Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Tran Hung Dao on January 11, 2011, 13:48:04 pm

Title: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 11, 2011, 13:48:04 pm
Provocazione? Assolutamente SI!

Perchè qs post? Perchè nel leggere determinate risposte in vari post dove si parla di sparring, cobattimento ecc ecc mi sembra che da molti, troppi anni, si stia creando un mondo a parte dove l'AM non è più concepita come Arte da Comabattimento..e che comunque lo preveda, e non poco.

Quando iniziai la scelta era nelle varie AM..o BOXE..gli SDC non erano comuni, non si conosceva, almeno non io, la THAI, la Kick in Italia non c'era..quindi c'era chi seguiva la Nobile Arte della Boxe, oppure chi cercava una via differente cmq legata al combattimento e qs erano le varie AM...infatti spesso l'ambiente nei corsi non era il massimo..io ricordo bene che da ragazzino i miei compagni di allenamento erano la maggior parte gente di Quarto Oggiaro (negli anni 80/90 nn era quello di oggi)..Baranzate...insomma, molti mezzi criminali..alcuni veri e propri visto che sono dentro da molti anni..ed erano li seguendo le regole..ma menando le mani,e non poco!

Mi chiedo, da voi, nei vostri corsi quanto combattimento fate? Come combattimento intendo non allenamento al combattimento con il lavoro di sequenze, ma combattimento libero da palestra.

Ovvio, le AM sono tante e molto con tante differenze e alcune neppure prevodono il combattimento..(bah!) ma quello che lo prevodono..quando lo fanno?

Da quello che leggo mi sembra che ad oggi si faccia molto poco..si teme a farlo troppo..si ha paura che la gente se ne vada..che si faccia male..ma allora perchè fare e scegliere un AM? Solo per le forme?
Le AM nascono per combattere e allenarsi con le forme..prevedono tutto e non escludono nulla, o non dovrebbero!
Parlo da insegnante che da allievo combatteva 2 in due allenamenti su 3..spesso anche 3 su 3...15 minuti di fine allenamento sempre dedicati al combattimento..
Ora ai miei ragazzi lo faccio 1 su 3..sempre..di più non riesco..e non  so perchè! Ma vorrei di più...

Ora la gente che vuole fare combattimento va a fare uno SDC perchè ha paura di imparare le Forme nelle AM..poi quando ci alleniamo insieme ai gruppi di Kick trovi qs ragazzi che restano stupidi dal fatto che anche noi "TIRIAMO"...ma va!!!??
Qs nn vuol dire che siamo più forti..assolutamente no...anche perchè sicuramente un buon praticante di Kick in minor tempo raggiunge un livello di combattimento maggiore rispetto ad un praticante di AM dato che lui fa solo quello..ma c'è spesso il pensiero che ad oggi praticanti di AM siano solo degli ottimi tecnici e basta..ma forse non è colpa loro..ma di una sbagliata campagna di diffusione delle AM, che per differenziarsi dagli SDC non parlano più e non fanno più vedere il combattimento come base nelle AM!

Nel mio corso si tira...e quando lo decido, si tira anche forte..almeno con alcuni...sono contento che sia così..sono contento che i ragazzi del corso di Kick piace confrontarsi con noi perchè possono combattere anche con gente diversa..lo stesso insegnante di kick è rimasto stupito dalle mie proposte di collaborazione per allenare il combattimento..nn se lo aspettava da un AM..ma è scandaloso..gli SDC nascono dalle AM..solo che a quanto pare nel pensiero di molti e troppi le AM sono morte..!!
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Wa No Seishin on January 11, 2011, 13:56:32 pm
sicuramente un buon praticante di Kick in minor tempo raggiunge un livello di combattimento maggiore rispetto ad un praticante di AM dato che lui fa solo quello..

Sai che non ho capito?

Qual'è il fine di un AM? Imparare a combattere? Sapersi difendere in caso di necessità? Perché in questo caso, allora, ha ragione il praticante di Kick a fare Kick.

O, secondo te, alla lunga il marzialista supera il "livello di combattimento" raggiunto (prima) dal praticante SDC?
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 11, 2011, 13:58:13 pm
Sai di aver scatenato un maledetto vespaio? :nono:

Va beh, a parte l'ovvietà della frase succitata, direi che è un buon punto di partenza per una discussione interessante.

Tralasciando i motivi di ognuno di noi e i vari sfondi semi religiosi delle AM direi che è strano non vedere qualcuno che pratica AM fare almeno uno sparring mirato.
Mi spiego, io che pratico Kung-fu, spesso vengo abbinato a qualcuno con la mia stessa disciplina per scambi "franchi di opinione" in questo o quello stile particolare o a provare una determinata tecnica.
Molte AM hanno delle forme (kata, o come li volete chiamare), che a mio avviso sono un utile strumento per imparare posizioni e rivedere colpi che prima o poi passeranno di mente.

Alcuni credono di imparare a combattere solo imparando le forme, ma in un qualsivoglia scontro, oltre alla tecnica in sè, contano anche reattività, distanza, discernimento e volontà, cosa che tu allenerai solo quando fai sessioni di sparring sostenute.

In definitiva ritengo che lo sparring sia uno degli strumenti chiave dei praticanti di AM, SDC, o quel che volete.
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Kufù on January 11, 2011, 14:09:22 pm
Qual'è il fine di un AM? Imparare a combattere? Sapersi difendere in caso di necessità? Perché in questo caso, allora, ha ragione il praticante di Kick a fare Kick.

ogni tot tempo tornano sempre fuori i soliti argomenti: meglio gli sci o lo snowboard?

anche le risposte sono le stesse: l'am ha uno scopo, lo sdc ne ha un'altro, la dp un altro ancora
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 11, 2011, 14:13:08 pm

Sai che non ho capito?

Qual'è il fine di un AM? Imparare a combattere? Sapersi difendere in caso di necessità? Perché in questo caso, allora, ha ragione il praticante di Kick a fare Kick.

Oddio, io voglio arrivare a decidere cosa sia meglio o peggio, non mi interessa, io la mia scelta lo fatta anni fa e sono contento...ma voglio capire perchè c'è qs pensiero riguardo le AM..dato che l'AM nasce per il combattimento.

Il fine? possono essere vari..ma senza dubbio non può mancare quello dello "scontro" fisico che poi nel tempo potrà portarmi ad imparare a combattere e difendermi..ma purtroppo c'è una sponsorizzazione delle AM come "via del benessere"..quindi aperta a tutti...ma non è davvero così.

O, secondo te, alla lunga il marzialista supera il "livello di combattimento" raggiunto (prima) dal praticante SDC?

Potrebbe,ma nn è una regola..diciamo che il praticante di AM ha una durata più lunga rispetto ad uno di SDC...sono rari i praticanti di uno stesso SDC da 20 anni..sono tanti nelle AM..sta di fatto che il livello di combattimento è determinato anche molto da noi..ma nei primi anni soprattutto, il praticante di SDC è superiore..poi credo ci si pareggi se ci si allena bene e la "cultura" tecnica paga!

Sai di aver scatenato un maledetto vespaio? :nono:


Certo :D


Rispondendo un po a te..beh, qs post è venuto da un intervista vista qlch giorno fa in TV dove un insegnante di Kung Fu (nn hanno detto che stile ne nulla) esaltava appunto il fatto che nella loro scuola la "violenza" nn c'è e che il primo combattimento lo affronti solo dopo anni..anche 20, solo se ne hai davvero capito l'essenza..e cazzate d qs genere..isnomma, se qs è il segnale e l'immagine che si vuole dare delle AM..molto commerciale (ma nn so per chi) allora fanno tutti benissimo a scegliere gli SDC..e nn un AM...

Io amo i Quyen (Kata), amo ciò che c'è al di fuori del combattimento in un AM..ma non credo che l'AM possa stare senza combattimento..sarebbe la morte dell'AM

Tanto per fare un esempio estremo..mi allenai nel 2002 in Vietnam in una lezione di taiji..con un amico viet che per l'appunto lo praticava..beh, nella mia totale ignoranza restai stupido da quante mazzate ci siamo dati..molte di più che un allenamento di Vovinam...quindi, che AM stiamo facendo noi??
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Wa No Seishin on January 11, 2011, 14:22:16 pm
Qual'è il fine di un AM? Imparare a combattere? Sapersi difendere in caso di necessità? Perché in questo caso, allora, ha ragione il praticante di Kick a fare Kick.

ogni tot tempo tornano sempre fuori i soliti argomenti: meglio gli sci o lo snowboard?

anche le risposte sono le stesse: l'am ha uno scopo, lo sdc ne ha un'altro, la dp un altro ancora

Quindi? Vuoi chiudere il 3d di Vinh Tô?
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 11, 2011, 14:23:01 pm

ogni tot tempo tornano sempre fuori i soliti argomenti: meglio gli sci o lo snowboard?

anche le risposte sono le stesse: l'am ha uno scopo, lo sdc ne ha un'altro, la dp un altro ancora

Oh, beh..vero, cmq meglio gli SCI :D

Sta di fatto che il mio discorso è assolutamente un altro..nn capire il perchè lo scelgi, non capire chi è meglio..ma capire che perchè, e se effettivamente è così, le AM hanno cambiato direzione..
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Wa No Seishin on January 11, 2011, 14:24:03 pm
nei primi anni soprattutto, il praticante di SDC è superiore..poi credo ci si pareggi se ci si allena bene e la "cultura" tecnica paga!

Ok, non avevo capito se intendevi questo o altro.
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Kufù on January 11, 2011, 14:28:12 pm
Quindi? Vuoi chiudere il 3d di Vinh Tô?

per carita', ho scritto 2 frasi qualsiasi al fine di seguirlo, non di chiuderlo

Sta di fatto che il mio discorso è assolutamente un altro..nn capire il perchè lo scelgi, non capire chi è meglio..ma capire che perchè, e se effettivamente è così, le AM hanno cambiato direzione..

non credo abbiano cambiato direzione: sono sempre esistiti i corsi italiani di am con sparring e i corsi senza
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Porcorosso on January 11, 2011, 14:28:21 pm
Mi chiedo, da voi, nei vostri corsi quanto combattimento fate?

da noi le lezioni sono il lunedì mercoledì e venerdì
quella del venerdì è dedicata allo sparring
a volte si fa sparring anche il mercoledì ( non spesso e non per tutta la lezione)


Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Il Torvo Svantaggione on January 11, 2011, 14:32:28 pm
Quote from: Vinh To
Le AM nascono per combattere e allenarsi con le forme

Questa frase mi trova abbastanza d'accordo riguardo al "nascono per combattere", per quanto riguarda "e allenarsi con le forme" direi che dipende da am ad am, no? (Per come la vedo tra l'altro sottintende anche la futilita' delle gare di forme. Se le vediamo come strumenti perche' non facciamo anche le gare di pao o le gare di addominali? :) )
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Akira on January 11, 2011, 14:33:23 pm
Mio parere personale, è l' arte marziale che non essendo più considerata nella nostra società un' "arte del combattimento e basta" (qualunque cosa questo significhi) si è diffusa in modo diverso focalizzandosi maggiormente come arte del movimento, della spiritualità etc.
Non a caso chi vuole combattere va a fare sport, chi rifugge la violenza si riversa nelle arti marziali (ovviamente sto esagerando per farmi capire).
Poi dipende dallo stile e anche da come è stato percepito qui nel tempo, considerando in primis tutto ciò che l' utente medio ha assorbito da televisione, film, giochi, sentito dire, etc.
Infine ci si sono messi gli istruttori formatisi con queste idee, per cui pare che nei '70 - '80 qualunque fosse l' arte marziale ci si pestava come zampogne e lo zoccolo duro era formato da gente dura e dalle mani pesanti, mentre oggi sono più gli istruttori che non hanno quasi mai fatto nè sparring nè incontri (e non intendo solo sul ring) con tutto ciò che ne consegue.
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: The Spartan on January 11, 2011, 14:38:53 pm
nei primi anni soprattutto, il praticante di SDC è superiore..poi credo ci si pareggi se ci si allena bene e la "cultura" tecnica paga!

Ok, non avevo capito se intendevi questo o altro.

No...falsissimo...
Il praticante di SDC a una certa età tira i remi in barca...nun je la fa più...ne ha prese e date tante che ha la nausea...ha il cervello in pappa...e in più c'è l'età...l'osteoporosi...inzomma na vitaccia.
Ma in tutta questa tragedia finalmente l'artista marziale risorge...nn riesce più a leggere senza occhiali ma finalmente vede la tecnica...nn se ricorda il nome dei figli ma scopre finalmente il vero senso del kata...da più soldi al dottor Gibaud che alla palestra ma finalmente ha colpi perfetti....
E vince a mani basse contro tutti.......












 :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 11, 2011, 14:41:04 pm
Mi chiedo, da voi, nei vostri corsi quanto combattimento fate?
da noi le lezioni sono il lunedì mercoledì e venerdì
quella del venerdì è dedicata allo sparring
a volte si fa sparring anche il mercoledì ( non spesso e non per tutta la lezione)
Fai TKD...e pensare che cmq è una disciplina molto mirata al combattimento, sbaglio? E' poco quello che fate..no?


per quanto riguarda "e allenarsi con le forme" direi che dipende da am ad am, no?
Si, è vero!
Quote
Per come la vedo tra l'altro sottintende anche la futilita' delle gare di forme. Se le vediamo come strumenti perche' non facciamo anche le gare di pao o le gare di addominali
Beh, futili non direi..è cmq una dimostrazione di come sai muoverti, di come hai appreso la tecnica..insomma, sono cmq importanti, e molto..altrimenti non ci sarebbe differenza tra AM e SDC...
Una gara di forza non la vedo legata a quello che un AM insegna..

Quote
mentre oggi sono più gli istruttori che non hanno quasi mai fatto nè sparring nè incontri (e non intendo solo sul ring) con tutto ciò che ne consegue.

Troppo e tristemente vero...e io per qs motivo spingo a provare almeno una volta il combattimento...metti che un giorno vai ad insegnare, che cosa gli racconti ad un allievo che vorrebbe farlo..o come lo convinci a fargli fare una gara di combattimento se tu per primo nn hai nulla da dire e dimostrare.

Io lo ripeterò all'infinito..ho praticamente sempre perso le gare di combattimento..ma ne ho fatte tantissime..in parte obbligato..e poi per piacere..fino a che ho deciso di smetterla a far figuracce  :D ma so cosa dire ai miei ragazzi che andranno sul quadrato..e soprattutto nn faccio come molti che li buttano nelle gare dopo 3 mesi di pratica!
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Kufù on January 11, 2011, 14:43:28 pm
eccolo john, sapevo che si sarebbe gettato a bomba, non sarebbe mai riuscito a trattenersi, aspetto anche xjej e madhatter

poi vi rispondo
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 11, 2011, 14:44:12 pm


No...falsissimo...
Il praticante di SDC a una certa età tira i remi in barca...nun je la fa più...ne ha prese e date tante che ha la nausea...ha il cervello in pappa...e in più c'è l'età...l'osteoporosi...inzomma na vitaccia.
Ma in tutta questa tragedia finalmente l'artista marziale risorge...nn riesce più a leggere senza occhiali ma finalmente vede la tecnica...nn se ricorda il nome dei figli ma scopre finalmente il vero senso del kata...da più soldi al dottor Gibaud che alla palestra ma finalmente ha colpi perfetti....
E vince a mani basse contro tutti.......

Nn inteso la citazione..

Cmq..d'accordissimo sull' "anziano" praticante di SDC..ma quello di AM nn è messo meglio..quindi nn so quanto rinasca..e a vedere l'età media di alcuni al K1 forse lo SDC ti fa vivere più a lungo..magari non con il cervello, viste le mazzate, ma forse con il fisico..

Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Porcorosso on January 11, 2011, 14:48:57 pm
Mi chiedo, da voi, nei vostri corsi quanto combattimento fate?
da noi le lezioni sono il lunedì mercoledì e venerdì
quella del venerdì è dedicata allo sparring
a volte si fa sparring anche il mercoledì ( non spesso e non per tutta la lezione)
Fai TKD...e pensare che cmq è una disciplina molto mirata al combattimento, sbaglio? E' poco quello che fate..no?


posso dire che forse sono pochi i giorni d'allenamento
ma in 3 lezioni settimanali devo inserire parecchio ( preparazione , fondamentali, forme , lavoro ai colpitori, studio delle tecniche in coppia, sacco, sparring condizionato e forse mi sfugge qualcosa)
quindi direi di no , non è poco
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 11, 2011, 14:52:02 pm

posso dire che forse sono pochi i giorni d'allenamento
ma in 3 lezioni settimanali devo inserire parecchio ( preparazione , fondamentali, forme , lavoro ai colpitori, studio delle tecniche in coppia, sacco, sparring condizionato e forse mi sfugge qualcosa)
quindi direi di no , non è poco

scusa, non volevo permettermi di criticare il tuo metodo..ma conosco bene un paio di insegnanti di TKD..ed è la prima volta che sento dare spazio alle forme e fondamentali..i loro allenamenti sono solo di combattimento..anche in qs caso è una quasi morte della disciplina, perchè giustamente il TKD nn è solo quello!
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Porcorosso on January 11, 2011, 15:00:38 pm

posso dire che forse sono pochi i giorni d'allenamento
ma in 3 lezioni settimanali devo inserire parecchio ( preparazione , fondamentali, forme , lavoro ai colpitori, studio delle tecniche in coppia, sacco, sparring condizionato e forse mi sfugge qualcosa)
quindi direi di no , non è poco

scusa, non volevo permettermi di criticare il tuo metodo..ma conosco bene un paio di insegnanti di TKD..ed è la prima volta che sento dare spazio alle forme e fondamentali..i loro allenamenti sono solo di combattimento..anche in qs caso è una quasi morte della disciplina, perchè giustamente il TKD nn è solo quello!

tranquillo vinh to non hai criticato il mio metodo...penso solo che forse stiamo parlando ( come spesso accade) di due tipi di tkd diversi  ;)
non voglio aprire qui una discussione però forse tu conosci insegnanti di tkd olimpico ( WTF) che è differente dal tkd che pratico io ( ITF) dove forme e fondamentali sono componenti della disciplina così come il combattimento  :thsit:

ci tengo a sottolineare che ho scritto differente e non migliore o peggiore
giusto per evitare strane seghe mentali  XD
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 11, 2011, 15:05:33 pm
però forse tu conosci insegnanti di tkd olimpico ( WTF) che è differente dal tkd che pratico io ( ITF) dove forme e fondamentali sono componenti della disciplina così come il combattimento  :thsit:


Si si..esatto..effettivamente conoscevo la differenza delle due FED..
Beh, a mio modo di vedere l'AM preferisco come tipo di scelta..la tua..in contro tendenza al mio POST ovviamente.. :D
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Ethan on January 11, 2011, 15:23:55 pm


Le am sono morte? No, casomai sono i maestri e i praticanti ad essere dei morti di sonno  XD
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 11, 2011, 15:29:06 pm


Le am sono morte? No, casomai sono i maestri e i praticanti ad essere dei morti di sonno  XD

Mh, forse hai ragione..i praticanti forse non hanno colpe..dormono perchè quello li viene insegnanto..
Ovvio, è un generalizzare..anche tanto..però credo che siano molti che invece cercano ancora nell'AM il combattimento..ma spesso non lo trovano..

1 nuovo allievo..8 anni di Judo e 3 di KF approdato da me perchè finalmente poteva fare una disciplina dove si combatte...
8 ani di Judo ha combattutto ovviamente, ma il fatto di aver fatto un AM per 8 anni e nn aver mai tirato un calcio lo ha fatto smettere..in 3 anni di KF invece non lo ha mai fatto..PAROLE SUE..palestra famosa di Milano!
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Porcorosso on January 11, 2011, 15:31:45 pm


Le am sono morte? No, casomai sono i maestri e i praticanti ad essere dei morti di sonno  XD

hai dato un taglio netto al tuo post  XD
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Ethan on January 11, 2011, 15:41:14 pm


Le am sono morte? No, casomai sono i maestri e i praticanti ad essere dei morti di sonno  XD

hai dato un taglio netto al tuo post  XD

il resto era già stato detto  :gh:
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Paguro49 on January 11, 2011, 15:43:45 pm

ogni tot tempo tornano sempre fuori i soliti argomenti: meglio gli sci o lo snowboard?

anche le risposte sono le stesse: l'am ha uno scopo, lo sdc ne ha un'altro, la dp un altro ancora

Oh, beh..vero, cmq meglio gli SCI :D

Sta di fatto che il mio discorso è assolutamente un altro..nn capire il perchè lo scelgi, non capire chi è meglio..ma capire che perchè, e se effettivamente è così, le AM hanno cambiato direzione..
Io credo che le Arti Marziali non habbiano affatto cambiato direzione.
Un tempo c'erano pochi Maestri di AM, oggi continuano ad essercene pochi esattamente come allora, mentre ci sono un sacco di maestri ;)
Spesso dico di non confondere, le Arti Marziali non hanno facoltà di far nulla, ne di cambiare, ne di funzionare o meno, ne di essere efficaci, perchè sono tutte caratteristiche che richiedono un corpo, un cuore, una mente, quindi caratteristiche proprie degli uomini.
Moltissimi maestri cambiano direzione, insegnano più o meno, raccontano favole, ma le AM erano e rimangono li, per chi le vuole studiare e praticare da chi le insegna, ovvero da alcuni Maestri, pochi come erano allora.
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Rev. Madhatter on January 11, 2011, 15:51:53 pm
eccolo john, sapevo che si sarebbe gettato a bomba, non sarebbe mai riuscito a trattenersi, aspetto anche xjej e madhatter

poi vi rispondo

pensa che avevo deciso di non intervenire  :D
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: The Spartan on January 11, 2011, 15:59:27 pm

ogni tot tempo tornano sempre fuori i soliti argomenti: meglio gli sci o lo snowboard?

anche le risposte sono le stesse: l'am ha uno scopo, lo sdc ne ha un'altro, la dp un altro ancora

Oh, beh..vero, cmq meglio gli SCI :D

Sta di fatto che il mio discorso è assolutamente un altro..nn capire il perchè lo scelgi, non capire chi è meglio..ma capire che perchè, e se effettivamente è così, le AM hanno cambiato direzione..
Io credo che le Arti Marziali non habbiano affatto cambiato direzione.
Un tempo c'erano pochi Maestri di AM, oggi continuano ad essercene pochi esattamente come allora, mentre ci sono un sacco di maestri ;)
Spesso dico di non confondere, le Arti Marziali non hanno facoltà di far nulla, ne di cambiare, ne di funzionare o meno, ne di essere efficaci, perchè sono tutte caratteristiche che richiedono un corpo, un cuore, una mente, quindi caratteristiche proprie degli uomini.
Moltissimi maestri cambiano direzione, insegnano più o meno, raccontano favole, ma le AM erano e rimangono li, per chi le vuole studiare e praticare da chi le insegna, ovvero da alcuni Maestri, pochi come erano allora.


Dirò di più...prima questi maestri insegnavano in dojo circondati dal bel tempo e facilmente accessibili...oggi la loro presenza è come quella degli spiriti...ci sono ma nessuno sa dove trovarli...e purtroppo i dojo li hanno spostati...e nn solo è impervio raggiungerli ma cazzo trovi pure un nebbione..... :D
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Ethan on January 11, 2011, 15:59:49 pm


Le am sono morte? No, casomai sono i maestri e i praticanti ad essere dei morti di sonno  XD

Mh, forse hai ragione..i praticanti forse non hanno colpe..dormono perchè quello li viene insegnanto..
Ovvio, è un generalizzare..anche tanto..però credo che siano molti che invece cercano ancora nell'AM il combattimento..ma spesso non lo trovano..

1 nuovo allievo..8 anni di Judo e 3 di KF approdato da me perchè finalmente poteva fare una disciplina dove si combatte...
8 ani di Judo ha combattutto ovviamente, ma il fatto di aver fatto un AM per 8 anni e nn aver mai tirato un calcio lo ha fatto smettere..in 3 anni di KF invece non lo ha mai fatto..PAROLE SUE..palestra famosa di Milano!

Il discorso è molto semplice e poco corretto  :D
C'è troppa gente che insegna,ma non ha le qualità per farlo.
Ci sono tanti istruttori improvvisati e ancor più istruttori di "una lezione un diploma"   XD .
Ci sono alcuni che si sono venduti per un posto nella politica "marziale".
Altri, con le migliori intenzioni, si sono trovati generazioni estremamente differenti e l'approccio alla pratica è, inevitabilemte, cambiato.

Ci sono tanti "praticanti" che vogliono il tutto e subito, ma da parte loro non c'è impegno, sacrificio e men che meno talento...che non guasta mai
Ci sono tanti aspiranti istruttori che prima di mettere piede in una palestra già parlano di quando, a breve, insegneranno e avranno il loro gruppo...peccato che di solito sono praticanti mediocri.
Ci sono tanti praticanti che seguono le mode e che arrivati lì capiscono che quello che s'insegna è diverso da quello che s'immaginava di fare .. :D
Ci sono tanti che scimmiottano questa o quella pratica, tanti gdr di santoni,samurai,monaci....
Ci sono tanti che pretendono di  guidare una f2000, ma non riescono a portare una macchina 50
Prima di dire "questo non funziona" io direi "questo non sono in grado di farlo funzionare". Si può essere degli impediti in una cosa,ma eccelsi in un'altra.

Il problema delle am (e della dp)  è nei personaggi che rovinano l'ambiente,da questo punto di vista negli sdc è tutto molto più crudo e chiaro
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Kufù on January 11, 2011, 16:39:39 pm
pensa che avevo deciso di non intervenire  :D

 XD
ok, aspettiamo che la discussione si scaldi da sola
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: The Spartan on January 11, 2011, 16:51:06 pm
Ma che si deve scaldare.... XD
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Kufù on January 11, 2011, 16:54:47 pm
Ma che si deve scaldare.... XD

e' anche colpa tua, ormai li hai bannati tutti, ora il gelo
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Paguro49 on January 11, 2011, 17:04:49 pm

ogni tot tempo tornano sempre fuori i soliti argomenti: meglio gli sci o lo snowboard?

anche le risposte sono le stesse: l'am ha uno scopo, lo sdc ne ha un'altro, la dp un altro ancora

Oh, beh..vero, cmq meglio gli SCI :D

Sta di fatto che il mio discorso è assolutamente un altro..nn capire il perchè lo scelgi, non capire chi è meglio..ma capire che perchè, e se effettivamente è così, le AM hanno cambiato direzione..
Io credo che le Arti Marziali non habbiano affatto cambiato direzione.
Un tempo c'erano pochi Maestri di AM, oggi continuano ad essercene pochi esattamente come allora, mentre ci sono un sacco di maestri ;)
Spesso dico di non confondere, le Arti Marziali non hanno facoltà di far nulla, ne di cambiare, ne di funzionare o meno, ne di essere efficaci, perchè sono tutte caratteristiche che richiedono un corpo, un cuore, una mente, quindi caratteristiche proprie degli uomini.
Moltissimi maestri cambiano direzione, insegnano più o meno, raccontano favole, ma le AM erano e rimangono li, per chi le vuole studiare e praticare da chi le insegna, ovvero da alcuni Maestri, pochi come erano allora.


Dirò di più...prima questi maestri insegnavano in dojo circondati dal bel tempo e facilmente accessibili...oggi la loro presenza è come quella degli spiriti...ci sono ma nessuno sa dove trovarli...e purtroppo i dojo li hanno spostati...e nn solo è impervio raggiungerli ma cazzo trovi pure un nebbione..... :D
Mah, battute a parte, direi che è qualcosa che riguarda qualsiasi attività o prodotto in qualsiasi parte del mondo.
Se Lamborghini iniziasse a produrre in serie 2.000.000 di veicoli l'anno a basso costo, probabilmente avremmo delle Lamborghini in nulla differenti dalle Panda.
Se qualcuno insegna qualcosa a pochi allievi ma ogni giorno, più ore al giorno, avrà determinati risultati, certo che se poi gli allievi diventano 100 o 1.000 e le ore diventano un paio come i giorni alla settimana.....beh pensare di mantenere un eguale livello tecnico e qualitativo mi pare eccessivo anche in prima elementare :gh:
Ma questo non dice che la disciplina insegnata è cambiata, la disciplina è la stessa, semmai cambia la qualità dell'insegnante, la qualità (n° allievi) e la quantità del tempo dedicato eccetera.....la disciplina in sè non può cambiare, cambia solo chi la insegna e chi la pratica.
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 11, 2011, 17:14:24 pm


Il problema delle am (e della dp)  è nei personaggi che rovinano l'ambiente,da questo punto di vista negli sdc è tutto molto più crudo e chiaro

Molto daccordo sul molto..ma qs frase nn proprio. Nel senso che è verissimo che nelle AM molti personaggi hanno rovinato e continuano a rovinarlo..ma gli SDC nn sono esenti da qs.

Ci sono "famosi" club di Milano dove si pratica SDC e dove sono usciti anche campioni dove ovviamente ti attirano con qs pubblicità, po il tuo corso sar rigorosamente seguito da un 19enne con 3 anni di pratica che ti insulta quando non ti vengono le tecniche nonostante tu sia un principiante..è pieno di questi esempi.
In tanti Club di SDC in realtà non insegnano, fanno le sequenze, devi ripeterle, prenderti qlch insulto, due tiri ai PAO e poi via Sparring indipendentemente da quale sia il tuo livello tecnico.

Ho molti amici appassionati praticanti..non venogno da me perchè non gli piace l'AM..se gli facessi fare solo combattimento OK, ma non sono interessati al resto..OK, allora li consiglio, gli do indirizzi di dove allenarsi o provare, più volte siamo andati insieme..io solo a guardare..e qs situazione l'ho trovata tantissime volte..botte a pagamento, ma non lezione...anzi, abbiamo trovato le lezioni nei centri piccoli dove l'insegnante nn era famoso e aveva magari pochi allievi...

Quindi direi che il problema c'è anche negli SDC..ma il mio 3D si riferiva al fatto che si vuol proprio far vedere che oggi nell'AM il combattimento non ricopre più uno dei ruoli primari..e lo trovo sbalgliato (almeno per alcune AM)!
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 11, 2011, 17:25:39 pm

Ma questo non dice che la disciplina insegnata è cambiata, la disciplina è la stessa, semmai cambia la qualità dell'insegnante, la qualità (n° allievi) e la quantità del tempo dedicato eccetera.....la disciplina in sè non può cambiare, cambia solo chi la insegna e chi la pratica.

Beh, potrebbe essere vero...ma allora l'aumento dei praticanti porta ad un minor valore dell'AM praticata?

Io effettivamente riconosco che la mia lezione ogni tanto è difficile da seguire perchè molto frequentata, purtroppo non posso dividere ulteriormente i corsi, allora mi divido io, nel senso che ho assistenti che mi aiutano, ma sempre con il mio intervento..e io seguo meglio i gradi più avanzati..qs quando sono davvero molti..qs però non mi porta a fare lezioni più leggere oppure tralasciare alcune cose importanti..sicuramente ora il mio tempo è suddiviso su più persone rispetto ad una volta.

Lo scorso anno un allievo mi disse che non si era trovato bene l'anno precedente perchè troppa gente (siamo 30/32 ma il pienone è raro)..ne abbiamo parlato..insegnante vs allievo e risolto..lui ha capito, io anche..
Infatti essere tanti è un po' una fregatura come quando hai un corso vuoto..in entrambi i casi la gente è un po spaventata dall'iniziare..il corso vuoto da poca fiducia, quello pieno si pensa di essere poco seguiti..ma che fare..???

Io credo che sia tutto legato alle effettive capacità...la gente che insegna male lo fa già ad un corso di 2 persone..
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Rev. Madhatter on January 11, 2011, 17:53:35 pm


Il problema delle am (e della dp)  è nei personaggi che rovinano l'ambiente,da questo punto di vista negli sdc è tutto molto più crudo e chiaro

Molto daccordo sul molto..ma qs frase nn proprio. Nel senso che è verissimo che nelle AM molti personaggi hanno rovinato e continuano a rovinarlo..ma gli SDC nn sono esenti da qs.

Ci sono "famosi" club di Milano dove si pratica SDC e dove sono usciti anche campioni dove ovviamente ti attirano con qs pubblicità, po il tuo corso sar rigorosamente seguito da un 19enne con 3 anni di pratica che ti insulta quando non ti vengono le tecniche nonostante tu sia un principiante..è pieno di questi esempi.
In tanti Club di SDC in realtà non insegnano, fanno le sequenze, devi ripeterle, prenderti qlch insulto, due tiri ai PAO e poi via Sparring indipendentemente da quale sia il tuo livello tecnico.

Ho molti amici appassionati praticanti..non venogno da me perchè non gli piace l'AM..se gli facessi fare solo combattimento OK, ma non sono interessati al resto..OK, allora li consiglio, gli do indirizzi di dove allenarsi o provare, più volte siamo andati insieme..io solo a guardare..e qs situazione l'ho trovata tantissime volte..botte a pagamento, ma non lezione...anzi, abbiamo trovato le lezioni nei centri piccoli dove l'insegnante nn era famoso e aveva magari pochi allievi...

Quindi direi che il problema c'è anche negli SDC..ma il mio 3D si riferiva al fatto che si vuol proprio far vedere che oggi nell'AM il combattimento non ricopre più uno dei ruoli primari..e lo trovo sbalgliato (almeno per alcune AM)!

A milano abbiamo la fortuna di essere pieni di palestre coi contro cazzi...se uno non si informa nel 2011 e' colpa sua.
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Paguro49 on January 11, 2011, 17:58:13 pm

Ma questo non dice che la disciplina insegnata è cambiata, la disciplina è la stessa, semmai cambia la qualità dell'insegnante, la qualità (n° allievi) e la quantità del tempo dedicato eccetera.....la disciplina in sè non può cambiare, cambia solo chi la insegna e chi la pratica.

Beh, potrebbe essere vero...ma allora l'aumento dei praticanti porta ad un minor valore dell'AM praticata?


Qualsiasi prodotto che passi dal "per pochi" al "di massa" cede inevitabilmente delle fette di sè alla qualità.
Non è un discorso di AM, è un discorso che vale per tutto, da sempre.
L'esempio Lamborghini-Panda era proprio in quel senso ;)
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 11, 2011, 18:02:24 pm
A milano abbiamo la fortuna di essere pieni di palestre coi contro cazzi...se uno non si informa nel 2011 e' colpa sua.

Senza dubbio..e dato che siamo in una grande città con molta offerta ci sono anche molte palestre che i controcazzi non li hanno..
Informarsi vuol dire???
A mio modo di vedere vuol dire andare e provare...provi in quelle famose..e quelle non...ad un certo punto trovi quella buona..ma a meno che nn hai il colpo di culo ne devi passare di Palestre prima di trovarne una davvero buona..che secondo me nn sono poi così tante (mi riferisco agli SDC)
Se informasi è cercare su Internet..beh, allora son tutte buone..anche il consiglio di alcuni nn è detto che valga per un altro..quindi è provare!
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Dottor Wolvie Killmister on January 11, 2011, 18:36:41 pm

Qualcuno diceva che la fede senza azione è morta.
Ergo, se non combatti (dallo sparring allo scontro da ring fino a quello "serio") perchè caxxo fai un arte marziale?

Ma questo discorso vale anche per la musica Metal...
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Samurai77 on January 11, 2011, 18:39:11 pm
si è questione di maestri ma anche questione di arte o meglio di tradizione di insegnamento di determinata arte. non molti che imparano una cosa in un modo cominiano poi con gli anni ad insegnarla in modo diverso. quindi uno può fare karate, kung fu o tutto quello che volete ma se non usa: colpitori, sacco, pao, SPARRING non collaborativo, condizionamento, resistenza al dolore, prendersi i colpi, potenziamento muscolare, prove di automatismi sotto stress, attacchi improvvisi e tanta, tanta altra roba...signori miei, per come la vedo io, se non si utilizzano quelle metodologie, si fa solamente della ottima ginnastica, ci si mantiene in forma, si è belli da vedere magari mentre si fa una forma, buone capacità fisiche ed elastiche, si sa tirare pugni e calci...  :pla:
mah, così la vedo io e poi altra cosa secondo me ottima è integrare con altro per migliorare la propria arte (non cambiarla), aggiornarsi, fare scambi con altri praticanti, fare lezioni insieme al corso con un insegnante di un'altra arte marziale e scambiare con quest'ultimi...insomma l'unico freno è la fantasia...
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Ookamiyama on January 11, 2011, 18:49:12 pm
Solo per seguire questa noiosissima discussione
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: The Spartan on January 11, 2011, 18:50:59 pm
Per me è un comprensibile sfogo...
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 11, 2011, 19:32:02 pm
Uno sfogo, esatto...perchè quando trovi qlcn che ti chiede info e quando alla domanda "ma si combatte" la risposta è "si, ovvio, è un AM"..rimane sorpreso e torce il naso..beh, mi chiedo proprio dove siamo arrivati..cosa vuoi fare un'AM a fare??

Come voler imparare a sciare pretendendo di farlo con le scarpe comode..
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Ethan on January 11, 2011, 19:54:24 pm
Quote
Molto daccordo sul molto..ma qs frase nn proprio. Nel senso che è verissimo che nelle AM molti personaggi hanno rovinato e continuano a rovinarlo..ma gli SDC nn sono esenti da qs.
ci sono,ma in numero minore

Quote
Ci sono "famosi" club di Milano dove si pratica SDC e dove sono usciti anche campioni dove ovviamente ti attirano con qs pubblicità, po il tuo corso sar rigorosamente seguito da un 19enne con 3 anni di pratica che ti insulta quando non ti vengono le tecniche nonostante tu sia un principiante..è pieno di questi esempi.
In tanti Club di SDC in realtà non insegnano, fanno le sequenze, devi ripeterle, prenderti qlch insulto, due tiri ai PAO e poi via Sparring indipendentemente da quale sia il tuo livello tecnico.
Non so a milano,ma ti assicuro che in una famosa palestra di pugilato in provincia di caserta non è così....e lì c'è veramente il meglio del meglio,da sempre :sur: :spruzz:
Allenatori,insegnanti che ti seguono sin dal primo giorno,quando nemmeno sanno chi sei. Il fior fiore della categoria insegnanti e nessuno che avesse la metà della presunzione dei tanti supermaestri in circolazione.
Lì si è troppo impegnati ad allenarsi per fare gli aspiranti istruttori,gli anziani o gli aiutanti.Viene la voglia di allenarsi


Quote
Ho molti amici appassionati praticanti..non venogno da me perchè non gli piace l'AM..se gli facessi fare solo combattimento OK, ma non sono interessati al resto..OK, allora li consiglio, gli do indirizzi di dove allenarsi o provare, più volte siamo andati insieme..io solo a guardare..e qs situazione l'ho trovata tantissime volte..botte a pagamento, ma non lezione...anzi, abbiamo trovato le lezioni nei centri piccoli dove l'insegnante nn era famoso e aveva magari pochi allievi...
di solito sono i migliori gli insegnanti delle piccole palestre perchè delegano zero , ci mettono l'anima e ti mettono nelle migliori condizioni possibili.
Per quanto mi riguarda insieme all'apprendimento didattico e alle prove deve esserci lo sparring, altirmenti si perde il contatto ocn la realtà.

Quote
Quindi direi che il problema c'è anche negli SDC..ma il mio 3D si riferiva al fatto che si vuol proprio far vedere che oggi nell'AM il combattimento non ricopre più uno dei ruoli primari..e lo trovo sbalgliato (almeno per alcune AM)!

il primo passo per non avere concorrenza è screditare l'altro  :whistle: , ma resta il fatto che le am sono in profonda crisi.
Esiste il problema didattica,ma esiste anche il problema "allievi".
Se non ci si vuole sporcare le mani c'è poco da fare
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 11, 2011, 20:00:43 pm
Allora partendo dal presupposto che

Arte Marziale include necessariamente il combattimento

da cioè si potrebbe dedurre che:
chi sceglie di gareggiare dovrebbe privilegiare il combattimento (mica si combatte per vincere nelle AM ma per mettersi alla prova no?) ovvero il numero di iscritti alle gare di combattimento dovrebbe superare quello delle tecniche.

E' così in genere?  Se nella maggioranza dei casi la realtà è diversa direi che il presupposto potrebbe essere messo in discussione.
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 11, 2011, 21:02:46 pm
Allora partendo dal presupposto che

Arte Marziale include necessariamente il combattimento

da cioè si potrebbe dedurre che:
chi sceglie di gareggiare dovrebbe privilegiare il combattimento (mica si combatte per vincere nelle AM ma per mettersi alla prova no?) ovvero il numero di iscritti alle gare di combattimento dovrebbe superare quello delle tecniche.

E' così in genere?  Se nella maggioranza dei casi la realtà è diversa direi che il presupposto potrebbe essere messo in discussione.

No, perchè?..TECNICA E COMBATTIMENTO in egual misura..e nessuno dei due dovrebbe mancare. Cmq io parlo di allenamento e non gare..arrivare a gareggiare è un po' differente, nonostante sostenga che se mai gareggierai (in generale) sarai sempre un praticante sotto la media (mi riferisco almeno al VVN e discipline simili che fanno gare, sia chiaro)..però posso capire i timori di andare a gareggiare in combattimento..ma siamo sempre li..quando scelgo un AM dovrei sapere che qs è previsto..nn dovrebbe esistere la scelta di fare un AM che prevede anche il combattimento di farla senza..a meno che nn si abbia un età oltre i limiti o limiti fisici..altrimenti qs AM a cosa ci servirà..??

Riguardo alla presenza in gara nel Vovinam direi che siamo ad un 65% vs 35% negli adulti e un 55% vs 45% nei Junior..dove il combattimento spesso piace di più..
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Raven81 on January 11, 2011, 21:24:05 pm
No...falsissimo...
Il praticante di SDC a una certa età tira i remi in barca...nun je la fa più...ne ha prese e date tante che ha la nausea...ha il cervello in pappa...e in più c'è l'età...l'osteoporosi...inzomma na vitaccia.
Ma in tutta questa tragedia finalmente l'artista marziale risorge...nn riesce più a leggere senza occhiali ma finalmente vede la tecnica...nn se ricorda il nome dei figli ma scopre finalmente il vero senso del kata...da più soldi al dottor Gibaud che alla palestra ma finalmente ha colpi perfetti....
E vince a mani basse contro tutti.......

:D :D :D

Beh, contro tutti forse no... ma contro un ex agonista di SDC, necessariamente in sedia a rotelle per via dell'osteoporosi... forse sì! XD
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Rev. Madhatter on January 11, 2011, 21:59:58 pm
A milano abbiamo la fortuna di essere pieni di palestre coi contro cazzi...se uno non si informa nel 2011 e' colpa sua.

Senza dubbio..e dato che siamo in una grande città con molta offerta ci sono anche molte palestre che i controcazzi non li hanno..
Informarsi vuol dire???
A mio modo di vedere vuol dire andare e provare...provi in quelle famose..e quelle non...ad un certo punto trovi quella buona..ma a meno che nn hai il colpo di culo ne devi passare di Palestre prima di trovarne una davvero buona..che secondo me nn sono poi così tante (mi riferisco agli SDC)
Se informasi è cercare su Internet..beh, allora son tutte buone..anche il consiglio di alcuni nn è detto che valga per un altro..quindi è provare!

Negli sdc c'e' un criterio semplicissimo, si chiama ring.

E tu vedi il numero di atleti di una palestra.

Inoltre dopo sei mesi fai un rapido controllo di quanto sei migliorato tu e gli altri.

E siccome l'incontro con altre palestre e' pratica buona ed onesta ti fai due conti.


Si informarsi vuol dire banalmente anche solo internet.
Un giro sui forum e due ricerce incrociate danno buone idee.


Nulla e' a prova di bomba,ma sicuramente non finisci a studiare con emilio bevilacqua per dirne una.
O con soke Di Garbo.
O con Sifu Zambeletti.


Certo che devi girare palestre,come devi girare tanti appartamenti prima di comprarne uno, e' buon senso!
E proprio perche' le palestre sono tante ma non tantissime vedi rapidamente la differenza tra una palestrucchia da fighetti con un corso di kickboxing per snellire i glutei e chesso' la Doria.
E non devi nemmeno provare una lezione,ti basta entrare e buttare un occhio.
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 12, 2011, 08:56:37 am
A milano abbiamo la fortuna di essere pieni di palestre coi contro cazzi...se uno non si informa nel 2011 e' colpa sua.

Senza dubbio..e dato che siamo in una grande città con molta offerta ci sono anche molte palestre che i controcazzi non li hanno..
Informarsi vuol dire???
A mio modo di vedere vuol dire andare e provare...provi in quelle famose..e quelle non...ad un certo punto trovi quella buona..ma a meno che nn hai il colpo di culo ne devi passare di Palestre prima di trovarne una davvero buona..che secondo me nn sono poi così tante (mi riferisco agli SDC)
Se informasi è cercare su Internet..beh, allora son tutte buone..anche il consiglio di alcuni nn è detto che valga per un altro..quindi è provare!

Negli sdc c'e' un criterio semplicissimo, si chiama ring.

E tu vedi il numero di atleti di una palestra.

Inoltre dopo sei mesi fai un rapido controllo di quanto sei migliorato tu e gli altri.

E siccome l'incontro con altre palestre e' pratica buona ed onesta ti fai due conti.


Si informarsi vuol dire banalmente anche solo internet.
Un giro sui forum e due ricerce incrociate danno buone idee.


Nulla e' a prova di bomba,ma sicuramente non finisci a studiare con emilio bevilacqua per dirne una.
O con soke Di Garbo.
O con Sifu Zambeletti.


Certo che devi girare palestre,come devi girare tanti appartamenti prima di comprarne uno, e' buon senso!
E proprio perche' le palestre sono tante ma non tantissime vedi rapidamente la differenza tra una palestrucchia da fighetti con un corso di kickboxing per snellire i glutei e chesso' la Doria.
E non devi nemmeno provare una lezione,ti basta entrare e buttare un occhio.

Mad, non è così facile dopotutto.
Mi spiego meglio, non conosco la situazione politico-dislocativa delle palestre in Provincia di Milano, ma ti assicuro che dalle mie parti (Zona sud di Napoli) è un vero casino tra palestre e federazioni.

Ora, ritengo che oggettivamente, l'unico metro valido per misurare l'efficienza di una palestra sia quello di fare un mesetto e vedere cosa si è appreso quando.
Paradossalmente ti riporto la frase di un maestro che abito dalle mie parti e che puro caso l'ho beccato su di una spiaggia a Pestum: "Per fare numero in palestra, devi creare campioni e vincere ai campionati".
Questo implica che, a parte le esorbitanti quote associative della Fikb e similari, dopo 3 mesi di allenamenti mandi un ragazzo allo sfascio su di un ring dove spesso le classificazioni del livello atleti vengono truccate per fare un punteggio maggiore di vittorie.

Conoscendo entrambi i lati del praticante sia da istruttore (anche se lo faccio sporadicamente da un anno circa e questo mese è continuo) e da praticante, ti assicuro che da istruttore non manderei mai un mio allievo a farsi sfasciare di mazzate da uno sconosciuto dopo 3 mesi.
Qualcuno potrà pensare che ho paura. Sì, ho paura per il mio allievo, perchè in prima persona sono un educatore e devo salvaguardare la sua incolumità psico-fisica. Lui dovrà provare anche la bruciante sconfitta, ma non è giusto che gli si aggiunga una frattura del naso o un occhio nero.

Tornando al discorso principale, a questo punto và riportata in auge cosa ci aspettiamo dalle arti marziali in genere.
Come dicevo in un altro post, molti vedono l'immediatezza della lotta negli SDC e nella DP, perchè sono come il vino novello: ti danno un discreto risultato subito e forse anche qualche alloro.
Le arti marziali, invece, sono come un vino stagionato: il risultato lo portano dopo anni di paziente lavoro.
Purtroppo, in entrambi i casi, il punto focale è il contatto fisico tra due contendenti dove ci si possa prendere a calci nel sedere in un contesto più o meno arbitrario.

Io preferisco le AM perchè mi hanno dato quel senso di sicurezza in più degli SDC. Questo si lega al fatto che condivido le teorie Taoistiche del Kung-fu Wudang che pratico.

In ultimo, rievocando un vecchio motto cinese ed invocando un vecchio soprannome che m'hanno affibbiato in un post nella sezione di Kung-fu, vi scrivo che:
Cavalieredigelo Spocchiosamente Proverbioso dice: "Non esistono cattive discipline, solo cattivi maestri"
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Akira on January 12, 2011, 09:53:46 am
A me sono capitate quasi solo persone che NON intendevano l' arte marziale (tradizionalisssssima) come combattimento. Alcune mi hanno espressamente chiesto di NON fare combattimento. Come dire "voglio essere un pilota di F1 ma in pista mica ci voglio andare".

L' osservazione di Giorgia è interessante, infatti alle gare ci sono frotte di partecipanti che competono per le forme, molto meno a fare combattimento. Che piaccia o meno il regolamento, in effetti verrebbe da pensare che la maggior parte dei marzialisti non voglia fare combattimento.
Eh ma è combattimento sportivo, io faccio arti marziali per imparare a difendermi! (quindi fai gare di forme? ovvero gare dove conta il gesto tecnico, la perfezione dei movimenti, interpretazione... uhm come una gara di ginnastica artistica o pattinaggio, con cui ci si difende vero).
La cosa bella è che poi a stravincere nelle gare di combattimento (parlo per la mia esperienza) sono sempre i soliti tre gatti che si portano a casa ogni volta 3 medaglie a testa, e guarda caso si allenano di kick boxing, con i metodi della kick boxing, le tecniche della kick boxing, etc.
Avevo già discusso una volta di come sia curioso che il combattimento delle arti marziali tradizionalisssssime, dove si passano anni a studiare posizioni evasive, colpi col dorso della mano, controparate avvitanti che bloccano i colpi e interrompono lo scontro al primo scambio... diventa una simil-kick boxing in gara, anche da parte di quegli esponenti che fanno cose bellissime e "wow!" in ogni demo o gara di forma.

Infine una piccola riflessione sul girare le palestre e provare, perchè riflettendo su quanto mi diceva un ex-allievo in effetti non è proprio così semplice: vero che si possono fare le lezioni di prova, ma capire la bontà di una scuola da una singola lezione potrebbe non bastare in base a varie casualità; provare un mese per capirlo sì, peccato che ti ci vuole un mutuo per ogni iscrizione alla nuova associazione di turno, alla palesta, certificati etc.
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Kufù on January 12, 2011, 10:03:44 am
provare un mese per capirlo sì, peccato che ti ci vuole un mutuo per ogni iscrizione alla nuova associazione di turno, alla palesta, certificati etc.

si, purtroppo non e' fattibile, bisogna accontentarsi di fare quelle 2 lezioni di prova e poi buttare un occhio in altre 2 spiegando che per motivi di lavoro e' un periodo che non si riuscirebbe mai ad arrivare in orario....
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 12, 2011, 10:28:19 am
Quello che Mad dicve è vero..ma cmq non così semplice, e ancora più complicato nelle AM dove in un paio di lezioni di prova non potrai mai capire cosa stai facendo e con chi..

Legato all'ambiente gare negli SDC nn mi pronuncio, non sono ferratissimo..trovo cmq un'idiozia mandare un atleta a combattere dopo tre mesi anche se bravo..
Nella ns palestra qlcn lo ha fatto qlch mese fa nel Light..beh, 3 dei 4 che sono andati, e che le hanno prese, non si sono più presentati...ed era Light!

Sul discorso GARE riproposto da AKIRA..beh, io ti do dei riferimenti solo per quanto riguarda il Vovinam.
Il Combattimento spaventa per il discorso infortunio. Nessuno mi ha mai detto e fatto paragoni sul discorso Difesa e Combattimento sportivo..a dire il vero trovo poca gente che viene da me con l'intento di imparare solo a difendersi, di solito vengono per IMPARARE qualcosa.
Sicuramen il numero dei combattenti è inferiore rispetto a quelli che fanno tecnica, come mostravo, sarà circa il 35/65..c'è da dire  una cosa..il combattimento richiede una preparazione maggiore anche extra allenamento, che non vuol dire fare Kick, ma vuol dire correre e tutto quello che ne consegue..e puoi fare una gara tecnica senza preparazione, al max fai schifo..ma un combattimento no, rischi di farti male..
Da noi non sono così pochi che combattono, abbiamo tutte le categorie e non vince sempre lo stesso, te lo assicuro..e parlando di Italia, nessuno dei ragazzi che conosco e che di solito si piazzano, si allenano nella Kick o altro, fanno Vovinam molto.

Il numero dei combattenti nel Vovinam è in netta crescita rispetto all'inizio..da quando le cinture Blu combattono con il casco e grata sono aumentati moltissimo..il problema poi resta nelle Nere e Gialle dove si toglie la grata..li il numero nn aumenta purtroppo!

Cmq la cosa importante, almeno inizialmente, è combattere in palestra..e tanto..poi vengono fuori quelli che possono gareggiare..
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Paguro49 on January 12, 2011, 10:39:33 am
Ci sono, purtroppo, vari fattori anche quando ci si va a informare, fattori che richiederebbero cognizione di causa.
Credo che, un forum, ad esempio, possa fornire uno strumento, ossia, conoscere persone di cui fidarsi e da cui farsi affiancare nella scelta.
Un neofita può facilmente essere tratto in errore, è certamente più impressionabile.
Se guardo una lezione e vedo gente che se le da di santa ragione, magari mi convinco che li fanno sul serio, ma se ho un pò di esperienza, magari rifletto sul fatto che, il maestro dovrebbe si insegnare a darle, ma più ancora a non prenderle, altrimenti è una zuffa, una scazzottata che potrei fare a gratis con gli amici.
Insomma, è solo per dire che ci sono aspetti più o meno evidenti e immediati, molti dei quali non fruibili da un inesperto.
Al tempo stesso, occorre avere i piedi per terra e mantenere contatto con la realtà, perchè spessissimo, consigliando tizio o caio, mi son sentito rispondere che era troppo duro, con metodi troppo forti.
Beh, l'idea di imparare a menar le mani (e i piedi) senza far troppa fatica, senza sgualcirsi il Gi o farsi troppa bua è buona per i ragazzini schiavi della PSP, per il resto, come in tutto, i pugni si imparano a pugni.
Procurarsi chi possa aiutare in una scelta, vedendo anche dettagli che al neofita sfuggono, può essere un modo per sprecare meno tempo e aumentare le possibilità di imbroccare il posto giusto.
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 12, 2011, 15:27:15 pm
Ci sono, purtroppo, vari fattori anche quando ci si va a informare, fattori che richiederebbero cognizione di causa.
Credo che, un forum, ad esempio, possa fornire uno strumento, ossia, conoscere persone di cui fidarsi e da cui farsi affiancare nella scelta.
Un neofita può facilmente essere tratto in errore, è certamente più impressionabile.
Se guardo una lezione e vedo gente che se le da di santa ragione, magari mi convinco che li fanno sul serio, ma se ho un pò di esperienza, magari rifletto sul fatto che, il maestro dovrebbe si insegnare a darle, ma più ancora a non prenderle, altrimenti è una zuffa, una scazzottata che potrei fare a gratis con gli amici.
Insomma, è solo per dire che ci sono aspetti più o meno evidenti e immediati, molti dei quali non fruibili da un inesperto.
Al tempo stesso, occorre avere i piedi per terra e mantenere contatto con la realtà, perchè spessissimo, consigliando tizio o caio, mi son sentito rispondere che era troppo duro, con metodi troppo forti.
Beh, l'idea di imparare a menar le mani (e i piedi) senza far troppa fatica, senza sgualcirsi il Gi o farsi troppa bua è buona per i ragazzini schiavi della PSP, per il resto, come in tutto, i pugni si imparano a pugni.
Procurarsi chi possa aiutare in una scelta, vedendo anche dettagli che al neofita sfuggono, può essere un modo per sprecare meno tempo e aumentare le possibilità di imbroccare il posto giusto.

Quoto ed appoggio.
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 14, 2011, 07:24:15 am
Sicuramen il numero dei combattenti è inferiore rispetto a quelli che fanno tecnica, come mostravo, sarà circa il 35/65..c'è da dire  una cosa..il combattimento richiede una preparazione maggiore anche extra allenamento, che non vuol dire fare Kick, ma vuol dire correre e tutto quello che ne consegue..e puoi fare una gara tecnica senza preparazione, al max fai schifo..ma un combattimento no, rischi di farti male..

Vuol dire avere anche una preparazione atletica di tutto rispetto sia da parte dell'allievo (che immagino debba sbattersi molto di più anche a casa) che del maestro che deve possedere le informazioni e le competenze per essere un buon preparatore atletico.
Title: Re: L'AM è combattimento? AM è morta?
Post by: Tran Hung Dao on January 14, 2011, 09:21:22 am


Vuol dire avere anche una preparazione atletica di tutto rispetto sia da parte dell'allievo (che immagino debba sbattersi molto di più anche a casa) che del maestro che deve possedere le informazioni e le competenze per essere un buon preparatore atletico.
Assolutamente quello che intendevo..certo, fare AM è anche quello..

Legato all'insegnante..beh, in parte è vero..uno potrebbe anche prepararsi con altri..io manderei un  mio allievo da un altro se si deve preparare in qlcs dove io non sono il Top..e cmq è sempre legato al discorso..nn dovrebbe esistere l'insegnante nn preparato sul combattimento..un conto nn essere il massimo dei combattenti..un conto nn avere esperienze...ma purtroppo capita, e non è giusto..cmq quell'insegnante dovrebbe avere l'onestà di mandare i suoi allievi da un collega meglio preparato..