Ar.Ma.
Arti marziali del Sud-est Asiatico => Vovinam Viet Vo Dao & Vo Co Truyen => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on July 05, 2011, 10:10:49 am
-
Premessa numero uno: per chi volesse dedicarsi seriamente al combattimento all'interno del vovinam le occasioni di confronti mi sembrano poche (una volta l'anno i campionati e a quanto so al massimo un paio di altri eventi..)
Premessa numero due: altre realtà sono molto più aperte ai confronti tra palestre
Deduzione: si possono organizzare senza troppi problemi competizioni aperte anche tra gruppi differenti per confrontarsi con sconosciuti
Conclusione: nel mondo viet questa volontà non c'è
Domanda: perchè si preferisce rimanere tra le mura protette della propria associazione?
-
Domanda: perchè si preferisce rimanere tra le mura protette della propria associazione?
per non perdere iscritti quando si scontrano con la realta' esterna
-
ancora con ste domande ?? semplicemente perchè tanto non partecipate agli eventi normali tre o 4 all'anno perche proporvene degli altri??
iniziate a fra quello che vi viene proposto e poi vedrai che troverai altre risposte alle tue domande!!
Non abbiamo paura di nessun confronto , ne abbiamo fatte in passato di gare interstile e a volte ne facciamo ancora.
A volte si parla senza sapere!
-
Oppure venite ai born to fight[1], il regolamento e' quello che e' ma e' un bel modo per incontrare diversa gente che ha voglia di fare :)
Tipo i ragazzi dello yoseikan partecipano spesso :)
-
Allora non avrei bisogno di giustificarmi ma visto che mi diverto a mettere tutte le carte in tavola, alle gare nazionali non ho partecipato per questioni che tu Giuseppe dovresti sapere, di altre "gare" di combattimento nel periodo da vovinamista ho presente una nelle marche, una domenica a Milano e qualcosa a Brescia se non ricordo male, tutte occasioni a cui purtroppo non ho potuto partecipare per problemi al piedi.
Comunque se vuoi altre informazioni sulla mia pratica dispostissima a dartele ;)
Il discorso era che dato che nei campionati bene o male ci sono sempre le stesse persone (stimo circa un 20-30% dei praticanti) organizzando mazzate interassociazione le occasioni di crescita si moltiplicano
Io non ho mai detto che ci sia paura del confronto, la mia era una semplice domanda (è lecito no?)
-
A volte si parla senza sapere!
se uno non sa, per chiedere dovra' pur parlare
-
Premessa numero uno: per chi volesse dedicarsi seriamente al combattimento all'interno del vovinam le occasioni di confronti mi sembrano poche (una volta l'anno i campionati e a quanto so al massimo un paio di altri eventi..)
Premessa numero due: altre realtà sono molto più aperte ai confronti tra palestre
Deduzione: si possono organizzare senza troppi problemi competizioni aperte anche tra gruppi differenti per confrontarsi con sconosciuti
Conclusione: nel mondo viet questa volontà non c'è
Domanda: perchè si preferisce rimanere tra le mura protette della propria associazione?
Domanda perfetta anche per la sezione Interstile.
Mi limito solo a dire che fà comodo poter dire: "Abbiamo il campione del circuito X".
Questa frase ad un profano sembra una garanzia di qualità ed attira nuovi utenti.
-
Al momento non mi interesserebbe... al massimo se ho voglia di prendermi 4 mazzate mi faccio un paio di round con altra gente della mia palestra (non viet praticanti).
-
Eh le mazzate interstile sono una gran cosa ad averne la possibilità ma secondo me la competizione è comunque diversa
Giorgia che appena sarà in forma fisica decente le prenderà alla grande XD
-
Mi dispiace ma nn trovo riscontro nel tuo post...
Che nn ci siano mille gare nn lo metto in dubbio..ma volendo un 5 o 5 gare di combattimento di Vovinam le puoi fare in una stagione..e non sono poche per un praticante di Vovinam che nn fa solo combattimento..ma esistono anche le gare di tecnica..e altro..nn è l'unico scopo combattere..inoltre quasi tutte le AM hanno qs tipo di frequenza di gare a meno che nn parliamo di Federazioni molto grosse..tipo karate, judo..dove c'è una gara ogni weekend..ma c'è anche un numero diverso di partecipanti.
Diciamo che per scrivere alcune cose bisognerebbe conoscerne l'argomento meglio..il fatto che gli atleti siano sempre li stessi nn è vero..ho mie allievi che hanno sempre gareggiato contro persone diverse...quasi mai hanno incontrato lo stesso..
Di solito prima di fare richieste "facciamo più gare" bisognerebbe almeno partecipare ad una di queste..e poi richiedere..cos'è, altruismo?
Ho atleti che nn se ne fanno mancare una..quindi circa 4 gare all'anno...e nn hanno alcuna intenzione di farne di più di così..altrimenti l'allenamento diventa tutto x le gare e basta..diverso sarebbe per 1 all'anno..
Dove hai letto che nn si possono fare gare interstile? C'è chi le fa ancora oggi..io personalmente ne ho fatte molte..c'è chi ne ha fatte molte più di me..perchè dici cose che non sai? Addirittura il ns direttore tecnico è sempre stato un grande sostenitore del confront con gli altri..lo ha sempre professato...nonostante DT del Vovinam..lui per primo ha partecipato a più incontri interstile anche di alto livello..quindi nn capisco da dove arrivi qs tuo pensiero. Se ti riferisci ad altri gruppi di Vovinam..beh, ne abbiamo già parlato..li si deve essere almeno in due ad accettare..
Ultima..tra palestra intenti tra Club? Io lo farei subito...avevo studiato un sistama stile COPPA ITALIA..ma il problema è l'organizazione, la competizione richiede regole feree...ambulanza, varie cose..costi e costi..nn puoi chiedere soldi agli atleti ogni quarto d'ora..e le ass. nn hanno tutti sti soldi purtroppo..altrimenti sarebbe bello...il fatto è che molti nn so così disposti ad avere così tanti weekend occupati...quindi è facile parlare quando nn si è direttamente coinvolti!
-
Ma per curiosita', visto che il topic parla di stili viet,
se un praticante a scelta di [vovinam1, vovinam2, vovinam3, vietvodao, qkd] volesse partecipare ad una gara fatta da un gruppo di [vovinam1, vovinam2, vovinam3, vietvodao, qkd] (ovviamento non della sua associazione) potrebbe o gli sarebbe rifiutato l'accesso?
Immagino che la cosa possa variare da associazione ad associazione, pero' non ho idea di come sia attualmente. Sarebbe interessante perche' se non ti piacciono le regole delle competizioni presso il tuo gruppo vai alle gare dell'altro (sto parlando sempre di combattimento eh.. non parlo della differenza tra forme) e magari trovi qualcosa di piu' "bello" per te.
-
Premessa: la mia era una considerazione (che si potrebbe estendere in area interstile) data dal confronto tra le due AM che ho finora praticato, ovvero in sei mesi di pratica di bjj nella mia palestra ci sono state molte più occasioni di sparring/gare con altre palestre e associazioni che non in 3 anni nel vovinam e me ne chiedevo il motivo.
@Vinh to: 5 occasioni quest'anno di competizione di combattimento? Ups io avevo presente come gara solo il campionato italiano e le Marche, mi sa che mi sono persa qualcosa..
Quello che dicevo si basa sul fatto che ai campionati per alcune categorie nel combattimento gli atleti erano giusto due o tre per cui in un certo senso estendere il bacino di utenza poteva essere un modo per ampliare il confronto
Non era una richiesta (dato che non pratico più vovinam) ma una curiosità.
Ho detto che non si possono fare gare interstile? Io ho chiesto perchè a quanto ho visto le occasioni di sparring competitivo sono così poche (ma io credevo 1-2 all'anno in media non cinque, le altre mi sono sfuggite)
Ultima..tra palestra intenti tra Club? Io lo farei subito...avevo studiato un sistama stile COPPA ITALIA..ma il problema è l'organizazione, la competizione richiede regole feree...ambulanza, varie cose..costi e costi..nn puoi chiedere soldi agli atleti ogni quarto d'ora..e le ass. nn hanno tutti sti soldi purtroppo..altrimenti sarebbe bello...il fatto è che molti nn so così disposti ad avere così tanti weekend occupati...quindi è facile parlare quando nn si è direttamente coinvolti!
Beh anche ma non solo... ad esempio nella giornata di sparring che ho fatto c'erano praticanti di MMA, bjj e probabilmente anche da lotta o judo. Boh a me ha fatto solo piacere spendere 10 euro per un'occasione del genere :-*
-
Sdenza rispondere nel dettaglio, do una risposta generica..sperando soddisfi.
Per le gare "inter-associazione" è un discorso già fatto..i pochi inviti avanzati sono sempre stati rifiutati...ma il futuro potrebbe riservarci cose nuove..credo che verrà fatto un altro tentantivo..cmq il problema regolamenti spesso nn è una cosa così semplice da superare..poi ne parlo.
La butto li..poi speriamo si riesca a farlo...forse, il prox anno...non io, ma il gruppo che rappresento, cercherà una collaborazione per gare interstile con il VVD balck vo phuc..un torneo interstile..e si prova..potrebbe essere una gran bella cosa.
Il QKD non organizza gare interstile..e dubito con l'altro gruppo di QKD che si è formato dato che se ne sono andati..un motivo ci sarà..il QKD, il VVN..ecc ecc di base non organizzano gare interstile..il progetto con il VVD sarà il primo..almeno per noi.
Motivo..dedicarsi maggiormente a quello che ci appartiene.
Interstile con altre scuole..o SDC..il regolamente può essere un problema, essere abituato a combattere con un certo stile da problemi con un regolamento diverso...
Esempio..io feci gare di Sanda, Kick...beh, il Sanda, a parte il fatto di averle prese :D era OK...ma la Kick è un disastro..ho preso più ammonizione e squalifiche li che in tutta la mia vita..ma nn perchè sono scorretto, ma perchè mi venivano istintivamente cose vietate...bloccare le gambe, spazzare..nn vi dico quando provai il Semi Contact...aaaaaahhhhh, delirio, mi hanno buttato fuori subito..un disastro. Son contento di averle fatte...ma nn le ho viste così necessarie, forse meglio un allenamento misto, impari di più che prenderle a basta perchè nn capisci le regole..c'è da dire che nn sono mai entrato in un palestra di Kick per allenarmi..nn mi interessava..
Esigenza di fare gare Interstile..
Di solito vengono organizate da gruppi che hanno solo quella scelta perchè sono scuole che aderiscono a gruppi o enti dove sono insieme vari stili..e quindi e sempre un interstile, perchè come te nn c'è nessun altro..quindi devi fare le gare con altri..
Io non vieterei mai ad un mio allievo di provare una cosa del genere..anzi, le propongo ogni tanto..
nella mia palestra ci sono state molte più occasioni di sparring/gare con altre palestre e associazioni che non in 3 anni nel vovinam e me ne chiedevo il motivo.
Beh, è giusto, è un'AM ma da combattimento e basta..il fine è combattere...ma come abbiamo discusso mille volte...in molte altre AM nn è l'unico fine combattere..e nel VVN è così..l'allenamento è misto..allenarsi per una gara di combattimento porta via molto tempo...molto tempo che toglieresti ad altro del Vovinam, quindi è giusto che ci sia un limite di gare..
Riguardo al Campionato..dipende dalle categorie...ci sono atleti che al campionato hanno fatto anche 5 incontri prima di arrivare alla fine..non poco in una giornata per un atleta amatoriale..5 incontri da 2 round da 2 minuti..per uno che fa SDC forse nn è un grachè, ma per uno che nn fa solo quello nn è male..poi c'è anche ci ne ha fatti solo 2..dipende, ma è così ovunque..
Cmq chi sceglie una qualsiasi AM lo fa per poi eventualmente fare le gare in quella disciplina, perchè gli piace quella disciplina in generale..nessuno si iscrive a VVN con l'idea di fare gare con altri..nn è una sfida..poi se vengono OK..ma se scelgo il Karate nn è perchè volgio andare negli altri stili a combattere con il Karate...nn so se avete inteso..di solito quando si cerca qlcs altro e perchè ci manca nella ns AM..a quel punto è giusto provare, e magari anche cambiare..niente ti lega a vita ad un'AM..
-
Bellissima iniziativa!! :sur:
Mi sa che mi ero spiegata male.. io intendevo il numero di eventi (gare/sparring competitivo) non il numero di incontri che un atleta può avere.
La solita che si spiega male
Beh, è giusto, è un'AM ma da combattimento e basta..il fine è combattere...ma come abbiamo discusso mille volte...in molte altre AM nn è l'unico fine combattere..e nel VVN è così..l'allenamento è misto..allenarsi per una gara di combattimento porta via molto tempo...molto tempo che toglieresti ad altro del Vovinam, quindi è giusto che ci sia un limite di gare..
Limite di gare? :o ??? :o ??? :o
Sull'AM da combattimento "e basta" mi sa che ci potremmo discutere per ore :=)
Cmq chi sceglie una qualsiasi AM lo fa per poi eventualmente fare le gare in quella disciplina, perchè gli piace quella disciplina in generale..nessuno si iscrive a VVN con l'idea di fare gare con altri..nn è una sfida..poi se vengono OK..ma se scelgo il Karate nn è perchè volgio andare negli altri stili a combattere con il Karate...nn so se avete inteso..di solito quando si cerca qlcs altro e perchè ci manca nella ns AM..a quel punto è giusto provare, e magari anche cambiare..niente ti lega a vita ad un'AM..
Concordo solo in parte, ovvero se ti piace una disciplina certo che ti dedichi soprattutto a quella ma metterti alla prova anche in un ambito affine secondo me non può che far crescere (marzialmente parlando).
-
Beh, è giusto, è un'AM ma da combattimento e basta..il fine è combattere...ma come abbiamo discusso mille volte...in molte altre AM nn è l'unico fine combattere..e nel VVN è così..l'allenamento è misto..allenarsi per una gara di combattimento porta via molto tempo...molto tempo che toglieresti ad altro del Vovinam, quindi è giusto che ci sia un limite di gare..
Limite di gare? :o ??? :o ??? :o
...
Beh, più gare fai e più tempo devi dedicare alla preparazione delle stesse. Tempo che togli al lavoro sul programma tecnico. ;)
-
Ecco: una cosa che in effetti non mi spiego è come mai lavorare sul programma tecnico non significhi contemporaneamente prepararsi alla gare... Le migliorie tecniche non servono a combattere meglio? :)
-
DaniNovaz: certo, pero' anche il lavoro tecnico come fine non ha quello di renderti bravo a combattere? quindi non e' che una cosa sia in contraddizione con l'altra, no?
[edit]
ok... non avevo visto il post di dorje...
[/edit]
-
Ecco: una cosa che in effetti non mi spiego è come mai lavorare sul programma tecnico non significhi contemporaneamente prepararsi alla gare... Le migliorie tecniche non servono a combattere meglio? :)
Diciamo che c'è un incomprensione semantica di fondo in questo caso...
-
Ecco: una cosa che in effetti non mi spiego è come mai lavorare sul programma tecnico non significhi contemporaneamente prepararsi alla gare... Le migliorie tecniche non servono a combattere meglio? :)
Diciamo che c'è un incomprensione semantica di fondo in questo caso...
cioe'?
-
Ecco: una cosa che in effetti non mi spiego è come mai lavorare sul programma tecnico non significhi contemporaneamente prepararsi alla gare... Le migliorie tecniche non servono a combattere meglio? :)
La preparazione ad una gara di combattimento nn è assolutamente compatibile ad un lavoro di allenamento del programma tecnico..che vuol dire imparare nuove tecniche, rivedere le vecchie..apprendere, ripetere, tutte cose che al combattimento nn portano nulla..
Il combattimento ha bisogno dello sparring, della corsa, del lavoro a coppie con guanti ecc..non ha bisogno dei Quyen, nn ha bisongo di un Song luyen, nn ha bisogno di Chien Luoc..ecc ecc...che servono ad altro, ma nn al combattimento da gara..per carità, ovvio che tutto si riflette..ma la preparazione al combattimento vuol dire COMBATTERE..e un atleta di Vovinam nn viene in palestra solo per combattere..come nn viene solo per fare quyen ecc ecc...vuole l'intero programma.
Ecco: una cosa che in effetti non mi spiego è come mai lavorare sul programma tecnico non significhi contemporaneamente prepararsi alla gare... Le migliorie tecniche non servono a combattere meglio? :)
Mi sa che se fai una domanda così non ti sei mai allenato per una gara di combattimento....cmq la risposta sta nelle righe precedenti.
Limite di gare?
In realtà nn esiste nessun limite..ma son contento nn ce ne siano in modo eccessivo..ma il giusto, poi se un atleta vuole di più basta vada dal maestro e gli chieda di iscriverlo da qlch parte..
Pensa..un noto fighter di Kick mesi fa mi chiese se c'era la possibilità di gareggiare nelle nostre gare perchè da lui (nota federazione) non lo facevano combattere mai..
Concordo solo in parte, ovvero se ti piace una disciplina certo che ti dedichi soprattutto a quella ma metterti alla prova anche in un ambito affine secondo me non può che far crescere (marzialmente parlando).
Giusto, ma io nn discutevo qs infatti..io con qs concordo..mi riferivo al fatto che se ho scelto il Vovinam è per fare Vovinam, nn altro...se poi mi alleno anche con altri è tutto di guadagnato spesso e volentieri..anche se nn sempre..può anche creare confusione...ho avuto qlch esperienza di allievi che vagavano per tutte le AM di Milano..senza saperne decentemente neppure una...
Sull'AM da combattimento "e basta" mi sa che ci potremmo discutere per ore
Senza dubbio, ma mi riferivo a qs esempio...tu ora fai BJJ, che è nettamente diverso dal VVN...ha sicuramente un programma più settoriale ed è maggiormente mirato alla gara da combattimento..nn credo esistano gare di forme o similari, giusto? Ecco..io intendevo qs differenza..il Judo è un AM...ma fanno solo gare d combattimento...una volta no però..forse anche ora, boh?
-
Il combattimento ha bisogno dello sparring, della corsa, del lavoro a coppie con guanti ecc..non ha bisogno dei Quyen, nn ha bisongo di un Song luyen, nn ha bisogno di Chien Luoc..ecc ecc...
??? :'( Io pensavo di aver capito che i chien Luoc (almeno alcuni) andassero allenati proprio per il combattimento... mi sa che non ce la posso fare.. :-\
Senza dubbio, ma mi riferivo a qs esempio...tu ora fai BJJ, che è nettamente diverso dal VVN...ha sicuramente un programma più settoriale ed è maggiormente mirato alla gara da combattimento..nn credo esistano gare di forme o similari, giusto? Ecco..io intendevo qs differenza..il Judo è un AM...ma fanno solo gare d combattimento...una volta no però..forse anche ora, boh?
Sì sì niente forme, ma dato che per me le forme hanno come scopo quello di essere un "manuale" di tecniche diciamo che sono tranquillamente sostituite dalle combo (per cui però non si fanno gare..)
Mmmm mi sa che mi sono un po' persa :-[
-
Ecco: una cosa che in effetti non mi spiego è come mai lavorare sul programma tecnico non significhi contemporaneamente prepararsi alla gare... Le migliorie tecniche non servono a combattere meglio? :)
La preparazione ad una gara di combattimento nn è assolutamente compatibile ad un lavoro di allenamento del programma tecnico..che vuol dire imparare nuove tecniche, rivedere le vecchie..apprendere, ripetere, tutte cose che al combattimento nn portano nulla..
Il combattimento ha bisogno dello sparring, della corsa, del lavoro a coppie con guanti ecc..non ha bisogno dei Quyen, nn ha bisongo di un Song luyen, nn ha bisogno di Chien Luoc..ecc ecc...che servono ad altro, ma nn al combattimento da gara..per carità, ovvio che tutto si riflette..ma la preparazione al combattimento vuol dire COMBATTERE..e un atleta di Vovinam nn viene in palestra solo per combattere..come nn viene solo per fare quyen ecc ecc...vuole l'intero programma.
Mi sa che se fai una domanda così non ti sei mai allenato per una gara di combattimento....cmq la risposta sta nelle righe precedenti.
Ok, non avevo considerato questo punto.
Quindi in sostanza nel programma tecnico si studiano cose che non si possono portare in gara, per cui le due cose divergono.
Ho capito bene?
-
Quindi in sostanza nel programma tecnico si studiano cose che non si possono portare in gara, per cui le due cose divergono.
probabilmente verranno portate all'esame di cintura
-
Ok, non avevo considerato questo punto.
Quindi in sostanza nel programma tecnico si studiano cose che non si possono portare in gara, per cui le due cose divergono.
Ho capito bene?
Esattamente...un esempio, se svolgo un allenamento sulle tecniche di difesa varie..con prese, lotta..ecc, non fanno parte del combattimento sportivo, utile alla mia preparazione ma al fine di gareggiare in una competizione di combattimento..e così per altri argomenti.
Quando alleniamo il combattimento mirato alla gara la lezione è mirata sulle combinazioni, che possono anche essere alcune tecniche da programma, come sequenze inventate..ma cmq con tecniche di VVN..e poi ripetute varie..pugni, gambe, esercizi di resistenza..e poi round su round con caschetto, corpetto..per abituarsi all'incontro..
??? :'( Io pensavo di aver capito che i chien Luoc (almeno alcuni) andassero allenati proprio per il combattimento... mi sa che non ce la posso fare.. :-\
Certo..e lo puoi fare..ma se alleno il Chien Luoc per impararlo è diverso che allenarlo per saperlo applicare..son due lavori differenti, prima lo imparo, poi imparo ad applicarlo..oltre il fatto che se devo farlo da combattimento devo farlo con le protezioni..e cambia molto a coppie il lavoro con o senza le protezioni!
Riguardo alle FORME..beh, sono un allenamento, un ripetizione di tecniche..da li a vederle come allenamento al combattimento ne passa..per me x combattere, bisogna combattere..sicuramente sei alla base una buona tecnica sei avvantaggiato..ma prima la testa..senza quella nn combatti..o cmq male!
Io ho avuto la testa x combattere per un po'..poi l'ho persa e ho deciso che era venuta l'ora di nn fare più gare di combattimento..
-
Che regolamento si adotta quindi nelle gare di combattimento nel VVN?
-
Che regolamento si adotta quindi nelle gare di combattimento nel VVN?
Calci, pugni su tutti i bersagli di testa e busto (no dietro)
No LOW KICK (la peggior regola)
Le uniche proiezioni concesse sono quelle sul bloccaggio dei calci..e qui si applica proprio il programma di Vovinam, perchè poi allenare i PhanDon che sono tecniche di contrattacco..normalmente lavorate a mani nude ma allenate anche con le protezioni (avevo pubblicato dei video a riguardo, ma per i pugni)
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=6325.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=6325.0)
Vietato bloccare i calci da sopra, stile Thai per intenderci..
Si può spazzare..ma sempre con i doppio movimento MANO/GAMBA denominata Chem Quet o Chem Triet..tecnica tipica di VVN e presente in buona parte del lavoro a coppie..
Vietato spazzare di sola gamba..viene reputato calcio basso..
Obbligo di tentativo di forbice da programma..da nuovo regolamento appena uscito in vista del Campionato del Mondo che si svolgerà tra 20gg hanno vietato le forbici al collo (credo perchè i francesi le facevano e i viet no :D) e quelle sulle ginocchia...(meno male)
Non è consentito eseguire tecniche di lotta..neppure proiezioni afferrando il collo o braccia..
Quindi c'è una buona parte del programma utilizzabile per il combattimento..solo con un allenamento differente..
Io spesso quando la lezione è "da combattimento" uso tecniche di programma da portare in combattimento..solo con l'allenamento mirato..alla fine è uno dei metodi migliori per poi capire quella tecnica anche senza guantoni..
-
Okok, penso di aver capito. In effetti con un regolamento così devi per forza allenarti "a parte", per le gare.
In effetti mi ero fatta un'idea sbagliata del combattimento del VVN, sono stato condizionato dall'aver visto qualche video di VAT.
-
No LOW KICK (la peggior regola)
già... :'(
tra l'altro i chien luoc applicabili ed efficaci in combattimento regolamentare saranno un paio al massimo (mi vengono in mente il 2 e magari l'11 o il 12)
-
ma per questo dicevo che non sarebbe male aver la possibilita' (magari si puo' gia' fare eh.. non lo so) di partecipare alle gare degli altri gruppi.. non mi piace il fatto che non ci siano i low? bene.. vado a cercare quelle di un gruppo che li ammette e lascio stare le altre, idem se preferico fare full, o light, e cose cosi'...
-
ma per questo dicevo che non sarebbe male aver la possibilita' (magari si puo' gia' fare eh.. non lo so) di partecipare alle gare degli altri gruppi.. non mi piace il fatto che non ci siano i low? bene.. vado a cercare quelle di un gruppo che li ammette e lascio stare le altre, idem se preferico fare full, o light, e cose cosi'...
Esatto..e da qui nasce l'idea della eventuale collaborazione dalla prossima stagione..ma è presto per parlarne...ma credo che qlcs si farà, almeno si prova..e potrebbe proprio essere la situazione ideale per usare anche tecniche che normalmente nn si possono usare, dato che cmq qs regolamente nn possiamo cambiarlo dato che siamo sottouna Federazione e quindi ne seguiamo le regole..
sono stato condizionato dall'aver visto qualche video di VAT.
Il VAT è solo lotta..sono state fatte delle prove di gare di VAT anni fa..nn un gran successo..ma come bellezza più che altro..molti aderenti, ma pochi realmente sapevano lottare..ed è normale, alla fine nel VVN il tempo che dedichi alla lotta forse troppo poco per poterci fare una gara..bello però, io ho fatto anche una gara di VAT dopo che avevo smesso di gareggiare..ho voluto provare, perchè altrimenti nn potevo descriverla ai miei allievi..ho preso tante di quelle legnate..nel senso che son stato legato come un arrosto..mi si è bloccata una spalla per mesi :D grazie al Griso..ahah