Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Shurei-Kan on March 03, 2011, 10:05:54 am

Title: Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Shurei-Kan on March 03, 2011, 10:05:54 am
....e io aggiungo. Ne sentivamo proprio la mancanza
Ricevo l'ennesima mail dall'ennesima federazione e ve ne do conoscenza.
(copia/incolla)...

___________________________________________________________________________

FEDIKA

Federazione Italiana Karate e Discipline Affini

C.K.I. Confederazione Karate Do Italia

In un mondo, quello del karate italiano, dove tutti si dividono vi sono persone che invece vogliono aggregarsi. In un panorama dove il karate è a volte oggetto di contenzioso, di infinite polemiche, di distinguo e di sofismi, c’è qualcosa che accomuna coloro che intendono il karate come momento di unione, di amicizia, di crescita tecnica e spirituale, di conoscenza reciproca.

Ci siamo incontrati per caso ma abbiamo scoperto di avere esigenze comuni e progetti da condividere. Per questo la FEDIKA (Federazione Italiana Karate e Discipline Affini) e l’AKS (Accademia Karate Studio) hanno deciso di percorrere insieme la “via del karate” costituendo la Confederazione Karate-Do Italia.

Una realtà collaborativa il cui scopo è perseguire obiettivi comuni e dare un contributo sostanziale al movimento del karate nel nostro paese pur mantenendo la propria identità.

La nostra iniziativa si rivolge a tutti coloro sono interessati a condividere il nostro progetto, siano essi federazioni, organizzazioni, enti, oppure singole associazioni.

Il prossimo importante appuntamento sarà il Campionato Italiano Confederale OPEN di Kata a Sabaudia che si terrà il 27 Marzo 2011.

Le competizioni OPEN sono aperte a tutte le Associazioni aderenti ad Enti di Promozione e Federazioni. Nessun vincolo di esclusività, nessun tesseramento aggiuntivo è richiesto. Sono state pensate per dare la possibilità a tutti gli agonisti di confrontarsi con il maggior numero di avversari. I migliori di loro saranno poi selezionati e sponsorizzati per misurarsi nell'imminente Mondiale WUKF a Lignano Sabbiadoro di Maggio.

Tutte le informazioni su
www.confkarateitalia.org (http://www.confkarateitalia.or)
www.fedika.it (http://www.fedika.it)
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: steno on March 03, 2011, 10:17:38 am
FIIIUUUU, appena in tempo :ohi:



 :gh:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 03, 2011, 11:10:15 am
Però confesso che questa filosofia
Quote
Le competizioni OPEN sono aperte a tutte le Associazioni aderenti ad Enti di Promozione e Federazioni. Nessun vincolo di esclusività, nessun tesseramento aggiuntivo è richiesto. Sono state pensate per dare la possibilità a tutti gli agonisti di confrontarsi con il maggior numero di avversari. I migliori di loro saranno poi selezionati e sponsorizzati per misurarsi nell'imminente Mondiale WUKF a Lignano Sabbiadoro di Maggio
almeno sulla carta e sempre se sia mantenuta,  mi piace...
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Paguro49 on March 03, 2011, 12:08:39 pm
La mia avversione ad ogni federazione aumenta.
Per di più si violenta il senso stesso della lingua Italiana e io mi sento preso per i fondelli......
In un mondo in cui le federazioni si dividono, cosa fanno questi geniacci per unire? Una nuova Federazione :ohiohi: :ohiohi:
Mi sento preso in giro, non c'è buona fede!
Se ci fosse buona fede, i vertici delle federazioni "confluirebbero" laddove volessero opporsi a chi frammenta!
Così ora avremo nuovi campioni regionali, Italiani e, magari, nuovi campioni Europei e Mondiali :o :o :o :o
Chessò, forse campioni Mondiali di qualche campionato con tre partecipanti [kill] [kill] [kill] [kill] [kill]
Dei regolamenti non me ne frega nulla, il giorno in cui qualcuno inizierà a "confluire" in una sigla, allora inizierò a pensare che fa sul serio! :blue:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: steno on March 03, 2011, 12:27:43 pm
Ronin, togli pure il forse, è scritto che i migliori saranno selezionati e sponsorizzati per il "Campionato del Mondo" WUKF a Lignano sabbia oro. ;D ;D

Poi vai a vedere sui regisrti ufficiali del CONI e scopri che di quei nomi non c'è ne uno, quindi semplicemente si hanno nuovi Campioni Mondiali (dell'oratorio), con i quali poi si riempiranno pagine di giornali (locali) facendo credere a quelli che non ci capiscono nulla, che si "forgiano campioni"...
Ma daiiiiiii :vomit:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 03, 2011, 17:30:13 pm
Posto che a me delle federazioni mi frega una cippa, quindi faccio un discorso come osservatore.

Visto che le federazioni esistenti non hanno la minima intenzione di aggregarsi e anzi sono protagnoiste di un continuo processo di frammentazione, non ha molto senso invocare un'ipotetica illuminazione collettiva in cui tutti per magia un giorno decidano di confluire per ridare serietà al mondo del Karate.

A questo punto se tanto mi da tanto, e visto che le varie SKI, FIKTA, FILJKAM (per rimanere in ambito Shotokan, ma il discorso sarebbe analogo anche per altri settori) e compagnia cantante non si muovono e non si muoveranno mai in tal senso, ben venga una federazione (tanto, una più una meno...) dove per lo meno c'è la possibilità di organizzare competizioni aperte a tutti. Non importa se la portata dell'evento è limitata, chi ha reale intenzione di mettersi in gioco contro può partecipare. A me sembra una bella cosa.

Chissà che da una piccola realtà aperta di vedute non possano nascere nuove cose.
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: DJ scanner on March 03, 2011, 20:24:15 pm
la scorsa settimana sono stato in un pub, dentro ho conosciuto ben tre campioni italiani, oramai in italia ci sono 2 campioni italiani ogni 10 cittadini :D
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: metal storm on March 04, 2011, 09:08:17 am
ennesima federazione, ennesimo regolamento, ennesimi campioni di qualcosa...

e il karate sempre più frammentato... a questo punto, mi ritengo fortunato a praticare solo per smaltire un po' di panzetta.

comunuqnue, buona fortuna alla neonata federazione.
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Paguro49 on March 04, 2011, 09:16:23 am
Posto che a me delle federazioni mi frega una cippa, quindi faccio un discorso come osservatore.

Visto che le federazioni esistenti non hanno la minima intenzione di aggregarsi e anzi sono protagnoiste di un continuo processo di frammentazione, non ha molto senso invocare un'ipotetica illuminazione collettiva in cui tutti per magia un giorno decidano di confluire per ridare serietà al mondo del Karate.

A questo punto se tanto mi da tanto, e visto che le varie SKI, FIKTA, FILJKAM (per rimanere in ambito Shotokan, ma il discorso sarebbe analogo anche per altri settori) e compagnia cantante non si muovono e non si muoveranno mai in tal senso, ben venga una federazione (tanto, una più una meno...) dove per lo meno c'è la possibilità di organizzare competizioni aperte a tutti. Non importa se la portata dell'evento è limitata, chi ha reale intenzione di mettersi in gioco contro può partecipare. A me sembra una bella cosa.

Chissà che da una piccola realtà aperta di vedute non possano nascere nuove cose.
Ryujin guarda, per me possono pure nascere altre 1000 federazioni, con tutti i relativi campionati e campioni, io sono solo contento per loro figurati. 8)
Quello che che, da karateka con qualche mese di esperienza, mi infastidisce è il dichiarato intento unificatorio, lo stesso identico dichiarato da tutte le altre sigle, quell'intento portato avanti aggiungendo una nuova sigla.
Ecco, li sento insultata la mia intelligenza >:(
Se poi pinco pallo, vinto quel campionato, riesce a sentirsi campione Italiano, Europeo, Mondiale o Galattico....beh buon per lui e per la sua autostima, ma in nulla viene scalfito il ridicolo della cosa, peraltro unica nel panorama sportivo in toto.
La gara bella, con un buon regolamento, si può fare ovunque, basta avere voglia e palle ;) 8)
Sinceramente incrementare le validissime ragioni per le quali il mondo sportivo ride del Karate, quelle per cui  le Olimpiadi sono e resteranno un miraggio sciocco, quelle per cui stampa e Tv non ci si filano manco morte (provate a cercare un solo trafiletto sul Karate nella Gazza, anche in occasione dei tanti titoli iridati) a prescindere da qualsiasi risultato, nonostante l'intero movimento abbia numeri clamorosi, beh, incrementare queste già validissime ragioni mi pare puro Tafazzismo 8)
Per cui, a prescindere da qualsiasi intento statutario, chiunque si presenti con una nuova sigla, ai miei occhi sarà solo e soltanto uno che da nuove coltellate a un moribondo, a prescindere dal nome che porta.
Questa è la mia posizione su questa federazione come u tutte le altre e quelle future. 8)
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: steno on March 04, 2011, 10:27:44 am
Ronin, in maniera più forbita, dice ciò che dico io, quindi lo quoto in pieno...
Tanto i campioncini sono tali solo nel piccolo del loro mondo, quando escono dall'orticello, tornano a contare quel che contavano prima, una cippa. :D
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: nameganai on March 04, 2011, 10:29:28 am
ho visto diversi campioni italiani vincere perchè non avevano avversari in categoria....
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: metal storm on March 04, 2011, 10:42:09 am
quello che dovevo fare io come over 30 cinture blu e oltre gli 89 chili... sarei stato solo come una minchia sul tatami della Coppa Italia...  ;D ;D ;D
molto semplicemente, non mi sono presentato alla seconda chiamata, eppure potevo diventare campione italiano con una sola gara, sia in kumite che in kata. perchè non l'ho fatto? perchè mi sarei sentito un verme  :vomit:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Ethan on March 04, 2011, 11:18:06 am
ormai ci sono più federazioni che praticanti  ;D
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 04, 2011, 11:28:30 am
Mi spiace ma secondo me state tutti sbagliando.
Allo stesso modo in cui uno si lamenta di Berlusconi (o di Prodi, per par condicio) e poi non va a votare perchè tanto gli altri partiti sono troppo piccoli per avere il potere di cambiare le cose.

Può darsi che la federazione sia un'altra fuffa, ma questa idea
Quote
Le competizioni OPEN sono aperte a tutte le Associazioni aderenti ad Enti di Promozione e Federazioni. Nessun vincolo di esclusività, nessun tesseramento aggiuntivo è richiesto. Sono state pensate per dare la possibilità a tutti gli agonisti di confrontarsi con il maggior numero di avversari
è una cosa buona che non è mai stata proposta da nessuno nel mondo del Karate italiano (a parte pochissime eccezioni nel Jissen Karate tra cui quella del mio sensei Bruno).

Non è giusto giudicare prima di conoscere e allo stesso modo non è giusto non dare una possibilità a chi propone qualcosa di diverso.
Può darsi sia l'ennesima carnevalata ma c'è anche la possibilità che non lo sia, il giudizio dato a priori è un pre-giudizio.

Ragionate al contrario. Supponete che qualcuno sia armato di serie e oneste intenzioni unificatrici. Che altro modo proporreste invece di questo? :=) Fare il porta a porta per convincere i grandi delle federazioni esistenti? :whistle:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: nameganai on March 04, 2011, 11:29:20 am
quello che dovevo fare io come over 30 cinture blu e oltre gli 89 chili... sarei stato solo come una minchia sul tatami della Coppa Italia...  ;D ;D ;D
molto semplicemente, non mi sono presentato alla seconda chiamata, eppure potevo diventare campione italiano con una sola gara, sia in kumite che in kata. perchè non l'ho fatto? perchè mi sarei sentito un verme  :vomit:

e ne devi esser fiero...

ma ci sono molti atleti che non ragionano così..
e pure molti maestri...che pur di aver punteggio al dojo/associazione permettono ste porcate..
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: altardit on March 04, 2011, 11:33:47 am
So di un "Maestro" che ha "affittato" un campione thai e lo ha spacciato come suo allievo per vincere le competizioni.

è Marketing?

Personalmente detesto le federazioni e soprattutto quelle che chiedono e non fanno una  :pol:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: metal storm on March 04, 2011, 11:38:04 am
ah, dimenticavo di dire che potevo anche prendere lo shodan automaticamente... ma a cosa sarebbe valso essere nera senza saper fare le cose che il grado di impone di saper fare?
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: altardit on March 04, 2011, 11:39:29 am
Ma in questa nuova federazione serviranno dei maestri per cui sapete quanti dan mi danno se mi iscrivo subito?
e se porto 50 persone?
e se ne porto 100?


 :halo:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Ethan on March 04, 2011, 11:42:32 am
di solito è chi gira intorno alla federazione ad occuparsi di "amministrazione"


@storm: organizzato da mondial casa?  ;D
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Paguro49 on March 04, 2011, 12:06:31 pm
Per intenderci, non discuto la bontà dell'idea, sono sempre a favore di ogni possibile allargamento delle possibilità di confronto.
Quello che non ci sta è la nascita di una nuova organizzazione quando alla base ce ne sono già due preesistenti.
Sia chiaro, mi darebbe noia anche se fosse Shirai stesso a farlo, non c'è alcun bisogno di nomi e sigle nuove a prescindere da chi le promuove.
Il discorso è identico a quello dei partiti e partitini, dove tutti fondavano il partito contro la frammentazione, salvo poi essere un altro partito in più e basta, col risultato che per combattere la frammentazione si frammentava.
Alla fine, la sola cosa che rimane di concreto la troviamo nelle cariche, nelle poltrone, nelle affiliazioni e nei nuovi gradi che conseguono la nascita di una organizzazione.
Se voglio unificare, faccio una cosa semplice semplice (se sono in buona fede) ossia, prendo atto che esistono figure di prestigio enormemente maggiore del mio, prendo la mia federazioncina, la sciolgo facendola confluire in quella di maggior rappresentatività.
Fatta la stessa cosa da parte di altri, la federazione in questione si ritroverà a crescere, nei numeri, nella forza e nel peso, i suoi vertici dovranno discutere con chi confluisce su tutte le varie questioni, i regolamenti eccetera.
L'aumentar del peso di una sigla ne sposta gli equilibri e l'attenzione, un processo del genere che inizia provoca interesse, nuove opportunità e effetto domino, l'accrescimento genera una maggiore credibilità, quindi un appeel mediatico che ora non c'è.
Chi vuole unire lo fa per primo, non divide ulteriormente, da l'esempio per primo.
Il maestro serio non pretende di rimanere pari grado con chi gli è superiore per definizione, non si arrocca su cariche autoconferite.
Quindi, se aplaudo alla volontà di far incontrare il maggior numero possibile di atleti, mi disturba che la bella idea venga sporcata da nuovi organigrammi che non fanno altro se non aumentare la mancanza di credibilità del movimento.
Non ne faccio questione di nomi, per me sarebbe lo stesso anche se resuscitasse Kase e fondasse una nuova sigla......ecco, magari in quel caso mi augurerei che tutti quanti si mettessero in seiza e stracciassero i loro statuti, ma comunque, la nuova sigla la troverei indigesta.
In Italia c'è bisogno di ripulire, ci sono troppe federazioni e associazioni, sarebbe necessario farle sparire tutte fino ad averne una sola, in ogni caso, quale che sia, c'è già, non serve che ne nascano ancora.
Il discorso è identico a quello degli stili, che sono troppi, poco credibili, troppo simili fra loro, con pochi o pochissimi praticanti salvo i principali.
Se ci fosse intelligenza, avremmo "il Karate Do" e basta, poi ognuno ci mette del suo, ma in un movimento con milioni di iscritti, più forte del calcio, mentre siamo qui a farci ridere dietro, con stili che contano il fondatore e i suoi 20 allievi....e la gente si chiede "ma non è Karate?" e poi ride.
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: altardit on March 04, 2011, 12:11:25 pm
in un mondo perfetto potrebbe funzionare,
ma se io federazione X sono nata perchè ho litigato con quell'incompetente della federazione Y come faccio a ritornare conY o quante possibilità ci sono che x e y confluiscano in Z?
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Paguro49 on March 04, 2011, 12:16:21 pm
in un mondo perfetto potrebbe funzionare,
ma se io federazione X sono nata perchè ho litigato con quell'incompetente della federazione Y come faccio a ritornare conY o quante possibilità ci sono che x e y confluiscano in Z?
Potrebbero esistere i principi democratici, le elezioni dei consigli direttivi.
Se si va in guerra, ma io ti sono antipatico e ti fai il tuo esercitino, poi sia nel mio che nel tuo nascono le correnti, fioriscono gli esercitini....finiamo tutti ammazzati!
Se vogliamo portare a casa la pelle sarà il caso che si vada in battaglia in tanti non trovi?
Ma poi......posto che le diatribe interne siano materia interessante.....come cacchio fanno TUTTI gli altri sport a non ridursi come il Karate? Come cacchio fa il Judo, la Lotta, il Basket, la Pallavolo, il Nuoto e pure il Curling?
Davvero non viene l'idea di interrogarsi su sta cosa? :-\
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: altardit on March 04, 2011, 12:17:41 pm
In realtà anche li ci sono beghe etc, basta che ci siano un po di soldi che nascono i casini!
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Paguro49 on March 04, 2011, 12:18:41 pm
Ma restano insieme ;) ;) ;) ;)
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Paguro49 on March 04, 2011, 12:43:24 pm
in un mondo perfetto potrebbe funzionare,
ma se io federazione X sono nata perchè ho litigato con quell'incompetente della federazione Y come faccio a ritornare conY o quante possibilità ci sono che x e y confluiscano in Z?
Immagina la stessa cosa nel calcio..... :)
In 3 o 4 anni avremmo una federazione per ogni società......tutte scudettate perchè vincenti del "loro"campionato Italiano :o
Finalmente il Poggibonsi CAMPIONE D'ITALIA!!!!! :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :spruzz: :spruzz:
Prova ora a pensare, quando tutti i vari dirigenti FIGC si son fatti la loro federazione e il loro campionato, quando tutti i presidenti delle varie società han fatto altrettanto (perchè tizio non ci sta a rimanere in C2 e quindi fonda la sua serie A) e si arrivasse alla stessa situazione del Karate....pardon....dei mille Karate ;)
A quel punto, i soldi dei diritti TV, i proventi commerciali, la stampa sportiva....che fine farebbero?
Poi pensa, una volta spariti i soldi, i giornali, le trasmissioni sul calcio.....che fine fa il calcio stesso?
A dire il vero, di quando in quando c'è qualcuno che tira fuori l'idea anche nel calcio, ma poi fanno i conti, scoprono che i giornali non saprebbero chi seguire finendo per non seguir nessuno, che i soldi delle Tv si dividerebbero diminuendo eccetera....così, litigano, si detestano.....ma restano tutti assieme.
Certo, sarebbe simpatico vedere la prima ipotesi, con tanti campionati, tanti tipi di calcio, con 1 arbitro o con 21 arbitri, con la moviola o con le guardie armate, in 11 vs 11 o i 3 vs 33 eccetera....magari qualcuno giocherebbe con 6 palloni :D :D :D :D :D
Tutti promulgatori del VERO CALCIO DO ;) Tutti con il chiaro intento di combattere la frammentazione :D :D :D XD XD XD :gh: :gh: :gh: :gh: 8)
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 04, 2011, 12:58:11 pm
Quindi la soluzione per unificare sarebbe confluire nelle federazioni che non si vogliono unificare (non lo faranno mai), e che se non sei tesserato non ti ammettono alle gare? :pla:

Mi sembra che si stia sottovalutando che in questa confederazione, almeno a quanto si dichiara non è richiesto il tesseramento per partecipare.
Quindi nessuno è obbligato ad andare del nuovo maestrone (valido o meno che sia)... che si facciano ognuno la propria federazione di 4 persone, ma almeno si crea un terreno comune dove confrontarsi.
Federazione o no, alla fine quello che conta è il sensei, il suo dojo e i suoi allievi.

Piuttosto uno che partecipa in un piccolo campionato open e vince può dire che erano sì 4 gatti, ma è perchè nessun altro ha voluto partecipare, non perchè i vincoli federali gliel'hanno impedito. Altri avrebbero potuto ma non l'hanno fatto.

Come si decide chi è il più grande al cospetto del quale gli altri debbano stracciarsi i diplomi?

E poi come vedresti questa confluenza? Miura che torno sotto Shirai? Naito che rientra in FIKTA? Si va da Yahara? Tutti da Kanazawa? Oppure tutti nella FIJLKAM che da anni perde credibilità lasciandosi scappare le Olimpiadi?

Essendo inconfutabile l'impossibilità di questa ipotesi, tutto il resto del discorso purtroppo cade, e posto che si voglia fare un percorso di affrancamento dalla frammentazione esistente, non restano che altre vie, partendo dal basso invece che dall'alto.
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Paguro49 on March 04, 2011, 13:10:42 pm
Mai pensato che possa essere fattibile ;)
Certo che, a rigor di logica, penserei che la federazione più grande e più accreditata da CONI e CIO dovrebbe essere la scatola di riferimento, poi la serietà imporrebbe che, non essendoci più Malatesta o Murakami, al vertice della scatola ci sarebbe Shirai per questioni gerarchiche e cronologiche, facendo riferimento a kanazawa per l'Europa.
Miura, Naito e tutti gli altri, non dovrebbero fare altro che continuare in ciò che fanno, il punto è gerarchico e organizzativo, li sono certissimo che, al di là delle diatribe, Naito non cessi di riconoscere a Shirai il suo ruolo, ne tantomeno Miura.
Il Cio snobba proprio perchè nemmeno la federazione con tutte le caratteristiche di rappresentatività richieste riesce a tenere insieme il movimento e farne "uno" sport.
Poniamo che esista, ancora vivo, Funakoshi e che si debba pensare un organigramma.
Beh, troverei stucchevole la pretesa di Fugazza (per fenomeno che sia) di sedere al di sopra o anche solo al pari di Funakoshi.
Oggi, in Italia è esattamente così!
Vai a ripercorrere la storia del Karate e scopri che è piena di allievi divenuti maestri, che non contenti di ciò hanno voluto eguagliare e poi superare come cariche e gradi i loro maestri, situazione del tutto improponibile, quindi la inevitabile nascita delle federazioni ad personam ;)
Attenzione, io dico Shirai solo per questioni cronologiche legate alla storia del Karate in Italia ;)
Poi è ovvio che sotto il profilo della pratica, ogni maestro debba e possa fare ciò che meglio sa fare, ma da un punto di vista organizzativo occorrerebbe meno protagonismo e più serietà, almeno per avere credibilità.
Poi ridiamo dei Di Garbo e compagnia cantante, ridiamo di chi propina 30 o 40 Dan in Curriculum, ma è proprio questa mancanza a rendere possibile la nascita di figure del genere, proprio il non scandalizzarsi alla nuova federazione consente e legittima certi personaggi, capiscuola, soke eccetera.
O si è contrari ai troppi decimi Dan, ai caposcuola fondatori di Autentico Karate (veramente vero) oppure si è favorevoli.....non ci può stare che si sia a favore ma solo in certi casi, nessuno di noi è così in alto da poter stabilire quali.
Almeno secondo me che, coerentemente......le schifo tutte quante :D :D :D :D :whistle: :whistle:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 04, 2011, 13:21:31 pm
Il tuo discorso non fa' un agrinza, ma credo che tu avendo più esperienza di me sappia bene che Naito e Miura di problemi a tornare con Shirai, e Shirai da Kanazawa ne hanno eccome, altrimenti l'avrebbero già fatto :=)
Quindi è un'ipotesi che purtroppo (per chi intende competere) non è attuabile.

Dunque che male c'è in una competizione open (probabilmente, e  a quanto ne so, la prima nel Karate non Jissen in Italia) in cui non sei obbligato a iscriverti a niente se non alla gara stessa, e dove, come dici tu, poi ognuno continua a fare quello che ha sempre fatto col proprio sensei?
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Paguro49 on March 04, 2011, 13:28:40 pm
Il tuo discorso non fa' un agrinza, ma credo che tu avendo più esperienza di me sappia bene che Naito e Miura di problemi a tornare con Shirai, e Shirai da Kanazawa ne hanno eccome, altrimenti l'avrebbero già fatto :=)
Quindi è un'ipotesi che purtroppo (per chi intende competere) non è attuabile.

Dunque che male c'è in una competizione open (probabilmente, e  a quanto ne so, la prima nel Karate non Jissen in Italia) in cui non sei obbligato a iscriverti a niente se non alla gara stessa, e dove, come dici tu, poi ognuno continua a fare quello che ha sempre fatto col proprio sensei?
Nessun male e tutto di bene......il vomito mi viene per la nuova sigla....non per quello che fa o farà.
Shirai, Naito, Kanazawa eccetera, fanno o non fanno ciò che gli è o meno consentito.
Il problema è legislativo, il buco è li.
Se per esercitare occorressero determinate condizioni e caratteristiche, esattamente come per una attività commerciale con le sue licenze, come una società di nuoto agonistico che se non ha il tal marchio gareggia per conto suo senza avversari.
Se ci fossero regole, serietà, paletti, avremmo la possibilità di esercitare a fronte di determinate caratteristiche, a certe condizioni, avendo certi requisiti e credenziali.
Allora vedresti che, le liti continuerebbero come dovunque, ma starebbero tutti nella stessa casa.....altro che palle ;)
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Shurei-Kan on March 04, 2011, 13:31:33 pm
Non fai in tempo ad aprire una discussione per caso, che subito la cosa diventa stucchevole  :sur:.

Colpa mia che ho cominciato, ma l'idea era del cazzeggio volante mentre qui si è passati a ragionamenti filosofici di ogni sorta.
Leggendovi trovo tutti i punti di vista sensati e condivisibili ma poi, mettendo i piedi per terra, mi risveglio dal sogno onirico e tutto svanisce.
Io non discuto della buona fede e la voglia di fare bene dell'ennesima federazione, ma poi bisogna fare i conti con quanti altri all'interno di essa ambiscono solo a fama, prestigio, potere, soldi (i soliti noti insomma).
E non discuto del pensiero dei disillusi che l'hanno presa in quel posto a raffica svariate volte e non vogliono credere più alle solite "campagne elettorali".

Vi dico solo che ho postato l'ennesima e ultima mail arrivatami ma avrei potuto adoperare quella della settimana prima, o di un mese fa, o anche quella che mi è arrivata stamattina oppure quella che troverò lunedì all'apertura della mia casella di posta.
Proposte di iscrizioni a gare, federazioni, stage tutte con i propositi più belli del mondo ma a torta finita, tutti a cercare di raccattare quante più società e/o associati possibile facendo fede sul malcontento generale che serpeggia nel Karate.
Magari questa è la volta buona come dice Ryujin, lo spero, ma dopo la duecentomiliardesima proposta in 5/6 anni di attività in proprio non ci bado manco più.

Volete che vi racconti di quelli che, capito che ti porti appresso 70/80 atleti, ti fanno scrivere da contentissimi, felicissimi e disinteressatissimi maestri affiliati (o presunti tali  :thsit:) al tal ente, proponendoti Dan, qualifiche e ricchi premi e cotillon?

 :vomit: :vomit: :vomit:

 >:(
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: altardit on March 04, 2011, 13:36:39 pm
SIIIIIIIII!!!!!!!!!!   :sur: :sur: :sur: :sur:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 04, 2011, 13:51:14 pm
Nessun male e tutto di bene......il vomito mi viene per la nuova sigla....non per quello che fa o farà.
Shirai, Naito, Kanazawa eccetera, fanno o non fanno ciò che gli è o meno consentito.
Da chi? ???

Non fai in tempo ad aprire una discussione per caso, che subito la cosa diventa stucchevole  :sur:.

Colpa mia che ho cominciato, ma l'idea era del cazzeggio volante mentre qui si è passati a ragionamenti filosofici di ogni sorta.
Leggendovi trovo tutti i punti di vista sensati e condivisibili ma poi, mettendo i piedi per terra, mi risveglio dal sogno onirico e tutto svanisce.
Io non discuto della buona fede e la voglia di fare bene dell'ennesima federazione, ma poi bisogna fare i conti con quanti altri all'interno di essa ambiscono solo a fama, prestigio, potere, soldi (i soliti noti insomma).
E non discuto del pensiero dei disillusi che l'hanno presa in quel posto a raffica svariate volte e non vogliono credere più alle solite "campagne elettorali".

Vi dico solo che ho postato l'ennesima e ultima mail arrivatami ma avrei potuto adoperare quella della settimana prima, o di un mese fa, o anche quella che mi è arrivata stamattina oppure quella che troverò lunedì all'apertura della mia casella di posta.
Proposte di iscrizioni a gare, federazioni, stage tutte con i propositi più belli del mondo ma a torta finita, tutti a cercare di raccattare quante più società e/o associati possibile facendo fede sul malcontento generale che serpeggia nel Karate.
Magari questa è la volta buona come dice Ryujin, lo spero, ma dopo la duecentomiliardesima proposta in 5/6 anni di attività in proprio non ci bado manco più.

Volete che vi racconti di quelli che, capito che ti porti appresso 70/80 atleti, ti fanno scrivere da contentissimi, felicissimi e disinteressatissimi maestri affiliati (o presunti tali  :thsit:) al tal ente, proponendoti Dan, qualifiche e ricchi premi e cotillon?

 :vomit: :vomit: :vomit:

 >:(
Ma no, Shurei, niente di stucchevole, si fa per discutere. Dopotutto anche a me non frega una mazza di federazioni passate, presenti o future XD Però credo che se non si fa' mai nulla, tutto rimane sempre uguale. Inoltre se si guarda da una logica "tradizionale" il discorso non ha senso perchè le gare per molti non lo hanno.
Ma immedesimandomi in una persona a cui piace competere ma si ritrova sempre le stesse persone perchè a conti fatti, e suddividendo tra cinture, categorie e sesso sono quattro gatti... e soprattutto le federazioni esistenti non solo non ammettono esterni (per non rischiare il prestigio?) ma vietano spesso e volentieri ai propri di partecipare altrove.
Anche questo a me fa un po' :vomit:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: altardit on March 04, 2011, 14:03:19 pm
Sono a favore delle gare aperte a tutti, non serve essere iscritti si paga il giusto e si gareggia!
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Shurei-Kan on March 04, 2011, 14:07:33 pm
SIIIIIIIII!!!!!!!!!!   :sur: :sur: :sur: :sur:

Diaboliko!  :ricktaylor:

Ma no, Shurei, niente di stucchevole, si fa per discutere. Dopotutto anche a me non frega una mazza di federazioni passate, presenti o future XD Però credo che se non si fa' mai nulla, tutto rimane sempre uguale. Inoltre se si guarda da una logica "tradizionale" il discorso non ha senso perchè le gare per molti non lo hanno.
Ma immedesimandomi in una persona a cui piace competere ma si ritrova sempre le stesse persone perchè a conti fatti, e suddividendo tra cinture, categorie e sesso sono quattro gatti... e soprattutto le federazioni esistenti non solo non ammettono esterni (per non rischiare il prestigio?) ma vietano spesso e volentieri ai propri di partecipare altrove.
Anche questo a me fa un po' :vomit:

Su quello che dici non ci piove, ma Ryu, nonostante anche tu abbia avuto i tuoi disgusti federali  :spruzz: sei ancora un verginello  ;D
Ripeto, nel 2005 me le leggevo tutte queste mail e cercavo informazioni anche se non mi passava dall'anticamera del cervello di cambiare, ma mi interessavo molto lo stesso.
Nel 2006 ho smesso di chiedere e cercare informazioni ma le mail me le leggevo tutte comunque.
Nel 2007 davo comunque una lettura veloce.
Nel 2008 guardavo solo da chi provenivano (se erano enti/fed. noti o nuovi) e l'argomento trattato.
Nel 2009 solo il mittente.
Dal 2010 cera già un filo diretto con il cestino della mia mail.
Ora, 2011, non toccano manco più terra, si vaporizzano da sole prima di essere completamente scaricate!  :D :D :D

@ altardit (M°?) - Pensa che uno qualche anno fa, dopo aver fatto il mieloso sborone, quando gli ho detto che non mi interessava il dan in più e la qualifica di Istruttore "girata" in quella di Maestro perché stavo benissimo dov'ero, si è pure ikaxxato!  ;D ;D ;D
Oh! Ma si è offeso da morire! A momenti quello scemo ero io!  :nono:  :gh:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: altardit on March 04, 2011, 14:10:48 pm
...e io che la qualifica di maestro me la sono sudata ed ho pure dovuto combattere per ottenerla!
No, quello scemo sono io  :D

Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: altardit on March 04, 2011, 14:13:37 pm
PS sui dan

Un mio amico che gestisce un negozio di roba x arti marziali stà tenendo il conto dei dan delle persone che gli arrivano,
se non erro, ed io non erro mai, per ora il più alto numero di DAN in una sola persona è 54!

Meditate gente   :om:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Shurei-Kan on March 04, 2011, 14:26:24 pm
.........................per ora il più alto numero di DAN in una sola persona è 54!

Manco SOKE SHIHAN SENSEI SIFU (ecc, ecc...) Emilione DrinkWater!  ???

O è lui?  :whistle:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Paguro49 on March 04, 2011, 14:36:47 pm
Nessun male e tutto di bene......il vomito mi viene per la nuova sigla....non per quello che fa o farà.
Shirai, Naito, Kanazawa eccetera, fanno o non fanno ciò che gli è o meno consentito.
Da chi? ???
Da se stessi, da noi, dal mondo del Karate tutto, ma più ancora dalla totale mancanza di regole ;)
Pensa a questa situazione, ai tanti personaggi che popolano la gigantesca galassia del Karate nelle sue innumerevoli forme, stili, scuole, associazioni e federazioni.
Prova a pensare al culo che ti fai per avere ciò che hai, fosse il primo o il quinto Dan non importa (te lo dico perchè sò come lavori) e pensa che, grazie alla galassia di cui sopra, quel Dan non ha alcun valore, carta straccia esattamente come lo sarebbe la tua patente di guida se, invece che motorizzazione e prefettura, a rilasciarla fosse il supermercato o se potessi ottenerla con un gratta e vinci.
Quando dovessi dire "sono maestro di Karate" dovresti anche essere consapevole che, con l'attuale situazione, hanno pari diritto di dire altrettanto personaggi patetici, ridicoli se non peggio.
Campione di......tutto e niente!
Maestro di......nulla!
Presidente di......se stesso!
Questa è la situazione!
Oggi i Rossato, i Di Garbo, non solo si sono messi a livello dei Miura o degli Shirai di turno....li hanno "legittimamente" surclassati, nel grado, nella qualifica.
Tutto legittimo perchè non esistono regole, non occorrono requisiti univoci, non c'è niente di niente se non la credulità popolare.
La gara Open la puoi organizzare anche tu, se ci pensi a nostro modo lo abbiamo fatto sotto forma di stage ;)
Al limite puoi chiedere un patrocinio se hai bisogno di ufficialità.
In tutto questo, a cosa o a chi serve una nuova sigla?
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Shurei-Kan on March 04, 2011, 14:48:22 pm
........................
In tutto questo, a cosa o a chi serve una nuova sigla?

Io!

Io!

Lo so io!

A chi, con la nuova sigla, ce magna, se cambia l'auto, se rifà il conto in banca, ecc., ecc., ecc..  8)


(http://www.fialsmessina.it/wp-content/uploads/2010/11/e-io-pago.jpg)  :nono:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Saburo Sakai on March 04, 2011, 15:12:56 pm
Questa discussione potrebbe riportare in vita un vecchio tormentone... confronti con poche regole... guantini... MMA... ed infine... FEDOR !  ;D
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 04, 2011, 15:20:39 pm
Nessun male e tutto di bene......il vomito mi viene per la nuova sigla....non per quello che fa o farà.
Shirai, Naito, Kanazawa eccetera, fanno o non fanno ciò che gli è o meno consentito.
Da chi? ???
Da se stessi, da noi, dal mondo del Karate tutto, ma più ancora dalla totale mancanza di regole ;)
Non sono d'accordo. Loro in persona sono i capi e non rispondono a nessuno, sono loro che dettano le regole. Quindi se le regole mancano è perchè non le fanno. Se uno di loro domani mattina decide di indire un torneo open nessuno glielo impedisce. Ma non lo fanno.
Niente di male, ognuno coltiva i suoi interessi (anche economici), a partire da loro stessi fino a quelli che fondano nuove federazioni. Ma non capisco tutto questo scandalo se qualcuno cerca di accapparrarsi una fetta di mercato. Perchè il mercato gia c'è.

Considerato poi, come tu scrivevi sulla discussione riguardante il Goshindo (ma varrebbe per altre federazioni, non mi voglio soffermare sulla FIKTA in particolare ma lo prendo come esempio), che perfino i maestri col pedigree di terza o quarta generazione necessitano di una disciplina supplementare per sopperire alla mancanza di qualità "marziali" dissipatesi nel tempo, ecco che la differenza non è poi così abissale, a meno di non essere uno di quei fortunati a ricevere gli insegnamenti direttamente da quei tre o quattro grandi.
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 04, 2011, 15:24:30 pm
Questa discussione potrebbe riportare in vita un vecchio tormentone... confronti con poche regole... guantini... MMA... ed infine... FEDOR !  ;D
No, non è così.
Io parlo di competizioni in puro stile JKA senza nessuna modifica, ma... aperte ;)
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Paguro49 on March 04, 2011, 16:29:51 pm
Ryujin, quando parlo di assenza di regole non mi interesso affatto alle regole imposte o meno dai capi, io parlo di regole comuni e inderogabili, le stesse per cui insegni a scuola se sei in possesso dei requisiti, le stesse per cui non puoi mettere su un corso di tiro senza porto d'armi e abilitazione.
Il Karate è una specie di far west, dove a nessuno (parlo di autorità) frega nulla di niente, puoi autoproclamarti quel che ti pare.
Il CONI e più di lui il ministero allo sport, dovrebbe imporre regole, pretendere certificazioni verificabili, attribuire qualifiche e autorizzazioni come fossero licenze.
Se il Karate fosse una cosa seria (non mi riferisco alla sostanza marziale dell'arte) esisterebbero parametri, requisiti, idoneità eccetera, tutte caratteristiche necessarie per insegnare, allenare, gestire.....fatturare!
Se prendiamo per vera la potenziale pericolosità rappresentata dalle abilità acquisite in un Dojo, allora occorrerebbe che, a stabilire se puoi o meno dichiararti "maestro" sia una commissione mista, con lo SHirai della situazione (o chiunque ti piaccia) per l'aspetto tecnico e contenutistico, con chi è chiamato a verificare le tue attitudini psicologiche, con il rappresentante al ministero degli interni che ti registra eccetera,
Se così fosse, dventare maestro avrebbe un senso e un valore, univoco, riconosciuto, il diploma avrebbe valore documentale.
Solo così potremmo avere una struttura federale seria e credibile, con regole imposte, in modo che occorre avere una autorizzazione per poter fondare una federazione e tesserare persone, in modo che occorrano requisiti, uno dei quali sarebbe il fatto che non ce ne sia già una ad esempio ;)
In questo modo, l'aspetto burocratico sarebbe a carico di chi se ne sà occupare, lo spazio per i cazzari sarebbe nullo perchè gli toccherebbe sostenere verifiche, ottenere abilitazioni.
Ai Karateka resterebbe l'onere del Karate e basta.
Se vuoi allenare una squadra di calcio e partecipare a un regolare campionato, devi avere un patentino, lo devi conseguire presso una struttura, dopo aver sostenuto un corso.
Shirai può dire se sei o meno all'altezza tecnicamente, se hai cognizione di causa, ma non può stabilire chi o cosa sei come educatore, non può certificare se sei o meno pericoloso, non sta a lui farlo....purtroppo però non c'è un cane che lo faccia, perchè non c'è una regola che sia una.
Le regole di cui parli tu, sono carta straccia, sono regolamenti interni, dove si può infilare tutto e il contrario di tutto.
Io parlo di regole comuni a tutti, cui tutti devonon sottostare....quelle mancano del tutto.
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 04, 2011, 16:54:15 pm
OK, condivido molto del tuo post.
Ma se già all'interno delle piccole realtà c'è questa frammentazione come possiamo pretendere che il CONI caghi di striscio il Karate?
Come possiamo pretendere di essere considerati quando non c'è una federazione che sia una che faccia un torneo aperto a tutti (e naturalmente metta in gioco la propria superiorità), e che quindi dia la possibilità di scremare veramente i migliori del territorio sulla base della bravura e non sul simbolo stampato sul tesserino?

Il CONI probabilmente si comporterebbe come dici tu solo nel momento in cui ci fosse unità nell'ambito sportivo del Karate (perchè dell'unità del mondo tradizionale non interessa a nessuno, e ci saranno sempre i propugnatori del vero Karate). Per fare questo, prima di pensare a unificazioni federali e via dicendo è necessario che a livello sportivo ci sia essere un campo neutro e aperto in cui dire "OK ragazzi, queste sono le regole, vinca il migliore".
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Paguro49 on March 04, 2011, 17:13:20 pm
Mah, io non credo che il CONI o lo stato dovrebbe nutrire interesse o meno, credo che dovrebbe regolamentare, autorizzare, revocare autorizzazioni, stabilire regole.
Poi se tu vuoi fare comunque per conto tuo, sarà affar tuo spiegare perchè non sei assicurato, perchè non puoi far fare gare ai tuoi allievi e iscritti, perchè lgi fai fare esami che non possono far valere da nessuna parte.
Voglio dire, ch echiunque può decidere di insegnare canottaggio, ma quando poi vuoi avere una qualsiasi ufficialità, se vuoi far fare gare ai tuoi allievi, ti tocca andare la dove le fanno perchè la le possono fare, ti tocca procurarti i documenti per poterci andare.....se ne sei in grado. ;)
Se così fosse, non occorrerebbe arrovellarsi su tornei si e tornei no, ci sarebbero quelli ufficiali e riconosciuti....quindi assicurati, poi ci sarebbero (forse) quelli free, senza riconoscimento alcuno e dove se ti spacchi sono fatti tuoi.
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 04, 2011, 17:23:44 pm
Mah, io non credo che il CONI o lo stato dovrebbe nutrire interesse o meno, credo che dovrebbe regolamentare, autorizzare, revocare autorizzazioni, stabilire regole.
Ma di fatto non è così, e lo sai meglio di me :)
Del Karate se ne sbatte per i motivi che tu giustamente hai elencato.
Poi se tu vuoi fare comunque per conto tuo, sarà affar tuo spiegare perchè non sei assicurato, perchè non puoi far fare gare ai tuoi allievi e iscritti, perchè lgi fai fare esami che non possono far valere da nessuna parte.
Certificato medico agonistico e assicurazione si possono avere anche senza essere una federazione blasonata. Gli esami non valgono nulla in competizione, conta quanto il contendente è bravo a vincere con quelle regole.
Se così fosse, non occorrerebbe arrovellarsi su tornei si e tornei no, ci sarebbero quelli ufficiali e riconosciuti....quindi assicurati, poi ci sarebbero (forse) quelli free, senza riconoscimento alcuno e dove se ti spacchi sono fatti tuoi.
Non è vero che in una competizione al di fuori della federazione se ti spacchi sono fatti tuoi. Anzi, ho visto in alcune gare SKI gente che si è spaccata e poi erano comunque fatti suoi.
I tornei fatti bene si possono fare anche senza l'appoggio di un gigante. Basta volerlo. Il torneo open di Bruno e Gianluca Chiloiro due anni fa' lo ha dimostrato ed è stata una bellissima esibizione con tutta la burocrazia e le cautele al loro posto.
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Paguro49 on March 04, 2011, 17:26:33 pm
Tu parli dell'oggi e hai ragione, io parlo nell'ipotesi in cui in italia si trattasse il karate come si tratta il nuoto o il calcio.
Prova a metter su un torneo di BOXE senza passare per la federazione e il CONI e poi vedi se qualche assicurazione ti copre ;)
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Samurai77 on March 04, 2011, 17:31:46 pm
in francia è me dici tu ronin, però tanto dipende da come si intende il karate, se lo intendi come arte marziale, puoi anche fregartene di quello che un'altra persona pensa del "tuo" karate, perchè magari hai visto che funziona, è successo che diversi allievi negli anni sono stati aggrediti e non hanno avuto conseguenza e quindi dici "ma tu che ne sai, mi giudichi e poi fai un qualcosa che è diverso da quello che faccio io", questo è uno dei problemi. altro problema è se lo intendi come sport, sarebbe più facile che esistesse un "torneo" con regolamento chiaro e k.o. perchè il k.o.? perchè nelle menti di tutti, anche dei non addetti ai lavori, quando due si scontrano, chi resta in piedi, per tutti è il più forte e quindi non ci sarebbero dubbi strani. le gare esistono solo di quel tipo e con quel regolamento, i maestri esistono solo se vogliono praticare con quella finalità (sto sempre parlando del karate inteso come sport), come è negli sport da combattimento. esiste il regolamento K1, tu puoi fare, kick, thai, essere di una o altra federazione o essere con nessuna federazione come molti sono e se vuoi partecipare, peso, visita medica agonistica in regola e partecipi, altrimenti ti fai la tua thai intesa come difesa personale, non disturbi nessuno, nessuno disturba te e vai avanti per la tua strada, che problema ci sarebbe?
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 04, 2011, 17:36:46 pm
Tu parli dell'oggi e hai ragione, io parlo nell'ipotesi in cui in italia si trattasse il karate come si tratta il nuoto o il calcio.
Lo farebbe solo alle condizioni di cui sopra...
Prova a metter su un torneo di BOXE senza passare per la federazione e il CONI e poi vedi se qualche assicurazione ti copre ;)
Quindi a maggior ragione, se voglio promuovere un torneo open devo per forza fondare una federazione, no? ;)
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Paguro49 on March 04, 2011, 17:46:13 pm
O farlo attraverso una delle troppe già esistenti....compresa una delle due con cui pensi di fondare quella nuova che nulla aggiunge al Karate se non un nuovo nome ;)
Io ho una macchina, tu pure, per giunta sono uguali....dobbiamo andare da Shurei Kan e ridurlo sul lastrico a furia di birre offerte.....iniziamo a discutere se usare la mia o la tua macchina, di andarci con i mezzi non se ne parla, col Taxi neppur e quindi.........si va al concessionaro e si compra una macchina cointestata.....geniale non c'è che dire :sur: :sur: :sur: :sur: :sur: :D :D :D :D :D
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 04, 2011, 22:20:01 pm
... il problema é che siccome io e te stiamo andando per gli 80 e per decenni non ci siamo messi d'accordo è dura che dopo tanti anni ci ammorbidiremo... quindi o noleggiamo la macchina o da Shurei non ci potremo andare :pla:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Prototype 0 on March 04, 2011, 23:00:13 pm
Le federazioni di karate sono come i sindacati di categoria.
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Paguro49 on March 05, 2011, 14:21:57 pm
... il problema é che siccome io e te stiamo andando per gli 80 e per decenni non ci siamo messi d'accordo è dura che dopo tanti anni ci ammorbidiremo... quindi o noleggiamo la macchina o da Shurei non ci potremo andare :pla:
Esatto!
Proprio per questo occorrerebbe una autorità superiore che ci imponga un oc

comportamento intelligente impedendoci di far cagate. ;)
Ma è evidente che la linea sia solo teorica.....la realtà è che nulla di questo accadrà per totale mancanza di interesse.....quindi continueranno a nascere sempre nuove federazioni tutte con intenti unificatori :pla: :dis:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 05, 2011, 18:44:48 pm
in francia è me dici tu ronin, però tanto dipende da come si intende il karate, se lo intendi come arte marziale, puoi anche fregartene di quello che un'altra persona pensa del "tuo" karate, perchè magari hai visto che funziona, è successo che diversi allievi negli anni sono stati aggrediti e non hanno avuto conseguenza e quindi dici "ma tu che ne sai, mi giudichi e poi fai un qualcosa che è diverso da quello che faccio io", questo è uno dei problemi. altro problema è se lo intendi come sport, sarebbe più facile che esistesse un "torneo" con regolamento chiaro e k.o. perchè il k.o.? perchè nelle menti di tutti, anche dei non addetti ai lavori, quando due si scontrano, chi resta in piedi, per tutti è il più forte e quindi non ci sarebbero dubbi strani. le gare esistono solo di quel tipo e con quel regolamento, i maestri esistono solo se vogliono praticare con quella finalità (sto sempre parlando del karate inteso come sport), come è negli sport da combattimento.
Io non penso che il KO sia una discriminante in questo caso, come dicevo a Saburo. Si possono tenere le regole del point kumite, ma il problema è l'apertura dei tornei a tutti. Infatti il tuo ragionamento è corretto:
esiste il regolamento K1, tu puoi fare, kick, thai, essere di una o altra federazione o essere con nessuna federazione come molti sono e se vuoi partecipare, peso, visita medica agonistica in regola e partecipi, altrimenti ti fai la tua thai intesa come difesa personale, non disturbi nessuno, nessuno disturba te e vai avanti per la tua strada, che problema ci sarebbe?
Per questo perchè un torneo di kumite sportivo sia serio, deve essere aperto a tutti, anche alla cintura bianca che ha un innato talento per la disciplina.
Poi se parliamo del lato tradizionale il discorso ovviamente cambia ma una competizione per essere tale deve essere aperta a tutti.

... il problema é che siccome io e te stiamo andando per gli 80 e per decenni non ci siamo messi d'accordo è dura che dopo tanti anni ci ammorbidiremo... quindi o noleggiamo la macchina o da Shurei non ci potremo andare :pla:
Esatto!
Proprio per questo occorrerebbe una autorità superiore che ci imponga un ocmportamento intelligente impedendoci di far cagate. ;)
Ma è evidente che la linea sia solo teorica.....la realtà è che nulla di questo accadrà per totale mancanza di interesse.....quindi continueranno a nascere sempre nuove federazioni tutte con intenti unificatori :pla: :dis:
Nella mia vita ho conosciuto parecchie ragazze che si sono rivelate opportuniste, mediocri, incapaci di instaurare un rapporto o semplicemente zoccole :blue: Parecchie.
Se, oltrepassato il quarto di secolo mi fossi convinto che tutto il genere femminile non meritasse che le mie attenzioni andassero oltre la pisellata estemporanea, non avrei avuto l'occasione di conoscere una certa ragazza, che si è rivelata di tutt'altra pasta ed è diventata mia moglie :thsit:

Può darsi che le email ricevute negli anni da Shurei Kan siano tutte mandate da sensei imprenditori senza scrupoli in erba (e non metto in dubbio che il giudizio dell'amico Shurei sia stato imparziale) ma dire che per questo lo saranno anche tutte quelle future di qui all'eternità è fare di tutta l'erba un fascio, o, se vogliamo usare un termine più aulico, generalizzazione indebita.

Dopotutto, Shurei, mi sembra che in altri campi tu abbia dato parecchia fiducia al nuovo, se non ricordo male... :gh: se non ti sovviene te lo ricordo in pvt.
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Samurai77 on March 06, 2011, 09:08:48 am
parlavo del KO perchè il problema è proprio il regolamento del point! tutte queste divisioni nascono da quel regolamento!
sportivo è tradizionale hanno due regolamenti del point, se gareggi in uno magari non riesci a vincere perchè...ha il tallone alzato quindi il colpo non era potenzialmente potente e quindi niente punto, era un pò spostato di lato e quindi tutta l'energia non era diretta in un'unica direzione e quindi niente punto o al contrario...ed ogni federazione ha il suo regolamento che è leggermente diverso dall'altro, tutto nasce da questo, nasce proprio tutto da questo "non raggiungere un accordo" su tipo di regolamento da adottare, quindi questa federazione può anche essere aperta a tutti ma se faccio sportivo e tiro col tallone alzato o arrivo di lato o richiamo il pugno troppo velocemente e non va bene per loro non va bene neanche a me gareggiare, al contrario se vanno bene queste cose per altri non andranno bene e quindi non riusciranno a gareggiare e stai sicuro che un regolamento che vada bene a tutti non lo trovano perchè non sono mai riusciti a trovarlo e si sono addirittura separati per questo, perchè i loro atleti "non vincevano"...
quindi il KO sarebbe l'ideale, hai poco da discutere...chi resta in piedi ha vinto!
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 06, 2011, 10:37:11 am
Ma anche negli sport a contatto pieno (a meno che non organizzi incontri last standing wins, ma non mi pare il caso) si è soggetti alla valutazione dei giudici nel caso peraltro frequente di vittoria ai punti (ricordo la prima contestatissima vittoria di Machida su Shogun nel primo match), o dell'arbitro nel caso del TKO. Anche in discipline come pattinaggio o ginnastica artistica ci sono i giudici che valutano.
In genere negli altri sport si adattano gli atleti alle regole, non viceversa :-\
Il punto è quello che sottolinei alla fine: si separano per dare maggior prestigio ai propri allievi (quindi anche con un ritorno d'immagine e pubblicitario), anche se questo significa tornei con 3 persone dentro. Mi pare quindi che gli interessi economici vengano perseguiti eccome anche dalle "grandi" (che diventano sempre più piccole mentre altre discipline come Judo e TKD vanno alle Olimpiadi).
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Ethan on March 06, 2011, 10:56:49 am
il problema non è quello che non si può fare in gara,ma quello che non fanno fare nel dojo  :om:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Dipper on March 06, 2011, 21:14:20 pm
Dal mio punto di vista sono d'accordo con te se vogliamo far traslare il discorso dal lato prettamente agonistico della questione a quello più "tradizionale".
D'altra parte se in un dojo si preferisce lavorare solo su certi ambiti è giusto a mio avviso che si persegua questo scopo, purché lo scopo sia ben chiaro sia nella mente di chi insegna che in quella di chi impara.
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: steno on March 07, 2011, 12:01:29 pm
ATTENZIONE: questa risposta è totalmente politica, quindi alcuni termini potrebbero sfuggirvi.

Il motivo basilare al quale si deve la continua divisione del karate in una miriade di microfederazioni, va inquadrata in molteplici motivazioni, comunque riconducibhili a poche, tenterò un'analisi del fenomeno.
Inutile negare che vi sono Maestri di serie "A" e maestri di serie "B", "C" e pure peggio, parimenti, vi sono atleti di cotale categoria, se tutti fossero sotto la stessa Fed. ci sarebbe una selezione naturale mostruosa, sopravviverebbero al massimo i maestri e gli allievi di serie "B".
Tutti gli altri, che mettendosi alla prova in gara subiscono sconfitte brucianti, potrebbero cambiare sport, dato che l'agonismo è l'agonismo, o vinci o perdi.
Questo abbandono in massa, sarebbe tranquillamente aggirabile, mediante gare ufficiali Regionali a valenza ufficiale, oltre ad un campionato amatoriale a livello regionale.
Quindi tutti gli EPS, potrebbero organizzare liberamente il loro campionato amatoriale, formato da tutte le gare Sociali, tornei e "memorial" che desiderano, indicando prima della stagione sportiva quali di questi permettono di accedere alla "finale regionale".
Chi partecipa ad un numero minimo di gare aventi detta valenza, ed accumula punti vittoria in gara, può accedere in virtù della classifica finale, alla finale Regionale.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GARE AMATORIALI.
Ad esempio, l'EPS "cippirimerlo" organizza il campionato regionale (10 gare totali obbligatorie, ma può organizzarne di più se vuole, solo non a valenza per classifica Reg.) i partecipanti, per ogni vittoria in dette gare hanno 3 punti classifica, i secondi 2 ed i terzi 1 punto.
Alla fine si stila la graduatoria, valida se si partecipa almeno a TOT gare, i primi due di diritto vanno alla finale Reg. dove trovano tutti i loro pari di tutti gli altri EPS, chi vince è il campione Regionale degli EPS, che di diritto va agli Italiani.
Ma nulla vieta all'EPS in questione, di fare anche la finale naz. per avere il proprio campione, semplicemente a valenza INTERNA ALL'EPS in questione.
In questo modo, abbiamo fatto contenti gli amatori, dando loro un campionato amatoriale, dove le fed. non servono assolutamente a nulla, al massimo basta una "confederazione karate EPS", con l'unico scopo di coordinere le date delle finali regionali e della finale Italiana.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GARE AGONISTICHE.
Parimenti, occorre creare un campionato per agonisti, con regolamento identico per tutto a quello dell'unica fed. Mondiale, dove si iscrivono tutti gli aderenti a tutte le fed. da quelli che fanno ottimi ridsultati agli Italiani, si tirano fuori gli atleti per l'unica Nazionale Italiana, senza considerare da dove escono come fed. a quel punto, si può fare una conf. agonistica che raduna tutte le fed. con lo scopo di decretare i migliori.
Questo però, porterà nel giro di un paio d'anni, alla scomparsa delle fed. di comodo o d'invidia, perchè non ottenedo uno straccio di medaglia per due o tre anni di fila, peggio, mettendo a confronto il loro lavoro di preparazione agonistica con quello degli altri, avremmo un pericoloso "effetto boomerang".
Infatti alcuni incapaci, per avere dan ed incarichi, saltano da una fed. all'altra, ma in comcreto sono comunque inetti, cosa possono pensare i loro allievi, nel momentop in cui il supermaestro 25°DAN, non riesce a fare nulla fuori del suo piccolo recinto?
Esso verrebbe inequivocabilmente declassato alla luce dei fatti, perdendo in colpo solo, tutto il prestigio (immeritato) di cui godeva fino a quel momento, naturalmente gli introiti della sua organizzaziuone, subirebbero un tracollo più o meno verticale.
Pertanto è evidente che, nonostante la logica ed il buon senso portino a ritenere questa proposta come sicuramente attuabile, la paura di farsi pesare e misurare provvederà a non fare mai ciò che propongo.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
QUALFICA TECNICO SPORTIVA.

Attualmente, in questo campo vige il più totale stato anarchico, al punto che io posso oggi stesso autodeterminarmi tecnico abilitato, con tutti i rischi per la salute altrui, che ciò determina.
Queste qualifiche, dovrebbero essere rilasciate in esclusiva dagli EPS, secondo specifiche minime imposte dal CONI e Ministero della Salute Pubblica, in questo modo gli approssimati, sarebbero fuori gioco ipso facto.
La conseguenza è che, se vuoi partecipare ad una gara, ivi compreso il "torneo della Parrocchia", devi essere un Tecnico sportivo abilitato, con abilitazione depositata al CONI mediante EPS riconosciuto ed autorizzato, tutti gli altri, non possono operare, perchè non possono offrire garanzie per la salute degli atleti.
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Ethan on March 07, 2011, 12:38:11 pm
gli EPS,il CONI e il ministero cosa ne capiscono di karate  ???
legittimati a fare cosa  ??? sarei curioso di vedere chi è il pincopallino che rilascia l'attestato al tammaccaro di turno  ;D

Steno la regolamentazione è una gran menata, l'unica cosa importante sarebbe un intervento a livello assicurativo. La sovrastruttura e chi se ne uccupa non serve a niente
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: steno on March 07, 2011, 12:40:40 pm
QUALIFICHE INSEGNAMENTO KARATE

Qui è più difficile, perchè il karate non è come il calcio, non è uno sport, lo si fa sembrare.
Inoltre, senza scendere nei sotto-sotto stili e correnti varie, abbiamo quattro grandi rami, questo è uno dei motivi che ci dividono e divideranno sempre, del resto c'è sempre quello che si crea o modifica il karate per un determinato motivo, creando una nuova spaccatura, quindi il problema è davvero difficile.
Infatti se notate, la mia analisi mi ha già portato a distinguere tra preparatore atletico ed insegnante, proprio perchè la qualifica tecnica prescinde dallo stile di provenienza.
Bisognerebbe appiattire tutti i maestri sui 4 stili principali, ma quanti sarebberoi disposti a farlo?
Oppure occorrerebbe un team di tre fiduciari per ogni stile, sottostile, sezione e sottosezione, con il rischio reale di avere se stessi come giudice della propria preparazione, o al massimo il proprio Maestro di provenienza.
Ecco quindi che il discorso dei DAN sarebbe molto arduo, infatti le gare, non hanno nulla a che vedere con la conoscenza marziale, un Campione Italiano mio amico, non sa fare un kata o un bunkai manco morto, ma ha il 3° dan della fed. bella buona e brava...
 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

A mio avviso, per contenere il problema, occorre che ognuno dei quattro stili principali, organizzi un "pool" di Maestri esaminatori, con lo scopo di determinare chi è autorizzato ad insegnare il determinato sottostile, ma senza campanilismo del tipo "lui è con IKO, oppure con IOGKF oppure con SKI-I o con cippalippa o con wazzawalla, quindi lo dobbiamo segare".
Il loro scopo è determinare chi può essere insignito del DAN, in relazione alla conoscenza tecnica del programma, e magari anche una tesina dal 3° dan in su, quindi se sai ottieni, se non sai non ottieni, questo a prescindere dalle prestazioni agonistiche, essendo lo stile avulso dallo sport.
Dopo il secondo e terzo DAN, sempre loro, avrebbero il delicato compito di decidere chi può essere definito istruttore prima e Maestro poi, ma anche qui c'è un grosso problema.
Per non ingenerare pericolose ingiustizie, tutti i dan federali dovrebbero essere annullati, dato che solitamente vengono regalati a chi vince le gare regionali o nazionali, ecco quindi che il maestro 3° dan, domani è un pippone cintura marroine, tre volte campione Italiano si, ma cintura marrone.
Evidente quindi che anche questa giustissima riforma non si può fare, che figura ci farebbero gli Italioti alle gare internazionali, con una giusta cintura marrone?
Peggio ancora, dato che molti si fanno pubblicità dicendo di essere campioni di questo e quest'altro, come possono poi insegnare le quattro vaccate che sanno spacciandosi per Maestri, che hanno solo la cintura marrone, dato che i dan prevedono conoscenze approfondite e verificabili?
Chiuderebbero moltissime "fucine di campioni" o presunte tali, con grande perdita economica di EPS e fed. cosa che ci mette definitivamente il masso sopra la proposta.
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Ethan on March 07, 2011, 12:48:41 pm
a chi serve questa riforma  ???
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: steno on March 07, 2011, 12:56:03 pm
ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO

insegnare arti marziali non è come insegnare a ballare, occorre che pazzi, violenti e picchiatori siano esclusi categoricamente, per non dare vita a branchi di picchiatori molto pericolosi.
Questo può essere fatto solo se l'allievo ha il via libera da una visita psichiatrica con conmpilazione del "test di valutazione psichiatrica", che tutti abbiamo fatto alla visita di leva, se emergono più tratti di non idoneità o pochi ma marcati, il soggetto non può e non deve insegnare arti marziali, ne a livello marziale ne a livello agonistico.

DIFESA PERSONALE
Ovviamente, anche gli istruttori di difesa personale dovrebbero sottostare a questa prassi, oltre ad essere obbligati a studiare le leggi connesse alla difesa personale, perchè se devi insegnare, devi per forza sapere.
Ovviamente, deve essere incensurato da reati penali e non avere carichi pendenti o processi penali in corso.
Ne deve avere segnalazioni come facinoroso o violento, o comunque appartenente a particolari frange estremiste di tipo sportivo o politico (ultras "cattivi" ed estremisti di DX o SX) per scongiurare che si permetta l'insegnamento a chi potrebbe approfittarne per organizzare "scorribande".
Non so se abbiate notato come i facinorosi durante gli scontri di piazza, si muovano con una "certa professionalità", indice che sanno cosa fare e come farlo, sopra5ttutto i black block.

Questo metterebbe per sempre fine ai corsi per istruttori di dubbia utilità, salvo per il portafoglio del furbetto che li organizza, in quanto gli autorizzati a conferire il via libera all'insegnamento della DP sarebbero solo gli autorizzati dal Ministero degli Interni e chi può insegnare è da loro censito.
Sarebbe inoltre utile impedire di tenere corsi per "aspiranti istruttori" o cose similari, a chi non sia in possesso di adeguato via libera, del resto, un karateka o altro che sa usare bene la tecnica, è più pericoloso di una persona armata di fucile, perchè il fucile lo vedi prima, il marzialista lo senti dopo, forse troppo tardi. :whistle:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: steno on March 07, 2011, 13:12:48 pm
gli EPS,il CONI e il ministero cosa ne capiscono di karate  ???
Quello che ne capiscono di tiro a segno probabilmente.
Ma il tiro a segno non lo insegna il primo che passa,  quindi considerando che un buon marzialista è più pericoloso di una .22 fai presto a fare due conti
legittimati a fare cosa  ??? sarei curioso di vedere chi è il pincopallino che rilascia l'attestato al tammaccaro di turno  ;D
Il tizio di turno, deve fare un corso regionale appropriato, con programma stabilito a valenza nazionale, studiare e presentarsi all'esame, se lo supera ottiene il diploma ed il suo nome è visibile tra quello degli autorizzati nel sito del CONI, altrimenti gli viene vietato di fare alcunché.

Steno la regolamentazione è una gran menata, Ti sbagli, la regolamentazione, soprattutto dell'aspetto sportivo, è relativamente semplice, la mia proposta istituisce due campionati, uno per gli amatori ed uno per gli agonisti, quindi c'è spazio per tutti, con gare Regionali e nazionali, tutti possono esprimersi al loro livello.
l'unica cosa importante sarebbe un intervento a livello assicurativo.
Sbagli ancora, la legge è legge. (dura lex sed lex :spruzz: )
Per legge, io posso aprire una ASD, collegarmi ad un EPS, insegnare difesa personale auto riconoscendomi come in grado di farlo, perchè se vai a spaccare il capello in due (inutile spaccarlo in quattro) vedi che già le FED. sono semplici ASD.
Quindi io mi autorizzo ad insegnare kraw system (TM) e tu non puoi farci un bel nulla, hahaha :gh: :gh:
Sai perchè? Perchè non c'è un organismo che regolamenti la cosa, io oggi pom. posso mettermi in contatto con i Centri Sociali, i circoli "della libertà", ed anche i black block per propormi come insegnante, senza che nessuno possa impedirmelo in qualche modo.
Non lo farei mai, non intendo aiutare dei rissaioli a diventare ancora più pericolosi di quel che sono, ma lo dico io questo, che sono una persona onesta, certi individui, che si fanno una pubblicità spietata su internet, soprattutto in un contesto già saturo, credi che avrebbero di questi scrupoli?
Nel caso, non sarebbe meglio impedire loro di insegnare certe cose, magari sfruttando addirittura una palestra Pubblica?
Meglio non permettere di insegnare nulla a chi non è autorizzato, cioé in grado di farlo, con multe salatissime per chi concede spazi a costoro, cominciando dai centri sportivi privati, che in un paio di casi, si sono pure rivelati bordelli, quindi se tanto mi da tanto....
La sovrastruttura e chi se ne uccupa non serve a niente
Sono in grado di rispondere a quest'ultimo punto, solo se mi spieghi cosa intendi tu per "sovrastruttura". :)
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Ethan on March 07, 2011, 13:36:32 pm
gli EPS,il CONI e il ministero cosa ne capiscono di karate  ???
Quello che ne capiscono di tiro a segno probabilmente.
Ma il tiro a segno non lo insegna il primo che passa,  quindi considerando che un buon marzialista è più pericoloso di una .22 fai presto a fare due conti
legittimati a fare cosa  ??? sarei curioso di vedere chi è il pincopallino che rilascia l'attestato al tammaccaro di turno  ;D
Il tizio di turno, deve fare un corso regionale appropriato, con programma stabilito a valenza nazionale, studiare e presentarsi all'esame, se lo supera ottiene il diploma ed il suo nome è visibile tra quello degli autorizzati nel sito del CONI, altrimenti gli viene vietato di fare alcunché.

Sono due cose profondamente diverse il karate  e il tiro a segno.
Nel tiro a segno si ha a che fare con armi da fuoco, nel karate no.
Altrimenti dovremmo considerare l'uomo come individuo distinto dal karate come arma, ergo anche il fabbro o lo scaricatore che non sono mai entrati in un dojo  ;)
Un corso appropriato stabilito da chi?  da 3 individui che con tutta probabilità vengono da esperienza profondamente diverse dalla propria?
programmi a valenza nazionale? con le innegabili differenze di approccio di una didattica di shirai,miura o panada?
istituzionalizzare per appiartirsi alla mediocrità?


Quote
Steno la regolamentazione è una gran menata, Ti sbagli, la regolamentazione, soprattutto dell'aspetto sportivo, è relativamente semplice, la mia proposta istituisce due campionati, uno per gli amatori ed uno per gli agonisti, quindi c'è spazio per tutti, con gare Regionali e nazionali, tutti possono esprimersi al loro livello.
perchè mai una regolamentazioni quando basta una gare open con il benestare delle federazioni esistenti?
Quote
l'unica cosa importante sarebbe un intervento a livello assicurativo.
Sbagli ancora, la legge è legge. (dura lex sed lex :spruzz: )
Per legge, io posso aprire una ASD, collegarmi ad un EPS, insegnare difesa personale auto riconoscendomi come in grado di farlo, perchè se vai a spaccare il capello in due (inutile spaccarlo in quattro) vedi che già le FED. sono semplici ASD.
sfortunatamente è il mio pane quotidiano  e per quanto mi riguarda art.33 cost. "l'arte e le scienze sono libere e libero ne è l'insegnamento".
Non ha senso dover sindacare sulla qualità quando il sistema che si vuol creare è una tana per mediocri che vogliono dirigere altri mediocri.
Serve SOLO buon senso e una regolamentazione unica per l'attestato d'idoneità fisica e l'assicurazione in caso d'incidenti. Tutto il resto non serve.

Quote
Quindi io mi autorizzo ad insegnare kraw system (TM) e tu non puoi farci un bel nulla, hahaha :gh: :gh:
una volta esisteva il dojo yaburi, oggi sarebbe inutile data la pochezza di chi lo subirebbe  :thsit:

Quote
Sai perchè? Perchè non c'è un organismo che regolamenti la cosa, io oggi pom. posso mettermi in contatto con i Centri Sociali, i circoli "della libertà", ed anche i black block per propormi come insegnante, senza che nessuno possa impedirmelo in qualche modo.
ed è giusto che sia così

Quote
Non lo farei mai, non intendo aiutare dei rissaioli a diventare ancora più pericolosi di quel che sono, ma lo dico io questo, che sono una persona onesta, certi individui, che si fanno una pubblicità spietata su internet, soprattutto in un contesto già saturo, credi che avrebbero di questi scrupoli?
Nel caso, non sarebbe meglio impedire loro di insegnare certe cose, magari sfruttando addirittura una palestra Pubblica?
io impedirei all'80% degli "insegnanti" di insegnare le proprie porcate,ma è solo una mia opionione e non ho alcun diritto di limitare la libertà altrui.

Quote
Meglio non permettere di insegnare nulla a chi non è autorizzato, cioé in grado di farlo, con multe salatissime per chi concede spazi a costoro, cominciando dai centri sportivi privati, che in un paio di casi, si sono pure rivelati bordelli, quindi se tanto mi da tanto....[/glow]

E' incostituzionale essendo una forma di puro razzismo.
Puoi già iniziare ad interessarti nel tuo piccolo e andare per dojo a dimostrare che quello che fanno non è "all'altezza" , se è qualcuno con gli attributi ti dimostrerà il contrario o smetterà.
Quote
Quote
La sovrastruttura e chi se ne uccupa non serve a niente
Sono in grado di rispondere a quest'ultimo punto, solo se mi spieghi cosa intendi tu per "sovrastruttura". :)

federazioni,associazioni,enti di promozione culturale....ah mi riferisco sempre in ambito marziale
l'atletica è UNICA e da sempre unanimemente accettata, il karate è da sempre "diviso" perchè solo  frutto di considerazioni personali

[MOD] Ho risistemato il post per renderlo più leggibile.
Non avete infranto nessuna regola, ma vi chiedo cortesemente di prestare più attenzione a come quotate, per rendere il tutto più "fruibile".
Grazie.
[/MOD]
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: steno on March 07, 2011, 14:09:36 pm
In tal caso, sto schifo ce lo terremo per l'eternità :nono:
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Ethan on March 07, 2011, 15:36:11 pm
basta buon senso  ;)
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: steno on March 08, 2011, 09:12:58 am
basta buon senso  ;)
ribadisco... siamo nella me...
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Ethan on March 08, 2011, 10:00:49 am
e non sembra che qualcuno voglia veramente rimboccarsi le maniche
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: steno on March 14, 2011, 10:01:41 am
Se è per quello, nessuno vuole nemmeno chiamare lo spurgo pozzi neri XD
Title: Re:Nasce Confederazione Karate Do Italia CKI
Post by: Yranyc on August 16, 2011, 01:14:57 am
scusate ho letto i primi messaggi di questo topic e non ho potuto far a meno di costatare ke nella presentazione della cosidetta CKI si parla della fusione di due federazioni la FEDIKA e AKS.. quindi a tutti quelli ke hanno insultato federazione faccio notare ke non è semplicemente una nuova federazione ma la fusione di due federazioni..