La differenza è che i punti di pressione o debolezza che intendono loro spesso e volentieri sono validi se ti attacca uno nudo che dorme sdraiato.
La differenza è che i punti di pressione o debolezza che intendono loro spesso e volentieri sono validi se ti attacca uno nudo che dorme sdraiato.
non tutti John,alcuni sono utili,altri,ovviamente,molto meno...
La differenza è che i punti di pressione o debolezza che intendono loro spesso e volentieri sono validi se ti attacca uno nudo che dorme sdraiato.
non tutti John,alcuni sono utili,altri,ovviamente,molto meno...
Facciamo un elenco....
i punti arcinoti funzionano, per quanto riguarda il dolore
quelli per mettere KO ... no
quelli strani ... no
fine dell'elenco XD
anche un KO con una 357 Magnum a canna corta ... suvvia :nono:i punti arcinoti funzionano, per quanto riguarda il dolore
quelli per mettere KO ... no
quelli strani ... no
fine dell'elenco XD
insomma,un KO del pugilato è comunque conforme alle indicazioni del kyusho...
La differenza è che i punti di pressione o debolezza che intendono loro spesso e volentieri sono validi se ti attacca uno nudo che dorme sdraiato.
non tutti John,alcuni sono utili,altri,ovviamente,molto meno...
Facciamo un elenco....
mi aspettavo una risposta del genere,ma credo che sia più giusto che a risponderti sia un praticante,tipo matusa,io mi limiterei a dirti..
"hai presente sotto la trachea? nel buchetto? ecco,lì se giri il dito c'è un nervetto.."
cose così... :-[
La differenza è che i punti di pressione o debolezza che intendono loro spesso e volentieri sono validi se ti attacca uno nudo che dorme sdraiato.
non tutti John,alcuni sono utili,altri,ovviamente,molto meno...
Facciamo un elenco....
mi aspettavo una risposta del genere,ma credo che sia più giusto che a risponderti sia un praticante,tipo matusa,io mi limiterei a dirti..
"hai presente sotto la trachea? nel buchetto? ecco,lì se giri il dito c'è un nervetto.."
cose così... :-[
Forse sono stato poco chiaro...
Alcuni sono noti e diffusi, ma lì c'è poco di magico...ad esempio, il buco della trachea nn è questione di nervo, ma di mera fisiologia umana.
Altri invece sono più "tipici", di questo in ottica applicabilità chiedevo lumi.
Domanda...perchè devo girare a destra per individuare e cercare un nervettino quando dritto per dritto al bersaglio grosso provoco velocemente disagio e potenziali danni?
Ovviamente sempre in ottica dp...
perchè nel caso tu non sia in grado di dare forza e pressione,tipo se sei a terra sotto il tipo,può essere utile avere una seconda freccia...
T'offendi se dico che è esattamente il contrario..... :-[
Poi io nn sto generalizzando, ma aspetto di leggere questi punti unici. ;)
perchè nel caso tu non sia in grado di dare forza e pressione,tipo se sei a terra sotto il tipo,può essere utile avere una seconda freccia...
Se non riesco a dare "forza e pressione", inizio a pregare.
Davvero girare il dito vs dx o sin farebbe la differenza in una situazione di cacca cacca cacca? Lo trovo improbabile.
per quel che ne so io,a DX si..a Sin non fai nulla...e provate....
Credo, comunque, che con la giusta didattica si possa imparare ad essere precisi nel colpire in certi punti anche in situazioni realistiche o comunque non collaborative.Wolvie-boy ... non sono d'accordo :nono: ;)
ma devo precisare che in situazione di stress il dover scegliere tra "più" opzioni rende tutto molto più complicato.questo mi piace :thsit:
Nel concreto, uno ci cinge da dietro unendo le mani e stringendo, è troppo grosso e per quanto ci dimeniamo non ci liberiamo. A quel punto colpiamo il dorso delle sue mani con le nostre nocche, gli facciamo male e quello apre il lucchetto.sai che provata davvero questa cosa con uno per niente collaborativo, anche colpendo il dorso delle sue mani chiuse con le nostre nocche bisogna veramente metterci una bella forza e una buona dose di cattiveria?
Poi io nn sto generalizzando, ma aspetto di leggere questi punti unici. ;)I punti "unici" non esistono. Quelli usati sono quelli reperibili con facilità in un atlante di agopuntura.
Chi studia tutto il repertorio da 0 della disciplina, comincia a studiare le meccaniche "basi" già in funzione dei punti di pressione. Si abitua fin da principiante.Credo, comunque, che con la giusta didattica si possa imparare ad essere precisi nel colpire in certi punti anche in situazioni realistiche o comunque non collaborative.Wolvie-boy ... non sono d'accordo :nono: ;)
preparandosi adeguatamente """""""""""si può fare tutto""""""""""
ma quanto tempo prepararsi adeguatamente a fare una variante_secondaria_di_rimbalzo_forse_inutile porta via alla pratica più spicciola ed applicabile? ;)
Nel concreto, uno ci cinge da dietro unendo le mani e stringendo, è troppo grosso e per quanto ci dimeniamo non ci liberiamo. A quel punto colpiamo il dorso delle sue mani con le nostre nocche, gli facciamo male e quello apre il lucchetto.questo esempio non mi convince mai, anche a provarlo
questo esempio non mi convince mai, anche a provarlo
come dice gargo il colpo sul dorso delle mani non le fa aprire
la presa a cingere serve a questo:
- ti cingo, ti sollevo (o spazzo o quel che viene), ti appoggio a terra con grande fragore OPPURE ti cingo, ti spremo come un'arancia, mentre ti appoggio da qualche parte con grande fragore
- ti cingo, ti tengo fermo, il mio compare ti gonfia come una zampogna OPPURE ti cingo, ti spremo come un'arancia,ti tengo fermo, il mio compare ti gonfia come una zampogna
e viene portata solitamente da soggetti robusti, se poi ho la fortuna di essere afferrato da uno leggerino ... dopo, gli chiedo perchè mi ha afferrato
curiosità mia da caprone 'gnorante quale sono:Io per esempio di solito non sono sensibile a queste stimolazioni, anche provando con qualcuno che studia Kyusho.
i punti da colpire, sono bersagli ristretti? quindi si richiedono tenciche particolari per colpiprli, punta delle dita e nocche?
un singolo punto per causare il giusto effetto (dolore) va anche colpito con la giusta angolazione?
se così fosse, tutto questo non complica ancora di più il discorso in un'ipotetica ottica di DP? ??? :dis:
alcuni esperti di agopuntura sostengono anche che gli effetti e la validità di certi bersagli varia in base al momento della giornata in cui vengono colpiti... :=)
E' evidente come certi punti che presumo si studino siano un'utopia con soggetti vestiti.Il vestiario è sicuramente un fattore da prendere in considerazione.
curiosità mia da caprone 'gnorante quale sono:1 Con una buona esecuzione del colpo (non chiedermi cosa vuol dire perchè io non sono in grado di spiegartelo tramite forum :-[) si parla di centrare una superficie della grandezza di una moneta.
1 i punti da colpire, sono bersagli ristretti?
2 quindi si richiedono tenciche particolari per colpiprli, punta delle dita e nocche?
3 un singolo punto per causare il giusto effetto (dolore) va anche colpito con la giusta angolazione?
4 se così fosse, tutto questo non complica ancora di più il discorso in un'ipotetica ottica di DP? ??? :dis:
alcuni esperti di agopuntura sostengono anche che gli effetti e la validità di certi bersagli varia in base al momento della giornata in cui vengono colpiti... :=)
Nel concreto, uno ci cinge da dietro unendo le mani e stringendo, è troppo grosso e per quanto ci dimeniamo non ci liberiamo. A quel punto colpiamo il dorso delle sue mani con le nostre nocche, gli facciamo male e quello apre il lucchetto.questo esempio non mi convince mai, anche a provarlo
come dice gargo il colpo sul dorso delle mani non le fa aprire
la presa a cingere serve a questo:
- ti cingo, ti sollevo (o spazzo o quel che viene), ti appoggio a terra con grande fragore OPPURE ti cingo, ti spremo come un'arancia, mentre ti appoggio da qualche parte con grande fragore
- ti cingo, ti tengo fermo, il mio compare ti gonfia come una zampogna OPPURE ti cingo, ti spremo come un'arancia,ti tengo fermo, il mio compare ti gonfia come una zampogna
e viene portata solitamente da soggetti robusti, se poi ho la fortuna di essere afferrato da uno leggerino ... dopo, gli chiedo perchè mi ha afferrato :D
Se poi quello lì ha l'armatura, azz
QuoteSe poi quello lì ha l'armatura, azz
non disperare amico Wolvie, in quel caso mantieni la calma... e colpisci le cinghie di chiusura dell'armatura!
oppure, se sei per il combattimento armato, coltellino svizzero e relativo apriscatole! :pun: :hakama:
Secondo me il kyusho sfrutta quell'imperituro desiderio di ogni marzialista di scoprire il "trucco che fa la differenza" e di fregare tutti con quello...il dito a destra,il punto segreto del coniglio nano ecc...
E tutti gli altri invece son stronzi che si ostinano a colpire come idioti punti meno funzionali?
Si si, prendi pure per il culo
comunque tu per non correre rischi cerca di attaccare briga solamente d'estate quando fa molto caldo! :P
Se poi quello lì ha l'armatura, azz :-XL'idea che mi sono fatto io un po' cinicamente e da ignorante è che il kyusho cerchi propri di bypassare l'armatura naturale del corpo umano, l'apparato muscolare che ha tra le sue funzioni quella di proteggere gli organi sottostanti.
Con avversari così bardati? Ma ceeerto!
Domanda...perchè devo girare a destra per individuare e cercare un nervettino quando dritto per dritto al bersaglio grosso provoco velocemente disagio e potenziali danni?
Ovviamente sempre in ottica dp...
io è da un pezzettino che lotto(non abbastanza da essere bravo)e non ho mai visto uno andare casualmente ko o fermarsi per una digito-pressione, quindi presuppongo che siano pressioni da fare con determinati parametri che penso che in dp siano follia(niente tempo niente spazio diceva uno bravino)
traduzione please :)niente è solo che voleva fa er figo
Domanda...perchè devo girare a destra per individuare e cercare un nervettino quando dritto per dritto al bersaglio grosso provoco velocemente disagio e potenziali danni?
Ovviamente sempre in ottica dp...
in ottica dp non dovresti nemmeno aver a che fare con il tizio in questione :D
almeno questo mi avete insegnato in questi anni ;)
john la vedo più come una scelta opportunistica in una situazione favorevole
comunque tu per non correre rischi cerca di attaccare briga solamente d'estate quando fa molto caldo! :P
Con avversari così bardati? Ma ceeerto!! :gh:
(http://cdn.idontlikeyouinthatway.com//pictures/20081118/kim%20kardashian%20bikini%20miami/kim%20kardashian%20bikini%206.jpg)
Allora si che praticherei il Kyusho!! :-*
Con avversari così bardati? Ma ceeerto!! :gh:
(http://cdn.idontlikeyouinthatway.com//pictures/20081118/kim%20kardashian%20bikini%20miami/kim%20kardashian%20bikini%206.jpg)
Allora si che praticherei il Kyusho!! :-*
Vabbè, abbiamo raggiunto il limite di sorca quotabile senza degenerare in OT... XD
Domanda...perchè devo girare a destra per individuare e cercare un nervettino quando dritto per dritto al bersaglio grosso provoco velocemente disagio e potenziali danni?
Ovviamente sempre in ottica dp...
in ottica dp non dovresti nemmeno aver a che fare con il tizio in questione :D
almeno questo mi avete insegnato in questi anni ;)
john la vedo più come una scelta opportunistica in una situazione favorevole
Per me la situazione favorevole è quando ho abbattuto la minaccia...minacce favorevoli io nn ne conosco.... ;)
traduzione please :)niente è solo che voleva fa er figo
traduzione please :)niente è solo che voleva fa er figo
sti burini :D
zona del sotto mandibola e vicino l'orecchio :thsit:
Est modus, et tempus, in rebus.sig. Spartan lei non è.. compus sui :gh:
traduzione please :)niente è solo che voleva fa er figo
sti burini :D
zona del sotto mandibola e vicino l'orecchio :thsit:
si provace con un lottatore e te ritrovi in armlock il tempo di dirlo
ps2 i kyusho nun me interessano, magari verso i 65 anni..chissà
ps2 i kyusho nun me interessano, magari verso i 65 anni..chissà
Per riattivartelo?
Siccome però nessuno critica questo aspetto del Kyusho e siccome siamo nella sezione DP sarebbe interessante, invece di trincerarsi nel generico, che si presentassero scenari concreti su cui disquisire ed eventualmente "ricredersi".Ci provo come un dilettante allo sbaraglio alla Corrida! :D
Tu sei sotto io sopra che ti strangolo. Tu tenti di farmi desistere e fai quella cosa innominabile che hai detto.
1 nun me fai un benemerito perchè ciò un collo che un toro me fa na pippa
Siccome però nessuno critica questo aspetto del Kyusho e siccome siamo nella sezione DP sarebbe interessante, invece di trincerarsi nel generico, che si presentassero scenari concreti su cui disquisire ed eventualmente "ricredersi".Ci provo come un dilettante allo sbaraglio alla Corrida! :D
In un attacco d'ira, mi metti una mano al collo spingendomi indietro mentre vai a caricare il tuo sucker punch.
Inaspettato e visto all'ultimo (tralasciando che mi hai già graziato evitando qualcosa di peggio di prima intenzione e la prevenzione è finita in vacanza nella red light zone di Amsterdam), faccio appena in tempo ad abbassare il mento per non offrirti una buona presa e ad alzare le mani in protezione al viso ma mi afferri lo stesso.
La tua spinta mi porta a indietreggiare dritto e a rimanere frontale rispetto alla tua direzione.
Il tuo braccio è steso saldamente, non completamente ma visto che tu sei molto alto e io gnomo non arrivo comunque a colpirti di braccia al bersaglio grosso come gradirei, neppure col finger jab in gola alla Bruce Lee.
I calci hanno misura più lunga ma con le gambe devo già cercare di rimanere in piedi mentre mi stai facendo indietreggiare.
Le leve alla mano o al gomito forse mi servirebbero in questa situazione ma non le ho imparate bene perchè ho deciso di disertare le lezioni di Fanchinna, quando ho letto che nel programma c'erano più tecniche da imparare che dollari sui conti segreti di Mubarak. ;)
Con una mano scendo sulla tua al collo per controllare, con l'altra colpisco in prossimità della piega del gomito sul lato esterno (mi pare che sia un punto-”escortata” del meridiano Grosso Intestino ma col taglio della mano è facile che riesca a beccare pure quello adiacente di Polmone).
Beccato “perfetto” con angolazione 45° gradi, leggermente a scavare, ti può anche sbilanciare verso di me e in basso ma tirando a piena potenza, essendo io molto scarso e neppure praticando kyusho, mi accontento di un piccolo risultato dell'effetto primario, che ti faccia piegare il braccio quel tanto da consentirmi la misura di braccia per il bersaglio arretrato (per colpire decine di punti consigliati dal kyusho o per le 5 aree consigliate dalla nonna).
Per il sucker punch, che a arrivi prima o dopo del mio colpo al tuo braccio (dipende dal mio tempismo e dalla tua azione), sempre il mio gomito lo aspetta con l'aiuto dell'avambraccio in protezione.
Tu sei sotto io sopra che ti strangolo. Tu tenti di farmi desistere e fai quella cosa innominabile che hai detto.
1 nun me fai un benemerito perchè ciò un collo che un toro me fa na pippa
mi autocensuro :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Tu sei sotto io sopra che ti strangolo. Tu tenti di farmi desistere e fai quella cosa innominabile che hai detto.
1 nun me fai un benemerito perchè ciò un collo che un toro me fa na pippa
mi autocensuro :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Questo rischia di essere il solito fraintendimento...
Mi autocito con il "modus et tempus"; perchè alcune cose, che grazie a Dio esulano dai segreti del Kyusho, in un contesto dp, ma nn solo..., possono funzionare e/o fornire una chance anche con un lottatore di discreta esperienza.
Ma modi e tempi sono fondamentali. ;)
Lo scenario che ho proposto sarà anche esagerato ma a mio modo di vedere più agevole di altri proposti in dp (avversari multipli o armi varie).
Si scrive spesso della eventuale disparità tra aggressore e aggredito, perchè il primo nella scelta della vittima cercherà di avvantaggiarsi in questo caso di allungo.
La soluzione che ho esposto sarà anche utopica e irrealistica per la stragrande maggioranza di persone, ma qual'è quella del sistema di dp che praticate per la situazione ipotizzata?
Il discorso è semplice, se nn posso arrivare a lui mi libero dalla presa, se posso arrivare (come nel caso proposto) con una mano al volto, faccio in modo che ci arrivi anche l'altra con minor delicatezza XD e se devo colpire, colpisco dove posso mediamente fare bei danni cmq. :thsit:Appunto su un kyusho ;)
Un grande segreto allora...roba proprio da essere tramandata coi makimono... :Dgia XD
Il discorso è che se li chiamiamo kyusho sono delle cagate (si può dire???) mentre se sono indicati come "il punto giusto" o "punto debole" invece fanno fico ...
Come il colpo con il palmo che se chiamato kumade z uki è inefficace ;)
Il discorso è che se li chiamiamo kyusho sono delle cagate (si può dire???) mentre se sono indicati come "il punto giusto" o "punto debole" invece fanno fico ...ma non è il contrario?
Come il colpo con il palmo che se chiamato kumade z uki è inefficace ;)
La tua spinta mi porta a indietreggiare dritto e a rimanere frontale rispetto alla tua direzione.Quella minima sensibilità di gestione e gioco per direzionare l'avversario sulla spinta con eventuale cambio di direzione in corsa per gestire chi si spinge (alto-basso, destra-sinistra e viceversa, niente di speciale, ce l'ha persino il bulletto del quartierino) ma tale da non fare ruotare le spalle.
Continuano a farlo loro come lo facciamo noi ... di fatto poi le persone di questo post non le reputo nella "classe" che raccoglie le passate diciture ... ma ce ne sono ... ah se ce ne sono :D
No Iommi non lo è in quanto il marzialista per lo più si "difende" dagli attacchi dei moderni sistemi e non viceversa.
-- CUT --John infatti nel precedente post avevo detto quanto in neretto, proprio riferendomi ai super maestri orientali, che ci siano inetti da entrambe le parti è vero ed evidente e alla fine sono loro che si combattono a questo gioco del "tira la merda sull'altro" gli uni nascondendosi dietro a fantasmagorici poteri gli altri utilizzando di fatto gli stessi principi ma chiamandoli diversamente.Appunto su un kyusho ;)
Credo che l'influenza negativa dei films e di stravaganti maestri porti a non prendere in considerazione cosa in realtà sono i kyusho e cioè punti sensibili del corpo umano e, senza scomodare la medicina orientale, se usati aumentano l'efficacia dell'azione. In pratica come dire se colpisco la punta del naso (sankaku per i giapposofili) invece che la fronte arreco più danno. That's it.
Max
quindi si torna sempre al discorso di didattica "tradizionale" e didattica "moderna" ? ;)Alla fine quelli seri dicono più o meno le stesse cose. C'è sicuramente nei sistemi moderni una attenzione maggiore all'evoluzione degli scenari che per forza di cose le antiche arti al loro tempo non potevano prevedere.
Io per kyusho jitsu intendo e mi riferisco alla scuola ammmeriggana.Ma se sono americani perchè non lo hanno chiamato "School of Points" ?
nooooo basta co sta emme e sta enne :D)
Io per kyusho jitsu intendo e mi riferisco alla scuola ammmeriggana.Ma se sono americani perchè non lo hanno chiamato "School of Points" ?
Io per kyusho jitsu intendo e mi riferisco alla scuola ammmeriggana.Ma se sono americani perchè non lo hanno chiamato "School of Points" ?