Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Gelo - Killer Whale is back! on May 20, 2011, 14:19:46 pm
-
Oggi, perdendo tempo in internet dall'ufficio (aspetto che si asciughi la vernice su dei pannelli) leggevo le scans di Noritaka.
Ad un certo punto il maestro di questo kick-boxer parlava dei danni dovute alle varie angolazioni dell'impatto.
Mi spiego meglio, lui menzionava i danni dovuti ad un middle-kick facendo la differenza tra uno portato parallelo al terreno ed uno piazzato in diagonale. Quello parallelo al terreno, si diceva, era il più devastante.
Ora, fisicamente (nel senso di Fisica come scienza, ho ragionato facile facile con i vettori), questo concetto è vero.
Infatti, se si colpisce perpendicolarmente la forza risultante nel colpo viene trasmessa integralmente al bersaglio. Invece, portando il colpo in modo inclinato, la forza risultante è pari alla forza del calcio per il seno (funzione trigonometrica)[1] dell'angolo adiacente.
Mi chiedevo, a questo punto, come allenate questo concetto che io l'ho associato al colpo netto e pulito.
Personalmente, quando uno dei miei ragazzi sbaglia questa cosa, al sacco finchè non riesce a farmi 5 colpi puliti di seguito.
-
Sicuramente l'energia si scarica integralmente solo colpendo il bersaglio perpendicolarmente alla sua superficie, ogni altra angolazione comporta una dispersione.
Dunque è una questione di tecnica e precisione e per questo secondo me più che il sacco sono meglio i colpitori, che permettono di variare l'inclinazione e simulare più duttilmente i bersagli (che non tutti sono in squadra col terreno).
-
Dai noi angoli diversi si usano per funzioni diverse.
Nel caso dei middel,a differenza della kick, si usa poco quello ascendente.
Perche' piu' che il rischio del blocco di ginocchio c'e' quello di gomito...e dopo il piede non lo metti piu' giu'.
Usatissimo da tutti quando si finisce a competere con regole di kick,perche' non sei tu che hai colpito di gomito,e' lui che ha dato un calcio sul tuo gomito XD
Mentre e' buona cosa essere avvezzi a portare (sempre il middel) discendente,serve per superare l'eventuale blocco di ginocchio (e ovviamente rende inutile quello di gomito).
Quello orizzontale al terreno e' ottimale, si apprezza anche la versione "frontale" in cui la tibia colpisce praticamente in linea...
ok faccio un disegno che e' meglio.
(http://imageplay.net/img/m7Gbd186141/tibiata.jpg) (http://imageplay.net/)
-
Interessante.
-
Concordo in buona parte come concetto con The Madhatter...
Spesso nella kick sui calcia sotto di prima o si tirano calci diagonali ascendenti anche perchè gli atleti indossano paratibie spesso pure parapiede a paperella...e non è la stessa cosa che beccare un gomito o ginocchio senza protezioni....
Per il resto mk orizzonale per evitare il gomito
High kick discendente per aggirare le braccia
Low esterno discendente gamba avanti per aggirare il blocco e massimizzare l'impatto
Low esterno orizzonale sulla gamba dietro per massimizzare l'affetto e puntare con il ginocchio l'interno gamba avanti
Low interno...orizzonale anche se fa più male tirato ascendente...ma se mi becco un blocco incrociato so cazz...
Low interno