Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: happosai lucifero on August 13, 2011, 22:11:06 pm

Title: il mio primo problemino alla schiena
Post by: happosai lucifero on August 13, 2011, 22:11:06 pm
amici forumisti, scusate se non mi sto facendo vivo.

come alcuni di voi sanno, in questo periodo mi connetto allacciandomi abusivamente alla rete non protetta di uno dei miei vicini (ovviamente completamente ignaro di ciò). per connettermi devo posizionarmi in un punto ben preciso della casa, e debbo stare seduto.

a causa di una schisi della prima vertebra sacrale, in questo periodo non trovo particolarmente salutare stare seduto per più di dieci minuti consecutivi.

spero di poter tornare alla svelta a riappiattire le mie chiappe davanti al forum.

un abbraccio a tutti!


a proposito.. giacché ci sono... il medico non mi ha detto molto. mi ha detto solo di evitare il lavoro con sovraccarichi. comunque non mi fido molto, anche perché non è un ortopedico (e palesemente non è uno sportivo). appena possibile (cioè dopo ferragosto) voglio consultare un ortopedico, magari un medico sportivo. ma intanto, voi sapete qualcosa? avete qualche consiglio da darmi?

grazie mille a tutti.

ciao ciao!!
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: Pallozoid on August 14, 2011, 00:25:32 am
che devi sentire almeno 2 consigli.Per esperienze indirette,ho potuto vedere che nell'ambito schiena /ortopedici le cose sono  molto soggettive. Un mio collega, con 2 ernie,pareva dovesse A) abbandonare il lavoro , B) operarsi d'urgenza, C) forse non avrebbe più potuto camminare.

Dopo 10 sedute di agopuntura è ritornato in piedi. Dopo un paio di mesi a camminare tranquillamente e ora sono 7 anni che ha ricominciato a riallenare la sua squadra di calcio amatoriale....
Ah,naturlamente una toccatina di balle per il tuo discorso!  :gh:  :-*
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: Barvo Iommi on August 14, 2011, 00:41:34 am
secondo me:
ortopedico
fisiatra
e osteopata

cercando medici che conoscano gli ambienti dello sport se possibile
intanto in bocca al lupo :)
Title: il mio primo problemino alla schiena
Post by: kortobrakkio on August 14, 2011, 08:46:53 am
secondo me:
ortopedico
fisiatra
e osteopata

cercando medici che conoscano gli ambienti dello sport se possibile
intanto in bocca al lupo :)
Ortopedico....mah,solo per la diagnostica,a meno che non si amino antidolorifici "intrachiappa".

Alla lista aggiungerei come alternativa un chiropratico(per le manovre sulle ossa sono persino un pelo più avanti degli osteopati)
Ah:metro di giudizio per valutare la serietà di osteopati e chiropratici:per i normali "mal di schiena"(acciacchi cervicali,lombari,non complicati da particolari patologie complesse)un serio operatore vi prospetta da uno a tre-quattro trattamenti per risolvere il problema.
Se vi buttano li una decina di trattamenti da fare:
1-o non conoscono il loro lavoro
2-o come più spesso succede,vogliono "fidelizzare" il cliente per motivi economici(cosa richiesta spesso in studi associati misti....sò di osteopati e chiropratici seri che cambiano posti di lavoro per rifiuto a questa politica).
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: Dipper on August 14, 2011, 09:40:35 am
Quando mi infortunai al ginocchio il primo, famoso e blasonato ortopedico mi prospettò catastrofi se non mi fossi operato.
Mi rivolsi ad un altro che fu di tutt'altro avviso, pur avvertendomi che nessuno avrebbe potuto ridarmi un ginocchio nuovo (nemmeno l'intervento), bensì un ginocchio che funziona. Per fortuna seguii i suoi consigli.
Non tutti i medici poi hanno la stessa idea di "riabilitazione", per alcuni è solo il ripristino delle attività basilari necessarie per vivere, per altri invece è ridarti nei limiti del possibile tutto quello che facevi prima.
Sulla base di questa esperienza ti posso consigliare di affidarti prima di tutto ad un buon ortopedico, ma di sceglierlo bene e sicuramente dare la preferenza a chi sembra avere una maggiore sensibilità e conoscenza in campo sportivo.
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: happosai lucifero on August 14, 2011, 10:05:51 am
grazie ragazzi!

comunque, dal momento che non sono ancora convintissimo che i miei problemi siano da imputare a quella schisi, ho intenzione di fare così:

- martedì vedrò un medico sportivo
- venerdì un ortopedico di cui mi fido
- appena riesco a rintracciarlo mi faccio mettere le mani addosso da un ottimo osteopata

siete stati molto utili. anzi, giacché ci sono vi dico anche cosa ho:

sento dolore nella parte bassa della schiena, in corrispondenza del lombo sinistro. il dolore si estende al retro della gamba sinistra, fino al cavo popliteo. è un dolore simile alla sensazione che si sente quando si fa stretching, ma meno piacevole. quando mi chino in avanti con le gambe tese si acuisce.

quando corro il dolore si acuisce subito sotto il cavo popliteo: sento come se la parte si indurisse e mi si stancasse. il polpaccio è interessato solo di striscio.

in realtà io avevo pensato ad una lombosciatalgia, dovuta forse al fatto che a volte sto seduto in modo asimmetrico (caricando più peso a sinistra).

comunque non so.. vedremo cosa si riesce a capire...

intanto, grazie mille
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: Ethan on August 14, 2011, 10:48:36 am
allacciati alla connessione di vento e ti passa tutto  ;D
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: Pallozoid on August 14, 2011, 11:54:12 am
grazie ragazzi!

siete stati molto utili. anzi, giacché ci sono vi dico anche cosa ho:

sento dolore nella parte bassa della schiena, in corrispondenza del lombo sinistro. il dolore si estende al retro della gamba sinistra, fino al cavo popliteo. è un dolore simile alla sensazione che si sente quando si fa stretching, ma meno piacevole. quando mi chino in avanti con le gambe tese si acuisce.

quando corro il dolore si acuisce subito sotto il cavo popliteo: sento come se la parte si indurisse e mi si stancasse. il polpaccio è interessato solo di striscio.

in realtà io avevo pensato ad una lombosciatalgia, dovuta forse al fatto che a volte sto seduto in modo asimmetrico (caricando più peso a sinistra).

comunque non so.. vedremo cosa si riesce a capire...

intanto, grazie mille

Molto probabile sia collegato. Lo provo pure io,il medico disse che è una leggera sciatalgia. Ho visto cmq che aumentando l'attività fisica,il fastidio è pressochè sparito.
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: happosai lucifero on August 14, 2011, 13:48:45 pm
Molto probabile sia collegato. Lo provo pure io,il medico disse che è una leggera sciatalgia. Ho visto cmq che aumentando l'attività fisica,il fastidio è pressochè sparito.

ho avuto un'erezione
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: kortobrakkio on August 14, 2011, 14:46:54 pm
grazie ragazzi!



siete stati molto utili. anzi, giacché ci sono vi dico anche cosa ho:

sento dolore nella parte bassa della schiena, in corrispondenza del lombo sinistro. il dolore si estende al retro della gamba sinistra, fino al cavo popliteo. è un dolore simile alla sensazione che si sente quando si fa stretching, ma meno piacevole. quando mi chino in avanti con le gambe tese si acuisce.

quando corro il dolore si acuisce subito sotto il cavo popliteo: sento come se la parte si indurisse e mi si stancasse. il polpaccio è interessato solo di striscio.

in realtà io avevo pensato ad una lombosciatalgia, dovuta forse al fatto che a volte sto seduto in modo asimmetrico (caricando più peso a sinistra).

comunque non so.. vedremo cosa si riesce a capire...

intanto, grazie mille

In effetti è una infiammazione dello sciatico,che stressato dalla schisi vertebrale ti da i classici sintomi:dolore che passa dietro la gamba tipo fil di ferro in trazione.....talvolta puo capitare di perdere forza e/o sensibilità di alcune zone dell'arto interessato.
Oppure può far male solo parte della zona.....tipo il tallone,la pianta del piede o il polpaccio.
Giusto perchè siamo strani e complessi.
Buona guarigione,ed evita i carichi di lavoro per un po.
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: happosai lucifero on August 14, 2011, 14:55:31 pm
In effetti è una infiammazione dello sciatico,che stressato dalla schisi vertebrale ti da i classici sintomi:dolore che passa dietro la gamba tipo fil di ferro in trazione.....talvolta puo capitare di perdere forza e/o sensibilità di alcune zone dell'arto interessato.
Oppure può far male solo parte della zona.....tipo il tallone,la pianta del piede o il polpaccio.
Giusto perchè siamo strani e complessi.
Buona guarigione,ed evita i carichi di lavoro per un po.

scusa se approfitto, ma cosa posso fare per velocizzare la guarigione? e cosa invece devo assolutamente evitare?

tipo, il medico mi ha detto di evitare 'i pesi'. secondo te ha senso? e, nel caso, è una cosa momentanea? o li devo proprio salutare? posso correre? posso fare attività a corpo libero?

in ultimo, quanto tempo ci mette generalmente a guarire una cosa del genere?

scusa se ti ho fatto mille domande, ma ora come ora brancolo nel buio. in ogni caso vedrò dei medici appena possibile, ma se mi rispondessi mi faresti davvero un favore: mi daresti delle direttive (per lo meno provvisorie) da seguire per non peggiorare la situazione, e magari mi tranquillizzeresti un po'.

grazie.
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: kortobrakkio on August 14, 2011, 15:51:55 pm
In effetti è una infiammazione dello sciatico,che stressato dalla schisi vertebrale ti da i classici sintomi:dolore che passa dietro la gamba tipo fil di ferro in trazione.....talvolta puo capitare di perdere forza e/o sensibilità di alcune zone dell'arto interessato.
Oppure può far male solo parte della zona.....tipo il tallone,la pianta del piede o il polpaccio.
Giusto perchè siamo strani e complessi.
Buona guarigione,ed evita i carichi di lavoro per un po.

scusa se approfitto, ma cosa posso fare per velocizzare la guarigione? e cosa invece devo assolutamente evitare?

tipo, il medico mi ha detto di evitare 'i pesi'. secondo te ha senso? e, nel caso, è una cosa momentanea? o li devo proprio salutare? posso correre? posso fare attività a corpo libero?

in ultimo, quanto tempo ci mette generalmente a guarire una cosa del genere?

scusa se ti ho fatto mille domande, ma ora come ora brancolo nel buio. in ogni caso vedrò dei medici appena possibile, ma se mi rispondessi mi faresti davvero un favore: mi daresti delle direttive (per lo meno provvisorie) da seguire per non peggiorare la situazione, e magari mi tranquillizzeresti un po'.

grazie.

Quando ho scritto"evita i carichi di lavoro"intendevo proprio i pesi.
Anche con corsa e salti ci starei attento.....in generale guarda con diffidenza tutti i lavori che caricano in compressione la colonna.....anche le banali flessioni sulle braccia,se fatte male(leggi con la schiena in iperlordosi)possono danneggiare.
Se non vuoi trascurare esercizi di potenziamento,considera i lavori a sbarra e parallele,dove la schiena è in costante scarico.
Ovviamente sono indicazioni di massima.

Vada per corpo libero e streeching con le dovute precauzioni legate a quel che ti ho detto prima(per esempio,evita esercizi stile "ponte",che fan male anche a chi è sano,figurati chi ha problemi).

Una volta "guarito",puoi riconsiderare tutti gli esercizi,pesi compresi,ma fatti con intelligenza ed estreme precauzioni.
Da quel che leggo mi sembri giovane:la prudenza è necessaria perchè se adesso hai già un acciacchino,tornare a traumatizzare la colonna con gli anni aggrava il problema:curati ma poi "abbi cura"di te stesso.

Tempi di guarigione e recupero?
Impossibile a dirsi così via internet.
Se,come a spanne sembra,è un problemino(pur doloroso),con un buon osteopata/chiropratico dovresti risolvere e recuperare molto in fretta.
Ma,ripeto,mi sembra ancora tutto "work in progress",quindi.....facci sapere!
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: happosai lucifero on August 14, 2011, 16:06:24 pm
Quando ho scritto"evita i carichi di lavoro"intendevo proprio i pesi.
Anche con corsa e salti ci starei attento.....in generale guarda con diffidenza tutti i lavori che caricano in compressione la colonna.....anche le banali flessioni sulle braccia,se fatte male(leggi con la schiena in iperlordosi)possono danneggiare.
Se non vuoi trascurare esercizi di potenziamento,considera i lavori a sbarra e parallele,dove la schiena è in costante scarico.
Ovviamente sono indicazioni di massima.

Vada per corpo libero e streeching con le dovute precauzioni legate a quel che ti ho detto prima(per esempio,evita esercizi stile "ponte",che fan male anche a chi è sano,figurati chi ha problemi).

Una volta "guarito",puoi riconsiderare tutti gli esercizi,pesi compresi,ma fatti con intelligenza ed estreme precauzioni.
Da quel che leggo mi sembri giovane:la prudenza è necessaria perchè se adesso hai già un acciacchino,tornare a traumatizzare la colonna con gli anni aggrava il problema:curati ma poi "abbi cura"di te stesso.

Tempi di guarigione e recupero?
Impossibile a dirsi così via internet.
Se,come a spanne sembra,è un problemino(pur doloroso),con un buon osteopata/chiropratico dovresti risolvere e recuperare molto in fretta.
Ma,ripeto,mi sembra ancora tutto "work in progress",quindi.....facci sapere!

grazie amico!! consigli preziosissimi!

sì, sono abbastanza giovane: ho 25 anni. e sì, anch'io credo che non sia un problema serio.. sembra una cazzatina.

in ogni modo non ho alcuna intenzione di prendere la faccenda sotto gamba, soprattutto perché per me continuare ad allenarmi è importantissimo. tutta la mia vita si basa su un equilibrio mentale ed emotivo che viene meno nel momento in cui abbandono la pratica sportiva. per questo non posso permettermi leggerezze che un domani possono portarmi ad incidenti invalidanti.

grazie ancora per i tuoi consigli. ne farò tesoro, e ti terrò aggiornato sugli sviluppi.
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: kortobrakkio on August 14, 2011, 16:25:15 pm
Tieni presente comunque che la diagnostica è importante:il dolore che ti viene dalla schisi suppongo che sia dato dall'erniazione dei fasci di nervi dovuti alla mancata saldatura dei due corpi vertebrali.
Suppongo non sia difficile far rientrare l'ernia,il tuo problema del poi è come non recidivare con l'erniazione.
In genere viene prescritta una serie di esercizi per la muscolatura profonda paravertebrale,e tanto che va di moda,anche gli addominali....cosa che per i problemi di schiena mica sempre è corretta(da quì la raccomandazione di farti vedere da più specialisti.....)

Ribadisco,anche dopo la risoluzione del fatto acuto occhio al lavoro con i pesi:selezionali con la persona che ti seguirà di più,perchè ricorda che la sfiga di queste situazioni è che ciò che è erniato tende a farlo nuovamente se non si stà attenti(come dire,il viscere che ha trovato la via una volta,sà come tornarci facilmente la seconda....).
Ciò non per deprimerti,anzi:la tua abilità starà nel trovare le alternative per continuare ad allenarti intensamente in quello che facevi prima.
Prudenza e attenzione,come ho detto.
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: happosai lucifero on August 14, 2011, 20:25:50 pm
Tieni presente comunque che la diagnostica è importante:il dolore che ti viene dalla schisi suppongo che sia dato dall'erniazione dei fasci di nervi dovuti alla mancata saldatura dei due corpi vertebrali.

ancora molte grazie, sei gentile. fai bene a dirmi queste cose, così mi scoraggi dal fare cazzate.

io, comunque, non attribuisco alcun dolore direttamente alla schisi, per due motivi:

- innanzitutto non sento dolore vicino alla colonna vertebrale: percepisco dolore all'altezza dei lombi, ma è spostato a sinistra, dietro l'osso iliaco;

- se non ho capito male, la schisi è abbastanza simmetrica. dovrei percepire dolore tanto a destra quanto a sinistra.. o comunque non dovrebbe esserci una differenza drammatica tra i due lati. io, invece, ho problemi solo a sinistra, il lato destro è come nuovo;

e poi penso che il dolore di un'ernia sarebbe più acuto, mentre io sento un dolore leggero, un fastidio.. finora ho sempre pensato fosse l'infiammazione del nervo sciatico a farmi male. non credo ci sia anche un'ernia.. no?

comunque appena metto piede a pisa faccio due chiacchiere con il mio allenatore, che è una persona molto colta e competente. e intanto sento diversi medici, e se riesco mi faccio vedere da un chiropratico molto bravo.
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: kortobrakkio on August 15, 2011, 00:53:19 am
esatto,hai colto in pieno:prima cosa la diagnostica.
Fammi sapere.
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: happosai lucifero on August 17, 2011, 20:09:22 pm
allora... tante novità dall'ultima volta. vado con calma. magari sarò un po' lungo, ma preferisco.

ho fatto qualche prova, sono stato seduto il meno possibile, facendo attenzione a distribuire equamente il peso su ambedue i lati. per la maggior parte del tempo ho studiato a letto, ho tenuto sempre la schiena distesa, ho evitato come la morte l'iperlordosi, ho modificato gli allenamenti in modo da tenere sempre la schiena in scarico.

risultati: tutti i dolori sono scomparsi, tranne un dolore al polpaccio che si verifica solo nella parte finale della contrazione. inoltre, il dolore alla base della schiena si ripresenta in forma lieve se rimango seduto per diverso tempo, ma non sempre.

oggi mi ha visitato un altro medico, che rispetto all'altro mi sembrava molto più sicuro di quel che diceva. inoltre è una persona che pratica molto sport, e le sue spiegazioni sono aderenti alle mie osservazioni.. non mi vengono in mente obiezioni come invece accadeva con le spiegazioni del medico precedente.

mi ha detto che:

1 - la schisi non può portare alcuno dei sintomi che io ho manifestato. inoltre, con ogni probabilità, è una cosa genetica. secondo lui non può essere causata dall'attività fisica (e forse nemmeno da una postura scorretta, ma non sono sicuro di aver capito bene). comunque mi ha detto che secondo lui la schisi non c'entra niente con i miei problemi, e che non può essere eliminata.

2 -  mi ha detto che probabilmente tutti i dolori che sentivo (tranne quello al polpaccio) sono  dovuti all'infiammazione di qualche nervo. ha detto che se il dolore si ripresenta debbo prendere uno o due antiinfiammatorii, che debbo stare attento alla postura, e che dal momento che pratico sport in modo intenso sarebbe opportuno ch'io assumessi degli integratori per i nervi a base di acido beta-lipoico.  dice comunque che curando bene la postura e facendo la dovuta attenzione quando faccio sport i miei problemi dovrebbero scomparire.

3 - ha detto che probabilmente il dolore al polpaccio è dovuto ad una contrattura, per la quale mi ha raccomandato di fare molti esercizi di allungamento (a caldo), anche per il soleo.

che ne pensate?

in ogni caso sto cercando di prenotare una visita da un ortopedico che si occupa spesso di ragazzi che praticano sport.
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: happosai lucifero on August 18, 2011, 09:28:46 am
ancora novità: trovata una vecchia lastra di mio fratello, anche lui ha una schisi alla prima vertebra sacrale. è evidentemente congenita, e finora non mi ha mai dato problemi. salgono le già alte probabilità che non c'entri niente con i miei sintomi, e con esse la credibilità della diagnosi di ieri.
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: Dipper on August 18, 2011, 11:41:45 am
Sinceramente non mi sento di aggiungere nulla a quanto dice un medico.
Sono finiti i tempi in cui pensavo di sapere qualcosa sul corpo umano :dis:
Se sa il fatto suo ed è uno sportivo direi che puoi fidarti ;)
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: happosai lucifero on August 18, 2011, 14:29:09 pm
grazie Ryu, penso farò così. oltretutto mi sembra che lo stretching che mi ha prescritto stia già portando frutti.

quel tipo è un ganzo.
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: Paguro49 on August 19, 2011, 12:43:09 pm
Ok.....proiezioni abbestia quando ci si trova 8) 8) 8) 8) 8) 8)
Stretching migliore non c'è :nin: :nin: :nin: ;) ;) ;)
Title: il mio primo problemino alla schiena
Post by: kortobrakkio on August 19, 2011, 21:06:16 pm
In ordine,a partire dal punto:

1-....probabilmente non sono stato chiaro.
La schisi non è sintomatica.
Non da dolori,e,si,è genetica e non origina dal attività fisica.
Invece sintomatica può essere un eventuale ernia che origini dalla schisi(leggi mancata saldatura geneticamente originata di due anelli vertebrali...quindi punto debole delle pareti della colonna vertebrale).
Il che non vuol dire che tu abbia l'ernia....ma che i sintomi possono originare da quella(è una possibilità;evviva se non è così....non vorrei sembrasse che te le stò augurando).
2-l'infiammazione di un nervo?
Può essere.
La lombosciatalgia è infatti l'infiammazione di un nervo.
Quello sciatico.
Terapia basale,riposo a letto ed evitare di caricare la colonna.
Lo streeching aiuta,se fatto con attenzione.
Da cosa origina la lombosciatalgia?
Varie possibilità sempre legate alla colonna:ernie,spostamenti o schiacciamenti dei dischi,contratture muscolari.
3-il problema può essere si locale.
Non escludere però un coinvolgimento di una struttura a monte(colonna od anca)o a valle(appoggio del piede);le compensazioni muscolari giocano strani scherzi.

Buon recupero.
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: happosai lucifero on August 19, 2011, 22:59:27 pm
innanzitutto, ancora una volta, GRAZIE.

poi..

In ordine,a partire dal punto:

1-....probabilmente non sono stato chiaro.
La schisi non è sintomatica.
Non da dolori,e,si,è genetica e non origina dal attività fisica.
Invece sintomatica può essere un eventuale ernia che origini dalla schisi(leggi mancata saldatura geneticamente originata di due anelli vertebrali...quindi punto debole delle pareti della colonna vertebrale).
Il che non vuol dire che tu abbia l'ernia....ma che i sintomi possono originare da quella(è una possibilità;evviva se non è così....non vorrei sembrasse che te le stò augurando).

qualcosa avevo capito, qualcos'altro no :-[ comunque io (anche se parlo solo da profano, quindi senza pretese) credo si possa escludere la possibilità 'ernia'.. speriamo bene!

2-l'infiammazione di un nervo?
Può essere.
La lombosciatalgia è infatti l'infiammazione di un nervo.
Quello sciatico.
Terapia basale,riposo a letto ed evitare di caricare la colonna.
Lo streeching aiuta,se fatto con attenzione.
Da cosa origina la lombosciatalgia?
Varie possibilità sempre legate alla colonna:ernie,spostamenti o schiacciamenti dei dischi,contratture muscolari.

ok, su questo c'ero. e secondo me la causa è una postura scorretta. a supporto di questa ipotesi c'è il fatto che, modificata la postura, i sintomi sono scomparsi

3-il problema può essere si locale.
Non escludere però un coinvolgimento di una struttura a monte(colonna od anca)o a valle(appoggio del piede);le compensazioni muscolari giocano strani scherzi.

sì, infatti inizialmente pensavo il problema fosse soltanto uno. poi però sono spariti tutti i sintomi, e mi è rimasto solo il dolore al polpaccio. prima che il medico mi dicesse di farlo, avevo paura ad allungare i muscoli di quel distretto perché temevo di aggravare il problema. poi, dopo il suo incoraggiamento, mi è stato sufficiente fare stretching due volte (la sera dopo la visita e la mattina seguente) ed il problema è scomparso. ieri mi sentivo una persona nuova. per festeggiare (e per verificare) sono andato a fare una corsetta.. 12Km[1], ed oggi sto ancora meglio!

non vorrei gioire troppo presto, ma secondo me questo medico ci ha preso! d'ora in avanti, però, devo stare molto attento. ora so che ho una schisi, ed è bene io ci faccia attenzione.. se fino ad ora non mi ha dato problemi non è detto non possa farlo domani, quindi è bene ch'io mi riguardi. e lo stesso per la presunta infiammazione del nervo sciatico. attenzione alla postura e cautela negli allenamenti ;)

però sono troppo contento, perché sembra mi sia andata proprio di lusso!
 1. fino a due giorni fa, quando andavo a correre, dopo appena 4Km sentivo il polpaccio sinistro molto stanco e dovevo fermarmi. ieri ho fatto una corsetta di prova, ma sentivo che la gamba rispondeva a meraviglia e mi sono concesso un po' di strada
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: Syntrip on August 20, 2011, 12:09:35 pm
non avevo letto questo post prima del pm (avevo letto del tuo problema nel 3D sul "balletto russo"), scusa happo, ti ho messaggiato in mancanza di altre info...  e cmq vedo che cortobraccio ha risposto grosso modo come avrei risposto io... a parte che in genere sconsiglio a priori di fare stretching quando ci sono dolori neurali...

cmq sono contento di sapere che stai meglio!!!
  :sur: :sur: :sur:
Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: kortobrakkio on August 20, 2011, 13:33:23 pm
non avevo letto questo post prima del pm (avevo letto del tuo problema nel 3D sul "balletto russo"), scusa happo, ti ho messaggiato in mancanza di altre info...  e cmq vedo che cortobraccio ha risposto grosso modo come avrei risposto io... a parte che in genere sconsiglio a priori di fare stretching quando ci sono dolori neurali...

cmq sono contento di sapere che stai meglio!!!
  :sur: :sur: :sur:
Nella fase acuta più che sconsigliare,è proprio dura anche solo tentare di fare streeching.
Per il recupero,invece,sono per la quale.
ma si tratta(ancora,mi ripeto)di capire qual'è il problema
In una contrattura un attento streeching può essere d'aiuto estremo(attenzione,sottolineo può),in uno strappo è controindicato anche solo il massaggio(sempre in fase acuta).Per la nevralgia....ha ragione il buon Syntrip.



Title: Re:il mio primo problemino alla schiena
Post by: Syntrip on August 20, 2011, 15:40:41 pm
si mi riferivo ad un dolore derivante da infiammazione del nervo e concordo anche sul resto , e lo hai pure spiegato meglio di me...