Ar.Ma.
Arti marziali Cinesi => Kung Fu (vari stili) => Topic started by: Prototype 0 on May 15, 2011, 21:56:08 pm
-
Strider Clark Combat / Tongbei Part 1 (https://www.youtube.com/watch?v=145AZIBAhZ0#)
-
Eh....non esagerare con i commenti a ciò che posti.
Mi sembra di aver linkato proprio uno di questi video(Strider Clark)quando,tempo fa,parlai di Tong Bei.
Direi stile interessante che soffre,come tutti gli stili cinesi,del problema che se ne vedono parecchie visioni con lo stesso nome ma interpretazioni molto diverse.....forse dovrei dire che è una ricchezza;anzi ,lo è.....diciamo che parecchie "versioni" non mi piacciono,ma altrettante sono affascinanti e,all'apparenza,pure efficaci.
Sul video in questione:che questo Strider abbia ricevuto una formazione solida mi sembra fuor dubbio;ha delle qualità che a livello personale trovo interessanti.
Sul discorso efficacia,non mi pronuncio:la realtà è che finchè non si prova o non si assiste a qualcosa di reale,a parlarne su un forum si rimane fermi a dispute fra sostenitori e detrattori....discussioni che non mi interessano più.
Se interessa il panorama marziale cinese,posso riferire che il Tong Bei è uno degli stili reputati più efficaci per il combattimento.Se interessa.
-
So, sempre che l' info sia valida, che tong bei fosse in origine più una ginnica multidisciplinare inerente i movimenti dorsali frustati che altro.
Hai video esplicativi circa tali esercizi ora sistematicamente usati come base per la cinetica di tale arte?
-
So, sempre che l' info sia valida, che tong bei fosse in origine più una ginnica multidisciplinare inerente i movimenti dorsali frustati che altro.
Hai video esplicativi circa tali esercizi ora sistematicamente usati come base per la cinetica di tale arte?
Il Tong Bei deriva(secondo alcune versioni,eh....poi ogni maestro ha la sua versione-verità)da esercizi derivati dalla scherma con le due spade e legati ai movimenti di braccia delle scimmie(che,appunto,partono dalla schiena....il Tong Bei è infatti la Boxe che parte dalla schiena,e ad alti livelli,dalla colonna vertebrale).
Come ogni stile in origine era essenziale:pochi movimenti cardine.
Come siano giunti a capire che questi movimenti fossero pure buoni per darsele con efficacia....mah,salamadonna.......forse perchè nati in ambiente militare,e giocando fra loro qualche praticante ne abbia steso qualche altro.....ma sono elucubrazioni mie senza fondamento,prendile come tali.
Filmati sui movimenti originali?
richiesta critica.
Ci sono i movimenti di preparazione per rendere le braccia come fruste e pian piano,partire dalla schiena i movimenti,ma sono quelli i movimenti originali?
Non ne ho idea;è uno stile con origini relativamente antiche,quindi si è parecchio evoluto,tanto che,come dicevo,ce ne sono parecchie interpretazioni anche molto diverse,e correnti ancora oggi piuttosto "segrete"(....stì cinesi....).
Un po come chiedere quali fossero i tre pugni originali dello Hsing Yi:siamo sicuri che siano le tre tecniche che vengono insegnate nello stile Dai?
Qualche maestro dirà di si(sopratutto i praticanti di stile Dai.....ma di fatto,anche questo stile ha subito variazioni e contaminazioni....),qualcun altro no,ed io non ho verità in tasca da dare in giro,purtroppo.
-
Seguo con interesse, mi piacciono i tuoi interventi Corto!!! ;)
-
Filmati sui movimenti originali?
richiesta critica.
Ci sono i movimenti di preparazione per rendere le braccia come fruste e pian piano,partire dalla schiena i movimenti,ma sono quelli i movimenti originali?
Intendi tipo questi?
tong bei basics (https://www.youtube.com/watch?v=tchocMiDNpk#ws)
Questo mi ricorda all'inizio qualche esercizio base di Xinyiliuhequan: i primi esercizi non mi sembrano male per sciogliere il corpo, il tipo mi sembra invece maggiormente sconnesso negli esercizi finali. Ma probabilmente io lo giudico con parametri differenti rispetto allo stile in questione e al suo specifico uso del corpo, che non conosco, quindi non mi pronuncio oltre...
Tong Bei: relaxation exercises 通背 (https://www.youtube.com/watch?v=45yDaNozbKM#)
Questo signore esegue invece esercizi differenti.
Il primo esercizio dovrebbe servire a sciogliere le articolazioni di polso e spalla.
Ma il secondo è un esercizio di Bagua, come si legge anche nella spiegazione sotto, eseguito nemmeno troppo bene dal mio punto di vista. Cosa ci fa qui? ???
La questione su quali siano questi originali esercizi si complica...Misteri del Kung Fu!! XD
-
molto interessanti :)
https://www.youtube.com/watch?v=_mO2ufMxUMM (https://www.youtube.com/watch?v=_mO2ufMxUMM)
https://www.youtube.com/watch?v=0Ua4VICAsGc (https://www.youtube.com/watch?v=0Ua4VICAsGc)
-
molto interessanti :)
https://www.youtube.com/watch?v=_mO2ufMxUMM (https://www.youtube.com/watch?v=_mO2ufMxUMM)
https://www.youtube.com/watch?v=0Ua4VICAsGc (https://www.youtube.com/watch?v=0Ua4VICAsGc)
Carini anche questi. Mi piace soprattutto il secondo: non so il perchè, ma del Tongbei preferisco osservare gli esercizi fondamentali di base, piuttosto che le forme, perchè vi vedo meglio lo sviluppo della dinamica del movimento. Grazie per averli postati!! :ohi:
Un aneddoto: Wang Xiang Zhai, fondatore dell'Yiquan, affermava in un'intervista di aver incontrato alcuni praticanti di Tong Bei Quan molto abili in un singolo aspetto dello stile, ma in generale la sua impressione era che le generazioni più recenti avessero smarrito l'essenza della scuola rispetto ai loro predecessori. :)
-
Quest'ottimo video dà una panoramica piuttosto completa dello stile in questione:
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=ZU-xZorp0yc# (https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=ZU-xZorp0yc#)
:spruzz: