Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Pallozoid on August 05, 2011, 19:03:09 pm

Title: Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 05, 2011, 19:03:09 pm
Ho deciso di tenere un blog in cui raccogliere le lezioni di kyokushin e tutto ciò che grossolanamente ci gira attorno. Un diario personale da rileggere magari un giorno,magari prima del 7° dan ad honorem!  :spruzz:
Commenti e domande (sempre se avrete voglia di leggerlo) sono ben accette.
Perdonate ogni errore grammaticale e la sintassi ma non sono molto portato nel descrivere gli eventi.
Osu!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: n.loy nonno bassotto on August 05, 2011, 19:44:51 pm
Noto con piacere che non vi siete fermati per niente!!!
Title: Re: Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Darth Dorgius on August 05, 2011, 19:56:23 pm
Per il momento mi sono letto i primi 3 post... È sempre interessante leggere queste cose per me.

Ti va di condividere in maniera più approfondita la molla che ti ha fatto dapprima provare il kyokushin e poi abbandonare il tkd? :)


Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Rev. Madhatter on August 05, 2011, 21:09:52 pm
Zoid le scritte rosse dello sfondo rendono la lettura dolorosa...
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 06, 2011, 00:27:45 am
Noto con piacere che non vi siete fermati per niente!!!
Le lezioni estive sono solo di un'ora e per sole 2 volte a settimana.Sensei Franco non va in ferie quindi chi vuole può continuare ad allenarsi.. Come rifiutare??
Title: Re: Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 06, 2011, 00:29:21 am
Per il momento mi sono letto i primi 3 post... È sempre interessante leggere queste cose per me.

Ti va di condividere in maniera più approfondita la molla che ti ha fatto dapprima provare il kyokushin e poi abbandonare il tkd? :)


Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Diciamo che non riuscivo a provare più la stessa passione di una volta.Casomai in chat ti spiego i dettagli! ;)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 06, 2011, 00:30:46 am
Zoid le scritte rosse dello sfondo rendono la lettura dolorosa...
Consigli?  :-\ Non me ne intendo molto di grafica. Cambiando lo sfondola cosa migliorerebbe? O basterebbe cambiar colore alle scritte?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: n.loy nonno bassotto on August 06, 2011, 14:31:59 pm
Noto con piacere che non vi siete fermati per niente!!!
Le lezioni estive sono solo di un'ora e per sole 2 volte a settimana.Sensei Franco non va in ferie quindi chi vuole può continuare ad allenarsi.. Come rifiutare??
Mi pare giusto!!! :) :) :) :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Rev. Madhatter on August 06, 2011, 15:32:01 pm
Zoid le scritte rosse dello sfondo rendono la lettura dolorosa...
Consigli?  :-\ Non me ne intendo molto di grafica. Cambiando lo sfondola cosa migliorerebbe? O basterebbe cambiar colore alle scritte?

A me piacciono gli sfondi neutri che non affaticano la lettura :)

ma basta cambiare colore alle scritte,per dare un colore uniforme anche se scuro e con l'immagine.

IMHO  :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on August 06, 2011, 23:55:57 pm
Zoid le scritte rosse dello sfondo rendono la lettura dolorosa...

Così ti ricordi di tutto il dolore di zoid per scrivere quelle scritte
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Barvo Iommi on August 07, 2011, 00:09:33 am
bello davvero Zoid
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 07, 2011, 00:26:35 am
Zoid le scritte rosse dello sfondo rendono la lettura dolorosa...
Consigli?  :-\ Non me ne intendo molto di grafica. Cambiando lo sfondola cosa migliorerebbe? O basterebbe cambiar colore alle scritte?

A me piacciono gli sfondi neutri che non affaticano la lettura :)

ma basta cambiare colore alle scritte,per dare un colore uniforme anche se scuro e con l'immagine.

IMHO  :)
Proverò qualche cambiamento più semplice allora...[1]
 1. ma va da via el cul,barbun!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 07, 2011, 00:27:18 am
bello davvero Zoid
Grazie!

Ma nessuno premia l'originalità del nome del blog?  :'(
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Barvo Iommi on August 07, 2011, 00:34:06 am
ah ah ah ah
giuro che non ci avevo fatto caso  ;D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on August 08, 2011, 12:21:57 pm
Sono tornato. Ora so dove andare casomai decidessi di cambiare vita :thsit:

Ho letto con interesse tutto il blog.
Posso dirti che capisco perfettamente le difficoltà nel passaggio da un approccio point a uno full contact, ad esempio la gestione del dolore, i gedan geri e l'uso del sune (la tibia, così inizi ad abituarti alla terminologia :gh:).
In ogni caso condivido il tuo entusiasmo, il Jissen Karate è tanto duro quanto emozionante.
Si sa poi che non sono un grande fan di certi metodi di preparazione fisica che si adottano in questo contesto, ma ciò non toglie nulla alla bontà della scuola in se', quindi credo che tu abbia imboccato una strada buona.

Sinceramente anch'io ti avrei posto la stessa domanda di big Do, la prima curiosità che viene leggendo di questo passaggio è proprio conoscere qual'è stata la causa e quali ragionamenti.

Da rivedere ancora la scelta cromatica, almeno sul mio cell c'erano font bianchi che sparivano letteralmente su sfondo blu e bianco. Con uno sfondo a tinte chiare come quello, dei font neri danno molta più leggibilità ;)
Title: Re: Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Darth Dorgius on August 08, 2011, 12:49:59 pm
Per il momento mi sono letto i primi 3 post... È sempre interessante leggere queste cose per me.

Ti va di condividere in maniera più approfondita la molla che ti ha fatto dapprima provare il kyokushin e poi abbandonare il tkd? :)


Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
Diciamo che non riuscivo a provare più la stessa passione di una volta.Casomai in chat ti spiego i dettagli! ;)

Allora poi estrapoleremo dalla chat i punti salienti, per la gioia di tutti! XD

Però se ti va qualche domandina in questo thred penso che in molti te la farebbero volentieri, in merito. :)

Ah, appena oggi sono riuscito a dare un'occhiata al blog da PC - immagino che tu abbia già provveduto a modificare i colori e... Appena ora vedo il titolo, da cell m'era sfuggito! :-[

Per il titolo: figata! :D

I miei umili consigli per il layout sono: contrasta lo sfondo dei box con titoli (ovvero, metti la scritta chiara e un colore pieno, non lo stesso del background), e per i testi io userei un carattere differente: Verdana o Tahoma. I titoli in arial (sempre che sia arial) sono un po' scarni imho.
Title: R: Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 08, 2011, 13:39:44 pm
Ok,grazie per l'interesse che state dimostrando.In sti giorni sono in modalità vacanze e appena avrò tempo aggiusterò tutto e spiegherò un po meglio cosa mi ha portato al cambiamento..

Inviato dal mio GT-I5500 usando Tapatalk
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 08, 2011, 21:21:19 pm
Perchè ho cambiato? Beh,(chi mi conosce da più tempo e ha avuto occasione di farsi qualche chattata con me già lo sa) nell'arco di un anno ho avuto più crisi "marziali". Una di queste m'aveva già fatto allontanare ,provando un corso di jeet kune do+ kali + bjj + liscio e tango argentino...
Roba durata poco,che mi fece però capire che era meglio se mi fossi dedicato anima e corpo a ciò che già sapevo.
In effetti quest'ultimo anno fu abbastanza fruttuoso.Aumentai il numero di allenamenti,(portandoli oltre i classici 2 settimanali),ho cominciato ad informarmi a riguardo di preparazione altetica (il tabata mi ha veramente aiutato per quel che riguarda  la resistenza) e in palestra davo sempre il massimo,cercando di coinvolgere anche gli altri.
Le cose andavano benino MA (c'è sempre un MA ) le mie idee,la mia visione dell'arte,si scontrava  con le idee del mio maestro[1] che a loro volta si erano scontrate col Master[2]  dopo l'ultimo esame per cinture nere di cui era in commissione.Insomma,uno sconvolgere il tutto,un voler acquisire "nuove" tecniche per far vedere "che si tira il pugno più forte", "che bisogna mettere la forza nelle forme" e altre cose da farmi accapponare la pelle..Aggiungiamoci poi dimostrazioni in cui si dimostra che ti puoi difendere dalle mazze da baseball e dai coltelli e corsi di  kick boxing con istruttori improvvisati..Beh,la crisi è ritornata. E visto che altri corsi nelle vicinanze non ci sono e che il ricordo del karate era ancora vivido,ho preferito optare per imparare un'arte rinomata (a detta di molti) e "rara" in italia.Aggiungiamoci che il campionato europeo a cui avevo assistito a maggio aveva lasciato un buon segno..........
 1. grado che si acquisisce dal 4° dan al 6°
 2. dal settimo dan in poi
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: (morgana) on August 08, 2011, 21:27:39 pm
Ti faccio i complimenti Zoid, non è facile mollare tutto quando sei vicino ai gradi alti e iniziare qualcos'altro da novellino. Ma anch'io ho sempre preferito divertirmi e imparare piuttosto che restare schiava di cinture e maestri, e chi se ne frega se non saremo mai tra "quelli che contano"  :=)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on August 08, 2011, 22:26:59 pm
Per quello che può valere secondo me hai fatto proprio bene, quando certi dubbi diventano così forti da non permetterti più di praticare in maniera serena, significa che è ora di guardare altrove.

Volevo chiederti, che cosa ti porti dal TKD che invece di essere un limite (come ad esempio i gedan geri) ti da quel qualcosa in più? C'è una caratteristica o un gruppo di caratteristiche che ti danno un valore aggiunto anche in questo nuovo ambiente?
Certo, immagino che tu abbia in generale una scioltezza articolare superiore alla media ma vorrei che mi parlassi dei dettagli...
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 09, 2011, 01:04:26 am
Ti faccio i complimenti Zoid, non è facile mollare tutto quando sei vicino ai gradi alti e iniziare qualcos'altro da novellino. Ma anch'io ho sempre preferito divertirmi e imparare piuttosto che restare schiava di cinture e maestri, e chi se ne frega se non saremo mai tra "quelli che contano"  :=)
Proprio l'altro giorno ne parlavo con Raven di sta cosa,di come sia più "conveniente" rimanere nel cerchio di quelli che si allenano piuttosto di allenare.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 09, 2011, 01:26:10 am
Per quello che può valere secondo me hai fatto proprio bene, quando certi dubbi diventano così forti da non permetterti più di praticare in maniera serena, significa che è ora di guardare altrove.
è quello che mi hanno consigliato in molti[1] e diciamo che la spinta è servita.
Quote
Volevo chiederti, che cosa ti porti dal TKD che invece di essere un limite (come ad esempio i gedan geri) ti da quel qualcosa in più? C'è una caratteristica o un gruppo di caratteristiche che ti danno un valore aggiunto anche in questo nuovo ambiente?
Certo, immagino che tu abbia in generale una scioltezza articolare superiore alla media ma vorrei che mi parlassi dei dettagli...
Oltre alla citata scioltezza articolare (che avrai modo di vedere a settembre!  :sur: ),il bagaglio più grande direi che è il colpo d'occhio o il riflesso pronto.
Il point ti allena molto nella prontezza della schivata,nel quasi   intuire un colpo.Consiglio a tutti un periodo di allenamento dedito al tocco/punto.
Inoltre aggiungerei anche una maggiore propensione nell'uso delle gambe,soprattutto nelle fasi in cui mi ritrovo ad indietreggiare sono portato ad attaccare con un mae geri saltato all'indietro.Non so se sta cosa mi resterà col tempo e si rivelerà fruttuosa ma al momento sono portato a fare così.   :thsit:
Per quel che riguarda la parte kihon/kata,ne ho guadagnato che anche nel kyoku la gamba dietro deve essere tesa,mentre nel wado ryu era piegata. Purtroppo ho perso il passo "a binario" e tendo a disegnare ancora la mezza luna. Per il resto gli ( o si dice i ) tsuki gli eseguo nella stessa maniera di quando avevo nove anni,modificando solo l'altezza dell'ikite,portato ora ad altezza petto o un pò più sotto.Devo cambiare le preparazioni (nel tkd,a mio avviso erano molto poco naturali) e riabituarmi ad andare dritto senza usare il movimento ad onda,ma la cosa credo  di ricolleghi facilmente al reimparare il passo a binario. Al momento è tutto qui!
 :)
 1. molti di VOI
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Barvo Iommi on August 09, 2011, 02:06:53 am
Ti faccio i complimenti Zoid, non è facile mollare tutto quando sei vicino ai gradi alti e iniziare qualcos'altro da novellino. Ma anch'io ho sempre preferito divertirmi e imparare piuttosto che restare schiava di cinture e maestri, e chi se ne frega se non saremo mai tra "quelli che contano"  :=)
Proprio l'altro giorno ne parlavo con Raven di sta cosa,di come sia più "conveniente" rimanere nel cerchio di quelli che si allenano piuttosto di allenare.
uh, ti ha detto quando torna?  :thsit: :thsit: :thsit:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 09, 2011, 09:49:27 am
Ti faccio i complimenti Zoid, non è facile mollare tutto quando sei vicino ai gradi alti e iniziare qualcos'altro da novellino. Ma anch'io ho sempre preferito divertirmi e imparare piuttosto che restare schiava di cinture e maestri, e chi se ne frega se non saremo mai tra "quelli che contano"  :=)
Proprio l'altro giorno ne parlavo con Raven di sta cosa,di come sia più "conveniente" rimanere nel cerchio di quelli che si allenano piuttosto di allenare.
uh, ti ha detto quando torna?  :thsit: :thsit: :thsit:
hmmm....    :nono:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Barvo Iommi on August 09, 2011, 09:50:49 am
 :( se lo senti, salutamelo  :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Takuanzen on August 09, 2011, 12:07:49 pm
Per quello che può valere secondo me hai fatto proprio bene, quando certi dubbi diventano così forti da non permetterti più di praticare in maniera serena, significa che è ora di guardare altrove.

Volevo chiederti, che cosa ti porti dal TKD che invece di essere un limite (come ad esempio i gedan geri) ti da quel qualcosa in più? C'è una caratteristica o un gruppo di caratteristiche che ti danno un valore aggiunto anche in questo nuovo ambiente?
Certo, immagino che tu abbia in generale una scioltezza articolare superiore alla media ma vorrei che mi parlassi dei dettagli...

Uffì Ryu, hai anticipato la stessa domanda che volevo fare io... :dis:

E' sempre bello per me poter scoprire e leggere le esperienze marziali altrui, soprattutto se sono ricche di passione e di utili informazioni come quelle del blog di Zoid. Il titolo piace un sacco anche a me e, per quanto possa valere, ti faccio il mio in bocca al lupo per questa nuova avvetura, in cui ti sei coraggiosamente gettato. Fa sempre bene rimettersi in discussione ed esercitare metodicamente il dubbio. Lo ritengo a dir poco salutare!!  :sur:

Devo cambiare le preparazioni (nel tkd,a mio avviso erano molto poco naturali) e riabituarmi ad andare dritto senza usare il movimento ad onda,ma la cosa credo  di ricolleghi facilmente al reimparare il passo a binario. Al momento è tutto qui!
 :)

Posso chiederti cos'è il "movimento ad onda" del Tkd e perchè non è compatibile con il Kyokushin? Non ne mai sentito parlare e spesso con questa parola si intendono cose piuttosto differenti nei vari stili. Grazie. ;)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: DJ scanner on August 09, 2011, 15:42:16 pm
Ti faccio i complimenti Zoid, non è facile mollare tutto quando sei vicino ai gradi alti e iniziare qualcos'altro da novellino. Ma anch'io ho sempre preferito divertirmi e imparare piuttosto che restare schiava di cinture e maestri, e chi se ne frega se non saremo mai tra "quelli che contano"  :=)
sono d'accordo, quoto :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: DJ scanner on August 09, 2011, 15:45:53 pm
Ti faccio i complimenti Zoid, non è facile mollare tutto quando sei vicino ai gradi alti e iniziare qualcos'altro da novellino. Ma anch'io ho sempre preferito divertirmi e imparare piuttosto che restare schiava di cinture e maestri, e chi se ne frega se non saremo mai tra "quelli che contano"  :=)
Proprio l'altro giorno ne parlavo con Raven di sta cosa,di come sia più "conveniente" rimanere nel cerchio di quelli che si allenano piuttosto di allenare.
concordo al 100%

(http://imageplay.net/img/m7Gbd217901/libidine1.jpg) (http://imageplay.net/)

LIBIDINE
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Fabio Spencer on August 09, 2011, 16:47:09 pm
Per quello che può valere secondo me hai fatto proprio bene, quando certi dubbi diventano così forti da non permetterti più di praticare in maniera serena, significa che è ora di guardare altrove.

Volevo chiederti, che cosa ti porti dal TKD che invece di essere un limite (come ad esempio i gedan geri) ti da quel qualcosa in più? C'è una caratteristica o un gruppo di caratteristiche che ti danno un valore aggiunto anche in questo nuovo ambiente?
Certo, immagino che tu abbia in generale una scioltezza articolare superiore alla media ma vorrei che mi parlassi dei dettagli...

Uffì Ryu, hai anticipato la stessa domanda che volevo fare io... :dis:

E' sempre bello per me poter scoprire e leggere le esperienze marziali altrui, soprattutto se sono ricche di passione e di utili informazioni come quelle del blog di Zoid. Il titolo piace un sacco anche a me e, per quanto possa valere, ti faccio il mio in bocca al lupo per questa nuova avvetura, in cui ti sei coraggiosamente gettato. Fa sempre bene rimettersi in discussione ed esercitare metodicamente il dubbio. Lo ritengo a dir poco salutare!!  :sur:

Devo cambiare le preparazioni (nel tkd,a mio avviso erano molto poco naturali) e riabituarmi ad andare dritto senza usare il movimento ad onda,ma la cosa credo  di ricolleghi facilmente al reimparare il passo a binario. Al momento è tutto qui!
 :)

Posso chiederti cos'è il "movimento ad onda" del Tkd e perchè non è compatibile con il Kyokushin? Non ne mai sentito parlare e spesso con questa parola si intendono cose piuttosto differenti nei vari stili. Grazie. ;)
Mi unisco a Takuan nel farti i complimenti.
E nel domandarti qualche info in più sul movimento a onda.
Grazie.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 09, 2011, 20:06:16 pm
Allora.Premetto che Porcorosso saprebbe  spiegare molto meglio di me (anzi,mo lo invoco...). Naturalmente parliamo per quel che riguarda la parte tecnica e non di certo il combattimento.
Il Generale Choi[1], lo spiegava così.
Gen. Choi's wave in Taekwon-Do (https://www.youtube.com/watch?v=v2tZKtE-W8Q#)
GENERAL CHOI HONG HI EXPLANATION OF SINE WAVE (https://www.youtube.com/watch?v=Wqsx-Jarba4#)
 1. il fondatore
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 09, 2011, 20:40:58 pm
 :nono:  che maleducato che sono...  :nono:
Grazie a Takuan,Matusa e Fabry,siete molto gentili! I vostri auguri mi danno molta più forza di continuare e non mi fanno pentire della scelta!!
 :hakama:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on August 09, 2011, 22:45:22 pm
Oltre alla citata scioltezza articolare (che avrai modo di vedere a settembre!  :sur: ),il bagaglio più grande direi che è il colpo d'occhio o il riflesso pronto.
Il point ti allena molto nella prontezza della schivata,nel quasi   intuire un colpo.Consiglio a tutti un periodo di allenamento dedito al tocco/punto.
Capisco e concordo, è un approccio che regala dinamismo e come dici tu colpo d'occhio.
Io addirittura ritengo che più che in un periodo, l'ippon kumite sia da considerare, nonostante sia snobbato da molti, un ingrediente costante. Ingrediente che va ovviamente dosato nella giusta quantità ;)

Quote
Inoltre aggiungerei anche una maggiore propensione nell'uso delle gambe,soprattutto nelle fasi in cui mi ritrovo ad indietreggiare sono portato ad attaccare con un mae geri saltato all'indietro.Non so se sta cosa mi resterà col tempo e si rivelerà fruttuosa ma al momento sono portato a fare così.   :thsit:
Per quel che riguarda la parte kihon/kata,ne ho guadagnato che anche nel kyoku la gamba dietro deve essere tesa,mentre nel wado ryu era piegata. Purtroppo ho perso il passo "a binario" e tendo a disegnare ancora la mezza luna. Per il resto gli ( o si dice i ) tsuki gli eseguo nella stessa maniera di quando avevo nove anni,modificando solo l'altezza dell'ikite,portato ora ad altezza petto o un pò più sotto.Devo cambiare le preparazioni (nel tkd,a mio avviso erano molto poco naturali) e riabituarmi ad andare dritto senza usare il movimento ad onda,ma la cosa credo  di ricolleghi facilmente al reimparare il passo a binario. Al momento è tutto qui!
 :)
Ho visto il movimento ad onda come è inteso nel TKD e mi è abbastanza alieno. Anzi in realtà nella mia scuola ci si abbassa leggermente prima di colpire quindi in realtà è l'opposto rispetto a quello del video dove invece mi pare si cada sul colpo.
Tuttavia io adotto ancora il passo a mezzaluna dello Shotokan che per l'avanzamento in ayumi ashi mi piace di più (non per i calci però), non credo quindi che le cose siano necessariamente collegate.

Comunque ti consiglio di mantenere la tua peculiarità che ti deriva dal TKD e di farne tesoro.
Inizialmente è probabile che ti sarà difficile il connubio, quindi, IMHO, svuota pure il bicchiere, ma conservane il contenuto in uno scomparto diverso e abbi cura di non dimenticarlo. Una volta acquisiti i fondamentali del Karate, andando avanti potrebbe diventare la tua peculiarità, se non una carta vincente :P
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on November 18, 2011, 22:00:20 pm
(http://www.containerd.com/phpbb/images/smilies/containerd%20pack/blablabla.gif) "io ho il topic della lotta.."

Ieri sera ,un ragazzo moldavo che ha cominciato a praticare un paio di mesi prima di me,ha detto che ritorna al suo paese perchè non riesce a trovare lavoro. Un vero peccato.. Visto che partirà  domani e non avrebbe fatto in tempo a sostenere l'esame per il passaggio di cintura (che si terrà il 18 dicembre),a sorpresa gliel'han fatto fare al momento. E,visto che doveva sembrare una lezione normale[1],abbiam partecipato tutti.
Ora,come sapete,sono un tradizionalista.
Non di quelli fissati ma comunque tradizionalista.
Di esami (marziali) ne ho fatti tanti in vita mia. Più di 10 se contiamo il primo karate e il tkd. Mi ricordo che ci si stancava molto. Ad alcuni mi sono pure annoiato.
Ma ieri sera... Ragà,vi giuro che ad un certo punto volevo abbandonare la lezione. E dopo aver fatto tutto il possibile (kihon e kata) ci siamo smazzolati alla grande.E l'esaminato ha sostenuto circa di 10 kumite di 2 minuti l'uno.(Ovviamente non al 100%. Ovviamente con le protezioni alle gambe e ovviamente l'intento era di metterlo alla prova e non di ammazzarlo).

Stessa sorte toccherà a me tra meno di un mese. Finalmente una cintura guadagnata e sudata molto.
 1. solo alla fine gli è stato rivelato che si trattava di un esame
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on November 18, 2011, 23:38:52 pm
(http://www.containerd.com/phpbb/images/smilies/containerd%20pack/blablabla.gif) "io ho il topic della lotta.."
;D

10 kumite per il passaggio a cintura arancio? :-\
Ovvio che ci vogliano le protezioni e che non si tiri al 100% (altrimenti difficilmente l'esaminando spravvivrebbe XD), però 'sticazzi...

Inutile sottolineare che confido in un tuo ottimo esame tra un mese, e non lo dico tanto per dire :thsit:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on November 19, 2011, 08:18:47 am
Grazie grazie..
Ho inoltre scoperto che uno dei 2 senpai aveva il mio stesso problema all'anca e mi ha dato il numero del fisioterapista che l'ha aiutato! Ora speriamo non sia molto dispendioso...
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on November 19, 2011, 10:18:24 am
Questa è una buona notizia. Saranno soldi ben spesi ;)
Ma alla fine, ti ha detto di cosa si trattava, almeno per lui?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on November 19, 2011, 10:20:54 am
Questa è una buona notizia. Saranno soldi ben spesi ;)
Ma alla fine, ti ha detto di cosa si trattava, almeno per lui?
Un'infiammazione curabile con dello stretching apposito e manipolazione..
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on November 19, 2011, 10:46:10 am
Infiammazione allo psoas, probabilmente.
Lo dico perché ce l'ho anch'io, sebbene in forma lieve, e sta guarendo proprio con montagne di stretching. Sono stati il doc e il fisio a raccomandarmi di fare un moderato ma accurato stretching anche prima dell'allenamento, in barba a quanto si dice ultimamente.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on November 19, 2011, 11:02:38 am
Che problemi hai? Quali sono i sintomi?
Si spogli..
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on November 19, 2011, 13:10:20 pm
Prima di una sessione in cui so che userò molto le gambe di solito facevo stretching passivo e mi sonos empre trovato bene. Sentendo un po' quello che si dice spesso, avevo smesso, facendo solo quello attivo. In primavera ho fatto una sessione di calci molto intensa e lì per lì non ho sentito nulla.
La sera però ho iniziato a sentire il muscolo sopra l'inserzione dell'anca "duro" e dolente quando sollevavo frontalmente la gamba. Inoltre sentivo una specie di "tlick" quando dopo un'alzata (tipo kakato otoshi o soto mawashi keage) la gamba tornava in posizione neutra. Non l'ho curato molto, e si è ridotto da solo per poi tornare in estate. Allora ho deciso di andare a farmi visitare per risolvere anche l'altro problema (che poi ho saputo essere correlato) alle ginocchia.
In buona sostanza, adesso devo riposare e fare un sacco di stretching su tutta la zona dei muscoli ischiocrurali. Sta migliorando, lentamente ma costantemente :thsit:

Credo che quando riprenderò gli allenamenti recupererò la mia routine di stretching, che ho mostrato al fisio e mi ha detto che è buona, sebbene mi abbia corretto alcuni dettagli. Abbinerò comunque anche quello attivo ma spero che dopo febbraio avrò le idee più chiare.

Già che c'ero ho anche chiesto se i calci alti e le posizioni tipo zenkutsu dachi sono dannose (glieli ho mostrati), la risposta si può immaginare...
Spoiler: show
 :nono:[spoiler]... a patto di avere una decente preparazione fisica e una routine di allenamento intelligente[spoiler] :sbav:
[/spoiler][/spoiler]
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: DJ scanner on November 19, 2011, 21:50:36 pm
anni fà un praticante di shiatsu e shinkido (tipo di aikido) mi ha fatto un massaggio su hara, mi ha detto: ma che cazzo di psoas hai? ti alleni a calciare molto alto? (era vero tiravo tutti i calci jodan)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Andy on November 20, 2011, 00:28:50 am
anni fà un praticante di shiatsu e shinkido (tipo di aikido) mi ha fatto un massaggio su hara, mi ha detto: ma che cazzo di psoas hai?
Ma come cazzo parli, Klingon...?!  :D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: DJ scanner on November 20, 2011, 01:41:47 am
(http://imageplay.net/img/m7Gbd236870/imagesCAZY29GA.jpg) (http://imageplay.net/)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on November 20, 2011, 17:27:10 pm
Domani chiamo.Sento che mi dice e casomai fisserò un appuntamento in settimana..
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on December 18, 2011, 01:04:42 am
Premessa: lungo il mio percorso marziale,ho fatto tanti esami. Contando il wado ryu e l'itf tkd (che per metodologia sono simili a quelli del karate) ne ho sostenuti più di 10. Quindi penso di poter dare un parere con un minimo di esperienza.

Ok.In attesa dell'arrivo di tutti  (7 esaminandi più i vari sempai che davano na mano) ho fatto un blando riscaldamento. Iniziamo alle 15 e mezza circa. A tutti,a sorpresa vengono consegnati un foglio ed una penna  in cui si doveva scrivere il nome giapponese di alcune tecniche e posizioni di base,come pugno frontale,pugno altezza occhi,etc.
Lo compilo quasi tutto,lasciando in bianco 4 termini (su 15 in totale) anche se il sempai mi viene in soccorso e mi aiuta a ricordare i nomi.
Inizia poi subito la parte fisica.Da programma,ci sono determinati esercizi fisici da eseguire. Per noi bianche,20 piegamenti (sulle nocche),30 squat,20 dorsali ,20 crunch e 10 yubitate (piegamenti eseguiti reggendosi sui polpastrelli).
Poi passiamo al programma tecnico. Eseguiamo ogni tecnica. Più e più volte.In tutte le posizioni. Prima 5 volte normali poi 30 con kiai. Noi cinture bianche (3 ) eseguiamo assieme alle arancioni . Tutti fanno tutto. Raramente veniamo fatti sedere per eseguire una tecnica non del nostro grado. In tutto passa già un'ora (credo,non avevo l'ora sott'occhio) e la stanchezza comincia a farsi sentire. Si continua con le tecniche da kumite,combinazioni.Anche queste ripetute molte volte. Pochissime pause,sforzo veramente intenso. Il Sensei ogni tanto mi chiama a far qualcosa assieme alle cinture arancioni. Comincio ad accusare nausea dovuta allo sforzo (sensazione molto simile al post tabata).Finalmente arriviamo ai kata. Dico finalmente,perchè,nel "mondo del karate",il kata arriva sempre alla fine. 3 kata base.

E stop... 3 minuti di riposo..E via con protezioni per il kumite. Il ritmo rallenta di molto,ho tempo di bere,recuperare fiato.
Metto paratibie,conchiglia e paradenti. Paratibie obbligatorio,il resto opzionale.
Al mio turno,mi trovo il ragazzo moldavo.Il ragazzo che ha partecipato a varie gare,ottenendo risultati anche buoni (se non sbaglio vice campione italiano di categoria) e chiamato dal sensei apposta per farci combattere con lui[1] . Scuola russa,che equivale a : batti,batti,giù duro e se fa male continua! Fortunatamente sensei gli spiega che non deve distruggerci  ma che dobbiamo vedere cosa sappiamo e come lo applichiamo.[2] . Fortunatamente recepisce chiaro e tondo e mi mette in difficoltà senza esagerare,dandomi il tempo di reagire,contrattaccare anche se comunque son costretto a parare qualche colpo jodan che sarebbe potuto essere pericoloso. Un round da 2 minuti (credo,ho scordato di chiederlo.La mia sensazione è che fossero 2 o 3 anni....). Felicità alle stelle....Ho finito...Mi metto a riposo,appoggio le gambe alla spalliera,mi rilasso.Attendo che i miei compagni finiscano il loro turno.
"Tomas vieni! "

 :o :o
Un altro turno...  :'(

Fortunatamente non più contro terminatoroski. Il mio secondo sparring partner è l'altro esaminando nonchè mio amico. Son felice. Mi passa la soggezione (fifa) che mi metteva il precedente e so che ora mi divertirò.
Lui è più alto di circa 20 cm . Fisico asciutto,palestrato. Ma molto legato nei movimenti. La sua tattica è "subire e contrattaccare" ,mentre la mia è "padre nostro,che sei nei cieli..."
Scambiamo regalandoci gustose mammole.Provo qualcosa di complicato
Spoiler: show
e devo dire che mi sono stupito d'essere riuscito a piazzarlo con un buon timing. Allo scadere del tempo mi becco un low kick /spazzata che mi prende il polpaccio sinistro cusandomi un buon dolore che mi avrebbe impedito comunque di continuare.
Fine vera. Stop. Consegna di cintura (anzi,una cintura e mezza. Mi hanno riconosciuto un grado leggermente superiore) e baci e abbracci.

Considerazioni positive:
Non ho mai sofferto così tanto ad un esame. Ora capisco da dove deriva la fama ""dura"" dello stile. A mio avviso è buono che si chieda molto.Ciò che non mi piaceva in altri ambienti,era la facilità con cui si conseguiva il grado.


Negative: devo dire che la metodologia non mi piace molto. Ok,mi sta bene il dovermi fare il mazzo ,ma non puoi pretendere che dopo un'ora intensa io possa essere ancora fresco .
 Il mio sensei studia kyokushin da più di 20 anni, e per molti è stato sotto la diretta guida di Shihan Wakiuchi,quindi deduco che questo modo d'esaminare derivi da sue precedenti esperienze.




Ora,se volete,discutiamone.  ;)
 1. Non doveva sostenere l'esame.
 2. Lo so che sembra assurdo,ma bisogna veramente spiegargli chiaro e tondo che non deve sfondarti..
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: DJ scanner on December 18, 2011, 01:20:42 am
bello, molto bello

in confronto l'esame di nera con le acli è na passeggiata e salute, vero?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Rev. Madhatter on December 18, 2011, 02:03:48 am
Molto bello, detesto che gli esami siano stronzate,cosi' se non altro e' una giornata che ha avuto un senso!  :sur:


Di contro non approvo il concetto d'esame,il tuo livello si vede giorno per giorno,meglio considerare questi eventi come giornate d'allenamento speciale IMHO.


cmq respect e complimenti!  :thsit:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Andy on December 18, 2011, 11:29:05 am
Decisamente non una passeggiata. Complimentoni!

Hai avuto fortuna, gli spuntini della recita sono rimasti al loro posto. XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on December 18, 2011, 12:47:24 pm
Innanzi tutto ti rinnovo i complimenti, non ci sarebbe nemmeno bisogno di dire che era il minimo che mi aspettassi da te :thsit:

Se vogliamo discutere della modalità di esame in se' (quindi a prescindere dalla tua ottima prova):
1) Sinceramente aprezzo di più che il duro lavoro e l'impegno vadano misurati con costanza e giorno per giorno, esattamente come scrive Mad, per questo preferisco tendenzialmente la modalità di assegnazione delle cinture del BJJ dove uno deve farsi il mazzo sempre e viene valutato nel continuo del suo allenamento, non in un episodio isolato.
2) Se proprio si vuole fare un esame, io credo sia di gran lunga più "misurante" una prova di capacità tecnica piuttosto che di resistenza fisica. Il fisico decade con l'età, mentre la tecnica può crescere per tutta la vita ed è soprattutto su questa che si dovrebbe basare il giudizio su di un karateka[1]
 1. Maggiori dettagli su come la penso al riguardo in questo post (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9705.msg228489#msg228489)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Joker on December 18, 2011, 13:32:10 pm
Complimenti anche da parte mia!  ;)

E mi associo ad alcune delle considerazioni fatte da Reverendo e Ryujin

Consegna di cintura (anzi,una cintura e mezza. Mi hanno riconosciuto un grado leggermente superiore)

Non ho capito una cosa: perché un grado e mezzo? Avete le "mezze cinture" come nel tkd wtf? Cioè bianco - biancogialla - gialla - ecc...?  ???
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on December 18, 2011, 14:45:48 pm
Complimenti anche da parte mia!  ;)

E mi associo ad alcune delle considerazioni fatte da Reverendo e Ryujin

Consegna di cintura (anzi,una cintura e mezza. Mi hanno riconosciuto un grado leggermente superiore)

Non ho capito una cosa: perché un grado e mezzo? Avete le "mezze cinture" come nel tkd wtf? Cioè bianco - biancogialla - gialla - ecc...?  ???
Piano con le offese!  :ricktaylor: Casomai come nell'itf!  XD
si,nel kyokushin ci sono le mezze cinture. Il programma,se non sbaglio,prevederebbe 2 esami annui. La nostra scuola invece,preferisce uno studio più accurato e lo sostenimento di un solo esame annuo (forse). Se qualcuno però,dimostra un livello più alto (anche non di molto),può essergli riconosciuto un grado maggiore.Certo,non da bianca a nera ma magari come nel mio caso!  :)
Grazie anche dei complimenti,ma come dicevo di la,ho solo sostenuto un esame. I complimentoni veri,me li farete quando vincerò un incontro di kumite di serie A.  :sur:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on December 18, 2011, 14:48:14 pm
Ah per il resto,concordo con la maggior parte di voi. Io vedo che la cintura,serve principalmente per imparare kata nuovi. Nel combattimento,ognuno può essere al livello di chiunque altro.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Barvo Iommi on December 18, 2011, 15:00:28 pm
complimenti Zoid  ;)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: happosai lucifero on December 18, 2011, 15:14:50 pm
posto appena possibile. intanto complimentissimi ;)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Joker on December 18, 2011, 15:32:28 pm
Complimenti anche da parte mia!  ;)

E mi associo ad alcune delle considerazioni fatte da Reverendo e Ryujin

Consegna di cintura (anzi,una cintura e mezza. Mi hanno riconosciuto un grado leggermente superiore)

Non ho capito una cosa: perché un grado e mezzo? Avete le "mezze cinture" come nel tkd wtf? Cioè bianco - biancogialla - gialla - ecc...?  ???
Piano con le offese!  :ricktaylor: Casomai come nell'itf!  XD
si,nel kyokushin ci sono le mezze cinture. Il programma,se non sbaglio,prevederebbe 2 esami annui. La nostra scuola invece,preferisce uno studio più accurato e lo sostenimento di un solo esame annuo (forse). Se qualcuno però,dimostra un livello più alto (anche non di molto),può essergli riconosciuto un grado maggiore.Certo,non da bianca a nera ma magari come nel mio caso!  :)

Ho capito, grazie. Mi piace che i tempi di passaggio non siano troppo standardizzati ma qualcosa sia lasciato alla scelta del maestro; mi piacciono un po' meno le mezze cinture... :)

Quote
Grazie anche dei complimenti,ma come dicevo di la,ho solo sostenuto un esame. I complimentoni veri,me li farete quando vincerò un incontro di kumite di serie A.  :sur:

quando vincerai un incontro di kumite di serie A ti pago le lezioni private  :thsit:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Kyokushin Dave on December 19, 2011, 09:58:02 am
Ho deciso di tenere un blog in cui raccogliere le lezioni di kyokushin e tutto ciò che grossolanamente ci gira attorno. Un diario personale da rileggere magari un giorno,magari prima del 7° dan ad honorem!  :spruzz:
Commenti e domande (sempre se avrete voglia di leggerlo) sono ben accette.
Perdonate ogni errore grammaticale e la sintassi ma non sono molto portato nel descrivere gli eventi.
Osu! http://segnipermanenti.blogspot.com/ (http://segnipermanenti.blogspot.com/)

Bellissima iniziativa!!
Title: Re: Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Kyokushin Dave on December 19, 2011, 09:59:33 am
Per il momento mi sono letto i primi 3 post... È sempre interessante leggere queste cose per me.

Ti va di condividere in maniera più approfondita la molla che ti ha fatto dapprima provare il kyokushin e poi abbandonare il tkd? :)


Sent from my x10 mini pro using Tapatalk

Non è l'unico... ;)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Fabio Spencer on December 19, 2011, 10:17:06 am

- CUT -

complimenti!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Shurei-Kan on December 19, 2011, 11:56:51 am
CMPLIMENTI Zoid!  :sur:

Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on December 19, 2011, 12:41:14 pm
Assie assie! Mi sento forte se mi dite così!  :D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Giorgia Moralizzatrice on December 19, 2011, 12:43:29 pm
@Zoid: dicono così perchè non ti hanno conosciuto  (oppure chi ti ha conosciuto vuole lisciarti )


 :whistle:
 :gh:
 XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on December 19, 2011, 12:55:22 pm
@Zoid: dicono così perchè non ti hanno conosciuto  (oppure chi ti ha conosciuto vuole lisciarti )


 :whistle:
 :gh:
 XD
Come quelli che ti adulano a scatola chiusa,credendo che tu sia gnocca?  XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Kyokushin Dave on December 19, 2011, 12:56:31 pm
bello, molto bello

in confronto l'esame di nera con le acli è na passeggiata e salute, vero?

decisamente...
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Giorgia Moralizzatrice on December 19, 2011, 12:59:17 pm
Come quelli che ti adulano a scatola chiusa,credendo che tu sia gnocca?  XD
:D Il fatto è che io conoscendo i miei limiti non ci casco  :P

E non sopporto essere adulata  :ricktaylor:  (ussignor sto diventando peggio di AiViA... fermatemi... uccidetemi... adesso apro un 3d logorroico.... no no vi prego adesso che sono ancora lucida.. uccidetemi... abbiate pietà della mia "reputazione"   (  :D )  )
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: happosai lucifero on December 19, 2011, 13:17:57 pm
Come quelli che ti adulano a scatola chiusa,credendo che tu sia gnocca?  XD

stronza ma geniale ;D ;D :D

e la zia risponde colpo su colpo!

è un confronto tra titani

-OSU!-
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on December 19, 2011, 13:21:06 pm
OSU!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on December 19, 2011, 22:20:49 pm
Aggiornamento.Stasera allenamento leggerissimo (kata) e lezione di primo soccorso (la fortuna di avere un dottore in palestra).
Sensei ha detto che gli esami di sabato saranno gli ultimi della "vecchia maniera". In pratica,i successivi saranno divisi in questa maniera:
 

Primo giorno: parte tecnica.

Secondo giorno: kumite


ha inoltre aggiunto che oltre a richiedere ciò che prevede il programma,sarà chiesto molto a "sorpresa". Ovvero,ha detto che ,non vale la pena esaminare ciò che viene fatto spesso durante l'anno. Mi spiego ancora meglio:[1] Se durante l'anno eseguo mille volte un kata per ripeterlo uguale all'esame,tanto vale assegnar la cintura senza esame non appena si vede che il kata viene eseguito correttamente.
Quel che ha voluto dire,è che durante un'esame si deve vedere che l'allievo ha capito e sa applicare i principi che stanno dietro le tecniche,non solo gesti meccanici.
Spero d'essere stato spiegato!
 1. Perdonatemi ma sono appena tornato dal buffet post esami e sono  :vomit:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on December 19, 2011, 22:40:05 pm
Sono senz'altro d'accordo su tutto, soprattutto separare il kumite dal resto :thsit:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: n.loy nonno bassotto on December 21, 2011, 14:45:24 pm
Aggiornamento.Stasera allenamento leggerissimo (kata) e lezione di primo soccorso (la fortuna di avere un dottore in palestra).
Sensei ha detto che gli esami di sabato saranno gli ultimi della "vecchia maniera". In pratica,i successivi saranno divisi in questa maniera:
 

Primo giorno: parte tecnica.

Secondo giorno: kumite


ha inoltre aggiunto che oltre a richiedere ciò che prevede il programma,sarà chiesto molto a "sorpresa". Ovvero,ha detto che ,non vale la pena esaminare ciò che viene fatto spesso durante l'anno. Mi spiego ancora meglio:[1] Se durante l'anno eseguo mille volte un kata per ripeterlo uguale all'esame,tanto vale assegnar la cintura senza esame non appena si vede che il kata viene eseguito correttamente.
Quel che ha voluto dire,è che durante un'esame si deve vedere che l'allievo ha capito e sa applicare i principi che stanno dietro le tecniche,non solo gesti meccanici.
Spero d'essere stato spiegato!
 1. Perdonatemi ma sono appena tornato dal buffet post esami e sono  :vomit:
E bravo Zoid!!! Che mi ha ricordato un particolare fondamentale che avevo trascurato!!! Non tutto quello che si fa in un esame di kyokushinkai è previsto dal programma, c'è sempre una componente a sorpresa!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on December 21, 2011, 21:38:38 pm
Per non inquinare il topic di Zoid sposto la discussione generica sugli esami qui (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10186.0).
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Pallozoid on January 29, 2012, 22:01:07 pm
Mollo tutto.
O almeno ne ho una vaga idea di farlo.Provengo da un periodo un pò instabile.Il lavoro continua ad essere alternato,il guadagno è incerto e inoltre sono stato impegnato in un lavoro extra con la mia ragazza  che mi occupava tutta la settimana. Motivo in più,motivo in meno,non metto piede in palestra da poco prima di natale.Ho preso 4-5 kg,avevo ricominciato a fumare (ma con la stessa velocità ho rismesso),insomma ero veramente scazzato.
Non favoriva di certo il fatto che non provavo più stimolo negli allenamenti. Si combatteva poco,e quel poco che si faceva non mi piaceva.
 A fine marzo è prevista una gara di kumite (classe B) a lecce. Il mio compagno d'allenamento-amico ,mi ha detto che le cose stanno migliorando. Largo uso di sacco,colpitori,preparazione etc.. Si stava riaccendendo la scintilla,l'idea di una gara mi dava lo stimolo per riprendere.Ma stasera son venuto a sapere che gli allenamenti non  superano le 2 volte a settimana.Prima se ne facevano 2 e mezza,per via della non disponibilità della palestra(sala comunale) ma c'era l'intenzione di cambiare luogo o cercare la maniera di portare gli allenamenti a 4 volte.Invece sembra non esserci la minima volontà di aumentare le sessioni settimanali.
Ovviamente ,se le cose resteranno così,non mi presenterò minimamente alla gara.

Sono molto "smonato"[1],la tristezza nell'appurare che anche questo corso è uguale a tutti gli altri di amt mi sta abbattendo moralmente.. Alla fine sceglierò di continuare ancora un pò,ma sarei felice nel sentire cosa ne pensate..
 1. termine veneto che equivale a scazzatissimo
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 29, 2012, 22:16:05 pm
Il solo due giorni di allenamento mi sembra un non problema, secondo me è la voglia il punto cruciale.
Cosa non ti piaceva del combattimento che facevate?
Cosa intendi con "uguale a tutti gli altri di amt"?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Pallozoid on January 29, 2012, 22:23:38 pm
Il solo due giorni di allenamento mi sembra un non problema, secondo me è la voglia il punto cruciale.
Cosa non ti piaceva del combattimento che facevate?
Cosa intendi con "uguale a tutti gli altri di amt"?
La mentalità.Il ritenere 2 giorni più che sufficienti per poter partecipare ad una gara di full ,il metodo con cui tutto viene affrontato.
E' arrivato un ragazzo allievo di Sensei Stoppa. Dicono che è molto preparato nel kumite.
Gli stessi allievi di Schirinzi si stanno allenando da morire per la gara in previsione.
Perchè per una volta non si riesce ad essere diversi?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 29, 2012, 22:34:23 pm
Mi sembra ci siano difficoltà oggettive che impediscono più di due allenamenti, ma tu potresti allenarti anche negli altri giorni.
Il discorso penso sia che con la preparazione che potresti avere sei convinto che ne beccheresti una fracassata.. sbaglio?
La gara mi sembra l'unico incentivo alla pratica e questo lo trovo insensato.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: The Doctor Sherlockit on January 29, 2012, 22:49:00 pm
Secondo me molto della scazzatura deriva dai problemi di lavoro che portano alla consapevolezza di dover  impiegare al meglio il poco tempo ed i pochi soldi che si hanno a disposizione.

Di qui poi la riflessione sul fatto che due giorni sono pochi, è hai ragione, per prepararsi ad una gara ce ne vogliono almeno 3 e 4 sarebbe l'ottimum  e aggiungerei anche che la preparazione dovrebbe iniziare ad inizio anno, combattere è purtroppo come l'acqua che bolle se non la scaldi di continuo si raffredda :(

Dovresti intavolare un discorso con il maestro per chiedergli lui cosa vuole, se vuole una classe di combattimento bisogna fare come dici tu se vuole una classe di karate classico ha ragione lui a farvi fare di tutto.

Possibili soluzioni sono, NEL CASO decidessi di prendere una strada diversa, vista la tua esperienza nel campo dello striking, allenarsi da solo in quello che ti interessa e formare magari un gruppo di allenamento se trovi altre persone che ti seguono.

Purtroppo, non esistono, credo, corsi in cui si studia il karate da contatto estrapolato da tutto il resto e finalizzato al combattimento ( cioè esiste solo per il karate sportivo ma ovviamente non ti interessa XD).

Cmq per adesso prenditi un periodo di aspettativa e vedi come ti rapporti al fatto di non allenarti, magari cerca anche modi per allenarti da solo appena fa un pò meno freddo, io nn riesco ad allenarmi con il freddo all'esterno.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Pallozoid on January 29, 2012, 22:51:40 pm
Mi sembra ci siano difficoltà oggettive che impediscono più di due allenamenti, ma tu potresti allenarti anche negli altri giorni.


Per quel che riguarda la preparazione atletica si. Per il resto no
E comunque sono difficoltà che potrebbero essere facilmente aggirate.

Il discorso penso sia che con la preparazione che potresti avere sei convinto che ne beccheresti una fracassata.. sbaglio?


esatto

La gara mi sembra l'unico incentivo alla pratica e questo lo trovo insensato.
Non è l'unico incentivo. La gara avrebbe portato ad una maggiore attenzione per il combattimento rispetto ai kata.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: The Doctor Sherlockit on January 29, 2012, 22:59:02 pm
la mia risposta è rimasta nella pagina dietro -.-
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Pallozoid on January 29, 2012, 23:03:49 pm
Secondo me molto della scazzatura deriva dai problemi di lavoro che portano alla consapevolezza di dover  impiegare al meglio il poco tempo ed i pochi soldi che si hanno a disposizione.


diciamo che se potessi avere una valida alternativa,la terrei molto in considerazione...

Di qui poi la riflessione sul fatto che due giorni sono pochi, è hai ragione, per prepararsi ad una gara ce ne vogliono almeno 3 e 4 sarebbe l'ottimum  e aggiungerei anche che la preparazione dovrebbe iniziare ad inizio anno, combattere è purtroppo come l'acqua che bolle se non la scaldi di continuo si raffredda :(


concordo appieno..


Dovresti intavolare un discorso con il maestro per chiedergli lui cosa vuole, se vuole una classe di combattimento bisogna fare come dici tu se vuole una classe di karate classico ha ragione lui a farvi fare di tutto.


Lo farò sicuramente.

Possibili soluzioni sono, NEL CASO decidessi di prendere una strada diversa, vista la tua esperienza nel campo dello striking, allenarsi da solo in quello che ti interessa e formare magari un gruppo di allenamento se trovi altre persone che ti seguono.

Purtroppo, non esistono, credo, corsi in cui si studia il karate da contatto estrapolato da tutto il resto e finalizzato al combattimento ( cioè esiste solo per il karate sportivo ma ovviamente non ti interessa XD).


Mi piacerebbe,ma non troverei nessuno..

Cmq per adesso prenditi un periodo di aspettativa e vedi come ti rapporti al fatto di non allenarti, magari cerca anche modi per allenarti da solo appena fa un pò meno freddo, io nn riesco ad allenarmi con il freddo all'esterno.
Idem..Il freddo (assieme alla pigrizia) è un ottimo deterrente...  :-X
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Dipper on January 29, 2012, 23:08:45 pm
Orpo! :-\
Domani rispondo!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: The Doctor Sherlockit on January 29, 2012, 23:13:11 pm
é che c'è uno scontro "generazionale" tra vecchi maestri e nuovi praticanti basato sul fatto che oggi le cose, grazie ad internet si sanno, ma non si hanno alternative reali.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Pallozoid on January 29, 2012, 23:18:05 pm
é che c'è uno scontro "generazionale" tra vecchi maestri e nuovi praticanti basato sul fatto che oggi le cose, grazie ad internet si sanno, ma non si hanno alternative reali.
Bravo!! Hai centrato in pieno il mio pensiero.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: n.loy nonno bassotto on January 29, 2012, 23:23:18 pm
Il problema è che 2 volte alla settimana sono poche. Bisognerebbe assolutamente aggiungere almeno 2 gg dedicati alla preparazione atletica e almeno un'altra lezione aggiuntiva dedicata al kumite.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Andy on January 29, 2012, 23:30:57 pm
Ma quindi, alternative zero..?
Se molli lì, molli con le AM..?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Pallozoid on January 29, 2012, 23:32:23 pm
Il problema è che 2 volte alla settimana sono poche. Bisognerebbe assolutamente aggiungere almeno 2 gg dedicati alla preparazione atletica e almeno un'altra lezione aggiuntiva dedicata al kumite.
Concordo. Oppure,se si vuole conciliare tempo dedicato all'am e vita privata,anche 3 volte a settimana con un extra al sabato mattina,sarebbe il top.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: The Doctor Sherlockit on January 29, 2012, 23:36:55 pm
é che c'è uno scontro "generazionale" tra vecchi maestri e nuovi praticanti basato sul fatto che oggi le cose, grazie ad internet si sanno, ma non si hanno alternative reali.
Bravo!! Hai centrato in pieno il mio pensiero.

e sai ci sono passato anche io più o meno  anche se a me non era proprio l'impostazione del corso  ( dopo aver preparato l'esame di secondo dan da solo ho avuto, giustamente, via libera su scegliere come allenarmi) ma la moria di persone e i trasferimento in una palestra senza attrezzatura adatta per allenarsi davvero.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Pallozoid on January 29, 2012, 23:43:06 pm
Ma quindi, alternative zero..?
Se molli lì, molli con le AM..?
Si, per il momento si.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Andy on January 29, 2012, 23:56:00 pm
Direi che appoggio ciò che già detto.
Prova a chiaccherare con il tuo maestro, magari riprovare, poi nel caso ti prendi una pausa e vedi come reagisci al non allenarti più...
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: n.loy nonno bassotto on January 30, 2012, 00:37:04 am
Il problema è che 2 volte alla settimana sono poche. Bisognerebbe assolutamente aggiungere almeno 2 gg dedicati alla preparazione atletica e almeno un'altra lezione aggiuntiva dedicata al kumite.
Concordo. Oppure,se si vuole conciliare tempo dedicato all'am e vita privata,anche 3 volte a settimana con un extra al sabato mattina,sarebbe il top.
Una palestra con annessa sala pesi potrebbe agevolarti molto per quel che riguarda la parte atletica, mentre per la parte tecnica, nell'impossibilità di una lezione aggiuntiva di karate, potrebbe fare al cASO TUO ANCHE UNA LEZIONE DI KIck. Certo, mi rendo conto che mettendo le cose in questo modo i costi potrebbero salire di parecchio!! :'( :'( :'( :'( :'(
Per cui mi sa che la strada maestra è quella che gli altri ti hanno già suggerito, cioè quella di fare una chiacchierata con chi di dovere. :) :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 30, 2012, 08:59:28 am
é che c'è uno scontro "generazionale" tra vecchi maestri e nuovi praticanti basato sul fatto che oggi le cose, grazie ad internet si sanno, ma non si hanno alternative reali.
Bravo!! Hai centrato in pieno il mio pensiero.
Secondo me se non hai la possibilità di praticare la tua attività ideale (nel tuo caso zoidello quale pensi che sia?), puoi cercare un compromesso e magari provare ad integrare a casa o coinvolgendo qualcuno e allenandoti in maniera alternativa. 
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Dipper on January 30, 2012, 09:07:05 am
Molti consigli utili ti sono già stati dati, quindi credo che il mio tardivo intervento sia un po' ridondante ma ci tengo a scrivertelo lo stesso.

Comprendo perfettamente la tua situazione visto che anch'io mi trovo in condizioni simili alle tue.
Sembra che siano diversi piccoli problemi, ma personalmente credo che tu debba innanzi tutto individuare qual è il principale per capire esattamente cosa vuoi, cosa ti viene dato e cosa puoi fare per migliorare la situazione.

Se il problema è fuori dal dojo, il lavoro e i cazzi vari, lì c'è poco da fare, più si cresce più diventa complicato incastrare tutto. Sta a te. Il fatto di avere solo due sessioni di allenamento a settimana (che sono poche) ti permette comunque di gestirti gli allenamenti, nel senso che devi sbatterti solo per liberarti ad orari precisi solo due volte a settimana e poi organizzarti il tempo rimanente come preferisci. Puoi sistemarti due sessioni di preparazione atletica nei ritagli (se lavori bene bastano 45 minuti a dir tanto, ma se) e trovarti con gli amici nel weekend per tirare di mazzate con loro.
Insomma, se la vediamo da questo punto di vista sono 4 / 5 allenamenti a settimana...
Sul cosa fare quando sei da solo credo che potrò aiutarti di più tra un po', ma eventualmente ne possiamo discutere in separata sede magari con l'aiuto di gente più preparata che frequenta il forum.
Di sicuro per la preparazione atletica non hai bisogno di stare nel dojo, anzi...

L'altro problema è quello della motivazione.
Se il tuo insegnante è andato in fissa con i kata ti dico subito che è meglio lasciare, tanto prima o poi lo farai.
Se invece la cosa è recuperabile personalmente io sarei anche più contento perchè, come ti ho sempre detto, in te vedo del potenziale.
Certo, la cosa giustissima che ha detto Kitsunewind è che difficilmente riusciremo a trovare la scuola di Karate che lo studia a tutto tondo (motivo per cui ho iniziato un percorso personale), ma penso che frequentare un corso se ben impostato (qui si ritorna al lla frase precedente) può dare molti elementi che possono poi eventualmente approfonditi anche in altre sedi, da soli o con altre persone.

... e fatti un favore, smetti subito di bere e mangiare troppo e rimettiti in forma. Anche qui ti posso dire per recentissima esperienza diretta che una cattiva forma fisica influisce parecchio negativamente sull'umore sia in generale che nell'ambito marziale in particolare.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Pallozoid on January 30, 2012, 09:08:58 am
é che c'è uno scontro "generazionale" tra vecchi maestri e nuovi praticanti basato sul fatto che oggi le cose, grazie ad internet si sanno, ma non si hanno alternative reali.
Bravo!! Hai centrato in pieno il mio pensiero.
Secondo me se non hai la possibilità di praticare la tua attività ideale (nel tuo caso zoidello quale pensi che sia?), puoi cercare un compromesso e magari provare ad integrare a casa o coinvolgendo qualcuno e allenandoti in maniera alternativa.
Il kyokushin mi piace tantissimo. La parte del kumite è mi entusiasma tanto,c'è un sacco di roba da imparare a riguardo. Come al solito,mi ritrovo nella situazione che :


                               

                                     
                      insegnata bene
- discpilina <
                      insegnata male



e con male,non intendo al 100% il mio attuale corso,solo che sembra che io non abbia fortuna. A tkd,vedevo le altre palestre e invidiavo la quantità e la metodologia degli allenamenti. Idem qui. Sono in contatto con altri dojo italiani e ce ne fosse anche solo uno nelle mie condizioni....  :dis:
A sto punto comincio a credere che le amt nel padovano,siano tutte uguali....
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: SassoDiBosco on January 30, 2012, 10:13:31 am
Caro Zoido, innanzitutto io mi chiederei se il problema fosse effettivamente dell'arte che pratichi ... o tuo.
Mi spiego:

Se sei scazzato ( per mille ragioni comprensibili ) e sembra tutto noioso e poco divertente io manco proverei a fare qualcos'altro ... tanto ti lamenteresti comunque, e a quel punto converrebbe risolvere prima i "dissidi interni" per poi riprendere una pratica.

Se effettivamente hai dubbi sulla disciplina e vuoi combattere senza fronzoli, non buttare soldi e tempo e cercati subito un'altra soluzione ( boxe,thai,mma,Bjj, greco romana et similia ).

Un abbraccione
 ;)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Andy on January 30, 2012, 10:21:15 am
Bah.
Non per polemizzare (non mi va perchè non è certo questo l'argomento del topic di Zoid), ma si può sapere per quale motivo, tutte le volte che ci sono in ballo delusioni con le arti marziali, i cd "tradizionalisti" saltano sempre fuori con "è colpa tua, non dell'arte"?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Aliena on January 30, 2012, 10:23:48 am
Che poi in realtà non è colpa dell'arte in sè, ma di come viene proposta.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Andy on January 30, 2012, 10:24:32 am
Tra l'altro...
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Aliena on January 30, 2012, 10:28:25 am
Fra l'altro...
La sfiga di Zoid è che "domanda ed offerta non coincidono", il che effettivamente amplifica l'eventuale pigrizia latente.

Non so, oltre a quattro chiacchiere con chi di dovere forse può aiutare una prova altrove per vedere che aria tira (indifferente che sia karate o tutt'altra disciplina).

Certo è che se non ci sono stimoli non ha senso autoflagellarsi andando controvoglia..come dicevo altrove, se non erro proprio a te Andrea, si rischia di arrivare ad odiare quello che si pratica e perdere anche quel che di buono ha dato.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Luca Bagnoli on January 30, 2012, 10:30:34 am
ne parlavo proprio ieri con un amico... tra il lavoro , la casa , gli impegni , gli obblighi , i soldi , la banca , la politica , il terremoto ecc ecc abbiamo rotture di coglioni da tutte le parti. sono giunto alla conclusione che quando mi alleno voglio solo faticare facendo qualcosa che mi piace senza stare troppo a ragionare su mille questioni. per come sono fatto io il karate non si prestava. perchè così com'era non mi convinceva e stare sempre a cercare e ragionare e discutere mi inquietava. quindi dopo lunghi e sofferti ragionamenti l'ho mollato e ora mi sento molto più libero e sereno e mi alleno molto più volentieri.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Andy on January 30, 2012, 10:33:01 am
Certo è che se non ci sono stimoli non ha senso autoflagellarsi andando controvoglia..come dicevo altrove, se non erro proprio a te Andrea, si rischia di arrivare ad odiare quello che si pratica e perdere anche quel che di buono ha dato.
Esattamente. Per questo diciamo che questioni come queste e relative risposte mi toccano abbastanza sul vivo...

Che dire, sono perfettamente d'accordo con il Bagnoli. Che poi sostanzialmente ho vissuto la sua stessa cosa, per come la descrive qui.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: SassoDiBosco on January 30, 2012, 10:37:33 am
Bah.
Non per polemizzare (non mi va perchè non è certo questo l'argomento del topic di Zoid), ma si può sapere per quale motivo, tutte le volte che ci sono in ballo delusioni con le arti marziali, i cd "tradizionalisti" saltano sempre fuori con "è colpa tua, non dell'arte"?

piccolo OT
Ho risposto perchè ho parlato molte volte con Zoid, e comunque sia non sono affatto un "tradizionalista" , volevo solo dire che se uno è scazzato per lavoro/famiglia/cose del genere poi si porta dietro lo scazzo su tutto.
Fine OT
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Joker on January 30, 2012, 10:50:31 am
Mollo tutto.

 :csadd:  :csadd: :csadd:

Da una parte ti capisco, perché anche dalle mie parti il livello delle palestre è alquanto basso (almeno per le discipline che ho provato) e sulla base delle mie esperienze mi sono fatto l'idea che il livello medio è molto più basso in provincia rispetto alle grandi città come roma e Milano. Con le dovute eccezioni, naturalmente, ma sono poche.

Il mio consiglio è questo: getta la bottiglia, rimettiti in forma e il tuo ego ne gioverà sicuramente. Fossi in te proverei per qualche mese uno sport diverso da am/sdc; cambiare tutto, fare un pizzico di outing ti aiuterà a distrarti e magari anche dalle tue parti troverai un corso valido e istruttori capaci. Uno sport divertente, come uno sport di squadra, ti farebbe toranre il buon umore, purché l'ambiente non sia avvelenato da un agonismo esasperato. Poi, se ti torna lo stimolo a combattere, nulla ti vieta di tornare nell'ambiente quando vuoi (peraltro partendo già con una buona forma fisica). Se la palestra di kyokushin non funziona, abbandonala senza esitare. Immagino che qualche alternativa riuscirai a trovarla per lo striking tra boxe, kick e affini.

 :)


Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: beppegg on January 30, 2012, 11:11:08 am
Zoid, scusami... a che "livello" sei?
Perché pensavo, magari potevi portare tu il gruppo degli agonisti in due allenamenti supplementari... Così il tuo maestro continua con i suoi due giorni, e tu con i tuoi compagni potete allenarvi in maniera più completa!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Luca Bagnoli on January 30, 2012, 11:12:03 am
Oh Zoid che dire : ti capisco in pieno. Io ho passato e sto passando un periodo non particolarmente felice. La crisi e la situazione particolare della mia zona stanno letteralmente disintegrando l'azienda che ho costruito lavorando tutti i giorni negli ultimi 6 anni. a parte il mio migliore amico, la mia ragazza e mio fratello tutti gli altri mi hanno girato le spalle. e sia mio fratello che il mio amico vivono lontani per cui li vedo se va bene una volta al mese. ho chiuso i corsi e mollato il karate. pensavo che sarebbe stato il colpo di grazia : al contrario mi ha restituito molta serenità. mi son reso conto che stavo portando avanti una cosa che non faceva più per me per chissà quali motivi. che non facesse più per me ne era prova il fatto che avessi sempre duemila dubbi , insoddisfazioni , polemiche ecc ecc. da qualche settimana ho ricominciato a fare la corda , il sacco , i pesi ... non ho obbiettivi , non ho obblighi. lo faccio solo perchè mi piace. penso che dovresti anche tu cercare di fare qualcosa che ti da sensazioni positive. ricorda che è il tuo PREZIOSO tempo libero che investi. andare ad allenarti dovrebbe essere una gioia non una rottura. se no vuol dire che è ora di cambiare.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Paguro49 on January 30, 2012, 11:59:23 am
Oh Zoid che dire : ti capisco in pieno. Io ho passato e sto passando un periodo non particolarmente felice. La crisi e la situazione particolare della mia zona stanno letteralmente disintegrando l'azienda che ho costruito lavorando tutti i giorni negli ultimi 6 anni. a parte il mio migliore amico, la mia ragazza e mio fratello tutti gli altri mi hanno girato le spalle. e sia mio fratello che il mio amico vivono lontani per cui li vedo se va bene una volta al mese. ho chiuso i corsi e mollato il karate. pensavo che sarebbe stato il colpo di grazia : al contrario mi ha restituito molta serenità. mi son reso conto che stavo portando avanti una cosa che non faceva più per me per chissà quali motivi. che non facesse più per me ne era prova il fatto che avessi sempre duemila dubbi , insoddisfazioni , polemiche ecc ecc. da qualche settimana ho ricominciato a fare la corda , il sacco , i pesi ... non ho obbiettivi , non ho obblighi. lo faccio solo perchè mi piace. penso che dovresti anche tu cercare di fare qualcosa che ti da sensazioni positive. ricorda che è il tuo PREZIOSO tempo libero che investi. andare ad allenarti dovrebbe essere una gioia non una rottura. se no vuol dire che è ora di cambiare.
Cazzo Luca, quella in neretto è una situazione agghiacciante.
Il Forum è un luogo per passare del tempo e distrarsi, chiacchierare e trovare info e spunti, ma penso possa essere anche un luogo dove scovare soluzioni cui non si era giunti prima.
Ti andasse anche solo di sfogarti ;) ;)

P.S.
Pure in PM ovviamente
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Dipper on January 30, 2012, 12:08:19 pm
Oh Zoid che dire : ti capisco in pieno. Io ho passato e sto passando un periodo non particolarmente felice. La crisi e la situazione particolare della mia zona stanno letteralmente disintegrando l'azienda che ho costruito lavorando tutti i giorni negli ultimi 6 anni. a parte il mio migliore amico, la mia ragazza e mio fratello tutti gli altri mi hanno girato le spalle. e sia mio fratello che il mio amico vivono lontani per cui li vedo se va bene una volta al mese. ho chiuso i corsi e mollato il karate. pensavo che sarebbe stato il colpo di grazia : al contrario mi ha restituito molta serenità. mi son reso conto che stavo portando avanti una cosa che non faceva più per me per chissà quali motivi. che non facesse più per me ne era prova il fatto che avessi sempre duemila dubbi , insoddisfazioni , polemiche ecc ecc. da qualche settimana ho ricominciato a fare la corda , il sacco , i pesi ... non ho obbiettivi , non ho obblighi. lo faccio solo perchè mi piace. penso che dovresti anche tu cercare di fare qualcosa che ti da sensazioni positive. ricorda che è il tuo PREZIOSO tempo libero che investi. andare ad allenarti dovrebbe essere una gioia non una rottura. se no vuol dire che è ora di cambiare.
Luca, mi spiace un sacco :(

Comunque sebbene io non abbia abbandonato il Karate (quanto piuttosto ho abbandonato certe logiche e certi schemi), anch'io ho cercato e trovato questo stato d'animo nell'allenamento, bisogna prima di tutto provare soddisfazione o non va bene.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: metal storm on January 30, 2012, 12:15:26 pm
francamente mi spiace.

posso avere avuto scazzi, flame, mandate a fare, ma che uno molli mi spiace sempre. soprattutto se questo qualcuno ci metteva impegno e passione in quello che faceva.

purtroppo, la vita ci mette alla prova, se non addirittura con le spalle al muro; allora bisogna fare delle scelte, a volte dolorose.

che posso dire? A Zoid, che conosco, auguro di trovare quello che cerca.

a Luca, che non ho mai incontrato, invece auguro un po' di serenità e fortuna.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: GiBi on January 30, 2012, 12:27:26 pm
Che dire, mal comune mezzo gaudio.
Ma non mi aggiungero alla liste di queli che "pure io stò passando un periodo.." .
Zoid, rileggi  più volte il posto di Luca Bagnoli, e vedrai che dopo aver scritto cose abbastanza tristi circa problemi (aimhè) comuni,  ha concluso dicendo che ora pratica, suda e si sente bene perchè fa quello che davvero vuole fare.
Forse il corso in cui ti alleni per te è diventato un pesante carrozone da portarti dietro ma non devi accolarti tu le responsabilità se li non si lavora per bene.

Cerca qualcun altro che la pensa come te, e allenati, sia pure saltuariamente. Ti terrà vivo.
 

E poi devi essere in forma per quando scendi in terronia e ci ci rivede tutti assieme!  :) 
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Luca Bagnoli on January 30, 2012, 12:52:10 pm
quando si chiude una porta si apre un portone , come diceva la mi nonna  :D :D
vai zoid boicotta il karate muaahahahahahahahahahah  :ricktaylor: :ricktaylor: :ricktaylor:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: metal storm on January 30, 2012, 12:52:33 pm
E poi devi essere in forma per quando scendi in terronia e ci ci rivede tutti assieme!  :) 

quoto quest'ultima parte e rilancio: si organizza anche un bel pranzo!  :thsit:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Luca Bagnoli on January 30, 2012, 12:55:58 pm
vengo pure io e mostrerò a zoid cosa realmente voglia dire essere uno yokozuna a tavola  :sbav: :sbav:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Rev. Madhatter on January 30, 2012, 12:56:33 pm
Zoid....

Un sacco di gente su questo forum si e' costruito il proprio percorso marziale, sulla base di proprie esigenze.

Non voglio fare "il solito madhatter" ma parlando come ti parlerei davanti a una birra credo sia giusto notare che il tuo problema con la pratica e' quello legato al non-combattimento. Prendi in considerazione uno sport,dove quello e' l'aspetto centrale e l'agonismo curato.


Visto che hai la fortuna di avere tempo ed energie,di solito il problema e' l'opposto: 4 lezioni+preparazione fisica e non le sei segue, sei piuttosto libero nella costruzione del tuo programma; la parte di prepazione fisica puoi farla in una palestra per conto tuo.

Insomma...la parte pratica mi sembra limitatamente problematica  :)




Ma come gia' suggerivano e' probabilmente altrove il problema.
Secondo me potresti andare a fare ninjutsu,sai come ti diverti?  :sur:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Crux on January 30, 2012, 13:04:03 pm
Zoid perche' non ti fai un periodo sabbattico fino all'estate di boxe pura? prepugilistica, guanti e preparazione atletica staccando la spina per un po' con le A.M. poi al prossimo settembre magari ci ripensi.  ;) :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Luca Bagnoli on January 30, 2012, 13:22:42 pm
Questo è un ottimo consiglio !!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Pallozoid on January 30, 2012, 13:26:46 pm
Zoid perche' non ti fai un periodo sabbattico fino all'estate di boxe pura? prepugilistica, guanti e preparazione atletica staccando la spina per un po' con le A.M. poi al prossimo settembre magari ci ripensi.  ;) :)
Ora rispondo a tutti,ma vuoi saperla una cosa? Il corso di boxe presente al mio paese (quindi molto comodo) è di 2 volte a settimana...   ;D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Aliena on January 30, 2012, 13:33:38 pm
Pure la boxe?  :o
Ma, a 'sto punto, dalle tue parti c'è un'ordinanza restrittiva sui giorni di attività sportiva?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 30, 2012, 13:34:56 pm
Vabbe dai tanto con il culo basso che ti ritrovi più di due allenamenti a settimana ti ci vedrei male   XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Crux on January 30, 2012, 14:01:10 pm
ma che diavolo sta' succedendo? anche la sala di scherma che frequento ultimamente, fa' 2 allenamenti a settimana, per farne 1 in piu' e per le lezioni chiedono un sovrapprezzo! Se c'e' questa situazione anche nella boxe, siam messi bene.. :dis:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Rev. Madhatter on January 30, 2012, 14:05:37 pm
ok,fai boxe piu' altro...a sto punto ti tocca crearti il tuo programma  :D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Fabio Spencer on January 30, 2012, 14:41:25 pm
Ciao Zoid, spiece leggere dei tuoi problemi.
Come spiace leggere dei problemi di Luca Bagnoli.
Concordo anche o nel dire che probabilmente questa insoddisfazione potrebbe essere un riflesso di altre cose.
Occhio Andrea, non sto dicendo che la pratica è giusta ma il problema è lui.
Ma pratiche di questo tipo sono per molti u n hobby, uno svago, un'evasione, uno sfogo ecc...
Suggerisco anche io di cercare di fare chiarezza in te prima e poi di fare solo quello che ti piace, o anche solo di prenderti un periodo di "stacco".
Il post di Luca secondo me è molto interessante da questo punto di vista.
In bocca a lupo.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 30, 2012, 14:44:43 pm
Esattamente zoid cosa vuoi dalla tua pratica che due lezioni di kk e allenamenti casalinghi/mazzate tra conoscenti non potrebbero darti?
A me sembrava che la parte di kata ti piacesse e anche certe formalità relative all'aspetto tradizionale. Ti manca lo sparring? Parlane con il maestro per aumentarlo un po'... dato che dici che il kk ti piace non dovresti IMHO mollare.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Menosse on January 30, 2012, 14:48:45 pm
Esattamente zoid cosa vuoi dalla tua pratica che due lezioni di kk e allenamenti casalinghi/mazzate tra conoscenti non potrebbero darti?


Anche io opterei per una soluzione di questo tipo dato che dici che ti piace il Kk. 2 allenamenti presso quel dojo, 2 allenamenti fisici casalinghi, e periodiche mazzate con amici/conoscenti marzialisti...
 :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: GiBi on January 30, 2012, 16:40:00 pm
ma che diavolo sta' succedendo? anche la sala di scherma che frequento ultimamente, fa' 2 allenamenti a settimana, per farne 1 in piu' e per le lezioni chiedono un sovrapprezzo! Se c'e' questa situazione anche nella boxe, siam messi bene.. :dis:

Perchè voi trovate gente disposta a venir in palestra 3 volte la settimana? :o
L'anno scorso mi viene un ideona:  due sedute di KF e due di Functional training, così ci si può dedicare più tempo alla tecnica. Durato un mese esatto.
Quest'anno due lezione di sanda e due di bjj.
Nisba. Durato un mesetto o poco più.
Ma, udite udite, perchè il martedì siamo in sala tatami e il lavoro è incentrato sulle prioezioni, quindi fisicamente molto impegnativo, ....magicamente tutti proprio il martedì hanno altro da fare e non possono venire!!
All'inizio penso sia un caso poi mi rendo conto che davvero gli pesa il culo  e allora il giovedì solo sparring , all'urlo di "tanto  martedì abbiamo  fatto tutta tecnica..ah cavolo tu non c'eri?  :whistle: "
Spariti tutti.

Altro che fare tre lezioni a settimana!!!  >:(

Mando tutti a quel paese e chiudo battenti. Mi sono rotto.

Oh cavolo, ero passato di quì per tirare su il morale a Zoid e dirgli di non mollare   :-[
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 30, 2012, 16:48:34 pm


Mando tutti a quel paese e chiudo battenti. Mi sono rotto.

:(
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: GiBi on January 30, 2012, 16:52:26 pm


Mando tutti a quel paese e chiudo battenti. Mi sono rotto.

:(

è un pò di tempo che lo penso ma poi desisto..  :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Rev. Madhatter on January 30, 2012, 17:12:47 pm
Cmq secondo me dovresti provare a far la gara prima di mollare.

Di solito il desiderio di migliorare da una bella spinta alla pratica e permette di pensare a mente sgombra.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Pallozoid on January 30, 2012, 18:13:10 pm
Grazie a tutti.Mi avete dato una marea di consigli.Stasera ho il primo allenamento da dicembre.Mi aiuterà a capire.Poi ci dormirò sopra e sommerò tutto.Vi farò sapere..
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: happosai lucifero on February 02, 2012, 15:29:26 pm
perdonatemi tutti, in questo periodo non ho davvero modo di frequentare il forum. due esami da preparare, lezioni, allenamenti (tanti), qualche garetta, fidanzata, mangiare bere dormire (mai abbastanza).. non mi avanza più nemmeno un minuto, e non è un caso se non ho scritto di tempo dedicato all'igiene personale

Zoid, ho pensato un po' alla situazione. per risponderti in modo sensato vorrei sapere tante cose, tipo avere un'idea più chiara del panorama marziale della tua zona.. però il consiglio di Crux mi sembra molto interessante. non so cosa consigliarti, perché - dicevo - le cose che non so sono troppe, e non pretendo di conoscerti così bene. però posso dirti cosa farei io. probabilmente frequenterei il corso di pugilato due volte a settimana (che secondo me ti divertirebbe comunque di più del corso di karate, anche a parità di ore di lezione), ed integrerei con altre due sedute settimanali di allenamento individuale dedicate alla preparazione atletica. inizierei con sessioni di corsa (o corda se il meteo è ostile), sia di resistenza che su scatti. poi, piano piano, inizierei ad integrare con qualche altro lavoro di tipo muscolare. e se ti va c'è sempre dello stretching da fare, al mattino appena alzato e/o alla sera prima di dormire. ovviamente gradualmente, perché se ne fai una scorpacciata corri il rischio di seccarti. per un periodo io ho fatto esattamente ciò che sto scrivendo, quando praticavo aikido e mi piaceva un sacco ma non mi soddisfaceva. (ed in effetti anche ora il programma settimanale dei miei allenamenti non è poi così diverso). comunque, se non ti va di imboccare una strada del genere, tieni sempre in considerazione la possibilità di parlare con il maestro di kyokushin, ed esporgli le tue perplessità ed i tuoi desideri

ok, ora torno a seppellirmi sotto inutili, stupide pagine piene di banalità poco interessanti, collezionate in un corso fatto malissimo

a presto, e salutatemi marlon! :D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Dipper on February 02, 2012, 19:27:17 pm
+1 perché fa piacere leggerti :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: happosai lucifero on February 02, 2012, 20:25:44 pm
+1 perché fa piacere leggerti :)

:sbav: grazie.. sinceramente lusingato :-[

dopo una cosa del genere, sappi che se decidi di provarci hai la strada più che spianata
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Dipper on February 02, 2012, 23:18:25 pm
Fa tutto parte della strategia :blue:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Pallozoid on February 02, 2012, 23:42:26 pm
Ho fatto 2 allenamenti sta settimana. Domani ne faremo un 3 (o mezzo,visto che durerà solo mezz'ora). Bellissimi. Mi sono divertito un sacco,mi sono stancato un sacco, e mi sono divertito e stancato al sacco.
Grazie,veramente grazie mille a tutti per le risposte. Non ho risposto singolarmente ma i vostri consigli sono stati letti e ben accetti. Non interverrò più in questo topic (temporaneamente) fino al giorno della gara (fine marzo). Ciò che deciderò in futuro,sarò una scelta dettata da ciò che penso assieme ai vostri consigli.Valuterò tutto,ve lo prometto e ve lo devo.
Al momento comunque,visto che gli allenamenti mi piacciono,voglio godermi il momento.
Grazie  :-*
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Dipper on February 02, 2012, 23:44:23 pm
Questa è una buona notizia :thsit:
Dacci dentro!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: happosai lucifero on February 03, 2012, 00:07:03 am
grande Zoid! hai tutto il mio appoggio e il mio sostegno!! ora aspetto pazientemente ulteriori sviluppi. quando prendi qualche decisione, facci sapere!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Rev. Madhatter on February 03, 2012, 01:09:49 am
In gara divertiti come un bimbo  :thsit:
Title: Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 23, 2012, 18:52:42 pm
All'epoca del tkd ,mi iscrissi perchè sapevo che facevano 3 allenamenti settimanali. Appena arrivai,mi dissero che avevano ridotto a 2. Successivamente il maestro disse che bastavano tranquillamente 2 allenamenti e di ridurli ad un'ora per gareggiare...

A kyokushin, gli allenamenti erano 3,a volte 4 o addirittura 5 a settimana. Arrivo io e le volte son ridotte a 2 e mezza....Oltretutto,il maestro (con un passato da agonista) dice che sta cambiando idea a riguardo le gare,perchè snaturalizzerebbero l'arte.

Il corso di boxe del mio paese,essendo nuovo,non supera i 2 allenamenti settimanali......


Sfogo e sfiga a parte,che ne pensate della parte in grassetto?
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Rev. Madhatter on February 23, 2012, 19:07:32 pm
Che e' ora di fare pugilato  :D
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Barvo Iommi on February 23, 2012, 19:10:34 pm
secondo me la gente non sopporta la tua compagnia più di due volte alla settimana, pensaci  :gh: :gh: :halo:
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Il Torvo Svantaggione on February 23, 2012, 19:14:02 pm
Che e' ora di fare pugilato  :D
se zoid fa a fare pugilato, tempo tre mesi e chiudono il corso per aprirne uno di fitboxe. XD
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: The Doctor Sherlockit on February 23, 2012, 19:28:45 pm
All'epoca del tkd ,mi iscrissi perchè sapevo che facevano 3 allenamenti settimanali. Appena arrivai,mi dissero che avevano ridotto a 2. Successivamente il maestro disse che bastavano tranquillamente 2 allenamenti e di ridurli ad un'ora per gareggiare...

A kyokushin, gli allenamenti erano 3,a volte 4 o addirittura 5 a settimana. Arrivo io e le volte son ridotte a 2 e mezza....Oltretutto,il maestro (con un passato da agonista) dice che sta cambiando idea a riguardo le gare,perchè snaturalizzerebbero l'arte.

Il corso di boxe del mio paese,essendo nuovo,non supera i 2 allenamenti settimanali......


Sfogo e sfiga a parte,che ne pensate della parte in grassetto?

ma guarda ti capisco benissimo anche qua da me le cose non vanno meglio ormai credo che bisogna sempre più darsi da fare in proprio
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 23, 2012, 22:17:16 pm
All'epoca del tkd ,mi iscrissi perchè sapevo che facevano 3 allenamenti settimanali. Appena arrivai,mi dissero che avevano ridotto a 2. Successivamente il maestro disse che bastavano tranquillamente 2 allenamenti e di ridurli ad un'ora per gareggiare...

A kyokushin, gli allenamenti erano 3,a volte 4 o addirittura 5 a settimana. Arrivo io e le volte son ridotte a 2 e mezza....Oltretutto,il maestro (con un passato da agonista) dice che sta cambiando idea a riguardo le gare,perchè snaturalizzerebbero l'arte.

Il corso di boxe del mio paese,essendo nuovo,non supera i 2 allenamenti settimanali......


Sfogo e sfiga a parte,che ne pensate della parte in grassetto?

ma guarda ti capisco benissimo anche qua da me le cose non vanno meglio ormai credo che bisogna sempre più darsi da fare in proprio
Hai voglia di raccontare?
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 23, 2012, 22:24:31 pm
 :spruzz:
L'ashihara non ha ne kihon ne kata vero? (o almeno non quelli classici).
C'è una sede in italia?  :gh:
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: happosai lucifero on February 23, 2012, 22:37:25 pm
L'ashihara non ha ne kihon ne kata vero?

no, quella è la kick boxing

a proposito, perché tu non sei ancora andato a fare kick, pugilato o roba del genere?
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 23, 2012, 22:41:20 pm
L'ashihara non ha ne kihon ne kata vero?

no, quella è la kick boxing


vedi che sbagli!  :=)



a proposito, perché tu non sei ancora andato a fare kick, pugilato o roba del genere?

Perchè al momento,mi piace da morire il jissen...  :'(
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: happosai lucifero on February 23, 2012, 22:45:06 pm
Perchè al momento,mi piace da morire il jissen...  :'(

ottimo allora.. ottimo. te l'ho chiesto perché l'ultima volta ti ho sentito insoddisfatto. meglio così
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: The Doctor Sherlockit on February 23, 2012, 22:46:56 pm
No perchè poi dovrei fare nomi e cognomi per descrivere uno scenario, ma in sostanza posso dirti che in generale, io vedo sbocciare corsi fuffa  da arti marziali/SDC last minute insegnate spesso da maestri last minute a discapito di corsi seri che stanno scomparendo.... L'italia è in buona sostanza il paese dei maestri, tutti devono essere maestri con una loro federazione personale ed il livello scende in picchiata.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 23, 2012, 22:55:52 pm
No perchè poi dovrei fare nomi e cognomi per descrivere uno scenario,


No no,per carità! Che qui i muri hanno orecchie!  :nin:

ma in sostanza posso dirti che in generale, io vedo sbocciare corsi fuffa  da arti marziali/SDC last minute insegnate spesso da maestri last minute a discapito di corsi seri che stanno scomparendo.... L'italia è in buona sostanza il paese dei maestri, tutti devono essere maestri con una loro federazione personale ed il livello scende in picchiata.
Ok.Discorso diverso dal mio,ma comunque preoccupante.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 23, 2012, 22:57:59 pm
Perchè al momento,mi piace da morire il jissen...  :'(

ottimo allora.. ottimo. te l'ho chiesto perché l'ultima volta ti ho sentito insoddisfatto. meglio così
Ciò che mi insoddisfa è il come mi viene proposto (anche se ultimamente,per via della gara me la sto godendo). Mi piace la disciplina,meno il come mi viene proposta... 
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: happosai lucifero on February 23, 2012, 23:00:49 pm
Ciò che mi insoddisfa è il come mi viene proposto (anche se ultimamente,per via della gara me la sto godendo). Mi piace la disciplina,meno il come mi viene proposta...

se non consideriamo 'come viene proposta', anche lo shotokan è addirittura più brutale del vecchio valetudo.. peggio delle mma, del pugilato, della thai, di tutto! solo che poi vedi come si allenano e spesso ti si ammosciano le palle
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 23, 2012, 23:04:17 pm
Ciò che mi insoddisfa è il come mi viene proposto (anche se ultimamente,per via della gara me la sto godendo). Mi piace la disciplina,meno il come mi viene proposta...

se non consideriamo 'come viene proposta', anche lo shotokan è addirittura più brutale del vecchio valetudo.. peggio delle mma, del pugilato, della thai, di tutto! solo che poi vedi come si allenano e spesso ti si ammosciano le palle
Mi piaci per le metafore che usi!  :D
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: happosai lucifero on February 23, 2012, 23:07:48 pm
:D grazie, grazie.. ora la smetto sennò mi rimuovono tutto (e fanno anche bene) :whistle:
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Barvo Iommi on February 23, 2012, 23:10:26 pm
tranquillo la sezione è nelle mani del tuo moderatore preferito



e anche nelle mie XD
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: happosai lucifero on February 23, 2012, 23:18:00 pm
:D :D
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Dipper on February 23, 2012, 23:22:04 pm
Ciò che mi insoddisfa è il come mi viene proposto (anche se ultimamente,per via della gara me la sto godendo). Mi piace la disciplina,meno il come mi viene proposta...
Quando appronteranno il teletrasporto dobbiamo organizzare un gruppo d'allenamento stabile XD
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: happosai lucifero on February 23, 2012, 23:22:53 pm
non mi ci far pensare.. :'(
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Dipper on February 23, 2012, 23:24:43 pm
non mi ci far pensare.. :'(
Verresti davvero a fare Karate? :ohiohi:
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 23, 2012, 23:25:00 pm
Ciò che mi insoddisfa è il come mi viene proposto (anche se ultimamente,per via della gara me la sto godendo). Mi piace la disciplina,meno il come mi viene proposta...
Quando appronteranno il teletrasporto dobbiamo organizzare un gruppo d'allenamento stabile XD
Ma porca vacca. A volte mi passa per la testa di tentare al mio paese,ma abito in un posto demm......
 :dis: vabbè,basta Off topic
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Dipper on February 23, 2012, 23:30:27 pm
Personalmente per me il non fare le gare non sarebbe un problema perchè sono troppo svogliato per competere.
Certo, che se al posto di allenarvi per le gare si mette a fare ore di kata e bunkai effettivamente la cosa diventerebbe critica. Se invece mantiene un certo equilibrio mantenendo l'orientamento all'operatività, allora potrebbe comunque essere una cosa interessante :)
Ad ogni modo capisco bene il tuo stato d'animo, sebbene proposta in modo non ideale questa disciplina se ti piglia è difficile lasciarla.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: happosai lucifero on February 23, 2012, 23:38:33 pm
non mi ci far pensare.. :'(
Verresti davvero a fare Karate? :ohiohi:

non me n'è mai fregato niente delle etichette. se si lavora bene, perché dovrei non venire? e che me ne frega di come lo chiamano?
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Dipper on February 23, 2012, 23:40:39 pm
Potrei innamorarmi di te :blue:
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 23, 2012, 23:46:53 pm
non mi ci far pensare.. :'(
Verresti davvero a fare Karate? :ohiohi:

non me n'è mai fregato niente delle etichette. se si lavora bene, perché dovrei non venire? e che me ne frega di come lo chiamano?
OSU per te!
OSU!
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Luca Bagnoli on February 24, 2012, 00:02:11 am
per rispondere a zoid : nell'ashihara ci sono sia i kihon che gli ido kihon. ci sono inoltre molti kata anche se non sono quelli tradizionali.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 24, 2012, 00:08:27 am
per rispondere a zoid : nell'ashihara ci sono sia i kihon che gli ido kihon. ci sono inoltre molti kata anche se non sono quelli tradizionali.
Grazie boss!
(http://www.entrisolosesorridi.com/Public/avatar/DonVitoCorleone/20062720294_Don%20Vito%20Corleone.jpg)
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Paguro49 on February 24, 2012, 09:20:55 am
Aggiungo:
Venuti a conoscenza dei proponimenti di Zoid, le federazioni mondiali di Boxe, Kick, Breack Dance, Fit Boxe e Briscola col morto, stanno inserendo Kihon e Kata come se piovesse :spruzz: :spruzz: :spruzz: :sbav:
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Luca Bagnoli on February 24, 2012, 09:23:40 am
per rispondere a zoid : nell'ashihara ci sono sia i kihon che gli ido kihon. ci sono inoltre molti kata anche se non sono quelli tradizionali.
Grazie boss!
(http://www.entrisolosesorridi.com/Public/avatar/DonVitoCorleone/20062720294_Don%20Vito%20Corleone.jpg)

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Fabio Spencer on February 24, 2012, 09:40:14 am
All'epoca del tkd ,mi iscrissi perchè sapevo che facevano 3 allenamenti settimanali. Appena arrivai,mi dissero che avevano ridotto a 2. Successivamente il maestro disse che bastavano tranquillamente 2 allenamenti e di ridurli ad un'ora per gareggiare...

A kyokushin, gli allenamenti erano 3,a volte 4 o addirittura 5 a settimana. Arrivo io e le volte son ridotte a 2 e mezza....Oltretutto,il maestro (con un passato da agonista) dice che sta cambiando idea a riguardo le gare,perchè snaturalizzerebbero l'arte.

Il corso di boxe del mio paese,essendo nuovo,non supera i 2 allenamenti settimanali......


Sfogo e sfiga a parte,che ne pensate della parte in grassetto?
Ciao Zoid, visto che quello che fai ti piace mi sembra un peccato mollare adesso.
Se il problema è la riduzione dell'allenamento potresti integrare per i cavoli tuoi, o facendoti consigliare degli esercizi "a solo" (penso a del lavoro tipo combinazioni a vuoto o al sacco se ne avessi uno disponibile) piuttosto che allenamento fisico (e per quest'ultimo ci sono diversi utenti che potrebbero darti molte dritte interessanti, io purtroppo non sono uno di quelli).
Oppure potresti trovare uno o due compagni di buon avolontà e vedervi un avolta a settimana tra voi per fare un po' di lavoro come gruppo di allenamento.

Se invece quello che ti fa avere dubbi è la metodologia di allenamento che è cambiata (il fatto che non ci sia più l'intenzione di preparare all'agonismo potrebbe aver fatto cambiare le metodiche) allora dimentica tutto quello che ti ho detto sopra.
Forse andando a  vedere una lezione di pugilato ti potrai fare un'idea un po' più precisa.
Buona ricerca.
 :)
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Moai on February 24, 2012, 19:21:36 pm
All'epoca del tkd ,mi iscrissi perchè sapevo che facevano 3 allenamenti settimanali. Appena arrivai,mi dissero che avevano ridotto a 2. Successivamente il maestro disse che bastavano tranquillamente 2 allenamenti e di ridurli ad un'ora per gareggiare...

A kyokushin, gli allenamenti erano 3,a volte 4 o addirittura 5 a settimana. Arrivo io e le volte son ridotte a 2 e mezza....Oltretutto,il maestro (con un passato da agonista) dice che sta cambiando idea a riguardo le gare,perchè snaturalizzerebbero l'arte.

Il corso di boxe del mio paese,essendo nuovo,non supera i 2 allenamenti settimanali......


Sfogo e sfiga a parte,che ne pensate della parte in grassetto?

secondo me stanno facendo mobbing e in realtà si trovano a tua insaputa per allenarsi... :D

scherzi a parte...un agonista, qualsiasi, non può sottrarsi ai 3/4 allenamenti la settimana a seconda del proprio livello...
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Barvo Iommi on February 24, 2012, 19:22:54 pm
l'unico lato positivo è che non essendo tu un pro, puoi seguire due corsi in contemporanea  :thsit:

Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: The Doctor Sherlockit on February 24, 2012, 20:33:34 pm
l'unico lato positivo è che non essendo tu un pro, puoi seguire due corsi in contemporanea  :thsit:

iommi vorrei fare il pidocchioso e parlare di costi facendoti notare che seguire due corsi significa pagare due quote di iscrizione e probabilmente zoid paga i due allenamenti quanto io pagavo 3 allenamenti
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Barvo Iommi on February 24, 2012, 22:34:54 pm
è vero, non ci avevo pensato
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 24, 2012, 22:43:26 pm
Eh già,al momento,un altro corso è da scartare.
E sinceramente non ne ho voglia.
Sta capitando qualcosa. Una specie di trasmutazione.
O sono lento di "comprendonio" io , o la cosa è differente da come viene posta.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: happosai lucifero on February 24, 2012, 22:54:06 pm
cosa intendi?
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: The Doctor Sherlockit on February 24, 2012, 23:04:47 pm
trasmutazione? nel senso che hai capito come trasformare ferro in oro? nel caso passami il procedimento...

Credo che con il costo di un altro corso di un anno riesci tranquillamente a comprarti un sacco, corda, una materassina di eva foam e pesi per un allenamento casalingo
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Dipper on February 24, 2012, 23:38:28 pm
trasmutazione? nel senso che hai capito come trasformare ferro in oro? nel caso passami il procedimento...

Credo che con il costo di un altro corso di un anno riesci tranquillamente a comprarti un sacco, corda, una materassina di eva foam e pesi per un allenamento casalingo
Superquote!
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Ebony Girls Lover on February 25, 2012, 10:48:54 am
trasmutazione? nel senso che hai capito come trasformare ferro in oro? nel caso passami il procedimento...

Credo che con il costo di un altro corso di un anno riesci tranquillamente a comprarti un sacco, corda, una materassina di eva foam e pesi per un allenamento casalingo

Concorde al massimo.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 25, 2012, 23:32:59 pm
Eh già,al momento,un altro corso è da scartare.
E sinceramente non ne ho voglia.
Sta capitando qualcosa. Una specie di trasmutazione.
O sono lento di "comprendonio" io , o la cosa è differente da come viene posta.
Ho ripreso il discorso ieri sera. E visto che domani faremo un'ora di strada in macchina per uno stage,probabilmente approfondiremo ancora.
Il tutto è nato da una mia impressione riportata.Sul fatto che combattenti come Kenji Midori, non se ne vedano più.Che la parte sportiva,col passare degli anni,abbia portato ad un evoluzione fatta di quasi soli pugni allo stomaco. Lui riconosce negli attuali Navarro,Teixeira etc  dei grandissimi atleti ma non profondi conoscitori dell'arte.
Non intendeva accantonare sacco e colpitori in favore di kata e kihon (che non pratico cmq da un mese...) ma esplorare gli aspetti che in gara non vengono considerati.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Dipper on February 25, 2012, 23:36:19 pm
Beh, detto così come proposito non è affatto male :)
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: happosai lucifero on February 26, 2012, 00:11:46 am
se lo fa davvero come tu ed io speriamo faccia, hai vinto una lotteria
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: metal storm on February 26, 2012, 09:29:17 am
Seso esprimere la mia opinione, penso realmente che Zoid sia incappato nel mutamento generazionale dei maestri.
per spiegarmi meglio, sottomissione della disciplina al marketing: sudare? non fa per me. invincibile? in massimo tre settimane.
purtroppo questo andazzo colpisce ogni settore delle am, degli sdc e della dp. lo vedo e lo sento sulla pelle.
per arrivare alla nera ho impiegato ben otto anni, allenandomi "solo" tre volte a settimana per 2 o 2 ore e mezza a lezione. ho cambiato palestra e ho ricominciato dalla bianca. e sono solo un dopolavorista.
quando si arriva a parlare di agonismo, sono almeno 4/5 allenamenti a settimana per tre ore, e non ti dico sotto gara che succede.

siamo fortunati? no, solo testardi e veramente appassionati. ecco perchè iniziamo il corso in sessanta e lo finiamo i soliti 15.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Luca Bagnoli on February 27, 2012, 18:25:10 pm
davvero non pratichi kihon da un mese zoid ? li dovresti fare tutti i giorni ...
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: happosai lucifero on February 27, 2012, 18:26:48 pm
Luca, ho motivo di credere che tu dia alla parola 'kihon' un senso più ampio di quello che gli dà Zoid
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Luca Bagnoli on February 27, 2012, 18:31:15 pm
questo probabilmente è vero Happo ... io non pratico più karate ma se dovessi praticarlo ancora ... beh ... kihon , sokugi kihon , ido kihon , sokugi ido kihon : queste sono le basi che vanno ripetute fino alla morte, fino a stare male ...
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 27, 2012, 21:39:44 pm
 
davvero non pratichi kihon da un mese zoid ? li dovresti fare tutti i giorni ...
:dis: :dis: :dis: :dis: Hai chiamato?  :dis:
stasera lezione di ripasso delle tecniche apprese ieri e kata...
Alla fine mi sembrava di fare goju ryu...
Spoiler: show
 :gh:

Per farvi capire,sono appena tornato e mi sono sparato un tabata per sfogarmi....
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Barvo Iommi on February 27, 2012, 21:55:25 pm
 :( :( :(
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: The Doctor Sherlockit on February 27, 2012, 23:02:20 pm
davvero non pratichi kihon da un mese zoid ? li dovresti fare tutti i giorni ...
:dis: :dis: :dis: :dis: Hai chiamato?  :dis:
stasera lezione di ripasso delle tecniche apprese ieri e kata...
Alla fine mi sembrava di fare goju ryu...
Spoiler: show
 :gh:

Per farvi capire,sono appena tornato e mi sono sparato un tabata per sfogarmi....

ma almeno hai sudato? XD
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 27, 2012, 23:03:22 pm
davvero non pratichi kihon da un mese zoid ? li dovresti fare tutti i giorni ...
:dis: :dis: :dis: :dis: Hai chiamato?  :dis:
stasera lezione di ripasso delle tecniche apprese ieri e kata...
Alla fine mi sembrava di fare goju ryu...
Spoiler: show
 :gh:

Per farvi capire,sono appena tornato e mi sono sparato un tabata per sfogarmi....

ma almeno hai sudato? XD
Secondo te a cosa era riferita la frase prima dello spoiler?  :sbav:
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: The Doctor Sherlockit on February 27, 2012, 23:17:16 pm
davvero non pratichi kihon da un mese zoid ? li dovresti fare tutti i giorni ...
:dis: :dis: :dis: :dis: Hai chiamato?  :dis:
stasera lezione di ripasso delle tecniche apprese ieri e kata...
Alla fine mi sembrava di fare goju ryu...
Spoiler: show
 :gh:

Per farvi capire,sono appena tornato e mi sono sparato un tabata per sfogarmi....

ma almeno hai sudato? XD
Secondo te a cosa era riferita la frase prima dello spoiler?  :sbav:

si avevo immaginato  XD
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Luca Bagnoli on February 27, 2012, 23:26:07 pm
Ahahahahah comunque raga il kihon e l'ido kihon servono tantissimo anche per il kumite. La ricerca della perfezione nel gesto fa parte della filosofia del karate. Se no poi i karateka vanno avanti a low kick e pugni dritti e sembra kick di merda senza scherma al viso ..
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 27, 2012, 23:31:27 pm
Oh Luca ,sai che non capisco se sei serio o ironico?
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Dipper on February 27, 2012, 23:46:03 pm
Io dico che è serio :thsit:
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 27, 2012, 23:52:16 pm
Io dico che è serio :thsit:
Ok,e concordo in tal caso. Come ti dicevo,dopo l'ultimo stage,ho visto una cosa che collegava benissimo kihon e kumite. Solo che,ecco..dopo anni e anni e anni a vasche,vorrei un po di movimento ora.
Che cmq dai,una serata così posso accettarla.L'importante è che non diventi la norma.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Luca Bagnoli on February 28, 2012, 00:01:42 am
Sono serio fratello ! Comprendo benissimo il tuo scazzamento , assolutamente simile al mio peraltro ...infatti ho mollato il karate ahahahahah. Pero kihon e ido kihon tutti i giorni portano la tua tecnica a livello alto nel giro di pochi mesi ... I Kata invece te li puoi risparmiare ahahahahahah :D
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 28, 2012, 00:03:15 am
Sono serio fratello ! Comprendo benissimo il tuo scazzamento , assolutamente simile al mio peraltro ...infatti ho mollato il karate ahahahahah. Pero kihon e ido kihon tutti i giorni portano la tua tecnica a livello alto nel giro di pochi mesi ... I Kata invece te li puoi risparmiare ahahahahahah :D
  :spruzz:
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Takuanzen on February 28, 2012, 09:18:17 am
Seguo. :)
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: happosai lucifero on February 28, 2012, 09:23:45 am
davvero non pratichi kihon da un mese zoid ? li dovresti fare tutti i giorni ...
:dis: :dis: :dis: :dis: Hai chiamato?  :dis:
stasera lezione di ripasso delle tecniche apprese ieri e kata...
Alla fine mi sembrava di fare goju ryu...
Spoiler: show
 :gh:

Per farvi capire,sono appena tornato e mi sono sparato un tabata per sfogarmi....

Zoid, scusa se mi permetto.. ma tu sei altamente intollerante verso una componente costituzionale della disciplina che pratichi (i kata), e malsopporti un'altra componente che la caratterizza (i kihon).. ancora non capisco perché non ti dai alla kick
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Rev. Madhatter on February 28, 2012, 09:33:23 am
davvero non pratichi kihon da un mese zoid ? li dovresti fare tutti i giorni ...
:dis: :dis: :dis: :dis: Hai chiamato?  :dis:
stasera lezione di ripasso delle tecniche apprese ieri e kata...
Alla fine mi sembrava di fare goju ryu...
Spoiler: show
 :gh:

Per farvi capire,sono appena tornato e mi sono sparato un tabata per sfogarmi....

Zoid, scusa se mi permetto.. ma tu sei altamente intollerante verso una componente costituzionale della disciplina che pratichi (i kata), e malsopporti un'altra componente che la caratterizza (i kihon).. ancora non capisco perché non ti dai alla kick

e mi tocca quotare...

se ti piace fare a pugni perche' ti spupazzi roba che non ti soddisfa?
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 28, 2012, 09:37:31 am
Beh aveva detto che gli piace il chiuccuscin... immagino sia per quello  XD
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Rev. Madhatter on February 28, 2012, 09:40:36 am
Beh aveva detto che gli piace il chiuccuscin... immagino sia per quello  XD

si ma se a me "piace fare triathlon" ma la parte a piedi e quella in bici mi scazzano....allora mi piace nuotare! XD
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Takuanzen on February 28, 2012, 09:44:09 am
All'epoca del tkd ,mi iscrissi perchè sapevo che facevano 3 allenamenti settimanali. Appena arrivai,mi dissero che avevano ridotto a 2. Successivamente il maestro disse che bastavano tranquillamente 2 allenamenti e di ridurli ad un'ora per gareggiare...

A kyokushin, gli allenamenti erano 3,a volte 4 o addirittura 5 a settimana. Arrivo io e le volte son ridotte a 2 e mezza....Oltretutto,il maestro (con un passato da agonista) dice che sta cambiando idea a riguardo le gare,perchè snaturalizzerebbero l'arte.

Il corso di boxe del mio paese,essendo nuovo,non supera i 2 allenamenti settimanali......


Sfogo e sfiga a parte,che ne pensate della parte in grassetto?

2 e mezza per dove mi alleno io è già tanto...

Prima soluzione: se è comunque una ricerca personale del tuo maestro che può dare spunti interessanti alla pratica, soprattutto da te condivisi, seguila.
Seconda soluzione: altrimenti, vai a provare altro. So che i problemi economici attualmente sono molto pesanti, sono anch'io in quella situazione e che i corsi spesso costano parecchio, iscrizione compresa. Soprattutto lo spostarsi in macchina e il conseguente fottutissimo prezzo della benzina.
Terza soluzione: che è quella che sto seguendo io attualmente, aspettando qualche positivo cambiamento di situazione. Continuare ad allenarsi con il proprio maestro, prendere quello che di buono e positivo trovi nel suo lavoro e intanto trovarsi con qualche amico che fa altro, oppure con un tuo compagno, insoddisfatto come te, per lavorare quello che manca al tuo maestro. E poi naturalmente gli incontri e i raduni forumistici come le Mazzate Tribali, assorbendo liberamente quello che puoi e che ti piace.
Questa è la mia scelta attuale.

Se fossi in un contesto ideale, e cioè avessi un po' di risorse da utilizzare, credo che mi piacerebbe la soluzione proposta da Luca Bagnoli, quando faceva Karate, qualche tempo fa: affiancare uno sport da combattimento ad uno stile tradizionale. Naturalmente se si è interessati, come me, a sviluppare entrambi gli aspetti. :sur:
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 28, 2012, 09:44:34 am
@mad: :D Dillo a zoid mica a me (io sono convinta che a zoidello piaccia anche l'aspetto "formale" di un'AMT)
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Barvo Iommi on February 28, 2012, 10:08:47 am
non credo sia il caso di Zoid, visto che mi sembra ami quello che fa, anche se è un po' turbolento come tutti
ma spesso leggo o vedo persone che piegano, a volte snaturano, a volte migliorano quello che fanno pur di non abbandonare il passato
 
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Luca Bagnoli on February 28, 2012, 10:19:23 am
io a Zoid lo capisco. difficile sbarazzarsi del karate... ma ci si può riuscire amico mio , fidati  :sbav: :sbav:
comunque per chiarirsi : il cuore del karate è il kumite , il cuore del kumite è il kihon. quando pratichi kihon , zoid , lo devi fare a massima intensità : inizia l'allenamento con quello e fanne mezz'ora o quaranta minuti e quando hai finito deve venirti da vomitare , devi essere spossato. ogni tecnica la devi portare al 100% , esegui almeno 30 ripetizioni per ogni tecnica ( 10 piano e 20 a palla ).poi finisci la sessione con il vuoto o il sacco se a casa ce l'hai... se fai questo un paio di volte a settimana in aggiunta agli allenamenti col sensei credo veramente che farai passi da gigante ( anche sui calci : tanto il segreto per migliorare nei calci sono i sokugi kihon , il resto serve a poco )..
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 28, 2012, 13:16:48 pm
davvero non pratichi kihon da un mese zoid ? li dovresti fare tutti i giorni ...
:dis: :dis: :dis: :dis: Hai chiamato?  :dis:
stasera lezione di ripasso delle tecniche apprese ieri e kata...
Alla fine mi sembrava di fare goju ryu...
Spoiler: show
 :gh:

Per farvi capire,sono appena tornato e mi sono sparato un tabata per sfogarmi....

Zoid, scusa se mi permetto.. ma tu sei altamente intollerante verso una componente costituzionale della disciplina che pratichi (i kata), e malsopporti un'altra componente che la caratterizza (i kihon).. ancora non capisco perché non ti dai alla kick
Non sono intollerante. Solo che dopo anni e anni passati a fare praticamente solo quello,volevo cominciare a menare. "appunto,datti alla kick" dirai. E ti rispondo che il jissen mi piace na vita.E' bellissimo,lo adoro più passa il tempo. Anche se in maniera diversa e brutta,ho assaggiato il combattimento coi guantoni ma non mi da quelle sensazioni che mi regala il jissen.
Comunque ,non è che disdegni i kihon o i kata,l'importante è la misura con cui mi vengono proposti.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 28, 2012, 13:18:42 pm
@mad: :D Dillo a zoid mica a me (io sono convinta che a zoidello piaccia anche l'aspetto "formale" di un'AMT)
Diciamo che ci son dentro da piccino e quindi so come muovermi nell'ambiente.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 28, 2012, 13:20:04 pm
All'epoca del tkd ,mi iscrissi perchè sapevo che facevano 3 allenamenti settimanali. Appena arrivai,mi dissero che avevano ridotto a 2. Successivamente il maestro disse che bastavano tranquillamente 2 allenamenti e di ridurli ad un'ora per gareggiare...

A kyokushin, gli allenamenti erano 3,a volte 4 o addirittura 5 a settimana. Arrivo io e le volte son ridotte a 2 e mezza....Oltretutto,il maestro (con un passato da agonista) dice che sta cambiando idea a riguardo le gare,perchè snaturalizzerebbero l'arte.

Il corso di boxe del mio paese,essendo nuovo,non supera i 2 allenamenti settimanali......


Sfogo e sfiga a parte,che ne pensate della parte in grassetto?

2 e mezza per dove mi alleno io è già tanto...

Prima soluzione: se è comunque una ricerca personale del tuo maestro che può dare spunti interessanti alla pratica, soprattutto da te condivisi, seguila.
Seconda soluzione: altrimenti, vai a provare altro. So che i problemi economici attualmente sono molto pesanti, sono anch'io in quella situazione e che i corsi spesso costano parecchio, iscrizione compresa. Soprattutto lo spostarsi in macchina e il conseguente fottutissimo prezzo della benzina.
Terza soluzione: che è quella che sto seguendo io attualmente, aspettando qualche positivo cambiamento di situazione. Continuare ad allenarsi con il proprio maestro, prendere quello che di buono e positivo trovi nel suo lavoro e intanto trovarsi con qualche amico che fa altro, oppure con un tuo compagno, insoddisfatto come te, per lavorare quello che manca al tuo maestro. E poi naturalmente gli incontri e i raduni forumistici come le Mazzate Tribali, assorbendo liberamente quello che puoi e che ti piace.
Questa è la mia scelta attuale.

Se fossi in un contesto ideale, e cioè avessi un po' di risorse da utilizzare, credo che mi piacerebbe la soluzione proposta da Luca Bagnoli, quando faceva Karate, qualche tempo fa: affiancare uno sport da combattimento ad uno stile tradizionale. Naturalmente se si è interessati, come me, a sviluppare entrambi gli aspetti. :sur:
Il secondo punto mi è impossibile.Troppi costi e pochissimi soldi. Sto faticando per tentare di comprare un sacco da appendere in garage.Per il resto pensavo appunto al primo e al terzo punto.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 28, 2012, 13:23:02 pm
io a Zoid lo capisco. difficile sbarazzarsi del karate... ma ci si può riuscire amico mio , fidati  :sbav: :sbav:
comunque per chiarirsi : il cuore del karate è il kumite , il cuore del kumite è il kihon. quando pratichi kihon , zoid , lo devi fare a massima intensità : inizia l'allenamento con quello e fanne mezz'ora o quaranta minuti e quando hai finito deve venirti da vomitare , devi essere spossato. ogni tecnica la devi portare al 100% , esegui almeno 30 ripetizioni per ogni tecnica ( 10 piano e 20 a palla ).poi finisci la sessione con il vuoto o il sacco se a casa ce l'hai... se fai questo un paio di volte a settimana in aggiunta agli allenamenti col sensei credo veramente che farai passi da gigante ( anche sui calci : tanto il segreto per migliorare nei calci sono i sokugi kihon , il resto serve a poco )..
Domenica ho fatto uno stage con Shihan Pickthall. Un mostro,una scioltezza di gambe allucinante ,una tecnica sopraffina che ho visto solo nei video di Midori. E sai dove ha insistito? Nei fondamentali,nel kihon. E non l'ha proposta come verità che va presa per tale,ma ha spiegato meravigliosamente come kihon e kumite siano strettamente correlati.
Il fatto è che non ho mai approfondito sta cosa,perchè abituato a tener separate le 2 cose.Ora invece mi è venuta voglia di capire bene.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Pallozoid on February 28, 2012, 13:24:53 pm
Comunque,il mio maestro lo ritengo un ottimo insegnante di Kyokushin. Il fatto che non favorisca molto la pratica sportiva (non del combattimento,ma la parte da gara) non vuol dire che non apprezzi il suo lavoro,anzi.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Paguro49 on February 28, 2012, 13:49:25 pm
Penso che, eccezion fatta per i primissimi tempi, quando cioè occorre proprio imparare il movimento, il Kihon, qualsiasi kihon, vada fatto come fosse combattimento libero, con l'attaccante che attacca per colpire, che se riesce colpisce.
Chi difende ha il vantaggio di sapere come e da cosa, non credo ne servano altri.
Se non si fa così non vedo grandi utilità al di fuori di quelle stilistiche, che però si possono affinare anche da soli, senza necessariamente ammazzare di noia un compagno.
La fatidica sincerità nell'esecuzione, sta proprio li, nel muoversi in modo da non andare a casa con l'idea di essersi raccontati balle a vicenda e a noi stessi.
Se fatto, come giustamente dice Luca, al 100% e oltre, allora può trovare cittadinanza anche in Kumite, offendo un Kumite tecnicamente valido, altrimenti si finisce per vedere della roba bellissima ma preordinata, di cui però non c'è alcuna traccia in Kumite.
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: The Doctor Sherlockit on February 28, 2012, 15:30:16 pm
davvero non pratichi kihon da un mese zoid ? li dovresti fare tutti i giorni ...
:dis: :dis: :dis: :dis: Hai chiamato?  :dis:
stasera lezione di ripasso delle tecniche apprese ieri e kata...
Alla fine mi sembrava di fare goju ryu...
Spoiler: show
 :gh:

Per farvi capire,sono appena tornato e mi sono sparato un tabata per sfogarmi....

Zoid, scusa se mi permetto.. ma tu sei altamente intollerante verso una componente costituzionale della disciplina che pratichi (i kata), e malsopporti un'altra componente che la caratterizza (i kihon).. ancora non capisco perché non ti dai alla kick

happo magari non c'è una scuola di Kick buona dalle sue parti, cmq in verità Kudo is the way X°°D e cazzo il kudo non è diffuso per nienteeeeeeeeeeee -.-
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Luca Bagnoli on February 28, 2012, 16:36:14 pm
io a Zoid lo capisco. difficile sbarazzarsi del karate... ma ci si può riuscire amico mio , fidati  :sbav: :sbav:
comunque per chiarirsi : il cuore del karate è il kumite , il cuore del kumite è il kihon. quando pratichi kihon , zoid , lo devi fare a massima intensità : inizia l'allenamento con quello e fanne mezz'ora o quaranta minuti e quando hai finito deve venirti da vomitare , devi essere spossato. ogni tecnica la devi portare al 100% , esegui almeno 30 ripetizioni per ogni tecnica ( 10 piano e 20 a palla ).poi finisci la sessione con il vuoto o il sacco se a casa ce l'hai... se fai questo un paio di volte a settimana in aggiunta agli allenamenti col sensei credo veramente che farai passi da gigante ( anche sui calci : tanto il segreto per migliorare nei calci sono i sokugi kihon , il resto serve a poco )..
Domenica ho fatto uno stage con Shihan Pickthall. Un mostro,una scioltezza di gambe allucinante ,una tecnica sopraffina che ho visto solo nei video di Midori. E sai dove ha insistito? Nei fondamentali,nel kihon. E non l'ha proposta come verità che va presa per tale,ma ha spiegato meravigliosamente come kihon e kumite siano strettamente correlati.
Il fatto è che non ho mai approfondito sta cosa,perchè abituato a tener separate le 2 cose.Ora invece mi è venuta voglia di capire bene.

benissimo !!! grande Pickthall , perchè non apri un 3d su questa tua esperienza ?
Title: Re:Me e la sfiga (richiesta vostra opinione inside)
Post by: Dipper on February 28, 2012, 16:53:34 pm
Volevo chiederlo anch'io :blue:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: beppegg on March 05, 2012, 11:19:55 am
+1 sono curioso anche io!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 05, 2012, 11:21:08 am
+1 sono curioso anche io!
:nono: Non sei aggiornato...

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11196.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11196.0)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Luca Bagnoli on March 05, 2012, 11:41:23 am
quindi alla fine non molli Zoid ??? mannaggia , stavo quasi per far scomunicare un altro karateka ... mi sentivo già la tua anima tra le grinfie ...
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 05, 2012, 11:42:11 am
 :D  Bagnoli hai una gara con mad per caso?   XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Pallozoid on March 05, 2012, 11:42:33 am
calmi calmi,ho solo fatto riunire i 2 topic dalla mod..  :-*
Le trattative sono ancora aperte...
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Luca Bagnoli on March 05, 2012, 11:47:22 am
giorgia : no , nell'eterna lotta tra il bene e il male io e Mad giochiamo entrambi per la fazione non pallosa ( il male )  :thsit: :thsit:

Zoid : bene muahahahahahha muahahahahahah , vieni caro : parla con me ... vieni dalla nostra parte ... il lato oscuro è potente ... e c'è pieno di fie ... vieni tesssoorrrooooo...
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Fabio Spencer on March 05, 2012, 15:59:12 pm
giorgia : no , nell'eterna lotta tra il bene e il male io e Mad giochiamo entrambi per la fazione non pallosa ( il male )  :thsit: :thsit:

Zoid : bene muahahahahahha muahahahahahah , vieni caro : parla con me ... vieni dalla nostra parte ... il lato oscuro è potente ... e c'è pieno di fie ... vieni tesssoorrrooooo...
:o
 :ohi:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Il Torvo Svantaggione on March 05, 2012, 16:11:26 pm
giorgia : no , nell'eterna lotta tra il bene e il male io e Mad giochiamo entrambi per la fazione non pallosa ( il male )  :thsit: :thsit:

Quote from: Johann Wolfgang Goethe
Io sono una parte di quella forza che vuole costantemente il male e opera costantemente il bene.
:P
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: SassoDiBosco on March 05, 2012, 16:12:30 pm
Zoid ma buttati a fare taiji ! Oramai hanno smesso pure di fare finta di fare arti marziali !  ;)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin (MOLLO O NON MOLLO?)
Post by: Davide.c on March 05, 2012, 23:27:16 pm
giorgia : no , nell'eterna lotta tra il bene e il male io e Mad giochiamo entrambi per la fazione non pallosa ( il male )  :thsit: :thsit:

Zoid : bene muahahahahahha muahahahahahah , vieni caro : parla con me ... vieni dalla nostra parte ... il lato oscuro è potente ... e c'è pieno di fie ... vieni tesssoorrrooooo...
(http://classicfun.ws/wp-content/uploads/join-the-dark-side-and-get-a-free-cookie.jpg)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Joker on March 06, 2012, 15:43:27 pm
(http://i228.photobucket.com/albums/ee221/Mystarian/Comic-ChaosTattoo2.jpg?t=1303528224)

(La metto pure in demotivational)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 06, 2012, 15:45:01 pm
(http://i228.photobucket.com/albums/ee221/Mystarian/Comic-ChaosTattoo2.jpg?t=1303528224)

(La metto pure in demotivational)
Non l'ho capita...  ???
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Joker on March 06, 2012, 15:51:15 pm
Ok, innanzitutto: è riferita a Warhammer Fantasy e 40k. Giochi da tavolo e da pc piuttosto famosi  (abbiamo pure un topic in pub)

Il concetto è: il male trionferà perché più figo  ;)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 07, 2012, 13:24:43 pm
Rinuncio alla gara. Finanze ridotte all'osso,sono ritornato in cassa integrazione. Sarà per la prossima..
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on March 07, 2012, 13:35:22 pm
Dispiace :(
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Andrea Stoppa on March 07, 2012, 13:40:10 pm
Se vuoi puoi combattere al torneo a Pordenone il 6 maggio prossimo, Shihan Masuda sarà l'arbitro centrale.
E, quando vuoi, vieni a allenarti qua da noi, ti tiriamo su il morale!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Paguro49 on March 07, 2012, 13:41:22 pm
Rinuncio alla gara. Finanze ridotte all'osso,sono ritornato in cassa integrazione. Sarà per la prossima..
Macheccazzoooo [kill] [kill] [kill] [kill]
Scusami se me ne fotto della gara.......ma la cassa integrazione mi da proprio noia [kill]
Che lavoro fai o faresti?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Fabio Spencer on March 07, 2012, 14:04:28 pm
Rinuncio alla gara. Finanze ridotte all'osso,sono ritornato in cassa integrazione. Sarà per la prossima..
stringi i denti, sappi che non sei da solo (per adesso 13 gg da settimana prossima a giugno).
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Andy on March 07, 2012, 14:28:39 pm
Rinuncio alla gara. Finanze ridotte all'osso,sono ritornato in cassa integrazione. Sarà per la prossima..
Un appoggione.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Aliena on March 07, 2012, 14:34:56 pm
Rinuncio alla gara. Finanze ridotte all'osso,sono ritornato in cassa integrazione. Sarà per la prossima..
Mi spiace.  :(
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Luca Bagnoli on March 07, 2012, 15:34:51 pm
Mi spiace zoid !!!! Tieni duro fratello !!!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Joker on March 07, 2012, 15:55:08 pm
Rinuncio alla gara. Finanze ridotte all'osso,sono ritornato in cassa integrazione. Sarà per la prossima..

Peccato; ti auguro il meglio per il lavoro.  :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Crux on March 07, 2012, 15:57:50 pm
mi spiace Zoid, passa tutto sia le cose buone che quelle negative, tieni duro!  ;)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on March 07, 2012, 16:33:24 pm
spero che si risolva presto la situazione :(
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Davide.c on March 07, 2012, 17:24:08 pm
Mi dispiace Zoid, buona fortuna per il lavoro!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 07, 2012, 18:17:51 pm
Grazie per l'appoggio ragazzi!! Mi fa veramente piacere!  :thsit:

@Paguro : magazziniere,settore commercio. Col blocco dell'edilizia siamo di conseguenza fermi (alluminio per serramenti).

@ Andrea Stoppa: Grazie,sarebbe bello! Molto interessante! Ne parlo col mio maestro e casomai ci sentiamo via mail!  :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Rev. Madhatter on March 07, 2012, 18:22:30 pm
FERMI TUTTI!

HO UN IDEONA!


apri un corso di bjj self-defense military  :sur:







In bocca al lupo per tutto  :)
Forza!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Luca Bagnoli on March 07, 2012, 18:24:54 pm
 :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: mi è piaciuto il " fermi tutti ho un'ideona "  :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on March 07, 2012, 18:26:23 pm
FERMI TUTTI!

HO UN IDEONA!


apri un corso di bjj self-defense military  :sur:







In bocca al lupo per tutto  :)
Forza!
:sur:










 :D Grazie Mad!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: happosai lucifero on March 07, 2012, 21:26:23 pm
mi spiace, Zoid, per la brutta situazione.. spero la situazione si sblocchi e tu possa tornare sereno a lavorare con costanza
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Takuanzen on March 08, 2012, 09:20:41 am
Ti capisco Zoid... hai tutto il mio sostegno!!
In bocca al lupo per tutto.  :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on May 09, 2012, 21:04:55 pm
Riuppo! Giusto per dire che è quasi un anno che ho iniziato col chioccu.
Sono successe una miriade di cose.
Ho lasciato un vecchio gruppo per uno nuovo,ho cambiato idea su molte cose,ho conosciuto un sacco di nuove persone al di fuori della mia palestra che mi han fatto capire i punti forti e deboli di quel che pratico,ho cominciato ad allenarmi per conto mio..

I dissapori che provavo mesi fa sono spariti. Le cose sembrano andare per il meglio e non rimpiango nulla.

Quindi,non mi resta altro che dire:
OSU!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on May 09, 2012, 22:53:59 pm
Sono contento :thsit:
Keep going!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Inu on May 09, 2012, 23:03:55 pm
Riuppo! Giusto per dire che è quasi un anno che ho iniziato col chioccu.
Sono successe una miriade di cose.
Ho lasciato un vecchio gruppo per uno nuovo,ho cambiato idea su molte cose,ho conosciuto un sacco di nuove persone al di fuori della mia palestra che mi han fatto capire i punti forti e deboli di quel che pratico,ho cominciato ad allenarmi per conto mio..

I dissapori che provavo mesi fa sono spariti. Le cose sembrano andare per il meglio e non rimpiango nulla.

Quindi,non mi resta altro che dire:
OSU!
The Difficult Road to Karate (https://www.youtube.com/watch?v=7iDkB4RL-F4#)
 ;)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on May 09, 2012, 23:32:45 pm
anche io ti motivo con un video

Segata Sanshiro Music video (https://www.youtube.com/watch?v=joNwYPdEBTc#)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on May 09, 2012, 23:39:25 pm
 :D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on May 09, 2012, 23:56:07 pm
io la ho davvero sul lettore mp3 per quando corro XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: DJ scanner on May 10, 2012, 22:50:16 pm
voglio partecipare anche io alla gioia di zoid :gh:

角田信朗 //よっしゃあ漢唄 (CR花の慶次 -斬-) (https://www.youtube.com/watch?v=F28IiybteqY#)

Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: metal storm on May 11, 2012, 07:42:44 am
ORMAI HAI CEDUTO AL LATO TAMARRO DEL KARATE!  :-X



in bocca al lupo, Zoid... e mena senza pietà  :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on May 13, 2012, 20:46:01 pm
Venerdi mi han comunicato il programma per l'esame di fine giugno. A quanto pare mi faran saltare un grado.
Per il resto tutto nella norma,mi spaventano un po i 60 kentatè.....   :o
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: happosai lucifero on May 13, 2012, 20:49:52 pm
le devi fare tutte di fila? e poi, sono piegamenti completi, arrivando col petto a terra, o mezzi piegamenti?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: FBSO on May 13, 2012, 20:51:22 pm
Venerdi mi han comunicato il programma per l'esame di fine giugno. A quanto pare mi faran saltare un grado.
Per il resto tutto nella norma,mi spaventano un po i 60 kentatè.....   :o

Cosa sono?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on May 13, 2012, 21:19:11 pm
Venerdi mi han comunicato il programma per l'esame di fine giugno. A quanto pare mi faran saltare un grado.
Per il resto tutto nella norma,mi spaventano un po i 60 kentatè.....   :o

Cosa sono?
Piegamenti fatti sulle prime due nocche della mano.

le devi fare tutte di fila? e poi, sono piegamenti completi, arrivando col petto a terra, o mezzi piegamenti?
Alle cinture inferiori è consentito il mezzo piegamento. Non  essendo considerato come grado inferiore,dovrò eseguirlo completo...
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: happosai lucifero on May 13, 2012, 21:20:14 pm
fossi in te mi farei un programmino ponendomi degli obiettivi intermedi. come sei messo al momento?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on May 13, 2012, 21:29:27 pm
fossi in te mi farei un programmino ponendomi degli obiettivi intermedi. come sei messo al momento?
A mani aperte non avrei problemi. Ma sulle nocche non ce la faccio.Arrivo a 20 massimo e il dolore diventa molto fastidioso.....
Fisicamente non sto messo male (ho anche 6 kumite da 1 minuto e non mi spaventano --a livello di fiato--- ).
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: happosai lucifero on May 13, 2012, 21:32:59 pm
ebbràvo, non sei messo male! dai, impegnati che se vogliono farti saltare un grado probabilmente ti faranno il culo
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on May 13, 2012, 21:35:55 pm
ebbràvo, non sei messo male! dai, impegnati che se vogliono farti saltare un grado probabilmente ti faranno il culo
:blue:

Se riesco ad attaccare sto caszo de sacco, divento imbattibile!  :sur:

 :dis: :dis:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on June 05, 2012, 00:44:43 am
Appunti di viaggio:
Non mi sono piaciuto per nulla nell'ambito jissen[1] durante le mazzate di ieri.

Il mio cruccio principale è il fatto che delle persone completamente a digiuno della pratica mi abbiano messo in completa difficoltà.
Non riuscivo a piazzare un calcio che fosse uno,distanze sbagliate,blocchi inesistenti,schivate pari a zero...Necessito di sparring con persone dello stesso mio livello di pratica per capire se son pippa io o se comunque sono nella norma[2]..

 1. nell'ambito "normale" son ben conscio di sucare alla grande
 2.  :dis:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: nameganai on June 05, 2012, 00:51:51 am
uhm...
io ti ho visto solo con mad...
la mia battuta sul wing chun non era proprio tale...
lui,con leve lunghe il doppio dlle tue mirava sempre al centro,mentre tu cercavi sempre la via "circolare" non riuscendo ovviamente a raggiungerlo.
il fatto è che quello spilungone  :dis:  :whistle:  :gh: con un mezzo passo già copre distanze difficili da colmare per gente normodotata...
poi io non ne so niente di chioccu,ma sasha mi ha detto che meni bene  :thsit:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Fabio Spencer on June 05, 2012, 09:33:51 am
uhm...
io ti ho visto solo con mad...
la mia battuta sul wing chun non era proprio tale...
lui,con leve lunghe il doppio dlle tue mirava sempre al centro,mentre tu cercavi sempre la via "circolare" non riuscendo ovviamente a raggiungerlo.
il fatto è che quello spilungone  :dis:  :whistle:  :gh: con un mezzo passo già copre distanze difficili da colmare per gente normodotata...
poi io non ne so niente di chioccu,ma sasha mi ha detto che meni bene  :thsit:
e a chi ti dice che le dimensioni non contano puoi pure rispondere con una sonora pernacchia.
Comunque hai fatto sparring con persone che usano solo delle regole leggermente diverse, mica con principianti assoluti.
Non credo che la parte specifica del jissen sia così specifica da dare una differenza tecnica così enorme come ti aspettassi (a giudicare dal tuo messaggio).
Non credo che il fatto che tu possa essere stato messo in difficoltà significhi che sei una pippa.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: metal storm on June 05, 2012, 11:51:07 am
scusa Zoid, ma non ho capito... hai tirato con gente che non pratica kyokushin o con gente che non fa kumite?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: nameganai on June 05, 2012, 11:52:48 am
ha tirato alle mazzate emiliane  :thsit:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: metal storm on June 05, 2012, 11:55:08 am
tortellini e guantini, dunque.

mi fa piacere, ma ancora non mi è chiaro... se ha tirato con il tuo gruppo, immagino che si sia trovato di fronte gente che tira dalla distanza per poi entrare in fase di lotta. se è così, è chiaro che ha avuto delle difficoltà, ma questo perchè è proprio diverso l'approccio tattico del nostro kumite rispetto a quello jissen.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: nameganai on June 05, 2012, 12:00:00 pm
scusami,
avevo dato per scontato che avessi letto la discussione,mea culpa  :-[

ha tirato con mad (come dicevo sopra)
con uno dei miei (sasasan)
con takuan

poi non ricordo  :-[
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: happosai lucifero on June 05, 2012, 12:01:21 pm
ha tirato con me e l'ho trovato miglioratissimo. non sono riuscito a fare praticamente niente per tutto il tempo, ed avevamo i guantoni e potevamo tirare al volto

Zoid che cazzo vai trovando
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on June 05, 2012, 13:25:17 pm
Grazie per essere intervenuti. Ma intendevo l'ambito jissen.
Non dico che dovevo mettere tutti ko ma pensavo di padroneggiare meglio le meccaniche. Certo,sapevo che comunque stavo facendo degli sparring con persone abituate a muoversi in contesti di striking ma credevo di riuscire a cavarmela di più nel "mio campo"...

Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: metal storm on June 05, 2012, 14:05:55 pm
magari si tratta solo di imparare a gestire un contesto diverso: se so che picchi al volto, cerco di chiudermi di più, se so che sei forte di calci, cerco di uscire fuori dal tuo raggio d'azione chiudendo... chi ha girato con te può anche aver avuto maggior esperienza in queste cose. se ti avessero affrontato con regolamento kyokushin, le cose sarebbero andate magari diversamente.

comunque, spero vi siate divertiti  :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on June 05, 2012, 14:45:59 pm
magari si tratta solo di imparare a gestire un contesto diverso: se so che picchi al volto, cerco di chiudermi di più, se so che sei forte di calci, cerco di uscire fuori dal tuo raggio d'azione chiudendo... chi ha girato con te può anche aver avuto maggior esperienza in queste cose. se ti avessero affrontato con regolamento kyokushin, le cose sarebbero andate magari diversamente.

comunque, spero vi siate divertiti  :)
Forse mi sono spiegato male.Le mie lamentele derivano dal fatto che facendo sparring con regolamento kyokushin ,con gente non del kyokushin (ovvero durante le mazzate),ho avuto grosse difficoltà.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: nameganai on June 05, 2012, 14:56:36 pm
se ti può consolare,sasasan si è divertito tanto e a me mi ha incuriosito altrettanto,che abbiamo deciso di provare fra noi il vostro regolamento per darci un pò di mazzate XD
per i calci in sparring come fate? con protezioni. per i piedi o  nudi?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on June 05, 2012, 15:07:10 pm
se ti può consolare,sasasan si è divertito tanto e a me mi ha incuriosito altrettanto,che abbiamo deciso di provare fra noi il vostro regolamento per darci un pò di mazzate XD
per i calci in sparring come fate? con protezioni. per i piedi o  nudi?
se volete assaggiarlo original fatelo senza niente.Sappiate che il rischio dolore forte è molto alto.Oppure mettetevi i parastinchi e fasciatevi le mani che così potete cmq sentire l 'impatto delle mani nude. Occhio però alla costola!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: nameganai on June 05, 2012, 16:11:35 pm
sisi,andremo per gradi XD

se non mi leggete più sapete il perchè....
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: metal storm on June 05, 2012, 18:07:39 pm
Quote
Forse mi sono spiegato male.Le mie lamentele derivano dal fatto che facendo sparring con regolamento kyokushin ,con gente non del kyokushin (ovvero durante le mazzate),ho avuto grosse difficoltà.

adesso ho capito! e la spiegazione è semplice:

1) il chioccu è inutile ed inefficace
2) sudate poco
3) non fate i kata
4) Ciuc Norrrris si comprava i match
5) i tori di Oyama erano mucche con corna posticcie
6) non ci sono più le mezze stagioni e....


....7) Luca Bagnoli è divenato così per colpa dei libri di esoterismo che legge.


 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: happosai lucifero on June 05, 2012, 18:08:37 pm
5) i tori di Oyama erano mucche con corna posticcie

 :D :D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on June 05, 2012, 19:14:28 pm
Quote
Forse mi sono spiegato male.Le mie lamentele derivano dal fatto che facendo sparring con regolamento kyokushin ,con gente non del kyokushin (ovvero durante le mazzate),ho avuto grosse difficoltà.

adesso ho capito! e la spiegazione è semplice:

1) il chioccu è inutile ed inefficace
2) sudate poco
3) non fate i kata
4) Ciuc Norrrris si comprava i match
5) i tori di Oyama erano mucche con corna posticcie
6) non ci sono più le mezze stagioni e....


....7) Luca Bagnoli è divenato così per colpa dei libri di esoterismo che legge.


 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

manca il sempre verde: Non vi tirate i pugni in faccia X°°D


Cmq in verità il regolamento del kyokushin è parecchio "livellante"  è, per volere dei creatori, un regolamento per favorire gli incontri open in ogni senso, dalle categorie di peso, di altezza e di stile di striking, probabilmente a tanti a cui non piace c'è anche questo di motivo
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on June 09, 2012, 19:05:18 pm
Nella mia vita ho sostenuto 6 esami di grado nel wado ryu,8 nel tkd itf e 2 nel kyokushinkai (l'ultimo stamattina). Non ho mai faticato così tanto per guadagnare una cintura come gli ultimi 2 esami..
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 09, 2012, 19:07:51 pm
 :sur: :sur: OSU!!!!!  E complimenti zoidello   :thsit:  :-*
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on June 09, 2012, 19:19:27 pm
Grazie grazie.  :gh:
Ma sai qual'è la cosa bella? Che le prove sono talmente tante,che puoi giocartela in qualsiasi settore. Se fai schifo nella corsa,puoi almeno farti i kata. Se non ti piace combattere,magari punti sulla corsa.Se non ti piacciono i kata,puoi comunque menare duro...
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: metal storm on June 11, 2012, 07:42:01 am
Grazie grazie.  :gh:
Ma sai qual'è la cosa bella? Che le prove sono talmente tante,che puoi giocartela in qualsiasi settore. Se fai schifo nella corsa,puoi almeno farti i kata. Se non ti piace combattere,magari punti sulla corsa.Se non ti piacciono i kata,puoi comunque menare duro...

il refugium peccatorum del karate...  :D

complimenti Zoid!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on June 14, 2012, 23:16:43 pm
 :gh:
Ecco a voi il mio primo tameshiwari:

 :-[


Esami kyu 9/6/2012 : Tameshiwari (https://www.youtube.com/watch?v=SQS4fvyMkp4#ws)



Non chiedetemi il tipo di legno (probabilmente compensato  :sbav: ) . L'unica cosa che so è che ogni tavoletta era circa 3 cm di spessore,senza spazi. Diciamo che si rompono,ma non molto facilmente. L'altra cintura gialla ,ad esempio,non c'è riuscita (c'ho il karate nella mano..).

Baci   :sbav:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Andy on June 14, 2012, 23:31:01 pm
GRRRRRAAAAAANDE!  :ohi:

OSU!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on June 14, 2012, 23:41:00 pm
:gh:
Ecco a voi il mio primo tameshiwari:

 :-[


Esami kyu 9/6/2012 : Tameshiwari (https://www.youtube.com/watch?v=SQS4fvyMkp4#ws)



Non chiedetemi il tipo di legno (probabilmente compensato  :sbav: ) . L'unica cosa che so è che ogni tavoletta era circa 3 cm di spessore,senza spazi. Diciamo che si rompono,ma non molto facilmente. L'altra cintura gialla ,ad esempio,non c'è riuscita (c'ho il karate nella mano..).

Baci   :sbav:

Bravooooooooo l'uomo con gli shuto nelle mani X°°D

di solito si usano abete bianco o rosso o pino

PS tameshiwari il cazzo noi ti vogliamo  vedere fare le flessioni sui pugni, quella è la vera prova che spaventa tutti   ;D ;D ;D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on June 14, 2012, 23:42:51 pm
Ottimo snap. Complimenti :thsit:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on June 14, 2012, 23:44:39 pm
Ottimo snap. Complimenti :thsit:
Grazie!  :)
Spoiler: show
Lo snap,sarebbe ???
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Menosse on June 14, 2012, 23:45:26 pm
E fra un pò Zoid lo vedremo fare questo: kick leg 10 bat baseball (https://www.youtube.com/watch?v=gHNupceOEcM#)  :o

p.s. Complimenti!!! Non deve essere assolutamente una cosa facile... :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Barvo Iommi on June 14, 2012, 23:57:40 pm
grande Zoid  :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: nameganai on June 14, 2012, 23:58:55 pm
grande zoid!

strano shiwari ma grande!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Ebony Girls Lover on June 15, 2012, 00:12:14 am
GRANDISSIMOOOOOOOOOOOO ZOID
[/b]
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on June 15, 2012, 00:30:31 am
perchè non hai gridato anche fulmine di pegasusssss ?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Inu on June 15, 2012, 01:20:27 am
Si però toglila la roba dopo che l'hai rotta, eh che cavolo  :D
complimenti.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: metal storm on June 15, 2012, 07:26:45 am
perchè non hai gridato anche fulmine di pegasusssss ?


 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on June 15, 2012, 10:46:06 am
perchè non hai gridato anche fulmine di pegasusssss ?
Perchè quel fighetta li mi è sempre stato antipatico...Troppi gnè gnè gnè..
Preferisco la Sacra Scuola di Hokuto (pure Nanto non è male...)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: metal storm on June 15, 2012, 13:03:22 pm
stile zotico per personaggi zotici  :nono:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on June 15, 2012, 13:11:35 pm
Pegasus vs Kenshiro (https://www.youtube.com/watch?v=dYvvELmje04#)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Crux on June 15, 2012, 16:37:25 pm
sei la mano di travertino del forum ormai, che soddisfazione! :D

La mano di travertino (https://www.youtube.com/watch?v=XxgPgar0o5c#)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Rev. Madhatter on June 15, 2012, 17:00:41 pm
grande!  :D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on June 21, 2012, 22:06:44 pm
Stasera solito allenamento al parco. Ad un certo punto comincia ad arrivare una comitiva costituita da persone con maglietta e pantaloni lunghi con la scritta Kick boxing.E vabbè,il parco è grande,c'è spazio per tutti. Stasera era per noi serata kihon e kata.Loro invece han cominciato a scaldarsi,fare tecniche a vuoto di pugni e calci,stretching. Noi continuavamo con posizioni basse,kiai,kata...E ,se devo essere sincero,un po invidiavo quel gruppetto...

Ad un certo punto vedo che mimano dei clinch..  ???
Non mi sembrava che nella kick ci fosse,ma essendo inesperto,penso magari si tratti di k1 e non ci bado più.
 
Noi ancora con ido geiko,kiai,kata,etc etc....

Ad un certo punto vedo che si infilano i guantoni e cominciano a fare sparring leggero.. La mia invida continuava a salire..  :dis:


Si sfilano i  guantoni,vanno alle loro borse,ed estraggono dei... no vabbè,non ce la faccio... no dai,mi vergogno... vabbè...........



ESTRAGGONO DEI NUNCHAKU!!!


 :D

E,udite udite,cominciano con una pseudo forma, che mio nipote di 6 anni l'avrebbe inventata  meglio!  :sur:


Noi finiamo la lezione,facciamo 2 chiacchiere e loro sono ancora li co sti cosi con la catenella..

Rimaniamo in 3 (io,il rumeno di cui vi ho parlato a Bologna ed un altro tizio). Ci facciamo spiegare alcune tecniche in caduta (do mawashi kaiten  :spruzz: ) con risultati molto imbarazzanti.



Il gruppetto,imperterrito,posa i nunchaku e si arma di bastoni!!!!  :spruzz:

Mi allontano con loro che facevano un kata bastonato......

 

Mi sono sentito un pirla ad averli un pochetto invidiati..





Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: happosai lucifero on June 21, 2012, 22:10:44 pm
:D  chissà chi cavolo erano! non so se nello yoseikan fanno kata di nunchaku.. comunque palesemente non era kick
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Andy on June 21, 2012, 22:47:10 pm
Probabilmente Yoseikan, o forse gente della WJJF. :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on June 21, 2012, 23:35:17 pm
Yoseikan non credo..Forse mi sbaglio ma avevano tutta l'aria de "roba mista ACDC[1]"
 1. alla cazzo di cane
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: metal storm on June 22, 2012, 08:33:39 am
Quote
Mi sono sentito un pirla ad averli un pochetto invidiati..

stampati a fuoco sulla carne questa perla di saggezza:

kata vecchio fa buon brodo  :om:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Andy on June 22, 2012, 09:08:14 am
Zoid, e se tu avessi conosciuto il...Kajukembo..?!  :o  :D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Spartan on June 22, 2012, 10:17:49 am
Nello YB nn esistono di fatto kata di nunchaku...si fanno solo a scopo didattico ma nn è regola generale.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on June 22, 2012, 15:09:24 pm
Quote
Mi sono sentito un pirla ad averli un pochetto invidiati..

stampati a fuoco sulla carne questa perla di saggezza:

kata vecchio fa buon brodo  :om:

azzz geniale, lo penso pure io, se si devono fare i kata almeno si facciano quelli vecchi che sono sobri
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on June 22, 2012, 20:14:05 pm
Zoid, e se tu avessi conosciuto il...Kajukembo..?!  :o  :D

 :o

Hmmm...  :dis:  :nono:  ,c'erano anche degli alberi ma nessuno ha fatto appostamenti per attacchi a sorpresa..

Nello YB nn esistono di fatto kata di nunchaku...si fanno solo a scopo didattico ma nn è regola generale.
Lo Yoseikan è roba cazzuta. Questi erano cazzari..
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on July 10, 2012, 22:43:04 pm
Direi che la serata si può magnificamente condensare in questa gif:

(http://www.containerd.com/phpbb/images/smilies/containerd%20pack/scopomgey6sg51.gif)


In settimana,vengo contattato via facebook da un ragazzo russo. 21 anni,studente universitario a Venezia. Con un buon italiano mi chiede info sui corsi,orari etc... Sbircio sul suo profilo e vedo un video in cui combatte ad una gara e manda k.o. l'avversario con un calcio all'indietro.


Al mio arrivo al parco,il ragazzo sta parlando col sensei.E' alto,gentile,timido e anche un po effeminato. E' una marrone di Shinkyokushin.
Il gruppo aumenta e arrivano pure i 2 fratelli appartenenti all'altro corso tenuto da un nostro senpai.Giovani,attorno alla 20ina d'età ma mancavano da molto tempo per via di impegni scolastici.

Si comincia con tecniche di coppia. Io capito col russo.  "son tecniche semplici" penso.... 
Certo si...  (http://www.containerd.com/phpbb/images/smilies/containerd%20pack/sisixw5sl9.gif)

Mi mette in difficoltà,le sue gambe sembrano fatte d'ossa cave e piume... Sudando faccio il possibile per non mettermi in difficoltà e a stento ci riesco..

Poi ancora tecniche a 2.

Alla fine arriva lo sparring....  (http://www.containerd.com/phpbb/images/smilies/containerd%20pack/Bye.gif)
Si fa il classico giochetto "solo braccia"  e qui vengo beatamente sotterrato,calpestato,umiliato e ferito nel profondissimo animo e orgoglio. Una tecnica sopraffine,colpi affondati ma non distruttivi (com'è giusto che sia in uno sparring).Io cerco di coprirmi,di non creare buchi ma lui entra sempre,sia frontalmente sia con colpi circolari alle costole basse...

E vabbè.. Cambio persona e mi capita uno dei 2 fratelli. Il più vecchio,colui che è fermo da più tempo.

Altro giochetto,sto giro "pugni vs gambe". Parto io di braccia. Lui mi piazza un lateral_frontale in petto. Schermiamo un pochetto,appena lui accenna a partire provo ad anticiparlo e accorciando la distanza gli piazzo un paio di colpi ma la sua gamba credo sia dislocata dal corpo e con un trucco sicuramente magico e malvagio,me la ritrovo al viso.Paro giusto in tempo...  (http://containerd.com/phpbb/images/smilies/containerd%20pack/Ice.gif)


Cambio ruoli. Parto con un paio di circolari medi (che per me sono altissimi).Lui parte in quarta e mi pressa con una raffica de pugni che non so manco da dove arrivassero,roba da far impallidire Pegasus e Kenshiro...






Distrutto nell'orgoglio per la mia completa incapacità,vedo arrivarmi un gavettone a velocità folle (per un attimo ho visto la scia di fuoco che ha lasciato e credo sia anche andato indietro nel tempo..)all'altezza del viso. Giro la testa quel poco che basta per farlo impattare sulla tempia ma l'acqua mi entra fortissima nell'occhio e mi fa un male cane... Saluto gli dei dell'olimpo.....
Parte la gavettonata collettiva...

Alla fine,rinfrescati,facciamo il saluto. Mi accorgo di non avere più una caviglia.Un dolore acutisssssimo che mi impedisce di muoverla... Bene...
Arrivo a casa e non trovo più le chiavi...Perse...   (http://www.containerd.com/phpbb/images/smilies/containerd%20pack/chitarromgzg5ys1.gif)


Che faccio? Mi do all'ippica? Alla briscola a squadre? Al burraco pugliese? Al taglio d'unghie??
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on July 10, 2012, 22:50:48 pm
Direi che la serata si può magnificamente condensare in questa gif:

(http://www.containerd.com/phpbb/images/smilies/containerd%20pack/scopomgey6sg51.gif)


In settimana,vengo contattato via facebook da un ragazzo russo. 21 anni,studente universitario a Venezia. Con un buon italiano mi chiede info sui corsi,orari etc... Sbircio sul suo profilo e vedo un video in cui combatte ad una gara e manda k.o. l'avversario con un calcio all'indietro.


Al mio arrivo al parco,il ragazzo sta parlando col sensei.E' alto,gentile,timido e anche un po effeminato. E' una marrone di Shinkyokushin.
Il gruppo aumenta e arrivano pure i 2 fratelli appartenenti all'altro corso tenuto da un nostro senpai.Giovani,attorno alla 20ina d'età ma mancavano da molto tempo per via di impegni scolastici.

Si comincia con tecniche di coppia. Io capito col russo.  "son tecniche semplici" penso.... 
Certo si...  (http://www.containerd.com/phpbb/images/smilies/containerd%20pack/sisixw5sl9.gif)

Mi mette in difficoltà,le sue gambe sembrano fatte d'ossa cave e piume... Sudando faccio il possibile per non mettermi in difficoltà e a stento ci riesco..

Poi ancora tecniche a 2.

Alla fine arriva lo sparring....  (http://www.containerd.com/phpbb/images/smilies/containerd%20pack/Bye.gif)
Si fa il classico giochetto "solo braccia"  e qui vengo beatamente sotterrato,calpestato,umiliato e ferito nel profondissimo animo e orgoglio. Una tecnica sopraffine,colpi affondati ma non distruttivi (com'è giusto che sia in uno sparring).Io cerco di coprirmi,di non creare buchi ma lui entra sempre,sia frontalmente sia con colpi circolari alle costole basse...

E vabbè.. Cambio persona e mi capita uno dei 2 fratelli. Il più vecchio,colui che è fermo da più tempo.

Altro giochetto,sto giro "pugni vs gambe". Parto io di braccia. Lui mi piazza un lateral_frontale in petto. Schermiamo un pochetto,appena lui accenna a partire provo ad anticiparlo e accorciando la distanza gli piazzo un paio di colpi ma la sua gamba credo sia dislocata dal corpo e con un trucco sicuramente magico e malvagio,me la ritrovo al viso.Paro giusto in tempo...  (http://containerd.com/phpbb/images/smilies/containerd%20pack/Ice.gif)


Cambio ruoli. Parto con un paio di circolari medi (che per me sono altissimi).Lui parte in quarta e mi pressa con una raffica de pugni che non so manco da dove arrivassero,roba da far impallidire Pegasus e Kenshiro...






Distrutto nell'orgoglio per la mia completa incapacità,vedo arrivarmi un gavettone a velocità folle (per un attimo ho visto la scia di fuoco che ha lasciato e credo sia anche andato indietro nel tempo..)all'altezza del viso. Giro la testa quel poco che basta per farlo impattare sulla tempia ma l'acqua mi entra fortissima nell'occhio e mi fa un male cane... Saluto gli dei dell'olimpo.....
Parte la gavettonata collettiva...

Alla fine,rinfrescati,facciamo il saluto. Mi accorgo di non avere più una caviglia.Un dolore acutisssssimo che mi impedisce di muoverla... Bene...
Arrivo a casa e non trovo più le chiavi...Perse...   (http://www.containerd.com/phpbb/images/smilies/containerd%20pack/chitarromgzg5ys1.gif)


Che faccio? Mi do all'ippica? Alla briscola a squadre? Al burraco pugliese? Al taglio d'unghie??

a burraco ci so fare nel caso....
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on July 10, 2012, 23:03:14 pm
Che fai? Niente...
Continua ad allenarti e a studiare :thsit:
Tutta roba che ti fa crescere
Spoiler: show
Certo, se non facessi garate gli avresti stesi in un attimo XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on July 10, 2012, 23:06:33 pm

Spoiler: show
Certo, se non facessi garate gli avresti stesi in un attimo XD

:spruzz:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on July 11, 2012, 00:14:41 am
Spoiler: show
e senza manco sudare
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Rev. Madhatter on July 11, 2012, 01:47:25 am
Dura mangiare la bistecca,eh?  XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Spartan on July 11, 2012, 07:36:02 am
Fai come Rocky che nn si lasciò intimorire dal russo....
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Marco C. on July 11, 2012, 09:59:40 am
Che faccio? Mi do all'ippica? Alla briscola a squadre? Al burraco pugliese? Al taglio d'unghie??

Devi semplicemente allenarti di più e meglio. Probabilmente sbagli qualcosa. Quante volte vai in palestra a settimana? A casa, per i fatti tuoi, fai qualcosa? Perché non ci racconti una giornata di allenamento tipo?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Andy on July 11, 2012, 10:03:30 am
Che faccio? Mi do all'ippica? Alla briscola a squadre? Al burraco pugliese? Al taglio d'unghie??

Devi semplicemente allenarti di più e meglio. Probabilmente sbagli qualcosa. Quante volte vai in palestra a settimana? A casa, per i fatti tuoi, fai qualcosa? Perché non ci racconti una giornata di allenamento tipo?

Ha beccato una bestia ed ha subito, mi pare normale, per quale motivo dovrebbe per forza aver sbagliato..?  XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Inu on July 11, 2012, 10:06:59 am
Che faccio? Mi do all'ippica? Alla briscola a squadre? Al burraco pugliese? Al taglio d'unghie??

Devi semplicemente allenarti di più e meglio. Probabilmente sbagli qualcosa. Quante volte vai in palestra a settimana? A casa, per i fatti tuoi, fai qualcosa? Perché non ci racconti una giornata di allenamento tipo?

Ha beccato una bestia ed ha subito, mi pare normale, per quale motivo dovrebbe per forza aver sbagliato..?  XD
Perchè fà karate, ecco dove sbaglia  XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: beppegg on July 11, 2012, 10:17:36 am
Che faccio? Mi do all'ippica? Alla briscola a squadre? Al burraco pugliese? Al taglio d'unghie??

al Wing Chun! XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Marco C. on July 11, 2012, 10:19:05 am
Che faccio? Mi do all'ippica? Alla briscola a squadre? Al burraco pugliese? Al taglio d'unghie??

Devi semplicemente allenarti di più e meglio. Probabilmente sbagli qualcosa. Quante volte vai in palestra a settimana? A casa, per i fatti tuoi, fai qualcosa? Perché non ci racconti una giornata di allenamento tipo?

Ha beccato una bestia ed ha subito, mi pare normale, per quale motivo dovrebbe per forza aver sbagliato..?  XD

Beh, visto che voleva darsi all'ippica pensavo che non era la prima volta che si trovava in una situazione del genere. Ogni tanto può capitare. Nessuno è invincibile. Più che altro bisognerebbe sbirciare le statistiche ufficiali e capire se è più le volte che le prende (allora il mio consiglio ha senso) o le volte che le da. ;)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Joker on July 11, 2012, 14:53:54 pm
Zoid, a tutti capita una giornata storta; poi si migliora sempre  :)

Se il russo è davvero una marrone di scìnchioccuscìn e se non ricordo male quale sia il tuo grado, è giusto che fosse così bravo! sarebbe stato preoccupante altrimenti  :whistle:

Per il resto della lezione, potrebbe essere che magari il russo ti aveva stancato più di quanto avessero faticato gli altri, oppure semplicemente era la tua giornata no...

...non mollare!  :ohi:

Spoiler: show
O meglio, molla carate e datti alle emmemmeah!  XD


EDIT: 1000 post!  :sur: Prossimo obiettivo: poter dire "it's over 9 thousand"  :sbav: :spruzz:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Ivan Tora Sidoti on July 11, 2012, 15:04:51 pm
Zoid non temere....solo chi combatte può prenderle o darle....pensa che ci sono svariate cinture nere di kyokushin in Italia...(e qualcuna la conosci anche tu....) che non hanno mai sostenuto una sessione di sparring degna di questo nome.....non preoccuparti...stringi i denti....allenati fino allo sfinimento e vai avanti....le soddisfazioni si riveleranno durante il cammino....OSU
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Luca Bagnoli on July 11, 2012, 17:16:57 pm
Cazzo Ivan , un intervento molto coraggioso. Ti rispetto.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Ivan Tora Sidoti on July 11, 2012, 17:47:10 pm
Niente coraggio.....solo la verità.......
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Luca Bagnoli on July 11, 2012, 18:04:42 pm
In certi casi a dire la verità ci vuole coraggio ;)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on July 11, 2012, 23:04:56 pm
Dura mangiare la bistecca,eh?  XD
Si,molto...   :thsit:
Fai come Rocky che nn si lasciò intimorire dal russo....
E che le prese di gusto?  :spruzz:
Che faccio? Mi do all'ippica? Alla briscola a squadre? Al burraco pugliese? Al taglio d'unghie??

Devi semplicemente allenarti di più e meglio. Probabilmente sbagli qualcosa. Quante volte vai in palestra a settimana? A casa, per i fatti tuoi, fai qualcosa? Perché non ci racconti una giornata di allenamento tipo?

Ha beccato una bestia ed ha subito, mi pare normale, per quale motivo dovrebbe per forza aver sbagliato..?  XD
:thsit:

Beh, visto che voleva darsi all'ippica pensavo che non era la prima volta che si trovava in una situazione del genere. Ogni tanto può capitare. Nessuno è invincibile. Più che altro bisognerebbe sbirciare le statistiche ufficiali e capire se è più le volte che le prende (allora il mio consiglio ha senso) o le volte che le da. ;)
[/quote]
 ???
Zoid, a tutti capita una giornata storta; poi si migliora sempre  :)

Se il russo è davvero una marrone di scìnchioccuscìn e se non ricordo male quale sia il tuo grado, è giusto che fosse così bravo! sarebbe stato preoccupante altrimenti  :whistle:

Per il resto della lezione, potrebbe essere che magari il russo ti aveva stancato più di quanto avessero faticato gli altri, oppure semplicemente era la tua giornata no...

...non mollare!  :ohi:


Certo! Grazie!  :thsit:


Spoiler: show
O meglio, molla carate e datti alle emmemmeah!  XD



  :D No no,mi piace quel che faccio!
 
Zoid non temere....solo chi combatte può prenderle o darle....pensa che ci sono svariate cinture nere di kyokushin in Italia...(e qualcuna la conosci anche tu....) che non hanno mai sostenuto una sessione di sparring degna di questo nome.....non preoccuparti...stringi i denti....allenati fino allo sfinimento e vai avanti....le soddisfazioni si riveleranno durante il cammino....OSU
Grazie Ivan,ottimo incoraggiamento! Osu!  :thsit:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Andy on July 11, 2012, 23:34:50 pm
Beh, visto che voleva darsi all'ippica pensavo che non era la prima volta che si trovava in una situazione del genere. Ogni tanto può capitare. Nessuno è invincibile. Più che altro bisognerebbe sbirciare le statistiche ufficiali e capire se è più le volte che le prende (allora il mio consiglio ha senso) o le volte che le da. ;)
Vabbè, allora domani deposito il ritiro dalla squadra di Brasilian.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Menosse on July 11, 2012, 23:57:34 pm
Da quanto tempo pratica questo russo? e tu da quanto pratichi?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on July 12, 2012, 00:14:31 am
Da quanto tempo pratica questo russo? e tu da quanto pratichi?
Il ragazzo russo in questione è una marrone e ha 21 anni. Facendo 2 calcoli,risulta che pratica da quando ancora succhiava il latte dal seno materno...
Ragazzi,forse mi sono espresso male. Ho voluto riportare nel mio topic,il resoconto di una serata demmerda schifosa,in cui le ho prese da tutti,a partire dal ragazzo russo fino ai 2 fratelli che mancavano da mesi. Tutto qui. Il mio orgoglio ne è uscito un po ammaccato ma niente di che..Grazie comunque per l'interesse e le belle parole che mi sono comunque servite!  :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Menosse on July 12, 2012, 00:19:37 am
No per dire che è normalissimo prenderle da chi pratica da più tempo....Se mal comune è mezzo gaudio ti dico che io a k1 le prendo regolarmente da vari ragazzi tra i 20 e i 25 che praticano alcuni "solo" da 2 anni...Mentre io a rigor di logica praticherei arti marziali da 6/7 (ma sappiamo bene che c'è am e am, palestra e palestra, maestro e maestro, ecc...).
Però si fa quel che si può...Qualcuno lo meniamo pure noi dai... ;)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Ragnaz on July 12, 2012, 00:28:17 am
Infatti..io faccio AM "da una vita" (circa...boh..17anni...) ma a boxe le prendo praticamente da tutti.. (la faccio anche da solo 3 mesi :P)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Marco C. on July 12, 2012, 00:38:00 am
Prenderle è normale! Non volevo dire qualcosa di diverso. Chi combatte lo sa: le botte si prendono e si danno. Non ho mai conosciuto qualcuno che le ha date e basta. Una serata nera, poi, ci può stare e l'orgoglio ferito, fortunatamente, si rimette a posto in breve tempo. L'importante è continuare ad allenarsi con costanza e passione. Se poi in palestra c'è qualche gnocca, tanto meglio. ;)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on July 12, 2012, 00:56:32 am
Se poi in palestra c'è qualche gnocca, tanto meglio. ;)

e si domani X°°°D questa è meno credibile dei kata che insegnano a combattere senza sudare guarda  ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Davide.c on July 12, 2012, 00:56:56 am
Aaaaah, il tubero in palestra, quanto mi manca ç_ç
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Marco C. on July 12, 2012, 10:04:34 am
Se poi in palestra c'è qualche gnocca, tanto meglio. ;)

e si domani X°°°D questa è meno credibile dei kata che insegnano a combattere senza sudare guarda  ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Già, triste realtà con la quale dobbiamo confrontarci! :(
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: metal storm on July 12, 2012, 10:29:35 am
per la gnocca ci sono i corsi di fitboxe, di aerobica, di hiphop... non è roba da am, e soprattutto non della palestra dove si pratica. non è che l'erba del vicino sembra più verde... è realmente più verde  XD


comunque, come diceva Marco, prenderle è normale. a me non si ferisce neanche più l'orgoglio... conosco i miei mezzi ed i miei limiti, faccio del mio meglio, ma se le prendo amen.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on July 13, 2012, 00:39:46 am
Ho scoperto l'inghippo!!!!!!! Alla lezione precedente indossavo i pantaloni del tkd!!!!!  :gh:


Oggi invece ho usato quelli del chioccu ed è andata molto meglio. Ho schermato meglio di braccia e mi sono beccato (giustamente) una pedata sul naso per via della guardia bassa.Ovviamente da parte di Ivan Drago che subito mi ha chiesto scusa e ha ridotto l'uso di gambe.

Sono indeciso se chiedergli di allenarsi un pò assieme o se assecondare l'invidia e convincerlo che l'acqua di Venezia si può tranquillamente bere......
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Fabio Spencer on July 13, 2012, 10:07:51 am
Ho scoperto l'inghippo!!!!!!! Alla lezione precedente indossavo i pantaloni del tkd!!!!!  :gh:


Oggi invece ho usato quelli del chioccu ed è andata molto meglio. Ho schermato meglio di braccia e mi sono beccato (giustamente) una pedata sul naso per via della guardia bassa.Ovviamente da parte di Ivan Drago che subito mi ha chiesto scusa e ha ridotto l'uso di gambe.

Sono indeciso se chiedergli di allenarsi un pò assieme o se assecondare l'invidia e convincerlo che l'acqua di Venezia si può tranquillamente bere......
io farei la seconda
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Giorgia Moralizzatrice on July 13, 2012, 10:09:37 am
Si vabbe zoid se decidi di optare per la seconda devi praticamente sterminare il genere umano   XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Barvo Iommi on July 13, 2012, 10:20:03 am
tutte e due, contemporaneamente
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: metal storm on July 13, 2012, 13:04:54 pm
Zoid, ma pure tu con chi vai ad attaccar briga....  XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on July 17, 2012, 22:09:30 pm
Ho convinto Ivan Drago ad allenarsi con me!!!  :sur:

Sabato pomeriggio + donna al lavoro = botte assicurate!  :spruzz:

Oh,sia chiaro: rinuncerò ad un intero pomeriggio in cui avrei potuto videoludicare al mio gdr preferito..Sia messo agli atti per piacere!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on July 17, 2012, 22:48:30 pm
ma quante mazzate prenderai X°°°D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Rev. Madhatter on July 17, 2012, 23:50:37 pm
E' cosi' che si cresce,bravissimo!  :sur:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: happosai lucifero on July 17, 2012, 23:58:30 pm
E' cosi' che si cresce,bravissimo!  :sur:


si cresce una sega, vedi che quello gli blocca lo sviluppo! stai tranquillo che sabato prossimo torna a segarsi sulla play, si fa presto a farsi passare certe voglie  XD

Spoiler: show
scherzo Zoid, complimenti e in bocca al lupo!!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on July 22, 2012, 23:06:06 pm
Ovviamente sabato è arrivato il diluvio universale.....

 :dis:

Sabato prossimo sarò in montagna per il summer camp.. Per il momento il tutto viene rimandato...

per il momento.................
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on July 24, 2012, 12:53:37 pm
A me hanno detto che questo:
Spoiler: show
(http://www.ichigeki.com/img/shop_new/ichigeki_main.jpg)


significa "un colpo,un morto" .
E' esatto?L'ho trovato pure accompagnato dalla dicitura Hissatsu. Delucidazioni più approfondite?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Davide.c on July 24, 2012, 13:14:01 pm
Ichigeki significa "un colpo." "un colpo, un morto" sarebbe ichigeki hissatsu, ma più comunemente si usa "ikken hissatsu" ovvero "un pugno, un morto" :)

I kanji sono:

一撃 (いちげき)

一  (ichi, uno)

撃 (geki, che si legge gheki, ovvero colpo)

Mentre ikken hissatsu dovrebbe essere così:

一 (stesso di prima, ichi)

拳 (ken, o kobushi, ovvero pugno)

必 (hi o kanarazu, inevitabilmente, sicuramente)

殺 (satsu, assassinio, uccisione)

一拳必殺 (いっけんひっさつ)


Il senso è lo stesso alla fine, ma sono due frasi diverse =)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on July 24, 2012, 13:15:27 pm
Grazie!  :thsit:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Ivan Tora Sidoti on July 24, 2012, 13:16:11 pm
Sono i Kanji di ICHI GEKI (un colpo) che accompagnato alla parola HISSATSU (morte certa) divenne il soprannome di Sosai Oyama in Giappone, insieme anche ad INAZUMA che vuol dire fulmine o saetta. In America invece era conosciuto come THE GOD HAND (la mano di Dio) ma a parte queste rivisitazioni trash dei trascorsi di SOSAI, i suddetti kanji adesso identificano il Kyokushinkaikan dopo la nascita dell'Ichi Geki corporation, per mano di Kancho Matsui in Giappone e di Francisco Filho in Brasile, dove appunto a Braganca Paulista, sorge la "Francisco Filho Ichi Geki Academy" scuola di Kyokushin Karate, Kick Boxing & MMA..... mentre nel quartiere di Ebisu, a Tokyo sorge l'Ichi Geki Plaza (dove sono stato a novembre scorso), una struttura su 10 piani, con palestra di body building e fitness ai primi piani, dojo e ring ai piani alt dove si allenano campioni come Texeira Jan Soukup Ray Sefo Jason Vemoa etc , più un megaufficio all'ultimo piano.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Davide.c on July 24, 2012, 13:17:28 pm
Ivan, in pratica l'ichi geki plaza è il paradiso di noi nerd delle mazzate, non trovi?  :D
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Ivan Tora Sidoti on July 24, 2012, 13:22:35 pm
Esatto....puzza di sudore e macchie di sangue sul ring, fasce appese alle corde per asciugare......mentre sul tatami rigore e marzialità scanditi da perentori kiai......
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on July 24, 2012, 13:38:57 pm
 :spruzz: Figata!  :spruzz:

Grazie Ivan !
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: metal storm on July 24, 2012, 18:06:44 pm
beh, dovrebbe essre inserito come tappa obbligatoria per tutti i tour del Giappone...  :-*
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Giorgia Moralizzatrice on July 30, 2012, 07:35:07 am
Come è andato il campo estivo? Sei ancora tutto intero?   XD   :gh:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on July 30, 2012, 10:20:35 am
Come è andato il campo estivo? Sei ancora tutto intero?   XD   :gh:
Un pochino rotto lo sono...  :sbav:
Oggi pomeriggio, con calma,posto un breve resoconto ...
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: The Doctor Sherlockit on July 30, 2012, 15:03:39 pm
bravo ^^ resoconta resoconta
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on July 30, 2012, 16:07:22 pm
(https://fbcdn-sphotos-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/s720x720/205227_3740488623025_1984688888_n.jpg)
Location stupenda. Tempo bello a tratti,anche se ci ha risparmiato nelle ore degli allenamenti e le nuvole attenuavano i raggi del sole che picchiavano molto.
Un'esperienza bellissima e distruttiva. Allenamenti intensi,con pochissime pause. Boh,non so che aggiungere. Nel mio profilo facebook trovate le foto,ho aperto la privacy,quindi credo siano visibili a chiunque!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Andy on July 30, 2012, 16:16:23 pm
Tempo bello a tratti,anche se ci ha risparmiato nelle ore degli allenamenti e le nuvole attenuavano i raggi del sole che picchiavano molto.
Era il preludio....................  XD XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 01, 2012, 19:54:26 pm
 :sur:
Mi sono allenato con il russo (che da ora in poi chiamerò per nome,Maxim).

Sono morto..   :thsit:

Ma mi è piaciuto un sacco. Ed essendo un tipo in gamba,gli ho parlato delle nostre mazzate e al prossimo giro vorrebbe venire!  :sbav:

Ora magno,poi magari racconto un po'[1] che abbiamo fatto!
 1. con l'apostrofo,giusto?
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 02, 2012, 00:26:57 am
Alura. Parco di Mestre. Il caldo è presente più forte che nelle altri città.Sempre.Si dice che arrivi dal culo di Leonida tant'è forte...
Cominciamo con una corsa e fermandoci lungo le postazioni per gli esercizi. Se i cartelli erano giusti,la lunghezza del percorso è di circa 800 mt. Prima postazione ,pioli in orizzontale,sopra la nostra testa. Gli usiamo per farci le trazioni con impugnatura " a martello" . Ne facciamo a sfinimento. Corsa fino alla prossima tappa. Struttura a scala con pioli,che usiamo per sederci in cima infilando le gambe e fare addominali. Poi corsa e tappa. Struttura a pioli ,diritta. Usiamo per allungare la gambe e per correggere il più possibile la mia anca.Corsa e altra tappa: due pali di uguale altezza che utilizziamo per sorreggerci con le mani e andare su e giù. Corsa e tappa. Sbarre di ferro basse usate per fare i dip. Ne conto 40. Corsa e ritorno alla prima stazione. Il tutto per 3 giri,con un totale (circa) di 2 km e mezzo. Ovviamente ero morto ,mentre lui era tranquillo beato nel suo k-way....  :-\

Passiamo alla parte tecnica.[1]
Prendo la mia tazza e per l'ennesima volta,la svuoto. Mi mette in guardia,mi corregge i piedi,i gomiti a difendere fegato e milza,la testa,la posizione delle mani.. Sembra essere al primo giorno in assoluto. Esecuzione dei pugni,allungamento spalla,piede  anteriore,posteriore,appoggio...Insomma,un restauro completo.Tutto kyokushin oriented ovviamente..
Poi ,come esercizio finale,ci mettiamo uno di fronte all'altro. Guardia opposta. calcio mio sx su gamba sx sua,interno coscia.10 volte.Cambio e altrettanto gamba dx.Poi di nuovo ma aggiunta di calcio su gamba arretrata esterna,di nuovo 10 volte. Alla fine arriviamo a colpire le 2 gambe internamente ed esternamente,aggiungendo 2 calci all'addome.
Lui era pesante ma a circa 50% della sua forza,mentre io ,su richiesta,ero ad un buon 90.................
Totale: 1h e 45. Son indolenzito agli interno coscie,ma non vedo l'ora di replicare sabato.  :thsit:
 1. si,lo so che la parte tecnica andrebbe fatta all'inizio ma già le difficoltà linguistiche sono alte...
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Fabio Spencer on August 02, 2012, 09:25:10 am
Alura. Parco di Mestre. Il caldo è presente più forte che nelle altri città.Sempre.Si dice che arrivi dal culo di Leonida tant'è forte...
Cominciamo con una corsa e fermandoci lungo le postazioni per gli esercizi. Se i cartelli erano giusti,la lunghezza del percorso è di circa 800 mt. Prima postazione ,pioli in orizzontale,sopra la nostra testa. Gli usiamo per farci le trazioni con impugnatura " a martello" . Ne facciamo a sfinimento. Corsa fino alla prossima tappa. Struttura a scala con pioli,che usiamo per sederci in cima infilando le gambe e fare addominali. Poi corsa e tappa. Struttura a pioli ,diritta. Usiamo per allungare la gambe e per correggere il più possibile la mia anca.Corsa e altra tappa: due pali di uguale altezza che utilizziamo per sorreggerci con le mani e andare su e giù. Corsa e tappa. Sbarre di ferro basse usate per fare i dip. Ne conto 40. Corsa e ritorno alla prima stazione. Il tutto per 3 giri,con un totale (circa) di 2 km e mezzo. Ovviamente ero morto ,mentre lui era tranquillo beato nel suo k-way....  :-\

Passiamo alla parte tecnica.[1]
Prendo la mia tazza e per l'ennesima volta,la svuoto. Mi mette in guardia,mi corregge i piedi,i gomiti a difendere fegato e milza,la testa,la posizione delle mani.. Sembra essere al primo giorno in assoluto. Esecuzione dei pugni,allungamento spalla,piede  anteriore,posteriore,appoggio...Insomma,un restauro completo.Tutto kyokushin oriented ovviamente..
Poi ,come esercizio finale,ci mettiamo uno di fronte all'altro. Guardia opposta. calcio mio sx su gamba sx sua,interno coscia.10 volte.Cambio e altrettanto gamba dx.Poi di nuovo ma aggiunta di calcio su gamba arretrata esterna,di nuovo 10 volte. Alla fine arriviamo a colpire le 2 gambe internamente ed esternamente,aggiungendo 2 calci all'addome.
Lui era pesante ma a circa 50% della sua forza,mentre io ,su richiesta,ero ad un buon 90.................
Totale: 1h e 45. Son indolenzito agli interno coscie,ma non vedo l'ora di replicare sabato.  :thsit:
 1. si,lo so che la parte tecnica andrebbe fatta all'inizio ma già le difficoltà linguistiche sono alte...
complimenti!
Soprattutto per lo spirito e per l'apertura mentale.

P.S.
si, ci va l'apostrofo, è una contrazione di "poco".
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: happosai lucifero on August 02, 2012, 21:04:19 pm
Zoid, grandissimo! sono contento, e l'allenamento mi sembra davvero soddisfacente!
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 02, 2012, 22:30:18 pm
Grazie ragazzi.
Stasera era l'ultimo allenamento (riprendiamo verso fine mese  :D ) e per festeggiare ho sparringato col moldavo..  :-X
Non ho più una gamba sinistra e Dio benedica il mio maestro che insiste fino alla morte a tener su la guardia,che se non era per quella,avevo una mandibola in meno....    :o

Sono pure stato ripreso dalla sua ragazza (  :spruzz: ) . Cioè,lei riprendeva perchè lui vuole capire i suoi errori . Anche se,non capisco dove possa esserci un errore nel menare un sacco umano....   :dis:

Casomai,se il mio ego ,lo permette,li posto.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Crux on August 02, 2012, 23:05:58 pm
vai Zoid! persisti  :)

Spoiler: show
provo un mix di piacere sadico nel leggere i tuoi dolorosi report  XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 02, 2012, 23:11:10 pm
Io persisto.. E' che ho la costante sensazione di non fare mai abbastanza....
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Crux on August 02, 2012, 23:14:44 pm
ma dai hai inziato da pochissimo cosa pretendi, prima di tirare le somme fatti una stagione completa fatta bene, poi bho
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on August 02, 2012, 23:40:58 pm
Io persisto.. E' che ho la costante sensazione di non fare mai abbastanza....
Inizia a preoccuparti solo quando non l'avrai più :)
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Luca Bagnoli on August 03, 2012, 11:26:14 am
Zoid mettice i videoooooooooooooo  XD XD XD XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Barvo Iommi on August 03, 2012, 11:29:25 am
Zoid mettice i videoooooooooooooo  XD XD XD XD
aaahhh in quel senso? Ora capisco  :sur:
Pensavo che
Sono pure stato ripreso dalla sua ragazza
fosse riferito al fatto che avesse tentato inutilmente la fuga  XD
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Luca Bagnoli on August 03, 2012, 11:31:57 am
 :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: Iommi eroe di Arma  :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 03, 2012, 11:34:18 am
moldavi = tecnologia : mad= corda ...  :dis:

Mi ha inviato 2 volte lo stesso video.... Vedo di caricare quello....
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Luca Bagnoli on August 03, 2012, 11:36:45 am
vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii  :sur: :sur: :sur: :sur:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Giorgia Moralizzatrice on August 03, 2012, 11:42:58 am
moldavi = tecnologia : mad= corda ...  :dis:


 :o
zoid : ignoranza = giorgia  :
  :zan:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 03, 2012, 11:47:57 am
moldavi = tecnologia : mad= corda ...  :dis:


 :o
zoid : ignoranza = giorgia  :
  :zan:

Avevo scritto un post in cui ti insultavo dandoti della comunista ,  :D poi ho riletto e ho capito l'errore!  :sbav:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Luca Bagnoli on August 03, 2012, 11:54:29 am
 :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 03, 2012, 11:59:28 am
 :dis:
un video di 10 secondi, storto...   :dis:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: happosai lucifero on August 03, 2012, 12:22:13 pm
basta e avanza per masturbarmici, sbrigati a postarlo
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Fabio Spencer on August 03, 2012, 12:24:27 pm
mi acordo al coro, mettice li videooooooo
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: joe on August 03, 2012, 12:32:14 pm
o.t. a mio parere quello di riprendersi mentre si "sparringheggia" è veramente cosa buona e giusta...si possono cogliere davvero tante informazioni circa i movimenti/tecniche eseguite, o non eseguite, e in generale l' "atteggiamento" tenuto.
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 03, 2012, 12:35:14 pm
Ragà,vi mando il video in privato ma non si vede nulla di nulla...
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Ragnaz on August 04, 2012, 23:14:36 pm
o.t. a mio parere quello di riprendersi mentre si "sparringheggia" è veramente cosa buona e giusta...si possono cogliere davvero tante informazioni circa i movimenti/tecniche eseguite, o non eseguite, e in generale l' "atteggiamento" tenuto.

Quotone!!
Ed è anche il modo migliore per demoralizzarsi (le prime volte, poi ci si abitua :P) visto che "da dentro" sembra sempre di fare il proprio meglio ma poi da fuori fai schifotto :PP
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Pallozoid on August 31, 2012, 01:16:56 am
 :ohi: Ad ottobre sala nuova GRANDE con doccia e spogliatoio!  :ohi:

La sala sarà tuuuutta nostra! Già stiamo cercando tatami e attrezzatura!  :spruzz:

Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Rev. Madhatter on August 31, 2012, 01:26:34 am
:ohi: Ad ottobre sala nuova GRANDE con doccia e spogliatoio!  :ohi:

La sala sarà tuuuutta nostra! Già stiamo cercando tatami e attrezzatura!  :spruzz:

Alla fine e' andata bene  :sur:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Dipper on August 31, 2012, 08:35:59 am
Inequivocabile segnale che il corso è florido :thsit:
Mi fa piacere leggere che i dubbi iniziali abbiano lasciato il posto a questa grinta :ohi:
Title: Re:Il mio viaggio nel Kyokushin
Post by: Fabio Spencer on August 31, 2012, 09:11:26 am
:ohi: Ad ottobre sala nuova GRANDE con doccia e spogliatoio!  :ohi:

La sala sarà tuuuutta nostra! Già stiamo cercando tatami e attrezzatura!  :spruzz:
" e questa sera per festeggiare: ammucchiata nelle docce!" (da "L'altra sporca ultima meta").
oh, scusa, il post delle citazioni era un altro....
 :P