Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: cane corso on August 15, 2011, 19:07:49 pm

Title: ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: cane corso on August 15, 2011, 19:07:49 pm
salve,
non voglio rompervi raccontandovi tutta la mia storia ma credo che alcune cose vadano dette per poter ricevere un consiglio più accurato e onesto inerente il problema che sto per esporvi:
ho 34 anni e fino ad un anno fà sono stato gravemente obbeso, a tal punto da non riuscire nemmeno ad allacciarmi le scarpe da solo ( e non lo dico in maniera ironica) dopo molto soffrire e tanti fallimenti nel campo di diete mica diete, contro il parere di tutta la mia famiglia ,  ho deciso insieme al mio medico di sottopormi ad un intervento di chirurgia bariatrica, e adesso dopo circa un anno dall'intervento e tanta fatica, lacrime tante lacrime sono arrivato a pesare 85/87 kg per 183 cm di altezza (pesavo 150 kg):
in passato sono stato un judoca e un lottatore ed un amante della scherma filippina che ho praticato per un certo periodo fintanto che riuscivo a muovermi senza avere il fiatone
il mio medico adesso dice che è arrivato il momento obbligatoriamente di riprendere ad allenarmi per migliorare la funzionalità muscolo scheletrica e riprendere tono muscolare che si è perso insieme al grasso, io desideravo ricominciare con un sistema di fuctional training, tipo ross training, cross fit, intervall training e chi più ne ha più ne metta, ma di questi metodi di allenamento non capisco una mazza, mi consigliate per favore degli schemi di allenamento che si muovano in tal senso per favore? magari elecando una tabella di allenamento periodizzato con  esercizi, ripetizioni e tempi di recupero?
ho dato una bella sirciata alla sezione ma sinceramente non saprei da dove cominciare:
adesso io ho cominciato cosi 20 minuti di corsa a ritmo variabile ( corsa lenta, poi veloce  peoi ancora lenta) e un circuito del tipo 20 sit up parziali, 10 piegamenti sulle braccia, 10 piegamenti sulle braccia per le spalle, 20 secondi di recupero, ripetendo questo scema di esercizi per tre volte.
grazie a tutti per il vostro, credetemi, preziosissimo aiuto
Marco
Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: xjej on August 15, 2011, 19:11:52 pm
Per le prime 4 settimane evita il cambio di ritmo sulla corsa.
Punta ad incrementare minutaggio prima e velocità dopo ma sempre lavorando sulla costanza.
Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: Barvo Iommi on August 15, 2011, 19:24:14 pm
al massimo prova a intervallare corsa a camminata (4:1), così da fare un buon tempo totale
e non dimenticare mai lo stretching

intanto benvenuto sul forum  :)
ma tornare a praticare judo o lotta?
Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: ^'V'^ on August 15, 2011, 22:46:36 pm
So di non rispondere esattamente alla tua domanda esplicita, ma nello scrivere con un tono anziché un altro hai lasciato aperte delle domande implicite, almeno secondo il mio sentire se penso che tu sia un mio amico carissimo e che mi sta parlando a quattrocchi. 

Con cosa (e se) hai sostituito a livello mentale il bisogno di mangiare che sentivi prima?

Ti piace il movimento fisico che fai finalizzato a se stesso o lo vedi come un sacrificio che devi infliggerti per paura di tornare ad ingrassare?

Quando hai cominciato ad ingrassare, eri in un periodo di sollievo e felicità o in un periodo di stress lungo e logorante nella tua vita?

Quando eri bambino e giocavi all'aperto, quali erano i tuoi giochi preferiti, quali le sensazioni ad essi legati che ti facevano sentire bene, che ti facevano percepire il tutto come un gioco e non come un dovere?

Nota: quella di ingrassare è una strategia di sopravvivenza sacrosanta, che ha permesso alla nostra specie di sopravvivere alle carestie. Al giorno d'oggi con la disponibilità enorme di calorie a basso costo che ammiccano dagli scaffali dei supermercati questa strategia ben rodata e funzionale trova il suo tallone d'Achille... ogni strategia di sopravvivenza ne ha almeno uno, quando le condizioni che dovrebbe combattere sono troppo favorevoli.

Un buon risultato sarebbe se tu riuscissi a tranquillizzare il tuo sistema autonomo di gestione del metabolismo, della termoregolazione, della digestione... deve capire che non c'è nessuna carestia in corso.

Il problema è che tende a vedere i tuoi stress e le tue difficoltà come indici di un' imminente carestia.

Per lui, ad esempio, il fatto che tu perda 500 gr di grassi facendo una corsa stressante per tre giorni di fila è un chiaro indice di carestia, di perdita di riserve preziose.

Lui ti vuole vivo, ti vuole proteggere, funziona in background continuamente per aiutarti a sopravvivere.

Provare a combatterci è donchisciottiano... ma se riusciamo a parlare la sua "lingua ancestrale"... avresti il miglior alleato che mai, invece che il peggior nemico.

Un'ultima domanda: quando stavi diventando obeso, andavi normalmente al bagno o meno di una volta al giorno?

Ciao, a presto

Nota finale: non sono un medico e devo metterti in guardia sul fatto che sperimento continuamente usando le persone come cavie, dopo averle portate a fidarsi ciecamente di me.

Avvisato...



Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: cane corso on August 16, 2011, 01:11:57 am
So di non rispondere esattamente alla tua domanda esplicita, ma nello scrivere con un tono anziché un altro hai lasciato aperte delle domande implicite, almeno secondo il mio sentire se penso che tu sia un mio amico carissimo e che mi sta parlando a quattrocchi. 

Con cosa (e se) hai sostituito a livello mentale il bisogno di mangiare che sentivi prima?

Ti piace il movimento fisico che fai finalizzato a se stesso o lo vedi come un sacrificio che devi infliggerti per paura di tornare ad ingrassare?

Quando hai cominciato ad ingrassare, eri in un periodo di sollievo e felicità o in un periodo di stress lungo e logorante nella tua vita?

Quando eri bambino e giocavi all'aperto, quali erano i tuoi giochi preferiti, quali le sensazioni ad essi legati che ti facevano sentire bene, che ti facevano percepire il tutto come un gioco e non come un dovere?

Nota: quella di ingrassare è una strategia di sopravvivenza sacrosanta, che ha permesso alla nostra specie di sopravvivere alle carestie. Al giorno d'oggi con la disponibilità enorme di calorie a basso costo che ammiccano dagli scaffali dei supermercati questa strategia ben rodata e funzionale trova il suo tallone d'Achille... ogni strategia di sopravvivenza ne ha almeno uno, quando le condizioni che dovrebbe combattere sono troppo favorevoli.

Un buon risultato sarebbe se tu riuscissi a tranquillizzare il tuo sistema autonomo di gestione del metabolismo, della termoregolazione, della digestione... deve capire che non c'è nessuna carestia in corso.

Il problema è che tende a vedere i tuoi stress e le tue difficoltà come indici di un' imminente carestia.

Per lui, ad esempio, il fatto che tu perda 500 gr di grassi facendo una corsa stressante per tre giorni di fila è un chiaro indice di carestia, di perdita di riserve preziose.

Lui ti vuole vivo, ti vuole proteggere, funziona in background continuamente per aiutarti a sopravvivere.

Provare a combatterci è donchisciottiano... ma se riusciamo a parlare la sua "lingua ancestrale"... avresti il miglior alleato che mai, invece che il peggior nemico.

Un'ultima domanda: quando stavi diventando obeso, andavi normalmente al bagno o meno di una volta al giorno?

Ciao, a presto

Nota finale: non sono un medico e devo metterti in guardia sul fatto che sperimento continuamente usando le persone come cavie, dopo averle portate a fidarsi ciecamente di me.

Avvisato...

1) si mi piace il movimento fisico, specialmente adesso che posso muovermi di nuovo, mi piace ancora di più per il senso di libertà che mi dà
2) sono ingrassato a causa dei turno di lavoro massacranti e dello stress che mi inducevano a mangiare di più, senza misura direi
3) quando ero bambino amavogiocare all'aria aperta anche se ero molto selettivo sulle compagnie da frequentare
4) sono sempre stato abbastanza stitico :)
cmq oltre alla corsa volevo info su allenamento funzionale se era possibile
Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: ^'V'^ on August 16, 2011, 10:34:53 am


1) si mi piace il movimento fisico, specialmente adesso che posso muovermi di nuovo, mi piace ancora di più per il senso di libertà che mi dà.

Ottimo

Quote
2) sono ingrassato a causa dei turno di lavoro massacranti e dello stress che mi inducevano a mangiare di più, senza misura direi

Ad altri lo stress fa altri effetti, quindi ora sappiamo qualcosa in più.

Quote
3) quando ero bambino amavogiocare all'aria aperta anche se ero molto selettivo sulle compagnie da frequentare

Perfetto, il fatto che tu abbia ritenuto giusto scrivere della selettività anche se non era richiesto, significa che è un punto importantissimo. Riguardo ai giochi all'aria aperta, invece, quali giochi preferivi? Quali ti facevano sentire bene e quali qualità del movimento ti facevano sentire libero e pieno di energia? (io per esempio amavo fare brevi corse in assetto da ninja, mi sentivo un figlio del vento, ed odiavo correre a lungo, amavo dare la caccia alle bambine e giocare a nascondino e come giochi con la palla, solo a "palla avvelenata")

Quote
4) sono sempre stato abbastanza stitico :)

Importantissimo fattore.

Quote
cmq oltre alla corsa volevo info su allenamento funzionale se era possibile

Abbiamo fior fiore di preparatori sul forum e sono certo ti sapranno consigliare per il meglio.

Ora devo scappare a lavorare, ma ci sentiamo presto, un'ultima domanda... sei un gruppo sanguigno B?
Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: Fanchinna on August 16, 2011, 11:13:41 am
oltre all'aerobica ti consiglio di dare il giusto valore alla scioltezza articolare
complimenti per la tua battaglia vinta
Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: cane corso on August 16, 2011, 17:35:27 pm
oltre all'aerobica ti consiglio di dare il giusto valore alla scioltezza articolare
complimenti per la tua battaglia vinta

siamo solo all'inizio, nonostante l'inervento le abitudini devono cambiare, diciamo che il bypass ti da una mano
per l'utente ^'V'^ il gruppo sangugno è 0 +, è una cosa importante?

in attesa di un consiglio pratico vi ringrazio tutti
Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: ^'V'^ on August 16, 2011, 19:43:17 pm
Il gruppo 0+ è importante come fattore, perché dà un'indicazione di massima del tipo possibile di strategia di sopravvivenza del tuo corpo.

In particolare, avevo pensato al gruppo B perché secondo alcuni studi è nato in territori poveri di cibo e risorse ed è specializzato nel sopravvivere alla scarsità, con ovvi scompensi quando al contrario si vive nell'abbondanza.

Immagina uno abituato a succhiare da terra le gocce di benzina, perché adattato a vivere in Italia...che poi si trovasse a vivere negli USA con la benzina quasi regalata... ovviamente ingoierebbe troppa benzina, col suo modo di fare.

Il gruppo B, che comunque è un ombrello sotto il quale stanno diversi genotipi, tende a funzionare così.

Il problema del gruppo 0 è diverso, ed è di tipo sociale e alimentare:

E' presente da molto prima che nascesse l'agricoltura con la stanzialità e la vita comunitaria.

10'000 anni non sono sufficienti nella scala evolutiva perché si possa adeguare a mangiare cibi non presenti nel paleolitico, come cereali e prodotti caseari, e lo portano a non sentirsi al massimo a contatto con gli altri (per questo forse tendevi a giocare con pochi selezionati e non con tutti), del resto forse ti senti molto bene in una squadra affiatata, come foste una squadra di caccia, ma ti stressi terribilmente in situazioni tipo ritrovi familiari per un battesimo, con molta gente che non hai scelto al tuo fianco.

Forse, inoltre, sei stato durante la tua vita molto forte nella digestione, ma un po' debole rispetto alle influenze e alle malattie che ci si passa in autobus o a scuola, quelle nate con l'eccessivo ammassamento sociale post agricolo.

Anche il gruppo 0 contiene al suo interno diversi sottogruppi, e comunque il gruppo sanguigno ci da solo un'indicazione di massima, molto del tuo modo di sopravvivere dipende da altri fattori più individuali e specifici.

Una volta individuati, parleremo la lingua delle parti più arcaiche del tuo cervello, e vedremo come seguirne il flusso anziché scontrarci inutilmente.

Intanto ho capito che avevo sbagliato nel pensare che la tua strategia fosse quella di incamerare per sopravvivere alle carestie.

Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: Samurai77 on August 16, 2011, 20:33:32 pm
bè a sto punto per completezza potresti spiegare anche il gruppo A...  :)
Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: ^'V'^ on August 16, 2011, 23:29:32 pm
bè a sto punto per completezza potresti spiegare anche il gruppo A...  :)

Il gruppo A sembra essere emerso circa 10'000 anni or sono, quando avevamo stremato le riserve di caccia dell'Africa, e sembra derivare dall'adattamento dei nostri avi alla vita stanziale e all'agricoltura/allevamento. E' quindi meno resistente alla digestione di carne cruda, e ai parassiti intestinali, ma più in grado di sfruttare cereali e simili, di resistere a malattie "socialmente trasmesse" come il raffreddore... è inoltre meno competitivo e più collaborativo, gode della compagnia e della comunità essendosi adattato a vivere in centri abitati.

Va detto che questa più che scienza è pseudoscienza, e che D'Adamo figlio non ha portato delle gran prove scientifiche a sostegno di questa filosofia, quindi per quanto riguarda la "dieta dei gruppi sanguigni", ognuno è liberissimo di avere le proprie giuste riserve e di mantenere acceso lo spirito critico che tanto la scuola quanto la TV hanno concorso a distruggere.

Tuttavia... va anche detto che in qualche modo sul carattere e i tipi di movimento preferiti e sulla gestione dello stress, secondo me, ci ha preso... soprattutto sugli rh positivi, ovvero quelli che incarnano al massimo le caratteristiche proprie di quel gruppo sanguigno.


Ancor di più in quella che oggi chiama "Genotype Diet", e che contiene ulteriori suddivisioni oltre ai gruppi sanguigni ed agli rh.

Se poi sia vero o meno che i motivi siano quelli descritti con un po' di approssimazione dal D'Adamo, mi importa poco.

A livello di strategie comportamentali e di sopravvivenza per qualche motivo secondo me ci ha preso, anche se gli contestano il concetto di agglutinazione dei globuli rossi da parte delle lectine presenti nei cibi.

Forse è stato molto bravo nei suoi studi ad osservare il comportamento medio degli studiati e un po' meno a capire quali fossero i cibi ideali e se ve ne fossero davvero.

(A onor di cronaca, suo padre dimostrò invece davvero una diversa reazione a determinati farmaci in base al gruppo sanguigno, il figlio si gasò con gli studi del padre e forse si fece prendere un po' troppo la mano...)

Il gruppo preferito di D'adamo rimane l'AB, che unisce le caratteristiche di resistenza a stress ed inquinamento, a privazioni e tempi duri del B a quelle di socievolezza dell'A, lui lo chiama "il gruppo sanguigno perfetto per vivere a New York".
 
Per me rimane un buon metodo d'indagine iniziale per il tipo di movimenti, di giochi, di stili d'allenamento più in linea con le caratteristiche di una persona, fermo restando che non è che una tessera del puzzle... e che il puzzle non è la persona ma solo un disegno.
Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: Prototype 0 on August 16, 2011, 23:46:46 pm
Immagino che seguendo tale ragionamento, l'A dovrebbe gradire più i giochi di squadra/società e il B quelli individualistici, faticosi e predatorii.
Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: ^'V'^ on August 17, 2011, 09:46:09 am
Intendi Bukkake per l'A e Solo Playing per il B?  ;D

Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: cane corso on August 18, 2011, 22:58:55 pm
ancora nessuna risposta............. :'(
Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: sallustio on August 21, 2011, 00:21:42 am
salve,
non voglio rompervi raccontandovi tutta la mia storia ma credo che alcune cose vadano dette per poter ricevere un consiglio più accurato e onesto inerente il problema che sto per esporvi:
ho 34 anni e fino ad un anno fà sono stato gravemente obbeso, a tal punto da non riuscire nemmeno ad allacciarmi le scarpe da solo ( e non lo dico in maniera ironica) dopo molto soffrire e tanti fallimenti nel campo di diete mica diete, contro il parere di tutta la mia famiglia ,  ho deciso insieme al mio medico di sottopormi ad un intervento di chirurgia bariatrica, e adesso dopo circa un anno dall'intervento e tanta fatica, lacrime tante lacrime sono arrivato a pesare 85/87 kg per 183 cm di altezza (pesavo 150 kg):
in passato sono stato un judoca e un lottatore ed un amante della scherma filippina che ho praticato per un certo periodo fintanto che riuscivo a muovermi senza avere il fiatone
il mio medico adesso dice che è arrivato il momento obbligatoriamente di riprendere ad allenarmi per migliorare la funzionalità muscolo scheletrica e riprendere tono muscolare che si è perso insieme al grasso, io desideravo ricominciare con un sistema di fuctional training, tipo ross training, cross fit, intervall training e chi più ne ha più ne metta, ma di questi metodi di allenamento non capisco una mazza, mi consigliate per favore degli schemi di allenamento che si muovano in tal senso per favore? magari elecando una tabella di allenamento periodizzato con  esercizi, ripetizioni e tempi di recupero?
ho dato una bella sirciata alla sezione ma sinceramente non saprei da dove cominciare:
adesso io ho cominciato cosi 20 minuti di corsa a ritmo variabile ( corsa lenta, poi veloce  peoi ancora lenta) e un circuito del tipo 20 sit up parziali, 10 piegamenti sulle braccia, 10 piegamenti sulle braccia per le spalle, 20 secondi di recupero, ripetendo questo scema di esercizi per tre volte.
grazie a tutti per il vostro, credetemi, preziosissimo aiuto
Marco

messer mi scusi se mi permetto giudicar lo suo operato, non era meglio tappar la bocca che finir sotto i ferri?
Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: Prototype 0 on August 21, 2011, 01:31:28 am
Ciò prevederebbe l' esser padroni di sè stessi, e nessuno lo è.
Solo che gli innumerevoli smacchi della volontà (specie quella genuina, meno quella nevrotica) sono facilmente occultabili.. tramite il protocollo dell' uva acerba, ad esempio.
Le variabili intervenienti positivamente sul raggiungimento di un dato target, idem.

Ecco, dunque, la popolazione umana riempirsi di una insospettabile quanto strabiliante legione di stoici che tutto ottennero - stando a sentir la loro favella, a sua volta sovente partorita da irrevocabile bisogno autodifensivo di egosintonia - col volli, sempre volli, fortissimamente volli.
Roba che costoro, prodi eroi di Atena cavalieri, il masso di Sisifo lo facevano schizzar via dai lotti catastalmente assegnati ad Ade e ficcare su per la rettal ampolla di Zeus con la sola forza di un finger jab.

Chissà, poi, come cazzo è che io becco solo o quasi solo (specie su sto forum) possenti opliti e granitici samurai che hanno bisogno di Supradyn tutte le sante mattine sennò contraggono l' Ebola, non possono mangiare na fettina di petto di pollo entro le 3 ore precedenti il sonno sennò vanno in infarto mesenterico e i loro nuclei genicolati anteriori scioperano per una settimana facendoli soffrire di totale deprivazione di sonno per tutta la durata della stessa, e devono fare qigong + power-yoga altrimenti vanno in burn-out che manco l' intensivista più stackanovista di Medici Senza Frontiere ci arriva.


Mistero della Fede.
Title: Re:ricominciare dopo un anno di stop per un intervento chirurgico
Post by: sallustio on August 21, 2011, 09:44:59 am
Ciò prevederebbe l' esser padroni di sè stessi, e nessuno lo è.
Solo che gli innumerevoli smacchi della volontà (specie quella genuina, meno quella nevrotica) sono facilmente occultabili.. tramite il protocollo dell' uva acerba, ad esempio.
Le variabili intervenienti positivamente sul raggiungimento di un dato target, idem.

Ecco, dunque, la popolazione umana riempirsi di una insospettabile quanto strabiliante legione di stoici che tutto ottennero - stando a sentir la loro favella, a sua volta sovente partorita da irrevocabile bisogno autodifensivo di egosintonia - col volli, sempre volli, fortissimamente volli.
Roba che costoro, prodi eroi di Atena cavalieri, il masso di Sisifo lo facevano schizzar via dai lotti catastalmente assegnati ad Ade e ficcare su per la rettal ampolla di Zeus con la sola forza di un finger jab.

Chissà, poi, come cazzo è che io becco solo o quasi solo (specie su sto forum) possenti opliti e granitici samurai che hanno bisogno di Supradyn tutte le sante mattine sennò contraggono l' Ebola, non possono mangiare na fettina di petto di pollo entro le 3 ore precedenti il sonno sennò vanno in infarto mesenterico e i loro nuclei genicolati anteriori scioperano per una settimana facendoli soffrire di totale deprivazione di sonno per tutta la durata della stessa, e devono fare qigong + power-yoga altrimenti vanno in burn-out che manco l' intensivista più stackanovista di Medici Senza Frontiere ci arriva.


Mistero della Fede.

 ;D ;D ;D ;D ;D
la lettura di codesto ingegnoso scritto, provocammi grasse risate