Non sono d' accordo.
Sarò polemico...
Vi ricordate il plastico della villetta dove è stata assassinata una ragazzina al sud?
E la morbosa curiosità dei cronisti rispetto a tutto ciò che è violenza e porcheria, lo vedete?
Beh, allora questo video è solo il conformarsi di certe scelte MERAMENTE ECONOMICHE, di chi usa qualsias9i cosa, anche le più sordide, scabre, scandalose, degradanti e violente, per fare soldi.
A COMINCIARE DALL'OPTAGON, VALE TUDO E K1. :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:
No, guarda, c'ho rinunciato a farmi capire in tal senso già ai tempi del fam.Non sono d' accordo.
Nn sei d'accordo sulla rimozione?
Se è così, posso chiederti perchè?
- che cazzo di protocolli bls usano?
- possibile non ci fossero ambu e defibrillatore semi-automatico manco a pagarli?
Sarò polemico...
Vi ricordate il plastico della villetta dove è stata assassinata una ragazzina al sud?
E la morbosa curiosità dei cronisti rispetto a tutto ciò che è violenza e porcheria, lo vedete?
Beh, allora questo video è solo il conformarsi di certe scelte MERAMENTE ECONOMICHE, di chi usa qualsias9i cosa, anche le più sordide, scabre, scandalose, degradanti e violente, per fare soldi.
A COMINCIARE DALL'OPTAGON, VALE TUDO E K1. :grrr: :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:
Pratichi arti marziali,hai il porto d'armi e riesci a dire una cosa cosi' stupida come identificare il problema di una società sadicamente voyerista con gli sport da combattimento?
Se proprio bisogna criticare la Russia è, come giutamente fatto notare, per l'assistenza medica incivile.
Che cosa beota praticare in quel modo.
Ci si copre col casco per picchiarsi più duro....bravi scemi!
Il casco serve solo per una pratica morbida e salvarsi i lineamenti se lavori con la gente;se picchi duro la struttura del casco amplifica l'impatto alle cervicali;salvi il naso per giocarti la colonna....nessuno spiega la fisiologia ai veri uomini del "contatto pieno con preservativo"?
Nessuno che gli dica che se proprio vogliono menarsi,è meglio farlo senza casco e con guantoni(o anche senza;il guanto preserva la mano peró).
Riguardo a quel povero corpo a terra,solo pena da parte mia.
Provo angoscia ogni volta vedo video simili,si tratti di sportivi,incidenti od armi da fuoco.
Temo di non avere l'istinto del killer;madre natura mi ha dato un cuore di burro....
E' più che evidente che il ragazzo ha avuto un malore. L'incontro non è stato per niente cruento, anzi. Poteva succedere anche mentre stava in poltrona a mangiare patatine o mentre scopava con la sua ragazza. L'altro giorno un giocatore dell'Empoli di 20 anni è morto d'infarto mentre era seduto in macchina. Quando , in pieno 2011 , leggo persone che scrivono contro lo sport o , addirittura , contro " i russi " mi cascano le palle. Veramente.
Che cosa beota praticare in quel modo.
Ci si copre col casco per picchiarsi più duro....bravi scemi!
Il casco serve solo per una pratica morbida e salvarsi i lineamenti se lavori con la gente;se picchi duro la struttura del casco amplifica l'impatto alle cervicali;salvi il naso per giocarti la colonna....nessuno spiega la fisiologia ai veri uomini del "contatto pieno con preservativo"?
Nessuno che gli dica che se proprio vogliono menarsi,è meglio farlo senza casco e con guantoni(o anche senza;il guanto preserva la mano peró).
Riguardo a quel povero corpo a terra,solo pena da parte mia.
Provo angoscia ogni volta vedo video simili,si tratti di sportivi,incidenti od armi da fuoco.
Temo di non avere l'istinto del killer;madre natura mi ha dato un cuore di burro....
Non ha senso demonizzare uno SDC, anche perchè allora dovremmo bandire anche la F1 ad esempio, dove la gente muore o rimane invalida.
Però è importante che chi sale sul tatami o sul ring sia consapevole che per le botte subite si può morire.
Ipotesi remota ma non impossibile :pla:
:nono: :nono: :nono:
Un guerriero deve essere sempre preparato alla morte. E' anche vero che nella società attuale questo è più un principio ideale, "euristico" o di ricerca direbbe qualcuno, che uno scopo reale da raggiungere e bisogna sempre capire come ridurre al minimo la possibilità di danni o di traumi permanenti (vedi la pecca dell'assistenza medica), salvaguardando la slaute degli atleti il più possibile. Però è anche vero che se vuoi nuotare, non ti lamentare se poi si beve... Il combattimento comporta delle conseguenze, dei rischi e delle conseguenze di cui bisogna essere consapevoli. ;)
Una piccola postilla, piuttosto OT e mi scuso per questo: tale discorso della preparazione alla morte rimane ancora più fondamentale per un soldato che va in missione, anche se di "mantenimento della pace". Per questo le commemorazioni tipo Nassirya mi puzzano di bigotto moralismo e di propaganda retorica...(stop). :vomit:
Però è importante che chi sale sul tatami o sul ring sia consapevole che per le botte subite si può morire.
Non credo che nessuno di noi vada a fare qualsiasi disciplina sportiva con il pensiero che si possa anche morire x quello.Non sono d'accordo sul tacere certe cose. Se sei un soldato e vai in missione in Afghanistan per farti i bei soldi (ne conosco un paio), devi sapere che sei pagato perchè metti la tua vita a disposizione della patria, e non è detto che la patria te la restituisca integra alla fine.
Tra un po neppure un militare riesce ad arrivare a quel pensiero, forse sbagliando...ma figuriamoci un atleta, un appassionato di qualcosa dove non è prevista la morte..quindi non me la sento di dire..QuotePerò è importante che chi sale sul tatami o sul ring sia consapevole che per le botte subite si può morire.
Io non ho mai parlato di morte con i miei allievi...mai ho detto che praticando Vovinam si possa morire..nn credo sia giusto..ma nn credo sia giusto dirlo neppure x la F1 e per nessun altra disciplina nonstante qs sia vero...e lo dico sapendo di cosa si parla, anche se nn in modo diretto...ma un mio amico insegnante di Vovinam qs cosa purtroppo ha dovuto provarla..gli è morto un ragazzo tra le braccia..ma nn di certo per il Vovinam, sarebbe potuto accadere ovunque, come forse quel ragazzo del video...infatti non sono assolutamente d'accordo con il demonizzare ne i Russi nel le AM e SDC in genere..ma solo il video!
E' vero che la morte è una cosa naturale, ma io col cavolo che metterei a rischio la mia vita per un incontro!! Vi rendete conto per quale futile motivo quel ragazzo ha rinunciato alla vita? :-[Non ho detto che siccome si deve morire allora chissene. L'esatto contrario!
Mi spiace ma non condivido questa filosofia marziale. Io pratico per stare meglio, non per rischiare di morire. Naturalmente è solo una mi idea...ognuno vive la sua vita con la propria filosofia.
Riguardo agli interventi..in Italia non è obbligatorio avere il defibrillatore nell'Ambulanza che fa servizio ad una gara..io pensavo di si, invece chiedendo ai volontari ad una nostra gara mi hanno detto che non è necessario..è una cosa in più che viene richiesta, MOLTO PAGATA..come il medico, da legge basta la presenza dell'ambulanza, il medico è un extra..
Allo stesso modo, quando ad esempio ci si mette in macchina, bisogna sempre ricordarsi che dal nostro comportamento possono dipendere non solo la nostra vita e quella dei passeggeri, ma anche dei passanti e degli altri utenti della strada.
La morte è spesso più vicina di quanto ci piaccia immaginare.
Alla fine la morte è un evento della vita e bisogna saperla accettare.
Per quanto ne sò io, in qualsiasi manifestazione sportiva è d'obbligo il reparto medico con capacità di rianimazione.
Per quanto ne sò io, in qualsiasi manifestazione sportiva è d'obbligo il reparto medico con capacità di rianimazione.
non vorrei dire una cacchiata ma dovrebbe essere obbligatorio in qualsiasi tipo di manifestazione che richiami più di tot persone a prescindere che sia sportiva o meno
in città da me ci sono anche per i mercati di quartiere, le bancarelle natalizie, i motoraduni e la musica live...
almeno qui sono intervenuti con un buon massaggio cardiacoEeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhh?!?!?!?!?!
almeno qui sono intervenuti con un buon massaggio cardiacoEeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhh?!?!?!?!?!
Non è un atteggiamento, ma la semplice considerazione di un dato di fatto.Allo stesso modo, quando ad esempio ci si mette in macchina, bisogna sempre ricordarsi che dal nostro comportamento possono dipendere non solo la nostra vita e quella dei passeggeri, ma anche dei passanti e degli altri utenti della strada.
La morte è spesso più vicina di quanto ci piaccia immaginare.
Alla fine la morte è un evento della vita e bisogna saperla accettare.
Nn è schivare la morte o far finta che non esista..ma vedo un atteggiamento molto pessimista nelo pensare qs.
Io mai mi sono messo in macchina, e mai lo farò, con l'idea di morire o far morire qlcn, ma siamo matti.Neanche chi si mette alla guida brillo... :=)
Poi ho un grande rispetto della morte..e non mi intristisce un granchè vederla anche su chi mi è caro..perchè PURTROPPO, fa parte della vita anche lei..ma il non nominarla in una pratica di AM non vuol dire non considerarla..e mai dirò ad un mio allievo che può anche morire in un combattimento, perchè non è vero..Se è a contatto pieno (ovvio che non parliamo di allenamenti o light) gli stai mentendo... ??? Ti caricheresti della responsabilità di non aver detto tutta la verità ad un allievo? Che magari se avesse saputo avrebbe fatto una scelta diversa?
Ecco, se hai davvero fatto dei corsi, dovresti sapere che non basta fare un pò di tunz tunz sul petto per fare un buon massaggio cardiaco.almeno qui sono intervenuti con un buon massaggio cardiacoEeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhh?!?!?!?!?!
Sei tendenzialmente misterioso e non capisco i tuoi interventi..dai delle spiegazioni almeno, no?
A mio modo di vedere hanno praticato un massaggio cardiaco "buono", nel senso che hanno fatto una buona pressione in una posizione abbastanza corretta..se poi consideriamo che forse non sono dei paramedici..
Io che ho fatto, a memoria, almeno 7 corsi..nn so se mai mi ci metterei e mi ricorderei..un conto e farlo sul manichino, un conto dal vero..ma forse nella situazione poi lo fai..mi auguro mai!
Neanche chi si mette alla guida brillo... :=)Purtroppo è vero..
Se è a contatto pieno (ovvio che non parliamo di allenamenti o light) gli stai mentendo... Ti caricheresti della responsabilità di non aver detto tutta la verità ad un allievo? Che magari se avesse saputo avrebbe fatto una scelta diversa?
Ecco, se hai davvero fatto dei corsi, dovresti sapere che non basta fare un pò di tunz tunz sul petto per fare un buon massaggio cardiaco.
Dovresti sapere che il suo scopo prioritario è vascolarizzare cervello e cuore e, POI, far ripartire il cuore (non foss' altro perchè vedo difficile riparta in quattro e quattr' otto).
Dovresti sapere, di converso, che ci vuole un opportuno numero di pressioni prima di insufflare (30 pressioni + 2 insufflazioni, ad esempio).
Dovresti sapere che per il soccorritore casuale, non viene certo insegnato l' als o chissà quali cose turche.
Dovresti sapere che, se proprio c'è qualcosa di difficile da padroneggiare senza routinaria abitudine, è semmai l' insufflazione e la forza messaci... qui, tra l' altro, non vedo manco attenzione dell' insufflatore sul sollevamento addominale che il suo operato dovrebbe attuare.
Dovresti sapere, in finale, che se proprio vogliamo considerare concettualmente complicatissimo il bls, allora scopiazziamo l' American Heart Association e facciamo un 100 pressioni strafregandocene delle insufflazioni (che, in effetti, non è che apportino tutto sto popò di ossigenazione...senza contare i danni che, proprio per la mancata professionalità da te citata, potrebbero causare anche solo per eccessiva forza o perchè non hai ben iperesteso il capo).
Ma abbiamo, ormai, capito che quasi quasi pure a mettere un cerotto devi avere dei trascorsi dal mos68w nell' USMC.
Poi, ci si lamenta del nipotino che smantella le costole della nonna che era semplicemente stordita sul pavimento del bagno, e del tizio che somministra bevande zuccherate ad un ipotetico shockato perchè Lundgren, in un film, passava ad uopo una cocacola nella medesima situazione.
Concettualmente e manualmente, steccare alla bell' e meglio una frattura è molto peggio, già solo a partire dal riconoscere la fantomatica extrarotazione dell' arto.
Qui sì, ti potrei dare ragione.
Un video postato su FB dalla Russia..è Kudo e altri incontri misti..ma qs è un incontro di ragazzi di 16 anni..uno muore. In qs video lo si vede accasciarsi..e stop, ma esiste un altro video con quello che accade dopo con il tentativo di rianimazione che credo vada segnalato per essere rimosso..Nel video si vede molta competizione ma non è esageratamente violenta. Vero è che la morte di un essere umano (peggio se giovane) è un dramma. Il dramma che si porterà dietro l'altro ragazzo che si sentirà colpevole per tutta la vita. se non ho visto male a causare la morte del ragazzo è stato un calcio od una ginocchiata (non sono riuscito a vedere bene) al plesso solare. Un colpo che raramente porta alla morte. Un tragico incidente, ma si parla di arti marziali. Poi bisognerebbe anche vedere se il povero ragazzo non avesse delle deficienze fisiche pregresse. Non farei un processo alla manifestazione ma direi una preghiera per il poverino. :(
Gente su FB lo ha promosso vantandosi della realtà dei combattimenti in Russia..altri fortunatamente lo hanno pubblicato per richiederne la rimozione..
Qs è il video dell'incontro..
youtube.com/watch?v=CvFB98F9ulI
Qs link invece è quello che a mio modo di vedere, non dovrebbe essere pubblicato..in realtà neppure l'altro...fare Clik sulla morte di qlcn la vedo davvero una cosa inconcepibile, infatti vi ho messo i link in modo che nn compaiano le anteprime dei video apposta!
youtube.com/watch?v=oLICyM8B5nc
Un guerriero deve essere sempre preparato alla morte.
concordo
...................
Qs è il video dell'incontro..
youtube.com/watch?v=CvFB98F9ulI
Qs link invece è quello che a mio modo di vedere, non dovrebbe essere pubblicato..in realtà neppure l'altro...fare Clik sulla morte di qlcn la vedo davvero una cosa inconcepibile, infatti vi ho messo i link in modo che nn compaiano le anteprime dei video apposta!
youtube.com/watch?v=oLICyM8B5nc
che cosa ti allibisce ?
Concordo.Neanche chi si mette alla guida brillo... :=)Purtroppo è vero..
Non fa parte delle mie abitudini, neppure quando ero più deficiente di ora..
Uno che si mette alla guida brillo non pensa alla morte, e dovrebbe..incompenso potrebbe essere un omicida..ma nn sa neppure questo dato che nn verrà praticamente condannato (OT)
Stiamo parlando di morti per trauma. E' naturale che il solo fatto di vivere comporta il rischio di morire. Ma ci sono certe attività che aumentano il pericolo (e, ripeto, la morte non è l'unico). Prendere botte in testa durante un incontro è più rischioso che farsi una corsa al parco. Poi può anche non succedere niente, è quello che ci si augura ed è anche l'ipotesi più probabile, ma bisogna sapere.QuoteSe è a contatto pieno (ovvio che non parliamo di allenamenti o light) gli stai mentendo... Ti caricheresti della responsabilità di non aver detto tutta la verità ad un allievo? Che magari se avesse saputo avrebbe fatto una scelta diversa?
No, non sono d'accordo..a parte il fatto che combattiamo con il corpetto e casco chiuso..ma poco importa, puoi morire anche il allenamento con quasi le stesse possibilità di farlo in gara come a scuola facendo una partita a calcio e correndo per prendere l'autobus..perchè se muori per attacco cardiaco qlcs nn era a posto..e meno di non prendere un forte colpo sul petto..ma senza protezioni e forte vero..
I miei allievi hanno cmq tutti il certificato medico agonistico..
La morte potrebbe avvernire per un arresto cardiaco, quindi non vedo la responsabilità della disciplina, o dell'insegnante..diverso è morire per colpi inflitti..sarebbe un pestaggio..oppure leva al collo, e si rompe le cervicali..insomma, chi pratica qs??
Quando morto il ragazzo in palestra al mio amico è successo per un arresto cardiaco durante il riscaldamento...avrebbero dovuto dirgli che fare la corsa potrebbe portare alla morte?
Ovviamente aveva già problemi..ma aveva un certificato agonistico che dava i valori a loro posto..purtroppo però è capitato.
Se pratichi MMA...o BOXE professionistica..con un quantitativo di incotri notevoli dove le botte potrebbero creare danni celebrali e provocare una morte non solo dovuta al cuore, beh, sarebbe differente, allora sarei d'accordo...ma fino a che parliamo di AM amatoriali come quasi tutti noi..con magari 3 incontri all'anno, beh, i rischi sono davvero altri..o cmq alla pari!Il ragazzo era giovane e non credo avesse molti incontri alle spalle.
Se devi morire nn c'è nulla che tu possa fare per far cambiare il tuo destino..auguro lunga vita e ottima a tutti..DAVVERO!Io sono per un macchiavellico 50 / 50 8)
Ho riguardato attentamente i 2 video e devo dire che in realtà non è che vi fosse chissà quale bestialità nell'incontroAnche secondo me... era un incontro tutto sommato normale.
Lotus ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Nel video si vede chiaramente che il combattimento non è affatto cruento. Il Kudo è una grande disciplina e il caschetto e la gran parte delle regole sono state studiate da Kancho Azuma per consentire ai praticanti di confrontarsi in combattimenti realistici IN PIENA SICUREZZA. Il ragazzo ha avuto un malore. E' un fatto tragico ovviamente ma non ha alcuna relazione col Kudo o con lo Sport. Senz'altro , come ha detto anche Lotus , si poteva fare molto meglio in fase di soccorso.
Io sono per un macchiavellico 50 / 50 8)
Figurati :)
Resta inteso che il Kudo è una disciplina full contact.
Lotus ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Nel video si vede chiaramente che il combattimento non è affatto cruento. Il Kudo è una grande disciplina e il caschetto e la gran parte delle regole sono state studiate da Kancho Azuma per consentire ai praticanti di confrontarsi in combattimenti realistici IN PIENA SICUREZZA. Il ragazzo ha avuto un malore. E' un fatto tragico ovviamente ma non ha alcuna relazione col Kudo o con lo Sport. Senz'altro , come ha detto anche Lotus , si poteva fare molto meglio in fase di soccorso.
la signora a roma aveva purtroppo sbattuto la testa al suolo cadendo, diciamo che quasi sicuramente qui si è trattato di un malore scatenato dall'attività, ma non credo sia colpa dell'attività in se, altrimenti i numeri sarebbero altri
Lotus ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Nel video si vede chiaramente che il combattimento non è affatto cruento. Il Kudo è una grande disciplina e il caschetto e la gran parte delle regole sono state studiate da Kancho Azuma per consentire ai praticanti di confrontarsi in combattimenti realistici IN PIENA SICUREZZA. Il ragazzo ha avuto un malore. E' un fatto tragico ovviamente ma non ha alcuna relazione col Kudo o con lo Sport. Senz'altro , come ha detto anche Lotus , si poteva fare molto meglio in fase di soccorso.
Ma sta cosa del malore da cosa la deduci? Se suguiamo la legge causa -effetto quel ragazzo è molto più probabile che sia morto per la seguenza di pugni che riceve poco prima di cadere, o per qualche altro colpo precedente. C'è una possibilità che sia stato un malore che nulla a che fare con l'incontro, ma è così remota che o hai prove certe per dimostrarlo o non ha senso proporla come alternativa plausibile.
Al massimo possiamo dire che è sfortuna, nel senso che c'è gente che cade dal quarto piano di un palazzo e sopravvive, mentre altri con un pugno muoiono( non so se ricordate la storia della ragazza a Roma persso l'Anagnina.)
Ma io continuo a pensare che morire per un incontro oragnizzato di arti marziali non solo è stupido, ma contraddice anche l'arte marziale stessa.
Perchè, tu hai dati concreti del contrario?Lotus ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Nel video si vede chiaramente che il combattimento non è affatto cruento. Il Kudo è una grande disciplina e il caschetto e la gran parte delle regole sono state studiate da Kancho Azuma per consentire ai praticanti di confrontarsi in combattimenti realistici IN PIENA SICUREZZA. Il ragazzo ha avuto un malore. E' un fatto tragico ovviamente ma non ha alcuna relazione col Kudo o con lo Sport. Senz'altro , come ha detto anche Lotus , si poteva fare molto meglio in fase di soccorso.
Ma sta cosa del malore da cosa la deduci? Se suguiamo la legge causa -effetto quel ragazzo è molto più probabile che sia morto per la seguenza di pugni che riceve poco prima di cadere, o per qualche altro colpo precedente. C'è una possibilità che sia stato un malore che nulla a che fare con l'incontro, ma è così remota che o hai prove certe per dimostrarlo o non ha senso proporla come alternativa plausibile.
Al massimo possiamo dire che è sfortuna, nel senso che c'è gente che cade dal quarto piano di un palazzo e sopravvive, mentre altri con un pugno muoiono( non so se ricordate la storia della ragazza a Roma persso l'Anagnina.)
Ma io continuo a pensare che morire per un incontro oragnizzato di arti marziali non solo è stupido, ma contraddice anche l'arte marziale stessa.
Io non so voi che concezione avete del corpo, ma vi assicuro che un pugno può uccidere e anche facilmente. Per esempio molto semplice è portare un colpo sul glomo carotideo che un regolatore di pressione. Un colpo anche non fortissimo in questo punto farà avvertire un picco di pressione al cervello che di conseguenza con il sistema nervoso autonomo tenderà ad abbassarla riducendo il battito cardiaco drasticamente , creando annche degli scompensi pericolosi per la vita.
Poi è inutile che mi citate duecentosessanta sport pericolosi...ripeto che mi è stata passata un' idea diversa di arte marziale...Naturalmente sono tutti liberi di fare ciò che vogliono, ma nessuno mi farà cambiare idea sul fatto che morire così è come sprecare la vita.
Poi è vero che ho visto incontri UFC con violenza assai più spropositata, ma forse gli atleti in quel caso sono allenati anche in modo diverso.
Io non so voi che concezione avete del corpo, ma vi assicuro che un pugno può uccidere e anche facilmente. Per esempio molto semplice è portare un colpo sul glomo carotideo che un regolatore di pressione. Un colpo anche non fortissimo in questo punto farà avvertire un picco di pressione al cervello che di conseguenza con il sistema nervoso autonomo tenderà ad abbassarla riducendo il battito cardiaco drasticamente , creando annche degli scompensi pericolosi per la vita.
Poi è inutile che mi citate duecentosessanta sport pericolosi...ripeto che mi è stata passata un' idea diversa di arte marziale...Naturalmente sono tutti liberi di fare ciò che vogliono, ma nessuno mi farà cambiare idea sul fatto che morire così è come sprecare la vita.
Poi è vero che ho visto incontri UFC con violenza assai più spropositata, ma forse gli atleti in quel caso sono allenati anche in modo diverso.
what is Kudo? (Daido Juku) (https://www.youtube.com/watch?v=iqxwBNrum5c#)
Io non so voi che concezione avete del corpo, ma vi assicuro che un pugno può uccidere e anche facilmente. Per esempio molto semplice è portare un colpo sul glomo carotideo che un regolatore di pressione. Un colpo anche non fortissimo in questo punto farà avvertire un picco di pressione al cervello che di conseguenza con il sistema nervoso autonomo tenderà ad abbassarla riducendo il battito cardiaco drasticamente , creando annche degli scompensi pericolosi per la vita.Tosta considerare il corpo umano come qualcosa di multifattoriale, eh?
Poi è inutile che mi citate duecentosessanta sport pericolosi...ripeto che mi è stata passata un' idea diversa di arte marziale...Naturalmente sono tutti liberi di fare ciò che vogliono, ma nessuno mi farà cambiare idea sul fatto che morire così è come sprecare la vita.
Poi è vero che ho visto incontri UFC con violenza assai più spropositata, ma forse gli atleti in quel caso sono allenati anche in modo diverso.
Sono ragazzi di sedici anni che combattono con un casco protettivo che è praticamente un elmo. Allora i ragazzi che tirano di thai o di kick ? E quelli che giocano a rugby o a football americano ? Ragazzi il Kudo fa molti meno morti e infortunati del calcio , fidatevi
Nel Rugby poi hanno un abitudine al contatto e a chiudere le distanze che è una roba fenomenale!!! Bisogna avere un compagno ex-rugbista per provarlo. :-*
Tosta considerare il corpo umano come qualcosa di multifattoriale, eh?
Col risultato che ti tocca citare colpi in gola per avvalorare la tua tesi..
A quando la lezione di vasculopatie cerebrali per i praticanti di arti lottatorie comprensive di strangolamenti?
Il modello 3d del poligono di Willis l' hai già preparato?
Eh no, mio futuro camice bianco, tu eri piuttosto integralista circa la quasi certezza fosse stato il colpo e basta, come su una chissà quanto alta incidenza di apocalittici sinistri in tali tipi di sports.
Ed è questo che io contesto.
Può essere anche un solo colpo, ma il punto è: visto che il killer non ha i diretti di Shirai, i ganci e montanti di Tyson, le ginocchiate saltate di Zambidis e i calci di Andy Hug (rip), cosa cazzo ha concorso alla morte?
E, soprattutto, il colpo ha fatto da esordio, o ha rappresentato la goccia che fa traboccare il vaso?
Nel Rugby poi hanno un abitudine al contatto e a chiudere le distanze che è una roba fenomenale!!! Bisogna avere un compagno ex-rugbista per provarlo. :-*Spoiler: show
Ribadisco quanto detto in precedenza................................una rara casualità o un deficit pregresso nella sua salute. ;)Eh no, mio futuro camice bianco, tu eri piuttosto integralista circa la quasi certezza fosse stato il colpo e basta, come su una chissà quanto alta incidenza di apocalittici sinistri in tali tipi di sports.
Ed è questo che io contesto.
Può essere anche un solo colpo, ma il punto è: visto che il killer non ha i diretti di Shirai, i ganci e montanti di Tyson, le ginocchiate saltate di Zambidis e i calci di Andy Hug (rip), cosa cazzo ha concorso alla morte?
E, soprattutto, il colpo ha fatto da esordio, o ha rappresentato la goccia che fa traboccare il vaso?
Guarda io avevo solo detto che non era così scontato fosse un malore, anzi era molto più probabile la mia teoria. Io non so perchè quel ragazzo sia morto, avrebbe potuto avere una malformazione cardiaca congenita che lo ha portato all'infarto, o un calcio all'inizio gli ha spappolato la milza, o una serie di colpi lo ha portato a morire diversi danni accumolati . Il punto non è tanto a come è morto, ma il fatto che sia morto. Sicuramente la sfortuna ha fatto la sua parte...ma poniamo ad esempio il danno alla milza (è un esempio potete farlo con qualsiasi altro organo). Il ragazzo avrebbe potuto avvertire un forte dolore, ma la voglia di vincere o di non sfigurare lo ha portato a continuare, peggiorando le cose. Se fosse stato così? Se fosse morto per non arrendersi?Non so se riesco a spiegarmi...io critico quello spirito alla "Karate kid" o alla "Never Back Down" dove si pone la vittoria, il dimostrarsi forti ad ogni costo al di sopra di ogni cosa!
Per me il vero guerriero deve sapersi fermare, arrendersi , dichiarare di essere inferiore, complimentarsi con l'avversario e andarsene per tornare ad allenarsi. ( e non ditemi che negli incontri è così, perchè non ci credo..)
Naturalmente in casi estremi questa regola bisogna infrangerla e per quanto mi riguarda ci sono solo 2 motivi validi per rischiare la vita:
1) Salvare se stessi(può sembrare una contraddizione, ma non lo è..)
2) Salvare un'altra persona.
In realtà sappiamo che queste evenienze non sono molto comuni ai nostri giorni.. :)
Hung il fatto che nel 2011 ci siano ancora Persone che la pensano come te mi fa veramente cadere le palle
Hung il fatto che nel 2011 ci siano ancora Persone che la pensano come te mi fa veramente cadere le palle
Se parliamo di Guerriero, il guerriero lotta e nn recede....
Altrimenti se chiama filosofo, poeta, lanciatore di coriandoli, calcettaro...
Hung il fatto che nel 2011 ci siano ancora Persone che la pensano come te mi fa veramente cadere le palle
Se parliamo di Guerriero, il guerriero lotta e nn recede....
Altrimenti se chiama filosofo, poeta, lanciatore di coriandoli, calcettaro...
Il guerriero( in cui IO mi identifico) lotta e non recede per una giusta causa...in tutti gli altri casi sà se deve continuare o fermarsi. La mia idea di guerriero è quella di una persona che pensa e riflette su ciò che fa, e non quella di autobot programmato per distruggere.
Comunque non cadiamo nella tentazione bambinesca di definire un concetto con solo punto di vista ...Se la tua idea di guerriero è questa, la rispetto e non la critico solo perchè diversa dalla mia. :)
Allora prima di chiedere il rispetto, che da me avrai, incomincia a portarlo a quelli che hai appena bollato come quelli con lo "spirito alla "Karate kid" o alla "Never Back Down" dove si pone la vittoria, il dimostrarsi forti ad ogni costo al di sopra di ogni cosa".
;)
Allora prima di chiedere il rispetto, che da me avrai, incomincia a portarlo a quelli che hai appena bollato come quelli con lo "spirito alla "Karate kid" o alla "Never Back Down" dove si pone la vittoria, il dimostrarsi forti ad ogni costo al di sopra di ogni cosa".Che poi è uno spirito che mica si limita agli SDC: è lo stesso che anima il calciatore/cestista/rugbysta/maratoneta/sciatore/pilota che compete...passione.
;)
Penso che approfittarne per dare addosso agli sdc sia una cosa stupida, bigotta e offensiva dell'altrui intelligenza.Condivido a pieno!
Oppure è giusto, ma allora la proposta è di abolire ogni attività in cui si verifichino decessi da contatto o per malore.
Cerchiamo di esser seri.
Visto il video, una tragedia :'(condivico tutto, sarebbe come incolpare i materassi perchè la maggior parte dei decessi avviene in un letto
Però ho pure visto che non è accaduta, la tragedia, a causa delle botte, piuttosto per un malore.
Ma anche fosse stato per le botte, è di quello che si trattava, con degli ovvi ed evidenti rischi connesi.
Ci sono stati decessi sui campi di calcio, di basket, di hokey, ma anche su piste di atletica o durante maratone, morti avvenute per malori, per contrasti, testate, insomma cose che possono accadere, esattamente come su un campo di giochi o nella ricreazione a scuola.
Penso che approfittarne per dare addosso agli sdc sia una cosa stupida, bigotta e offensiva dell'altrui intelligenza.
Oppure è giusto, ma allora la proposta è di abolire ogni attività in cui si verifichino decessi da contatto o per malore.
Cerchiamo di esser seri.