Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: alexvvd on February 04, 2010, 16:00:43 pm

Title: Potenziamento Fisico a fine lezione
Post by: alexvvd on February 04, 2010, 16:00:43 pm
Ciao a tutti, apro un piccolo spin-off della discussione
sulla preparazione atletica aperto da Akira.

Voi cosa ne pensate del potenziamento fisico a fine lezione??

Funzionale o deleterio?
Title: Re: Potenziamento Fisico a fine lezione
Post by: Raptox on February 04, 2010, 16:10:52 pm
..preferisco fare altro..
Title: Re: Potenziamento Fisico a fine lezione
Post by: Aliena on February 04, 2010, 16:20:06 pm
Noi la preparazione atletica la facciamo sempre prima (a parte gli addominali, alla fine), esercizi a corpo libero mirati per aumentare la forza esplosiva (e la muscolatura vien da sè, anche se ovviamente non "da body builder")...quindi, almeno per quanto riguarda la muay thai è funzionale, anche perchè una buona muscolatura permette anche di incassare meglio.

Se invece intendi come potenziamento il solo aumentare la massa con i pesi allora sono d'accordo sul "preferisco fare altro".

Title: Re: Potenziamento Fisico a fine lezione
Post by: nicola on February 04, 2010, 16:52:10 pm
Ciao a tutti, apro un piccolo spin-off della discussione
sulla preparazione atletica aperto da Akira.

Voi cosa ne pensate del potenziamento fisico a fine lezione??

Funzionale o deleterio?


Dipende cosa fai prima...

Esistono sessioni in cui inserisci di proposito il un certo tipo di esercizi di potenziamento a fine lezione.
Quando gareggiavo nell'atletica ad esempio, a volte si facevano i balzi da fermi nella buca del lungo a fine allenamento.
Title: Re: Potenziamento Fisico a fine lezione
Post by: clàsole on February 04, 2010, 17:57:38 pm
Ciao a tutti, apro un piccolo spin-off della discussione
sulla preparazione atletica aperto da Akira.

Voi cosa ne pensate del potenziamento fisico a fine lezione??

Funzionale o deleterio?
A fine lezione??????? e dove la trovi la forza, a volte a fine lezione resto in piedi solo per orgoglio, ma più spesso mi accascio a terra  :D :D :D :D :D :D :D
Title: Re: Potenziamento Fisico a fine lezione
Post by: John Kreese on February 04, 2010, 18:06:52 pm
Ciao a tutti, apro un piccolo spin-off della discussione
sulla preparazione atletica aperto da Akira.

Voi cosa ne pensate del potenziamento fisico a fine lezione??

Funzionale o deleterio?

Nel classico corso di am si fa all'inizio, per evitare che gli allievi disertino la lezione subito dopo finita la parte tecnica (che è la più divertente).
Io invece preferisco trattare i miei ragazzi da persone adulte e motivate, concedergli di fare la parte tecnica dopo la fase di riscaldamento e mobilizzazione articolare, quando sono ancora freschi e attenti e lasciare alla fine i circuiti di potenziamento muscolare.
Fin'ora nessuno ha mai saltato il lavoro muscolare di fine sessione che do da eseguire. Ho perfino qualche allievo che cura in sessioni separate la preparazione fisica (in sala pesi) e se deve ancora recuperare al 100%, io stesso gli suggerisco di terminare la sessione senza il "potenziamento" ma dedicandosi ad altro, come ad esempio le danze Ram Muay / Ram Awut (sto chiaramente parlando di A.M. Thailandesi).
Lo stretching lo tengo di norma a fine sessione, usandolo anche come pratica rilassante, così da mandare a casa i ragazzi lucidi, dando modo di riprendersi dalla durezza dell'allenamento.
Title: Re: Potenziamento Fisico a fine lezione
Post by: nicola on February 04, 2010, 18:22:03 pm
....
Lo stretching lo tengo di norma a fine sessione, usandolo anche come pratica rilassante, così da mandare a casa i ragazzi lucidi, dando modo di riprendersi dalla durezza dell'allenamento.

Quoto e sottoscrivo. Il defaticamento è una pratica che ho visto fare raramente.
Title: Re: Potenziamento Fisico a fine lezione
Post by: Tran Hung Dao on February 05, 2010, 10:09:43 am
Dipende dall'allenamento che c'è da fare...

A fine lezione capita di fare ripetute di calci ai colpitori, serie di braccia, piegamenti, addominali..lavoro a ripetute però...per fare Addomominali e piegamenti normali, con pause e serie normali li faccio al termine della fase di riscaldamento..prima ADD e poi PIEG..anche perchè midilungo sempre tanto nella tecnica che rischio di dimenticarmi di farli fare.. ;D