Ar.Ma.
Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: jivalla on July 22, 2011, 17:36:52 pm
-
che ne pensate?
Kommando KAPAP Professional (https://www.youtube.com/watch?v=lpC1Snroa-c#)
Jivalla
-
impressione mia o è molto filippino?
-
Io noto tre "anomalie"...
Un passaggio di troppo nel lavoro iniziale sul gomito, un uso del coltello di dubbia matrice (ma ammetto il giudizio basato su quello che appare...) e il tiro tattico fatto in maniera poco israeliana.
Ma siamo nell'ambito delle finezze.
Non vedo brutte cose.
-
Credo che il passaggio di troppo sul gomito fosse solo per scopi didattici.
A me l'uso del coltello sembra abbastanza "russificato". Del resto, è proprio nel Kapap che l'israelità entra a contatto con la russità.
Lo stesso (forse) per le armi da fuoco.
-
In che senso?
Perchè io nn saprei in quale Kapap...errori grossolani a parte (lama su avambraccio, gamba arretrata...), il Kapap originale è prettamente british colonial style e quello rispolverato da Timen e Nardia potremmo metterlo a metà fra noi e il KM.
-
non dico che si vedano cose sbagliate
ma vedo poca mentalità israeliana
-
In che senso?
Perchè io nn saprei in quale Kapap...errori grossolani a parte (lama su avambraccio, gamba arretrata...), il Kapap originale è prettamente british colonial style e quello rispolverato da Timen e Nardia potremmo metterlo a metà fra noi e il KM.
Be', parlo di influenze recenti...
"Joe G.
Founder of Systema Miami and Technon Tactical is a recognized professional in security and personal preparedness. Joe's personal experience includes 10 years of security work in Israel - where he is a veteran of the Israeli security establishment and a Captain with the Israel Defense Forces. Joe is a certified Systema instructor under Vladimir Vasiliev and has trained with Mikhail Ryabko in Russia. Joe is also a KAPAP leading instructor under Maj. Avi Nardia and Lt. Col. Chaim Pe'er from the International KAPAP Federation in Israel and he frequently combines concepts from both systems in self defense applications. Joe teaches Tuesday and Thursday nights at Systema Miami and holds workshops and seminars frequently at Technon Tactical."
http://www.systemamiami.com/founders.html (http://www.systemamiami.com/founders.html)
"Avi Nardia Academy is a family-run business in the heart of Rochester, in Upstate New York, located at 3255 Brighton Henrietta Town Line Rd, tel. 271-0486.
We have manifested our dream by putting the best mind, body and soul services under one roof. Whether you are coming for Machado Brazilian Jiujutsu, Judo, Kenjutsu (Japanese swordsmanship), Kenpo, Traditional Martial Arts, Modern Martial Arts, Hand to Hand Defensive Tactics, Gymnastic Fitness, Firearms Safety or KAPAP (Krav Panim El Panim), we guarantee you a one-of-a-kind experience."
http://www.avinardia.com/content.php?sectionid=2 (http://www.avinardia.com/content.php?sectionid=2)
Facendo un pò di conti...
-
Io noto tre "anomalie"...
Un passaggio di troppo nel lavoro iniziale sul gomito, un uso del coltello di dubbia matrice (ma ammetto il giudizio basato su quello che appare...) e il tiro tattico fatto in maniera poco israeliana.
Ma siamo nell'ambito delle finezze.
Non vedo brutte cose.
In che senso?
Perchè io nn saprei in quale Kapap...errori grossolani a parte (lama su avambraccio, gamba arretrata...), il Kapap originale è prettamente british colonial style e quello rispolverato da Timen e Nardia potremmo metterlo a metà fra noi e il KM.
Scusa John, non ho capito, ma allora sono finezze innocue o errori grossolani?
Non dirmi che appena ho nominato Santa Madre Russia ti è venuto qualche dubbio :D ;)
-
La prima risposta era generica in relazione alla matrice filippina vista da Gargo...da lì appunto l'uso di "anomalia" in relazione a ciò che dovrebbe essere israeliano.
La seconda è da intendersi nel parallelo con altre scuole...perchè in quel caso, ma vale sempre "quel che si vede", allora c'è un errore, l'aggettivo lascia il tempo che trova, di impostazione non da Kapap.
Ma confermo quello che ho detto, le prime che rilevo sono finezze che pesano solo sulla purezza delle origini, le seconde sulle origini della tecnica...nel complesso nn vedo brutte cose. ;)
-
Ok, capito, era un paragone, diciamo, "interno", in cui "errore" ha valenza "filologica".
Ed infatti lo stesso discorso si potrebbe fare, di converso, tra le arti russe (notoriamente "bastarde" e poco documentate o, al limite, attestate, sempre riguardo le proprie origini).
-
La prima risposta era generica in relazione alla matrice filippina vista da Gargo...da lì appunto l'uso di "anomalia" in relazione a ciò che dovrebbe essere israeliano.
Che differenza di impostazione/tecnica/tacnica c'e' fra maneggio alla filippina e israeliana?
...errori grossolani a parte (lama su avambraccio, gamba arretrata...).
Mi spieghi che tipo di errori sono? Soprattutto non ho capito la gamba arretrata ...
e il tiro tattico fatto in maniera poco israeliana.
Com'e' il tiro tattico israeliano?
Grazie.
Jivalla .. il curioso :=)
-
per seguire
-
La prima risposta era generica in relazione alla matrice filippina vista da Gargo...da lì appunto l'uso di "anomalia" in relazione a ciò che dovrebbe essere israeliano.
Che differenza di impostazione/tecnica/tacnica c'e' fra maneggio alla filippina e israeliana?
...errori grossolani a parte (lama su avambraccio, gamba arretrata...).
Mi spieghi che tipo di errori sono? Soprattutto non ho capito la gamba arretrata ...
e il tiro tattico fatto in maniera poco israeliana.
Com'e' il tiro tattico israeliano?
Grazie.
Jivalla .. il curioso :=)
Ribadendo che parliamo di quel che si vede in questo video, io posso essere più preciso solo per quanto riguarda il versante israeliano.
E specifico che errore è solo da intendersi come purismo...se fai la matriciana con la pancetta è bona uguale, ma ci va il guanciale... :thsit:
Col coltello, si usa praticamente sempre la corrispondenza braccio armato avanti, gamba corrispondente avanti.
La presa viene effettuata tenendo il pollice chiuso tipo pugno, la presa reverse (punta in giù) nn viene quasi mai usata per la ridotta funzionalità e quando viene usata viene fatta curando che il lato del coltello, filo se è un coltello da combattimento, nn arrivi mai a contatto con l'avambraccio.
Il lavoro di angoli è molto meno frenetico e più lineare.
Nel tiro tattico israeliano l'idea di base è quella del point shooting ossia braccia, usate di fatto tipo mirino, che si stendono quasi ad andare a puntare il centro del petto del bersaglio e postura delle spalle mantenuta parallela al bersaglio per tutto il tempo.
-
La presa viene effettuata tenendo il pollice chiuso tipo pugno, la presa reverse (punta in giù) nn viene quasi mai usata per la ridotta funzionalità e quando viene usata viene fatta curando che il lato del coltello, filo se è un coltello da combattimento, nn arrivi mai a contatto con l'avambraccio.
Il lavoro di angoli è molto meno frenetico e più lineare.
possibile che abbia fatto vedere quelle cose di coltello giusto per "spettacolarizzare" un po' il video?
La presa viene effettuata tenendo il pollice chiuso tipo pugno, la presa reverse (punta in giù) nn viene quasi mai usata per la ridotta funzionalità e quando viene usata viene fatta curando che il lato del coltello, filo se è un coltello da combattimento, nn arrivi mai a contatto con l'avambraccio.
Il lavoro di angoli è molto meno frenetico e più lineare.
a parte questa versione più israeliana, nel video non ci vedo nulla di più di quello che uno, anche con pochissima esperienza tattica, può fare in una qualsiasi cava di tiro per divertirsi un po'...
-
Ho risposto a una domanda... :P
NN ho dato un giudizio negativo nè fatto un'esegesi della pratica di tizio o caio.
Se ti fanno una foto mentre ti scerumi le orecchie in palestra e mi chiedono se è una guardia di KM, socio mio, non gli posso dire SI... XD
-
:D
...comunque come le scerumo io, non ce n'è! invidiosi!
(http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/26133_111018918930184_110763145622428_134207_5172449_n.jpg)
-
Nel tiro tattico israeliano l'idea di base è quella del point shooting ossia braccia, usate di fatto tipo mirino, che si stendono quasi ad andare a puntare il centro del petto del bersaglio e postura delle spalle mantenuta parallela al bersaglio] per tutto il tempo.
curioso,il perchè?
-
Forse è per via delle caratteristiche dell'arma usata (peso, dimensioni, raggio di combattimento, tipicità dello scenario didattico/operativo....). Almeno credo che sia così, perché certe prassi di tiro tattico "russo" hanno infatti senso solo con un certo tipo di armamento (cioè ad esempio, la Makarov, a quanto ne so, è più piccola della Desert Eagle). Magari, invece, con arma da fuoco lunga, certe differenze vengono meno, boh...
IMHO.
-
Nel tiro tattico israeliano l'idea di base è quella del point shooting ossia braccia, usate di fatto tipo mirino, che si stendono quasi ad andare a puntare il centro del petto del bersaglio e postura delle spalle mantenuta parallela al bersaglio] per tutto il tempo.
curioso,il perchè?
Mai domandato espressamente... :-[
Mi pare di ricordare che la ragione sia nel fatto che consenta, vista l'applicazione in certe situazioni, una rapida azione di fuoco che permetta anche di avvicinarsi ai soggetti ingaggiati.
-
sono abbastanza ignorante riguardo alle armi in dotazione all'idf, ma mi è venuto in mente che una posizione simile ( gambe large piegate ...una specie di kiba dachi... e busto leggermente in avanti) viene utilizzata per avere un appoggio stabile e non cambiare la traiettoria di tiro...molto krav maga, alla portata di tutti.
-
Qui un video che mostra bene alcune cose.
Altre possono essere più specifiche ma tenete conto che questo è il lavoro specifico dell'unità Duvdevan (http://en.wikipedia.org/wiki/Duvdevan_Unit (http://en.wikipedia.org/wiki/Duvdevan_Unit))
IPTT - Counter-Terrorism Course - Krav Maga - Fosdinovo (MS) (https://www.youtube.com/watch?v=DsioECyk71o#ws)
-
Qui un video che mostra bene alcune cose.
Altre possono essere più specifiche ma tenete conto che questo è il lavoro specifico dell'unità Duvdevan (http://en.wikipedia.org/wiki/Duvdevan_Unit (http://en.wikipedia.org/wiki/Duvdevan_Unit))
A me e' stato venduto come corso di tattiche israeliane tenuto dall'ex Sarayet Duvdevan GARRET MACHINE.
Quindi e' o non e' sarayet?
Dici che faccio confusione?
Jivalla
p.s.
cmq ti ho postato togliendo il filmato per non appesantire il serever! Visto che imparo!! ;)
-
Al limite Sayeret, ma è la stessa cosa.
Il termine Sayeret indica fondamentalmente l'essere unità di perlustrazione e ricognizione (tipo Recon Marines); queste, in genere battaglioni o compagnie, sono presenti in ogni corpo dell'esercito israeliano.
La più famosa è la Sayeret Maktal, la Duvdevan è quella che opera nella West Bank.
P.S.
Bravo! ;)
P.P.S.
Ma ci sei stato a quel corso?
-
P.S.
Bravo! ;)
P.P.S.
Ma ci sei stato a quel corso?
p.s
grazie. sono lento ma arrivo! Ed io non tutto il giorno libero, ma tutto il mese!!
P.p.s.
No, non ci sono stato e non mi interessa, anche se mi invitano.
-
Nella parte di coltello,lo uso pari pari a certe scuole del militari italiane della prima guerra mondiale,tranne nell'impugnatura rovesciata dove il filo non é a contatto con il nostro avambraccio ma bensì é staccato.