Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Luca Bagnoli on December 19, 2010, 11:45:27 am
-
Bellissimo programma. Venerdì c'è stata l'ultima puntata su FX. Il 3d lo apro qui per chiedere , in tutta sincerità e senza polemica , se quelli che ce l'hanno tanto con gli " sportivi " e con quelli che hanno le medagli invece delle cicatrici , se possano onestamente sostenere che questi ragazzi non sono uomini molto più di qualunque santone in pigiama che si allena solo nel dojo.
Fino all'ultimo Round - Roberto Cammarelle (https://www.youtube.com/watch?v=bxJvS7Uhe48#)
-
Fino all'ultimo Round - intervista a Francesco Damiani (https://www.youtube.com/watch?v=WCceRgzuUF0#)
-
guarda la mia firma
:thsit:
-
Bellissimo programma. Venerdì c'è stata l'ultima puntata su FX. Il 3d lo apro qui per chiedere , in tutta sincerità e senza polemica , se quelli che ce l'hanno tanto con gli " sportivi " e con quelli che hanno le medagli invece delle cicatrici , se possano onestamente sostenere che questi ragazzi non sono dei guerrieri molto più di qualunque santone in pigiama che si allena solo nel dojo.
Con tutto il rispetto... io i GUERRIERI non li vedo né in pigiama a fare i santoni, né tatuati e con guantoni a fare gli sboroni su un ring per le telecamere.
Io, i GUERRIERI, li vedo solo qui...
(http://i.telegraph.co.uk/telegraph/multimedia/archive/00443/news-graphics-2007-_443560a.jpg)
Il resto, sinceramente, lascia molto il tempo che trova... :whistle:
-
Ah ah ah ah bella risposta cavillando su un termine quando il significato di ciò che ho scritto è ben chiaro :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:
-
Non si tratta di cavillare... si tratta di dare alle parole il loro significato. 8)
-
Certo certo, più che corretto. XD XD :whistle: :whistle:
Ho corretto :gh: :gh: :gh:
-
Più che altro Luca questi bei video li avrei messi in "discussioni interstile".
Li ho visti per caso.
Per le tue considerazioni..sono daccordo!
-
Anche io li avrei messi altrove ma dato che diversi utenti qui si riempiono la bocca dicendo che " lo sport ha rovinato il Karate " ho cominciato a chiedermi se avessero mai visto che CULO si fanno gli atleti anche a livello dilettantistico per salire su un ring :)
-
Lo sport non ha "rovinato" il Karate.
E' stato chi ha preteso di essere un guerriero facendo uno sport da dopolavoro a rovinare il Karate. ;)
-
Lo sport non ha "rovinato" il Karate.
E' stato chi ha preteso di essere un guerriero facendo uno sport da dopolavoro a rovinare il Karate. ;)
quoto, sempre nel rispetto, come dico sempre, di chi ha scelto di praticare solo karate senza contatto o karate senza forme. dipende tutto dall'onestà di ognuno.
-
quoto, sempre nel rispetto, come dico sempre, di chi ha scelto di praticare solo karate senza contatto o karate senza forme. dipende tutto dall'onestà di ognuno.
Esatto ! ;)
La gara a chi "cel'ha più lungo", sportivo o meno che sia, manca spesso di codesto presupposto chiave. :'(
-
Eh ma se non fate i nomi son parole al vento ... chi è che ha ROVINATO ( addirittura ... ) il Karate ? Su non nascondiamoci dietro un dito. Chi è stato ? Secondo qualcuno la Filjkam, secondo me i santoni panzuti che pensano di essere monaci-samurai, secondo qualcuno è stato SPider-Man... secondo voi chi ? Non ho capito.
-
un programma bellissimo dove si vede bene il mazzo che si fà questa gente che (lo dice bene Valentino in una puntata) ha come speranza quella di essere confermati nella forza armata di appartenenza anche dopo finita la carriera sportiva per riuscire almeno a portare lo stipendio a casa , non chissà quali miliardi o ancora peggio come l'atleta ultimo arrivato nella comitiva (scusate non ricordo il nome) che si allenava con tutti gli altri lontano da casa ed era senza stipendio :o :o :o :o :o....
-
Il Karate secondo me non è affatto rovinato nel suo complesso. Non è un termine che ho introdotto io nella discussione, ma piuttosto tu nel post delle 16.32.
Anzi, secondo me vive un momento di "risorgimento" (passatemi il termine) per molte ragioni.
Ci sono però persone che ne rovinano l'immagine, è diverso. ;)
Questo avviene da varie parti. Sia i "santoni panzuti", come dici tu Luca, (ma secondo me sono molti meno che in passato), che coloro che ne travisano completamente il senso e vogliono spacciare la loro pratica per ciò che non è... ovvero fare i guerrieri saltellando a vuoto oppure menandosi a testa bassa come mufloni in amore. Questa non è marzialità... è masochismo. :D
Se si parla di Karate, si parla di "arte marziale". Non è solo "arte" e non è solo "marziale"... è un equilibrio delle 2. :)
Come dice Muteki... l'importante non è ciò che uno fa... ma l'onestà con cui lo fa e con cui lo racconta agli altri.
-
:nono: :nono: :nono: allora sono un visionario :nono: :nono: :nono:
E dire che mi sembrava che gente come Steno e altri la menassero da una vita con sta storia che lo sport ha rovinato il karate. Addirittura mi sembrava che qualcuno avesse scritto " morte alla filjkam "... son rintronato :spruzz: :spruzz: :spruzz:
-
Eh ma se non fate i nomi son parole al vento ... chi è che ha ROVINATO ( addirittura ... ) il Karate ? Su non nascondiamoci dietro un dito. Chi è stato ? Secondo qualcuno la Filjkam, secondo me i santoni panzuti che pensano di essere monaci-samurai, secondo qualcuno è stato SPider-Man... secondo voi chi ? Non ho capito.
per me chi fa tanto "bla bla bla", storicismo qua romanticismo là e si dimentica la cosa più importante...tenere viva l'arte.
Lo sport è uno sport ,ma si può e si deve imparare dalle nuove conoscenze ;)
-
Ti quoto :)
-
:nono: :nono: :nono: allora sono un visionario :nono: :nono: :nono:
E dire che mi sembrava che gente come Steno e altri la menassero da una vita con sta storia che lo sport ha rovinato il karate. Addirittura mi sembrava che qualcuno avesse scritto " morte alla filjkam "... son rintronato :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Il pensiero di qualcuno non è necessariamente il pensiero di tutti, seppur in parte condivisibile.
A volte le situazioni peggiori stimolano per reazione quelle migliori.
Mi pareva che tu chiedessi conto a me di queste affermazioni, forse mi sono sbagliato... io non ho la pretesa spiegare il pensiero di altri, ma solo il mio. :halo:
Riguardo al "romanticismo", allo "storicismo" in antitesi al "lavoro"... beh, è una contrapposizione artificiosa. :=)
Se parliamo di ARTE marziale, un valido e pesante lavoro può (anzi, è opportuno) che vada di pari passo con approfondimenti culturali e filosofici a tutto tondo su ciò che si pratica, oltre che ad una ricercatezza estetica dei movimenti (nei quali l'efficacia deve essere OVVIAMENTE presente) .
Il punto, riguardo all'onestà della pratica (che dicevo prima) sta proprio nel voler dire cosa si vuole fare. Si vuol essere pittori o imbianchini ? Intagliatori o taglialegna ? Si vuole imparare un arte o ci si vuole vantare dei lividi con gli amici e le tose ? (Per l'ultima cosa basta urtare uno spigolo in casa anche senza andare in palestra) :gh:
Poi va tutto bene... ma, appunto, basta non andare in giro a raccontare che si vuol essere Santi oppure terribili guerrieri... :whistle:
-
Fortunatamente tutti quelli che praticano con me si accontentano di essere degli ATLETI :gh: :gh:
Santoni e guerrieri praticano tutti tradizionale e diversi scrivono nella sezione karate qui e sul fam :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:
-
Fortunatamente tutti quelli che praticano con me si accontentano di essere degli ATLETI :gh: :gh:
Santoni e guerrieri praticano tutti tradizionale e diversi scrivono nella sezione karate qui e sul fam :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:
Beh, non conoscendoti direttamente non posso sapere con certezza se sei un atleta o meno...
Di sicuro le tue dita sono decisamente atletiche, visto quanto si allenano alla tastiera ! ;)
-
se parliamo di Arte MARZIALE la ricercatezza estetica mi pare alquanto strana :=)
Molto curiosa è l'associazione a figure e filosofie che,neanche per sbaglio, s'intersecano alla propria pratica.
Un malpensante potrebbe dire che gli approffodimenti culturali e storici studiati non sono veritieri e che per affermare determinate cose si ha una conoscenza carente della prima am.
Ad esempio ho sentito di karateka che indossano l'hakama :ohi: , mi chiedo se ,aldilà dei riferimenti storici :sur: , si conosca l'etichetta o anche solo la piegatura :whistle:
Del resto Maestri del calibro di Kase,Shirai,Miura,Enoeda, Kanawaza mi sembra abbiano sempre prediletto la sostanza alla forma :whistle:
ma come dice qualcuno l'importante è essere onesti con gli altri e sopratutto con se stessi
-
Santoni e guerrieri praticano tutti tradizionale
se non si limita solo a queste sezione....
...ho appena scoperto di essere un santone/guerriero :D
-
Santoni e guerrieri praticano tutti tradizionale
se non si limita solo a queste sezione....
...ho appena scoperto di essere un santone/guerriero :D
e pure reazionario :gh:
-
è da dieci giorni che non mi faccio la barba, passo per un guerrigliero rivoluzionario :D
-
Fortunatamente tutti quelli che praticano con me si accontentano di essere degli ATLETI :gh: :gh:
Santoni e guerrieri praticano tutti tradizionale e diversi scrivono nella sezione karate qui e sul fam :whistle: :whistle: :whistle: :whistle:
Beh, non conoscendoti direttamente non posso sapere con certezza se sei un atleta o meno...
Di sicuro le tue dita sono decisamente atletiche, visto quanto si allenano alla tastiera ! ;)
Non più delle tue dato che mi rispondi colpo su colpo :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Comunque io mi considero un atleta nel senso che ratico uno sport , non ho mai detto di essere un BUON atleta :gh: :gh: :gh: :gh:
Poi sai io di mestiere faccio il libraio e dovendo stare in negozio 10 ore al giorno mi piace cazzeggiare sul forum... te che scusa hai ? :whistle: :whistle: :whistle:
-
se parliamo di Arte MARZIALE la ricercatezza estetica mi pare alquanto strana :=)
Ah, beh... allora si ritorna al discorso dei GUERRIERI... :D
E ARTE... che se ne parla a fare ?
Si tratta di saper "menare" ? Chi ? Cosa ? Dove ? Quando ?
Con un regolamento ? Per strada ? Contro Fedor in un vicolo buio (situazione classica e frequente) ?
I migliori picchiatori che ho conosciuto, non vengono da Dojo o palestre... sono stronzi nell'animo e vogliono solo far male.
Ma queste sono caratteristiche personali mescolate a particolari esperienze !
Chi pensa di fare AM, e di diventare un "vero duro", probabilmente nella m***a per davver non si è mai trovato (anche se tanti ne parlano come se fossero reduci i guerra) :whistle:.
E qui, per l'appunto, si ritorna all'onestà della pratica... :halo:
-
se parliamo di Arte MARZIALE la ricercatezza estetica mi pare alquanto strana :=)
Ah, beh... allora si ritorna al discorso dei GUERRIERI... :D
E ARTE... che se ne parla a fare ?
Si tratta di saper "menare" ? Chi ? Cosa ? Dove ? Quando ?
Con un regolamento ? Per strada ? Contro Fedor in un vicolo buio (situazione classica e frequente) ?
I migliori picchiatori che ho conosciuto, non vengono da Dojo o palestre... sono stronzi nell'animo e vogliono solo far male.
Ma queste sono caratteristiche personali mescolate a particolari esperienze !
Chi pensa di fare AM, e di diventare un "vero duro", probabilmente nella m***a per davver non si è mai trovato (anche se tanti ne parlano come se fossero reduci i guerra) :whistle:.
E qui, per l'appunto, si ritorna all'onestà della pratica... :halo:
Mai entrato nelle palestre di sdc di periferia eh? XD
-
XD XD XD XD
-
Ripeto... essere "duri" non è un vanto per me... è segno di diagio sociale. :whistle:
Fortunatamente frequento ambienti migliori, dato che non devo vantarmi di frequentare bettole e malviventi per dimostrare quanto sono "tosto" agli utenti di un forum. :gh:
-
Va beh dai smetto un attimo di fare il bischero perchè vedo che hai seriamente bisogno di aiuto :)
Nessuno fa quello che dici tu Saburo ;)
Solo stiamo discutendo e alcuni di noi vorrebbero ragionare su basi logiche mentre altri , tipo te , sono talebani invasati che devono difendere per forza a spada tratta tutto ciò che è asiatico e " tradizionale " :) :)
Io pratico uno stile di karate IPERTRADIZIONALE , e i miei maestri di riferimento sono GIAPPONESI , non italiani. questo però non mi impedisce di avere spirito critico e ragionare sulle questioni..
Uno dice che bisogna sempre prepararsi per affrontare l'avversario più pericoloso e voi fate i gagaroni con le battutitne su fedor e machida... beh allora preparatevi per affrontare mia nonna , cosa volete che vi dica ?
ciao :)
-
Ripeto... essere "duri" non è un vanto per me... è segno di diagio sociale. :whistle:
Fortunatamente frequento ambienti migliori, dato che non devo vantarmi di frequentare bettole e malviventi per dimostrare quanto sono "tosto" agli utenti di un forum. :gh:
Guarda io studio filosofia, sono la quintessenza della spocchia intellettuale, e senza alcuno spirito di polemica ti suggerisco davvero di andare ad allenarti nell "bettole".
Non ci trovi i malviventi ma gente piu' sfortunata di te che si fa il culo davvero perche' ha solo questo nella vita.
Non fare discorsi qualunquisti su realta' che non conosci, non dare del disagiato sociale a persone che non sono nate nella bambagia come te.
Se davvero vuoi trovare della filosofia nelle pratiche marziali vai a cercarla dove c'e' gente che ancora oggi fa di una passione la sua vita.
Allora li scopri che significa parlare di umiltà,di perseveranza, di fratelli di allenamento e tante altre belle cose.
Giusto per dire perche' pare che tu prenda tutto quello che viene detto come "posa forumistica" senza nemmeno pensare che magari la gente sta cercando di parlare con te in maniera seria.
Non e' detto che siccome tu sia qui per trollare lo siano anche gli altri ;)
-
Solo stiamo discutendo e alcuni di noi vorrebbero ragionare su basi logiche mentre altri , tipo te , sono talebani invasati che devono difendere per forza a spada tratta tutto ciò che è asiatico e " tradizionale " :) :)
Non è affatto ciò che sto facendo, basta tu legga bene i miei interventi sia qui che su FAM, dove ho anche condiviso pochi minuti fa un tuo intervento.
Sto per l'appunto invece cercando di voler ragionare senza per forza cadere nella dicotomia tra "celoduristi" e "santoni", secondo me artificiosa e strumentale. ;)
-
Guarda io studio filosofia, sono la quintessenza della spocchia intellettuale, e senza alcuno spirito di polemica ti suggerisco davvero di andare ad allenarti nell "bettole".
Non ci trovi i malviventi ma gente piu' sfortunata di te che si fa il culo davvero perche' ha solo questo nella vita.
Non fare discorsi qualunquisti su realta' che non conosci, non dare del disagiato sociale a persone che non sono nate nella bambagia come te.
Se davvero vuoi trovare della filosofia nelle pratiche marziali vai a cercarla dove c'e' gente che ancora oggi fa di una passione la sua vita.
Allora li scopri che significa parlare di umiltà,di perseveranza di fratelli di allenamento.
Giusto per dire perche' pare che tu prenda tutto quello che viene detto come "posa forumistica" senza nemmeno pensare che magari la gente sta cercando di parlare con te in maniera seria.
Non e' detto che siccome tu sia qui per trollare lo siano anche gli altri ;)
Ecco un discorso davvero qualunquista, dove vengon date per socntate una marea di cose delle quali non hai conoscenza diretta (e nel mio caso, nemmeno indiretta).
Per favore, smettiamola con questo giochino a chi è più "duro" "scafato" e "tosto".
E' stucchevole, lascia il tempo che trova, e svia l'attenzione da contenuti ben più importanti.
-
Ah, beh... allora si ritorna al discorso dei GUERRIERI... :D
praticanti..that's all,ma di questi tempi è difficile trovarli :=)
E ARTE... che se ne parla a fare ?
Si tratta di saper "menare" ? Chi ? Cosa ? Dove ? Quando ?
Con un regolamento ? Per strada ? Contro Fedor in un vicolo buio (situazione classica e frequente) ?
si tratta di non sapere cosa si sta dicendo :hakama: :whistle:
Chi pensa di fare AM, e di diventare un "vero duro", probabilmente nella m***a per davver non si è mai trovato (anche se tanti ne parlano come se fossero reduci i guerra) :whistle:.
lo penserebbe solo un pischello di 11 anni, tu sei un undicenne?
E qui, per l'appunto, si ritorna all'onestà della pratica... :halo:
:thsit:
-
@ Saburo : ok allora mi sono sbagliato , sul forum certi messaggi si fraintendono non essendoci la possibilità di valutare il tono e l'espressione
@ Madhutter : ti quoto in tutto e per tutto. Era anche l'idea di London , tra gli altri :)
-
Guarda io studio filosofia, sono la quintessenza della spocchia intellettuale, e senza alcuno spirito di polemica ti suggerisco davvero di andare ad allenarti nell "bettole".
Non ci trovi i malviventi ma gente piu' sfortunata di te che si fa il culo davvero perche' ha solo questo nella vita.
Non fare discorsi qualunquisti su realta' che non conosci, non dare del disagiato sociale a persone che non sono nate nella bambagia come te.
Se davvero vuoi trovare della filosofia nelle pratiche marziali vai a cercarla dove c'e' gente che ancora oggi fa di una passione la sua vita.
Allora li scopri che significa parlare di umiltà,di perseveranza di fratelli di allenamento.
Giusto per dire perche' pare che tu prenda tutto quello che viene detto come "posa forumistica" senza nemmeno pensare che magari la gente sta cercando di parlare con te in maniera seria.
Non e' detto che siccome tu sia qui per trollare lo siano anche gli altri ;)
Ecco un discorso davvero qualunquista, dove vengon date per socntate una marea di cose delle quali non hai conoscenza diretta (e nel mio caso, nemmeno indiretta).
Per favore, smettiamola con questo giochino a chi è più "duro" "scafato" e "tosto".
E' stucchevole, lascia il tempo che trova, e svia l'attenzione da contenuti ben più importanti.
Di la verità che non hai letto l'introduzione del mio post ;) eh furbettino? XD
-
Mi spiace finire, talvolta, in scambi di battute polemici... per quanto cerchi di rimanere sempre nell'ironia e mai scadere nell'insulto.
Su un forum è facile fraintendere frasi e atteggiamenti, anche se taluni pare si facciano capire molto bene nelle loro provocazioni... :whistle:
Il concetto di fondo che voglio esprimere è solo quello di non cadere in luoghi comuni in un caso (i santoni tripponi) e nell'altro (i super-duri de no'artri), di non dividere sempre in bianco vs nero per dimostrare (a parole) chissà che cosa, di non fare sempre a gara a chi possiede la Verità od il membro di maggiori dimensioni.
Al di là di ciò che pratico e di come lo pratico, propendo per un approccio critico ma volto alla sperimentazione ed alla comprensione di ciò che muove i praticanti di diversi stili ed i differenti approcci esistenti. Ciò non significa che dia a tutto lo stesso valore, ma che i miei giudizi siano "allo stato delle mie conoscenze" e non abbiano la pretesa di essere assoluti o di riferimento per alcuno.
Vorrei sinceramente poter leggere, più che scrivere, interessanti confronti e scambi di idee... non di accuse... e di poter valutare in base alle mie conoscenze esperienze e visioni altrui, senza bisogno di cadere nelle sboronate o nelle fandonie... senza mai perdere di vista che qui, nel bene e nel male facciamo TUTTI solamente PAROLE, e sono quindi puramente provocatori e non verificabili giudizi sulla qualità e la quantità della pratica altrui.:)
-
Ma credo che il tuo ragionamento sia ampiamente condivisibile, io pero' credo che un forum non sia solo parole, ho avuto modo di incontrare e praticare con molta gente conosciuta sui forum, a volte anche per andare a vedere cosa facevano e spesso con forti dubbi...
E sono state tutte bellissime esperienze :)
Io,ma credo anche luca, non ho un legame mistico col mio stile,faccio quello che mi piace e quando vedo qualcosa di bello lo rubo o vado a praticarlo...e se c'e' qualcuno che fa qualcosa meglio di me non mi metto a difendere la via del mio stile :)
-
Ti quoto Mad :) :)
-
Ma credo che il tuo ragionamento sia ampiamente condivisibile, io pero' credo che un forum non sia solo parole, ho avuto modo di incontrare e praticare con molta gente conosciuta sui forum, a volte anche per andare a vedere cosa facevano e spesso con forti dubbi...
E sono state tutte bellissime esperienze :)
Io,ma credo anche luca, non ho un legame mistico col mio stile,faccio quello che mi piace e quando vedo qualcosa di bello lo rubo o vado a praticarlo...e se c'e' qualcuno che fa qualcosa meglio di me non mi metto a difendere la via del mio stile :)
E quindi, appunto, spesso discutiamo sul nulla perché condividiamo l'approccio molto più di quanto possa sembrare ad una analisi superficiale.
Riguardo ai "fatti", le belle esperienze di cui parlate traggono origine e spunto dal forum, ma ovviamente hanno luogo altrove, in palestre o dojo.
Purtroppo qui non possiamo basarci che su una fiducia reciproca relativamente alla veridicità di ciò che scriviamo, e questa deve per forza basarsi sul rispetto e sulla moderazione.
-
Bellissimo programma. Venerdì c'è stata l'ultima puntata su FX. Il 3d lo apro qui per chiedere , in tutta sincerità e senza polemica , se quelli che ce l'hanno tanto con gli " sportivi " e con quelli che hanno le medagli invece delle cicatrici , se possano onestamente sostenere che questi ragazzi non sono uomini molto più di qualunque santone in pigiama che si allena solo nel dojo.
cammarelle e compagnia bella non sono più UOMINI di altra gente solo perchè entrano in un ring a combattere e si fanno un culo quadrato per farlo luca. sono più atleti, più professionisti, più professionali, più tutto quello che vuoi, ma per me essere più uomini e tutt'altra cosa, e col prendersi a mazzate non c'azzecca una benemerita fava.
ai miei occhi gente come mio padre o mio zio sono molto più uomini di tutte le nazionali e di tutti gli sport messi assieme per quello che hanno fatto e fanno nelle loro vite.
quelli del video sono atleti che fanno questo per lavoro, un programmatore programma, un libraio libraia, e un atleta atletaia (scusate, la cagata dovevo dirla perchè se no mi sento troppo serio e non va bene), non c'è nessuna sostanziale differenza, tutti a livello professionale si fanno un culo quanto e una capanna per essere i migliori (mi ricordo del mio ex suocero che appunto per arrivare ad essere uno dei migliori ingegneri d'europa non faceva che studiare e applkicarsi in tutto e per tutto per se stesso come imprenditore e per la sua azienda)
nonn so se sono riuscito a far capire la mia idea, e scusate per il tono, ma è un argomento sul quale sono un po suscettibile.
-
Davide hai frainteso il senso di quello che ho scritto. I forum di AM ( e soprattutto quelli di Karate ) abbondano di sciocchini che si ritengono dei letali samurai e criticano " gli sportivi ". Ne trovi almeno un paio anche in questo forum e in questa sezione ). Volevo sottolineare come quelli che praticano uno sport a livello agonistico siano generalmente molto più " guerrieri " ( termine che avevo usato inizialmente a sottolineare un archetipo di forza e coraggio ma che mi è stato contestato ) dei praticanti di AM. Che poi essere Uomini non c'entri col fare a botte siamo d'accordo.
-
Davide hai frainteso il senso di quello che ho scritto. I forum di AM ( e soprattutto quelli di Karate ) abbondano di sciocchini che si ritengono dei letali samurai e criticano " gli sportivi ". Ne trovi almeno un paio anche in questo forum e in questa sezione ). Volevo sottolineare come quelli che praticano uno sport a livello agonistico siano generalmente molto più " guerrieri " ( termine che avevo usato inizialmente a sottolineare un archetipo di forza e coraggio ma che mi è stato contestato ) dei praticanti di AM. Che poi essere Uomini non c'entri col fare a botte siamo d'accordo.
ti chiedo scusa per aver frainteso, sono un po suscettibile in questo periodo per qanto riguarda alcuni argomenti :)
il problema all'interno del mondo del karate è che sembrano conoscersi solo il nero e il bianco, quando non è così.
per come la vedo io ci sono tantissime cose che un praticante di am tradizionali in certi frangenti può imparare da uno sportivo e viceversa, l'ho sempre detto :)
-
Ti va di parlare del perchè sei suscettibile su questi argomenti Davide ?
-
nulla di più di tanto grave, e che sto iniziando a trovare molto fastidioso il mitizzare di certe figure quando ci sono persone molto più vicine a noi che fanno cose molto più importanti.
una stronzata, ho detto il fatto di mio zio, che ha problemi economici, fa il falegname, e a causa di una malattia preso da piccolo adesso è anche un po zoppo, eppure a causa dei suddetti problemi è costretto, a 70 anni e pieno di dolori a continuare la sua attività, e continua, sempre e comunque ad essere una persona retta, un padre, un nonnoe uno zio di prim'ordine con tutti i suoi problemi, acciacchi e dolori di sorta.
per me lui è molto più "uomo" di un atleta, perchè ha cominciato a faticare che teneva 6 anni, e sò 64 anni che ogni giorno si fa un mazzo grosso quanto una capanna, e nonostante non abbia potuto studiare si è messo la e nei limiti del possibile ha cercato di farsi una cultura, e con lui si possono imparare tantissime cose, sia sulla cultura, che sulla vita, che sul valore del sacrificio.
e con tutti i problemi che ha quando ho dovuto costruire la pedana per la batteria tutte le parti in legno le ha assolutamente volute fare lui e non ci ha permesso di cacciare manco mezzo euro, dicendo a mio padre "chist è nu regal che facce ò guaglione" (questo è un mio regalo al ragazzo.).
spero che tu abbia capito le mie (forse stupide) motivazioni :)
-
nulla di più di tanto grave, e che sto iniziando a trovare molto fastidioso il mitizzare di certe figure quando ci sono persone molto più vicine a noi che fanno cose molto più importanti.
una stronzata, ho detto il fatto di mio zio, che ha problemi economici, fa il falegname, e a causa di una malattia preso da piccolo adesso è anche un po zoppo, eppure a causa dei suddetti problemi è costretto, a 70 anni e pieno di dolori a continuare la sua attività, e continua, sempre e comunque ad essere una persona retta, un padre, un nonnoe uno zio di prim'ordine con tutti i suoi problemi, acciacchi e dolori di sorta.
per me lui è molto più "uomo" di un atleta, perchè ha cominciato a faticare che teneva 6 anni, e sò 64 anni che ogni giorno si fa un mazzo grosso quanto una capanna, e nonostante non abbia potuto studiare si è messo la e nei limiti del possibile ha cercato di farsi una cultura, e con lui si possono imparare tantissime cose, sia sulla cultura, che sulla vita, che sul valore del sacrificio.
e con tutti i problemi che ha quando ho dovuto costruire la pedana per la batteria tutte le parti in legno le ha assolutamente volute fare lui e non ci ha permesso di cacciare manco mezzo euro, dicendo a mio padre "chist è nu regal che facce ò guaglione" (questo è un mio regalo al ragazzo.).
spero che tu abbia capito le mie (forse stupide) motivazioni :)
Sono convinto che persone come lui siano dei veri eroi, non quelli dei film che spaccano tutto (che pure hanno il loro fascino eh... XD), ma quelli che fanno il loro dovere in silenzio e con dignità, portando avanti lavoro e famiglia con amore.
So che tu da buon burino di Okinawa non lo apprezzi :P ma tuo zio merita un "OSU!" :thsit:
-
concordo con Davide, che pone una definizione di uomo come la intendo io.
concordo con Saburo quando si parla di guerrieri, perchè essere guerrieri è cosa ben diversa.
a volte sono le accezioni dei termini ad essere usate con un'enfasi eccessiva.
-
Vero , sono state dette cose piuttosto ovvie per cui concordo