partita dallo YB, era, IMHO, meno buona per un neofita rispetto all'origine, tutto qui.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 15:56:05 pm
Mettiamo sul ring Tyson e De La Hoya, Tyson uccide di mazzate De La Hoya quindi è un pugile migliore ?
Secondo la tua teoria un istruttore per pioter allenare un combattente di altissimo livello dovrebbe esserlo pure lui ?
Ma da che pero cadono ste idee?
Io sono un judoka di medio livello, ma se mi metti davanti ad un video di un' olimpiade ti so fare una disaminatecnica di cosa sta succedento, so dirti che cosa fanno dal punto di vista tattico e so anche  trovare gli errori ( casomai ce ne  fossero ).
Tiebni sempre molto ben presente che tra le capacità tecnichè e il combattere effettivamente c'è una bella distanza.
Uno può essere un gran tecnico ed un non buono combattente e può essere un grandissimo combattente con un bagaglio non di livello.
Stranamente nelle AM di determinate regioni c'è la convinzione che le cose debbano coincidere..

Siiiiiii,il resto sono solo chiacchiere visto che praticano entrambi la boxe.Se invece il discorso si spostasse sulla qualità dei movimenti dell'intelligenza del corpo etc.etc. potrei anche essere d'accordo con te.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 15:58:12 pm
Scusa piripicchio.... Non mi è chiara una cosa però.

In questo thread, a parte iper (col commento sulla boxe - che poi è un legittimo punto di vista), non mi pare ci siano altre critiche su tokitsu.

Direi anzi che ci sono praticamente solo commenti positivi sulla sua persona.

Perché allora dici "il vostro modo di giudicare", oppure "Sembra un forum di pettegole più che di arti marziali", dal momento che le critiche sono state espresse da un numero inferiore all'1% dell'utenza del forum?

Ripeto il problema non è tokitsu o chi per lui,mi sembra che se una persona giudica deve saper realmente dimostrare di saper fare meglio ma non a parole come dice il mio amico raven.Per il resto sul forum ci sono allievi di questo maestro,spero possano intervenire giusto per capire di più.

Quindi Kezich o fa un film come Fellini e Antonioni o nn può criticare...
Quindi Fegiz o fa un album come i Pink Floyd o nn può criticare...
Quindi Orrico o fa un libro alla Tolstoj o nn può criticare...
Interessantissimo...

Ti ricordo che siamo in democrazia perciò tutto si può.Pero normalmente giudicare e facile.............
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 16:00:40 pm
Ora però basta.... :D :D :D

Allievi di tokitsu do cavolo state?
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: The Spartan on December 03, 2010, 16:02:49 pm
No, giudicare, criticare, farsi un'idea, esprimere un'opinione è un diritto.
 ;)
Perchè il discrimine nn è fra criticare e nn criticare, il discrimine è fare critiche con cognizione di causa o farle a cazzo.
Perchè un allenatore di boxe di dilettanti da una vita può criticare il campione dei massimi pro senza bisogno di avere una cintura.
E perchè, come nel caso di molti degli utenti qui presenti, chi ha già un certo passato marziale alle spalle può tranquillamente dire la sua...soprattutto perchè la maggiorparte o nn l'ha vissuta o ha abbandonato a occhio e croce nell'adolescenza la fase del sensei intoccabile.  :thsit:
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Francesco85 on December 03, 2010, 16:04:03 pm

Allora andiamo per ordine:se tu sei bravo puoi sempre portare degli argomenti validi e dimostrabili con fatti non pugnette.
Se tu sei scarso non dovresti fare affermazioni tipo quelle di Iperbole perchè non sei abbastanza intelligente (Marzialmente parlando) da comprendere il lavoro che ci sta dietro e questo secondo me e un segno di arroganza.

Siccome siamo su di un forum di arti marziali si presume che chi afferma certe cose sia anche in grado di farle meglio e mostrarle,alrtimenti corriamo il rischio di essere soltanto dei bravissimi chicchieroni. :thsit: :thsit:

P.S. naturalmente io non critico te o iper critico il vostro modo di giudicare,poi amici più di prima. ;)

bhe effettivamente nn fa na piega...si d accordo su questo!!  :)
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Il Sommo Piastrellista on December 03, 2010, 16:07:56 pm
qui va detto a chiare lettere: per poter esprimere un'opinione valida e circostanziata bisogna conoscere l'argomento ed avere delle capacità intellettive e dialettiche adeguate...non vuol dire saper fare la cosa di cui si parla "meglio di altri"

anzi è possibilissimo che chi sa fare benissimo qualcosa non sappia affatto discuterci sopra


Moreover, questo è un forum di discussione, per chi non piace discutere ma piace solo fare magari non è il posto migliore
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Francesco85 on December 03, 2010, 16:15:13 pm
bhe io penso..che anke essendo un appassionato di arti marziali...nn potro mai giudicare un Boxer xche nn ho mai fatto boxe, o meglio posso giudicarlo ma il mio metodo di giudizio sara diverso...diverso xche nonostante entrambi combattiamo...abbiamo due diversi modi di praticare, quindi esperienze diverse...
quindi.. e veramente complicato giudicare il lavoro di un altra persona solo da un video..e cmq e sempre meglio astenersi dal dare giudizi definitivi...sopratutto se nn si conosce o nn si e mai praticato la diciplina in discussione
spero di aver reso l idea...  :dis:
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 16:15:59 pm
No, giudicare, criticare, farsi un'idea, esprimere un'opinione è un diritto.
 ;)
Perchè il discrimine nn è fra criticare e nn criticare, il discrimine è fare critiche con cognizione di causa o farle a cazzo.
Perchè un allenatore di boxe di dilettanti da una vita può criticare il campione dei massimi pro senza bisogno di avere una cintura.
E perchè, come nel caso di molti degli utenti qui presenti, chi ha già un certo passato marziale alle spalle può tranquillamente dire la sua...soprattutto perchè la maggiorparte o nn l'ha vissuta o ha abbandonato a occhio e croce nell'adolescenza la fase del sensei intoccabile.  :thsit:

John in parte sono d'accordo con te però proprio su questa frase e su suggerimento di Dorje sono andato a leggere un pò di cose di tokitsu al riguardo.Ti consiglio di darci una sbirciatina. ;)
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 16:17:31 pm
bhe io penso..che anke essendo un appassionato di arti marziali...nn potro mai giudicare un Boxer xche nn ho mai fatto boxe, o meglio posso giudicarlo ma il mio metodo di giudizio sara diverso...diverso xche nonostante entrambi combattiamo...abbiamo due diversi modi di praticare, quindi esperienze diverse...
quindi.. e veramente complicato giudicare il lavoro di un altra persona solo da un video..e cmq e sempre meglio astenersi dal dare giudizi definitivi...sopratutto se nn si conosce o nn si e mai praticato la diciplina in discussione
spero di aver reso l idea...  :dis:


Tu pratichi con tokitsu se non sbaglio no? parlaci :thsit:
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Il Sommo Piastrellista on December 03, 2010, 16:19:15 pm
verissimo

poi bisogna dire che un'opinione è solo un'opinione, mica vangelo...

per esempio alcuni di noi hanno una certa competenza di fisiologia, biomeccanica, medicina dello sport, teoria della preparazione atletica etc

quindi penso che ascolterei attentamente un'opinione di queste persone, anche se non hanno mai praticato la mia disciplina...perchè hanno una certa competenza sugli schemi motori, ad esempio...e sanno quello che è biomeccanicamente sensato e quello che non lo è

Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: The Spartan on December 03, 2010, 16:20:32 pm
No, giudicare, criticare, farsi un'idea, esprimere un'opinione è un diritto.
 ;)
Perchè il discrimine nn è fra criticare e nn criticare, il discrimine è fare critiche con cognizione di causa o farle a cazzo.
Perchè un allenatore di boxe di dilettanti da una vita può criticare il campione dei massimi pro senza bisogno di avere una cintura.
E perchè, come nel caso di molti degli utenti qui presenti, chi ha già un certo passato marziale alle spalle può tranquillamente dire la sua...soprattutto perchè la maggiorparte o nn l'ha vissuta o ha abbandonato a occhio e croce nell'adolescenza la fase del sensei intoccabile.  :thsit:

John in parte sono d'accordo con te però proprio su questa frase e su suggerimento di Dorje sono andato a leggere un pò di cose di tokitsu al riguardo.Ti consiglio di darci una sbirciatina. ;)

Nn ho bisogno perchè a occhio e croce conosco Tokitsu da quando qualcuno dei presenti era nelle palle di papà ancora, ciò detto nn c'è alcun riferimento nel mio messaggio a lui ma a chi, eventualmente, ha ancora quell'atteggiamento nei confronti di qualsiasi maestro di qualsiasi disciplina davanti al mondo.
 ;)
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Francesco85 on December 03, 2010, 16:21:59 pm
bhe io penso..che anke essendo un appassionato di arti marziali...nn potro mai giudicare un Boxer xche nn ho mai fatto boxe, o meglio posso giudicarlo ma il mio metodo di giudizio sara diverso...diverso xche nonostante entrambi combattiamo...abbiamo due diversi modi di praticare, quindi esperienze diverse...
quindi.. e veramente complicato giudicare il lavoro di un altra persona solo da un video..e cmq e sempre meglio astenersi dal dare giudizi definitivi...sopratutto se nn si conosce o nn si e mai praticato la diciplina in discussione
spero di aver reso l idea...  :dis:


Tu pratichi con tokitsu se non sbaglio no? parlaci :thsit:

yes cosi dicono  :gh: :gh: :gh:
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 16:23:21 pm
No, giudicare, criticare, farsi un'idea, esprimere un'opinione è un diritto.
 ;)
Perchè il discrimine nn è fra criticare e nn criticare, il discrimine è fare critiche con cognizione di causa o farle a cazzo.
Perchè un allenatore di boxe di dilettanti da una vita può criticare il campione dei massimi pro senza bisogno di avere una cintura.
E perchè, come nel caso di molti degli utenti qui presenti, chi ha già un certo passato marziale alle spalle può tranquillamente dire la sua...soprattutto perchè la maggiorparte o nn l'ha vissuta o ha abbandonato a occhio e croce nell'adolescenza la fase del sensei intoccabile.  :thsit:

John in parte sono d'accordo con te però proprio su questa frase e su suggerimento di Dorje sono andato a leggere un pò di cose di tokitsu al riguardo.Ti consiglio di darci una sbirciatina. ;)

Nn ho bisogno perchè a occhio e croce conosco Tokitsu da quando qualcuno dei presenti era nelle palle di papà ancora, ciò detto nn c'è alcun riferimento nel mio messaggio a lui ma a chi, eventualmente, ha ancora quell'atteggiamento nei confronti di qualsiasi maestro di qualsiasi disciplina davanti al mondo.
 ;)

Allora ti nascondi :D visto che lo conosci bene parlaci di lui.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Francesco85 on December 03, 2010, 16:23:55 pm
verissimo

poi bisogna dire che un'opinione è solo un'opinione, mica vangelo...

per esempio alcuni di noi hanno una certa competenza di fisiologia, biomeccanica, medicina dello sport, teoria della preparazione atletica etc

quindi penso che ascolterei attentamente un'opinione di queste persone, anche se non hanno mai praticato la mia disciplina...perchè hanno una certa competenza sugli schemi motori, ad esempio...e sanno quello che è biomeccanicamente sensato e quello che non lo è


certo... pero senza prenderla come unica verita...solo provando ci si puo fare una idea vera!!
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 16:25:15 pm
bhe io penso..che anke essendo un appassionato di arti marziali...nn potro mai giudicare un Boxer xche nn ho mai fatto boxe, o meglio posso giudicarlo ma il mio metodo di giudizio sara diverso...diverso xche nonostante entrambi combattiamo...abbiamo due diversi modi di praticare, quindi esperienze diverse...
quindi.. e veramente complicato giudicare il lavoro di un altra persona solo da un video..e cmq e sempre meglio astenersi dal dare giudizi definitivi...sopratutto se nn si conosce o nn si e mai praticato la diciplina in discussione
spero di aver reso l idea...  :dis:


Tu pratichi con tokitsu se non sbaglio no? parlaci :thsit:

yes cosi dicono  :gh: :gh: :gh:

E alloraaaaaaaaaa :D parla,racconta,su dai :sur:
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Francesco85 on December 03, 2010, 16:31:00 pm
No, giudicare, criticare, farsi un'idea, esprimere un'opinione è un diritto.
 ;)
Perchè il discrimine nn è fra criticare e nn criticare, il discrimine è fare critiche con cognizione di causa o farle a cazzo.
Perchè un allenatore di boxe di dilettanti da una vita può criticare il campione dei massimi pro senza bisogno di avere una cintura.
E perchè, come nel caso di molti degli utenti qui presenti, chi ha già un certo passato marziale alle spalle può tranquillamente dire la sua...soprattutto perchè la maggiorparte o nn l'ha vissuta o ha abbandonato a occhio e croce nell'adolescenza la fase del sensei intoccabile.  :thsit:

John in parte sono d'accordo con te però proprio su questa frase e su suggerimento di Dorje sono andato a leggere un pò di cose di tokitsu al riguardo.Ti consiglio di darci una sbirciatina. ;)

Nn ho bisogno perchè a occhio e croce conosco Tokitsu da quando qualcuno dei presenti era nelle palle di papà ancora, ciò detto nn c'è alcun riferimento nel mio messaggio a lui ma a chi, eventualmente, ha ancora quell'atteggiamento nei confronti di qualsiasi maestro di qualsiasi disciplina davanti al mondo.
 ;)

Allora ti nascondi :D visto che lo conosci bene parlaci di lui.

bhe bene e un parolone...ho semplicemente fatto qualke stage con lui...ahime nn ho mai incrociato le mani con lui...è cmq impressionante... :)
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: xjej on December 03, 2010, 16:38:43 pm
Rimane da puntualizzare che bisogna definire il metro di paragone di "impressionante". Per un uomo della strada io ed Inuoe facciamo la stessa arte marziale.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: The Spartan on December 03, 2010, 16:41:55 pm
No, giudicare, criticare, farsi un'idea, esprimere un'opinione è un diritto.
 ;)
Perchè il discrimine nn è fra criticare e nn criticare, il discrimine è fare critiche con cognizione di causa o farle a cazzo.
Perchè un allenatore di boxe di dilettanti da una vita può criticare il campione dei massimi pro senza bisogno di avere una cintura.
E perchè, come nel caso di molti degli utenti qui presenti, chi ha già un certo passato marziale alle spalle può tranquillamente dire la sua...soprattutto perchè la maggiorparte o nn l'ha vissuta o ha abbandonato a occhio e croce nell'adolescenza la fase del sensei intoccabile.  :thsit:

John in parte sono d'accordo con te però proprio su questa frase e su suggerimento di Dorje sono andato a leggere un pò di cose di tokitsu al riguardo.Ti consiglio di darci una sbirciatina. ;)

Nn ho bisogno perchè a occhio e croce conosco Tokitsu da quando qualcuno dei presenti era nelle palle di papà ancora, ciò detto nn c'è alcun riferimento nel mio messaggio a lui ma a chi, eventualmente, ha ancora quell'atteggiamento nei confronti di qualsiasi maestro di qualsiasi disciplina davanti al mondo.
 ;)

Allora ti nascondi :D visto che lo conosci bene parlaci di lui.

Si parla di letto per anni e visto in un paio di VHS...quando ancora era Saholinmon e basta...
Ma ribadisco, io nn critico Tokitsu.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Francesco85 on December 03, 2010, 16:44:39 pm
Rimane da puntualizzare che bisogna definire il metro di paragone di "impressionante". Per un uomo della strada io ed Inuoe facciamo la stessa arte marziale.
 

impressionante una persona di quell eta vedere ancora come si muove e cosa riesce a fare...tutto cio mi impressionò molto, e ancora di piu quando lo rividi dopo 2 anni...e mi sembro ancora piu agile ancora piu veloce ancora piu potente.  :) ma io si sa sono di parte  :D  :gh: 8)
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 17:04:46 pm
Rimane da puntualizzare che bisogna definire il metro di paragone di "impressionante". Per un uomo della strada io ed Inuoe facciamo la stessa arte marziale.

Io normalmente mi comporto così:se voglio veramente capire
(attenzione non con le chicchiere) prendo e vado,tu cosa fai?
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: xjej on December 03, 2010, 17:17:56 pm
Io normalmente mi comporto così:se voglio veramente capire
(attenzione non con le chicchiere) prendo e vado,tu cosa fai?

Ciò non cambia che per le tue capacità pratiche  fare uno sparring con Giacobbe Fragomeni o con Mike Tyson la percezione che avrai dei due sarà la medesima.
Perchè il gap che ti separa da loro nel combattimento è  così marcto che non arrivi a percepire le differenze relative tra i due.
E lì che intervengono altre capacità di giudizio, tipo quella tecnica e l' uso di quella cosa che vi è proprio poco a cuore, la logica.
Poi io sto facendo solo un processo al vostro metodo di valutazione, non mim tange una cippa di Tokitsu o chi per esso, fortuna vuole che possa relazionarmi in un ambiente dove la gente che viene definita forte in senso assoluto lo è e basta, e le loro capacità tecniche, atletiche e di combattimento sono misurate secondo standard misurabili.
Dove la gente capisce che un grande tecnico ed insegnante non automaticamente un campione o un ex campione e dove ragazzi che vengono menati da un 70enne e si allenano più di due volte a settimana capiscono che qualcosa non funziona.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 03, 2010, 17:52:40 pm
Io normalmente mi comporto così:se voglio veramente capire
(attenzione non con le chicchiere) prendo e vado,tu cosa fai?

Ciò non cambia che per le tue capacità pratiche  fare uno sparring con Giacobbe Fragomeni o con Mike Tyson la percezione che avrai dei due sarà la medesima.
Perchè il gap che ti separa da loro nel combattimento è  così marcto che non arrivi a percepire le differenze relative tra i due.
E lì che intervengono altre capacità di giudizio, tipo quella tecnica e l' uso di quella cosa che vi è proprio poco a cuore, la logica.
Poi io sto facendo solo un processo al vostro metodo di valutazione, non mim tange una cippa di Tokitsu o chi per esso, fortuna vuole che possa relazionarmi in un ambiente dove la gente che viene definita forte in senso assoluto lo è e basta, e le loro capacità tecniche, atletiche e di combattimento sono misurate secondo standard misurabili.
Dove la gente capisce che un grande tecnico ed insegnante non automaticamente un campione o un ex campione e dove ragazzi che vengono menati da un 70enne e si allenano più di due volte a settimana capiscono che qualcosa non funziona.

Certamente no  :nono: ma sarà più facile comprendere le differenze affrontandoli realmente e non a parole o se preferisci con le statistiche come fai tu.Io sono uno terra terra non ci posso fare nulla.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: xjej on December 03, 2010, 18:28:15 pm
Vedi, la cosa divertente è che il tuo Tokitsu io non l' ho toccato proprio. Io alle AM cinesi interne-esterne-mediane-sailcavolo non le toccherei nemmeno con un palo da clown.
Sto commentando il vostro fantasioso metodo/criterio di valutazione, lo faccio da persona che ha cominciato a praticare nel 1989, con alle spalle un bel po' di attività  a livello nazionale e fuori confine, che ha un brevettino per insegnare AM, uno per  insegnare pesistica ( lo sport, prima che tu capisca banane per lanterne ) e uno per  fitness e bodybuilding quindi, credo, con giusto qualche nozione in più di te a livello di attività motorie e sport.
Title: Re: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Darth Dorgius on December 03, 2010, 18:31:40 pm
Si potrebbe tornare In Topic?
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: luca.tai.chi on December 03, 2010, 19:00:19 pm
Rimane da puntualizzare che bisogna definire il metro di paragone di "impressionante". Per un uomo della strada io ed Inuoe facciamo la stessa arte marziale.


il tutto è molto semplice, incrocia le mani con lui o qualcuno dei suoi alievi e ti rendi conto come metodo e tecnica diventano una cosa sola con la l'applicazione..

vai e sperimentati.. o ti arricchisci o arricchisci chi ti conosce
 :hakama:
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: luca.tai.chi on December 03, 2010, 19:05:29 pm
Vedi, la cosa divertente è che il tuo Tokitsu io non l' ho toccato proprio. Io alle AM cinesi interne-esterne-mediane-sailcavolo non le toccherei nemmeno con un palo da clown.
Sto commentando il vostro fantasioso metodo/criterio di valutazione, lo faccio da persona che ha cominciato a praticare nel 1989, con alle spalle un bel po' di attività  a livello nazionale e fuori confine, che ha un brevettino per insegnare AM, uno per  insegnare pesistica ( lo sport, prima che tu capisca banane per lanterne ) e uno per  fitness e bodybuilding quindi, credo, con giusto qualche nozione in più di te a livello di attività motorie e sport.
Entra nel tuo cervellino questo particolare che non c'entra quanto uno sia forte per fare una valutazione tecnica motivata ?



hai anche una laurea I.S.E.F. ????? ??? :o :dis: :-X :whistle: :ohiohi: :spruzz: 8) :ricktaylor:
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: xjej on December 03, 2010, 19:47:19 pm
hai anche una laurea I.S.E.F. ????? ??? :o :dis: :-X :whistle: :ohiohi: :spruzz: 8) :ricktaylor:

Mi sarebbe piaciuto probabilmente.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: kortobrakkio on December 03, 2010, 20:12:09 pm
Torno in topic.
Sono un ex-allievo;circa 10 anni che non lo vedo.....aveva compiuto i 50 anni se non sbaglio(o 55?mah!).

Comunque:come già detto altrove Tokitsu è un personaggio notevole.
Ho già testimoniato riguardo le sue capacità in combattimento libero,quindi non mi ripeto;se non valesse la mia testimonianza capirei(non mi conoscete e non c'eravate....).

Tokitsu è un grande praticante,ricercatore,teorico.
Dedica la sua giornata alle arti marziali,con predilezione assoluta al lavoro interno;chi lo conosce sa quanto è "intenso"nella sua pratica.

Ha elaborato un sistema partendo dal presupposto che nessuno dei sistemi(stili)che ha studiato lo ha completamente soddisfatto.

C'è da specificare che (karate a parte)non ha mai completato nessuno degli stili da lui praticati,spesso perchè entrava in attrito con i suoi maestri(talvolta sfidandoli apertamente).

Quì entra in campo il "Tokitsu uomo".
Perchè il M.Tokitsu è un uomo con i suoi pregi e difetti.
E non è un uomo facile;inanzi tutto è poco accessibile.
Ha un metro tutto suo per gestire amicizie e rapporti umani e con gli allievi;finchè non decide,si sente un enorme distanza da lui,tanto che è difficile anche solo fargli domande,fossero anche tecniche.
Tra l'altro,se reputa le domande poco pertinenti,si incacchia pure.

Detto questo,con i suoi spigoli,lui è "vero".
Mi dicono che di recente si è ammorbidito,forse è vero,mi chiedo se si,quanto.

Nel suo percorso di formazione si è messo in gioco,e per quel che ho sentito,i suoi ex maestri comunque gli riconoscono notevoli capacità.
Ha costruito un sistema che si è evoluto per anni,tanto che l'insegnamento ne risentiva,perchè insegnava quel che lui praticava o rielaborava al momento....e molta gente se ne è andata per questo
Il suo combattimento si ispira all'ideale del Kendo di colpire in pienezza il vuoto dell'avversario,prendendo però "certe"distanze dal Kendo stesso di cui critica certe ristrettezze(tecniche e di bersagli;lui pratica un kendo più libero,vicino al Kenjutsu)

Mi sono allontanato da lui perchè mi sono reso conto che il suo modo di intendere ed allenare il combattimento ed il corpo non facevano per me;la didattica era solo abbozzata,nonostante il materiale fosse valido;ma spesso capitava desse notevoli nozioni anzitempo(stesso problema già detto:allenava in quel momentio quelle cose....),magari non più approfondite perchè poio passava ad allenare altro.
All'epoca il sistema era quello che qualcuno ha ipotizzato;un lavoro fatto su misura;e con lui funzionava;un po meno su alcuni allievi.
Comunque la sua scuola ha prodotto gente forte in combattimento.
Vuoi per il lavoro profondo sul corpo,vuoi per la continua pratica dello sparring in varie forme,ci si confrontava con ospiti da altre discipline,con buoni risultati.

Mi dicono che ora ha stabilizzato il suo stile e programmato una didattica;se è vero,potrebbe essere prossimo il periodo in cui la sua scuola emerga dal basso profilo che la ha sempre caratterizzata.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Barvo Iommi on December 03, 2010, 21:44:24 pm
a me piace, mi piace la sua ricerca.. avevo leggiucchiato shaolinmon, mi era sembrato all'epoca sincero, sicuramente appassionato e un ricercatore con le pelotas
ora che ho visto qualche video  quello che fa non mi sembre uno scimmiottare la boxe

sul non poter discutere di un personaggio famoso nel suo campo perchè non si è andati a provare mi sembra una boiata
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Francesco85 on December 03, 2010, 22:01:44 pm
a me piace, mi piace la sua ricerca.. avevo leggiucchiato shaolinmon, mi era sembrato all'epoca sincero, sicuramente appassionato e un ricercatore con le pelotas
ora che ho visto qualche video  quello che fa non mi sembre uno scimmiottare la boxe

sul non poter discutere di un personaggio famoso nel suo campo perchè non si è andati a provare mi sembra una boiata

si puo e chi ha detto che nn si puo...pero nn si puo pretendere di avere poi certezze assolute...e un giudizio definitivo o almeno che li si avvicina lo si puo piu facilmente dare provando con lui...o con qualkuno che lo segue da anni... :)
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Barvo Iommi on December 03, 2010, 22:43:54 pm
si sta qua per chiacchierare, non per dare certezze assolute  ;)
si va a provare quando si hanno dei dubbi e si ha cuore il volerli risolverli
per il resto certi personaggioni sono "bersagli" per critiche
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: xjej on December 04, 2010, 03:05:44 am
ognuno è responsabile delle proprie scelte...

Ognuno è responsabile delle proprie scelte in un sistema assoluto, non in uno relativo dove le variabili sono manipolate .
Lo sport ad alto livello e il combattimento vanno provati per capirli ed innamorarsene.
Io fino a 20 anni sono stato in clausura.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: xjej on December 04, 2010, 13:45:04 pm
Ho la fortuna di allenarmi sotto uno degli allenatori più preparati d'europa, mi sono allenato con una mezza dozzina di atleti olimpionici e con una dozzina di medagliati nazionali.
Credo per inciso di aver fatto più gare di almeno il 95% delle persone in questo forum.
Il tutto era stato detto in risposta al post di Luca per spiegare che fino a una tot età ho avuto la sfortuna di essere abbindolato da un venditore di fumo e che certe cose non potevo apprezzarle non avendo avuto modo di provarle.
In secondo luogo, io non incrocio le braccia con nessuno perchè non è quello che faccio. Tutto lo striking che faccio è due sere la settimana da marzo ad ottobre all' entrata di una discoteca.
Vuol dire, come ho spiegato già più volte, che a fare a calci e pugni mi mena probabilmente anche la mia fidanzata.
Già sono mediocre a lottare, figurararsi in quel che non so fare.
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: Wa No Seishin on December 04, 2010, 14:37:52 pm
[Thread ripulito da OT, tentativi non riusciti di ironia e polemiche. Non è il primo intervento in "Interstile": come già fatto da qualcuno, vi ricordo che esiste una sezione Martial Pub...]
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 04, 2010, 14:52:45 pm
Io invece ho la fortuna di allenarmi non con campioni Olimpici ma con mio nonno che è campione nel bastone Siciliano. :hakama:
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: bushi highlander on December 04, 2010, 20:24:39 pm
Io invece ho la fortuna di allenarmi non con campioni Olimpici ma con mio nonno che è campione nel bastone Siciliano. :hakama:

 :sur: :sur: :sur: A questo punto servirebbe che aprissi una discussione ad Hoc sul bastone siciliano!.

Bushi eternamente curioso...
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: piripicchio84 on December 05, 2010, 10:18:10 am
Io invece ho la fortuna di allenarmi non con campioni Olimpici ma con mio nonno che è campione nel bastone Siciliano. :hakama:

 :sur: :sur: :sur: A questo punto servirebbe che aprissi una discussione ad Hoc sul bastone siciliano!.

Bushi eternamente curioso...

Quì puoi farti un'idea. ;)

http://www.liu-bo.it/pagina.asp?id=16
Title: Re: Il maestro Tokitsu
Post by: bushi highlander on December 05, 2010, 20:46:23 pm
Grazie :) :) :)