O soto gari
O e Ko uchi gari
De ashi barai
Single e double leg
Sprawl
Ikkio
Nikkio
Sankio
Kote gaeshi
Irimi nage
qualche sutemi waza...
Da terra:
Turtle
Shell (turtle rovesciata)
Levantada tecnica
Camarao (il gambero) per la difesa dalla side mount
Bridge per la difesa dalla mount
Knee - elbow per la difesa dalla mount
Almeno un passaggio di guardia no gi
Principi di difesa da mata leao
Posizioni basilari: Mount, side mount, guardia, rear mount.
supponiamo che uno striker voglia avere una panoramica, un infarinatura di come si lotta (non a scopo sportivo ma a scopo "culturale" diciamo)
A parte sapere cosa sono, sinceramente non ci ho capito un c***o nemmeno io :D
Se nel frattempo non lo fa' qualcun altro, con un po' di calma darò una piccola descrizione di ognuna. Ma se cerchi sul tubo puoi trovare moltissimo al riguardo.
@ WNS
Un double è un double.
Dal punto di vista meccanico è sempre lo stesso.
Cambieranno gli aggiustamenti a seconda delle necessità, no ?
@ WNS
Un double è un double.
Dal punto di vista meccanico è sempre lo stesso.
Cambieranno gli aggiustamenti a seconda delle necessità, no?
1) le tecniche aiki le considero dei "principi" con i quali si può talvolta gestire una persona che cerca di acchiapparti (strangolarti/spintonarti etc)...
Io dicevo solo che un conto è tirarlo a uno che lotta e stop, un altro è buttarsi tra le gambe di chi può usare gli arti per colpirti.
Ma questi aggiustamenti sono minimi o fanno già una certa differenza nell'esecuzione o nel risultato
"conoscere per prevenire"...
...come posso pensare di gestirla quando mi capitasse sul serio?
Quoto + appoggio."conoscere per prevenire"...
...come posso pensare di gestirla quando mi capitasse sul serio?
:thsit:
A me il double lo insegnano in modo abbastanza diverso (come entrare, come mettere le mani, dove mettere le mani, dove appoggiare il ginocchio). Parlo di lotta libera, non MMA.
Io ad esempio, non metto giù il ginocchio.
(curiosità, dove le metti le mani ? )
Se il "braccino in spalla" è quello del video si.
Oppure Seoi otoshi
Dipenda se la tua zampa bassa è dentro o fuori...
Oppure Seoi otoshi
Se ho capito quello che intendi, io la chiamo "Presa dell'orso"
bear hug/ spezza schiena...non so come si chiami
Se ho capito quello che intendi, io la chiamo "Presa dell'orso"
bear hug/ spezza schiena...non so come si chiami
Se ho capito quello che intendi, io la chiamo "Presa dell'orso"
bear hug/ spezza schiena...non so come si chiami
sapete che non ho mai realmente capito il vantaggio che possa offrire questa presa? ???
mi sembra "utile" solo in un determinato caso, non lottatorio fra l'altro...
nella lotta(soprattutto la GR) è una posizione d'oro, sia per girare dietro che per controllare l'avversario che per piegarlo come dice mad.... certo la presa dovrebbe essere in partenza molto più alta, sotto le ascelle dell'av. e ad alzargli un po' le braccia e il baricentroSe ho capito quello che intendi, io la chiamo "Presa dell'orso"
bear hug/ spezza schiena...non so come si chiami
sapete che non ho mai realmente capito il vantaggio che possa offrire questa presa? ???
mi sembra "utile" solo in un determinato caso, non lottatorio fra l'altro...
Mossa dell'orso:e ci credo per un attimo avrà pensato "oddio, mo me s'incula" :o :o :o
a me una volta capitò una discussione con un tizio..quello parte come un montone, io non so come sono riuscito ad "aggirarlo", l'ho afferrato tipo orso (ma da dietro) l'ho sollevato e l'ho sbattuto in terra
il tizio si è rialzato un po'acciaccato e mi ha detto: "vabbè, inutile che ci scaldiamo per queste cazzate, no?"
Quindi quando provo il "braccio in spalla" sto facendo Seoi Nage. :gh::thsit:
io lo faccio come Sakara, credo dipenda dal continuo della tecnicaIo ad esempio, non metto giù il ginocchio.
(curiosità, dove le metti le mani ? )
Ginocchio giù e oltre l'asse di chi viene afferrato; mani dove Sakara dice di non metterle (interno coscia, più vicino al sedere che alle ginocchia).
si beh, immagino
magari non mi sono mai posto molto il problema perchè a pochi verrebbe in mente di sbilanciare, sollevare o abbracciare me così... :whistle:
Se il "braccino in spalla" è quello del video si.
Oppure Seoi otoshi
Dipenda se la tua zampa bassa è dentro o fuori...
No no, accendo il Nage.
Per l'esattezza, questo è il "braccio in spalla".
FILA Maitrises - Vidéo9.flv (https://www.youtube.com/watch?v=zI2L440oISo#)
P.S. Nell'Otoshi oltre alla gamba mi pare cambi anche l'uso del braccio di tori, a quanto vedo dal video (il braccio dx "carica" il braccio dx).
Quote from: West
Oppure Seoi otoshi
La definizione di otoshi nel seoi non c'entra con la gambe dentro o fuori.
Discorso un po' lungo e concettuale, meriterebbe topic a parte :p
nella lotta(soprattutto la GR) è una posizione d'oro, sia per girare dietro che per controllare l'avversario che per piegarlo come dice mad....Se ho capito quello che intendi, io la chiamo "Presa dell'orso"
bear hug/ spezza schiena...non so come si chiami
sapete che non ho mai realmente capito il vantaggio che possa offrire questa presa? ???
mi sembra "utile" solo in un determinato caso, non lottatorio fra l'altro...
IN PIEDIPer me sono repertorio di striking.
Rhino e pensataq
nella mia ignoranza per me l otoshi è il drop che faccio effettuare a uke.quindi concordo con xiej.
mi piacerebbe per continuare una descrizione di o soto otoshi da parte di xiej,come sarebbe la dinamica ideale
Mi permetto di fare un appunto: prima di andare con gli approfondimenti, bisognerebbe fare un passo indietro e completare (oltre che, secondo me, sfoltire) l'elenco delle tecniche.se lo dice Lei...
Personale opinione:
Chiavi alle braccia:
- DWL/Kimura dalla Cross Body e dalla Guardia
- TWL/Americana dalla Cross Body e dalla Monta
Strangolamenti:
- Sleeper Choke/RNC dalla Back, dalla Bottom Back, dalla Monta e dalla Knee Ride quando in questi ultimi due casi l avversario (poco esperto o straziato dai pugni si gira offrendoci la schiena)
- Ghigliottina dalla Guardia.
- Arm Triangle Choke dall Head & Arm (Kesa Gatame) e dalla Monta
- Triangle Choke dalla Guardia
Chiavi alle gambe:
Achilles Lock, Heel Hook e Stopper Toe Hold dall interno della Guardia
8-10 tecniche semplici ed efficaci nonchè testate sul campo in anni e anni di competizioni nn solo di SW ma anche di MMA che in base alla posizione di applicazione diventano una quindicina di tecniche che ogni serio grappler dovrebbe padroneggiare prima di impare tecniche più complicate.
Personalmente tralascio l Arm Bar in quanto anche se sembra semplice agli occhi del profano è in realtà molto più difficile rispetto alle sopracitate tecniche, richiede molto più timing e una volta portato a termine magari alla Monta o dalla Cross Body ci fa perdere la posizione dominante in quanto ci si trova schiena a terra.
https://www.youtube.com/view_play_list?p=46F1D07BEB65E0C1 (https://www.youtube.com/view_play_list?p=46F1D07BEB65E0C1)
Guardia
DWL/Kimura
Ghigliottina
Triangle Choke
- Arm Bar
Monta
TWL/Americana
Arm Triangle Choke
- Arm Bar
(Sleeper Choke/RNC)
100KG
DWL/Kimura
TWL/Americana
Kesa Gatame
Arm Triangle Choke
Back
Sleeper Choke/RNC
Bottom Back
Sleeper Choke/RNC
Knee Ride
(Sleeper Choke/RNC)
Achilles Lock, Heel Hook e Stopper Toe Hold dall interno della Guardia
Torsioni del polso (di cui non conosco le definizioni precise, comunque ikkyo nikkyo ecc…)
la bear hug nemmeno a me piaceva...ma e' estremamente istintiva e mi ha salvato il sedere (o meglio la faccia dalle ginocchia altrui) diverse volte :-*Se devo dirla tutta, io all'ultimo allenamento misto Thai / Karate ho fregato uno di là che mi è entrato in clinch con la bear hug e un ko soto gari (rozzissimo) :gh: Diciamo che non la ricercherei come attacco, al massimo come contromossa. Comunque il mio elenco è passibilissimo di modifiche eh... :)
Comunque a mia parziale discolpa mi sto documentando al riguardo... XDTorsioni del polso (di cui non conosco le definizioni precise, comunque ikkyo nikkyo ecc…)
:'(
Vabbé, hai specificato, quindi ti perdono. XD
:dis:
ah beh... sei abituato a quelli che le ginocchiate le danno in faccia... :whistle: XD
ho praticato anni di "occhi,palle,gola strategy"
:dis:
ah beh... sei abituato a quelli che le ginocchiate le danno in faccia... :whistle: XD
Promemoria per gli utenti in ascolto, oltre a krav maga e jkd ho praticato anni di "occhi,palle,gola strategy" ed ancora adesso prediligo il combattimento sporco :-*
Non mi dimentico di proteggere li tranquillo :D
Il programma di DP basato sul mitico P.O.G. :om: :om:
il temutissimo ditone?Occhio ai lottatori e al "cambio dell' olio" ...:dis:Promemoria per gli utenti in ascolto, oltre a krav maga e jkd ho praticato anni di "occhi,palle,gola strategy" ed ancora adesso prediligo il combattimento sporco :-*
ah beh... sei abituato a quelli che le ginocchiate le danno in faccia... :whistle: XD
Non mi dimentico di proteggere li tranquillo :D