Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Tran Hung Dao on January 13, 2011, 23:36:21 pm
-
In che senso?
Intanto come Combattimento intendo Calci e Pugni..combattimento in piedi, protezioni..ecc ecc..Lotta ovviamente intendo corpo a corpo, leve, proiezioni, bloccaggi..ecc..
Perchè il Post? Perchè nel VVN ci sono entrambe le cose, ma la Lotta nn è sviluppata a livello agonistico, son state fatte dei Test di gare anni fa..ma dimenticati perchè c'è assolutamente da riconoscere che nonostante il VAT, la Lotta Vietnamita, sia molto efficace, non ha uno spazio adeguato nel programma da poter essere dei veri lottatori..nel senso che se si iscrive uno dal Judo JJ BJJ..ecc ci sbatacchia come il lottatore di Judo di Asterix..solo che ogni volta che si propone a qlcn di LOTTARE spesso lo accetta e lo apprezza molto di più del combattimento..insomma, il combattimento spaventa, la lotta no..o meno..
Forse perchè nn si prendono colpi? Credo sia quello...ma il pericolo e nettamente superiore..i danni che potresti farti un incontro di Lotta sono tanti e brutti a differenza del combattimento come il ns....ma l'impatto iniziale è evidentemente più "leggero"..chissà perchè?
I danni della Lotta possono essere lussazioni, sublussazioni, stiramenti..le ginocchia sono a rischio su ogni proiezione dove si sforza..le spalle..ecc ecc..
Io nella mia vita ho fatto una gara di VAT (ne sono state organizzate solo 2) perchè volevo e dovevo farla..dovevo sapere cosa dire ad un mio allievo..beh, mi son fatto tanto male in quell'incontro che mai me ne sono fatto in un combattimento..2 mesi con la spalla bloccata per una proiezione con leva..però la gente sceglie la LOTTA..ovviamente è un fatto che è accaduto a me, ma anche ad altri insegnanti di VVN..e anche nell'allenamento in palestra la gente nella lotta ci si butta sempre...bah??
-
A ognuno il suo, a me han proposto di fare mma ma io non ci penso enmmeno a pigliar pugni in faccia, malgrado a parità di livello farei fatica la metà con l' allenamento ( questo tralsciando che non avrei tmepo eccetera ).
-
"lottare" è un gioco che piace ai piccini ... ed ai grandi pure
l'aspetto ludico, penso, esercita una notevole attrazione
le percussioni hanno un accezione ludica molto inferiore
ormai no sono assolutamente allenato, ma se penso alla lotta a terra del Judo ... un voglino mi viene sempre XD
-
ogni volta che si propone a qlcn di LOTTARE spesso lo accetta e lo apprezza molto di più del combattimento..insomma, il combattimento spaventa, la lotta no..o meno..
parlo per me e riferendomi al tutto come sparring leggero o medio, non di certo a livello agonistico:
la lotta mi diverte tantissimo! :)
prese, contro-prese, leve, contro-leve, proiezioni...
è divertente, molto fisico e al tempo stesso richiede buona esecuzione delle tecniche e strategia
lo sparring di striking lo faccio perchè sono obbligato... perchè serve e fa bene, ma non mi diverte cosi tanto, sbuffo anche mentre metto i guantini
-
La lotta a terra è divertentissima :sur:, l'allenamento è ottimo e si lavora in sicurezza. Per questo mi piace un sacco.
Quella in piedi la trovo più noiosa, ma son gusti personali.
-
Ah, ecco..allora è proprio così..
Ammetto che anche a me piace molto..mi diverto tantissimo, sia in piedi che a terra..certo, parlare di MMA è diverso..li vuol prendere mazzate pesanti che lasciano segni davvero..infatti paragonavo ad uno sparring o cmq gara ma con tutte le protezioni, tipo le ns o cmq Kick..
Cmq, riferito ai bambini..è verissimo, già da piccoli ci attrae..ma nei bambini che fanno Vovinam il loro interesse è solo verso il combattimento ad una certa età..la Lotta, che provo sempre a fargliela fare, nn piace un granchè..che cose strane, allora è proprio vero che siamo noi i bambini!
-
i bambini del mio corso si divertono molto a giocare a s'istrumpa me lo chiedono ad ogni lezione , quindi posso dire a loro lottare piace un sacco
a me .... di più XD
-
i bambini del mio corso si divertono molto a giocare a s'istrumpa me lo chiedono ad ogni lezione , quindi posso dire a loro lottare piace un sacco
a me .... di più XD
Fai s'istrumpa, Porco?
-
A me è sempre piaciuto di più l'impatto dei colpi e il nn farsi acchiappare ma ammetto che le MMA hanno cambiato un pò le cose e una adeguata dose di lotta oggi nn mi dispiace, nonostante certi rischi fisici personali.
Motivo per cui l'ho inserita nell'allenamento dei miei ragazzi, ovviamente a basso livello.
-
A me è sempre piaciuto di più l'impatto dei colpi e il nn farsi acchiappare ma ammetto che le MMA hanno cambiato un pò le cose e una adeguata dose di lotta oggi nn mi dispiace, nonostante certi rischi fisici personali.
Anch'io di questo avviso.
La lotta a terra è divertentissima :sur:, l'allenamento è ottimo e si lavora in sicurezza.
Attenzione però che non è a prova di scemo la lotta a terra... per esempio la zona cervicale, soprattutto in certi passaggi di guardia.
-
Nessuna cosa è a prova di scemo purtroppo.
presupposto inderogabile è allenarsi correttamente, sotto una guida professionale. No, fai date.
E qualsiasi cosa ed a qualsiasi età si può fare.
-
Secondo me tutta la pratica di contatto è potenzialmente molto rischiosa se non fatta con cautela, tipo fare un combattimento senza adeguato allenamento o preparazione è da pazzi. Lo stesso per la lotta, ma mica è colpa della lotta in sè
-
A me è sempre piaciuto di più l'impatto dei colpi e il nn farsi acchiappare ma ammetto che le MMA hanno cambiato un pò le cose e una adeguata dose di lotta oggi nn mi dispiace, nonostante certi rischi fisici personali.
Motivo per cui l'ho inserita nell'allenamento dei miei ragazzi, ovviamente a basso livello.
la cosa strana per me, è che mi diverto a praticare, ad imparare e ad allenare la lotta, nella quale, parlando di sparring, mi reputo anche un pochino migliore (aiutato un po' dalla mole magari) che nello striking, eppure non negli sparring, ma quando "si fa sul serio" o sotto pressione, divento un colpitore istintivo, lasciando perdere le tecniche di lotta che non siano più che semplicissime e relativamente "sicure"...
questa cosa mi ha sempre fatto strano
anche negli allenamenti: lotta = bello, striking = che barba
eppure poi al lato pratico...
-
i bambini del mio corso si divertono molto a giocare a s'istrumpa me lo chiedono ad ogni lezione , quindi posso dire a loro lottare piace un sacco
a me .... di più XD
Fai s'istrumpa, Porco?
Mi associo, anche perchè il s'intrumpa sardo deve essere davvero bello.
Tornando al discoroso, mi astengo dal fare commenti idioti al momento, visto che conosco poco la lotta e le sue sfumature.
-
Nessuna cosa è a prova di scemo purtroppo.
presupposto inderogabile è allenarsi correttamente, sotto una guida professionale. No, fai date.
E qualsiasi cosa ed a qualsiasi età si può fare.
Nel mio caso c'è una spalla caso clinico a rompere le balle... :'(
-
ma è troppo faticoso lottare :(
-
La lotta a terra è divertentissima :sur:, l'allenamento è ottimo e si lavora in sicurezza.
Attenzione però che non è a prova di scemo la lotta a terra... per esempio la zona cervicale, soprattutto in certi passaggi di guardia.
IMHO ci si fa meno male rispetto a quella in piedi.
-
La lotta a terra è divertentissima :sur:, l'allenamento è ottimo e si lavora in sicurezza.
Attenzione però che non è a prova di scemo la lotta a terra... per esempio la zona cervicale, soprattutto in certi passaggi di guardia.
IMHO ci si fa meno male rispetto a quella in piedi.
Penso anch'io, motivo per cui nel BJJ si comincia a lavorare prima da terra :thsit:
Però il mio maestro raccomanda sempre di non essere troppo confidenti anche quando si sta a terra, proprio perchè di solito, presi dal divertimento e dal fatto che normalmente non ci si fa' nessun danno serio, a volte ci si lascia prendere la mano.
-
i bambini del mio corso si divertono molto a giocare a s'istrumpa me lo chiedono ad ogni lezione , quindi posso dire a loro lottare piace un sacco
a me .... di più XD
Fai s'istrumpa, Porco?
semplicemente ci gioco :thsit:
da bambini in strada abbiamo sempre giocato a s'istrumpa e ci siamo sempre divertiti
così l'ho proposta prima ai bambini ( con le regole odierne ) e poi anche agli adulti
inutile dirlo: piace a tutti
forse perchè semplice e diretta e da la possibilità di confrontarsi in un contesto differente da quello dei calci e pugni "tipico" del tkd