Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Taiji quan, Xingyi quan, Yi Quan e Bagua zhang => Topic started by: Jaime Vizconde on February 03, 2010, 13:11:25 pm
-
è presente nella vostra scuola/stile? come viene allenato a qual'è la tradizione da cui deriva?
Lo trovate affidabile come tecnica?
-
Ma in genere hanno le stecche di legno o di acciaio?
-
mah... non ho esperienza in altri stili di taiji (ho praticato per poco tempo qualcosa dello Chen) noi da programma ad esempio abbiamo tre forme con il ventaglio, due delle quali all'internodel settore "taiji"... che poi alla fin fine... se facciamo la stessa forma senza ventaglio sarebbe lo stesso, perche le tecniche non sono diverse da quelle eseguite a mani nude... l'unica cosa che cambia è appunto che abbiamo il ventaglio in mano...
Personalmente reputo l'allenamento con le armi tradizionali (nel nostro caso lo studio del ventaglio nel nosto stile di taiji è "tradizionale") utile a capire e allenare molte cose, nonché attributi, quali coordinazione e forza...
-
il ventaglio e' presente in diversi stili di am, circa il suo uso sempre si fa un po' di confusione... nessuno mette in dubbio che le forma di ventaglio sono molto belle da vedere, con i suoi movimenti graziati il ventaglio e' un'arma tipicamente feminile. Circa il suo uso, li ' dipende sempre come viene utilizzato in quanto tutte le sue tecniche, (quando i ventaglio risulta chiuso) sono tutte tecniche di spada anche se i movimenti risultano piu' corti e senza taglio; mentre invece quando il ventaglio viene aperto, ha un suo preciso scopo e utilizzo; in effetti, una volta veniva utilizzato insieme al veleno in polvere in modo da poter mandare la polvere in maniera precisa verso il volto dell'avversario o piuttosto per coprirsi il volto quando uno veniva attaccato dalla stessa polvere di veleno.
saluti
-
nel ventaglio???
un tipo di pratica tradizionale???ma sei sicuro???
Il ventaglio nel Taijiquan non e' una pratica neppure lontanamente tradizionale ma e' stato inserito, mi pare negli anni 70, tra le forme dimostrative di (taijiquan) wushu moderno
YM
-
è presente nella vostra scuola/stile? come viene allenato a qual'è la tradizione da cui deriva?
Lo trovate affidabile come tecnica?
trovo che il ventaglio sia vilipendio del taiji
Diciamo che è un tipo di lavoro alquanto "discutibile", eh?
Se qualcuno qui pratica le forme anche e soprattutto, come "espressione del gesto" che può anche avere una sua bellezza, magari non la prende bene e tutto sommato non è il caso.
anche le donne sono splendide,ma non per questo mi metto gonna e tacchi alti ;)
Questo è il mio primo post su questo forum e lo uso per dire....peccatoo! Se ci ripensi facci una fotina.
-
mah... non ho esperienza in altri stili di taiji (ho praticato per poco tempo qualcosa dello Chen) noi da programma ad esempio abbiamo tre forme con il ventaglio, due delle quali all'internodel settore "taiji"... che poi alla fin fine... se facciamo la stessa forma senza ventaglio sarebbe lo stesso, perche le tecniche non sono diverse da quelle eseguite a mani nude... l'unica cosa che cambia è appunto che abbiamo il ventaglio in mano...
Personalmente reputo l'allenamento con le armi tradizionali (nel nostro caso lo studio del ventaglio nel nosto stile di taiji è "tra
.0dizionale") utile a capire e allenare molte cose, nonché attributi, quali coordinazione e forza...
nel ventaglio???
un tipo di pratica tradizionale???ma sei sicuro???
nel nostro stile possiamo far risalire le 2 forme di ventaglio a metà 800, ma ovviamente non ci metto la mano sul fuoco... sono state trasmesse solo queste 2 forme e noi le consideriamo tradizionali.
che non esistano forme di ventaglio in altri stili di taiji, non vuol dire che non sia "tradizionale" (per quanto poi questo termine possa essere adatto meno)... infatti il nostro caso lo dimostra
P.S. scusa usque invece di cliccare su "cita" ho ciccato su "modifica" :-X perdn perdon