Ar.Ma.
Martial Miscellaneous => Open Ar.Ma. => Topic started by: changeling on February 21, 2011, 08:59:30 am
-
Non lo dico io, ma l'ho trovato in questo interessante PDF di una traduzione su un testo di Cummings...
"linee guida per insegnanti di ninjutsu"
http://www.natori.co.uk/Linee%20guida%20per%20istruttori%20di%20Ninjutsu.pdf (http://www.natori.co.uk/Linee%20guida%20per%20istruttori%20di%20Ninjutsu.pdf)
interessante, direi..
molti concetti li condivido.
-
Intervengo solo per la parte storica, non pronunciandomi sulle proposte di riscaldamento, allenamento, ecc.
Non ho ancora ben capito le conoscenze effettive di Cummins dal punto di vista nipponistico (vedasi l'errore del suo video sulla lettera riscritta due volte di seguito), ma in effetti alcuni storici ben più autorevoli (Turnbull, in primis, ma si possono fare nomi anche di storici giaponesi) arrivano alle medesime conclusioni.
Il Ninjutsu, come ho già ribadito anch'io, NON è un'Arte Marziale
NON vestivano di nero sempre o "in missione"
E tanti altri luoghi comuni, alimentati anche dal teatro kabuki della fine del periodo Tokugawa...
-
però è un pò triste come cosa...
uno da bimbo sogna di diventare ninja...
si fa tutte le sue seghe mentali...
poi si scopre che son tutte balle...
dai..almeno il vestitino nero lasciamoglielo....
-
poi si scopre che son tutte balle...
Potrei dirti che io ero uno di quei bimbi che sognava di diventar ninja, e proprio perchè volevo capire cosa fossero ho provato a cercare a fondo nella Storia del Paese che li ha generati.
Comunque, non son tutte balle...
Ma solo un'immaginario culturale esagerato di una realtà storica...
-
poi si scopre che son tutte balle...
Potrei dirti che io ero uno di quei bimbi che sognava di diventar ninja, e proprio perchè volevo capire cosa fossero ho provato a cercare a fondo nella Storia del Paese che li ha generati.
Comunque, non son tutte balle...
Ma solo un'immaginario culturale esagerato di una realtà storica...
lieto che sia così..
-
non contenti di avere detto la stessa cosa sul forum delle arti marziali, ora intervenite anche qui, ma se vi da tanto fastidio il ninjutsu, PERCHE' CONTINUATE A PARLARNE?????
state davvero diventando ripetitivi!!!!!!!
-
ma l'hai letto il pdf?
L'ho postato perchè scrive delle cose che in parte condivido...e trovo stimolante disquisire (non "litigare") su queste cose...
Non so esattamente chi sia cummings...
anche lui fa (o dice di fare) Ninjutsu, ma la definisce Ricostruzione storica sul Ninjutsu...
-
io non perdo tempo a leggere uno che fa accuse senza essere storico, o che non ha niente a che fare con il ninjutsu, ti invito a fare ricerche su quel personaggio.... se cosi si può definire...
-
Intervengo solo per la parte storica, non pronunciandomi sulle proposte di riscaldamento, allenamento, ecc.
Non ho ancora ben capito le conoscenze effettive di Cummins dal punto di vista nipponistico (vedasi l'errore del suo video sulla lettera riscritta due volte di seguito), ma in effetti alcuni storici ben più autorevoli (Turnbull, in primis, ma si possono fare nomi anche di storici giaponesi) arrivano alle medesime conclusioni.
Il Ninjutsu, come ho già ribadito anch'io, NON è un'Arte Marziale
NON vestivano di nero sempre o "in missione"
E tanti altri luoghi comuni, alimentati anche dal teatro kabuki della fine del periodo Tokugawa...
Scusami se te lo chiedo, probabilmente ho sbagliato sezione, esiste una bibliografia di riferimento sull'argomento facilmente reperibile? Qualche buon libro, magari in italiano? :)
-
gli unici libri buoni sono quelli di sensei in inglese...
-
manca l'alzabandiera
e poi siamo apposto
-
Ricordo che questo forum è indipendente da altri ed invito caldamente a non cadere in sterili polemiche e di fare interventi costruttivi.
-
Ciao a tutti sono una new entry...Io lo pratico il ninjutsu, e ovviamente, rispetto ad altre discipline (tipo karate, judo, etc.) non è codificato. In sostanza, per come lo insegna il mio sensei, sono tutte tecniche sia a mani nude (intese anche come proiezioni, leve, rotture articolari) che tecniche fatte con armi, ultimamente sta introducendo anche elementi di lotta a terra, e combattimento a breve, media e lunga distanza.
Certo alcune basi sono del karate, ma cmq quello che faccio io non è karate...Ma io mi reputo un'artista marziale a tutti gli effetti
:nin:
-
Benvenuto Myko. :)
Per non codificato vuoi dire che ci sono degli "scopi" condivisi dalle varie scuole, ma il "come" ottenerli varia a seconda dell'esperienza del maestro?
Voi come vi allenate?
Fate anche sparring (o altro) con altre persone di altri stili?
-
Bengiunto Myko.
@Zoid: devi firmarti... :nono:
-
benvenuto Myko :)
:zan: :zan: :zan: per il titolo del 3d
-
Benvenuto Myko
mi ricordi un amico che insegna a Melzo
non sarai allievo suo per caso?
-
Bengiunta Myko!
-
Lo scopo nella scuola del mio Ninjutsu è quello di diffondere l'arte marziale, intesa come principi insiti in questa nobile disciplina. Intendevo x non codificato il fatto che per es. non abbiamo i kata intesi come nello shotokan. Tutti i kata che il ns sensei ci propone sono farina del suo sacco.
Poi quando ho detto che abbiamo delle basi del karate è perchè in realtà il mio maestro insegna un Ninjutsu che è frutto della sua esperienza, in diverse discipline e stili...
Sì facciamo anche sparring (e il mio livello è piuttosto scarsino) anche perchè nn mi alleno così tanto nel combattimento
e a proposito sono una "Lei" Myko è un nome femminile giapponese..mi piaceva e l'ho adottato cm nick name...
a presto!!!
-
Benvenuto Myko
mi ricordi un amico che insegna a Melzo
non sarai allievo suo per caso?
Chi è il tuo amico? Se è il m. Santarelli sì sono una sua allieva
-
Ciao Miko e benvenuta nel forum.
Qui troverai molte persone che sono sulla via del loro Ninjutsu.
Ci sono tre federazioni maggiori a livello mondiale che vantano un collegamento o una discendenza (con documentazioni +o- corpose e probanti) con ciò che poteva essere il ninjutsu originale.
Altre scuole o maestri sono di più difficile inquadramento e credere di praticare ninjutsu in una di queste è per un neofita un vero e proprio atto di fede (per molta gente più o meno esperta o appassionata di storia e cultura giapponese lo è anche fare parte di una delle 3 primarie associazioni).
In breve.
Mi lascia perplesso che tutti i kata siano 'farina del sacco' del tuo sensei e che la scuola abbia delle basi del karate: se un maestro mi presentasse così il suo ninjutsu, sarebbe l'ultima volta cha mi vede. Se al contrario mi dicesse "io insegno un sistema composto da X, Y e Z" (semplice e onesto) e il sistema mi piace lo praticherei senza alcun dubbio.
Perchè chiamarlo Ninjutsu se è un mix di altre arti?
Io ti parlo da ex praticante perchè ho scoperto non essere la mia strada, quindi non prendermi come prevenuto o troll :)
-
Lo scopo nella scuola del mio Ninjutsu è quello di diffondere l'arte marziale, intesa come principi insiti in questa nobile disciplina. Intendevo x non codificato il fatto che per es. non abbiamo i kata intesi come nello shotokan. Tutti i kata che il ns sensei ci propone sono farina del suo sacco.
Devo dire che la cosa "mi piace". :)
Poi quando ho detto che abbiamo delle basi del karate è perchè in realtà il mio maestro insegna un Ninjutsu che è frutto della sua esperienza, in diverse discipline e stili...
Sì facciamo anche sparring (e il mio livello è piuttosto scarsino) anche perchè nn mi alleno così tanto nel combattimento
Posso chiederti anche come lo fate?
e a proposito sono una "Lei" Myko è un nome femminile giapponese..mi piaceva e l'ho adottato cm nick name...
Sorry..... Sono veramente ignorante per quanto riguarda le cose giapponesi... :-[
-
Perchè chiamarlo Ninjutsu se è un mix di altre arti?
Però forse nell'ottica di ciò che è il ninjutsu, forse è una cosa molto sensata. :)
-
Ad sequendum
-
Perchè chiamarlo Ninjutsu se è un mix di altre arti?
Però forse nell'ottica di ciò che è il ninjutsu, forse è una cosa molto sensata. :)
Nell' ottica di ciò che era il ninjitsu, molto più intelligente e pragmatico divenire militare e sottoporsi ad un corso RECON, come minimo.
-
Perchè chiamarlo Ninjutsu se è un mix di altre arti?
Però forse nell'ottica di ciò che è il ninjutsu, forse è una cosa molto sensata. :)
Nell' ottica di ciò che era il ninjitsu, molto più intelligente e pragmatico divenire militare e sottoporsi ad un corso RECON, come minimo.
Beh... Non per i "nostalgici" delle cose antiche... XD
-
Nell' ottica di ciò che era il ninjitsu, molto più intelligente e pragmatico divenire militare e sottoporsi ad un corso RECON, come minimo.
Che poi per essere ammessi bisogna fare altro che le capriole dagli alberi, per un aspirante ninja non dovrebbe essere un grosso problema... XD
-
Perchè chiamarlo Ninjutsu se è un mix di altre arti?
Però forse nell'ottica di ciò che è il ninjutsu, forse è una cosa molto sensata. :)
Nell' ottica di ciò che era il ninjitsu, molto più intelligente e pragmatico divenire militare e sottoporsi ad un corso RECON, come minimo.
Beh... Non per i "nostalgici" delle cose antiche... XD
Bhe però se si vuole fare Ninjutsu per la parte storica, come farebbe un rievocatore medievale, bisognerebbe fare quello di cui si suppone ci siano collegamenti con quello giapponese, se si fa una cosa mixata che nn ha nessuna radice con il ninutsu storico perchè chiamarlo ninjutsu?
Perchè prendere un mix di arti marziali e chiamarle ninjutsu, cosa ha questo mix che lo rende ninjutsu che non lo ha un altro mix di arti marziali? Il fatto che ci si allena vestiti da ninja?
-
Perchè chiamarlo Ninjutsu se è un mix di altre arti?
Però forse nell'ottica di ciò che è il ninjutsu, forse è una cosa molto sensata. :)
Nell' ottica di ciò che era il ninjitsu, molto più intelligente e pragmatico divenire militare e sottoporsi ad un corso RECON, come minimo.
Ti ho appoggiato perché è in parte giusto secondo me, ma ho un appunto da fare.
La tua frase descrive il mondo dei "come", ma è fuorviante rispetto al mondo dei "perché".
E sono perché che dopo 10 anni di addestramento all'obbedienza militare e alla fede cieca nelle decisioni dei politici è difficile ritrovare.
Come dici tu è il modo per diventare dei perfetti commando in passamontagna, ma secondo me un ninja può essere anche meno forte, efficace, pur essendo di più, molto di più di un commando lavato nel cervello.
O sei di quelli che lavano il cervello, o sei di quelli che se lo fanno lavare.
-
Benvenuto Myko
mi ricordi un amico che insegna a Melzo
non sarai allievo suo per caso?
Chi è il tuo amico? Se è il m. Santarelli sì sono una sua allieva
centro,
Santarelli è un grande per me
dal mio punto di vista fa troppa roba, ma forse la mia è invidia
salutamelo (ti dico in privato chi sono)
-
secondo me un ninja può essere anche meno forte, efficace, pur essendo di più, molto di più di un commando lavato nel cervello
è molto hayes-pensiero, anche se
perfetti commando in passamontagna,
è +o- come descrive i genin storici.
-
Perchè chiamarlo Ninjutsu se è un mix di altre arti?
Però forse nell'ottica di ciò che è il ninjutsu, forse è una cosa molto sensata. :)
Sì in realtà ho una precisazione da fare: dall'anno scorso il mio sensei ha pensato di conglobare la sua esperienza del Ninjutsu e del Karate formando un nuovo stile "Ninja Karate Do"...Ecco perchè ho scritto che ha le basi del karate e alcune tecniche di ninjutsu. E' uno stile che a me personalmente piace, e io, forse non correttamente, continuo a chiamarlo Ninjutsu, ma per distinguerlo da altre discipline...
MYko
-
Andrebbe completato con le tecniche di Atlantide che i cavalieri templari hanno trovato nelle piramidi egizie.
Alcune si possono trovare encrittate nella musica di Debussy, che come tutti sanno era Gran maestro del Priorato di Sion.
-
Andrebbe completato con le tecniche di Atlantide che i cavalieri templari hanno trovato nelle piramidi egizie.
Alcune si possono trovare encrittate nella musica di Debussy, che come tutti sanno era Gran maestro del Priorato di Sion.
Non mi sembra il caso di svelare tali segreti così pubblicamente.
-
Ho dato un'occhiata al sito. Fate ninjutsu con basi di karate,più corsi con armi,kick boxing e mma. interessante...
:halo:
-
Ho dato un'occhiata al sito. Fate ninjutsu con basi di karate,più corsi con armi,kick boxing e mma. interessante...
:halo:
Sì l'idea (forse un po' utopistica) è quella di formare a 36o° gradi l'artista marziale. Ma che cos'è il "Garate"?
-
Un brutto karate che si dedica solo alla parte sportiva... :nono:
-
poveri dementi visionari che praticano uno sport invece di dedicarsi all'addestramento a 360° nelle arti letali due volte a settimana :nono: :nono: :nono:
-
Un piccolo gancio attaccato ad una corda.
-
Andrebbe completato con le tecniche di Atlantide che i cavalieri templari hanno trovato nelle piramidi egizie.
Alcune si possono trovare encrittate nella musica di Debussy, che come tutti sanno era Gran maestro del Priorato di Sion.
Hai dimenticato che Plantard era anche discendente dei Merovingi e, quindi, di Gesù...
-
Visto che non sapevo dove postare ma c'è il nome karatè di mezzo posto qui....
Qualcuno sa dirmi che roba è e se ne aveva mai sentito parlare? a me un po' mi puzza....c :sbav:
http://www.nkdsantarelli.org/index.html (http://www.nkdsantarelli.org/index.html)
-
Questo è quanto riporta il loro sito:
Il Ninja Karate Do è una disciplina sviluppata dal Maestro Santarelli a seguito della sua quarantennale esperienza nelle arti marziali
Ovvero, qualunque cosa sia, non cerca di spacciarla per arte antica, ma solo come sua invenzione ...
-
Santarelli è mitico
1° è simpatico
2° è modesto: mai visto sopra le righe, mai visto presuntuoso
3° i suoi ragazzi sono tra i più educati del circuito marziale
4° per me tecnicamente è valido anche se, ripeto, a mio avviso fa troppa roba